Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Metronomo Club

Shows

Il MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: normalizzazione degli anime al cinema Scopri di più! Abbiamo normalizzato la presenza dei film anime al cinema. Che bello! Scopri di più nell'ultima puntata (ma proprio l'ultima) di questo podcast! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 2024-09-2709 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: la vita da spiaggia, immutata nel tempoIn questa puntata estiva, parliamo di qualcosa a cui spesso non facciamo caso: che la vita da spiaggia, nel corso dei decenni, è rimasta la stessa. Scopri di più! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 2024-07-1806 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: le case sono popPerché le case sono diventate pop? Questa volta si parla di...programmi di intrattenimento sulle case! Scopri di più in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 2024-06-1810 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: come l'indie è diventato mainstreamPerché l'indie è diventato mainstream e non più fenomeno di nicchia? Scopri di più in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 2024-05-2313 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: perché ci piacciono (ancora) gli anime?Perché, anche in età adulta, ci piacciono -come è giusto che sia- ancora gli anime, a torto considerati prodotti infantili e tuttora nel mirino di pregiudizi? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 2024-04-3014 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: la mancata svolta musicale negli anni 2000 italianiA pensarci bene, in Italia negli anni 2000, a differenza di oggi, è mancato un vero ricambio musicale generazionale. In questa puntata un'analisi che va oltre la musica. Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ 2024-03-1412 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: la mancata svolta musicale negli anni 2000 italianiA pensarci bene, in Italia negli anni 2000, a differenza di oggi, è mancato un vero ricambio musicale generazionale. In questa puntata un'analisi che va oltre la musica. Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠2024-03-1412 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: spot tv mitici del passato durati a lungoPioggia di confettini al cioccolato, la bibita più famosa al mondo e un grande pennello. Di cosa sto parlando? Scoprilo nella puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2024-02-2108 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: spot tv mitici del passato durati a lungoPioggia di confettini al cioccolato, la bibita più famosa al mondo e un grande pennello. Di cosa sto parlando? Scoprilo nella puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2024-02-2108 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: perché ci piace il true crimeAmmettiamolo: il true crime ci piace! Scopri il perché in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2024-01-1708 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: perché ci piace il true crimeAmmettiamolo: il true crime ci piace! Scopri il perché in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2024-01-1708 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: ma gli horror oggi non fanno più paura?Ma i film horror e thriller di oggi non fanno più paura? E perchè? Scopri di più in questa puntata! N.B. nell'episodio si sente ogni tanto un fruscio e chiedo scusa, perché non sono riuscita a eliminarlo Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-11-2813 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: ma gli horror oggi non fanno più paura?Ma i film horror e thriller di oggi non fanno più paura? E perchè? Scopri di più in questa puntata! N.B. nell'episodio si sente ogni tanto un fruscio e chiedo scusa, perché non sono riuscita a eliminarlo Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-11-2813 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: non ricordare i calciatori attualiCome mai oggi è difficile ricordare calciatori (e sportivi in generale) attuali, mentre sappiamo a memoria formazioni delle squadre del passato? Scopri di più nella puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-10-2309 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: non ricordare i calciatori attualiCome mai oggi è difficile ricordare calciatori (e sportivi in generale) attuali, mentre sappiamo a memoria formazioni delle squadre del passato? Scopri di più nella puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-10-2309 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: Il Silenzio degli innocenti e le serie cloni di NetflixLe serie crime di Netflix ti sembrano tutte uguali? Forse un perché c'è. E poi, che c'entra Il silenzio degli innocenti? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-09-1910 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: Il Silenzio degli innocenti e le serie cloni di NetflixLe serie crime di Netflix ti sembrano tutte uguali? Forse un perché c'è. E poi, che c'entra Il silenzio degli innocenti? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-09-1910 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: un film un movimento musicale - "Berlin calling" e l'EDMPerché Berlin Calling (2008) è un manifesto dell'EDM? Scoprilo in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-07-2707 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: un film un movimento musicale - "Berlin calling" e l'EDMPerché Berlin Calling (2008) è un manifesto dell'EDM? Scoprilo in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠ ⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠ ⁠⁠Instagram⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-07-2707 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: ieri il funk napoletano, oggi i Nu GeneaPuntata che oscilla moltissimo tra presente e passato, tra il funk napoletano degli anni 70 e 80 e gli attuali Nu Genea. Che cosa li lega? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-07-0405 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: ieri il funk napoletano, oggi i Nu GeneaPuntata che oscilla moltissimo tra presente e passato, tra il funk napoletano degli anni 70 e 80 e gli attuali Nu Genea. Che cosa li lega? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-07-0405 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: Brut Pop ovvero perché ci piace il Brutalismo?Perché ci piace il Brutalismo o, meglio, perché a una determinata fascia d'età piace questo controverso stile architettonico? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠ ⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-06-0808 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: Brut Pop ovvero perché ci piace il Brutalismo?Perché ci piace il Brutalismo o, meglio, perché a una determinata fascia d'età piace questo controverso stile architettonico? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-06-0808 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: un film un movimento musicale - la British Invasion anni 60Cosa c'entra Blow up (1966) di Michelangelo Antonioni con la British Invasion e la Swinging London? Scoprilo in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠Il Metrònomo⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠Instagram⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-05-1013 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: un film un movimento musicale - "Blow up" e la British Invasion anni 60Cosa c'entra Blow up (1966) di Michelangelo Antonioni con la British Invasion e la Swinging London? Scoprilo in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠Il Metrònomo⁠ ⁠Facebook(nuova pagina)⁠ ⁠Instagram⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-05-1013 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: perché i podcast fanno venire sonnoPerché i podcast fanno venire sonno? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠ ⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠ ⁠⁠Instagram⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-04-0304 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: perché i podcast fanno venire sonnoPerché i podcast fanno venire sonno? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠⁠Il Metrònomo⁠⁠⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-04-0304 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: l'incantesimo degli ABBAPerché gli ABBA ci hanno fatto un incantesimo? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠Il Metrònomo⁠ ⁠Facebook(nuova pagina)⁠ ⁠Instagram⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2023-03-2807 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: l'incantesimo degli ABBAPerché gli ABBA ci hanno fatto un incantesimo? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui ⁠Il Metrònomo⁠⁠Facebook(nuova pagina)⁠⁠Instagram⁠ Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-03-2807 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese - Marzo/Aprile 2023Scopri i brani del mese di Marzo e Aprile 2023 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese: Sempre in guerra di Priscilla Marvel (2023) Brano del mese vintage: Baby Dull degli Ustamamo (1996) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2023-03-1603 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: un film un movimento musicale - "Il seme della violenza" e il rock 'n' rollQuanto è stato importante Il seme della violenza (1955) come film spartiacque tra un mondo ancorato al passato (specie per i giovani) e un altro? Ma soprattutto, quanto è stato fondamentale il rock 'n' roll, a partire dagli anni 50 del Novecento? Scoprilo in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-03-0609 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: la dizione nei podcast, questa (s)conosciutaQuanto conta la dizione nel per il successo di un podcast (anche di cultura pop)? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il MetrònomoFacebook(nuova pagina)Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-02-1708 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: la dizione nei podcast, questa (s)conosciutaQuanto conta la dizione per il successo di un podcast (anche di cultura pop)? Ascolta la puntata per scoprirlo! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-02-1708 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese - Febbraio 2023Scopri i brani del mese di Febbraio 2023 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese: Vortex di Nebbia (2023) Brano del mese vintage: Escono il coro e gli attori  dei Carillon del dolore (1984) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2023-02-0704 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: ma lasciamo in pace i Måneskin?Ma vogliamo lasciare un po' in pace questa band? Una puntata polemica Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il MetrònomoFacebook(nuova pagina)Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-01-3010 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: ma lasciamo in pace i Måneskin?Ma vogliamo lasciare un po' in pace questa band? Una puntata polemica Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2023-01-3010 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: un film un