podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Michela Gorini
Shows
Il Cinema Colpisce Ancora
25) "Atto di forza" di Paul Verhoeven (1990)
Basato su un racconto di Philip K. Dick ("Ricordiamo per voi") "Atto di Forza" (Total Recall) è un film di fantascienza diretto da Paul Verhoeven con Arnold Schwarzenegger nel ruolo di Douglas Quaid un operaio edile che vive una vita apparentemente normale ma sogna spesso Marte. Attratto dall'idea di un viaggio virtuale, si rivolge alla Recall, una società che impianta falsi ricordi. Tuttavia, durante il procedimento, emergono memorie nascoste che rivelano la sua vera identità.Ne parliamo insieme a Fabio "Wolf" Gorini.
2025-04-22
25 min
Il Cinema Colpisce Ancora
22) "Titanic" di James Cameron (1997)
Film manifesto degli anni '90 "Titanic" di James Cameron racconta la storia d’amore tra Jack Dawson (Leonardo DiCaprio), un giovane artista senza soldi e Rose DeWitt Bukater (Kate Winslet), una ragazza dell’alta società promessa in sposa a un uomo ricco e arrogante e mentre la loro relazione si intensifica, la nave colpisce un iceberg e affonda, portando la vicenda ad un tragico epilogo. Tra amore e tragedia un film che da subito è diventato un Classico.Ne parliamo insieme ad Emanuele Marazzini.
2025-04-01
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
21) "Darkman" di Sam Raimi (1990)
Diretto da Sam Raimi, "Darkman" precursore dei cinecomic al cinema è un film che mescola con stile action e horror.Ispirato ai fumetti pulp la storia racconta del dottor Peyton Westlake (Liam Neeson), uno scienziato che sviluppa una pelle sintetica per curare ustioni, ma viene brutalmente attaccato da criminali su ordine del malvagio Robert Durant (Larry Drake), sopravvissuto all'esplosione del suo laboratorio e reso insensibile al dolore ma psicologicamente instabile, Westlake assume l'identità di Darkman per vendicarsi, sfruttando la sua invenzione per assumere diverse identità temporanee. Ne parliamo insieme a Fabio "Wolf" Gorini.
2025-03-25
28 min
Il Cinema Colpisce Ancora
20) "Matrix" di Lana e Lilly Wachowski (1999)
Film cult di fantascienza "Matrix" rappresentò una rivoluzione per il genere: effetti speciali straordinari per l'epoca e profonde tematiche filosofiche sulla realtà e la libertà.Neo (Keanu Reeves) è un hacker che scopre che la realtà in cui vive è in realtà una simulazione creata da macchine intelligenti per tenere sotto controllo l'umanità. Con l'aiuto di Morpheus (Laurence Fishburne) e Trinity (Carrie-Anne Moss), Neo si unisce alla resistenza per combattere le macchine e scoprire la verità sul suo destino. Ne parliamo insieme a Lorenzo Callegari.
2025-03-18
21 min
Il Cinema Colpisce Ancora
19) "Balla coi lupi" di Kevin Costner (1990)
Torna in puntata Edoardo Saccone per parlare di "Balla coi lupi" (Dances with Wolves) un western epico diretto e interpretato da Kevin Costner. Ambientato durante la Guerra Civile americana, racconta la storia del tenente John Dunbar, un soldato dell’Unione che, dopo aver chiesto di essere assegnato a un avamposto di frontiera, entra in contatto con una tribù di Sioux Lakota. Con il tempo Dunbar stringe un legame profondo con la comunità indigena adottandone la cultura.Vincitore di ben 7 premi Oscar, tra cui miglior film e miglior regia, Costner rivitalizzò un genere, quello wester...
2025-03-11
28 min
Il Cinema Colpisce Ancora
18) "Bram Stoker's Dracula" di Francis Ford Coppola (1992)
"Dracula di Bram Stoker" (1992), diretto da Francis Ford Coppola, è un adattamento cinematografico del celebre romanzo di Bram Stoker. Il film racconta la storia del conte Dracula (interpretato da Gary Oldman), un principe rumeno del XV secolo che, dopo aver perso la sua amata, si trasforma in un vampiro assetato di sangue e vendetta. Secoli dopo, riconosce in Mina Harker (Winona Ryder) la reincarnazione della sua defunta moglie e tenta di riconquistarla, scatenando una battaglia tra il bene e il male guidata dal professor Van Helsing (Anthony Hopkins).Il film è celebre per la sua atmosfera gotica, i costumi son...
2025-03-04
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
17) "I soliti sospetti" di Bryan Singer (1995)
Diretto da Bryan Singer "I soliti sospetti" è un thriller neo-noir apprezzato per la sua trama intricata e il colpo di scena finale. La storia ruota attorno a un interrogatorio della polizia in cui Verbal Kint (Kevin Spacey), un truffatore apparentemente innocuo, racconta in flashback gli eventi che hanno portato a un massacro su una nave nel porto di Los Angeles. Il racconto coinvolge un gruppo di criminali e il misterioso e temuto boss della malavita, Keyser Söze. Ne parliamo insieme a Nicholas Tonna
2025-02-25
20 min
Il Cinema Colpisce Ancora
16) "Jurassic Park" di Steven Spielberg (1993)
Super classico degli anni '90 "Jurassic Park " diretto da Steven Spielberg è un film di fantascienza e avventura basato sull'omonimo romanzo di Michael Crichton. Un gruppo di scienziati e visitatori sono invitati su un'isola dove un magnate ha creato un parco a tema con dinosauri clonati. Quando i sistemi di sicurezza falliscono, gli ospiti si ritrovano a lottare per la sopravvivenza contro le creature preistoriche. Effetti speciali rivoluzionari per l'epoca, grande regia e una indimenticabile colonna sonora di John Williams per un un film pieno di suspense, azione e riflessioni etiche sulla scienza.
