podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mauro Adragna
Shows
Riflessioni psico-spirituali
Intervista TGS
*Intervista TGS* L'intervista vede la partecipazione del prof. Daniele La Barbera, ordinario di psichiatria, e del pastore evangelico Mauro Adragna, che è anche psichiatra. Si discute del caso di omicidio avvenuto ad Altavilla e del contesto religioso evangelico tirato in ballo.Nelle chiese evangeliche in Italia c'è meno struttura gerarchica e controllo centrale rispetto alla Chiesa Cattolica, con il rischio di derive da parte di alcuni pastori "auto-investiti".Sia Adragna che La Barbera condannano il cercare giustificazioni spirituali per azioni malvagie. Nel caso di Altavilla c'erano problemi familiari e personali preesistenti.Spesso nella psichiatria si riscontrano deli...
2024-08-23
21 min
Riflessioni psico-spirituali
Accogliere la luce
* Accogliere la luce * La vita dell'uomo nel 2024 è piena di stress e tensioni, con l'oscurità che sembra prevalere. Ma la luce di Dio cerca di penetrare in questo caos per portare rivelazione, illuminazione e anche denuncia del male. Spesso però si preferiscono le tenebre alla luce per nascondere le opere malvagie.L'apostolo Paolo ricorda che un tempo eravamo tenebre, ma ora in Cristo siamo luce, e il frutto della luce consiste in bontà, giustizia e verità. Dobbiamo stare attenti a non confondere le false "illuminazioni", che portano a follia e delirio, con la vera luce di Dio.Siamo...
2024-08-23
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Una storia infinita
Il predicatore parla di una "storia infinita" che inizia nell'amore di Dio e nel suo desiderio di condivisione. Siamo in un'epoca di attacchi al cristianesimo e avanzata dell'oscurità. Di fronte a ciò, il cristiano invoca il ritorno di Cristo.Questa storia passa attraverso la scelta dell'uomo di allontanarsi da Dio, ma trova compimento nell'incarnazione di Gesù, in cui Dio si ricongiunge all'uomo. Oggi molti fanno di sé un dio, ripetendo l'errore originale.Dio sta scrivendo questa storia anche attraverso di noi, sconfiggendo il male con il bene, se ci lasciamo muovere dal suo amore come ha fatto Gesù...
2024-08-17
28 min
Riflessioni psico-spirituali
Il tribunale di Cristo
*Il tribunale di Cristo*Il video parla del giudizio di Dio secondo la Bibbia.Il relatore dice che il concetto di giudizio di Dio è spesso frainteso. Le persone tendono a immaginare un processo in tribunale, ma la Bibbia usa la parola giudizio in molti modi diversi.Una cosa importante da ricordare è che Dio ha già giudicato se stesso, nel senso che Gesù Cristo ha preso la punizione per i nostri peccati. Ciò significa che i credenti non sono in pericolo di essere condannati da Dio.Un altro punto importante è che il giudizio di Dio non riguar...
2024-08-17
45 min
Riflessioni psico-spirituali
Battezzati in Cristo
In apertura, il predicatore sottolinea l'importanza di ritornare periodicamente ai fondamenti basilari della fede cristiana, che spesso diamo per scontati. Fa l'esempio di un matrimonio: il patto nuziale stabilito molti anni prima viene rinnovato, per ravvivare l’intensità del rapporto. Così è anche per la nostra relazione con Dio. In queste settimane sono stati ricordati i "fondamenti" descritti in Ebrei 6. In particolare, in questa predicazione ci si sofferma sul battesimo in Cristo, quello spirituale, descritto in Romani 6. Esso è il battesimo più importante in assoluto. Che cosa rappresenta questo battesimo? Esprime l'identificazione e unione profonda con la morte e risurrezione di Gesù: si...
