podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mercatoglobale
Shows
Alluminio360
Dazi al 50% L'Alluminio tra Scenari Globali e Nuove Sfide.
Nell'Episodio 23 di Alluminio360, analizziamo l'impatto dei dazi USA raddoppiati su acciaio e alluminio, le reazioni dell'UE e del settore automobilistico. Esploriamo la posizione italiana e le implicazioni dello scontro tra Trump e Musk, cercando di capire se i dazi stanno già producendo risultati concreti o se siamo ancora in una fase di incertezza.#Alluminio360 #Alluminio #DaziUSA #GuerraCommerciale #Acciaio #IndustriaAutomobilistica #EconomiaGlobale #PaoloAgnelli #ElonMusk #UE #MercatoGlobaleDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati all’alluminio, il metallo che ha rivoluzionato il mondo. L’episodio è creato a scopo divulgativo e di i...
2025-06-09
05 min
Alluminio360
Dazi USA al 50% Trump colpisce ancora: Sfide e Opportunità per l’ Alluminio Italiano
Nell’Episodio 22 di Alluminio360, analizziamo l’annuncio di Trump del 30 maggio 2025 di raddoppiare i dazi sull’alluminio importato negli USA al 50%, una mossa che segue un altro recente aumento tariffario e che scatena critiche da Europa, Canada, Cina e Australia.Esploriamo l’impatto sul mercato italiano, con esportazioni colpite per 1,2 miliardi di euro, e le opportunità di puntare su mercati asiatici e sostenibilità, con un nuovo piano annunciato oggi dai produttori italiani.Un episodio che guarda al futuro dell’alluminio in un mondo di tensioni commerciali!#Alluminio360 #Alluminio #DaziUSA #Sostenibilità #Riciclo #IndustriaItaliana #MercatoGlobale #TensioniGlobaliDISCLAIMER...
2025-06-01
07 min
Alluminio360
News - Sfide Globali e Opportunità Verdi L’Italia Può Vincere ?
In Alluminio360 Episodio 20, esploriamo un mercato in fermento: dazi USA del 50% sull’UE con minacce su vino e formaggi per coprire un deficit di 21 trilioni, modifiche al CBAM che preoccupano l’Italia, sfide energetiche negli USA, scorte in calo in Cina, chiusura di impianti Hydro in Europa, sanzioni UE alla Russia, accordi green con Prysmian-Alcoa e ADNOC-EGA, Aluco che investirà in una fabbrica AI negli USA, e Vesper, una nuova qualità di alluminio riciclato. L’Italia, con il suo primato nel riciclo, può cogliere queste opportunità?#Alluminio360 #Alluminio #Sostenibilità #MercatoGlobale #Riciclo #MadeInItaly #Innovazione #Prysmian #Alcoa #Hydro #KevinStitt #EuralGnutti #ADNOC #EGA...
2025-05-26
09 min
Alluminio360
Investire nell’Alluminio Opportunità e Rischi nel 2025.
L’alluminio non è solo il metallo che dà vita a auto, aerei e pannelli solari:è anche un’opportunità di investimento nel 2025! In questa puntata, scopriamo:Come investire con strumenti come il WisdomTree Aluminium ETC.Perché l’alluminio è strategico per la transizione energetica, con prezzi ai massimi dell’ultimo decennio.I rischi da non sottovalutare: tensioni geopolitiche, dazi USA-Cina e dipendenza dall’alluminio russo.L’alluminio è al centro di un mercato in fermento, tra innovazione e sfide globali. È il momento giusto per investire?Ascolta la puntata e scopri se questo metallo può dare una spinta al tuo...
2025-05-15
08 min
Alluminio360
Breaking news numero 1
Notizia dell’ultima ora:i prezzi dell’alluminio sono schizzati a circa 2.530 dollari/tonnellata al London Metal Exchange, con un balzo del 2,8%, dopo essere stati intorno ai 2.500 dollari nei giorni scorsi! La distensione commerciale tra USA e Cina, dopo l’accordo del 12 maggio, sta dando una spinta al mercato, ma i dazi del 25% su acciaio e alluminio restano in vigore.Cosa significa per l’industria?Opportunità di guadagno per i produttori, ma anche sfide per chi compra e investe. Ascolta il nostro aggiornamento flash e scopri cosa potrebbe succedere!E tu, pensi che questo au...
2025-05-14
03 min
Alluminio360
Alluminio del futuro e news
In questa puntata di Alluminio360, esploriamo il futuro dell’alluminio: una nuova lega resistente all’idrogeno apre le porte all’economia verde, l’Italia brilla con il 68,2% di imballaggi riciclati nel 2024 grazie a CIAL, ma i dazi USA-Cina e i nuovi materiali ultra-leggeri lanciano sfide globali.Tra innovazione e sostenibilità, l’alluminio è pronto a volare!#Alluminio360 #Alluminio #Sostenibilità #Riciclo #Innovazione #Tecnologia #EconomiaVerde #Idrogeno #Dazi #Industria #Automotive #Aerospaziale #Podcast #CIAL #EconomiaCircolare #AlluminioRiciclato #EnergiaPulita #MaterialiInnovativi #Superyacht #Bayesian #Concorde #MercatoGlobale #CBAM #USA #Cina #UnioneEuropea #EfficienzaEnergetica #FuturoSostenibile #Ingegneria #Nanotecnologi...
