podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mestieri
Shows
Ernestina dalla fine del mondo
Ernestina dalla fine del mondo - Festa dell'Addolorata e Antichi mestieri di Borgo Prà
Ernestina dalla fine del mondo vi porta questa settimana nel cuore di Belluno, tra fede, memoria e antichi mestieri. Ricordiamo due eventi legati alla tradizione bellunese! Dalla solenne processione della Madonna Addolorata, che da oltre tre secoli attraversa il centro con canti e preghiere, fino alla Fiera dei Marangoni, dove il borgo di Borgo Prà torna a parlare con le mani e con il cuore. Falegnami, scalpellini, gelatieri, bambini all’opera, mestieri antichi che rivivono tra le vie e i portici: un viaggio tra tradizione e comunità, tra spiritualità e artigianato.
2025-06-23
15 min
#CalabriaDaScoprire
“Mestieri di Ieri, Ricchezze di Oggi” - Franco Mattia Barone - Maestro Orafo
“Mestieri di Ieri, Ricchezze di Oggi” - Franco Mattia Barone - Maestro Orafo Il simbolo della preziosità, della ricchezza, della luce, i gioielli sono un vero e proprio frutto della mente creativa, un’arte studiata e messa in pratica dalle mani attente dei maestri orafi, come quella di Franco Mattia Barone, la cui esperienza si esprime nei gioielli dell’azienda New Horus. Una testimonianza per “Mestieri di Ieri, Ricchezze di Oggi” progetto finanziato da Camera Commercio Cosenza, Compartecipazione Associazioni Categoria – CS2024 #cna #cnacosenza #cameradicommerciocosenza 🌐calabrianews24.com
2025-01-29
08 min
Parole in pubblico
I mestieri del Teatro tra tradizione e innovazione | Off Fringe Festival
Lunedì 23 settembre alle ore 17, al Chiostro Nina Vinchi, Paolo Bignamini, Bruno Ciulli, Paolo Di Benedetto, Alessandra Gramaglia, Maddalena Mazzocut-Mis, Silvia Segala ci accompagnano in un viaggio nel mondo dei mestieri del teatro, dalla manualità alla tecnologia.A cura di Francesca Vitale ed Emanuela Carcano.Nel palinsesto del MILANO OFF FRINGE FESTIVAL 2024, il Chiostro Nina Vinchi ospita I mestieri del Teatro tra tradizione e innovazione, un dialogo, a cura di Francesca Vitale ed Emanuela Carcano, con Paolo Bignamini, Bruno Ciulli, Paolo Di Benedetto, Alessandra Gramaglia, Maddalena Mazzocut-Mis e Silvia Segala, per condurci in un viaggio nel mondo dei mestieri de...
2024-09-24
1h 34
OLTRE LA SCENA - Riflessi di stagione | Conferenze stampa
I mestieri del Teatro tra tradizione e innovazione | Off Fringe Festival
Lunedì 23 settembre alle ore 17, al Chiostro Nina Vinchi, Paolo Bignamini, Bruno Ciulli, Paolo Di Benedetto, Alessandra Gramaglia, Maddalena Mazzocut-Mis, Silvia Segala ci accompagnano in un viaggio nel mondo dei mestieri del teatro, dalla manualità alla tecnologia.A cura di Francesca Vitale ed Emanuela Carcano.Nel palinsesto del MILANO OFF FRINGE FESTIVAL 2024, il Chiostro Nina Vinchi ospita I mestieri del Teatro tra tradizione e innovazione, un dialogo, a cura di Francesca Vitale ed Emanuela Carcano, con Paolo Bignamini, Bruno Ciulli, Paolo Di Benedetto, Alessandra Gramaglia, Maddalena Mazzocut-Mis e Silvia Segala, per condurci in un viaggio nel mondo dei mestieri de...
2024-09-24
1h 34
Grand tour - A ruota libera
Marche: il Museo delle Arti e dei Mestieri in Bicicletta di Fabriano e il W!Festival a Castelleone di Susa
Il burattinaio, il pollarolo, il fabbro, lo stracciarolo, il barbiere. Sono alcuni dei mestieri della bicicletta raccontati all’interno del Museo delle Arti e dei Mestieri in Bicicletta di Fabriano e che ricostruiscono un pezzo di storia italiana, in particolare quella del secondo dopoguerra quando la bicicletta era vista come simbolo di rinascita. Con Valentino Agostinelli vicedirettore del Museo. Da Fabriano ci spostiamo nel piccolo borgo di Castelleone di Susa, in provincia di Ancona, dove dal 21 al 23 giugno si terrà W! Festival delle Cicliste per caso: tre giorni di talk, spettacoli e una gravel ride lungo le strade della Val...
2024-06-16
00 min
Repubblica degli Stagisti
Alla scoperta dei mestieri digitali, che offrono tante nuove opportunità di lavoro ai giovani
Come le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo del lavoro? Quali sono i nuovi mestieri che sono nati proprio da, per e con queste tecnologie? In un momento in cui il dibattito sull'intelligenza artificiale, da Chat GPT in giù, sta esplodendo in tutto il mondo, vale la pena di capire se l'incremento dell'utilizzo della tecnologia nelle imprese sia un rischio o un'opportunità.Parliamo in questo episodio di mestieri del futuro con Marco Pesarini, partner di Bip xTech. «La tecnologia, la robotica, l'intelligenza artificiale stanno aggiungendo nuovi strumenti al lavoro che facciamo, nuovi strumenti che aiu...
2023-11-24
39 min
Il lato B della creatività
S04 Ep.11 - Marina Tonella, Co-founder e Director di Mestieri-LAB®
Questa settimana Sara e Fabrizio hanno intervistato Marina Tonella, Co-founder e Director di Mestieri-LAB®.Mestieri-LAB crea percorsi che permettono a persone di tutte le età di conoscersi meglio e di essere più pronti per la vita che li attende. Utilizzando un mix di comunicazione non verbale, giochi e movimento, fa emergere competenze e conoscenze più profonde per ogni individuo. Ma allo stesso tempo, la loro Comunità funziona come un ponte tra le scuole e l’industria per la moda e il tessile.Marina ci ha raccontato il suo percorso formativo, non del tutto lineare ma che, co...
2023-06-15
27 min
Kheru: Voci dall'Antico Egitto
S2-E7 La Voce di un Padre di nome Kheti: La Satira dei Mestieri
Questa è la Voce di un testo fra i più letti nelle scuole egiziane durante il Nuovo Regno: la cosiddetta Satira dei Mestieri (anche nota come Insegnamento di Kheti). Originariamente redatto agli inizi della XII dinastia questo insegnamento morale dal chiaro fine propagandistico, lascia, tuttavia, trasparire la genuinità di un dialogo padre-figlio che sembra -dopotutto-non essere poi così lontana da noi! Kheti, infatti, non si limita a illustrare i vantaggi del mestiere di scriba verso il quale sta instradando suo figlio e a passare in rassegna tutte le tribolazioni tipiche delle altre professioni, ma dà al giovane Pepi una serie di co...
2023-05-19
13 min
MESTIERI
56. Parole in rima, Martina Bernocchi
Attrice e scrittrice di poesie, Martina Bernocchi è l’ospite della cinquantaseiesima puntata di Mestieri.La Slam Poetry è un tipo di poesia molto contemporanea e che non si studia alla scuola dell’obbligo: gli scrittori, divisi in collettivi o singolarmente, si esibiscono in pubblico con i loro componimenti, dando vita a delle serate in cui l’arte si mischia alla competizione. Ma la Slam non è solo questo, visto che rappresenta spesso anche un percorso alternativo per avvicinare i giovani alla poesia. Martina, negli ultimi mesi, ne è l’esempio, avendo raggiunto centinaia di migliaia di ragazzi con a dei reels in cui recit...
2023-05-05
31 min
MESTIERI
55. Una realtà al cubo, Carolina Guidetti
Campionessa di speedcubing e Rubik’s Ambassador, Carolina Guidetti è l’ospite della cinquantacinquesima puntata di Mestieri.Carolina si innamora del cubo di Rubik in quarta superiore e, dopo anni di allenamento, diventa un vero e proprio fenomeno nel risolverlo, mettendoci, in media, dieci secondi. Un’abilità che le ha permesso di competere a livello nazionale e internazionale e che le ha fatto raggiungere un notevole successo sui social. La sua storia, però, racconta anche di come coltivare e sviluppare una passione di nicchia, oltre a illustrare tutti gli insegnamenti paralleli che si possono ottenere da un’attività come la risoluzio...