2024-07-31
35 min
Riflessioni psico-spirituali
Realizzare le promesse di Dio
È davvero un momento speciale quando possiamo fermarci ad ascoltare un messaggio che porta speranza, soprattutto in un mondo che talvolta sembra avvolto nell'oscurità. È commovente sentire la gioia di accogliere la piccola Nora Valenti, un raggio di luce che ricorda che l'amore e la speranza sono sempre presenti, anche nei periodi più bui. Il testo riflette su un aspetto importante, ossia che nonostante le molte negatività che ci circondano, non è l'amore divino a regnare nel mondo attuale, ma piuttosto una logica di potere e manipolazione. Eppure, nonostante ciò, ci sono sprazzi di luce che, se pur sommersi dall'oscurità, continuano a brillare...
2024-07-31
28 min
Riflessioni psico-spirituali
Ansia e panico, affrontare le tempeste interiori
L'intervista tratta il tema dell'ansia e degli attacchi di panico. Viene spiegato che un certo livello di ansia è normale e funzionale, ma quando diventa eccessiva e cronica può diventare patologica. Spesso deriva da traumi o situazioni stressanti non elaborate adeguatamente. Si suggerisce di non reprimere l'ansia ma di affrontarla, elaborando le emozioni negative con l'aiuto di Dio e della fede. Vengono descritti i tipici sintomi fisici degli attacchi di panico, come tachicardia, sensazione di soffocamento, tremori ecc. E i sintomi mentali, come la paura di impazzire o morire. Si sottolinea l'importanza di non affidarsi solo a psicofarmaci, che alleviano i...
2023-10-28
1h 08
Riflessioni psico-spirituali
Ravvedersi è meglio
Il tema centrale del sermone è l'importanza del ravvedimento, inteso come cambiamento di prospettiva, per la vita cristiana. L'autore sottolinea come spesso siamo condizionati dalla nostra educazione, cultura e convinzioni personali, che ci impediscono di vedere la verità che Dio vorrebbe rivelarci. Per incontrare Dio è necessaria umiltà: comprenderLo con la sola intelligenza umana è impossibile, Egli si comunica ai piccoli e semplici di cuore. Il peccato più grande è proprio l'incredulità, il basarsi solo sulle proprie capacità razionali trascurando la necessità di fidarsi del messaggio evangelico. Il ravvedimento non è solo all'inizio del cammino di fede, ma uno stile di vita: la disponibilità continua a ca...
2023-10-28
34 min
Riflessioni psico-spirituali
Dal buio alla luce, comprendere ed affrontare la disperazione
Nel video viene intervistato il dottor Mauro Adragna, psicoterapeuta e pastore, sul tema della disperazione. Si definisce la disperazione come uno stato di profonda tristezza e angoscia in cui una persona si sente intrappolata, senza via d'uscita, che può derivare da diverse cause come esperienze traumatiche, lutti, problemi relazionali, stress cronico o malattie gravi. Secondo Adragna, la disperazione è presente in modo latente in ogni persona, a causa della condizione umana di fallimento e separazione da Dio che tutti sperimentiamo. In certe situazioni critiche della vita, quando veniamo messi alla prova da eventi dolorosi, questo sentimento nascosto può emergere in modo...
2023-10-28
56 min
Riflessioni psico-spirituali
Riconciliare i cristiani
Il predicatore inizia raccontando il suo percorso di fede e il suo coinvolgimento nel movimento ecumenico. Dopo la conversione nel 1975 in ambito evangelico pentecostale, ha fatto parte di diverse comunità arricchendosi spiritualmente, ma percependo anche un certo settarismo e anti-cattolicesimo. Ha sviluppato l'orgoglio di una presunta ortodossia dottrinale. Successivamente, lo Spirito Santo gli ha fatto scoprire che esiste un'unica Chiesa alla quale appartengono tutti i credenti che hanno fatto esperienza della grazia di Dio. Nel 1987 ha quindi fondato il Centro Carismatico Interconfessionale Logos per promuovere l'unità tra cristiani di diversa denominazione. Ha organizzato conferenze interconfessionali e ha conosciuto esponenti cat...