2025-02-18
27 min
Il Cinema Colpisce Ancora
15) "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino (1994)
Dirompente, rivoluzionario e dallo stile inconfondibile "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino è forse uno dei film più rappresentativi degli anni '90...con le sue storie intrecciate e i suoi personaggi grotteschi e borderline è da subito entrato nell'immaginario collettivo.Ne parliamo con Luca Mancini.
2025-02-11
23 min
Il Cinema Colpisce Ancora
14) "Intervista col vampiro" di Neil Jordan (1994)
Horror gotico diretto da Neil Jordan e basato sull'omonimo romanzo di Anne Rice "Intervista col vampiro" racconta le vicende di Louis de Pointe du Lac (Brad Pitt) un uomo trasformato in vampiro dal carismatico e crudele Lestat de Lioncourt (Tom Cruise) nel XVIII secolo. Una rivisitazione romantica del vampiro in perfetta linea con il clima di quel decennio. Ne parliamo insieme ad Antonio Sotgia
2025-02-04
20 min
Il Cinema Colpisce Ancora
13) "Sister Act" di Emile Ardolino (1992)
"Sister Act" è una commedia musicale campione d'incassi uscita sul grande schermo nel 1992 e vede come protagonista una strepitosa Whoopi Goldberg nei panni Deloris Van Cartier una cantante di nightclub che, dopo aver assistito a un omicidio, viene messa sotto protezione nel convento di Saint Katherine, fingendosi una suora. Commedia degli equivoci carica di energia e tanta comicità, dirige Emile Ardolino. Ne parliamo insieme ad Alberto Ricci.
2025-01-28
24 min
Il Cinema Colpisce Ancora
12) "Trainspotting" di Danny Boyle (1996)
Diretto da Danny Boyle e basato sull'omonimo romanzo di Irvine Welsh "Trainspotting" è un film britannico uscito nel 1996. Una storia ambientata nella Edimburgo degli anni '90 che segue le poco eroiche gesta di un gruppo di giovinastri tossicodipendenti. Il protagonista Mark Renton (interpretato da Ewan McGregor), cerca di liberarsi dalla spirale autodistruttiva della droga ma viene costantemente trascinato indietro dalle influenze tossiche dei suoi amici eccentrici. Tanto humor nero, immagini potenti e una colonna sonora iconica, per un film che all'epoca diventò da subito un cult. Ne parliamo insieme a Nicholas Tonna.
2025-01-21
28 min
Il Cinema Colpisce Ancora
11) "Jumanji" di Joe Johnston (1995)
Storia fantasy e d'avventura datata 1995, "Jumanji" è un film diretto da Joe Johnston, con protagonista Robin Williams. La storia ruota attorno a un misterioso gioco da tavolo che ha il potere di portare nel mondo reale creature e fenomeni selvaggi a ogni lancio di dadi. Un classico degli anni '90 che mescola azione, suspense e umorismo, ne parliamo insieme a Luca Mancini.
2025-01-14
23 min
Il Cinema Colpisce Ancora
10) "Il silenzio degli innocenti" di Jonathan Demme (1991)
“Il silenzio degli innocenti” diretto da Jonathan Demme è un thriller psicologico tratto dal romanzo di Thomas Harris. Clarice Starling (Jodie Foster) è una giovane recluta dell'FBI incaricata di catturare un serial killer noto come Buffalo Bill. Per ottenere informazioni, Clarice si rivolge al dottor Hannibal Lecter (Anthony Hopkins), un brillante psichiatra che è detenuto in un carcere di massima sicurezza per aver ucciso e mangiato alcuni dei suoi pazienti. Classico del genere questo film all'epoca vinse cinque premi Oscar, tra cui miglior film, regia, attore, attrice e sceneggiatura. Ne parliamo insieme ad Antonio Sotgia.
2025-01-07
27 min
Il Cinema Colpisce Ancora
9) "Forrest Gump" di Robert Zemeckis (1994)
"Forrest Gump" è un film del 1994 diretto da Robert Zemeckis, basato sul romanzo omonimo di Winston Groom. La pellicola segue la straordinaria vita di Forrest Gump (interpretato da Tom Hanks), un uomo semplice e dal cuore puro con un basso quoziente intellettivo, che riesce a compiere imprese straordinarie attraverso una serie di eventi storici americani del XX secolo. Con un atteggiamento ingenuo ma positivo, Forrest attraversa momenti iconici della storia, come la guerra in Vietnam, l'epoca dei diritti civili e lo scandalo Watergate, diventando inconsapevolmente un eroe e una figura chiave in vari ambiti. Nel frattempo, il film es...
2024-12-31
23 min
Il Cinema Colpisce Ancora
8) "Regalo di Natale" di Pupi Avati (1986) - Extra track
In questa puntata natalizia interrompiamo momentaneamente la nostra playlist dedicata agli anni'90 per ricordare un grande classico del cinema italiano intitolato "Regalo di Natale" di Pupi Avati. Insieme Pieralvise Zovatto, un esperto del gioco del poker, ripercorriamo un film cult del cinema di casa nostra ambientato durante la notte di Natale e che racconta di una partita di poker che si svolge tra vecchi amici riunitisi dopo anni. Un storia che esplora temi come l'amicizia, il tradimento e l'avidità, rivelando segreti e rancori del passato che emergono nel corso della serata. Protagonisti del film: Carlo D...