2023-04-21
29 min
MESTIERI
54. Sostenibilità e dintorni, Andrea Grieco
Divulgatore, stratega e attivista su tematiche di sostenibilità ambientale e umana, Andrea Grieco è l’ospite della cinquantaquattresima puntata di Mestieri.Negli ultimi anni - sia per la rinnovata attenzione mediatica ottenuta dal movimento Fridays For Future, sia per necessità - la tematica della sostenibilità ambientale è diventata sempre più centrale nel dibattito pubblico. Ma come funziona il dietro le quinte di chi si occupa di sensibilizzare a riguardo? Quanto studio è necessario per spiegare al meglio dei concetti che per qualcuno possono sembrare ridondanti ma che, per molti altri, sembrano ancora di difficile comprensione? Andrea ha cercato di spiegarcelo.Con...
2023-03-31
29 min
MESTIERI
53. Nhs doctor e fondatore di Dropout, Kola Tytler
Nhs doctor e fondatore di Dropout, Kola Tytler è l’ospite della cinquantatreesima puntata di Mestieri.Kola ha un percorso professionale estremamente interessante: è un medico e, allo stesso tempo, ha fondato una startup come Dropout, che si occupa del resell di sneakers e che ha contribuito, negli anni, a rafforzare l’interesse attorno al mercato delle scarpe e dello streetwear in Italia. Oltre a raccontarci due mondi così interessanti, dunque, la storia di Kola ci permette di capire come fa una persona con una carriera impegnativa a creare un business secondario così di successo, gestendo impegni, pressioni e difficoltà di due mo...
2023-03-17
32 min
MESTIERI
52. La Giornata Tipo, Raffaele Ferraro
Fondatore e anima de La Giornata Tipo, Raffaele Ferraro è l’ospite della cinquantaduesima puntata di Mestieri.La Giornata Tipo racconta il basket sui social da oltre dieci anni, coniugando ad una grande profondità nei contenuti la leggerezza tipica delle piattaforme che popola. Da tempo, le videointerviste e i reportage realizzati dalla Giornata Tipo competono, con risultati estremamente positivi, con molti prodotti realizzati da media tradizionali o da realtà con budget estremamente più corposi. La storia di Raffaele e il suo team è interessante per capire la genesi dell’informazione sportiva sui social, il suo sviluppo e il percorso che li ha por...
2023-03-03
30 min
MESTIERI
51. Bodybuilding e medicina, Gianluca Curtolo
Medico, biologo molecolare, neurobiologo e bodybuilder, Gianluca Curtolo è l’ospite della cinquantunesima puntata di Mestieri.In Italia, il mondo del bodybuilding è esploso a livello mainstream negli ultimi anni, anche grazie alle grandi prestazioni a livello internazionale di atleti del calibro di Andrea Presti. Per capire meglio questa disciplina abbiamo intervistato Gianluca, professionista di grande livello nella preparazione di diversi bodybuilder e punto di riferimento per il settore in ambito medico. Gianluca ci ha parlato del dietro le quinte del bodybuilding ma anche di com’è stato far parte della cerchia di appassionati della disciplina in un periodo in cui questo...
2023-02-17
40 min
MESTIERI
50. Il nostro dietro le quinte
La cinquantesima puntata di Mestieri è una puntata speciale, in cui i due host raccontano la nascita del progetto e si confrontano su quanto fatto finora.Festeggia con noi questo traguardo, le puntate regolari torneranno dal prossimo venerdìLinkedin: https://www.linkedin.com/company/mestieri-il-podcast/?viewAsMember=trueInstagram: https://www.instagram.com/mestieri.ilpodcast/
2023-02-10
18 min
MESTIERI
49. Un insetto nel piatto, Entonote
Fondatrici di Entonote, Giulia Maffei e Giulia Tacchini sono le ospiti della quarantanovesima puntata di Mestieri, la prima a quattro voci.Avete mai mangiato un insetto? Siamo consapevoli non sia la più usuale delle domande ma, negli ultimi anni, il mondo degli insetti commestibili si sta ingrandendo sempre di più. Oltre ad essere una pietanza esotica, gli insetti hanno anche ottime proprietà nutritive e sono una fonte alimentare a basso impatto ambientale. Entonote cerca di sensibilizzare e far conoscere il tema: attiva dal 2015, questa realtà organizza experience culinarie a base di insetti e sensibilizza sul tema, per attirare nuov...
2023-01-27
26 min
MESTIERI
48. Vita da Personal Shopper, Premium Swag
Reseller e personal shopper di alcuni dei più famosi artisti rap italiani, Premium Swag è l’ospite della quarantottesima puntata di Mestieri.In un mondo della moda in cui lo streetwear si è preso sempre più spazio, per acquistare capi di tendenza è spesso necessario ricorrere al mercato del resell, dove dei privati vendono pezzi comprati mesi prima e non più disponibili in commercio. Premium è uno dei pionieri del settore in Italia e, ora, è anche uno dei personal shopper più in voga della scena, occupandosi di acquistare capi limitati per figure del calibro di SferaEbbasta, Guè e Marracash.Con lui abbiamo...
2023-01-13
29 min
MESTIERI
47. Chef in Camicia, Lello Panello
Co-founder e volto di Chef in Camicia, Luca "Lello Panello" Palomba è l’ospite della quarantasettesima puntata di Mestieri.Chef in Camicia è il progetto che più di tutti ha rivestito un ruolo da pioniere nell’innovazione della narrazione culinaria sul web. Ascoltare il punto di vista da insider di Lello è importante, sia per capire come è organizzata un’attività di questo tipo nel quotidiano, sia per comprendere che lavoro ci sia dietro le quinte per migliorare i propri contenuti anno dopo anno affrontando sempre nuove sfide. Con Lello abbiamo parlato del processo creativo all’interno Chef in Camicia, di co...
2022-12-30
32 min
MESTIERI
46. Chimica e dintorni, Ruggero Rollini
Divulgatore scientifico e autore che si occupa del mondo della chimica, Ruggero Rollini è l’ospite della quarantaseiesima puntata di Mestieri.Il divulgatore online è una figura che abbiamo già toccato in alcune interviste del podcast e rappresenta un esempio interessante di come le piattaforme social abbiano dato nuova linfa a professioni che, un tempo, sembravano difficilmente accessibili. Il caso di Ruggero è eclatante perché parla della chimica applicata alla vita di tutti i giorni, analizzando i fenomeni che regolano le più comuni attività del quotidiano. Un approccio che – tra Youtube e TikTok - gli ha permesso di arrivare a centinaia di migliaia...
2022-12-16
29 min
MESTIERI
45. Factanza, Livia Viganò
Co-Founder di Factanza, Livia Viganò è l’ospite della quarantacinquesima puntata di Mestieri. Il mondo della comunicazione tradizionale, anno dopo anno, è diventato sempre più stantio e arretrato, dispensando notizie caratterizzate da una grammatica non più adatta al modo di comunicare veloce e snello su cui si basa la società contemporanea. Per questo, hanno preso sempre più piede le pagine di informazione sui social, divenute una realtà importante e accreditata per moltissimi utenti. A riguardo, Factanza è un case study interessante sia per capire come funzioni una pagina che tratta tematiche d’informazione su Instagram, sia per capire quali siano state le tappe che...
2022-12-02
31 min
MESTIERI
44. L'uomo più forte d'Italia, Alessandro Castelli
Tre volte Strongman Italian Champion, Alessandro Castelli è l’ospite della quarantaquattresima puntata di Mestieri.Alessandro è uno degli strongman più forti d’Italia, ha vinto il titolo Nazionale nel 2016, nel 2018 e nel 2019 ed è la persona ideale a cui chiedere quanti sacrifici stiano dietro alla formazione di un atleta di questo genere, che sfida i suoi avversari in gare di forza bruta compiendo delle imprese ai limiti dell’umano.Con lui abbiamo parlato di come sia strutturata la stagione di uno strongman, di come gestisca il suo corpo e di come prevenga gli infortuni, di come ci si senta a po...
2022-11-18
30 min
MESTIERI
43. Raccontare la storia, Niccolò Brighella
Founder di IStorica.it e caporedattore di VD, Niccolò Brighella è l’ospite della quarantatreesima puntata di Mestieri.Niccolò, formazione storica, racconta nel suo blog la storia con un punto di vista fresco e moderno, facendo chiarezza su temi tanto importanti quanto attuali e, allo stesso tempo, raccontando chicche ai suoi lettori su delle curiosità che non si trovano sui libri. Il lavoro che fa con il suo blog è importante per riflettere su come possa essere spiegata la storia al giorno d’oggi, rendendola fruibile il più possibile nel vasto panorama dell’intrattenimento.Con lui abbiamo parlato di come decl...
