podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Media Pluralisti Europei SpA
Shows
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA 12 maggio 2025
• Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato l’Ucraina a partecipare a “colloqui diretti” il 15 maggio, poche ore dopo che i leader “volonterosi” europei avevano esortato Mosca ad accettare un cessate il fuoco di 30 giorni.• Domenica 11 maggio il primo Regina Coeli di papa Leone XIV, con nuovi richiami alla pace. Sullo sfondo rivelazioni dal Conclave e speculazioni sull’indirizzo geopolitico del pontefice• Hamas libererà l’ostaggio israelo-americano Edan Alexander. Gesto di buona volontà nei confronti di Trump, che da martedì visiterà Arabia Saudita, Qatar ed Emirati, ma non Israele. Netanyahu tagliato fuori?
2025-05-12
1h 44
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 10 MAGGIO 2025 | EDIZIONE 20:00
La Russia ai leader europei: “Smettete di armare l’Ucraina. Poi la tregua”. Medio Oriente, Usa verso il riconoscimento della PalestinaManifestazione contro il riarmo dell’Unione europea. A Milano il Cln Resistenza contro le politiche di Ursula von der LeyenDopo giorni di scontri arriva l’accordo sul cessate il fuoco tra India e Pakistan. A favorire la distensione ci sarebbe l’intervento degli Stati Uniti. Fine vita e suicidio medicalmente assistito. Il Governo ha impugnato una legge approvata dalla Regione Toscana
2025-05-10
17 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 03 MAGGIO 2025 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG:Alta tensione tra Kiev e Mosca. Zelensky rifiuta il cessate il fuoco di 3 giorni in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Vittoria e sembra minacciare la sicurezza dei leader attesi in Russia. Sentiamo tutti gli aggiornamentiOggi 3 maggio ricorre la giornata mondiale della libertà di stampa. Le condizioni in cui versa questo diritto fondamentale dell’uomo, la libertà di essere informato, sono drammatiche in diverse aree di guerra del mondo, a Gaza, ma anche nei luoghi di pace e di democrazia l’agibilità della libertà di informazione è spesso compromessa. La commissione irlandese per la prot...
2025-05-03
20 min
Byoblu24 interviste
L’UE METTE A TAVOLA I NUOVI OGM? - Francesco Paniè
Recente l’Unione Europea è tornata a proporre di semplificare l’autorizzazione degli NGT, cioè gli Organismi geneticamente modificati di nuova generazione. Il prossimo 6 maggio si terrà il primo incontro del trilogo, ovvero il negoziato informale a cui prendono parte i rappresentanti di Parlamento, Consiglio e Commissione europei. Molti settori industriali hanno accolto con favore la notizia, ma secondo molti questa deregolamentazione rischia di ridurre la trasparenza e la capacità dei consumatori di scegliere consapevolmente. Ne parliamo con l’esperto del Centro internazionale Crocevia Francesco Paniè.
2025-04-30
24 min
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 8 Aprile 2025
• Ancora panic selling sui mercati finanziare. Le borse stornano pesantemente con veri e propri crolli nel sud est asiatico, giù pesantemente anche quelle europee (la peggiore Milano, - 5,1%) mentre negli Usa ci sono stato tentativi di rilanciare facendo anche credere che Trump avrebbe deciso una moratoria di 90 giorni. Pronta la smentita della Casa Bianca, Wall Street va di nuovo giù, ma le perdite sono molto più contenute, il Dow Jones chiude a -0,91%, il Nasdaq addirittura fa segnare per lunghi tratti il segno positivo e chiude a + 0,19%. Intanto Trump scrive al Paese: "non siate stupidi e non abbiate paura, la grande...
2025-04-08
1h 39
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 28 MARZO 2025
• Al vertice di Parigi i leader europei divisi. Giorgia Meloni chiede d'invitare Donald Trump, mentre Macron sostiene che la Russia non vuole la tregua e dunque si rende necessario rinnovare le sanzioni contro di lei, e preparare una "forza di rassicurazione" che arrivi fino a Kiev, insieme con i soldati inglesi del governo Starmer. Zakharova fa sapere che la presenza di militari Nato in Ucraina, scatenerebbe una guerra. Putin nel frattempo dichiara che "Trump sulla Groenlandia fa sul serio". Il ministro Matteo Salvini aggiunge: "si tratta per la pace e parlano di armi"• Giorgia Meloni rilancia sul premierato "riforma che in...
2025-03-28
1h 40
Deep State: oltre i governi
DELIRIO UE,SI PREPARA AD UNA GUERRA IMMAGINARIA - Vito Grittani
Ursula Von der Leyen e i suoi accoliti lavorano per il benessere dei cittadini europei o sponsorizzano i produttori d'armi?A 80 anni dalla fine del massacro della seconda guerra mondiale servirebbe una politica responsabile, veramente "volenterosa" di soluzioni di pace in un mondo che sta diventando sempre più multimediale
2025-03-27
25 min
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 27 MARZO 2025
• Trump ancora protagonista della giornata politica internazionale. Ha dichiarato infatti che "Agli Stati Uniti serve la Groenlandia" e lo dice proprio nel giorno in cui la moglie del suo vice presidente sta per atterrare in una base militare americana in Groenlandia. Intanto vengono confermati i dazi sulle auto tariffe del 25% su tutti i veicoli importati.• L'Atlantic, rivista conservatrice americana, venuta in possesso, per un errore dei vertici politici americani, delle comunicazioni sull'attacco agli Houthi in Yemen, ha pubblicato per intero la chat tra il vice presidente americano Vance,l e Pete Heghset, Segretario alla difesa. Dati riservati che svelano la s...
2025-03-27
1h 38
1984 - Il lato oscuro
1984 IL LATO OSCURO: “VENTOTENE: SOGNO EUROPEO O DISTOPIA AUTORITARIA?” – 25 MARZO 2025
Che cos’è davvero il Manifesto di Ventotene? Un testo visionario, scritto da tre padri dell’Europa unita – Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Eugenio Colorni – mentre erano confinati sull’isola dal regime fascista, con l’obiettivo di superare i nazionalismi all’origine della Seconda guerra mondiale? O una distopia antidemocratica, concepita da intellettuali comunisti decisi a imporre il loro progetto politico ai popoli europei? Come ha dimostrato la recente polemica, questo breve saggio continua a dividere non solo per i suoi contenuti, ma anche per le interpretazioni che ne derivano.In questa nuova puntata di “1984: Il lato oscuro”, trasmissione condotta da Francesco Borgon...
2025-03-25
58 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 21 MARZO 2025 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG:Concluso il vertice europeo. Con l’esclusione di Ungheria e Slovacchia, tutti i Paesi uniti sul riarmo dell’Europa.Aiuti europei all’Ucraina: gli Stati membri bocciano il piano da 40 miliardi di Kaja Kallas.No alla carne sintetica e agli alimenti in provetta: un successo il maxi corteo a Parma. Una decisione storica: la Consulta apre alle adozioni per single di minori stranieri.
2025-03-21
22 min
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 19 MARZO 2025
• Trapelano poco alla volta le notizie sullo scambio di richieste avvenute tra Donald Trump e Vladimir Putin. Il Presidente russo avrebbe chiesto a quello americano lo stop totale degli aiuti all'Ucraina, prima di addivenire ad una tregua con il paese guidato da Zelensky. Per il momento la Russia garantisce di non colpire le centrali. Secondo Kiev "Putin ha rifiutato il cessate il fuoco totale"• Giorgia Meloni al Senato ha presentato il Documento sul Consiglio Europeo di domani. La presidente del Consiglio ha ribadito la posizione atlantista dell'Italia e la vicinanza all'Ucraina. No all'uso dei fondi di coesione europea e no...
2025-03-19
1h 40
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 3 MARZO 2025
•Starmer esprime ottimismo a Londra al vertice con i leader europei e dichiara di aver sentito Trump: "Piano di pace per Kiev con gli Usa, facendo un bilancio posso dire di essere ottimista". Von der Leyen: "Riarmare l'Europa: per la Presidente della Commissione l'ottimismo è moderato." Tusk, presidente polacco è più pessimista: "Non abbiamo ancora una posizione compatta" Meloni: "dispiaciuta per il leader Ucraino ma le tifoserie Trump-Zelensky sono inutili". Macron nel frattempo chiede all'Italia di essere vicina alla Francia e alla Germania "nel solco di quanto fatto da Mario Draghi".• Trump sui suoi social ha condiviso un parere critico nei conf...
2025-03-03
1h 41
Il Lato Positivo in 6 minuti
IL LATO POSITIVO. IN 6 MINUTI | PT 22
La puntata di questa settimana inizia dall’Italia e dalla vittoria di un comitato di cittadini contro un colosso della lavorazione del legno. Siamo in provincia di Pordenone, dove la Kronospan Italia, colosso internazionale della lavorazione di truciolati del legno, aveva citato in giudizio due attiviste di un Comitato cittadino che con volantini e comunicati avevano espresso dubbi per la salute pubblica, rispetto a un progetto di espansione produttiva. Ci spostiamo poi in Trentino Alto Adige, dove la Federazione provinciale allevatori cavalli Haflinger ha fatto richiesta per inserire questa razza equina nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità, con il so...