2023-10-28
45 min
Riflessioni psico-spirituali
Guariti dal Suo Amore
Nella predicazione viene affrontato il tema della guarigione che deriva dall'esperienza dell'amore di Dio. Si parte dalla consapevolezza che tutti noi siamo feriti interiormente e abbiamo bisogno di essere risanati dalle nostre ferite emotive, dai traumi e dai conflitti che ci portiamo dentro. Dio ci ama in maniera incondizionata e perfetta, con un amore che nessun essere umano può darci. Quando scopriamo e crediamo veramente a questo amore divino, inizia in noi un processo di guarigione profonda. Spesso però non siamo consapevoli di quanto abbiamo bisogno di essere guariti. Ecco perché Dio ci fa sperimentare situazioni nella vita in cui...
2023-10-28
43 min
Riflessioni psico-spirituali
Amare noi stessi per amare gli altri
L'oratore inizia citando il Salmo 139 dove si dice che siamo stati fatti in modo stupendo da Dio. Spesso però, soprattutto da giovani, ci lamentiamo del nostro aspetto fisico o di altri aspetti di noi stessi. Gesù si è fatto nulla per farci diventare delle meraviglie, dei capolavori, per ripristinare in noi l'immagine originale di Dio che è stata distorta dal peccato e dalle esperienze negative. Dio ci chiede di amare il prossimo come noi stessi, ma spesso non riusciamo ad amare gli altri perché non amiamo prima noi stessi. Abbiamo un'immagine distorta di noi creata da trauma infantili o da messaggi sbagli...
2023-10-14
36 min
Riflessioni psico-spirituali
Come ascolteranno, se non c'è chi annunci?
Il relatore affronta il tema della missione dei cristiani e l'importanza di annunciare il messaggio di Dio agli altri. Egli sottolinea che la rivelazione dello Spirito Santo è fondamentale per comprendere la figura di Cristo, la sua missione e il significato della sua morte e resurrezione. L'oratore fa notare che molte persone si definiscono cristiane a livello culturale, ma non hanno una reale comprensione di chi è il Signore Gesù e del suo sacrificio. Alcuni abbracciano il cristianesimo come ideologia, etica o filosofia, mentre altri si affidano a credenze magiche. L'oratore evidenzia che la vita cristiana non può essere statica o limit...
2023-06-15
36 min
Riflessioni psico-spirituali
Liberi da una rimuginazione seriale
Si tratta di un discorso che affronta il tema della liberazione dalla preoccupazione costante, dal rimuginare su pensieri negativi e dall'ansia derivante dalle aspettative non soddisfatte. L'autore afferma che spesso viviamo come bambini, influenzati dalle emozioni, sensazioni e percezioni, ma Dio vorrebbe che fossimo consapevoli della nostra identità spirituale e guardassimo attraverso gli occhi dello spirito. L'autore sottolinea l'importanza di essere presenti a Dio, guardando alla sua opera dentro di noi anziché concentrarsi sulle circostanze esterne, e di fare presente le nostre richieste a Dio attraverso la preghiera, la supplica e il ringraziamento. Inoltre, l'autore mette in evidenza il pe...
2023-06-15
33 min
Riflessioni psico-spirituali
Superman spirituali
Il video riflette sull'importanza dello Spirito Santo nella nostra vita e sull'effetto trasformativo che può avere su di noi. Essere abitati dallo Spirito Santo significa vivere una relazione spirituale con Cristo, che va oltre la comprensione umana e che ci abilita a raggiungere obiettivi altrimenti impossibili. In tal senso, il testo sottolinea l'importanza di collaborare con lo Spirito Santo, piuttosto che contrastarlo o contristarlo, per poter sperimentare appieno la sua potenza. Inoltre, il video fa riferimento alla festa di Pentecoste, che celebra la discesa dello Spirito Santo sui discepoli di Gesù, trasformandoli in testimoni e ambasciatori di un regno div...