2022-11-04
34 min
MESTIERI
42. La fiscalità digitale, Massimiliano Allievi
Co-fondatore dello Studio Allievi Commercialisti, Massimiliano Allievi è l’ospite della quarantaduesima puntata di Mestieri.Massimiliano è il commercialista più famoso sui social, dove spiega tutte le novità riguardanti la sua professione. La freschezza che caratterizza l’approccio di Massimiliano ad un lavoro così tradizionale lo rende il professionista ideale per capire sia come funzioni il quotidiano di un commercialista, sia quali siano le novità riguardanti tutte le norme che regolamentano diversi lavori nati negli ultimi anni.Con Massimiliano abbiamo parlato di come strutturi i suoi contenuti sul web, di come mantenersi aggiornati sulle ultime novità riguardanti la sua profess...
2022-10-21
30 min
MESTIERI
41. Il mondo delle newsletter, Riccardo Bassetto
Autore per Will e ideatore della newsletter Technicismi - nonché protagonista del primo episodio del podcast ad esser stato registrato in presenza - Riccardo Bassetto è l’ospite della nuova puntata di Mestieri, la prima della terza stagione.Technicismi è una newsletter di successo che parla, ogni settimana, delle ultime news e dei trend che riguardano il mondo tech. Riccardo ha iniziato questo progetto durante il primo lockdown e, dopo due anni di esperienza, ci è sembrata la persona perfetta con cui approfondire il mondo delle newsletter e ragionare sul perché siano il mezzo ideale per offrire al pubblico contenuti di valore...
2022-10-07
29 min
MESTIERI
40. Professione Psicologa, Francesca Picozzi
Psicologa e divulgatrice su Instagram e TikTok, Francesca Picozzi è ospite della quarantesima puntata di Mestieri, l’ultima prima della pausa estiva.Negli ultimi anni il tema della salute mentale è stato sdoganato sempre di più a livello mainstream, riuscendo ad ottenere il rispetto che merita allontanando sempre di più la diffidenza generale che aleggiava attorno a questa tematica fino a qualche anno fa. Per questo, i social sono diventati la culla ideale per far conoscere il mondo della psicologia ai giovani e non solo, prestandosi al meglio alla verticalità che il tema richiede.Con Francesca abbiamo parlato di come...
2022-07-22
28 min
MESTIERI
39. Viaggio nella Preistoria, Willy "Zoosparkle" Guasti
Naturalista e Divulgatore Scientifico, Willy Guasti è l’ospite della trentanovesima puntata di Mestieri.Il ruolo del divulgatore scientifico è, da sempre, molto affascinante. Willy, conosciuto su Youtube e Twitch come ZooSparkle, è riuscito ad adattare questa sua attività al linguaggio dei nuovi media e, come molti colleghi, è riuscito a far appassionare numerosi utenti al mondo scientifico: nel suo caso, specificatamente, al mondo animale e della preistoria. Capire perché analizzare la preistoria sia, ancora oggi, molto importante è solo uno dei temi che abbiamo trattato con Willy, che ci ha accompagnati in modo dettagliato nel mondo della divulgazione.Con lui abbiamo p...
2022-07-08
35 min
MESTIERI
38. L'esperto di quiz, Leonardo Vaghaye
Fondatore di MedCampus, la prima piattaforma in Italia a preparare gli studenti al test di Medicina, Leonardo Vaghaye è l’ospite della trentottesima puntata di Mestieri.Dopo cinque anni di superiori, il sogno di molti studenti è quello di iscriversi alla facoltà di Medicina. L’ansia, però, può giocare brutti scherzi. Il test è complesso ed è difficile prepararsi considerando la pressione di essere uno tra i tantissimi studenti a provare ad accedere alla facoltà. Med Campus aiuta gli studenti proprio in questo: nata dalla passione di Leonardo per i quiz, attraverso lezioni specifiche e con metodologie particolari, gli aspiranti medici vengono preparati ga...
2022-06-24
35 min
MESTIERI
37. Vivere il Giappone, Tommaso Rossi
Influencer, accompagnatore in viaggi organizzati e scrittore, Tommaso Rossi è l’ospite della trentasettesima puntata di Mestieri.Tommaso vive da dieci anni in Giappone, un paese affascinante come pochi altri al mondo e che racconta ogni giorno sul web, prevalentemente su Youtube dov’è conosciuto come Tommaso in Giappone. La narrazione di Tommaso circumnaviga luoghi comuni e cliché, portando migliaia di italiani dentro la quotidianità giapponese, che ha raccontato anche nel suo libro “Life in Japan”, uscito lo scorso 7 giugno.Con lui abbiamo parlato di come sia stato difficile trasferirsi stabilmente dall’altra parte del mondo, delle difficoltà nel gestire un’...
2022-06-10
39 min
MESTIERI
36. Il mondo degli NFT, Antonio Marotta
Co-Founder di Bubble, Antonio Marotta è l’ospite della trentaseiesima puntata di Mestieri.Bubble è un marketplace digitale di NFT musicali, che verrà lanciato nell’ultimo trimeste del 2022. Questa realtà è interessante sia perché è stata creata da diversi giovani imprenditori, sia perché gli NFT hanno rappresentato recentemente uno dei temi caldi del mondo digital. Antonio ci ha aiutato a capire perché, a volte giustamente, c’è della diffidenza attorno a questo mondo e perché, allo stesso tempo, gli NFT possono essere importanti per i giovani artisti indipendenti che vogliono pubblicizzare la propria musica.Con lui abbiamo parlato dell’idea da cui nasce Bubble, d...
2022-05-27
34 min
MESTIERI
35. Professione professore, Andrea Maggi
Professore nella vita di tutti i giorni e all’interno del programma RAI di successo “Il Collegio”, Andrea Maggi è l’ospite della trentacinquesima puntata di Mestieri."Il Collegio" ha portato alla ribalta un tema spesso considerato in modo superficiale dal grande pubblico: il rapporto dei ragazzi con la scuola, evidenziando la grande passione che anima i più giovani, anche quelli che vivono un rapporto complicato con l’istruzione. Il professor Maggi, una delle figure più amate del programma, ci ha aiutato a capire come funzioni il lavoro di un insegnante, analizzando sia i problemi che affliggono il sistema scolastico, s...
2022-05-13
33 min
Capriole di Parole
Puntata 89 - L'omino della gru e altri mestieri
Bentornati Orsette e Orsetti dai mille coloriOibò, anche oggi festeggiamo una festa decisamente mooolto importante, la Festa dei Lavoratori! 👷♂️👩🌾👩🍳👩🔧👩🔬👨💼👩🚀👨🚒👩✈️👨💻Voi che lavoro fate? Come sarebbe a dire che siete ancora piccoli per lavorare? Vabbè, vorrà dire che questa domanda ve la rifarò tra qualche anno!Io faccio il conduttore radiofonico, come oramai avrete capito ma faccio anche il giardiniere, l'allevatore e il cuoco. Faccio il giardiniere per curare le piante e soprattutto i fiori, allevo le api ed infine adoro cucinare torte con tanto miele... Ma avete idea di quanti mestieri esistono? Facciamo partire la puntata per scoprirlo, buon asc...
2022-05-01
22 min
MESTIERI
34. Vita da merchandiser, Dino Bono
Merchandiser e proprietario di Fanshopping, uno dei negozi più importanti per quanto riguarda il merch musicale in Italia, Dino Bono è l’ospite della trentaquattresima puntata di Mestieri.In oltre 35 anni di carriera, Dino ha lavorato con alcuni tra i più importanti musicisti italiani come Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Ligabue e Jovanotti. La sua esperienza pluriennale è utilissima a comprendere l’importanza del merchandising per la fanbase di un’artista, oltre a capire quanto lavoro ci sia dietro alla creazione delle t-shirt e degli altri gadgets che tendenzialmente acquistiamo come ricordo ai concerti.Con lui abbiamo parlato di quanto il...