2025-03-01
04 min
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 25 FEBBRAIO 2025
• A New York si sono votate all'Onu due diverse risoluzioni: una dell' Europa e di Kiev, insieme, in cui si dichiara che la Russia ha invaso l'Ucraina; in un'altra gli Usa hanno chiesto la fine del conflitto, senza indicare che la Russia ha invaso l'Ucraina• Nel terzo anniversario dall'inizio della guerra tra Russia e Ucraina, i leader europei si sono presentati a Kiev. Tra loro, il presidente del Consiglio Europeo Luis da Costa, e il Presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen. Varato poi un nuovo pacchetto di misure contro la Russia• È stata riscontrato nell'ex Germania dell'est...
2025-02-25
1h 34
SEMPRE SUL PEZZO - LA RASSEGNA STAMPA
SEMPRE SUL PEZZO. LA RASSEGNA STAMPA - 17 FEBBRAIO 2025
• Zelensky accusa la Russia di non volere la pace. "Sono oltre mille le bombe sganciate dai russi sul territorio ucraino"• A Parigi i vertici europei si riuniscono per capire cosa fare per tutelare al meglio il vecchio continente "e per rispondere alla provocazioni di Vance" dice il leader francese Macron• Trump e Putin decidono di incontrarsi e di avviare colloqui in Arabia Saudita per concordare entro Pasqua la fine del conflitto russo-ucraino Ore 9.00 in collegamento con Stefania Piazzo -
2025-02-17
1h 43
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 16 FEBBARIO 2025 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG:Conflitto in Ucraina: Emmanuel Macron invita a Parigi i principali leader europei per portare l’Europa al tavolo delle trattative .Israele, arrivato nella notte un carico di bombe pesanti di fabbricazione statunitense: la consegna di armi più grande della storia del Paese.Eutanasia, il centrodestra presenta ricorso contro la legge toscana sul suicidio assistito: la norma è stata temporaneamente bloccata.
2025-02-16
18 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 08 FEBBRAIO 2025 | EDIZIONE 20.00
Da Salvini a Wilders, da Orban a Le Pen. I sovranisti e patrioti europei si sono dati appuntamento a Madrid per lanciare quella che definiscono “una visione diversa dell’Europa” nel solco del nuovo clima portato dall’elezione di Trump negli Stati uniti. Nel corso della mattinata si è svolto un nuovo scambio di prigioneri tra Israele e Hamas, il rilascio rientra nella prima fase della tregua concordata lo scorso 19 gennaio con la mediazione di Egitto e Qatar. Il processo Pfas - il più grande caso giudiziario di contaminazione ambientale degli ultimi anni - sta per giungere alla fase finale. Dava...
2025-02-08
16 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 7 NOVEMBRE 2024 | EDIZIONE 20:00
Dopo aver passato gli ultimi vent’anni a puntare il dito contro la presunta indisciplina degli altri Stati europei, ora è proprio la Germania, a trovarsi in recessione, e in crisi politica. I ministri liberali del Governo si sono infatti dimessi e chiedono elezioni anticipate.Comparto automobilistico sempre più in crisi, nella morsa delle politiche industriali spericolate da una parte e della politica che strizza l’occhio ai produttori di auto elettriche dall’altra. Così la giapponese in Nissan prevede di tagliare 9000 posti di lavoro nel mondo, mentre Stellantis taglia 1100 posti dello storico stabilimento in Ohio da gennaio 2025Quattro arresti p...
2024-11-07
14 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 07 OTTOBRE 2024 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG:"Prorogare al 2027": concessionari e costruttori di automobili scrivono a Ursula von der Leyen per rivedere i limiti europei sulle emissioni.Virus della lingua blu: in Sardegna colpiti gli allevamenti. La preoccupazione per un settore strategico del nostro Paese.Hong Kong città sempre più videosorvegliata: con le telecamere arriva anche il riconoscimento facciale.
2024-10-07
16 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 20 SETTEMBRE 2024 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG:Attacco a Beirut, ucciso alto comandante di Hezbollah, diversi morti fra i civili.Visita di Ursula von der Leyen a Kiev. Altri fondi europei in arrivo a Zelensky.Ancora disastro in Emilia Romagna: fiumi esondati e centinaia di sfollati, ma il cambiamento climatico non c’entra nulla.Stellantis frena sull’elettrico a Termoli e il ministro Urso congela al gruppo i fondi PNRR.
2024-09-20
18 min
Byoblu24 interviste
VON DER LEYEN COMMISSION: DIETRO LE QUINTE DEL "BIS" NON RICHIESTO - FULVIO SCAGLIONE
La squadra di governo della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, nasce sotto tre segni zodiacali ben precisi: il tramonto, di fatto, del Green Deal, l’emergenza per il conflitto russo-ucraino spinta al massimo per potersi muovere liberamente nelle scelte più complicate e la rotta tracciata dal Rapporto Draghi, opera ormai tirata in ballo e citata dai burocrati europei alla stregua di una “nuova Bibbia”.Dalla nomina agli esteri della “guerrafondaia” Kaja Kallas, all’Italia sì, Italia no (parafrasando la celebre canzone) della nomina dell’italiano Raffaele Fitto, fino allo spacchettamento del Green Deal, affidato a più commissari e stem...
2024-09-18
27 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 20 AGOSTO 2024 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG:Manovra economica: tema caldo le pensioni e il ritorno dei vincoli europei.Sono riprese all’alba le ricerche dei dispersi del naufragio della barca a vela avvenuto il 19 agosto nelle acque palermitane.L’Iran torna a minacciare: “Colpiremo Israele”. Alta tensione in Medio Oriente.La Russia bacchetta la Rai per un’intervista realizzata a un neonazista ucraino.
2024-08-20
23 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 30 LUGLIO 2024 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG:Nel silenzio della Commissione Europea e dei media generalisti, partirà a breve il progetto pilota per una tessera vaccinale a livello europeo. Nata sulle ceneri del green pass, sarà operativa in cinque paesi europei da settembre di quest’anno.La campagna elettorale americana si fa incandescente e si consuma spesso su internet. Elon Musk critica Google. Per il "padre" di Tesla il gigante informatico sta volontariamente danneggiando Donald Trump.La Provincia autonoma di Trento ha dato esecuzione all'abbattimento dell’orsa Kj1, un esemplare di 22 anni che aveva aggredito un turista francese. Le associazioni animal...
2024-07-30
18 min
Byoblu24 interviste
PALLONE (S)GONFIATO: IL CALCIO COME SPECCHIO DELL'ITALIA (E VICEVERSA) - PAOLO PIROVANO
Non qualificati agli ultimi due mondiali, l'ultima brutta figura agli europei in Germania, con la sola parentesi felice di Euro 2020. Da almeno sette anni la nazionale è in un baratro da cui sembra difficile uscire. Una crisi che investe il mondo del calcio nel suo complesso. Ne parliamo su Byoblu con il giornalista e cronista sportivo Paolo Pirovano.
2024-07-05
30 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 22 GIUGNO 2024 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG:Ancora attacchi reciproci tra Russia e Ucraina. “L’Occidente ha causato il conflitto”, dice Farage.Dopo l’espulsione dei militari francesi, il Niger revoca la concessione di estrarre uranio a una importante azienda d’oltralpe.La Commissione UE apre un procedura di infrazione per l’Italia e altri stati europei, tra cui la Francia.
2024-06-22
15 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 11 MAGGIO 2024 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG: Si allarga il fronte delle indagini su politica e imprenditoria della procura di Genova. Intanto il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, nel primo interrogatorio si è avvalso della facoltà di non rispondere. La scadenza, fissata per l’inizio dei lavori per costruire il ponte sullo Stretto di Messina, è slittata. Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, aveva parlato dell’estate 2024, ma è stata chiesta una proroga di quattro mesi che sposta il possibile avvio a settembre. Milioni di europei saranno chiamati alle urne, il prossimo 8 e 9 giugno, per il rinnovo dell’organo legislativo del vecchio contin...
2024-05-11
15 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 30 APRILE 2024 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG: Israele potrà trasferire nel suo paese i dati dei cittadini europei. Nonostante sulla sorveglianza di massa Tel Aviv abbia costruito gli strumenti per le stragi a Gaza, la Commissione europea ne approva il via libera. La decisione è di inizio 2024. Proseguono i combattimenti tra Mosca e Kiev. Gli Stati Uniti invitano la Russia ad avviare i negoziati, ma Washington continua a inviare armi, sempre più potenti, all’esercito di Volodymyr Zelensky. “Evidentemente Democrazia sovrana e popolare dà noia”. Così Marco Rizzo ha commentato in conferenza stampa la decisione di Palazzo Chigi di non diminuire il numero di f...
