podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
MichePost
Shows
MichePod
Intervista al Maestro - Con il prof. Biondi
Il nostro Marco Masullo ha fatto un'interessante chiacchierata con il professor Biondi. Qui sotto trovi i temi tratti e i riferimenti temporali. Buon ascolto!00:00:00 Perché scienza?00:06:40 Ricerca scientifica00:11:28 Excursus sulle case farmaceutiche00:14:54 Perché il prof?00:20:28 Altre scuole00:26:10 Ricordi00:33:35 Interesse umanistico00:39:41 Ultimo libro00:46:45 Firenze00:50:22 Domanda sulla vita I00:57:12 Excursus sui pinguini01:02:35 Domanda sulla vita II01:08:29 Excursus su Leopardi01:13:14 Racconto finale01:18:03 Prof legge il racconto
2025-03-04
1h 33
MichePod
Edizione speciale elezioni - Intervista a ListaSisma
Questa settimana Leonardo Gugliotti ha fatto alcune domande a Deva Marchetti e Vanni Leo Gaetti, candidati alla rappresentanza d'istituto per Lista Sisma. Buon ascolto!
2024-10-13
09 min
MichePod
Edizione speciale elezioni - Intervista a Pluralista
Questa settimana Violante Baiocchi ha fatto una divertente e interessante chiacchierata con Niccolò Generoso e Niccolò Moretti, candidati alla rappresentanza d'istituto per Pluralista. Buon ascolto!
2024-10-12
08 min
MichePod
Edizione speciale elezioni - Intervista a Lista Ora
Ieri Riccardo Pio ha fatto qualche domanda a Cora Busi, candidata alla rappresentanza d'istituto per Lista Ora. Buon ascolto!
2024-10-11
07 min
MichePod
Edizione speciale elezioni - Intervista a Lista De Rebus
Ieri Agnese Tozzi ha fatto un'interessante chiacchierata con Federico Meozzi, candidato alla rappresentanza d'istituto per Lista De Rebus. Buon ascolto!
2024-10-10
09 min
MichePod
Intervista al prof. Leoni: Ruoli e composizione del Consiglio d'Istituto
In questa puntata Violante Baiocchi affronta con il prof. Leoni, ex presidente della Commissione Elettorale, alcuni dei temi più importanti per votare consapevolmente i propri rappresentati nel Consiglio d'Istituto. Buon ascolto!
2024-10-08
11 min
MichePod
La storia dei rapporti tra l'Italia e la Palestina
Samuele Giuliani in questa puntata ripercorre gli eventi salienti del passato dei rapporti tra Italia e Palestina per capirne meglio lo stato attuale. Buon ascolto!
2023-12-30
08 min
MichePod
Tra mito e storia: la figura del lupo in Roma antica
In occasione del primo episodio della nuova serie Tra mito e storia, Claudio Zancanaro e Riccardo Pio analizzano, nei suoi diversi aspetti, la figura del lupo nel Lazio antico e nella Roma delle origini. Buon ascolto!
2023-12-26
21 min
MichePod
Il costo della prevenzione: le politiche governative contro la violenza di genere
Alessia Prunecchi passa brevemente in rassegna in questa puntata alcuni dei dati presentati dal recente studio di ActionAid "Prevenzione sottocosto: la miopia della politica italiana nella lotta alla violenza maschile contro le donne". Buon ascolto!
2023-11-30
10 min
MichePod
Edizione speciale elezioni - Intervista a Lista Fraternitas
A conclusione del ciclo di interviste ai candidati rappresentanti, ecco la chiaccherata tra il direttore del giornale Samuele Giuliani e i candidati Gabriele Turchi e Niccolò Moretti. Buon ascolto!
2023-10-24
14 min
MichePod
Edizione speciale elezioni - Intervista a Lista Pantera
Edoardo Conticelli e Fiamma Tossani hanno fatto una chiaccherata coi ragazzi di Lista Pantera circa i punti del loro programma. Buon ascolto!
2023-10-23
05 min
MichePod
Edizione speciale elezioni - Intervista a λέγωLista
Questa settimana Violante Baiocchi ha fatto un'interessante chiacchierata con Pietro Giordano, candidato alla rappresentanza d'istituto per λέγωLista. Buon ascolto!