2022-04-29
26 min
MESTIERI
33. Delivery Valley, Alida Gotta
Co-founder di Delivery Valley, Alida Gotta è l’ospite della trentatreesima puntata di Mestieri.Alida - insieme al suo compagno Maurizio Rosazza Prin, conosciuto come concorrente durante l’edizione di Masterchef All-Stars a cui ha partecipato - ha fondato a inizio 2020 Delivery Valley, una dark kitchen che ha spopolato negli ultimi anni sul territorio milanese grazie al suo menù variegato ed unicamente ordinabile da asporto. Delivery Valley è un case study interessante per capire il mondo del take away e anche per analizzare come si possa gestire una brand company nel mondo del food and beverage.Con lei abbiamo...
2022-04-15
26 min
MESTIERI
32. Il mondo dello champagne, Andrea Silvello
Manager, imprenditore, giornalista e fondatore di TopChampagne.it Andrea Silvello è l’ospite della trentaduesima puntata di Mestieri.Andrea è il volto di Top Champagne, la piattaforma numero uno sul mondo dello champagne in Italia. La sfida di raccontare un argomento così settoriale e verticale è sicuramente molto interessante da analizzare, visto che è riuscito a rendere estremamente appetibile per decine di migliaia di persone un settore ricco di fascino ma considerato lussuoso e inaccessibile da gran parte dell’opinione comune.Con lui abbiamo parlato di come avviare un business in questo settore, dei suoi segreti per mantenere ingaggiata una community...
2022-04-01
33 min
MMC EDIZIONI
MMC - I VECCHI MESTIERI A ROMA
Ripercorriamo con la memoria una serie di mestieri antichi presenti nel passato a Roma, il fascino delle vecchie botteghe di artigiani e commercianti che caratterizzavano il centro della città, i nomi di mestieri ancora riscontrabili nei toponimi di alcune strade.
2022-03-31
05 min
MESTIERI
31. Dietro le luci dei riflettori, Jacopo Ricci
Creative Director e Lighting Designer di alcuni tra i più importanti artisti italiani e internazionali, Jacopo Ricci è l’ospite della trentunesima puntata di Mestieri.Jacopo, fin da giovanissimo, ha fatto esperienza come operatore luci, diventando in pochi anni il punto di riferimento dietro all’illuminazione dei concerti, tra gli altri, di Fedez, Travis Scott, Martin Garrix e Alesso. Ma come funziona il ruolo del lighting designer? Come si riesce a creare un’illuminazione strabiliante e al contempo coerente con l’immaginario di un artista e con il mood di un concerto? Sono i quesiti principali a cui Jacopo ci ha risp...
2022-03-18
31 min
MESTIERI
30. Il dietro le quinte del Padel, Gustavo Spector
CT della Nazionale Italiana di Padel e fondatore della Spector Padel House, Gustavo Spector è l’ospite della trentesima puntata di Mestieri.Perché il padel sta spopolando nel nostro Paese? Gustavo ha cercato di spiegarcelo, sottolineando quanto sia uno sport che diverta tutti e perché sia di facile accesso anche per i beginners. La crescita della disciplina è esponenziale anche a livello agonistico, come testimoniano i numerosi passaggi in tv e i risultati della nostra Nazionale - attualmente quinta al mondo e campionessa d’Europa 2019 - di cui Spector è Commissario Tecnico.Con Gustavo abbiamo parlato di cosa sia necessari...
2022-03-04
26 min
MESTIERI
29. Dal vinile a Spotify, Roberto Razzini
Da qualche giorno Managing Director di Sony Music Publishing Italia, Roberto Razzini è il ventinovesimo ospite di Mestieri.Chiacchierare con Roberto è stato interessante per capire come funzioni il ruolo dell’editore musicale, figura fondamentale nell’intercettare le esigenze del pubblico e, al contempo, coniugarle con quelle degli artisti. Un ruolo che Roberto ha ricoperto per 30 anni in Warner - lavorando, tra gli altri, con Ligabue, Laura Pausini, Cesare Cremonini, Thasupreme - e che adesso ricopre in Sony Music.Con lui abbiamo parlato di come funzioni il dietro le quinte del mondo della musica, del rapporto con gli artist...
2022-02-18
37 min
Per l’Italia - Intesa Sanpaolo On Air
#bonustrack: Casa Surace racconta Piazza dei Mestieri
In questo episodio speciale, i ragazzi di Casa Surace, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, raccontano degli antichi mestieri, quelli dei nonni e degli artigiani, che ancora oggi rappresentano un patrimonio culturale inestimabile per le nuove generazioni. Un dialogo divertente e originale dove le web star, Pasqui e Daniele, si confrontano e presentano le realtà di Piazza dei Mestieri, un luogo a Torino che aiuta i giovani a costruirsi un futuro, e For Funding, la piattaforma di crowdfunding della Banca che si rivolge ad organizzazioni no profit.
2022-02-07
06 min
MESTIERI
28. Apicoltura Urbana, Giuseppe Manno
Apicoltore e founder di Apicoltura Urbana, Giuseppe Manno è l’ospite della ventottesima puntata di Mestieri.Apicoltura Urbana è una realtà che permette alle aziende di adottare degli alveari, con l’obiettivo di preservare l’ambiente e svolgere delle attività di team building e CSR. Il caso di Apicoltura Urbana ci permette di capire come un apicoltore possa svolgere la propria professione non solo per produrre miele ma anche per creare attività parallele che preservano la salute delle api.Con Giuseppe abbiamo parlato del perché un’azienda dovrebbe adottare degli alveari, di com’è nata la sua attività, dell’importanza delle api...
2022-02-04
37 min
MESTIERI
27. A due passi dalla Serie A, Federica Zille
Giornalista, conduttrice e bordocampista di DAZN, Federica Zille è l’ospite della ventisettesima puntata di Mestieri.Come funziona il racconto del calcio in televisione? Federica ci ha spiegato tutto il dietro le quinte della trasmissione di una partita, dalla preparazione della stessa a come viene organizzato sia il lavoro sul campo che la creazione dei contenuti freddi pubblicati in settimana. Una panoramica che ci ha permesso di capire come lavora una media company come DAZN.Con lei abbiamo parlato di come si comunica a bordo campo, della filosofia dietro ai contenuti della piattaforma, di come le società calc...
2022-01-21
39 min
MESTIERI
26. Say Waaad, Michele Caporosso
Speaker di Radio Deejay - dove conduce il programma “Say Waaad” - e dj, Michele Caporosso è l’ospite della ventiseiesima puntata di Mestieri, la prima della nuova stagione.Michele è da anni uno dei volti più noti della musica urban in Italia, avendo realizzato format in grado di raccontare il mondo hip hop al grande pubblico. Ora conduce Say Waaad su Radio Deejay, rappresentando così una voce interessante per capire come funzioni, nel 2022, il mondo della radio. Oltre al suo lavoro da host, Wad vive molto il mondo della notte vestendo i panni da dj.Con lui abbiamo pa...
2022-01-07
30 min
MESTIERI
25. Creare una rivista, Lorenzo Chiaro
Presidente e fondatore di rivista Edera, Lorenzo Chiaro è l’ospite della venticinquesima puntata di Mestieri.Edera è un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro di Firenze. Nata nell’ottobre del 2016, l’associazione ogni mese pensa, progetta, “scrive” e distribuisce l’omonima rivista cartacea nelle edicole di Firenze e in tutta Italia tramite abbonamenti. La peculiarità di Edera è la composizione del team che lavora al progetto, composto da oltre trenta ragazzi under-30 che ogni mese si impegnano a creare un prodotto culturale di qualità e senza alcun tipo di interesse economico. E il motto di Edera sintetizza anche questo: “La cultura...
2021-10-08
31 min
MESTIERI
24. Gestire talenti, Gigi Calcagno
Talent manager di alcuni tra i creators più seguiti in Italia, Gigi Calcagno è l'ospite della ventiquattresima puntata di Mestieri.Il ruolo del manager è una figura fondamentale nella quotidianità di un creativo, professione che, con il boom dei social, è diventata sempre più diffusa. Gigi è il talent manager che lavora a fianco di nomi come, tra gli altri, Emalloru, Klaus e le Twins, occupandosi della logistica, degli impegni dei suoi assistiti - con cui spesso fonda delle società - e della mediazione con i brand che propongono ai creators delle adv.Una figura fondamentale anche per comprendere tutte le dinamich...
2021-10-01
30 min
MESTIERI
23. Professione pallamanista, Bianca Del Balzo
Pallamanista in Serie A, nella Nazionale Italiana e Head Of Operations & Social Media di Will, Bianca del Balzo è l’ospite della ventitreesima puntata di Mestieri.Dopo un’infanzia passata a provare i più disparati tipi di sport, Bianca ha incontrato quasi per caso la pallamano e ha iniziato un percorso che le ha permesso di trasferirsi da giovane a Roma e, in seguito, di diventare una giocatrice professionista. La carriera da pro di Bianca, in uno sport non seguitissimo come la pallamano, non le ha permesso di vivere la sua attività sportiva come una vera e propria professione. Per que...