2025-05-14
13 min
Marketing, Business Management e Innovazione di Cristiano Nordio
Il dilemma di Elon Musk: visione, reputazione e debito in bilico
Tuffati in un racconto avvincente che svela la parabola di Elon Musk, l’icona visionaria e controversa che ha rivoluzionato tecnologia e spazio, ma che ora affronta una crisi senza precedenti. Questo episodio del podcast esplora il punto di svolta del gennaio 2025, quando Musk, accettando il ruolo di capo del Dipartimento dell’Efficienza Governativa nell’amministrazione Trump, ha scatenato una tempesta di eventi con ripercussioni devastanti su Tesla, SpaceX e X. Con un mix di analisi dettagliate, dati di mercato e un pizzico di ironia, scoprirai come le sue scelte politiche abbiano alimentato proteste come la campagna #TeslaT...
2025-05-11
06 min
Alluminio360
Alluminio tra Dazi e Nuove Frontiere L’Italia Può Vincere ?
Alluminio tra Dazi e Nuove Frontiere: L’Italia Può Vincere?In questo episodio di Alluminio360, Alessandro ci porta nel cuore di un mercato in subbuglio: i dazi USA mettono a rischio 12 miliardi di euro di export italiano, con l’alluminio italiano sotto pressione. Ma una svolta arriva con un decreto che alleggerisce le tariffe sulle auto, dando respiro alle nostre aziende.E non è tutto: l’alluminio si prepara a brillare nel futuro delle energie rinnovabili, grazie alla crescente domanda per i pannelli solari. Riuscirà l’Italia a trasformare questa crisi in un’opportunità green? Ascolta e condi...
2025-04-30
07 min
Alluminio360
Alluminio in Subbuglio Prezzi in Calo Russia in Crisi e Strategie Globali
L’alluminio non è solo un metallo: è una storia di resilienza e opportunità. Nel nostro Episodio 7 di Alluminio360, analizziamo questo mercato in subbuglio e cerchiamo risposte. Ascoltate la puntata [inserire link al podcast] e diteci: pensate che l’Italia possa brillare in questo caos globale?Quali strategie adottereste per il vostro business? Scrivetelo nei commenti o contattateci a alluminio360@gmail.com.E ricordate: la prossima lattina che bevete, riciclatela! Unitevi alla rivoluzione di #Alluminio360!#Alluminio #Industria #Sostenibilità #Innovazione #MercatoGlobaleDISCLAIMER:Questo podcast esplora le storie e i misteri legati al...
2025-04-28
08 min
Riassunti di Storia
Ronald Reagan, Neoliberismo e Globalizzazione: Storia della Democrazia USA, Part 11
Per capire i nostri giorni bisogna prima studiare gli anni 80! Storia della Democrazia USA, Part 11: Gli anni 80: Undicesimo capitolo della nostra chiacchierata sulla storia della democrazia americana da Washington a Trump: il decennio di Ronald Reagan - L'affermazione delle politiche economiche neo-liberiste e l'affermazione del Partito Repubblicano come rappresentante dei ceti ricchi e conservatori fortemente orienti a un ruolo egemonico mondiale degli USA. - La risposta del neo-liberismo alla crisi del welfare degli anni 70. - L'affermazione del capitalismo finanziario su scala globale: gli anni 80 sono la data di nascita della globalizzazione? - All...
2021-08-26
1h 05
IL DATO DEL GIORNO
BRAVO BORIS !
Qualunque sia la valutazione politica su Boris Johnson, gli va dato merito di una gestione della pandemia che da disastrosa è diventata esemplare
2021-05-27
06 min
IL DATO DEL GIORNO
Se anche Fedez entra in politica
Sono tempi molto grami per i politici di professione e per i partiti in generale. E’ un bel po’ che il tradizionale sistema partitico è in crisi e non rappresenta ormai più la complessità di una società ormai liquida - per dirla con Bauman - se non addirittura sciolta. Il tema è tornato di estrema attualità dopo le esternazioni di Fedez in occasione del concerto del 1° Maggio. Le sue prese di posizione hanno messo in subbuglio il mondo della politica e dei media (in primis la Rai), in quanto molto forti ed accusatorie. E vengono da un personaggio che per il suo...
