Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Maurizio Paita

Shows

Web Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoSEO per strutture ricettive: tre consigli per creare i vostri contenutiIn questa puntata del podcast vi parlo di SEO, in modo particolare vi do tre consigli per incrementare la visibilità del vostro sito sui motori di ricerca attraverso l’utilizzo dei contenuti.Troppe volte, infatti, quando si parla di SEO ci si riduce a parlare di aspetti puramente tecnici, ovvero: quanti link ha il sito internet, quante parole chiavi sono state inserite nel testo, quali configurazioni sono state fatte e così via. In realtà invece oggi una delle prime cose che guardano i motori di ricerca, quando devono analizzare un sito, è proprio la qualità dei contenu...2021-05-1009 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoFacebook Creator Studio per migliorare il vostro lavoro sui socialIn questa puntata del podcast vi parlo di come migliorare il vostro lavoro sui social network. E quando si entra in questo argomento uno dei primi temi da affrontare è sicuramente quello legato alla costanza negli aggiornamenti.Infatti, solo se sarete costanti negli aggiornamenti riuscirete ad incrementare il seguito dei vostri profili social e avrete la possibilità di mostrare i vostri post ad un numero sempre maggiore di persone.Però, tutti sappiamo benissimo che essere costanti negli aggiornamenti non è sempre così semplice. Le urgenze che sottraggono tempo al proprio lavoro sono sempre dietro l’angolo e l’ispirazio...2021-04-0608 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e Turismo5 motivi per cui usare le newsletter nelle attività di promozioneIn questo episodio del nostro podcast vi parlo di 5 buoni motivi per cui dovreste utilizzare le newsletter per promuovere le vostre strutture ricettive.1) Comunicate in modo prioritario con i vostri clienti2) Attirate l'attenzione dei vostri clienti3) Create messaggi pubblicitari accattivanti4) Promozione al giusto prezzo5) Oggi, rispetto al passato, le persone danno più importanza alle newsletterQui trovate il link per scaricare la Guida Gratuita all'e-mail marketing:https://bit.ly/3rxd9RX2021-03-2809 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoCome e perchè inserire in Google My Business le politiche sanitarie di una struttura ricettivaNella puntata di oggi vi parlo di come comunicare le politiche sanitarie sulla Scheda Google My Business della vostra struttura ricettiva.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------|Qui un piccolo promemoria sulla la procedura da seguire per arrivare alla sezione “salute e sicurezza”. Per andare ad inserire nella vostra Scheda tutte le attività che effettuate per il COVID-19 dovete andare nel pannello di controllo di Google My Business.Nel menu di sinistra, della vostra scheda, dovete scegliere la voce “informazioni”, a questo punto vi si aprirà una pagina al centro della quale vi apparirà una voce con la dicitura...2020-11-2707 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoCom'è cambiato il modo di prenotare nell'epoca del CovidNella puntata di oggi condividiamo con voi alcune considerazioni sui cambiamenti che ci sono stati nel modo di prenotare delle persone in seguito all’esplosione della pandemia legata al Covid-19.1. Cambiamento della provenienza flussi turisticiIl primo grosso cambiamento che si è verificato è stato quello legato alla provenienza dei flussi turistici. Infatti, oggi le persone prediligono soggiornare in luoghi vicino alla propria residenza, raggiungibili in poche ore di viaggio, possibilmente con la propria auto. Ci sono varie studi condotti da società importanti come Booking.com, Expedia, Tripadvisor, etc… che testimoniano come le persone oggi preferiscono, quasi s...2020-11-2008 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e Turismo4 consigli per gestire le pubblicità nel post CovidDa quando lavoro al fianco degli albergatori, per aiutarli nelle loro attività di promozione on-line, non mi era mai capitato di attraversare un periodo frenetico come questo. Perché siamo passati, nel giro di 15 giorni, da una situazione di totale blocco del mercato turistico all'improvvisa corsa per la riapertura di quasi tutte le strutture ricettive del nostro paese.Di fatto da quando il governo ci ha fatto capire che intorno alla data del 3 giugno sarebbe stato nuovamente possibile spostarsi tra le regioni italiane, ovviamente molti albergatori si sono messi subito al lavoro per riaprire le loro strutture ne...2020-05-2905 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoPay per Stay Google: alcune considerazioni per conoscerlo meglio.Nella puntata di oggi vi parlo di una notizia che in questi giorni ha attirato l’attenzione di molti albergatori, ovvero, la possibilità di pagare le pubblicità di Google in modo posticipato, attraverso la formula del Pay per Stay.Una notizia che ha ricevuto tantissima risonanza tra i media e che ha subito allettato molti operatori del settore turistico.Però, per capire