2021-09-24
34 min
MESTIERI
22. Sapori Solari, Alessandro Miliazza
Co-Fondatore di Sapori Solari, Alessandro Miliazza è l’ospite della ventiduesima puntata di Mestieri.Sapori Solari è una catena di locali che ha come obiettivo quello di proporre tutti i valori della tradizione e della qualità della gastronomia italiana, con un occhio volto alla ricerca di un'offerta sempre originale e innovativa. Nel giro di pochi anni, Alessandro e gli altri tre soci con cui ha fondato l’attività sono riusciti a creare un brand dall’identità forte e riconoscibile, pur aprendo diverse tipologie di format. Ad oggi, infatti, sul suolo milanese si contano Sapori Solari La Salumeria, La Bisteccheria, La Pescheri...
2021-09-10
28 min
MESTIERI
21. Tra traduzioni e wrestling, Salvatore Torrisi
Traduttore simultaneo e telecronista del wrestling AEW su Sky, Salvatore Torrisi è l’ospite della ventunesima puntata di Mestieri.Su Sky, Salvatore ha svolto diversi compiti, occupandosi della traduzione sia di eventi live che di programmi in differita.La sua esperienza ci ha permesso di capire le dinamiche che stanno dietro al lavoro del traduttore, un ruolo fondamentale per fruire in tempo zero dei diversi contenuti che ci arrivano dall’estero.Inoltre, Salvatore è la voce principale delle telecronache del wrestling AEW, una federazione fresca e innovativa che sta spopolando in tutto il mondo e che potrebbe far riacce...
2021-09-03
33 min
MESTIERI
20. Nuotare tra i ghiacci, Paolo Chiarino
Manager d’azienda di lavoro e ice-swimmer di passione, Paolo Chiarino è l’ospite della ventesima puntata di Mestieri.Questa puntata è particolare. Non parleremo del lavoro primario di Paolo, che si occupa di aiutare aziende in crisi, ma dell’attività che svolge parallelamente alla sua professione: l’ice swimming, uno sport estremo che consiste nel nuotare sottozero, senza muta e solo con occhialini e cuffia.La quotidianità di un ice swimmer è interessante per varie ragioni. Paolo, infatti, deve far coesistere con il lavoro la sua passione per questa disciplina estrema ed è interessante comprendere come faccia a prepararsi per nuotare nei po...
2021-08-27
34 min
MESTIERI
19. Il dietro le quinte del marketing, Fabio Bin
Co-Founder e Chief Marketing&Digital Officer di WeRoad, Fabio Bin è l’ospite della diciannovesima puntata di Mestieri. Fabio è una delle menti dietro la nascita di WeRoad, scale-up che si occupa di organizzare viaggi per millennials in giro per il mondo, divenuta una vera e propria istituzione nel settore del travel in Italia ma non solo. Dopo una carriera nel mondo delle big corp, ha deciso di lanciarsi in questa nuova e stimolante avventura occupandosi soprattutto -ma non solo- del marketing dell’azienda. Grazie al suo approccio T-Shaped (lo spiega molto bene in questa puntata) riesce infatti ad avere...
2021-08-20
37 min
MESTIERI
18. Fotografare a bordo campo, Matteo Marchi
Fotografo sportivo reduce dalla spedizione a Tokyo2020 e con una grandissima esperienza da reporter sportivo a livello internazionale, Matteo Marchi è l’ospite della diciottesima puntata di Mestieri.Matteo ha unito la sua passione per la fotografia a quella per lo sport, riuscendo a diventare un fotografo per diversi eventi sportivi di respiro internazionale: dalla NBA fino alla Formula 1.Chi è incaricato di scattare immagini da bordo campo, si pone l’obiettivo di immortalare la testimonianza tangibile di ciò che accade durante una competizione a cui partecipano solo dei fuoriclasse osannati da tutto il mondo.In una contemp...
2021-08-13
39 min
MESTIERI
17. La Scimmia Yoga, Sara Bigatti
Fondatrice de La Scimmia Yoga, punto di riferimento in Italia per seguire corsi di yoga online, Sara Bigatti è l'ospite della diciassettesima puntata di Mestieri. Sara, dopo una formazione da designer, ha cambiato la sua vita iniziando a insegnare yoga, dando il via alla sua attività online nel 2012. La sua storia è interessante per due grandi motivi. In primo luogo, ci permette di riflettere sulle motivazioni che hanno portato lo yoga, che poco più di 10 anni fa era solo un hobby di nicchia, ad essere praticato da sempre più appassionati; secondariamente, l'esperienza di Sara è importante per capire come funzioni il mondo...
2021-08-06
40 min
MESTIERI
16. Dal produttore al ristoratore, Mauro Germani
Ceo e Co-Founder di Soplaya, Mauro Germani è l’ospite della sedicesima puntata di Mestieri. Soplaya è una startup con una mission ben precisa: costruire una filiera alimentare corta, trasparente e sostenibile, semplificando gli acquisti quotidiani di ristoratori e chef.L’azienda, dunque, punta a costruire una filiera organizzata e il più efficiente possibile sfruttando i nuovi mezzi a disposizione di tutti. Un obiettivo vivo proprio perché, a Soplaya, hanno capito quanto fosse obsoleta, inefficiente e, di conseguenza, migliorabile l'intera catena di fornitura. Con Mauro abbiamo parlato di come funzioni un round di finanziamento per una startup...
2021-07-30
40 min
MESTIERI
15. Maestro calzolaio, Matteo Ciccone
Maestro calzolaio e fondatore delle botteghe "Ciccone The Master" di Milano, Matteo Ciccone è l’ospite della quindicesima puntata di Mestieri. Matteo ha imparato l’arte del calzolaio nelle Marche, terra per eccellenza di questo settore, e poi, con grande disciplina è sacrificio, è riuscito a creare un business molto interessante a Milano. In un momento storico in cui le aziende di medio-piccole dimensioni fanno sempre più fatica a sopravvivere, il Maestro Ciccone e le sue botteghe lavorano a gonfie vele, puntando su riparazione e creazione di scarpe di alta qualità. Il suo percorso, però, è stato decisamente tortuoso. Dopo aver versato litri e lit...
2021-07-23
42 min
MESTIERI
14. Analizzare la politica, Lorenzo Pregliasco
Co-fondatore e partner dell'agenzia di ricerche sociali e comunicazione politica Quorum e direttore del web magazine di analisi dei dati YouTrend, Lorenzo Pregliasco è ospite della quattordicesima puntata di Mestieri.Lorenzo è uno dei più affermati analisti politici del nostro Paese e collabora con broadcaster di primo livello come Sky. Il suo pane quotidiano sono i numeri e lo studio della politica, per cercare, insieme al suo team, di prevedere l’andamento di un mondo mutevole e in continua evoluzione come quello attuale. La corretta lettura dei numeri non è, però, l'unica qualità di una figura come la sua, che deve ess...
2021-07-16
41 min
MESTIERI
13. Il contadino digitale, Paolo Nenci
Primo contadino digitale in Italia e gestore dell’Azienda Agricola di famiglia, Paolo Nenci è l’ospite della tredicesima puntata di Mestieri. Paolo, da anni, documenta la sua attività sui social ed è così diventato un atipico influencer nel mondo dell’agricoltura, utilizzando la sua audience per lanciare sempre più iniziative all’interno dell’attività di famiglia.La sua visione moderna del mestiere del contadino, una professione che sembra apparentemente lontanissima dal mondo dei social e del digitale, dimostra come, con voglia di fare e perseveranza, si possono sfruttare questi mezzi per differenziare il proprio business. Grazie al successo ottenut...
2021-07-09
32 min
MESTIERI
12. Professione tatuatrice, Rebecca Natalicchio
Tatuatrice resident al DOA tatoo factory di Milano, Rebecca Natalicchio è l'ospite della dodicesima puntata di Mestieri.Rebecca scopre la passione per il tatuaggio durante l'adolescenza, un periodo in cui, con grandi sacrifici, riesce a coniugare gli studi del liceo artistico ad un periodo di apprendistato in studio. Il percorso accademico di un tatuatore, infatti, non è definito in tutto e per tutto. Nel nostro Paese non esiste una vera e propria scuola di tatuaggio e, di conseguenza, per imparare questo mestiere è necessario rimboccarsi le maniche fin dalla giovane età. Rebecca l'ha fatto e adesso rappresenta una voce fresca ed i...