2024-12-24
35 min
Il Cinema Colpisce Ancora
7) "Mamma ho perso l'aereo" di Chris Columbus (1990)
"Mamma, ho perso l'aereo" (Home Alone) è una celebre commedia natalizia del 1990 diretta da Chris Columbus e scritta da John Hughes. La storia segue le avventure di Kevin McCallister, un ragazzino di otto anni che, a causa di un disguido, viene accidentalmente lasciato a casa da solo quando la sua numerosa famiglia parte per le vacanze di Natale. Kevin si gode inizialmente la libertà, ma presto si trova a dover difendere la casa da due maldestri ladri, Harry e Marv. Con ingegno e trappole creative, Kevin riesce a sventare i loro piani, dando vita a situazioni esilaranti e mem...
2024-12-17
25 min
Il Cinema Colpisce Ancora
6) "Batman Returns" di Tim Burton (1992)
Dopo il primo "Batman" uscito nel 1989 Tim Burton torna a Gotham City firmando un sequel più bello del suo predecessore. In questo film Batman deve affrontare tre nuovi nemici: il Pinguino (Danny DeVito), un criminale deformato e disprezzato dalla società, Catwoman (Michelle Pfeiffer), una vigilante dalla personalità ambigua e il potente industriale Max Shreck (Christopher Walken), che trama per sfruttare Gotham a suo favore. Un bellissima opera che, attraverso uno stile visivo gotico e surreale, esplora temi come la solitudine, l'identità e la corruzione, mettendo in scena una Gotham decisamente cupa e moralmente complessa. Ne...
2024-12-10
20 min
Il Cinema Colpisce Ancora
5) "American Beauty" di Sam Mendes (1999)
"American Beauty" diretto da Sam Mendes è un film che esplora le complessità della vita suburbana americana attraverso la storia di Lester Burnham (interpretato da Kevin Spacey), un uomo di mezza età insoddisfatto della propria vita familiare e lavorativa. Quando Lester inizia una relazione con Angela, una giovane amica della figlia, cerca di ritrovare il suo desiderio di vivere e di liberarsi dalle convenzioni sociali che lo imprigionano. Un film tocca temi come il materialismo, l'alienazione, la ricerca di felicità e l'ipocrisia della vita borghese. Grazie alla regia raffinata Mendes, alla sceneggiatura acuta di Alan Ball e a un c...
2024-12-03
23 min
Il Cinema Colpisce Ancora
4) "The Truman Show" di Peter Weir (1998)
Truman Burbank è un trentenne apparentemente pieno di vita e sempre sorridente che non sa di essere il protagonista involontario di uno spettacolo televisivo, il Truman Show, un racconto sulla sua stessa vita, ripresa in diretta sin dalla nascita, quando fu prelevato da una gravidanza indesiderata e "adottato" da una emittente televisiva. Un capolavoro degli anni '90 che a distanza di tempo continua ancora a farci riflettere, ne parliamo insieme a Luca Campana.
2024-11-26
20 min
Il Cinema Colpisce Ancora
3) "Ghost - Fantasma" di Jerry Zucker (1990)
Terzo appuntamento della nuova stagione con il film "Ghost - Fantasma" diretto da Jerry Zucker e interpretato da Demi Moore e Patrick Swayze. Una storia che combina elementi di romanticismo, dramma e commedia. Ne parliamo insieme a Laura e Mazzotti e Davide Menghi. P.S: Astenersi Mastri vasai
2024-11-19
22 min
Il Cinema Colpisce Ancora
2) "Fight Club" di David Fincher (1999)
Un impiegato insoddisfatto della propria vita, incontra Tyler Durden, un carismatico venditore di sapone che lo introduce a un mondo sotterraneo di combattimenti clandestini, il "Fight Club". Questo club diventa ben presto un movimento rivoluzionario che sfida le convenzioni sociali. Opera cult di fine millennio "Fight Club" di David Fincher è un film psicologico che esplora temi come l'alienazione, la mascolinità tossica e la ricerca di un'identità in una società consumistica. Ne parliamo insieme ad Andrea Melli e alla psicoterapeuta Michela Neri.
2024-11-12
21 min
Il Cinema Colpisce Ancora
1) "Pretty Woman" di Garry Marshall (1990)
In questa prima puntata della nuova stagione partiamo con "Pretty Woman" di Garry Marshall. Un film che racconta la storia di Vivian Ward, una giovane prostituta interpretata da Julia Roberts e Edward Lewis, un affascinante uomo d'affari interpretato da Richard Gere. Insieme a Laura Mazzotti e Davide Menghi ripercorriamo uno dei grandi classici della commedia degli anni'90.
2024-11-05
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
39) "Il Club dei 39" di Alfred Hitchcock (1935)
Finale di stagione con il film che ha ispirato il titolo di questa edizione. "Il club dei 39", conosciuto anche con il titolo "I 39 scalini", è un film del 1935 diretto da Alfred Hitchcock ed è basato sul romanzo omonimo di John Buchan. Richard Hannay è un uomo comune che viene coinvolto per caso in una vicenda di spionaggio internazionale, si ritrova ricercato dalla polizia e da un'organizzazione segreta nota come "I trentanove scalini". Braccato e in fuga il protagonista della vicenda dovrà utilizzare tutto il suo ingegno per sopravvivere, smascherare i colpevoli e salvare il Paese da una minaccia immin...