se questa nuova formula pubblicitaria può fare veramente al caso vostro, è necessario comprendere bene come funziona.E proprio nell’ottica di farvi conoscere meglio questo strumento, in questa puntata del podcast ho deciso di...2020-05-2306 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoPost Coronavirus: consigli per la ripartenzaFinalmente ormai da diversi giorni nel nostro paese siamo entrati nella tanto attesa fase 2, molte attività commerciali hanno avuto la possibilità di riaprire, tante altre nei prossimi giorni avranno la possibilità di fare altrettanto e finalmente, adesso, anche le strutture ricettive potranno iniziare a ragionare sulle loro date di apertura.Tutti ci auguriamo che intorno alla prima metà di giugno finalmente il mercato turistico possa riprendere a vivere.Sarà sicuramente una ripresa lenta e graduale ma l’importante è che il motore del turismo si rimetta in moto.Proprio per questo motivo oggi molte strutture ricettiv...2020-05-1509 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoEmergenza Coronavirus: idee per comunicare con i propri clienti.In questo nuovo episodio vi voglio dare qualche consiglio che vi permetterà gestire le vostre attività di comunicazione per rimanere in contatto con i vostri clienti, in un momento particolare come quello che stiamo vivendo.Anche in questo caso, come nella scorsa puntata, i consigli che vi darò sono legati all’esperienza che sto facendo proprio in questi giorni lavorando fianco a fianco con miei clienti e osservando quanto sta avvenendo più in generale in tutto il contesto turistico.Quindi, diciamo che non farò altro che condividere con voi alcune considerazioni su delle attività pratiche che sto test...2020-04-1007 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoEmergenza Coronavirus: 3 consigli utili per la vostra struttura ricettiva.Stiamo vivendo un momento veramente molto particolare, l’emergenza Coronavirus ci sta mettendo di fronte a delle sfide importanti, sia dal punto di vista della vita privata che dal punto di vista della vita professionale.Il mondo del turismo molto probabilmente non ha mai attraversato un periodo come questo e oggi non è facile capire in quale direzione andare e cosa fare.Proprio per questo motivo nell’episodio di oggi ho deciso di condividere con voi tre consigli, tre attività, che vi invito a mettere in pratica fin da subito perché vi potrebbero portare dei benefici anche in ques...2020-04-0408 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e Turismo5 step per aggiornare i profili social della vostra struttura ricettivaNell'ultimo episodio del podcast vi avevo iniziato a parlare dei social network e vi avevo spiegato quanto queste piattaforme possono esservi utili sia per rimanere in contatto con i vostri clienti sia per intercettarne di nuovi.In modo particolare, nel corso della scorsa puntata mi ero soffermato su due aspetti che ritengo particolarmente importanti per gestire bene l’immagine di una struttura ricettiva sui social.Il primo aspetto, riguarda il fatto di concentrare il proprio lavoro su un numero ristretto di social. Ovvero, è bene concentrarsi esclusivamente sui social più utilizzati dalla propria clientela, che solitamente, per quanto rigu...2020-03-3007 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoSocial Network e Strutture RicettiveNei primi episodi del podcast ci siamo concentrati sugli aspetti che riguardano la presenza on-line di una struttura ricettiva, ovvero, tutti quegli strumenti che sarebbe bene utilizzare, nel migliore dei modi, per gestire la comunicazione online della propria struttura ricettiva.Abbiamo iniziato parlando dell'importanza del sito internet e abbiamo visto alcuni strumenti utili da associare all’utilizzo di un sito, come ad esempio un Booking Engine, Google Analytics e la Google Search Console.Poi, abbiamo visto quanto sia importante, oggi, la scheda Google My Business per gestire i contenuti della propria struttura ricettiva all'interno delle pagine di...2020-02-2810 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoRecensioni Google: perché sono così importanti e come possiamo gestirleLe recensioni Google a volte vengono sottovalutate dagli albergatori. Questo perché Google è considerato da molti ancora solo come un motore di ricerca generalista.Ma ora le cose sono cambiate. Infatti, le recensioni lasciate su Google diventano ogni giorno sempre più importanti. Sia per le persone che vogliono pianificare i propri viaggi, che per lo stesso motore di ricerca.E quindi, più le recensioni Google diventano importanti e più diventa fondamentale gestirle bene.Il motivo per cui le recensioni Google sono diventate così importanti è dovuto al fatto che il motore di ricerca le sta utilizzando per tantissime cose. A...2020-02-1408 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoLe Statistiche di Google My Business: quali dati ci forniscono e come utilizzarliGoogle sta dando sempre più importanza a Google My Business.Gestire puntualmente la scheda della nostra struttura