2024-04-30
16 min
Byoblu24 interviste
“L’EUROPA NUOVA” DI MARIO DRAGHI - Gilberto Trombetta
Andiamo incontro alle elezioni europee e probabilmente anche nelle stanze dei bottoni è ben chiaro che a credere in questo organo sono rimasti solo pochi irriducibili. A tentare di risollevare le sorti viene chiamato proprio lui Mario Draghi, ex presidente della BCE incaricato di redigere un report che dovrà essere presentato subito dopo le europee. Draghi ha parlato lo scorso 16 aprile a La Hulpe, un sobborgo belga durante una due giorni di conferenze dedicata all’Europa Sociale e ha detto esplicitamente che all’Europa serve un “cambiamento”. Tre sono i filoni su cui Draghi intende lavorare e cioè: l’uso più efficace delle e...
2024-04-17
23 min
Byoblu24 interviste
“LE RADICI DELLA MIA INTOLLERANZA”, LA MUSICA COME CRITICA SOCIALE – ANTONELLO CRESTI
Negli ultimi anni si assiste a una sconcertante istituzionalizzazione della censura e del controllo dell’informazione: dalla chiusura delle emittenti russe alla promulgazione del DSA, al finanziamento da parte della Commissione UE a diversi gruppi editoriali italiani e europei, fino alla massiccia rimozione di post e articoli da parte delle piattaforme social. Un controllo analogo, ma di forma più subdola e sottile, avviene nel campo della produzione e diffusione di contenuti culturali e artistici. Nella veste di critico musicale, Antonello Cresti lavora da anni sulla decodificazione dei meccanismi propagandistici a cui è sottoposta la produzione culturale negli ultimi anni. Con spirito anal...
2024-04-05
27 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 24 MARZO 2024 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie dal TG:Possibile accordo per Assange. Gli avvocati di Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, starebbero valutando la strada del patteggiamento con il Dipartimento di Giustizia americano. L'ipotesi è quella della dichiarazione di colpevolezza per un reato meno grave rispetto a quello con il quale è incarcerato ora. Lo rivela il Wall Street Journal.Tra lutto e guerra. Oggi giornata di lutto nazionale in Russia dopo l'attentato di venerdì 22 marzo a Mosca. Cinquemila persone hanno già donato il sangue per i feriti. Intanto, tornando sul fronte di guerra, fonti ucraine riferiscono che, la notte scorsa, la Russia ha attacc...
2024-03-24
24 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 22 MARZO 2024 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG: La premier Giorgia Meloni prende le distanze dal primo ministro ungherese Viktor Orban che ha scritto una lettera a Vladimir Putin dopo la rielezione. "Conoscete la mia posizione" ha affermato Meloni, che poi ha ricordato il problema della mancanza di fondi europei per la difesa.Nuova fumata nera su Gaza. Per la quarta volta dall'inizio della guerra il Consiglio di sicurezza non è riuscito a concordare una risoluzione sul cessate il fuoco.Guerra, sport e politica. Visti gli attacchi missilistici continui sulla popolazione di Gaza, giocatori e funzionari sportivi hanno chiesto alla FIFA di in...
2024-03-22
16 min
Byoblu24 interviste
LA CHIAMATA ALLE ARMI È L’ENNESIMA FINESTRA DI OVERTON - Paolo Borgognone
Per oltre 70 anni gli europei sono stati abituati alla pace, almeno nel loro piccolo giardino. Oggi invece la narrazione sembra andare direttamente all’opposto, al punto da dover preparare i civili alla guerra, cosa che la rende molto più vicina di quanto abbiamo pensato fino ad ora. Prima erano gli aiuti umanitari, poi armi sempre più potenti e quanto manca prima che ad essere inviati in Ucraina siano anche i nostri soldati? Una narrazione, inoltre, che ricorda molto la propaganda del primo e secondo conflitto mondiale. Ne parliamo con lo storico Paolo Borgognone.
2024-03-22
25 min
Byoblu24 interviste
MACRON VA ALLA GUERRA - Daniele Dell’Orco
“Niente è da escludere” e “tutto è possibile” pur di raggiungere l’obiettivo, cioè la sconfitta della Russia. Anche spedire in Ucraina soldati europei, secondo Emmanuel Macron. Una esternazione che sa di sottile dichiarazione di guerra e che ha costretto le massime cariche dei Paesi europei a prendere le distanze: eppure l’ombra della guerra non è mai stata così vicina. Ne parliamo con il giornalista Daniele Dell’Orco.
2024-02-27
24 min
Byoblu24 interviste
COME L’OMS PREPARA IL GOLPE GLOBALE – PHILIPP KRUSE
Nel silenzio sempre più assordante dei media generalisti Byoblu torna a parlare degli strumenti legislativi attraverso i quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità sta mettendo a punto un insidioso assalto alla sovranità degli stati in materia sanitaria e non solo. L’avvocato svizzero Philipp Kruse, tributarista di formazione ma da anni specializzato nelle violazioni dei diritti umani praticate attraverso le leggi emergenziali Covid. In particolare, il giurista sta visitando diversi stati europei per illustrare a cittadini e parlamentari il Trattato Pandemico e gli emendamenti al Regolamento Sanitario Internazionale di cui Tedros Ghebreyesus ha invocato l’attuazione sia durante l’ultima adizione WE...
2024-01-29
24 min
Byoblu24 interviste
NAVI MILITARI NEL MAR ROSSO - DAVIDE ROSSI
L'Italia si prepara ad agire nel Mar Rosso. Le navi militari Federico Martinengo e Virginio Fasan faranno parte della missione europea per proteggere il Mar Rosso. Ma per proteggere chi da cosa? Proteggere i cargo commerciali dagli attacchi pirateschi degli Houti, filo iraniani. Ma è vera attività di difesa? Italia, Francia e Germania sono capofila europei della missione Aspides. Ne parliamo con lo storico Davide Rossi.
2024-01-23
26 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 21 NOVEMBRE 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG: Nei prossimi giorni il Parlamento europeo è chiamato ad esprimersi su una proposta di riforma dei trattati europei. Si tratta di modifiche che consegnano ulteriore potere alla Commissione, assegnando competenza esclusiva in alcuni settori come l’ambiente. Censurare e spiare per fermare chi contesta il vaccino anti Covid. La guerra industriale si è consumata sui social: controllo delle piattaforme digitali e particolare attenzione ai personaggi disallineati, come il campione di tennis Novak Djokovic. È la strategia messa in atto dalla società farmaceutica Moderna. A rivelarlo è una serie di documenti. Nuova strage del mare a largo...
2023-11-21
27 min
Byoblu24 interviste
CROSETTO PROPONE LA RISERVA MILITARE – GIANANDREA GAIANI
Intervenendo davanti alle commissioni Difesa della Camera e Affari Esteri e Difesa del Senato, il ministro della difesa Guido Crosetto ha proposto l’attivazione di una riserva militare in Italia, citando come esempio i casi di Israele e della Svizzera, che prevedono un addestramento costante dei riservisti. Il ministro ha anche evocato un’innalzamento delle spese militari e la riforma delle regole di reclutamento dei militari professionisti. Proposte che vanno evidentemente inquadrate nel clima di guerra che circonda i confini europei a partire dai conflitti in Ucraina e in Medio-Oriente. In merito alle proposte avanzate da Crosetto, Byoblu ha intervistato il g...
2023-11-17
29 min
Byoblu24 interviste
“ID DIGITALE, ARRIVA IL GRANDE FRATELLO EUROPEO” – GLAUCO BENIGNI
Nelle scorse ore è stato annunciato l’accordo tra Consiglio e Parlamento Europeo per un nuovo quadro legislativo sull’identità digitale europea (eID). Concretamente si tratta di un’app che raccoglierà i dati personali dei cittadini europei e li renderà utilizzabili in molteplici ambiti. La Commissione presenta il nuovo strumento come un grande progresso per i cittadini che potranno dimostrare la propria identità, firmare contratti, acquistare beni, noleggiare servizi solo utilizzando il proprio smartphone. Ma questa tecnologia, che condivide con il green pass Covid la medesima blockchain, presenta anche un lato oscuro. La potenziale tracciabilità di tutte le attività dei cittadini europei costi...
2023-11-10
27 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 21 OTTOBRE 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del Tg:Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha discusso in merito alla crisi mediorientale con i suoi omologhi europei e di altre nazioni.Il premier britannico Rishi Sunak ha fatto visita in Israele, dimostrando un grande appoggio al Primo Ministro Benjamin Netanyahu.Le multinazionali del farmaco piangono miseria e in borsa i loro titoli crollano. “Nessuno si vaccina più”, questa è la lamentela portata da gruppi come Pfizer e Moderna.Il destino della storica banca Monte dei Paschi di Siena è segnato. L’istituto di credito verrà privatizzato e lo Stato uscirà dal consiglio di amministraz...