movimento musicale - "La febbre del sabato sera" e la disco musicQuanto è stato importante La febbre del sabato sera (1977) nella storia del cinema e, soprattutto, della musica, grazie allo sdoganamento della disco music? In questo episodio si parla di quanto questo film, diventando famoso, sia stato frainteso e di come la disco music abbia un'origine tutt'altro che disimpegnata, essendo partita dalle minoranze etniche e da un disagio sociale Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il...2022-12-1611 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: un film un movimento musicale - la disco musicQuanto è stato importante La febbre del sabato sera nella storia del cinema e, soprattutto, della musica, grazie allo sdoganamento della disco music? In questo episodio si parla di quanto questo film, diventando famoso, sia stato frainteso e di come la disco music abbia un'origine tutt'altro che disimpegnata, essendo partita dalle minoranze etniche e da un disagio socialeIl Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metròSegui Il MetrònomoFacebook(nuova pagina)InstagramMusica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-12-1611 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese: Dicembre 2022 e Gennaio 2023Scopri i brani del mese di Novembre 2022 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese: Canzone per non crescere di Il Metz  (2022) Brano del mese vintage: The first Picture of You dei The Lotus Eaters (1983) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo 2022-12-1103 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: Barbie e il traffico di RomaCosa c'entra Barbie, la mitica bambola dell'infanzia di tanti di noi, con il traffico di Roma. Te lo racconto in questo episodio. Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-11-2605 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: Barbie e il traffico di RomaCosa c'entra Barbie, la mitica bambola dell'infanzia di tanti di noi, con il traffico di Roma. Te lo racconto in questo episodio.Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metròSegui Il MetrònomoFacebook(nuova pagina)InstagramMusica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-11-2605 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Novembre 2022)Scopri i brani del mese di Novembre 2022 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese: Don't wink at me dei Letatlin (2022) Brano del mese vintage: Help Me di Jeff & Jane Hudson (1983) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2022-11-0804 minNada OrixinalNada Orixinal18: O metrónomo de Beethoven, 1 oder 3 starsEloy traenos novas (!) sobre un tema de hai 200 anos, xa tratado no episodio 7, o metrónomo de Beethoven. Ademáis, falamos sobre reviews fraudulentas en internet e podcasts que pararon en 2020. Música: "34 Ghosts I-IV", de Nine Inch Nails. CC BY-NC-SA. Nada Orixinal 18: O metrónomo de Beethoven, 1 oder 3 stars © 2022 by Eloy Tembrás, Javier Ramalleira, Noé Ramalleira is licensed under CC BY-NC-SA 4.0 Referencias: Jaime altozano faise tamén eco do asunto: (publicado despois de que nós grabásemos) https://www.youtube.com/watch?v=FE8HQfqWTTg O artículo orixinal dos autores: https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371...2022-10-2649 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: la nostalgia è così importante?La nostalgia è davvero così importante per vivere? Davvero ogni decennio precedente è sempre migliore di quello successivo e prima tutto era meglio e oggi no? Parliamone! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-10-2406 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: la nostalgia è così importante?La nostalgia è davvero così importante per vivere? Davvero ogni decennio precedente è sempre migliore di quello successivo e prima tutto era meglio e oggi no?Parliamone!Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metròSegui Il MetrònomoFacebook(nuova pagina)InstagramMusica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-10-2406 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo presenta "De - Generazioni" - La Generazione z, il futuro è già quiDe - Generazioni, dove il "de" è qualcosa tipo "De bello gallico" oppure avere un senso negativo. Perché ogni generazione ha i suoi pro e i suoi contro. E allora, parliamone, di 'ste generazioni. Perché l'umanità è varia, ma, nel corso del tempo, è sempre la stessa. In questa puntata si parla della Generazione Z! La generazione del presente e del futuro, la prima a voler davvero spezzare un assetto decennale e che non soddisfa più. Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica di sottofondo mia, cioè di Francesca...2022-10-1009 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Settembre e Ottobre 2022)Scopri i brani del mese di Settembre e Ottobre 2022 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese: El secreto de la Pina degli Interiorama (2021) Brano del mese vintage:  Nun te scurdà degli Almamegretta (1995) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2022-09-1503 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: campioni del mondo e dintorni1982. Io avevo 2 anni quando Nando Martellini urlava "Campioni del mondo, campioni del mondo", Tardelli correva esultando, Paolo Rossi era felice come un bambino. Una vittoria, quella del Mundial, che ha segnato il vero passaggio dagli anni 70 agli 80 italiani, da un periodo storico buio a un altro relativamente spensierato. Un calcio che non c'è più, nonostante tanti altri momenti emozionanti negli anni a venire, mentre oggi, col senno di poi, si fatica a ricordare un solo nome di un calciatore della nazionale italiana. Colpa, forse, di quella vittoria indimenticabile?Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, com...2022-07-1112 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: campioni del mondo e dintorni1982. Io avevo 2 anni quando Nando Martellini urlava "Campioni del mondo, campioni del mondo", Tardelli correva esultando, Paolo Rossi era felice come un bambino. Una vittoria, quella del Mundial, che ha segnato il vero passaggio dagli anni 70 agli 80 italiani, da un periodo storico buio a un altro relativamente spensierato. Un calcio che non c'è più, nonostante tanti altri momenti emozionanti negli anni a venire, mentre oggi, col senno di poi, si fatica a ricordare un solo nome di un calciatore della nazionale italiana. Colpa, forse, di quella vittoria indimenticabile? Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e p...2022-07-1112 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Luglio e Agosto 2022)Scopri i brani del mese di Luglio e Agosto 2022 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese:  Riflessi dei Float Music (2022) Brano del mese vintage:  Ode to my Family dei The Cramberries (1994) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2022-07-0303 minIl MetrònomoIl MetrònomoPUNTATONE! 5 profili social che sanno oscillare come un metronomo!Puntata davvero particolare! Ti consiglio 5 profili social che amo e che sanno oscillare tra passato e presente Buon ascolto! Si ringraziano Angelo Bruni e Antonio Vocale per il loro contributo Su Facebook Child in the 80's, Recensioni Malsane Reloaded, Video Fake TV, Agnelli di pasta di mandorle brutti, Architerror Child in the 80's, Recensioni Malsane, Video Fake TV, Agnelli brutti, Architerror Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-06-2013 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Giugno 2022)Scopri i brani del mese di Giugno 2022 presentati dal blog Il Metrònomo.I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoliBrano del mese:  Elettrochoc dei Lola & The Workaholics (2022)Brano del mese vintage: Elettrochoc dei Matia Bazar (1983)Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2022-06-0904 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Maggio 2022)Scopri i brani del mese di Maggio 2022 presentati dal blog Il Metrònomo.I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoliBrano del mese: Ortica di Florilegio (2022)Brano del mese vintage: Grafico Deposit dei Diaframma (1986)Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2022-05-1103 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo presenta "De - Generazioni" - La Generazione Y ovvero i famosi MillennialDe - Generazioni, dove il "de" è qualcosa tipo "De bello gallico" oppure avere un senso negativo. Perché ogni generazione ha i suoi pro e i suoi contro. E allora, parliamone, di 'ste generazioni. Perché l'umanità è varia, ma, nel corso del tempo, è sempre la stessa. In questa puntata si parla della Generazione Y ovvero i MILLENNIAL! La prima generazione capace, con rischi e pericoli, di smarcarsi dai boomer. Nel mentre, ci si sente vecchi. Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica di sottofondo mia, cioè di Francesc...2022-04-2509 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Aprile 2022)Scopri i brani del mese di Aprile 2022 presentati dal blog Il Metrònomo.I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoliBrano del mese: Satellite dei Push Button Gently  (2022)Brano del mese vintage: Malato dei Moda (1987)Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2022-04-0503 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: movimenti musicali - Grunge (Seconda metà anni 80 - 1994)Parliamo di movimenti musicali. Parliamo di grunge, il movimento che voleva spazzare tutto ciò che c'era stato prima, specie la musica. Un forte ritorno a un rock sincero, grezzo e coinvolgente al contempo. Ma...non si può cancellare certo passato e il grunge ha perso la sua battaglia contro il tempo, ma non quella dei ricordi di tante persone (non di tutte). Difficile parlarne in pochi minuti. Ma io ci ho provato! Segui Il Metrònomo: https://ilmetronomo.com Facebook(nuova pagina): https://www.facebook.com/ilmetronomoblog Instagram: https://www.instagram.com/ilmetronomo_blo...2022-03-2712 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Marzo 2022)Scopri i brani del mese di Marzo 2022 presentati dal blog Il Metrònomo.I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoliBrano del mese:  Mi nascondo nei desideri di Emoji of Soul (2022)Brano del mese vintage:  Liberi di liberi da dei Dirotta su Cuba (1995)Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2022-03-0704 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: i poteri degli animaliIl Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metròGli animali hanno dei poteri e li esercitano su di noi. Quali sono? Scoprilo in questa puntata!Segui Il MetrònomoFacebook(nuova pagina)InstagramMusica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-03-0607 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: i poteri degli animaliGli animali hanno dei poteri e li esercitano su di noi. Quali sono? Scoprilo in questa puntata! Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-03-0607 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: i duo musicali (lei/lui/loro)Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metròSi parla di duo musicali, specialmente di quelli composti da lui e lei o...Da Sonny e Cher, passando per gli Eurythmics, i Roxette, fino a La rappresentante di listaSegui Il MetrònomoFacebook(nuova pagina)InstagramMusica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo2022-02-2209 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: i duo musicali (lei/lui/loro)Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Si parla di duo musicali, specialmente di quelli composti da lui e lei o...Da Sonny e Cher, passando per gli Eurythmics, i Roxette, fino a La rappresentante di lista Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica realizzata da me, cioè Francesca de Il Metrònomo 2022-02-2209 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo presenta "De - Generazioni" - La Generazione X ovvero la generazione dimenticataDe - Generazioni, dove il "de" è qualcosa tipo "De bello gallico" oppure avere un senso negativo. Perché ogni generazione ha i suoi pro e i suoi contro. E allora, parliamone, di 'ste generazioni. Perché l'umanità è varia, ma, nel corso del tempo, è sempre la stessa. In questa puntata si parla della Generazione X! Parlando anche di un aneddoto su Alessandro Cattelan Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica di sottofondo mia, cioè di Francesca de Il Metrònomo #generazionex #generazioni #quarantenni #cinquantenni2022-02-1413 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Febbraio 2022)Scopri i brani del mese di Febbraio 2022 presentati dal blog Il Metrònomo.I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoliBrano del mese:  Faccio un salto in Africa di Moscardi (2021)Brano del mese vintage:  E allora senti cosa fo di Stefano Rosso (1978)Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2022-02-0705 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: movimenti musicali - Punk (1975 - 1983 circa)Parliamo di movimenti musicali. Parliamo di punk, una ventata aria fresca in un periodo, gli anni 70, che sembrava ben adagiato su dei cliché. Un movimento invecchiato benissimo e di fascino sempiterno, perché non pretendeva nulla se non essere qualcosa di diverso e alternativo. Difficile parlarne in pochi minuti. Ma io ci ho provato! Segui Il Metrònomo: https://ilmetronomo.com Facebook(nuova pagina): https://www.facebook.com/ilmetronomoblog Instagram: https://www.instagram.com/ilmetronomo_blog Musica di sottofondo mia, cioè di Francesca de Il Metrònomo #punk #musica #punkitaliano2022-01-2114 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Gennaio 2022)Scopri i brani del mese di Gennaio 2022 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese: All my love di Spinozo  (2021) Brano del mese vintage:  Mare sopra e sotto di Enzo Carella (1981) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo 2022-01-1405 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: #whamageddon vs Mariah CareyPuntata natalizia: parliamo di #whamageddon e di quanto, in effetti, Maria Carey abbia molto più rotto le scatole con la sua canzone nataliziaIl Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metròSegui Il Metrònomo: https://ilmetronomo.comFacebook(nuova pagina): https://www.facebook.com/ilmetronomoblogInstagram: https://www.instagram.com/ilmetronomo_blog2021-12-1506 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: #whamageddon vs Mariah CareyPuntata natalizia: parliamo di #whamageddon e di quanto, in effetti, Maria Carey abbia molto più rotto le scatole con la sua canzone natalizia Il Metrònomo, il podcast che oscilla tra passato e presente, come un metronomo o come un metrò Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica di sottofondo mia, cioè di Francesca de Il Metrònomo Musica della sigla by Francesca de Il Metrònomo Musica in sottofondo by Pixabay Music 2021-12-1506 minIl MetrònomoIl Metrònomoll Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Dicembre 2021)Scopri i brani del mese di Dicembre 2021 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese:  Red Carpet dei The Nuv (2021) Brano del mese vintage:  On the beach dei The Comsat Angels (1981) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2021-12-0703 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo presenta "De - Generazioni" - i Boomer ovvero cambiare tutto per non cambiare nullaDe - Generazioni, dove il "de" è qualcosa tipo "De bello gallico" oppure avere un senso negativo. Perché ogni generazione ha i suoi pro e i suoi contro. E allora, parliamone, di 'ste generazioni. Perché l'umanità è varia, ma, nel corso del tempo, è sempre la stessa. In questa puntata si parla dei boomer! Ma chi sono e che fanno i boomer? Perché nomino Umberto Tozzi? Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Musica di sottofondo mia, cioè di Francesca de Il Metrònomo Musica di sottofo...2021-11-1712 minIl MetrònomoIl Metrònomol Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Novembre 2021)Scopri i brani del mese di Settembre 2021 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese:  Cuba Libre di Vincenzo Greco (2021) Brano del mese vintage:  Paris Latino dei Bandolero (1983) Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2021-11-0903 minIl MetrònomoIl MetrònomoPaura da ascoltare - Speciale HalloweenQuesta è una puntata davvero speciale, in occasione di Halloween, ma non sarà una raccolta di storie creepypasta o di racconti dell’orrore per puro diletto: consiglierò 5 podcast che parlano di paura e, soprattutto, di morte, quella vera. Sì, perché i 5 podcast che presenterò parlano di storie agghiaccianti perché vere. Podcast che parlano di serial killer, di persone che si sono trasformate di colpo in assassini, di casi irrisolti, di cold case che hanno fatto la storia della cronaca nera e quant’altro. Ecco i link ai podcast: Demoni Urbani Scary Monster True Crime Irris...2021-10-3010 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: movimenti musicali - Hip Hop (1979 - oggi)Parliamo di movimenti musicali. Parliamo di Hip Hop, vero e proprio movimento che non smette di affascinare, dopo aver creato un mondo musicale e culturale parallelo. Difficile parlarne in pochi minuti. Ma io ci ho provato! Segui Il Metrònomo: https://ilmetronomo.com Facebook(nuova pagina): https://www.facebook.com/ilmetronomoblog Instagram: https://www.instagram.com/ilmetronomo_blog Musica di sottofondo mia, cioè di Francesca de Il Metrònomo #hiphop #musica 2021-10-2016 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Ottobre 2021)Scopri i brani del mese di Settembre 2021 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese:  Euridice di Annarè di Veronica Ventavoli Brano del mese vintage:  Marmo di città (1983) di Diana Est Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2021-10-0403 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo presenta "De - Generazioni" - i pre-boomer ovvero la Generazione SilenziosaDe - Generazioni, dove il "de" è qualcosa tipo "De bello gallico" oppure avere un senso negativo. Perché ogni generazione ha i suoi pro e i suoi contro. E allora, parliamone, di 'ste generazioni. Perché l'umanità è varia, ma, nel corso del tempo, è sempre la stessa. In questa puntata si parla dei pre-boomer ovvero di quelli nati prima dei famigerati boomer (ma va?). La cosiddetta Generazione Silenziosa, oggi anziana e, quindi, massimo rispetto ;-) Ma chi sono e che fanno i pre - boomer? Perché nomino Renzo Arbore, Adriano Celentano, Orietta Berti e Ornella Vanoni? S...2021-09-2705 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Settembre 2021)Scopri i brani del mese di Settembre 2021 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese: Gesso o Matita (2021) di Veronica Ventavoli Brano del mese vintage: Margherita non lo sa (1983) di Dori Ghezzi Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2021-09-1903 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo VERSIONE ESTATE - il tormentone musicale e la sua percezionePuntata estiva de Gli Speciali de Il Metrònomo. Mi spiace, ma, per motivi tecnici, non ci sarà una seconda puntata estiva. Il tormentone musicale e la sua percezione. Il tormentone musicale, specie quello estivo, è sempre stato un po' studiato a tavolino, fin dagli anni 60. Ma, col tempo, imporre il suo successo ha iniziato a creare qualche effetto in più alla musica. E non sempre positivo, specialmente per la percezione falsata che ne deriva. Segui Il Metrònomo Facebook(nuova pagina) Instagram Mus...2021-08-0811 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo VERSIONE ESTATE - il tormentone musicale e la sua percezioneEcco la prima delle due puntate estive de Il MetrònomoPuntata 1: il tormentone musicale e la sua percezione.Il tormentone musicale, specie quello estivo, è sempre stato un po' studiato a tavolino, fin dagli anni 60. Ma, col tempo, imporre il suo successo ha iniziato a creare qualche effetto in più alla musica. E non sempre positivo, specialmente per la percezione falsata che ne deriva.Segui Il Metrònomo: https://ilmetronomo.comFacebook(nuova pagina): https://www.facebook.com/ilmetronomoblogInstagram: https://www.instagram.com/ilmetronomo_blogMusica di sottofondo mia...2021-08-0811 minIl MetrònomoIl MetrònomoGli Speciali de Il Metrònomo: movimenti musicali - la New Wave (1977 - 1984)Parliamo di movimenti musicali. Che cos'è stata la New Wave? Difficile concentrarne la spiegazione in pochi minuti. Ma io ci ho provato! Segui Il Metrònomo: https://ilmetronomo.com Facebook(nuova pagina): https://www.facebook.com/ilmetronomoblog Instagram: https://www.instagram.com/ilmetronomo_blog Musica di sottofondo mia, cioè di Francesca de Il Metrònomo #newwave #musica #anni802021-07-2012 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metronomo, il podcast che oscilla: i brani del mese (Luglio 2021)Scopri i brani del mese di Luglio 2021 presentati dal blog Il Metrònomo. I link dei brani sono disponibili cliccando sui titoli Brano del mese: L'amaro nei bicchieri (2021) di Simone Sartini  Brano del mese vintage: Caffè nero bollente (1981) di Fiorella Mannoia Musica di sottofondo di Francesca de Il Metrònomo2021-07-0203 minIl MetrònomoIl MetrònomoIl Metrònomo - il trailerChe cos'è Il Metrònomo? Scoprilo subito! Segui Il Metrònomo: https://ilmetronomo.com Facebook(nuova pagina): https://www.facebook.com/ilmetronomoblog Instagram: https://www.instagram.com/ilmetronomo_blog Musica di sottofondo mia, cioè di Francesca de Il Metrònomo2021-07-0100 minNa Trilha do BaixoNa Trilha do BaixoVocê usa metrônomo? - 001Nesse episódio vamos começar pelo simples. Pelo básico. Pelo essencial! Vamos falar sobre o Metrônomo e ajudar você a: - escolher o metrônomo ideal - colocar o metrônomo da sua rotina de estudos - tocar no contratempo - estudar acentos diferenciadosNão deixe de fora dos seus estudos essa ferramenta magnifica!Te vejo na Trilha!2020-06-1725 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 19 (2003) ElesbaanBienvenidos a un nuevo episodio de Metrónomo, seguimos regando con música, palabras y recuerdos las raíces de la cultura electrónica nacional, y trepamos por sus ramas, para llegar al año 2003. Un año marcado por finales y por principios, en el que Madrid dejaba atrás una de sus épocas doradas para buscar un nuevo rumbo de mano de algunos valientes activistas que supieron entender que la escena de la capital se sostenía en sus manos. Y hoy tenemos la suerte de hablar con uno de ellos, un artista que no solo se ha inventado...2016-07-151h 08Metrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 18 (2002) PelachaBienvenidos a un nuevo episodio de Metrónomo, avanzamos un paso