2023-10-22
12 min
MichePod
Edizione speciale elezioni - Intervista a Lista Rinascimento Miche
Questa settimana Alessia Prunecchi ha fatto un'interessante chiaccherata con Alessandro Marrocco e Giulio Luzzetti, candidati alla rappresentanza d'istituto per Lista Rinascimento Miche. Buon ascolto!
2023-10-21
26 min
MichePod
Patria - Tangentopoli e il 1993
L'ultima puntata tra mafia e Mani pulite: il 1993 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-05-20
15 min
MichePod
Patria - La strage di Capaci e il 1992
Gli attentati mafiosi, l'inizio di Tangentopoli e un nuovo presidente: il 1992 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-05-13
14 min
MichePod
Quarto potere - Giornalismo di trincea
Quando il giornalismo non sembra tale: una riflessione sulla stampa nelle trincee della Prima guerra mondiale. Buon ascolto!
2022-05-08
07 min
MichePod
Patria - La Rete e il 1991
Cadono partiti, ne nascono altri e, nel frattempo, cambiano le elezioni: il 1991 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-05-06
12 min
MichePod
Patria - Gardini e il 1990
La storia di Gardini, il Memoriale Moro e i Mondali: il 1990 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-04-29
09 min
MichePod
7 poeti del Novecento - Giorgio Caproni
Giorgio Caproni, col suo grande lavoro di sperimentazione e rivalutazione della rima, dimostrò come la cantabilità, in poesia, fosse ancora possibile, e potesse, al pari della poesia alta, impegnata, magniloquente, raccontare i mali della Storia. Buon ascolto! P. S. Perdonate eventuali errori tecnici: questo podcast è stato registrato in esilio!
2022-04-24
11 min
MichePod
Patria - La svolta della Bolognina e il 1989
La svolta di Occhetto e il nuovo PCI: il 1989 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-04-22
10 min
MichePod
Patria - L'ascesa di Fini e il 1988
L'ascesa di Fini e quella di Occhetto, ma anche le vicende di Sofri e Falcone: il 1988 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-04-15
10 min
MichePod
Frame - In fuga per la libertà
In cerca di pace, in cerca di libertà. Ecco il racconto della fuga di milioni di persone dalle proprie case. Come stanno reagendo i paesi dell'occidente di fronte al più grande flusso migratorio dal Secondo Dopoguerra? È a questa domanda che Niccolò Generoso prova a rispondere nella nuova puntata di Frame. Buon ascolto
2022-04-14
05 min
MichePod
Quarto potere - Il caso Dreyfus
Lo scandalo giudiziario che coinvolse Alfred Dreyfus ebbe grande risonanza sui giornali del tempo, nell'epoca di massimo splendore e diffusione della carta stampata. Federico Spagna ce ne parla in questo episodio di Quarto potere. Buon ascolto!
2022-04-10
05 min
MichePod
Patria - Bossi in Parlamento e il 1987
Dal profondo nord un'ombra verde cala a Roma, l'ombra di Umberto Bossi e della Lega Lombarda. Il 1987 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-04-08
11 min
MichePod
Patria - Il maxiprocesso e il 1986
L'inizio del processo contro Cosa Nostra e non solo: il 1986 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-04-01
11 min
MichePod
Frame - Tra negoziati e piccoli passi avanti
Nonostante la notizia dell'avvelenamento di Abramovich e la tempesta mediatica che si è abbattuta negli ultimi giorni su Russia e Ucraina, i negoziati iniziati questa settimana stanno producendo buone risultati. Niccolò Moretti ce li riassume e analizza nella nuova puntata di Frame. Buon ascolto!
2022-03-30
06 min
MichePod
7 poeti del Novecento - Vittorio Sereni
Come Ungaretti aveva raccontato l'esperienza della Prima guerra mondiale, così fa Vittorio Sereni con la Seconda guerra mondiale, vissuta da prigioniero in Nord Africa, nel deserto, ai margini della Storia. La poesia esistenzialista e politica al tempo stesso di un grande dimenticato. Buon ascolto!
2022-03-27
14 min
MichePod
Patria - La crisi di Sigonella e il 1985
Storie di politica, calcio e terrorismo, con in primo piano la Crisi di Sigonella: il 1985 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-03-25
15 min
MichePod
Frame - La (fallimentare) propaganda di Putin
Niccolò Generoso ci racconta in cosa sta fallendo Putin da un punto di vista comunicativo, in questi giorni. Buon ascolto!