ricettiva può darci dei vantaggi competitivi importanti.Bisogna avere i contenuti aggiornati all'interno delle varie sezioni. Inoltre, con Google My Business possiamo rispondere alle recensioni ricevute.Avere una buona gestione dei contenuti e delle recensioni può portare ad un miglioramento della visibilità su Google Local.Quindi, aggiornare e curare al meglio la scheda Google My Business è molto importante. Così, come è importante conoscerne bene tutte le varie funzionalità.Proprio per questo, oggi approfondiremo l'argomento, parlando della sezione dedicata alle sta...2020-02-0508 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoGoogle My Business: cos'è e perché è così importantePer gestire al meglio la presenza on-line di una struttura ricettiva non è sufficiente lavorare bene sul proprio sito internet.Infatti, le persone entrano in contatto con gli hotel attraverso diverse piattaforme.I motivi per i quali la visibilità di una struttura ricettiva ormai non dipende più solo dal proprio sito internet sono 3.1) Le realtà on-line che permettono di presentare la nostra struttura sono molte: social, portali, motori di ricerca, comparatori di prezzo e così via.2) Le persone concepiscono internet in modo diverso rispetto a come facevano una volta. Alcune persone ora identificano internet con i socia...2019-12-1908 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoGoogle Search Console: analizza la visibilità della tua struttura ed il funzionamento del tuo sitoUno strumento essenziale per monitorare lo stato di salute del proprio sito è la Google Search Console.Così come Google Analytics, anche la Search Console è totalmente gratuita.Si tratta di uno strumento un po' tecnico, che spesso gli albergatori non conoscono, ma che può aiutare a gestire al meglio la visibilità on-line della propria struttura ricettiva.La Google Search Console ha una duplice funzione: da un lato permette di vedere i dati relativi alla visibilità del nostro sito su Google. E dall'altro fornisce informazioni utili per monitorare il corretto funzionamento del sito.Per quanto riguarda l'aspe...2019-12-1207 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoCome valutare i canali pubblicitari più adatti alla vostra struttura ricettivaUno degli aspetti più importanti per gestire con successo le attività di web marketing di un hotel è la capacità di capire su quali canali investire per promuovere la propria struttura ricettiva.Il mercato offre una notevole quantità di proposte. Pertanto, cc'è il rischio di attivare sottoscrizioni non adeguate al proprio hotel, ed è bene imparare a capire quali sono, invece, quelli più adatti.Senza questo tipo di analisi si potrebbe sprecare tempo e denaro, oltre a perdere prenotazioni preziose.La prima cosa da fare è avere chiaro in mente qual è la tipologia di spazio pubblicitario che interessa.Infatti, è...2019-11-2109 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoMonitorare le attività pubblicitarie con Google AnalyticsGoogle Analytics dà la possibilità di analizzare tanti tipi di inserzioni pubblicitarie e non solo Google Ads, come avevamo visto nella puntata precedente.Il processo è molto semplice: basta andare su Google Analytics, andare su Acquisizione e poi sulla voce di menù Sorgente/Mezzo.Qui si troverà l'elenco con tutte le fonti di traffico che generano traffico verso vostro il sito. Nell'elenco ci saranno sia le voci a pagamento che quelle gratuite.Ad esempio, ci sarà "google / organic" che indica il traffico derivante dal posizionamento su Google, oppure "google / cpc", che segnala il traffico arrivato dalle campagne Google...2019-11-0706 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoCome e perché integrare Google Analytics e Google AdsUna funzione utilissima di Google Analytics nel caso utilizziate le campagne pay per click di Google Ads.Infatti, è possibile importare i dati inerenti alle campagne Google Ads dentro Google Analytics.Grazie a questa funzionalità potrete avere una visione chiara di cosa fanno le persone dopo che sono atterrate sul vostro sito dopo aver cliccato sugli annunci pay per click.Come collegare le due piattaforme?Potete seguire la guida passo passo di Google, a questo indirizzo: https://support.google.com/analytics/answer/1033961?hl=itIn ogni caso, la vostra web agency dovrebbe essere in grado di...2019-10-2308 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoStatistiche e Google Analytics per hotel e strutture ricettiveGoogle Analytics è uno strumento indispensabile per ogni struttura ricettiva, principalmente per analizzare la visibilità del sito e per misurare il rendimento delle attività di web marketing.Analytics fornisce dati molto attendibili sulle proprie attività di marketing digitale, permettendo così un calcolo preciso sul ritorno dall'investimento.Lavorando bene ed in modo organizzato, saremo in grado di capire da quali canali arrivano le prenotazioni tramite Booking Engine. Ma non solo: si saprà anche la fonte che ha portato ad e-mail, chat, telefonate, richieste