2023-10-21
21 min
Byoblu24 interviste
AGRICOLTURA ITALIANA, LA SFIDA TRA TRADIZIONE, REGOLE E FUTURO - Carlo Cambi
Le politiche agricole europee sembrano sempre più spesso andare in direzione contraria rispetto all’agricoltura italiana, che rischia di perdere la propria tipicità a causa di regole che la imbrigliano, favorendo le produzioni su vasta scala.La PAC, Politica Agricola Comune per il periodo 2023-2027, approvata nel 2021, prevede un grande cambiamento: l’obbligo a intervallare per un anno la coltivazione del mais e del grano duro praticata dai nostri agricoltori. Il provvedimento potrebbe creare non poche difficoltà ai coltivatori italiani, che saranno sottoposti a regole stringenti ed alla perdita dei contributi europei in caso non volessero attenersi a quanto imposto...
2023-10-19
24 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 19 SETTEMBRE 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG:È ancora caos sul fronte migranti: dopo la passerella di von der Leyen a Lampedusa, la Francia ribadisce la volontà di non accogliere nessuno delle migliaia di richiedenti asilo sbarcati in Italia e aumenta i controlli sul confine con Ventimiglia.L’Arzebaigian ha annunciato di avere avviato un’operazione militare nel Nagorno Karabakh. La Francia ha chiesto una riunione urgente del Consiglio di sicurezza dell’ONU. Russia, Stati Uniti e Unione europea hanno domandato, alle parti belligeranti, di tornare a rispettare il cessate il fuoco.I produttori europei di automobili continuano a frenare sull’elettrico...
2023-09-19
19 min
Byoblu24 interviste
BOOM MIGRANTI: L’UE STA SABOTANDO L’ACCORDO TRA ITALIA E TUNISIA? – Gian Micalessin
Sono più di 7mila gli sbarchi di migranti sulle coste di Lampedusa nelle ultime 48 ore. Numeri molto elevati che mettono in crisi il sistema di accoglienza italiano. Il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha parlato apertamente di “atto di guerra” contro il nostro Paese, ma chi sarebbe il responsabile di questo atto ostile? L’accordo sottoscritto a luglio tra Italia, Tunisia e Unione europea prevedeva l’esborso di oltre 200 milioni di euro europei verso Tunisi, soldi che però non sono ancora arrivati. Come mai? Ne parliamo con il giornalista Gian Micalessin.
2023-09-14
23 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 15 LUGLIO 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG:Mentre si svolgeva in Italia lo sciopero dei lavoratori del settore dell’aviazione civile, in molti hanno colto l’occasione per ribadire l’impatto inquinante degli aerei. Nell’ottica insensata della lotta alla CO2, alcuni suggeriscono di rendere il viaggio aereo un bene di lusso disponibile a pochi. Per combattere l'inflazione il governo Meloni ha presentato la carta “Dedicata a te”, una social card contenente circa 382 euro per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità. Non sono solo gli italiani ad essere sempre più poveri ma anche i cittadini europei in generale. Secondo i dati Eurosta...
2023-07-15
17 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 7 LUGLIO 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG:Accordo a velocità record dell’UE sull’utilizzo di fondi europei per le munizioni destinate a Kiev.Glifosato, l’erbicida potenzialmente cancerogeno per l’Efsa non desta “particolari criticità”: ma lo studio su cui si basano le valutazioni è lacunoso.“La magistratura svolge un ruolo di opposizione?”. Il governo all’attacco dopo i casi Delmastro e SantanchèMedio oriente, Israele attacca la città di Nablus in cisgiordania. Tensione anche tra lo Stato ebraico e il Libano.
2023-07-07
22 min
TG Byoblu24
TG FLASH BYOBLU 24 | 24 MAGGIO 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del Tg:Si è tenuto ieri un incontro alla camera per fare il punto sull’identità digitale. Il primo passo è stato compiuto dal governo Renzi con il sistema Spid, ora il governo vuole implementare l’app io, addirittura anticipando le politiche europee. Anche il Giro d’Italia è finanziato con i fondi europei del PNRR. L’evento è organizzato da RCS Sport di Urbano Cairo che ha da anni un accordo con la Commissione Europea per il Giro d’Italia.Il direttore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ha detto che il Covid è ancora un pericolo. Riparte quindi la narrazione emergenziale, vol...
2023-05-24
22 min
Segni dei Tempi
IL G7 DI HIROSHIMA SFIDA CINA E RUSSIA
Joe Biden al G7 di Hiroshima autorizza gli europei a fornire i caccia F16 all'Ucraina che ne ha fatto richiesta per la guerra alla Russia, ma il vero obiettivo del vertice è la Cina e c'è la richiesta a Giorgia Meloni di uscire dalla Via della Sete inaugurata da Conte e Di Maio. Intanto i morti per l'alluvione in Romagna sono 14, solo martedì la riunione del Consiglio dei ministri.
2023-05-19
23 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 11 APRILE 2023 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del Tg:Il PNRR è stato presentato da governi differenti come uno straordinario strumento di rilancio per l’Italia. Andando a vedere i progetti presentati da molti Comuni italiani, si può notare come l’impiego dei finanziamenti europei sia abbastanza curioso, tra la costruzione di nuovi campi da Padel e interventi di manutenzione nei cimiteri.Nel rapporto annuale della JP Morgan, recentemente pubblicato sul sito ufficiale della banca, il presidente Jamie Dimon ha invitato all’esproprio delle terre dei cittadini per accelerare la transizione green.L’Egitto è stato coinvolto nella recente fuga di documenti segreti che contengono...
2023-04-11
25 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 8 MARZO 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG:Dalle carte di Bergamo emergono nuovi dettagli sul rapporto tra politica e “scienza” durante i primi mesi di emergenza Covid.Vertice dei ministri europei. L’Unione invita gli Stati membri a entrare in un’economia di guerra.Pugno duro del Primo ministro britannico Rishi Sunak contro l’immigrazione illegale. Scontro con l’Unione europea.Protesta degli agricoltori a Bruxelles: città bloccata da file infinite di trattori contro le politiche finto-ambientaliste.
2023-03-08
23 min
Byoblu24 interviste
PUTIN INTERROMPE L'ACCORDO SUGLI ARMAMENTI STRATEGICI - DAVID COLANTONI
Settimana delicatissima per gli equilibri politici internazionali: durante lo scorso fine settimana i maggiori leader europei si sono lanciati in incendiarie dichiarazioni sul conflitto in Ucraina, Joe Biden è poi volato a Kiev mentre oggi è stata Giorgia Meloni a rendere omaggio a Volodymyr Zelensky con una visita ufficiale nel suo Paese. Dal canto suo, Vladimir Putin ha tenuto un solenne discorso di fronte ai due rami del parlamento russo, analizzando dettagliatamente la situazione politica internazionale e accusando le élite occidentali di essere diventate il “simbolo della menzogna”.“Abbiamo fatto tutto il possibile per risolvere il problema per via pacifica, l'Occidente ci ha men...
2023-02-21
25 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 20 FEBBRAIO 2023 | EDIZIONE 20:00
Visita a Kiev di Joe Biden che annuncia: “Stati Uniti e altre 50 nazioni sostengono Kiev. Combatteremo la Russia fino alla vittoria".Cosa voterebbero gli italiani se venisse indetto un referendum sull’invio di armi in Ucraina? Abbiamo provato a capirlo chiedendo ai passanti tra le strade di Roma.Da diversi giorni, due giornalisti italiani (Alfredo Bosco e Andrea Sceresini) sono bloccati in Ucraina in attesa di essere interrogati dai servizi di sicurezza di Kiev perché ritenuti delle spie russe. Eccesso di mortalità: i numeri europei confermano una tendenza in crescita, +19%.
2023-02-20
20 min
Segni dei Tempi
MELONI VERSO KIEV CON I CACCIA ITALIANI IN REGALO
Si apre la settimana che conduce all'anniversario dell'inizio della guerra tra Russia e Ucraina, che cadrà venerdì 24 febbraio, con le opposte fazioni che portano avanti la loro propaganda. Putin prepara un discorso alla Duma e uno allo stadio per consolidare il consenso interno, Zelensky offre videointerviste a tutti i media europei per chiedere sostegno e vincere la guerra in tempi brevi, la Meloni parte in direzione Kiev pronta a donare all'Ucraina i caccia di cui da tempo fa richiesta.
2023-02-20
28 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 17 FEBBRAIO 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG:Il Parlamento Europeo copre Ursula von der Leyen: riferirà sugli sms scambiati con il Ceo di Pfizer a porte chiuse e solo davanti ai capigruppo.Al via un nuovo pacchetto di sanzioni alla Russia, ma i Paesi europei non sono d’accordo su cosa sanzionareMosca convoca l’ambasciatore italiano: “Siamo sconcertati dalla discriminazione di Roma verso gli artisti russi”.Le promesse di Giorgia Meloni: che cosa ha rispettato finora il Governo degli impegni presi in campagna elettorale?