2024-07-30
20 min
Il Cinema Colpisce Ancora
38) "Ritorno al futuro" di Robert Zemeckis (1985)
Penultimo appuntamento della stagione con un film cult degli anni '80 che non ha bisogno di presentazioni, ne parliamo insieme a Luca Mancini.
2024-07-23
26 min
Il Cinema Colpisce Ancora
37) "Quarto potere" di Orson Welles (1941)
Opera rivoluzionaria e ancora moderna "Quarto potere" (Citizen Kane) di Orson Wells racconta la vita del magnate della stampa Charles Foster Kane. Un film costruito a flashback che cerca di ricostruire la storia di un uomo potente che muore abbandonato da tutti nella sua gigantesca residenza. Ne parliamo con Sabina Spazzoli
2024-07-16
30 min
Il Cinema Colpisce Ancora
36) "Vertigo" (La donna che visse due volte) di Alfred Hitchcock (1958)
Considerato uno dei capolavori di Alfred Hitchcock e uno dei migliori film di tutti i tempi "La donna che visse due volte" (Vertigo) è un film uscito nel 1958 interpretato da un bravissimo James Steward e da una fascinosa Kim Novak. La storia che si sviluppa in un complesso intreccio di segreti, inganni e manipolazioni racconta di un ossessione amorosa che che non può che sfociare in tragedia. La complessità narrativa e i temi psicologici affrontati in questa opera hanno contribuito a rendere "Vertigo" un film studiato e analizzato nell'ambito accademico e cinematografico. Ne parliamo insieme a Emi...
2024-07-09
22 min
Il Cinema Colpisce Ancora
35) "Rocco e i suoi fratelli" di Luchino Visconti (1960)
Capolavoro del cinema italiano "Rocco e i suoi fratelli" è film del 1960 diretto da Luchino Visconti che racconta la storia di una famiglia meridionale che si trasferisce a Milano in cerca di un futuro migliore. Grandi interpreti (Alain Delon, Renato Salvatori e Annie Girardot i principali), grandi atmosfere e grande realismo fanno di questo film un'importante riflessione sulle trasformazioni sociali ed economiche dell'Italia del dopoguerra. Ne parliamo insieme ad Emilio Occhialini
2024-07-02
34 min
Il Cinema Colpisce Ancora
34) "Casablanca" di Michael Curtiz (1942)
Amore impossibile, sacrificio, guerra e resistenza, tutto questo è "Casablanca", uno dei film più famosi della storia del cinema. Uscito nel 1942 e diretto da Michael Curtiz, vede nel cast due storiche icone del cinema Humphrey Bogart e Ingrid Bergman. Ne parliamo insieme a Sabina Spazzoli.
2024-06-25
27 min
Il Cinema Colpisce Ancora
33) "Metropolis" di Fritz Lang (1927)
Capolavoro indiscusso della cinematografia, "Metropolis" di Fritz Lang ha gettato le basi per la fantascienza nel cinema. Ne parliamo insieme al grande ritorno di Sabina Spazzoli
2024-06-18
31 min
Il Cinema Colpisce Ancora
32) "Mulholland Drive" di David Lynch (2001)
Enigmatico e surreale, "Mulholland Drive" è uno dei film più affascinanti di David Lynch. Una storia che esplora il lato oscuro di Hollywood, l'identità, l'illusione e la realtà, la corruzione del sogno americano e le complessità della psiche umana. Ne parliamo insieme ad Andrea Melli e Michela Neri.
2024-06-11
21 min
Il Cinema Colpisce Ancora
31) "Shining" di Stanley Kubrick (1980)
"Shining", diretto da Stanley Kubrick e basato sull'omonimo romanzo di Stephen King del 1977 è uno degli horror più importanti della storia del cinema. Jack Torrance (Jack Nicholson), è un aspirante scrittore, che si trasferisce come custode invernale all'Overlook Hotel, un grande e isolato albergo nelle montagne del Colorado. Man mano che l'inverno avanza e la famiglia rimane bloccata dalla neve, Jack comincia a subire l'influenza malevola dell'hotel, che lo porta gradualmente alla pazzia. Ne parliamo insieme a Fabio "Wolf" Gorini.
2024-06-04
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
30) "Gli spietati" di Clint Eastwood (1992)
"Gli spietati" (Unforgiven) è un film western del 1992 diretto e interpretato da Clint Eastwood che racconta la storia di William Munny un ex pistolero oramai in pensione che, dopo la morte della moglie, conduce una vita tranquilla come allevatore di maiali. Tuttavia, quando una taglia viene messa sulla testa di due cowboy responsabili di aver sfregiato una prostituta, Munny viene attirato dall'offerta di denaro e decide di riprendere in mano le armi per un'ultima missione. Vincitore dell'Oscar come miglior film nel 1993 il film in questione esplora temi come la redenzione, la violenza e la moralità, sfidando e decostruendo i...