2022-03-22
04 min
MichePod
Patria - Il nuovo Concordato e il 1984
L'accordo di Villa Madama, la morte di Berlinguer e l'ascesa di Berlusconi: il 1984 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-03-18
09 min
MichePod
Frame - Ancora sull'Ucraina
Dalla questione della no-fly zone alla richiesta di aiuto militare della Russia alla Cina: dobbiamo ancora parlare di Ucraina. E lo fa Niccolò Moretti, in quest'ultima puntata di Frame. Buon ascolto!
2022-03-16
05 min
MichePod
Quarto potere - Nascita del giornalismo in Italia
Dal Caffè dei fratelli Verri al Corriere della Sera: Federico Spagna riassume la nascita e l'affermazione del giornalismo e della stampa libera in Italia. Buon ascolto!
2022-03-13
06 min
MichePod
Patria - Craxi al governo e il 1983
Il caso Tortora e Craxi Presidente del Consiglio: il 1983 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-03-11
11 min
MichePod
Frame - La più grande crisi migratoria dal Dopoguerra
La guerra in Ucraina sta andando avanti. Quella che Putin aveva immaginato come una guerra lampo, ha presto acquisito una natura ben diversa. Si sta consumando, in questi giorni, una tragedia che ci sta facendo rivivere i più bui momenti della Storia: tra chi resta, imbraccia un fucile e combatte, fino alla morte, per il proprio paese, e chi, con poco più di tanto coraggio in cuore, mette insieme pochi averi e fugge. Proprio a questi ultimi Alessia Prunecchi dedica la nuova puntata di Frame. Che ne sarà di loro? Come si sta preparando l'Europa al loro arrivo? Buon ascol...
2022-03-08
05 min
MichePod
Patria - Il delitto dalla Chiesa e il 1982
Le morti di Pio La Torre, Roberto Calvi e Carlo Alberto dalla Chiesa, ma anche i mondiali di Spagna: il 1982 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-03-04
11 min
MichePod
Patria - La guerra di mafia e il 1981
La seconda guerra di mafia, la lista degli affiliati alla P2 e l'attentato al papa: il 1981 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-02-25
12 min
MichePod
Frame - La corte costituzionale sul referendum per l'eutanasia legale
Bocciato referendum per l'eutanasia legale: giustizia o schiaffo alla democrazia? Ce lo spiega Niccolò Generoso in questa nuova puntata di Frame. Buon ascolto!
2022-02-22
04 min
MichePod
7 poeti del Novecento - Filippo Tommaso Marinetti
Filippo Tommaso Marinetti ruppe ogni regola letteraria. La sua personalità dinamitarda diede vita alla prima grande avanguardia del Novecento: il Futurismo, che avrebbe influenzato un intero secolo di produzione artistica. Ce ne parla Federico Spagna in questa terza puntata di 7 Poeti del Novecento. Buon ascolto!
2022-02-20
12 min
MichePod
Patria - La strage di Bologna e il 1980
L'omicidio Mattarella, le stragi di Ustica e Bologna, il terremoto in Irpinia: il 1980 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-02-18
14 min
MichePod
Frame - CSM: approvata la riforma
La scorsa settimana il governo ha approvato all'unanimità una proposta di riforma del CSM, il Consiglio Superiore della Magistratura. Il premier Mario Draghi e la Ministra della Giustizia Marta Cartabia, venerdì, hanno presentato in conferenza stampa la riforma, sottolineandone l'importanza. Tommaso Becchi ci spiega cosa cambia con questa riforma. Buon ascolto!
2022-02-15
04 min
MichePod
Patria - Il delitto Pecorelli e il 1979
L'omicidio di Mino Pecorelli e quello di Giorgio Ambrosoli, il caso Sindona e Andreotti sempre al governo: il 1979 in breve, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2022-02-11
11 min
MichePod
Frame - L'Isis sta tornando?
Se pensavate che l'Isis avesse abbandonato le nostre vite vi sbagliavate di grosso; infatti, la settimana scorsa fondamentalisti islamici sono tornati a far parlare di sé. Per saperne qualcosa di più, ascoltate la nuova puntata di Frame, a cura di Niccolò Moretti. Buon ascolto!