2023-02-17
21 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 14 FEBBRAIO 2023 | EDIZIONE 20:00
Alcune notizie del TG:Quanto è costata finora la crisi energetica? Secondo una recente analisi, l’Italia ha speso quasi 100 miliardi di euro, mentre il costo per i Paesi europei sfiora gli 800 miliardi. Ripercorriamo allora la crisi dell'energia, cominciata mesi prima del conflitto in Ucraina.Vertice Nato a Bruxelles. I ministri della Difesa confermano il proprio appoggio all’Ucraina, pur non essendo membro dell'Alleanza. Altre armi sono dunque in arrivo all’esercito di Zelensky. Allarme intanto dalla Norvegia:”Il conflitto potrebbe includere direttamente il Patto Atlantico e Mosca”.Dopo la pronuncia della procura generale della Cassazione, Alfredo Cospito ha ricominc...
2023-02-14
23 min
Segni dei Tempi
SANREMO TRACIMA, ZELENSKY A UN VERTICE SENZA ITALIA
Forse sarà offeso per il videocollegamento saltato con il festival di Sanremo, fatto sta che Zelensky ha trascorso le ultime 24 ore in quello che è sembrato un vertice itinerante con i leader europei dai quali ha chiaramente escluso l'Italia. Mattinata a Londra da Sunak, poi a Parigi da Macron e incontro con il cancelliere tedesco Scholz. Oggi Zelensky va al Consiglio Europeo a Bruxelles dove forse troverà un ritaglio di cinque minuti per una "chiacchierata a margine" con Giorgia Meloni. D'altronde il governo italiano con Salvini e alle prese con la decisiva lite con Amadeus che peraltro risponde a tono al lea...
2023-02-09
24 min
Controvento di Diego Fusaro
La dottoressa Viola e la sua crociata contro il vino. Cosa c'è dietro?
L'ultima trovata della UE e recentemente anche della dottoressa Viola è insistere a oltranza sul fatto che bere vino nuove gravemente alla salute. Perché questa improvvisa crociata contro un elemento, il vino, che è parte integrante da sempre della nostra identità e della nostra cultura? Se fosse davvero una questione solo legata alla salute, perché la UE non prende egualmente di mira gli hamburger e le paninoteche globaliste delle multinazionali? Sorge il dubbio iperbolico cartesiano che si tratti dell'ennesimo attracco della UE ai danni delle identità e delle tradizioni dei popoli europei, che magari presto non berranno più vino e, in compenso, mangera...
2023-01-26
13 min
Segni dei Tempi
I NUMERI DELLA STANGATA AGLI ITALIANI SU GAS E BENZINA
Alla fine il conto delle scelte belliciste di Draghi confermate dal governo Meloni arriva come una stangata sulla schiena già affaticata di famiglie e imprese italiane. Il gas nel solo mese di dicembre aumenta di oltre il 23%, su base annua il salasso è da 1.866 euro a famiglia pari al 68% di aumento di spesa. La benzina è ormai a 2 euro al litro e ancora Putin non ha chiuso la fornitura di petrolio all'Italia. Accadrà il primo febbraio, come conseguenza di un price cap sul gas. Intanto la Cina contesta le politiche sul Covid dei territori europei dove vengono sottoposti a tampone i passeggeri dei...
2023-01-04
23 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 14 DICEMBRE 2022 | EDIZIONE 20.00
Alcune notizie del TG:Proseguono le indagini sulla vicenda denominata Qatargate. Le ONG coinvolte vengono definite dagli indagati come strumento per fare soldi, mentre ora i sospetti si spostano sugli accordi energetici sottoscritti tra alcuni Paesi europei e l’Emirato. Il governatore della Florida Ron De Santis è in aperta ascesa. Secondo un recente sondaggio De Santis avrebbe infatti superato sia il candidato repubblicano Donald Trump che l’attuale presidente Joe Biden. Ieri a Roma è stato proiettato il film “C’era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando”, uno spaccato quasi “horror” come l’ha definito uno dei r...
2022-12-14
21 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 3 NOVEMBRE 2022 | EDIZIONE 20.00
Un’economista degli Stati Uniti ha pubblicato sulla rivista The Atlantic un articolo che lancia l’idea di un’amnistia pandemica per perdonare errori commessi e falsità proferite nella gestione del Covid. Dietro le bollette decuplicate non c’è solo la speculazione e nemmeno il conflitto in Ucraina. È infatti proprio il sistema stesso, quello di compravendita dell'elettricità a far aumentare i prezzi. Sono tornate le navi ONG ad affacciarsi sulle coste italiane, con l’intenzione di fare scendere centinaia di migranti raccolti al largo delle spiagge libiche. Si tratta di navi che tuttavia appartengono a Stati europei, come la Germania, che non sembrano v...
2022-11-03
26 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 26 ottobre 2022
Sale la tensione tra Italia e Russia: “C’è stato un atto ostile contro di noi”, queste le parole del Ministero degli Esteri di Mosca. Le reazioni del Parlamento al discorso della Meloni: avvertimenti e supporto dalla maggioranza, opposizione viaggia scompostaArriva la stretta monetaria della Bce, la mossa di Lagarde scatena le critiche dei governi europei.Il primo ministro dell’Alberta in Canada non vuole avere nulla a che fare con il World Economic Forum, e chiude un accordo di consulenza Sanitaria.
2022-10-26
25 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 20 ottobre 2022
È terremoto politico nel Regno Unito. Questo pomeriggio si è dimessa Liz Truss dalla carica di primo ministro dopo appena 45 giorni. Una decisione arrivata dopo la retromarcia sulla manovra economica e le dimissioni di due ministri. Adesso è caccia all’ennesimo successore. Le bollette energetiche continuano ad essere un problema centrale per i Paesi europei, tuttavia la politica comunitaria non sembra essere all’altezza di dare risposte. Ursula von der Leyen continua a proporre un tetto al prezzo del gas, tuttavia sono tanti i Paesi del continente che si oppongono a questa iniziativa. Il comitato per i medicinali ad uso uma...
2022-10-20
30 min
Byoblu24 interviste
La Germania opera in violazione dei trattati UE? - Antonio Maria Rinaldi
Il 29 settembre la Germania ha annunciato uno "scudo di difesa economica" da 200 miliardi di euro.Un'interrogazione a risposta scritta presentata Eurodeputato della Lega, Antonio Maria Rinaldi, chiede se questa manovra non possa essere una violazione dei trattati europei che disciplinano gli aiuti di Stato. Il pacchetto annunciato dal Cancelliere tedesco ha sollevato non poche critiche in Europa e c'è chi parla di cannibalizzazione tra Paesi europei.
2022-10-05
25 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 1 ottobre 2022
1 ottobre 2022: scattano le nuove tariffe del prezzo dell’elettricità sul mercato tutelato e le novità non sono positive. A comunicarle è l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera). A Torino una manifestazione davanti all’Iren, società che opera nella distribuzione di energia elettrica e nei servizi di teleriscaldamento. Un gruppo di cittadini ha sospeso il pagamento delle bollette, che sono state bruciate durante la protesta.A Roma si sono dati appuntamento i rappresentanti dei maggiori partiti conservatori europei e non solo. Si tratta di una tre giorni di conferenze organizzata da Nazione Futura e che ha susc...
2022-10-01
24 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 7 settembre 2022
La Corte di Cassazione conferma: c’è correlazione tra vaccino anti-meningococco e una sindrome simile all’autismo. Commissione Covi: i rappresentanti di Big Pharma dettano la linea ai parlamentari europei. Smentita la siccità: l’estate da stato d’emergenza in realtà era nella norma, lo afferma Arpa Veneto. Rogo nel milanese in un deposito di rifiuti tossici, sindaco e ATS invitano i residenti a chiudere le finestre. TAGS: Corte di Cassazione, Corte Costituzionale, Vaccini, autismo, Menjugate, commissione covi, big pharma, parlamento europeo, covid19, vaccini anti-covid19, siccità, arpav, nitrolchimica, san giuliano milanese, incendio, rifiuti toss
2022-09-07
28 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 30 agosto 2022
In campagna elettorale, si sa, è tutto, o quasi, permesso. Così, dopo lo slogan, lanciato in tempi non sospetti, “il vaccino è libertà”, il partito democratico sta sviluppando una campagna di propaganda in cui protagonista è la parola “scelta”, quella che lo stesso partito ha contribuito a negare a lavoratori e cittadini italiani ricattati col green pass.Il talento del tennis Novak Djokovic è stato escluso dagli US-Open, competizione che lo vedeva favorito. Il serbo prosegue la sua battaglia personale contro l'obbligo di vaccinazione. E tra gli sponsor ufficiali del torneo spunta la casa farmaceutica moderna. Incominciano ad uscire i dati di agosto...