2024-05-28
27 min
Il Cinema Colpisce Ancora
29) "Lanterne Rosse" di Zhang Yimou (1991)
Siamo in Cina negli anni Venti. Un ricco cinese si sposa per la quarta volta. Tutte le mogli vivono nell'immensa dimora. La vita matrimoniale è scandita dalle lanterne rosse, che vengono accese davanti alla stanza della prescelta per la notte. Si innescano così gelosie e competizioni, anche mortali. Un capolavoro fatto di estetica e sostanza dove il grande regista cinese Zhang Yimou ci racconta un passato che fa ancora riflettere. Ne parliamo insieme a Lorenzo Callegari
2024-05-21
22 min
Il Cinema Colpisce Ancora
28) "L'invasione degli ultracorpi" di Don Siegel (1956)
Basato sul romanzo di Jack Finney uscito nel 1955, “L’invasione degli ultracorpi" è un film di fantascienza del 1956 diretto dal grande Don Siegel. La trama ruota attorno alla cittadina di Santa Mira, in California, dove il dottor Miles Bennell (interpretato da Kevin McCarthy) e la sua ex fidanzata Becky Driscoll (interpretata da Dana Wynter) scoprono che i loro concittadini stanno subendo un bizzarro cambiamento. Le persone sembrano perdere le proprie emozioni e personalità, sostituite da duplicati alieni privi di sentimenti noti come "ultracorpi". Paranoia e perdita di identità sono alla base di un imperdibile classico della fantasci...
2024-05-14
28 min
Il Cinema Colpisce Ancora
27) "Fargo" dei fratelli Coen (1996)
Torna Giovanna Pugliano per parlare di "Fargo" lo storico film dei fratelli Coen uscito in sala nel 1996 che mescola con sagacia elementi di crime thriller, commedia nera e dramma. La trama ruota attorno a Jerry Lundegaard (interpretato da William H. Macy), un venditore d'auto insoddisfatto che cerca di arricchirsi organizzando il rapimento della propria moglie in modo da estorcere denaro al suocero facoltoso. Le cose, ovviamente, non andranno secondo i piani.
2024-05-07
23 min
Il Cinema Colpisce Ancora
26) "Rosemary's Baby" di Roman Polanski (1968)
Grande classico del genere horror firmato Roman Polanski, un film apripista che vanterà innumerevoli tentativi di imitazione. Ne parliamo insieme a Lorenzo Callegari
2024-04-30
27 min
Il Cinema Colpisce Ancora
25) "Bianca" di Nanni Moretti (1984)
In compagnia di Giovanna Pugliano parliamo del film "Bianca" uscito nel 1984 diretto e interpretato da Nanni Moretti. Una commedia a tinte noir che lancia il personaggio iconico di Michele Apicella interpretato dallo stesso Moretti.
2024-04-23
22 min
Il Cinema Colpisce Ancora
24) "The Elephant Man" di David Lynch (1980)
"The Elephant Man" è un film del 1980 diretto da David Lynch, ispirato alla vera storia di Joseph Merrick, un uomo affetto da gravi deformità fisiche. Il film segue la vita di Merrick, interpretato da John Hurt, mentre cerca di sopravvivere nella Londra vittoriana, vittima di pregiudizi e sfruttamento a causa della sua condizione. Anthony Hopkins interpreta il dottor Frederick Treves, che scopre Merrick e cerca di aiutarlo a ottenere dignità e rispetto. Il film esplora temi di bellezza, umanità e accettazione, offrendo una toccante riflessione sulla natura umana e sulla società. La regia di Lynch mescola elementi di dramma, empatia e inq...
2024-04-16
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
23) "Manhattan" di Woody Allen (1979)
"Manhattan" è un film del 1979 scritto e diretto da Woody Allen. Ambientato nella città di New York, il film ruota attorno alla vita di Isaac Davis, un intellettuale nevrotico interpretato da Allen stesso, che naviga attraverso le complessità delle relazioni amorose e dell'arte nella grande metropoli. La trama segue le vicissitudini amorose di Isaac, che si trova coinvolto in una relazione romantica con Tracy (interpretata da Mariel Hemingway), una giovane studentessa di liceo, mentre affronta le sue ambizioni creative e le dinamiche della sua cerchia sociale, che include amici ed ex mogli. "Manhattan" è famoso per la sua...
2024-04-09
28 min
Il Cinema Colpisce Ancora
22) "I vitelloni" di Federico Fellini (1953)
Con Marco Venturi e sullo sfondo Laura Mazzotti parliamo di uno dei primi importanti film di Federico Fellini: "I vitelloni". Uscito nel 1953 narra di cinque amici che in un paesino di provincia sono bloccati in una sorta di limbo tra l'adolescenza e l'età adulta. Il loro atteggiamento spensierato, l'incapacità di affrontare le responsabilità e il rifiuto di crescere sono elementi che permeano una storia profondamente malinconica che ha ispirato negli anni a seguire tanti altri registi.
2024-04-02
25 min
Il Cinema Colpisce Ancora
21) "La maschera del demonio" di Mario Bava (1960)
Grande classico del horror gotico all'italiana, questo "La maschera del demonio" di Mario Bava ha stregato mezzo mondo. Un film a basso costo ma dalla grande atmosfera con protagonista l'attrice inglese Barbara Steele vera icona del genere. Ne parliamo insieme a Fabio "Wolf" Gorini
2024-03-26
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
Speciale Oscar 2024
Ci prendiamo una puntata di pausa da "I 39 film da vedere prima della fine del mondo" per parlare dei recenti premi Oscar del 2024 in compagnia di Davide Zagnoli.