2021-07-02
29 min
MESTIERI
11. L'arte della sartoria, Luigi Beretta
Sarto e stilista, Luigi Beretta è l'ospite della dodicesima puntata di Mestieri.Luigi ha aperto il suo atelier alle porte di Milano, a Senago, oltre 33 anni fa ed è un professionista esperto e raffinato della sartoria. Un mondo giustamente descritto, in Italia e all'estero, come un'eccellenza del nostro Paese. Allo stesso tempo, però, la sartoria è vista ancora con troppa imprecisione da molti: il sarto sta perdendo il suo status da creatore di abiti di alta qualità e sta venendo sfidato sul mercato da figure che si concentrano sulle riparazioni e sulle realizzazioni a basso prezzo. Un trend che sta cambiando la cu...
2021-06-25
29 min
MESTIERI
10. Produrre (e mettere) dischi, Nicola Fasano
Dj di fama internazionale, produttore musicale e discografico, Nicola Fasano è l’ospite della decima puntata di Mestieri.Nicola si avvicina alla musica fin da giovanissimo e, dopo diverse esperienze in radio e come dj, ottiene il successo grazie ad alcune famosissime hit prodotte, tra qui quelle per il rapper statunitense Pitbull.Il mondo della musica, con l’avvento di internet, ha iniziato ad essere sempre più veloce. I brani, anche quelli che riscontrano un notevole successo, rischiano di essere dimenticati dai fan dopo pochi giorni, eclissati dalle centinaia di canzoni che escono ogni settimana. Per questo motivo...
2021-06-18
1h 15
MESTIERI
09. Combattere lo spreco alimentare, Rebecca Zaccarini
Fondatrice e Vice-Presidente di Recup, Rebecca Zaccarini è l’ospite della nona puntata di Mestieri. Questa puntata è diversa dalle precedenti: non parliamo del “lavoro vero e proprio” di Rebecca ma dell’associazione di volontariato da lei fondata che ha l’ambizioso obiettivo di combattere lo spreco alimentare, Recup. Il progetto di cui Rebecca è un vero e proprio deus ex machina opera nei mercati rionali delle città per recuperare la frutta e la verdura prima che vengano buttate via. Al momento sono presenti nei mercati tra Milano, Roma e Verona.Recup punta a coinvolgere nella raccolta anche gli stes...
2021-06-11
40 min
MESTIERI
08. Gestire una palestra, Andrea Baggio
Cintura nera di Jiu-Jitsu e Owner di Milanimal, Andrea Baggio è l’ospite dell’ottava puntata di Mestieri.Andrea nasce come atleta e, dopo essersi laureato in ingegneria al Politecnico di Milano e aver concluso la carriera sportiva, ha fondato la sua palestra a Milano, Milanimal.Milanimal è un vero e proprio case study: è una palestra che offre unicamente corsi di brasilian ju-jitsu, weightlifting e crossifit, per garantire il massimo della professionalità e della preparazione degli istruttori che vi lavorano.Allo stesso tempo, però, non è il dojo sgangherato a cui siamo stati abituati dai film di serie B sulle ar...
2021-06-04
40 min
MESTIERI
07. Ridere è una cosa seria, Luca Ravenna
Stand-up comedian e Co-Host di Cachemire podcast, Luca Ravenna è l'ospite della settima puntata di Mestieri. Luca si avvicina alla stand-up comedy nel 2014 durante un open mic a Roma e, palco dopo palco, inizia a farsi conoscere dal grande pubblico.Consacratosi definitivamente nell'ultimo anno grazie al successo del suo podcast, ai suoi pezzi su YouTube e alla partecipazione a LOL, Ravenna è uno dei volti di una nuova wave di comici che si sta prendendo sempre più spazio nel mondo dell'intrattenimento mainstream.Con lui abbiamo parlato di come si scriva uno spettacolo, di cosa si possa e non...
2021-05-28
32 min
MESTIERI
06. Saltare in alto, Alessia Trost
Altista di fama internazionale, Alessia Trost è l’ospite della sesta puntata di Mestieri. Alessia ha gareggiato fin da giovane nelle più importanti competizioni del salto in alto, vincendo, tra gli altri, il titolo mondiale Under 18 a Bressanone, la medaglia d’argento agli Europei Indoor 2015 di Praga e la medaglia di bronzo ai Mondiali Indoor 2018 di Birmingham.Attualmente a caccia del pass per le Olimpiadi di Tokyo che si terranno quest’estate, la sua carriera pluridecennale è interessante per cercare di comprendere come funzioni, anche nella quotidianità, lontano dalle luci dei riflettori che illuminano la pedana, la vita di un'atleta.
2021-05-21
32 min
MESTIERI
05. Viaggiare di lavoro, Claudio Pelizzeni
Travel vlogger da milioni di streams e Co-founder di SiVola.it, Claudio Pelizzeni è l’ospite della quinta puntata di Mestieri. La sua storia è molto affascinante: prima di diventare uno degli influencer e creators più famosi su Youtube nel mondo dei viaggi e del turismo, Claudio lavorava in banca. Poi, la ricerca della felicità l’ha portato a mettere tutto in discussione.L’attività di Claudio come vlogger su Youtube nasce nel 2014, quando ha iniziato il suo giro del mondo dopo essersi licenziato. Da lì in poi, il suo canale TripTheraphy cresce a dismisura, portandolo a realizzare diverse collaborazioni anche in tv...
2021-05-14
42 min
MESTIERI
04. Scrivere di rap, Tommaso Naccari
Editor e autore freelance, Tommaso Naccari è l’ospite della quarta puntata di Mestieri. Tommaso ha scritto di calcio e, soprattutto, di rap per alcune tra le riviste più importanti in Italia come Rivista Studio, Rivista Undici, Rolling Stone, Ultimo Uomo e Noisey. Nel gruppo di autori di alcuni format di maggiore successo del web come Basement Café, la sfaccettata esperienza di Tommaso offre un’interessante cartina tornasole di come si possano scrivere articoli ed esprimere opinioni nel mondo della musica. Con lui abbiamo parlato della routine di un freelancer, della relazione umana tra musicisti, intervistatori e autori...
2021-05-07
57 min
MESTIERI
03. Dalla fabbrica a Masterchef, Gloria Clama
Chef e finalista della nona edizione di Masterchef, Gloria Clama è l’ospite della terza puntata di Mestieri. Il percorso che l’ha portata ad aprire Indiniò, il suo ristorante, è molto particolare. Avvicinatasi alla cucina per hobby, da autodidatta, Gloria ha lasciato il suo lavoro come operaia mulettista per partecipare al cooking show di Sky. Un all-in rischioso ma che, alla fine, le ha permesso di realizzare il suo sogno di fare della cucina il proprio lavoro. Con lei abbiamo parlato di come funzioni dall’interno un programma del calibro di Masterchef, di quale sia l’iter per aprire...
2021-04-30
22 min
RediGio - Storie di citta'
QGLH009-mestieri-brumista
redigio.it/dati2101/QGLH009-mestieri-brumista.mp3 - mestieri scomparsi: il brumista .- in dialetto - 3,48 -
2021-04-26
03 min
MESTIERI
02. Professione Parlamentare, Paolo Coppola
Deputato della XVIIesima legislatura, presidente della Commissione d’inchiesta sul livello di digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni dal 2016 al 2018 e professore di informatica all’Università di Udine, Paolo Coppola è l’ospite della seconda puntata di Mestieri. Paolo ha potuto incidere in prima persona su alcune scelte del nostro paese con la sua attività da parlamentare, vivendo dall’interno la politica a livello nazionale. Da qualche giorno, è stato nominato dall’attuale Governo Draghi come consulente per il miglioramento della digitalizzazione della pubblica amministrazione. Con lui abbiamo parlato della quotidianità di un politico a Roma e del suo lavoro, dei problemi de...
2021-04-23
47 min
MESTIERI
01. Progettare videogiochi, Nicolò Santin
CEO e Co-founder di Gamindo, Nicolò Santin è l’ospite della prima puntata di Mestieri. Gamindo è un aggregatore di advergame, videogiochi brandizzati che nascono per promuovere le aziende. Lo scopo della piattaforma, però, non è solo quello di realizzare progetti per pubblicizzare un brand: per ogni gioco creato, infatti, le aziende clienti della start-up di Nicolò fissano un budget da donare in beneficenza. ll budget stanziato viene poi convertito in gemme, una valuta in-game che gli utenti di Gamindo ottengono al termine di ogni partita, in base al punteggio ottenuto nel gioco, e che decidono a quale ente benefico donare. Una piattaforma che punt...