2022-08-30
25 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU24 | 28 agosto 2022
Le bollette aumentano e gli italiani chiedono un impegno concreto della politica. In diversi sostengono che non si debbano aspettare le elezioni del nuovo governo e propongono soluzioni da attuare nell’immediato, ma arriva il No dell’esecutivo Draghi. Ieri a Milano si è tenuta la prima manifestazione della coalizione Vita, il partito antisistema guidato dall'onorevole Sara Cunial. Le telecamere di Byoblu erano lì. Non c’è pace per gli studenti italiani, che dopo due anni di emergenza sanitaria dovranno molto probabilmente fare i conti con la crisi energetica. Sul tavolo il ritorno alla Dad e l’abbassamento del termost...
2022-08-28
14 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 18 luglio 2022
Era prevista una visita di due giorni ad Algeri per il Presidente del Consiglio Mario Draghi, ma a causa della crisi di Governo è stata accorciata a poche ore. L’Algeria è diventata il primo fornitore di Gas per l’Italia. “Cooperazione ed amicizia” tra i due Paesi ma dai discorsi risulta evidente la differenza di priorità nelle questioni internazionali. Ormai non si contano più gli appelli rivolti al presidente del consiglio affinché riveda la propria decisione di lasciare la presidenza del consiglio. Alcuni di questi suscitano però la sensazione di un insidioso sconfinamento tra poteri che dovrebbero rimanere indipendenti l’uno dall’alt...
2022-07-18
25 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 16 luglio 2022
In Italia e in altri Paesi europei, la NATO sta per installare le nuove bombe nucleari B61-12. Una notizia che diventa ancora più inquietante per il silenzio che la circonda.Il ministro della Difesa lettone ha dichiarato che lo Stato baltico ripristinerà il servizio militare obbligatorio, a seguito della crescente tensione con la Russia per la guerra in Ucraina.Nessuna condanna per l’omicidio di Serena Mollicone, dopo 21 anni la Corte d’Assise assolve i cinque imputati, tra cui tre carabinieri.Parliamo di lobbying, ossia dell'attività condotta dalle aziende private per influenzare i Governi...
2022-07-16
25 min
Controvento di Diego Fusaro
I popoli europei vogliono la fine della guerra in Ucraina. Chi li governa no
Su radio Byoblu dalle 7 alle 8 dal luned' al venerdì Diego Fusaro ti accompagna sulle ali dei fatti con Controvento. Scarica l'app su Android e IOS e seguici su DAB
2022-06-24
12 min
TG Byoblu24
TG BYOBLU 24 | 20 giugno 2022
In Italia si è sviluppata una fitta rete dedicata alla presunta lotta alla disinformazione. Al centro di questa rete, finanziata con soldi europei, c’è Gianni Riotta. Quali sono però le principali ombre di questi progetti?Ieri a Roma si è svolta la marcia in ricordo delle vittime della vigile attesa, organizzata dall’avvocato Erich Grimaldi. Hanno partecipato e raccontato la loro testimonianza medici e pazienti che hanno beneficiato delle terapie precoci e parenti di persone decedute dopo l’applicazione del protocollo. Come sapete abbiamo lanciato il talk di Byoblu, 1984. I nostri Winston Smith si stanno recando in giro per l’Ital...
2022-06-20
28 min
Segni dei Tempi
C'erano un italiano, un francese e un tedesco...
Merita davvero l'incipit da barzelletta il viaggio di Draghi, Macron e Scholz alla corte del presidente ucraino Zelensky a Kiev. Tra foto glamour sul treno e t-shirt zelenskiana classica contro le grisaglie dei capi europei, come al solito ciò che si ottiene è solo l'aggravamento della condizione di tensione. Il ministro degli esteri russo Lavrov e l'ex presidente Medvedev rivolgono critiche e, nel caso di Medvedev, veri e propri insulti ai tre leader europei e l'impressione è che la pace si allontani non di poco dopo questa "missione", in cui peraltro Draghi si fa notare per l'insistenza (anche presso i riluttanti compagni di...
2022-06-17
17 min
Segni dei Tempi
Consiglio Europeo: tutti guardano a Draghi ma… - 30 maggio 22
Puntata d’esordio oggi per Segni dei Tempi, la rassegna stampa di Radio Byoblu condotta da Mario Adinolfi. Le prime pagine dei quotidiani hanno al centro le anticipazioni del Consiglio europeo che si terrà oggi a Bruxelles. In una narrazione color pastello che prova a dipingere un Mario Draghi capace di unire i partners europei nel fissare un tetto di prezzo per il gas russo, emerge il codice fasullo dell’informazione mainstream: la verità è infatti una Ue divisa su tutto, dal petrolio alle sanzioni al recovery di guerra, sull’orlo di una crisi economica pesante che sarà pagata con un’inflazione c...
2022-05-30
18 min
Byoblu24 interviste
Blocco della testata Sputnik in UE: “Prepariamoci ad una fase buia e di clima d’odio nel mondo” - Tatiana Santi
Byoblu intervista la giornalista corrispondente di Sputnik Italia Tatiana Santi.Tatiana lavora per Sputnik da molti anni. Sputnik è un’agenzia internazionale d'informazione, che combina siti web multimediali in 33 lingue, trasmissioni analogiche e digitali in oltre 90 città in tutto il mondo. La sede principale è Mosca.Questa realtà di informazione è stata presa di mira dalla presidente della Commissione europea Ursula von Der Layen che ha annunciato una serie di strumenti europei che contrastino la "disinformazione". E così Sputnik e gli altri media russi saranno bloccati nell'Ue. Il rischio è quello di creare una narrazione a senso uni...
2022-03-02
21 min
Byoblu24 interviste
"Silenzio! Spettacolo in corso"- La storia del teatro che non si è mai fermato
Un teatro che continua imperterrito a portare avanti le prove del balletto Il Lago dei cigni mentre tutto intorno cadono le bombe. Non è la prima volta nella Storia che un teatro, l'arte in generale, si rifiuta di fermarsi. Questo succede anche nel Donbass, durante il conflitto iniziato nel 2014 e di cui in questi giorni torniamo a parlare. I registi Maya Nogradi e Luca Belardi ci raccontano questa storia di resistenza e amore per quella cosa che rende vivi anche nel bel mezzo dell'orrore: l'arte, in ogni sua sfaccettatura. Il film, scritto e girato in tempi non sospetti, è ancora profondamente attuale e...
2022-02-12
35 min
Byoblu24 interviste
Green pass e fondi Europei sono un attacco al lavoro - Lidia Undiemi
Insieme a Lidia Undiemi, economista, commentiamo gli ultimi provvedimenti presi dal Governo Draghi per restringere sempre di più il diritto al lavoro, fino a portare i lavoratori ad una condizione di ricatto. Oltre a questo, bisogna porre l'attenzione sulle condizioni poste dal programma europeo del Recovery Fund. Uno strumento che appare sempre più simile al MES. Nel frattempo l'Unione europea non sembra essere la struttura più adatta per affrontare le sfide poste dalla globalizzazione.
2022-01-12
28 min
Byoblu24 interviste
Qual è il legame tra covid, vaccini e glifosato? - Giuseppe Altieri
Il glifosato è un pesticida riconosciuto come probabile cancerogeno dallo IARC, l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro. Di parere opposto è invece l'EFSA, l'Autorità che si occupa di sicurezza alimentare nell'Unione europea, che ritiene improbabile la sua cancerogenicità. In presenza di due pareri discordanti, il principio di precauzione imporrebbe che il prodotto chimico venga bandito ovunque, purtroppo, invece, continua ad essere venduto, utilizzato e, quindi, ad arrivare sugli alimenti che mangiamo. Quattro Paesi europei (Francia, Svezia, Olanda e Ungheria) hanno trasmesso all'EFSA un parere favorevole alla sua autorizzazione, nonostante negli Stati Uniti diverse sentenze di giudici federali abbiano condannato la B...
2021-06-29
31 min
Byoblu24 interviste
Decreto Sostegni: un'eutanasia controllata delle imprese? Valerio Malvezzi e Fabio Dragoni
Su Byoblu24 intervengono Valerio Malvezzi e Fabio Dragoni per commentare gli interventi del Governo Draghi per sostenere le imprese costrette alla chiusura. L'ultimo decreto sostegni insieme a quello che uscirà nelle prossime settimane non sembrano essere sufficienti per garantire la sopravvivenza di gran parte del tessuto delle piccole e medie imprese italiane. Se però i soldi ci sarebbero, qual è allora il vero obiettivo del Governo Draghi? Forse si vuole giustificare l'utilizzo dei prestiti europei all'interno del Recovery Fund. Oppure si sta semplicemente eseguendo il principio della "creative destruction", enunciato in un documento pubblicato dal Gruppo dei 30 lo scorso dicembre, e cof...
2021-04-22
39 min
Byoblu24 interviste
Certificato sanitario: strumento di controllo o agevolazione degli spostamenti?