2024-03-19
28 min
Il Cinema Colpisce Ancora
20) "ET - L'Extraterrestre" di Steven Spielberg (1982)
"ET - L'Extraterrestre" è un film del 1982 diretto da Steven Spielberg. Un piccolo alieno viene accidentalmente lasciato sulla Terra da una squadra di esploratori spaziali e trova rifugio nella casa di un giovane ragazzo di nome Elliott. Un film iconico che combina elementi fantascientifici e umani, con un forte focus sull'amicizia e l'emotività dove il fulcro della narrazione diventa la relazione tra l'Extraterrestre e il giovane Elliott. Ne parliamo insieme a Laura Mazzotti e Marco Venturi
2024-03-12
24 min
Il Cinema Colpisce Ancora
19) "Taxi Driver" di Martin Scorsese (1976)
Con Francesco Dell'Accio parliamo di un film che appartiene al periodo della cosiddetta "New Hollywood" ovvero "Taxi Driver di Martin Scorsese, ritenuto dalla critica e dal pubblico come uno dei capolavori del regista e del cinema contemporaneo dove lo sceneggiatore Paul Schrader ha affermato di essersi ispirato per le tematiche del film all'esistenzialismo del cinema europeo. All'interno di una New York notturna e claustrofobica si muove un Robert De Niro che nella parte di Travis Bickle ha fatto la storia.
2024-03-05
20 min
Il Cinema Colpisce Ancora
18) "Eva contro Eva" di Joseph L. Mankiewicz (1950)
In compagnia di Sabina Spazzoli parliamo di un grande film commedia del 1950 ambientato nel mondo teatrale. Un grand cast (Bette Davis, Anne Baxter, George Sanders e Thelma Ritter), una grande storia e un grande regista (Joseph L. Mankiewicz)
2024-02-27
27 min
Il Cinema Colpisce Ancora
17) "La fiamma del peccato" di Billy Wilder (1944)
"La fiamma del peccato" (Double Indemnity) è un film diretto dal grande Billy Wilder ed interpretato da Fred MacMurray, Edward G. Robinson e l'iconica dark lady Barbara Stanwyck definita come una tra le migliori cattive della storia del cinema. La sceneggiatura, scritta da Wilder con il noto autore di narrativa hard boiled Raymond Chandler racconta di un giovane assicuratore che si innamora della moglie di uno dei suoi clienti. La donna lo induce ad uccidere il marito per impossessarsi del denaro della polizza, ma qualcosa andrà storto. Ne parliamo insieme a Davide Zagnoli
2024-02-20
21 min
Il Cinema Colpisce Ancora
16) "Lolita" di Stanley Kubrick (1962)
Basato sul romanzo omonimo di Vladimir Nabokov, "Lolita" è un film del 1962 diretto da Stanley Kubrick. La storia racconta di Humbert Humbert, interpretato da James Mason, un professore di letteratura inglese affascinato dalla giovane e seducente Dolores Haze, soprannominata Lolita e interpretata da Sue Lyon. Humbert diventa il tutore legale di Lolita dopo la morte di sua madre, ma la sua ossessione amorosa per la ragazza si trasforma in un'ossessione sessuale. Un classico del cinema pieno di tante provocazioni. Ne parliamo insieme a Sabina Spazzoli
2024-02-13
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
15) "Le iene" di Quentin Tarantino (1992)
Un gruppo di rapinatori professionisti preparano ed eseguono una rapina in una gioielleria. Tuttavia, le cose prendono una svolta drammatica quando la polizia interviene. La prima regia di Quentin Tarantino è un film a basso costo carico di ferocia, dialoghi taglienti e scene entrate da subito nel nostro immaginario. Ne parliamo insieme a Luca Mancini.
2024-02-06
26 min
Il Cinema Colpisce Ancora
14) "Zombie" di George A Romero (1978)
Il 1978 segna un momento epocale nel mondo del cinema horror grazie al capolavoro di George A. Romero, "Zombi". Questo film diventò rapidamente un'icona del genere, lasciando un'impronta indelebile nella cultura popolare e influenzando in modo significativo il modo in cui il pubblico percepisce gli zombi. Secondo capitolo della trilogia dei morti viventi di Romero, preceduto da "La notte dei morti viventi" (1968) e seguito da "Il giorno degli zombi" (1985). Il film è ambientato in una Pittsburgh post-apocalittica, e segue un gruppo di persone intrappolate in un centro commerciale mentre il mondo esterno è divorato da una piaga di morti viventi. I s...
2024-01-30
37 min
Il Cinema Colpisce Ancora
13) "Il laureato" di Mike Nichols (1967)
"Il laureato" è un film del 1967 diretto da Mike Nichols e basato sul romanzo omonimo di Charles Webb. Il giovane Benjamin appena laureato si trova in una fase di transizione incerta sulla sua vita e sul suo futuro. Mentre cerca di capire cosa fare, Benjamin si trova coinvolto in una relazione con la seducente Mrs. Robinson, interpretata da Anne Bancroft, una donna più anziana e amica della famiglia. Insieme alla psicoterapeuta Michela Neri ripercorriamo i temi principali di questo cult movie figlio della "New Hollywood": l'alienazione, la ribellione e i conflitti generazionali che vive l'iconico protagonista de...
2024-01-23
32 min
Il Cinema Colpisce Ancora
12) "La morte corre sul fiume" di Charles Laughton (1955)
In questo episodio, in compagnia di Michela Neri ed Andrea Melli, parliamo dell'unico film in carriera diretto dall'attore Charles Laughton "La morte corre sul fiume". Tratto dal romanzo "The Night of the Hunter" di Davis Grubb e uscito al cinema nel 1955 venne snobbata da publico e critica ma nel tempo diventerà un oggetto di culto per tanti registi e cinefili. Il film di Laughton è una favola macabra dalla grande atmosfera, un gioiello del passato tutto da riscoprire.