más en esta ruta hacia el corazón de nuestra historia, una historia de música y de cultura, narrada por ellos, sus protagonistas. Y así llegamos al año 2002, para seguir rebuscando en el verdadero concepto de la cultura de club, de mano de una de las grandes damas de la electrónica nacional, tanquerida como auténtica, ella es: Pelacha.2016-07-151h 11Metrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 17 (2001) Iñaki VillasanteBienvenidos a un nuevo capítulo de Metrónomo, en el que nos adentramos en el paraje musical del nuevo milenio, aferrados, cómo no, a la cultura de club y empapados por aquellos beats que configuraron la identidad musical de una nueva generación electrónica. Y llegamos al 2001, un año en el que las pistas rebosaban energía y oscuridad cada fin de semana, agrupando a cientos y cientos de fieles, que todavía hoy guardan cintas, flyers y muchos recuerdos musicales protagonizados por artistas como el que hoy nos acompaña: Iñaki Villasante.2016-07-151h 02Metrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 16 (2000) WavesoundBienvenidos a un nuevo capítulo de Metrónomo, llegamos al meridiano de nuestra aventura histórico-musical, y nos adentramos en una nueva década, un nuevo siglo y un nuevo milenio, el año del apocalipsis tecnológico y el llamado efecto 2000. Y avanzamos, cómo no, aferrados a la corriente techno que inundaba los clubs, los festivales, las tiendas, los estudios y los sellos que componían buena parte de la estructura de nuestra escena. Y para ellos contamos con un verdadero propulsor de la cultura electrónica en todas sus manifestaciones, desde el subsuelo a los grandes escenario...2016-07-1552 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 15 (1999) Dj WillyBienvenidos a un nuevo capítulo de Metrónomo, en el que ponemos punto y final a la década de los 90, cerrando un ciclo imprescindible para comprender la evolución de la historia de la música electrónica nacional. Mientras la gran primera oleada de la cultura de club daba sus últimos coletazos en grandes ciudades como Madrid, nuevas semillas y brotes electrónicos germinaban para dar la bienvenida al nuevo milenio. Una transición musical impulsada especialmente por ellos, los djs residentes que, tras implantar muchos de los valores que reinaron en los 90, se reinventaron para abrir un nuevo...2016-07-151h 17Metrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 14 (1998) Jesús del CampoBienvenidos a un nuevo capítulo de metrónomo, en el que nos adentramos en la recta final de la década de los 90 y llegamos a 1998 para descubrir el paisaje electrónico de uno de los parajes más bellos de nuestra geografía. Un lugar donde el techno, es calidade, gracias a la labor fundamental de ellos, aquellos músicos y promotores soñadores que empaparon sus andanzas con la cultura de club. Algunos nombres imperecederos que hoy son un emblema de un estilo, de una tierra, y de varias generaciones, como el de nuestro invitado de hoy, el gran...2016-07-1552 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 13 (1997) Tony VerdiBienvenidos a un nuevo capítulo de metrónomo, continuamos descubriendo y saboreando aquellos brotes que impulsaron el desarrollo de la identidad musical de una generación de devotos de la cultura electrónica, y llegamos a 1997. Y en esta ocasión rendimos homenaje a uno de los grandes lugares de culto de la vanguardia sonora, una sala con una larga tradición familiar que supo apostar por el potencial de la electrónica hasta convertirse en la gran Catedral del Techno, Florida 135. Y para descubrir la esencia de la banda sonora de toda una época nos acompaña un artista e...2016-07-1553 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 12 (1996) Sergio CáceresBienvenidos a un nuevo capítulo de metrónomo, continuamos avanzando por la década de la eclosión de la música electrónica y llegamos a 1996 para descubrir los valores de la época dorada de la electrónica en el sur. Una movimiento cultural emergente que se abría paso impulsado por la constitución de un templo electrónico en Granda, Industrial Copera, y, sobre todo, por el ímpetu y la filosofía de varios artistas visionarios que creyeron en el valor de la revolución musical. Entre ellos, nuestro protagonista de hoy, Sergio Cáceres.2016-07-1559 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 11 (1995) Luis MfBienvenidos a un nuevo episodio de Metrónomo, en el que nos situamos en el meridiano de la década de los 90, una época de cambios, de nuevas corrientes, de finales y nuevos principios que veían la luz en 1995. Y es que hace ya 20 años que comenzaba a escribirse la historia de grandes emblemas de nuestra escena, como Family club, una historia viva que sigue fiel a esos valores musicales compartidos por el público, los artistas y todos los profesionales que forman parte de ella. Y nadie mejor para guiarnos en esta historia que uno de los arquit...2016-07-1557 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 10 (1994) Higinio aka ChamanBienvenidos al décimo capítulo de Metrónomo, en el que nos aventuramos a descubrir otros nuevos grandes focos electrónicos que prendían llama por toda nuestra geografía en 1994. Y comenzamos por los vientos del norte… Una escena, un club, un festival, un sonido propio y toda una generación de artistas. Entre ellos, una figura inconfundible que hoy nos acompaña, uno de los grandes precursores del movimiento electrónico en Asturias, que sigue ondeando como un emblema de nuestra geografía sonora: Higinio.2016-07-1558 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 9 (1993) Dj Muerto aka ArcanoidBienvenidos al noveno capítulo de