2022-02-09
06 min
MichePod
Quarto potere - Il primo scoop (e altre storie)
La pubblicazione della Dichiarazione d’indipendenza degli Stati Uniti costituisce il primo scoop della Storia, e rappresenta, simbolicamente, la nascita di un giornalismo politico che, in un continente europeo oppresso dalla censura, sforzava a imporsi. Buon ascolto!
2022-02-06
08 min
MichePod
Patria - Il caso Moro e il 1978
L'ora più buia della Prima Repubblica, ma anche un nuovo Presidente e due nuovi papi: Matteo Cirillo vi racconta in breve il 1978. Buon ascolto!
2022-02-04
13 min
MichePod
Frame - Mattarella bis: cosa cambia ora?
È indubbiamente l'evento politico dell'anno, nonostante sia solo febbraio: Sergio Mattarella resta al Quirinale. Ma cosa porterà tutto ciò? Lo analizza Niccolò Generoso, in questa puntata di Frame.
2022-02-01
05 min
MichePod
Patria - Il movimento del '77
L'Italia in subbuglio tra gli scontri di piazza e le azioni delle Br: Matteo Cirillo vi racconta in breve il 1977. Buon ascolto!
2022-01-28
13 min
MichePod
Frame - Metsola, la nuova presidente del Parlamento Europeo
Il 18 gennaio scorso, a Strasburgo, il parlamento europeo ha eletto una nuova presidente: la maltese Roberta Metsola. Chi è? Come si è arrivati alla sua elezione? Ha davvero senso preoccuparsi delle sue posizioni antiabortiste? Per saperne qualcosa di più, ascoltate la nuova puntata di Frame, stavolta a cura di Tommaso Becchi. Buon ascolto!
2022-01-25
04 min
MichePod
7 poeti del Novecento - Guido Gozzano
In questa seconda puntata si parla di Guido Gozzano, il poeta delle “cose buone di pessimo gusto”, che, in reazione al dannunzianesimo, ha introdotto la quotidianità in poesia, facendo un uso rivoluzionario e consapevole del kitsch. Buon ascolto!
2022-01-23
12 min
MichePod
Patria - La P2 e il 1976
Il colpo di stato in Argentina, l'ascesa di Licio Gelli e l'entrata in scena di Bettino Craxi: Matteo Cirillo vi racconta in breve il 1976. Buon ascolto!
2022-01-21
12 min
MichePod
Oltre le parole - Libro dell'inquietudine
Nella seconda puntata di Oltre le parole, Allegra Albertazzi ci racconta il Libro dell'inquietudine di Fernando Pessoa, un'opera singolare e frammentaria che è lo specchio della mente di uno degli scrittori più particolari e affascinanti del Novecento. Buon ascolto!
2022-01-20
07 min
MichePod
Frame - Il braccio di ferro tra Russia e Stati Uniti sull'Ucraina
Un vero e proprio braccio di ferro tra Stati Uniti e Russia è in corso circa la situazione in Ucraina. Ma come sono andate e come stanno andando le negoziazioni tra i due paesi? Nella nuova puntata di Frame Elena Lombardi prova ad aggiornarci sulla situazione. Buon ascolto!
2022-01-19
06 min
MichePod
Patria - L'omicidio Pasolini e il 1975
L'ascesa del Pci, la caduta della Democrazia cristiana e la morte di Pasolini: Matteo Cirillo vi racconta in breve il 1975. Buon ascolto!
2022-01-14
12 min
MichePod
Frame - Cosa sta succedendo in Kazakistan?
Negli ultimi giorni, aprendo un giornale, non imbattersi in notizie provenienti dal Kazakistan è impossibile. Cosa sta succedendo nel paese, dunque? Proprio a questa domanda Niccolò Moretti prova a dare una risposta nella nuova puntata di Frame. Buon ascolto!
2022-01-11
06 min
MichePod
Quarto potere - Il primo quotidiano della storia
In questa terza puntata, la rivoluzione della stampa giornaliera raccontata in breve: è la storia di come una donna inventò il formato "quotidiano" e mise per iscritto la prima dichiarazione di etica giornalistica. Buon ascolto!