2024-01-17
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
11) "La rabbia giovane" (Badlands) di Terrence Malick - 1973
"La rabbia giovane" un film del 1973 scritto e diretto da Terrence Malick è oramai un classico del cinema americano. Kit Carruthers (interpretato da Martin Sheen), un giovane meccanico, e Holly Sargis (interpretata da Sissy Spacek), una ragazza quattordicenne dopo l'omicidio del padre di Holly fuggono insieme e iniziano un viaggio allucinante attraverso il Dakota del Sud. Considerato uno dei capolavori di Malick ha avuto un grande impatto sulla cinematografia indipendente. Ne parliamo insieme a Francesco Dell'accio.
2024-01-09
27 min
Il Cinema Colpisce Ancora
10) "La parola ai giurati" di Sidney Lumet (1957)
Insieme a Luca Mancini parliamo de "La parola ai giurati" (12 Angry Men) un film del 1957 diretto da Sidney Lumet. La trama ruota attorno a un caso di omicidio in cui un giovane ragazzo è accusato di aver ucciso suo padre. Dopo il processo, dodici giurati si riuniscono per deliberare sul verdetto. Inizialmente sembra che la colpevolezza del ragazzo sia evidente, ma uno dei giurati (interpretato da Henry Fonda) nutre dei dubbi e inizia a mettere in discussione le prove presentate durante il processo. Gran parte del film si svolge all'interno della stanza della giuria, offrendo uno s...
2024-01-02
32 min
Il Cinema Colpisce Ancora
9) "Priscilla, la regina del deserto" di Stephan Elliott (1994)
Insieme ad Alberto Ricci parliamo di uno stravagante film uscito nel 1994 e diretto da Stephan Elliott. Un road movie colorato, divertente e dal grande spessore divenuto sin da subito un cult movie per tutta la comunità LGBTQ e non solo.
2023-12-26
32 min
Il Cinema Colpisce Ancora
8) "Via col vento" di Victor Fleming (1939)
"Via col vento" (Gone with the Wind) del 1939 è uno dei colossal più importanti della storia del cinema, tra chiacchiere e gossip ne parliamo insieme ad Alberto Ricci.
2023-12-19
25 min
Il Cinema Colpisce Ancora
7) "Amarcord" di Federico Fellini (1973)
Insieme a Lara Mengozzi riscopriamo uno dei capolavori immortali del grande regista Federico Fellini. Ambientato in un borgo romagnolo negli anni '30, "Amarcord" è un film fiume che racconta un epoca attraverso un meraviglioso bestiario di personaggi rimasti nella memoria.
2023-12-12
33 min
Il Cinema Colpisce Ancora
6) "Riso Amaro" di Giuseppe De Santis (1949)
Fatica, balli, desiderio, sfruttamento, illegalità...tutto questo è "Riso amaro" uno dei film più hollywoodiani dell'era neorealista, un opera indimenticabile diretta da un grande Giuseppe De Santis con Silvana Mangano, Vittorio Gassman e Raf Vallone
2023-12-05
25 min
Il Cinema Colpisce Ancora
5) "Ladri di biciclette" di Vittorio De Sica (1948)
"Ladri di biciclette" è un film italiano del 1948 diretto da Vittorio De Sica ed è considerato uno dei capolavori del neorealismo cinematografico italiano. Ambientato nella Roma del secondo dopoguerra il film esplora le difficoltà economiche e sociali dell'epoca, mostrando il rapporto tra padre e figlio e mettendo in evidenza la lotta per la sopravvivenza di fronte alla povertà e all'ingiustizia sociale. Il film ha ottenuto un grande successo da parte della critica e ha vinto numerosi premi, tra cui il premio Oscar per il miglior film straniero. Ancora oggi considerato uno dei film più importanti della...
2023-11-28
25 min
Il Cinema Colpisce Ancora
4) "Divorzio all'italiana" di Pietro Germi (1961)
"Divorzio all'italiana" è un film italiano del 1961 diretto da Pietro Germi. Si tratta di una commedia nera satirica che affronta il tema del divorzio in Italia, un argomento ancora molto controverso all'epoca. Il protagonista, interpretato da Marcello Mastroianni, è Ferdinando Cefalù, un aristocratico siciliano intrappolato in un matrimonio infelice con una donna noiosa e brutta. Noto per la sua satira sociale e politica, oltre che per l'eccellente interpretazione di Mastroianni. "Divorzio all'italiana" ha ottenuto successo critico e commerciale, vincendo l'Oscar per la miglior sceneggiatura originale ricevendo una nomination come Miglior Film Straniero. La pellicola è considerata un classico del...
2023-11-21
29 min
Il Cinema Colpisce Ancora
3) "Edward mani di forbice" di Tim Burton (1990)
Edward mani di forbice (Edward Scissorhands) di Tim Burton è un bellissima fiaba che apre agli anni '90, grande atmosfera, grande musica e grande cast per un'opera che riesce a combinare nella visone del regista i cliché e gli stili cinematografici degli anni cinquanta, sessanta e ottanta miscelando in maniera sopraffina il romanzo gotico inglese, "Frankenstein" di Mary Shelley ma anche la fiaba francese de "La bella e la bestia".
2023-11-14
32 min
Il Cinema Colpisce Ancora
2) "Donne sull'orlo di una crisi di nervi" di Pedro Almodovar (1988)
Puntata dedica al film che fece conoscere al mondo il regista spagnolo Pedro Almodóvar: "Donne sull'orlo di una crisi di nervi" Un'opera che contribuisce alla svolta decisiva del suo cinema, quella che lo porterà ai clamorosi successi degli anni ’90 e 2000 Una commedia tutta al femminile che associa al ritmo intensificato della narrazione una grande padronanza nell’intreccio delle diverse trame. Ne parliamo insieme a Laura Mazzotti.