2023-06-15
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Fai risplendere il Tuo volto e saremo salvi
Il video inizia con una riflessione sul ruolo dello Spirito Santo come terza persona della Trinità, sottolineando come esso sia costantemente attivo nella nostra vita, cercando di rivelarci il progetto di Dio. L'oratore esprime la preoccupazione che siamo così sommersi da stimoli esterni - impegni, comunicazioni multimediali, ecc. - da non riuscire a percepire che Dio e lo Spirito Santo stanno continuamente parlando a noi. Ci incoraggia a cercare silenzio nella nostra vita, in mezzo a tutti i rumori, per poter ascoltare meglio lo Spirito Santo. L'oratore suggerisce che quando siamo in crisi o in difficoltà, siamo più aperti a sc...
2023-06-15
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Destinati alle tribolazioni?
Nel video, il narratore inizia descrivendo come i virus siano diventati più aggressivi e come le nostre difese immunitarie si siano indebolite, causando problemi come raffreddori e infezioni. Questa situazione, secondo il narratore, è un segno del fatto che siamo ancora esseri umani in corpi fisici, soggetti all'invecchiamento e alle pressioni della vita. Successivamente, affronta il tema della sofferenza e della tribolazione, sottolineando che queste sono parole comuni nel cammino dei cristiani. La tribolazione, che può includere perturbazioni, difficoltà esterne, persecuzioni e opposizioni, non è tanto determinata dagli eventi esterni, ma da come la viviamo internamente. Il narratore afferma che nonostante siamo...
2023-06-15
30 min
Riflessioni psico-spirituali
Rinascere dalle ceneri: il potere delle crisi
In questo video, lo psichiatra, psicoterapeuta e pastore Mauro Adragna parla del potere nascosto dietro le crisi. Secondo lui, una crisi può essere vista come un momento di difficoltà in cui siamo messi alla prova, ma anche come un'opportunità per trovare soluzioni e maturare. La crisi può essere generata dalle nostre scelte sbagliate o da avvenimenti esterni, ma in entrambi i casi, possiamo imparare e crescere da essa. La crisi, in particolare quella spirituale, può far emergere dubbi e momenti di incredulità, che sono necessari per la genuinità della fede. Anche se la crisi può essere dolorosa e portare sofferen...
2023-05-28
49 min
Riflessioni psico-spirituali
Psicologia e fede
Benvenuti su questa pagina speciale sulla psicologia cristiana. Oggi, 2 maggio 2023, abbiamo un ospite speciale, il dottor Mauro Adragna, uno psichiatra e psicoterapeuta che ci parlerà del rapporto tra psicologia e fede. Durante la conversazione, il dottor Adragna racconta del suo percorso di vita e di come la sua fede sia cresciuta insieme alla sua professione di psichiatra e psicoterapeuta. Si discute anche del ruolo della psicologia nella fede e di come la conoscenza di sé possa aiutare a superare le paure e i tabù legati alla psicologia. Si affronta il tema della manipolazione e dell'importanza di lavorare con professionisti del...
2023-05-28
1h 19
Riflessioni psico-spirituali
Da un'offerta incredibile a un perdono impossibile
In questo video, il relatore parla dei principi generali della realtà spirituale e del cristianesimo. Egli sottolinea il bisogno dell'uomo di riferirsi a qualcuno più grande di lui e come la storia sia popolata da religioni diverse. Nel cristianesimo, viene descritto il miracolo dell'offerta di Dio e del perdono impossibile che solo Dio può dare. Il relatore si riferisce alla Lettera agli Ebrei, nel Nuovo Testamento, per spiegare come Gesù Cristo abbia abolito il primo patto e stabilito il secondo, offrendo il suo corpo una volta per sempre per la santificazione dell'umanità. Sottolinea l'importanza di questa offerta unica ed eterna...