2022-01-09
05 min
MichePod
Patria - La strategia della tensione e il 1974
Le stragi, i rapimenti delle Br e il referendum sul divorzio: Matteo Cirillo vi racconta in breve il 1974. Buon ascolto!
2022-01-06
10 min
MichePod
Dostoevskij in cinque romanzi - I fratelli Karamazov
In questa puntata Matteo Cirillo parlerà de "I fratelli Karamazov", in particolare dell'episodio del grande inquisitore. Buon ascolto!
2022-01-06
16 min
MichePod
Frame - Omicron, la variante che ha stravolto i piani
Il 2022 è iniziato col botto. Letteralmente. Questa nuova puntata di Frame, a cura di Giulia Pezzella, è dedicata alla variante Omicron che, in tempi record, ha fatto esplodere i contagi in diversi Paesi, stravolgendo i piani di ripresa programmati. Buon ascolto!
2022-01-04
06 min
MichePod
Patria - Pinochet e il 1973
La guerra nel Vietnam, il golpe di Pinochet e la guerra dello Yom Kippur: la politica internazionale al centro di questo episodio di Patria, a cura di Matteo Cirillo. Buon ascolto!
2021-12-31
12 min
MichePod
Frame - Su Carola Rackete
Alessia Prunecchi fa il punto sulla situazione di Carola Rackete, l'attivista comandante della nave Sea Watch. Buon ascolto!
2021-12-28
08 min
MichePod
7 poeti del Novecento - Gabriele d'Annunzio
7 poeti del Novecento parte con Gabriele d'Annunzio: Federico Spagna si concentra su come d'Annunzio sia il primo poeta italiano del Novecento, secolo di avanguardie, macchine, totalitarismi. Buon ascolto!
2021-12-26
15 min
MichePod
Patria - Berlinguer e il 1972
In questa puntata Matteo Cirillo vi parlerà del 1972 e dei suoi protagonisti: Berlinguer, Andreotti, Calabresi e molti altri. Buon ascolto!
2021-12-24
11 min
MichePod
Dostoevskij in cinque romanzi - I demoni
In questa puntata Matteo Cirillo parlerà de "I demoni", focalizzandosi in particolare sul tema del male. Buon ascolto!
2021-12-23
12 min
MichePod
Frame - Cannabis legale: un passo avanti
Ecco a voi la nuova puntata di Frame. In questo sesto episodio Giulia Pezzella, prendendo spunto dalla recente riforma di Malta, fa il punto sull'accesissimo dibattito internazionale circa la legalizzazione della Cannabis. Buon ascolto!
2021-12-21
05 min
MichePod
Patria - Sindona e il 1971
In questa puntata Matteo Cirillo vi parlerà di Michele Sindona, del commissario Calabresi, di Fantozzi e di molti altri. Insomma, ecco a voi il 1971. Buon ascolto!
2021-12-17
12 min
MichePod
Oltre le parole - Ciò che inferno non è
Oltre le parole è la nuova rubrica letteraria del MichePod in cui, ogni terzo giovedì del mese, verrà recensito un libro a scelta. In questa prima puntata Mariagledis Kohilamulla ci racconterà di Brancaccio, quartiere periferico di Palermo, e dell'incredibile storia di Padre Pino Puglisi contenuta nella trama di Ciò che inferno non è, di Alessandro D'Avenia. Buon ascolto!
2021-12-16
08 min
MichePod
Frame - La storia di Patrick Zaki
Anche questa settimana, come ogni martedì, il MichePost fa il punto sul fatto più importante della settimana passata sul suo podcast. Nella nuova puntata di Frame Margherita Nicoletti vi parla di Patrick Zaki, della sua storia e della sua scarcerazione. Buon ascolto!
2021-12-14
05 min
MichePod
Quarto potere - Origini del giornalismo
Quando e dove nasce il giornalismo? Che tipo di società è quella che crea il giornalismo? Ne parliamo in questa seconda puntata di Quarto potere. Buon ascolto!
2021-12-12
06 min
MichePod
Patria - 1970
In questa puntata Matteo Cirillo, tra rivolte e tentati colpi di Stato, parlerà del 1970. Buon ascolto!
2021-12-10
14 min
MichePod
Dostoevskij in cinque romanzi - L'idiota
In questa puntata Matteo Cirillo parlerà de "L'idiota", focalizzandosi in particolare sulla figura del protagonista, il principe Myškin. Buon ascolto!