informazioni ed altre tipologie di contatto.Ma come accede a tutte queste informazioni? Sono suffic...2019-10-0907 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoDa chi acquistare un Booking EngineLa società a cui affidarsi è una scelta importante, perché ci si dovrà spesso confrontare con questo partner tecnologico.Un primo consiglio è parlare con altri albergatori, chiedendo informazioni sul booking engine da acquistare.Un altro aspetto da tenere in considerazione è l'assistenza fornita. La fa telefonicamente o via ticket? State attenti a tutte le società che offrono assistenza esclusivamente tramite ticket: vi sta bene ricevere questo genere di assistenza? Invece, per chi utilizza il telefono è bene prestare attenzione ai giorni e agli orari nei quali viene effettuata.Terzo punto: politiche commerciali della società. Soprattutto circa la chiarezza...2019-10-0307 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoCos'è un Booking Engine e quali caratteristiche deve avereUn Booking Engine è un software che serve agli hotel e alle strutture ricettive per ricevere prenotazioni direttamente dal proprio sito.Mostra in diretta tariffe e disponibilità, permettendo così agli utenti di effettuare prenotazioni in modo autonomo.Un booking è importante per molti motivi:1) è pratico, sia per le strutture, ma anche per gli ospiti, ormai sempre più abituate a prenotare tramite questo genere di sistemi.2) è veloce e comodo anche da smartphone.3) si interfaccia con comparatori di prezzi, che possono così estrarre le nostre disponibilità e mostrarle. Dando così maggior visibilità e possibilità di prenotazione.Che caratter...2019-09-2609 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoContenuti commerciali e messaggi persuasivi di una struttura ricettivaContenuti commerciali e contenuti persuasivi. Che cosa sono?I contenuti commerciali sono quelli che spiegano le politiche di vendita della struttura. Riportano le informazioni su tariffe, modalità di prenotazione e cancellazione.Quando ci si accinge all'utilizzo di questi contenuti ci sono tre aspetti da considerare:1) È essenziale risultare chiari nei confronti del cliente.2) È altrettanto importante mettere ben in evidenza i vantaggi della prenotazione diretta. Nel caso in cui le vostre politiche commerciali non prevedano incentivi per la prenotazione diretta, vi consigliamo caldamente di prendere in considerazione questa possibilità.3) Bisogna proporre soluzioni flessibili, così da andar...2019-09-1107 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoImmagini e Contenuti in un sito internet di una struttura ricettivaCome gestire ed organizzare le parti visive (foto e video) del sito di un hotel?Che contenuti produrre e inserire nel sito di una struttura ricettiva?Immagini e contenuti sono due aspetti fondamentali per realizzare un buon sito internet di una struttura ricettiva.L'immagine, ovvero come deve presentarsi a livello estetico il sito ed i contenuti, cioè le informazioni che vengono trasmesse.Con immagini e video si possono trasmettere punti di forza e tratti distintivi dell'hotel.Occorre far emergere le particolarità della struttura ricettiva.È bene non confondere l'immagine con il design del sit...2019-09-0408 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoL'ottimizzazione mobile del sito di un hotelOrmai sempre più persone si connettono ad internet dal proprio smartphone. Ne consegue che il nostro sito web deve essere pronto a questa tipologia di navigazione, ben diversa da quella desktop, così da offrire agli utenti la migliore esperienza possibile.È un'operazione piuttosto semplice, ma che deve essere fatta con cognizione di causa.Ma come ottimizzare il sito di un hotel in ottica mobile?I tre aspetti principali sono:1) Design responsive. Ovvero, che la grafica si rimodelli in base alle dimensioni dello schermo sul quale viene visto il sito. In questo modo i contenuti si ada...2019-08-2806 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoL'importanza del sito internetQuanto è importante il sito internet per un hotel?E cosa dobbiamo fare per far sì che sia davvero utile per chi vuole prenotare?Ne parliamo in questa puntata.Il sito ufficiale è estremamente importante, anche in un mondo dove le strutture sono presenti su OTA, comparatori, portali, aggregatori di recensioni e così via.Ma perché il sito è così fondamentale? I motivi sono molteplici.1) Per gestire la comunicazione della nostra struttura.2) Per presentare chiaramente le nostre politiche commerciali e per mettere in risalto i vantaggi della prenotazione diretta.3) Per poter inserire strumenti che permett...2019-08-2004 minWeb Marketing e TurismoWeb Marketing e TurismoBenvenuti sul Podcast di Web Marketing e TurismoIl podcast di Web Marketing e Turismo ti guiderà passo a passo nel mondo del digital applicato ad hotel e strutture ricettive.Visita il nostro sito https://www.webmarketingeturismo.itSeguici su Telegram: https://t.me/wmturismoO contattaci: info@webmarketingeturismo.it2019-08-2002 min