2021-04-16
39 min
MESTIERI
00. Creare un podcast, Max Corona
Voce narrante di “Storie di Brand”, uno dei podcast più famosi in Italia nella categoria business e marketing, Max Corona è l’ospite della puntata zero di Mestieri. Nato come hobby nel 2019, il podcast di Max è diventato nel tempo sempre più curato e approfondito, conquistando di settimana in settimana decine di nuovi ascoltatori raccontando la nascita di alcuni dei brand più famosi al mondo. Con lui abbiamo parlato di come funzioni il lavoro di un podcaster, di come i podcast possano diventare fonte di profitto, del futuro dei medium audio e di molte altre cose interessanti che potete ascoltare pigiando play. Buon a
2021-04-09
35 min
MESTIERI
MESTIERI l Il trailer
Mestieri è il podcast che vi porta dietro le quinte dei lavori che forse avete dato per scontati fino ad oggi. In ogni puntata avrete la possibilità di scoprire la storia dei nostri ospiti, il loro percorso professionale e i sacrifici che hanno fatto per arrivare dove sono.Tutti i venerdì alle 9.00 esce un nuovo episodio, se avete suggerimenti o consigli da darci potete scriverci a mestieri.ilpodcast@gmail.com
2021-04-06
01 min
Racconti Artigiani
La pizza nell’Olimpo della cucina. Un’alta versione del cibo di strada seduce gli chef.
Brano tratto da “Il Cuoco Universale, la cultura nel piatto”, a cura di Andrea Grignaffini e Bob Noto, Marsilio Editori, 2015
2020-09-03
10 min
Racconti Artigiani
Eau de Colognì. Eccellenza “nuove possibilità”
Saper scorgere nuove possibilità là dove gli altri si limitano a reiterare le stesse strade genera attenzione, vantaggio e originalità, qualità sempre più preziosa in un mondo di critiche.
2020-09-03
07 min
Paolo Gallo - Why Not
Ep.120 - "Cogliere il positivo nella vita di tutti i giorni" con Michele Mestieri, ingegnere e allenatore di calcio a Perth
“Il cambiamento non è partire, ma stare nella vita di tutti i giorni, cogliendo il buono in ogni cosa che ti accade…”Michele Mestieri è partito da Ferrara per una vacanza nel 2011 con lo scopo di imparare la lingua inglese.Una volta arrivato in Australia si è innamorato dello stile di vita, cogliendo ogni avvenimento come un’opportunità di crescita.Sul suo percorso ha trovato tante figure che lo hanno aiutato, come l’amico gelataio che gli ha dato il primo impiego nel quale ha imparato la lingua inglese, oppure come un signore incontrato sul campo di calcio che gli ha dat...
2020-08-27
1h 12
Racconti Artigiani
Merletti e ricami. Premessa e quadro storico
Merletti e ricami: una premessa e breve quadro storico su queste arti considerate minori ma da sempre presenti nelle pratiche e nelle tradizioni del nostro Paese. Alla scoperta di tecniche antiche, patrimonio immateriale dei territori, ora recuperate e messe spesso in valore dal sistema moda. Un capitolo a cura di Federica Cavriana all'interno della ricerca dedicata ai mestieri artigiani d'eccellenza in Italia "Mestieri d'arte e Made in Italy. Giacimenti culturali da riscoprire". Un volume promosso da Fondazione Cologni, a cura di Paolo Colombo con Alberto Cavalli e Gioachino Lanotte, Marsilio Editori, 2009.
2020-08-05
12 min
Racconti Artigiani
Tommaso Pestelli. In fin la meraviglia. Mestieri d’Arte&Design. Dicembre 2018
Da un secolo, “Alto Artigianato” a Firenze vuol dire Pestelli. Oggi Tommaso raccoglie nel suo atelier un’eredità di quattro generazioni ed è il primo che realizza e firma direttamente gli oggetti della bottega.
2020-08-05
08 min
Racconti Artigiani
Porcellana di Capodimonte
“La porcellana di Capodimonte: storica magnificenza dell’oro bianco”, articolo tratto dal magazine online "The Ducker", a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, ottobre 2019. La magia della porcellana di Capodimonte e la storia della Real Fabbrica: da storica manifattura a centro di formazione, una vera officina creativa permanente.
2020-07-30
09 min
Racconti Artigiani
Follie d’Alta Moda - Roberto Capucci
"Follie d'Alta Moda", brano tratto da "Lo scultore della seta. Roberto Capucci, il sublime nella moda", a cura di Gian Luca Bauzano, Marsilio Editori 2018. L'espressione "Follie d'Alta Moda" è sinonimo di follia intesa come dono degli dei, in grado di dar vita a creazioni immaginifiche: in ogni suo disegno Roberto Capucci, indiscusso maestro d'arte, racchiude un'emozione del passato, una rilettura del presente e una tensione verso qualcosa di innovativo.
2020-07-30
10 min
Racconti Artigiani
Vanessa Cavallaro
“Vanessa Cavallaro: la tradizionale vetreria ligure di Altare”, articolo tratto dal magazine online "The Ducker", a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, aprile 2018. Vanessa Cavallaro, artigiana e artista del vetro e del cristallo, e le sue preziose e incantevoli creazioni: un’arte nobile e antica che continua nel segno della tradizione di Altare, suggestivo borgo dell’entroterra ligure.
2020-07-23
06 min
Racconti Artigiani
Pietro Virzi: la passione dell’arredo.
"Pietro Virzi: la passione dell'arredo". Articolo tratto dal magazine online The Ducker, agosto 2019. Guidato dalla passione, conoscenza e professionalità per la produzione e la lavorazione di tappezzerie e tendaggi, Pietro Virzi è maestro artigiano e titolare di Vimas, atelier attivo a Milano dal 1981.
2020-07-23
06 min
Racconti Artigiani
Eau de Cologní. La Parola “Bellezza”
La riflessione è tratta dalla sezione “Bellezza” del volume “Eau de Cologní, gocce di saggezza”, Franco Cologni, Marsilio Editori, 2018. La bellezza non è un mezzo, ma un fine in sé. Eppure, liberandone la potenza emendatrice l’Italia potrebbe rinascere.
2020-07-16
06 min
Racconti Artigiani
Pino Grasso . Ricami di luce e paillettes - The Ducker
"Pino Grasso. Ricami di luce e pailletes", articolo tratto dal magazine online "The Ducker", a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, giugno 2017. La storia di Pino Grasso, grande ricamatore milanese d'alta moda: una storia di eccellenza, bellezza e saper fare.
2020-07-16
05 min
Racconti Artigiani
Itinerari di Wellmade: le eccellenze del mosaico in Friuli
“Gli itinerari di Wellmade: le vere eccellenze del mosaico in Friuli”, articolo tratto dal magazine online "The Ducker", a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, aprile 2020. Alla scoperta delle botteghe del mosaico artistico in Friuli, terra affascinante e ricca di storia.
2020-07-09
07 min
Racconti Artigiani
Artefici di Bellezza Autentica. Tratto dal catalogo “Costruttori di Armonie”.
La bellezza che nasce dal gesto sapiente, dalla tecnica arcana, dalla semplicità di chi opera come un raffinato artigiano e pensa come un grande maestro. Emanuele Zamponi ha ritratto i Maestri d’Arte delle liuteria cremonese per quello che sono: artefici di bellezza autentica.
2020-07-09
05 min
Racconti Artigiani
Passioni: educazione. Eau de Cologní
L’educazione come rispetto, garbo e tatto nel parlare, nel rispondere, nell’agire, è scomparsa. Regna il nichilismo dell’anima. La gioventù andrebbe formata così come un artista plasma una statua.
2020-07-02
08 min
Racconti Artigiani
Caterina Crepax e Marco Belloni - IdeaBooks
"Le creazioni di carta di Caterina Crepax: fragile bellezza, tra sogno e realtà" e "Marco Belloni: gli artigiani “che fecero l’impresa” brani tratti da IdeaBooks, sezione Arredo e Decorazione, IdeaBooks, settembre 2018. Caterina Crepax veste i sogni con le sue poetiche opere in carta: abiti leggeri, colorati e luminosi, realizzati con maestria e grande saper fare. Marco Belloni imprenditore brianzolo del legno ha dato vita a una piccola impresa artigiana che realizza opere fatte a mano, veri e propri gioielli di ebanisteria.