2023-05-28
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Predicatelo sui tetti
Il documento afferma che Dio ci parla continuamente e vuole che trasmettiamo il suo messaggio per trasformare la vita delle persone intorno a noi. La chiesa, inoltre, è chiamata a essere profetica e a parlare da parte di Dio, a testimoniare la Sua presenza e il Suo amore. In altre parole, la chiesa non può limitarsi a essere un luogo di culto o di preghiera, ma deve essere una comunità che condivide la propria esperienza con gli altri. L'invito del documento è a imparare ad ascoltare Dio e a condividere il suo messaggio con gli altri, non solo per il nostro bene...
2023-04-28
28 min
Riflessioni psico-spirituali
Il cuore di Dio
In questo discorso, il relatore parla dei potenziali pericoli associati all'intelligenza artificiale e alla sua capacità di essere programmata per scopi nefasti. In particolare, viene menzionata una chat GPT creata con l'obiettivo di distruggere l'umanità. Questo è un pensiero spaventoso e solleva importanti questioni sul ruolo della tecnologia nella società e sulla necessità di considerazioni etiche nel suo sviluppo e uso. Il discorso passa poi a una discussione sulla sofferenza e il dolore presenti nel mondo, enfatizzando l'importanza della solidarietà e di essere messaggeri dell'amore di Dio. Il relatore sottolinea la necessità di collaborare con Dio e di essere perseveranti nella m...
2023-04-28
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Testimoni di resurrezione
Il video parla della Resurrezione di Cristo e dell'importanza di trovare la vita vera in Lui, anziché cercarla nella materia o nelle emozioni. L'autore esorta a diventare testimoni dell'amore di Dio e della potenza della Resurrezione, che guarisce e trasforma la vita. La testimonianza delle donne che annunciarono la Resurrezione agli apostoli è un esempio da seguire. La fede in Cristo risorto è il centro della fede cristiana e permette di accedere alla vita eterna e alla comunione con Dio.
2023-04-28
23 min
Riflessioni psico-spirituali
Una pace che scotta
Il documento sottolinea l'importanza di comprendere la differenza tra la pace umana e quella di Cristo. La pace umana, infatti, può essere molto precaria e basata su motivazioni egoistiche, mentre la pace di Cristo deriva dalla sua presenza dentro di noi e dalla giustificazione per fede. Il documento invita a non cercare la pace attraverso modi sbagliati, come rifugiarsi in un mondo artificiale o isolarsi, ma a trovare la pace vera attraverso la presenza di Cristo dentro di noi. In questo modo, saremo in grado di affrontare qualsiasi conflitto senza esserne distrutti o condizionati. Inoltre, il documento sottolinea l'importanza di...
2023-04-28
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Una libertà pericolosa
Il documento affronta il tema della libertà, evidenziando come essa possa essere una spada a doppio taglio. Da un lato, la libertà ci permette di esprimere quello che abbiamo dentro, ma dall'altro, essa può anche far emergere comportamenti che non avremmo mai pensato di esprimere fino a quando viviamo dominati dalla paura. In particolare, il relatore sottolinea come la libertà ci renda più pericolosi, in quanto ci consente di venire fuori in comportamenti che non avremmo mai pensato di esprimere fino ad allora. Quando siamo controllati dal senso del dovere e della responsabilità, siamo un poco repressi, ma quando entria...
2023-04-28
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Sono con voi fino alla fine dell'età presente
Il relatore si concentra sulla presenza di Gesù nella vita delle persone. Il predicatore sottolinea che Gesù è con noi fino alla fine dell'età presente e che la sua presenza dovrebbe essere al centro della nostra vita. Questo significa che dovremmo cercare di mettere Gesù al primo posto, anche sopra il denaro, l'interesse, il sesso e altre realtà che ci fanno sentire sicuri. Inoltre, viene sottolineato che Gesù è presente attraverso lo Spirito Santo e che dovremmo essere consapevoli della Sua presenza nella nostra vita quotidiana. Il predicatore invita anche i fedeli a condividere la buona notizia di Gesù con gli altri, a...