2021-05-06
06 min
IL DATO DEL GIORNO
I guadagni della finanza DEVONO sostenere l’economia mondiale
Un dato impressionante. Nel 2020, anno della pandemia mondiale che oltre a provocare immensi lutti e dolore ha messo in ginocchio l’economia del pianeta, le società quotate al Nasdaq alla borsa di New York (ovvero il settore che riunisce le società tecnologiche e della new economy) hanno guadagnato 3.800 miliardi di dollari in valore. Pochi fortunati hanno beneficiato di un immensa ricchezza e la dovrebbero dirottare almeno in parte verso quella gran parte del mondo che invece il CoVid ha messo in ginocchio
2021-04-21
04 min
IL DATO DEL GIORNO
Covid come partire subito con Turismo e Cultura
La crisi economico-sociale conseguenza del Covid sta facendo sentire sempre di più il suo peso. In particolare alcuni settori come quelli legati al turismo, ristorazione, cultura e tempo libero sono veramente alla canna del gas.
2021-04-15
04 min
IL DATO DEL GIORNO
COVID, VACCINI UNICA RISPOSTA ?
Autorità politiche, esperti vari italiani ed europei ci stanno facendo una “capa tanta” come dicono a Napoli con la storia delle vaccinazioni. Secondo ormai la voce unica la strategia delle vaccinazioni di massa sarebbe l’unica possibile per liberarci in maniera definitiva del Coronavirus. Ma siamo proprio sicuri che sia così ?
2021-03-31
05 min
IL DATO DEL GIORNO
LE DONNE CI SALVERANNO
Un dato è certo. Il peso di questa pandemia è gravato principalmente sulle donne. E non solo da un punto di vista economico. Innanzitutto nel 2020 Il calo dell’occupazione è stato maggiore tra le donne: -249 mila occupate
2021-03-26
03 min
IL DATO DEL GIORNO
CRESCITA INCERTA E INFLAZIONE QUASI SICURA PER L'ITALIA
Le previsioni più accreditate di crescita per l’Italia parlano di circa un +4% nel 2021, che sarebbe nemmeno la metà di quanto perso nel 2020 (quasi il 9% di PIL). Ma quello che sta succedendo qui in quasi tutta la UE (e in Italia) in questo periodo di lock down da una parte e le previsioni di crescita economica ma anche di inflazione negli USA ci mettono di fronte ad una prospettiva poco simpatica. Un'economia ancora in forte difficoltà ma un’inflazione che potremmo facilmente “importare” dagli USA e non solo.
2021-03-19
04 min
IL DATO DEL GIORNO
SMART WORKING SARA’ LA NUOVA NORMALITÀ ?
Lo smartworking - spinto dal CoVid - ha rivoluzionato la nostra vita ed il nostro modo di lavorare. E l'organizzazione delle aziende. Se nel 2019 erano solo 570.000 i lavoratori a distanza, sono diventati al culmine dell'emergenza 6,58 milioni e alla fine della pandemia 5,35 milioni (10 volte il 2019). Questa rivoluzione ha portato sicuramente benefici sia alle aziende che agli individui. Ma ci sono rischi palesi e subdoli da considerare
2021-03-11
09 min
IL DATO DEL GIORNO
IL COVID CI HA RESO TUTTI PIU’ POVERI, E’ PROPRIO VERO ?
Questa terribile pandemia ha comportato (e comporta) un prezzo in termini di vite umane, di sofferenze umane e psicologiche terribili. E ovviamente anche in termini di difficoltà economiche. Ma le cose non sono andate per tutti allo stesso modo. Dipende da quale categoria sociale prendiamo. Dipende dalla ricchezza pregressa accumulata. Vedremo che c'è chi ci ha guadagnato
2021-03-03
04 min
IL DATO DEL GIORNO
Perche’ Bitcoin è esploso ?
Negli ultimi 4 mesi il valore del Bitcoin è aumentato del 400%, passando da circa 12.000 di ottobre $ a oltre 50.000 $ di oggi. Cosa è successo e c’è da fidarsi ?
2021-02-19
04 min
IL DATO DEL GIORNO
PERCHE' NON APRONO LE PISTE (DA SCI) ?
Governo nuovo. Proteste vecchie. Nel senso che Speranza (confermato ministro) si trova a gestire la valanga di polemiche sorte dalla decisione di non riaprire gli impianti da sci. Assunto che tempi e modi della comunicazione sono sbagliati, il contenuto resta e i presidenti di regione hanno il dovere di spiegare ai loro cittadini il perchè. Troppo facile scaricare la responsabilità tutta sul Governo
2021-02-17
04 min
IL DATO DEL GIORNO
MES O NON MES, QUESTO E' IL PROBLEMA
Quante volte abbiamo sentito parlare di MES in questi ultimi mesi...sembrava una questione di vita o di morte per la politica italiana. Tanto per coloro che ne propugnavano l’utilizzo, tanto per coloro che si opponevano fieramente. E adesso che fine ha fatto?
2021-02-15
03 min
IL DATO DEL GIORNO
QUESTIONE DI PIL - LE PREVISIONI PER ITALIA ED EUROZONA
"Ci vorranno 2 anni per raggiungere i livelli di PIL precedenti alla pandemia" - dice Gentiloni. Ma c'è da crederci ?
2021-02-11
04 min