2020-07-02
09 min
Imparare spagnolo subito!
✍️ PROFESSIONI E MESTIERI IN SPAGNOLO
Ciao, oggi impariamo come si chiamano le diverse professioni e mestieri in spagnolo grazie al prezioso aiuto di un vero madrelingua spagnolo, Julio. Professioni e mestieri in spagnolo, queste due parole significano entrambe il lavoro che uno svolge. Si intende professione quei tipi di lavori dove si richiede uno studio superiore o universitario mentre con il termine mestiere si… Source
2020-06-30
16 min
imparare spagnolo subito!
✍️ PROFESSIONI E MESTIERI IN SPAGNOLO
Ciao, oggi impariamo come si chiamano le diverse professioni e mestieri in spagnolo grazie al prezioso aiuto di un vero madrelingua spagnolo, Julio. Professioni e mestieri in spagnolo, queste due parole significano entrambe il lavoro che uno svolge. Si intende professione quei tipi di lavori dove si richiede uno studio superiore o universitario mentre con il termine mestiere si indicano i lavori... Source
2020-06-30
16 min
Racconti Artigiani
Marta Cucchia - Atelier Giuditta Brozzetti
"Marta Cucchia - Atelier Giuditta Brozzetti. Una donna, i suoi telai, un monastero duecentesco nel cuore di Perugia". Articolo tratto dal magazine online The Ducker, febbraio 2018. Marta Cucchia, quarta generazione di imprenditrici donne innamorate della tessitura tradizionale umbra, porta avanti un saper fare unico su telai storici, nel suo laboratorio iscritto nel Sistema museale della Regione.
2020-06-25
07 min
Racconti Artigiani
Lorenzo Foglia: sapienza e passione nell’arte del metallo prezioso.
Lorenzo Foglia: sapienza e passione nell'arte del metallo prezioso. Articolo tratto dal magazine online The Ducker, agosto 2019. Nato a Viareggio nel 1971, il Maestro respira l’aria del mestiere e della bottega sin da bambino, così come suo padre e suo nonno fecero prima di lui, quando nel 1935, tre generazioni or sono, si iniziò a praticare l’arte orafa argentiera all’interno della famiglia Foglia, riscuotendo immediatamente grande successo. Un lavoro, quello del Maestro, che sembrava già essere scritto nel suo destino e che lo ha reso, oggi, un vanto dell’artigianato italiano nel mondo.
2020-06-25
05 min
Racconti Artigiani
Alfa e Omega, il Cuoco
"Alfa e Omega", brano tratto da "Il Cuoco Universale: la cultura nel piatto”, di Andrea Grignaffini e Bob Noto, illustrazioni di Bob Noto, Marsilio Editori, 2015. La cucina asiatica e i suoi rituali da tempo ispirano la nostra cultura e la nostra gastronomia: dalla presentazione delle portate agli ingredienti arcani, fino all'estetica minimale, tra forme elusive e suggestioni tentacolari.
2020-06-18
06 min
Racconti Artigiani
Enzo Liverino e Diego Percossi Papi - eccellenze dell'oreficeria - IdeaBooks
“Liverino: la meraviglia dell’oro rosso. Dal fondo del mare alle mani dell’uomo” e “Diego Percossi Papi: prodezze barocche di un artifex contemporaneo” sezione Gioielleria e Argenteria, in “La forma della bellezza” a cura di Fondazione Cologni del Mestieri d’Arte e Ideabooks, settembre 2018. I segreti del corallo e la storia di una preziosissima eredità: Enzo Liverino a Diego Percossi Papi, veri maestri tra alto artigianato ed estro artistico.
2020-05-21
09 min
Racconti Artigiani
La scoperta della felicità - Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere, Marsilio Editori
La scoperta della felicità è un estratto del volume “Il vignaiolo universale. La cultura nel bicchiere” edito da Marsilio Editori per la collana illustrata Mestieri d’Arte di Fondazione Cologni. Il vino rende felici? Lo scopriremo attraverso la sapiente penna di PierLuigi Gorgoni e Andrea Grignaffini, e le poetiche illustrazioni di Paolo Rui.
2020-05-21
12 min
Racconti Artigiani
Itinerari Wellmade - Le più suggestive argenterie milanesi
“Gli itinerari di Wellmade: le più suggestive argenterie milanesi", articolo tratto dal magazine online "The Ducker", a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, febbraio 2020. Wellmade, il sito per scoprire i migliori artigiani italiani, ci guida tra le botteghe milanesi, per svelarci le vere eccellenze dell’argenteria.
2020-05-21
10 min
Racconti Artigiani
Bottega Ghianda e Rivadossi, eccellenze dell'ebanisteria - IdeaBooks
"Bottega Ghianda: quando il legno diventa di seta" e "La sacralità del fare: Officina Rivadossi", sezione Arredo e Decorazione in "La Forma della Bellezza" a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte e IdeaBooks, settembre 2018. Due tra le realtà d’eccellenza dell’ebanisteria lombarda, storie di passione, amore, saper fare ed eccellenza.
2020-05-14
09 min
Racconti Artigiani
Ulderico Pinfildi - The Ducker
“Ulderico Pinfildi: lo spettacolo della Natività”, articolo tratto dal magazine online "The Ducker", a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, dicembre 2019. Ulderico Pinfildi è Maestro artigiano nella realizzazione dei presepi e la sua bottega si trova nella città del presepe per eccellenza: Napoli. Una storia ricca di amore e passione, fra maestria esecutiva e tradizione partenopea.
2020-05-14
06 min
Racconti Artigiani
Le ceramiche di Nicolò Morales e Ivana e Saura Vignoli - IdeaBooks
“Nicolò Morales, ceramiche dell’isola nell’isola”, sezione Ceramica, Vetro e Mosaico, in “La forma della bellezza” a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Ideabooks, settembre 2018. Nicolò Morales e Bottega Vignoli: due vere eccellenze della ceramica, tra Caltagirone e Faenza.
2020-04-30
09 min
Racconti Artigiani
È solo la passione a dare senso al lavoro - Mestieri d’Arte e Design
"È solo la passione a dare senso al lavoro" articolo tratto dal magazine "Mestieri d'Arte e Desgin", numero 7, aprile 2013, un progetto di Fondazione Cologni, Edizioni Symbol. Le riflessioni di Franco Cologni sul vero segreto del successo: la passione.
2020-04-30
05 min
Massimo Ciaglia - Il podcast per Startup
I mestieri del futuro
Oggi vi parlo dei mestieri del futuro.Dove è meglio dirigersi?Continua ad ascoltare il podcast per scoprire quali sono le figure più richieste!
2020-02-17
03 min
Meeting 2017
Portofranco e Piazza dei mestieri non c' è integrazione se non c' è amicizia. Un caffè con...
Mercoledì 23 agosto 2017 18.30 Arena "NUOVE GENERAZIONI" Pad. A1Testimonianze di giovani di Portofranco (Milano) e di Piazza dei Mestieri (Torino). Introduce Alberto Bonfanti, Portofranco.Il link dell’incontro sul sito del Meeting: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/portofranco-e-piazza-dei-mestieri-non-ce-integrazione-se-non-ce-amicizia-un-caffe-con/Guarda il video dell'incontro: https://youtu.be/O6m-iWoG3FsSito: https://www.meetingrimini.org/ Facebook: http://bit.ly/Facebook_meetingTwitter: http://bit.ly/Twitter_meetingInstagram: http://bit.ly/Instagram_meetingLinkedin: http://bit.ly/Linkedin_meeting
2019-11-14
48 min
Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice
#29 L'intelligenza Artificiale: ecco i mestieri dei prossimi 10 anni ed il formato standard per AI
Anche oggi Mega Notizie su Intelligenza artificiale selezionate e commentate da Pasquale Viscanti e Giacinto FioreSeguici sul gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/iasemplice/?ref=bookmarkssu Youtube: http://bit.ly/2xy3cKFecco le news di cui abbiamo parlato oggi:1. Chiariglione, “padre” dell’Mp3: “Ecco il mio standard per l’intelligenza artificiale”https://www.repubblica.it/tecnologia/2019/06/27/news/chiariglione_padre_dell_mp3_ecco_il_mio_standard_per_l_intelligenza_artificiale_-229781666/2. Robert Downey Jr. pledges to use robotics and AI to clean the Earthhttps://www.artificialintelligence-news.com/2019/06...
2019-07-05
11 min