2023-04-28
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Parlare di cose utili
La predicazione si concentra sull'importanza di condividere la propria fede e di non nascondere il messaggio di Dio. Il relatore del discorso si esprime in modo chiaro e convincente, spiegando come ogni individuo abbia il compito di diffondere il Vangelo e di testimoniare la propria fede, non solo per la propria crescita spirituale, ma anche per la salvezza degli altri. Inoltre, il relatore sottolinea l'importanza di essere un mentore per coloro che hanno incontrato Gesù, di essere presenti per loro e di aiutarli a crescere nella fede. Egli esorta i presenti a non essere timidi nell'annunciare il Vangelo, poiché so...
2023-04-28
01 min
Riflessioni psico-spirituali
Soccorsi da Dio al primo chiarore del mattino
Soccorsi da Dio al primo chiarore del mattino
2023-04-07
42 min
Riflessioni psico-spirituali
Maràn Athà..!
Maràn Athà..!
2023-04-07
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Non badare a spese per il regno
Non badare a spese per il regno
2023-04-07
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Inseparabili dall'Amore
Inseparabili dall'Amore
2023-03-01
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Amatevi intensamente
Amatevi intensamente
2023-03-01
38 min
Riflessioni psico-spirituali
ll rapporto del cristiano con il proprio contesto sociale
ll rapporto del cristiano con il proprio contesto sociale
2023-03-01
31 min
Riflessioni psico-spirituali
In questo mondo ma non di questo mondo
In questo mondo ma non di questo mondo
2023-03-01
46 min
Riflessioni psico-spirituali
Conoscere l'inconoscibile
Conoscere l'inconoscibile
2023-03-01
28 min
Riflessioni psico-spirituali
Giocare partite già vinte
Giocare partite già vinte
2023-02-05
21 min
Riflessioni psico-spirituali
Promossi a pieni voti..
Promossi a pieni voti..
2023-02-05
30 min
Riflessioni psico-spirituali
Gioite!
È importante riuscire a mantenere la gioia in ogni circostanza della vita
2023-01-26
34 min
Riflessioni psico-spirituali
È ora che vi svegliate dal sonno
È importante non entrare in un letargo spirituale, pena l'interruzione del rinnovamento della mente o persino il peggioramento della propria condizione
2023-01-25
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Convinti dallo Spirito Santo
L'opera di convinzione dello Spirito
2022-11-27
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Ricominciare da Dio
2022-11-27
41 min
Riflessioni psico-spirituali
Signore, perché soffriamo?
2022-11-13
41 min
Riflessioni psico-spirituali
Covid e danni psichici
2022-11-13
46 min
Riflessioni psico-spirituali
Metamorfosi gloriose
2022-11-13
36 min
Riflessioni psico-spirituali
Anche l'amico tradisce
2022-11-13
38 min
Riflessioni psico-spirituali
Perseverare ad oltranza
2022-11-13
44 min
Riflessioni psico-spirituali
La maggioranza non sempre vince
2022-11-13
26 min
Riflessioni psico-spirituali
Fai crescere l'adolescente che è in te
2022-11-13
32 min
Riflessioni psico-spirituali
I sensi di colpa
2022-11-13
48 min
Riflessioni psico-spirituali
Afferrare Chi ti ha afferrato....
2022-11-13
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Oh, se il Mio popolo volesse ascoltarmi..!
2022-11-13
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Resistere alla potenza dell'occulto
2022-10-16
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Camminare nel soprannaturale
2022-10-16
37 min
Riflessioni psico-spirituali
Messaggeri della riconciliazione di Dio
2022-10-16
26 min
Riflessioni psico-spirituali
La potenza del giubilo
2022-08-27
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Lode e adorazione in una prospettiva di grazia
2022-08-24
54 min
Riflessioni psico-spirituali
Confermati e confortati nella fede
2022-08-24
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Ma tu raccogli o disperdi
2022-08-24
33 min
Riflessioni psico-spirituali
Una gioia perpetua
2022-08-24
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Perdere per vincere
2022-08-21
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Un centro di gravità permanente
2022-08-21
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Conquistatori dell'invisibile
2022-07-11
02 min
Riflessioni psico-spirituali
Rivelazione o immagine mentale?