2021-12-09
11 min
MichePod
Frame - Il punto sull'Etiopia
In questa quarta puntata di Frame Alessia Prunecchi prova, in meno di sette minuti, a fare il punto su ciò che sta accadendo in Etiopia da un anno a questa parte. Buon ascolto!
2021-12-07
06 min
MichePod
Patria - 1969
In questa puntata Matteo Cirillo, tra proteste operaie e attentati neofascisti, parlerà del 1969. Buon ascolto!
2021-12-03
17 min
MichePod
Frame - Il primo suicidio assistito in Italia: la storia di Mario
Come ogni martedì, anche oggi facciamo il punto sul fatto più importante della settimana appena trascorsa. In questa terza puntata di Frame, Giulia Pezzella focalizza l’attenzione sulla prima autorizzazione al suicidio assistito in Italia, partendo dalla storia di Mario. Buon ascolto!
2021-11-30
08 min
MichePod
Quarto potere - Cos'è il giornalismo?
Quarto potere, la nuova rubrica del MichePod sul mondo del giornalismo. In questa prima puntata, Federico Spagna tenta di delimitare il concetto di giornalismo in vista dei prossimi episodi: giornalismo come genere letterario e approccio alla narrazione dell'attualità. Ma giornalismo anche come manipolazione delle menti e, soprattutto, della verità. Buon ascolto!
2021-11-27
09 min
MichePod
Patria - 1968
Ecco la seconda puntata di "Patria", rubrica del MichePod che tratta della storia italiana contemporanea. In questo secondo episodio Matteo Cirillo parlerà del 1968. Buon ascolto!
2021-11-26
21 min
MichePod
25.11.2021 - Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Ogni giorno in Italia 89 donne sono vittime di violenza di genere. Oggi, 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, voltarsi dall'altra parte non è più possibile. In questa puntata speciale, concepita in occasione di questo evento, Alessia Prunecchi ci spiegherà perchè è importante che ogni giorno sia così. Il 25 novembre non è una ricorrenza.
2021-11-25
15 min
MichePod
Dostoevskij in cinque romanzi - Delitto e Castigo
Ecco il secondo dei cinque episodi dedicati ad uno dei più grandi autori della letteratura mondiale, Fëdor Dostoevskij. In questa puntata Matteo Cirillo parlerà di "Delitto e castigo". Buon ascolto!
2021-11-25
18 min
MichePod
Frame - Tra Bielorussia e Polonia
In questa puntata di Frame, Federico Spagna ci parla della crisi tra Varsavia e Minsk, di come Lukashenko prema sull'Unione Europea, di come e perché i migranti, dal Medioriente, siano arrivati in Bielorussia. Con l'ombra dell'ingerenza di Putin sullo sfondo.
2021-11-23
08 min
MichePod
7 poeti del Novecento - Andrea Zanzotto
"7 poeti del Novecento": un percorso nella poesia dello scorso secolo attraverso 7 autori, a cura di Federico Spagna. Si parte - in quest'episodio 0 - con Andrea Zanzotto, nell'anno del centenario della sua nascita. Buon ascolto!
2021-11-21
18 min
MichePod
Patria - 1967
"Patria" è la nuova rubrica del MichePod, il podcast del MichePost, che tratterà di storia contemporanea. In questa prima puntata Matteo Cirillo parlerà del 1967. Attivate le notifiche, a breve seguiranno molti altri contenuti!
2021-11-19
19 min
MichePod
Frame - La Cop26
Frame – nel linguaggio cinematografico "fotogramma" – è il podcast di attualità del MichePost, che, ogni martedì, offre un punto di vista approfondito sul fatto più importante della settimana passata. In questa prima puntata Alessia Prunecchi focalizzerà l’attenzione sulla Cop26 di Glasgow, conclusasi sabato 13 novembre. Buon ascolto!
2021-11-16
09 min
MichePod
Dostoevskij in cinque romanzi - Memorie dal sottosuolo
"Dostoevskij in cinque romanzi" è la prima rubrica del MichePod, il podcast del MichePost. In questa prima puntata Matteo Cirillo parlerà di "Memorie dal sottosuolo". Attivate le notifiche, a breve seguiranno molti altri contenuti. Buon ascolto!
2021-11-11
18 min