Su Byoblu24 dibattito sul certificato sanitario che da poco è stato votato al Parlamento europeo. Ospiti l'eurodeputata della Lega Francesca Donato, l'avvocato Francesco Scifo e l'avvocato Marco Mori. Tanti i punti di discussione tra cui la possibilità che questo certificato possa introdurre una discriminazione tra i vaccinati e i non vaccinati ed essere quindi preludio per un passaporto vaccinale vero e proprio. Secondo l'eurodeputata Donato questo certificato rappresenterebbe però uno strumento per poter far ripartire l'economia europea e permettere un ritorno graduale alla libera circolazione delle persone tra i vari Stati europei, evitando che questi possano introdurre norme ad hoc.
2021-04-02
53 min
Byoblu 24 Speciale
L’applauso in Senato a Bagnai. “Il merito di Byoblu: anticipare il dibattito di 10 anni”
Intervento in Senato di Alberto Bagnai in merito alla questione Byoblu a seguito della chiusura del canale da parte di Youtube. Il Senatore Bagnai fa alcune considerazioni in merito alla posizione di Google Youtube. In particolare critica la gestione unilaterale dei dati da parte della multinazionale chiedendosi, una volta rimossi, dove finiranno e come verranno utilizzati i contenuti e i relativi commenti? In seguito Bagnai sottolinea come Byoblu abbia anticipato il dibattito politico in Italia di almeno 10 anni. Quando parlare in maniera critica di euro e austerità era considerato un tabù, su Byoblu invece si dava già allora spazio a pos...
2021-03-31
03 min
Byoblu24 interviste
Patentino vaccinale nel Lazio, la strategia per fermarlo - Davide Barillari
Il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha annunciato di voler introdurre il "patentino vaccinale", uno strumento che potrebbe trasformarsi in una sorta di passaporto, se consideriamo l'annuncio della presidente della Commissione UE, Ursula Von der Lyen, che solo pochi giorni fa ha avvisato di voler introdurre il lasciapassare sanitario in ambito europeo. Secondo Barillari non è sicuro che il Presidente della Regione riuscirà nel suo intento:"Innanzitutto non è scontato che Zingaretti riuscirà a introdurre questo patentino vaccinale, si tratta solo di un'ipotesi, il Presidente come al solito fa molti annunci ma poi è da vedere se politicamente, legalmente e anche...
2021-03-24
28 min
Byoblu24 interviste
Basta accettare supinamente la soppressione della nostra libertà! - Marco Mori
Torna su Byoblu24 l'avvocato Marco Mori per una approfondita intervista sull'attualità politica e sulle più recenti pronunce giudiziarie che stanno demolendo l'impianto sanzionatorio delle misure anti Covid, restrittive dei diritti e delle libertà fondamentali protette in Costituzione.In particolare l'avvocato Mori interviene sulla recente pronuncia del giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Emilia che ha stabilito che esibire un'autocertificazione falsa non costituisce reato perché i dpcm che hanno imposto un obbligo di permanenza domiciliare sono illegittimi, in quanto vìolano l'articolo 13 della Costituzione che tutela la libertà personale.Marco Mori ricostruisce poi l'iter giudiz...
2021-03-15
53 min
Byoblu24 interviste
Draghi e fondi UE: come ipotecare per trent'anni il futuro del paese - Valerio Malvezzi
Interviene su Byoblu24 il professor Valerio Malvezzi per commentare il programma della squadra di Governo che comporrà l'esecutivo a guida Mario Draghi. I fondi europei sembrano essere al centro dell'agenda politica, ma secondo Malvezzi si tratta di una trappola che ingabbierà l'Italia per i prossimi anni. I fondi europei non sono infatti gratis, ma avranno un costo in termini economici, con l'introduzione di nuove tasse, sia politici, con vincoli di austerità che già conosciamo. L'esecutivo Draghi potrebbe quindi perseguire un'agenda del tutto inadatta alla reali esigenze del Paese che invece di fondi a prestito vincolati avrebbe bisogno di spesa pubblica ed i...
2021-02-17
30 min
Byoblu24 interviste
I liquidatori di autostrade: dai vincoli europei al ponte Morandi - Marco Mori e Dario Balotta
Su #Byoblu24 intervengono l'avvocato Marco Mori e Dario Balotta, Presidente dell'Osservatorio nazionale liberalizzazione infrastrutture e trasporti per parlare della vicenda Autostrade. Sono ormai passati due anni e mezzo dal crollo del Ponte Morandi e mentre la Procura di Genova sta cercando di fare chiarezza sulle responsabilità di quel disastro, lo Stato italiano non ha ancora risolto la questione relativa alle concessioni. Una storia che risale tuttavia al periodo delle privatizzazioni degli anni '90 e che coincide temporalmente con l'ingresso dell'Italia nell'Unione europea.
2021-02-13
47 min
Byoblu 24 Speciale
L’Italia in mano a Draghi
Il presidente della repubblica Sergio Mattarella ha dato l’incarico di formare un nuovo governo a Mario Draghi, l’ex presidente della Banca centrale europea e personaggio di spicco del pensiero economico neoliberista. Che è Mario Draghi e che cosa ha fatto nella sua lunga carriera di economista e banchiere? E poi, quali saranno i possibili scenari di un futuro governo guidato dall’ex uomo di Goldman-Sachs e quale saranno le forze politiche pronte ad appoggiarlo? Ne parliamo su #Byoblu24 con l’avvocato Giuseppe Palma e il giornalista Francesco Amodeo. Un acceso dibattito con posizioni diverse utili per comprendere la figura di Draghi...
2021-02-03
1h 06
Byoblu24 interviste
Le nostre vite saranno determinate dagli algoritmi e dalla demografia – Paolo Borgognone
Il Covid19 fin da subito si è caratterizzato come una questione non solo sanitaria ma anche – e forse soprattutto – politica e mediatica. Nel suo ultimo saggio, 'Covid 19. A cosa serve, come ce lo raccontano, a chi giova', lo storico Paolo Borgognone prova a riannodare i fili dell’intricata matassa del virus, mettendo in evidenza gli aspetti le interferenze fra la gestione sanitaria e quella politico-istituzionale del virus sia in Italia che in Europa. Uno di questi aspetti è quello demografico. Per lo storico l’invecchiamento della popolazione europea, ed in particolare quella italiana, non ha fatto altro che acuire gli effetti disastrosi del virus...
2021-01-27
28 min
Byoblu 24 Speciale
Ecco la banda del NO secondo il Fatto: Scardovelli, Bagnai, Messora, Rinaldi… - Francesco Toscano
Sul Fatto Quotidiano di oggi, a pagina sei, tale Tiziano Fusella stila un elenco di nomi da additare alla pubblica gogna perché - a suo dire - legati da un filo invisibile, una trama inequivocabile (solo ai suoi occhi) che li fa discendere l'uno dall'altro, in una cascata di deduzioni che farebbero impallidire Sherlock Holmes. "Elementare Watson", direbbe il noto ispettore spesso consultato da Scotland Yard per risolvere i misteri impossibili. "Elementare, Fusella", sembra fargli eco Francesco Toscano, che nel suo Controcanto di oggi su Vox Italia Tv, così commenta l'articolessa di Fusella.
2020-09-29
09 min
Byoblu 24 Speciale
Maratona Byoblu - SPECIALE RISULTATI REFERENDUM E REGIONALI
Un lungo speciale con tutti i commenti sul risultato del Referendum sul taglio dei parlamentari e l'esito delle elezioni regionali. Tanti gli ospiti in collegamento, tra cui il giurista Ugo Mattei, l'avvocato Marco Mori, l'europarlamentare Antonio Maria Rinaldi, lo storico Marco Gervasoni, oltre a numerosi contributi per seguire con voi le prime proiezioni sulle votazioni. In gioco c'è il futuro del Parlamento italiano, oltre al nuovo assetto politico di sette regioni (Toscana, Veneto, Puglia, Campania, Liguria, Marche e Valle d’Aosta) e la tenuta del Governo.
2020-09-21
1h 54
Byoblu 24 Speciale
Oriana Fallaci: una testimone di libertà di pensiero – Alessandro Meluzzi
“Oriana Fallaci rappresenta per noi oggi una lezione di capacità di critica e di libertà contro chi vuole omologare tutta l'umanità al pensiero unico. Si tratta di una lezione di libertà fatta da una scrittrice geniale che ha anticipato i tempi, descrivendo minacce che oggi si sono concretizzate". Così Alessandro Meluzzi, psichiatra e saggista, intervenendo al Memorial Oriana Fallaci organizzato da Armando Manocchia che si è svolto a Firenze il 15 settembre, seguito da #Byoblu24. "Contro la stupidità della sinistra mondiale e del politicamente corretto a tutti i costi, Oriana Fallaci, nonostante sia cresciuta nel clima del globalismo è diventata nazionale e anti globalista...