2022-07-11
28 min
Riflessioni psico-spirituali
No al transumano e sì al soprannaturale
2022-06-24
46 min
Riflessioni psico-spirituali
Respingere la potenza del male
2022-06-23
38 min
Riflessioni psico-spirituali
Riconosciuti dall'amore reciproco
2022-06-22
34 min
Riflessioni psico-spirituali
Corretti o scorretti?
2022-05-29
44 min
Riflessioni psico-spirituali
Armi spirituali vs armi carnali
2022-05-29
45 min
Riflessioni psico-spirituali
Proclamare la bontà di Cristo
2022-05-29
34 min
Riflessioni psico-spirituali
Una chiesa che adora
2022-05-28
00 min
Riflessioni psico-spirituali
Una chiesa che profetizza
2022-05-28
40 min
Riflessioni psico-spirituali
Prova costume
2022-05-28
49 min
Riflessioni psico-spirituali
Perdonati e perdonanti
2022-05-28
38 min
Riflessioni psico-spirituali
Attenti alla filosofia e alla scienza
2022-05-18
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Da cosa ti senti costretto?
2022-05-07
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Chi mette il dito nella tua piaga?
2022-04-27
36 min
Riflessioni psico-spirituali
Dio è convinto!
2022-04-25
25 min
Riflessioni psico-spirituali
Correzione nella relazione
2022-04-22
19 min
Riflessioni psico-spirituali
Seduti nei luoghi celesti..!
2022-04-18
26 min
Riflessioni psico-spirituali
Lazzaro deve morire!
2022-04-15
30 min
Riflessioni psico-spirituali
Insegnaci a contare i nostri giorni
2022-04-04
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Non temere piccolo gregge
2022-03-27
26 min
Riflessioni psico-spirituali
Dal legalismo alla grazia
2022-03-22
51 min
Riflessioni psico-spirituali
Dio è la mia parte
2022-03-22
37 min
Riflessioni psico-spirituali
Una fede non finta
2022-03-21
24 min
Riflessioni psico-spirituali
Superare i nostri conflitti per ottenere una vera pace
2022-03-21
30 min
Riflessioni psico-spirituali
Sensibili alla sofferenza del nostro prossimo
2022-03-21
36 min
Riflessioni psico-spirituali
Ma la verità... ti interessa?
2022-03-21
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Gesù, un rivoluzionario
2022-03-21
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Un amore perseverante e resiliente al male
2022-03-21
28 min
Riflessioni psico-spirituali
Un approccio al disagio psichico
Intervista in un percorso formativo del Rinnovamento dello Spirito siciliano
2022-03-21
32 min
Riflessioni psico-spirituali
Scopri la tua missione
2022-03-20
30 min
Riflessioni psico-spirituali
Fare del bene a tutti
2022-03-20
18 min
Riflessioni psico-spirituali
Tempi minacciosi e gloriosi
2022-03-20
41 min
Riflessioni psico-spirituali
Dalla rimuginazione alla lode
2022-03-20
29 min
Riflessioni psico-spirituali
Ricevi il tuo miracolo e donalo
2022-03-20
30 min
Riflessioni psico-spirituali
Lavorare per Dio
2022-03-20
30 min
Riflessioni psico-spirituali
Qualcuno che mi liberi!
2022-03-20
31 min
Riflessioni psico-spirituali
Una vera catarsi
Intervista al dott. Adragna sul valore di una completa purificazione
2022-03-20
1h 04
El Rincón del analista
Videoanálisis en una secretaría técnica: Mauro Adragna (Argentinos Juniors)
Solemos conocer el videoanálisis como parte del trabajo para preparar partidos futuros y analizar los ya disputados, pero también se utiliza a la hora de decidir fichajes o renovaciones para un equipo. Sobre este tema hablamos en este episodio con Mauro Adragna, miembro de la secretaría técnica de Argentinos Juniors.
2021-08-10
35 min