Metrónomo, con el que nos adentramos en el subsuelo de la cultura de club de la capital para recordar cuáles fueron aquellos valores que comenzaban a arraigar en la filosofía electrónica nacional en 1993. Valores como el concepto, o la identidad, que han sido representados a lo largo de toda nuestra historia por artistas como el que hoy nos acompaña, un visionario adicto a la experimentación que siempre ha apostado por la ladera más profunda y arriesgada de la música electrónica: Dj muerto aka Arcanoid.2016-07-1553 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 8 (1992) Stoned BabyBienvenidos al octavo capítulo de Metrónomo, con el que regresamos desde Valencia hasta la capital, igual que hacían muchos jóvenes tras recorrer aquella “ruta” que unía bailes entre ambas ciudades, para descubrir qué nuevos sonidos cautivaban las pistas madrileñas en 1992. Un año en el que el caldo de cultivo de la cultura de club llegaba al punto de ebullición, y comenzaban a respirarse nuevas corrientes electrónicas que llegaban para quedarse. Y para revivir algunos de los bailes que cobraban vida en las pistas del subsuelo madrileño contamos con la experiencia de uno de aquel...2016-07-1553 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 7 (1991) Chimo BayoBienvenidos al séptimo capítulo de Metrónomo, comenzamos la andadura por la década del éxtasis electrónico, y lo hacemos de la única manera posible: con la experiencia del gran icono del buenrrollismo musical… En 1991 “Así me Gusta a Mí” se convirtió en el maxisingle más vendido en la historia de España, y en un himno para todos los miembros de ese gran colectivo músico-social generado en torno al culto al baile. El iconismo, la transgresión, la diversión, la libre expresión, se convirtieron en valores compartidos por una generación y representados en su máx...2016-07-1553 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 6 (1990) Julio Nexus ( Megabeat / Interfront )Bienvenidos al sexto capítulo de Metrónomo, un nuevo tributo a nuestras raíces músico-electrónicas, con el que damos la bienvenida a la década de los 90, un periodo en el que se produjo la gran eclosión del fenómeno de la música electrónica en España. Sin duda un punto clave en el camino de nuestra evolución, especialmente en el desarrollo de un movimiento músico-cultural que emergía en Valencia y que alcanzaba su punto de ebullición con la llegada de nuevos grupos y sonidos inolvidables…que hoy forman parte de la banda sonor...2016-07-1553 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 5 (1989) Cesar de MeleroBienvenidos al quinto capítulo de Metrónomo, con el que despedimos una década gloriosa para la expansión de la cultura en todas sus manifestaciones, con la música como principal emblema. En 1989 un joven dj que ya había conquistado la escena de Barcelona e Ibiza, e incluso había cruzado fronteras europeas, aparecía en un programa de TV explicando qué era el house. Un artista que 25 años después sigue siendo verdadero referente de aquel sonido de Ibiza bautizado como “Balearic Beats” y que hoy está aquí con nosotros para hablar del pasado, presente y futuro de la mú...2016-07-1553 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 4 (1988) Hd SubstanceBienvenidos al cuarto episodio de Metrónomo. Seguimos girando la rueda del tiempo para dibujar la línea que une el pasado, presente y futuro de nuestra cultura electrónica. En este cuarto capítulo viajamos a 1988, esta vez de mano de una de las leyendas de nuestra escena más vigentes en la actualidad, historia viva de la música electrónica nacional con nombre y apellido: Luis Rozalén, más conocido como HD Substance.2016-07-1453 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 3 (1987) David "el niño"Bienvenidos al tercer episodio de Metrónomo, proseguimos con esta aventura que avanza a través de la Historia de la música electrónica nacional. De la transgresión a la expansión, del ruidismo a la música experimental, Seguimos Recogiendo Los Primeros brotes de Nuestra escena, y Llegamos a 1987 ... Para colarnos en algunas de las cabinas Para Más emblemáticas El cultivo de la cultura de club, de mano de Una Verdadera leyenda del Mundo del dj :. David El Niño Valencia, Madrid, Ibiza ... Este visionario de los latidos supo cómo encender la llama electrónica en los...2016-07-1453 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 2 (1986) Miguel Ángel RuizBienvenidos al segundo capítulo de Metrónomo, gracias por acompañarnos en este recién iniciado recorrido por la historia de la música electrónica en España. Seguimos navegando en el tiempo a lo largo de 30 años, gracias a 30 artistas que protagonizan estos 30 programas dedicados a nuestra cultura electrónica. Hoy avanzamos un compás para introducirnos en un nuevo año… 1986. Y seguimos el hilo de los beats nacidos en el corazón de Madrid, en esta ocasión creados por Miguel Angel Ruiz, uno de los pioneros en el arte de la producción de música electr2016-07-1453 minMetrónomo clubMetrónomo clubMetrónomo Capítulo 1 (1985) // Esplendor Geométrico.Bienvenidos al primer capítulo de Metrónomo, una nueva aventura sonora que pretende recorrer la historia de la música electrónica en España narrada por ellos, sus protagonistas. 30 años, 30 artistas, 30 programas dedicados a la esencia de nuestra cultura de club, de nuestras propias raíces electrónicas. Una historia que vamos a comenzar a narrar en los años 80 desde el corazón de Madrid, gracias a la experiencia, a los recuerdos y a la voz de Arturo Lanz, miembro del grupo Esplendor Geométrico desde hace 35 años y Andrés Noarbe, fundador del primer sello español...2016-07-1453 min