2020-09-18
26 min
Byoblu24 interviste
Scioperiamo contro il sistema predatorio neoliberista – Paolo Maddalena
La Borsa Italiana è in vendita e ancora una volta saranno gli stranieri a contendersi le azioni e le attività del listino di Milano. Dopo tredici anni di detenzione da parte degli inglesi della London Stock Exchange, sono state presentate tre offerte di acquisto: dalla svizzera Six, dai tedeschi di Deutsche Börse e dai francesi di Euronext.La Borsa italiana “è rientrata nella serie di privatizzazioni che hanno sconvolto il sistema economico nel quale l'Italia agisce”, ha detto Paolo Maddalena, giudice emerito della Corte Costituzionale.Fu Romano Prodi, quando era presidente del consiglio dei ministri, con il d. lgs. 23 luglio 1...
2020-09-18
30 min
Byoblu 24 Speciale
Ripartiamo dal protagonismo popolare contro questa realtà costruita – F. Toscano
“Nel buio della politica e nel vuoto della rappresentanza i poteri economici hanno gettato la maschera e sono diventati più feroci. Di fronte a quello che è accaduto può succedere che il popolo si arrenda e che resti disilluso oppure che reagisca aggregando le forze e incanalando le energie positive che esistono nella nostra società”. Così si è espresso Francesco Toscano, presidente di Vox Italia che ha organizzato il convegno dal titolo “Futuro e identità” che si è tenuto domenica a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia. “Esiste una cabina di regia che controlla la costruzione del sentire prevalente, viviamo dentro una società piena...
2020-09-17
15 min
Byoblu 24 Speciale
Creiamo un terzo polo per superare destra e sinistra – G. Sottile
“Abbiamo organizzato quest’evento per riunire tutte le forze socialiste e sovraniste del Paese”. Così Giuseppe Sottile, segretario di Vox Italia, intervenendo al convegno “Futuro e identità” che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24: “Vogliamo mostrare l’inganno della contrapposizione tra la destra e la sinistra, entrambe europeiste e liberiste, per creare un terzo polo con valori di destra ed idee di sinistra”, ha spiegato Giuseppe Sottile.
2020-09-16
09 min
Byoblu 24 Speciale
Riconquistare la sovranità monetaria sarà solo un primo passo – F. Salvador
“Ottenere di nuovo la sovranità monetaria non è sufficiente per avere una piena indipendenza. Occorre infatti combattere il sistema economico basato sull’usura e sugli interessi che penalizza le classi produttrici”. Così Francesca Salvador intervenendo al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24: “Potremmo lavorare tutti di meno se uscissimo da un sistema di domanda e offerta di prodotti basati esclusivamente sul pagamento di interessi che non corrispondono al valore reale dei beni”, ha spiegato Francesca Salvador, presidente dell’associazione Salusbellatrix.
2020-09-16
06 min
Byoblu 24 Speciale
Superare il capitalismo per costruire un nuovo concetto di società – A. Dugin
“Bisogna difendere tutte le identità contro il nemico che vuole invece distruggerle, e questo nemico è il capitalismo”. Così Aleksandr Dugin, politologo e filosofo russo di fama internazionale, che è intervenuto al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24: “La gente ancora pensa che il capitalismo sia di destra e l’anticapitalismo di sinistra, ma non è più così. Oggi il capitalismo è radicalmente internazionale, è un fenomeno globale e globalizzante che vuole distruggere nazioni e Stati”, ha detto Aleksandr Dugin.
2020-09-16
27 min
Byoblu 24 Speciale
La sovranità dei cittadini come forma di resistenza al capitalismo – I. Spano
“La natura del sistema capitalista moderno, basato sulla competitività tra le persone, è incompatibile con i valori umani. Il superamento di questo sistema è diventato quindi oggi un compito inderogabile ”. Così il professore Ivano Spano intervenendo al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24: “Occorre contribuire ad un mutamento dell’attuale sistema economico inteso unicamente come accumulazione del capitale e sfruttamento indiscriminato delle risorse e delle persone. L’economia deve tornare a concentrarsi sulla realizzazione di progetti umani e comunitari, fino a giungere ad una piena sovranità...
2020-09-16
14 min
Byoblu 24 Speciale
Dobbiamo dare inizio ad una nuova fase costituente – Daniele Trabucco
“Oggi chi insegna diritto costituzionale è costretto a raccontare delle bugie perché a seguito della cessione progressiva della sovranità statale, la carta costituzionale è diventata inutile”. Così il professore Daniele Trabucco intervenendo al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24: “La sovranità deve avere il carattere dell’esclusività, mentre oggi la sovranità è condivisa con altri Stati o addirittura ceduta ad organizzazioni sovranazionali. Lo Stato si sta quindi trasformando in una scatola senza forma e senza contenuto. Dobbiamo prendere atto che la costituzione non ha gli anticorpi per sopra...
2020-09-16
16 min
Byoblu 24 Speciale
Centralismo e corruzione: serve un sistema federale come la Svizzera – N. Gardin
“I politici sanno quello che stanno facendo, sono stati comprati, sono stati corrotti, sono stati obbligati da questa grande finanza”. Lo ha detto l’architetto Nicola Gardin intervenendo al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24: “Bisogna uscire dalle costrizioni di questa finanza che ormai ci opprime e dobbiamo dare continuità a questa unione di popoli, la soluzione è un sistema federale”, ha detto Gardin.
2020-09-16
14 min
Byoblu 24 Speciale
Portiamo alla luce quello che ci tengono nascosto– F. Salvador E D. Rigoni
“Nessuno può ipotizzare un futuro senza dare voce a chi è stato estromesso, come un corpo estraneo, da un sistema economico che non riconosce più le risorse migliori. Noi siamo qui per affermare l’esistenza di un’alternativa a questo sistema, semplice e alla portata di tutti”. Così Dario Rigoni, dopo l’introduzione fatta dalla Presidente dell'associazione Salusbellatrix, Francesca Salvador, intervenuti il 13 settembre al convegno “Futuro e identità” che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24.
2020-09-16
08 min
Byoblu 24 Speciale
Vi spiego come l’economia del debito ci rende schiavi – Nino Galloni
Al convegno “Futuro e identità” organizzato da Vox Italia che si è svolto a Villa Foscarini di Stra, in provincia di Venezia, seguito in diretta da #Byoblu24 è intervenuto tra gli altri l’economista Nino Galloni che ha spiegato il circolo vizioso nel quale l’intero sistema si trova: “Meno liquidità significa più indebitamento, ma se ci fosse un’alta redditività succederebbe che la gente pagherebbe rendite ai potentati finanziari ma potrebbe sopravvivere, come accadeva una volta. Invece adesso – ha detto Galloni – il problema è la ridotta redditività che colpisce il 70% delle imprese, per cui oggi ti riducono la liquidità, ti fanno indebitare e siccome la redditività...
2020-09-16
35 min
Byoblu24 interviste
Vogliono l’isolamento dell’essere umano - Fulvio Grimaldi
Il giornalista Fulvio Grimaldi commenta a trecentosessanta gradi la situazione attuale: il potere sempre più forte delle grandi piattaforme digitali, come Google, Amazon e Facebook, il numero crescente dei positivi asintomatici rilevati con il tampone (un test non affidabile) e presentati dai media mainstream, insieme ai giovani, come i nuovi untori senza chiare evidenze scientifiche. . Secondo Grimaldi è in atto una rivoluzione digitale in cui Big Pharma e le società del digitale sono solo strumenti nelle mani dei grandi poterei finanziari che si riuniscono in segreto sotto diversi nomei, tra cui Gruppo Bilderberg e Commissione Trilaterale. L'obiettivo di questi poteri è disgregare la s...
2020-08-25
28 min
Byoblu24 interviste
Dalla sterilità ai tumori, tutti i danni provocati dal glifosato - Giuseppe Altieri
Il Senato ha recentemente approvato quattro mozioni sul glifosato, l'erbicida accusato di causare il cancro e diverse allergie. La mozione della senatrice a vita Elena Cattaneo, volta a chiedere al Governo una riabilitazione del controverso prodotto chimico, “è incostituzionale, non poteva essere nemmeno presentata” , sostiene su #Byoblu24 il professore Giuseppe Altieri, agro-ecologo, docente presso la scuola agraria di Todi. E prosegue: "viola il principio di precauzione”, secondo il quale in presenza di studi discordanti e senza una chiara relazione di innocuità per la salute e l'ambiente, un prodotto non può essere utilizzato.Il glifosato è vietato dal 2014, ovvero da quando è in vigore l...
2020-07-28
50 min
Byoblu24 interviste
COVID-1984: la morte della libertà - Leonardo Facco
Quando è cominciata, con una violenza inaudita, la campagna d’informazione pro-pandemia, quando i media facevano a gara nel gridare “al lupo, al lupo”, un esiguo gruppo di uomini e donne libere ha scelto di prendere le distanze da chi plaudiva alle misure lesive della libertà dei governi europei, compreso quello italiano. Il Covid-19 si stava mutando in Covid-1984.Un gruppo di individui liberi (il collettivo Lao Tse) ha deciso di pensare con la propria testa, ha scelto di non accettare come data alcuna verità ufficiale. Ha preferito mantenere la calma, osservare gli eventi, approfondire le questioni, verificare le notizie e...
2020-07-09
1h 05