2023-11-07
34 min
Il Cinema Colpisce Ancora
1) "Re per una notte" (The King of Comedy) di Martin Scorsese - 1982
Si riparte con una nuova stagione dedicata ai film da vedere prima della fine del mondo. In questo episodio parliamo di "Re per una notte" una commedia grottesca uscita nel 1982 che riscosse scarso successo all'epoca. Diretta dal grande Martin Scorsese annovera nel cast due stelle del cinema, Robert De Niro e Jerry Lewis. Ne parliamo con Luca Campana che ci racconterà anche della sua passione per la stand-up comedy. La musiche della puntata è di Francesco Menici, la voce della sigla di Lara Mengozzi.
2023-10-31
31 min
Il Cinema Colpisce Ancora
32 - Abby e Martha Brewster dal film "Arsenico e vecchi merletti" di Frank Capra (1944)
Torna in puntata Enrico Gaudenzi per parlare di "Arsenico e vecchi merletti" un film del 1944 diretto da Frank Capra e basato sull'omonima commedia teatrale di Joseph Kesselring, bellissima commedia nera che mescola abilmente l'umorismo con il mistero e il macabro.La trama del film ruota attorno alla famiglia Brewster, composta dalle anziane sorelle Abby e Martha, interpretate rispettivamente da Josephine Hull e Jean Adair. Le due donne conducono una vita tranquilla nella loro vecchia casa di Brooklyn, dove si occupano di beneficenza e del benessere degli anziani. Tuttavia, la tranquillità apparente nasconde un segreto oscuro: l...
2023-06-05
30 min
Il Cinema Colpisce Ancora
31 - Mata Hari dalla storia al cinema
Mata Hari è stata una figura storica affascinante. La sua vita e il suo ruolo di spia durante la prima guerra mondiale sono stati oggetto di numerose opere artistiche, tra cui diversi film. Uno dei film più noti dedicati a lei è "Mata Hari" del 1931, diretto da George Fitzmaurice e interpretato da Greta Garbo. Questo film è stato uno dei primi a raccontare la storia di Mata Hari sul grande schermo, anche se prendeva molte libertà creative rispetto alla vera storia della spia. Il film si concentra sulla vita amorosa di Mata Hari e sul suo coinvolgimento con diver...
2023-05-29
41 min
Il Cinema Colpisce Ancora
30 - La Marchesa Isabelle de Merteuil in "Le relazioni pericolose" di Stephen Frears
In compagnia di Sabina Spazzoli parliamo del film "Le relazioni pericolose", uscito nel 1988 e diretto da Stephen Frears è basato sul romanzo epistolare francese del XVIII secolo "Le relazioni pericolose" di Pierre Choderlos de Laclos. Il film racconta la storia della Marquise de Merteuil (interpretata da Glenn Close) e del Visconte di Valmont (interpretato da John Malkovich), due aristocratici francesi del XVIII secolo che intrattengono una relazione diabolica, basata sull'inganno e sulla manipolazione. La Marquise, desiderosa di vendicarsi di un ex amante che l'ha tradita, convince Valmont a sedurre la giovane e innocente Cecile de Volanges (interpretata da U...
2023-05-22
47 min
Il Cinema Colpisce Ancora
29 - Julie Kohler è "La sposa in nero" di Francois Truffaut
In compagnia di Sabina Spazzoli parliamo del personaggio di Julie Kohler (Jeanne Moreau) una vedova che si vendica degli uomini che hanno causato la morte del marito nel film "La sposa in nero" uscito nel 1969 e diretto da Francois Truffaut.Julie indossa sempre il nero, simbolo del suo lutto eterno e inizia a pianificare una diabolica rivalsa contro gli uomini che hanno distrutto la sua vita.La trama del film è basata sulla novella "The Bride Wore Black" di Cornell Woolrich e Truffaut ha adattato il testo per il suo film in modo da creare una s...
2023-05-15
39 min
Il Cinema Colpisce Ancora
27 - Mater Suspiriorum dal film "Suspiria", da Dario Argento a Luca Guadagnino
"Suspiria" è un film horror del 1977 diretto da Dario Argento. È considerato uno dei capolavori del genere horror italiano, nonché uno dei film più iconici della carriera di Argento.La trama segue una giovane ballerina americana, Suzy Bannion (Jessica Harper) che si trasferisce a Friburgo, in Germania, per studiare danza presso una prestigiosa accademia. Ben presto Suzy si accorge che l'accademia nasconde dei terribili segreti e che le insegnanti sono in realtà membri di una setta di streghe.Nel 2018 questo film ha ispirato un remake diretto da Luca Guadagnino dove la protagonista, questa volta interpretata da Dakota Johns...
2023-05-01
38 min
Il Cinema Colpisce Ancora
26 - La madre di Carlo in "Profondo rosso" di Dario Argento
In compagnia di Fabio "Wolf" Gorini parliamo de "la madre di Carlo" interpretata da Clara Calamai nel film "Profondo rosso" di Dario Argento, una splendida cattiva che diventò da subito un'icona del genere horror all'italiana, un genere cinematografico che in quel periodo storico veniva visto e apprezzato in tutto il mondo.
2023-04-24
47 min
Il Cinema Colpisce Ancora
25 - Evie Zamora in "Thirteen - 13 anni" di Catherine Hardwicke
La cattiva di questa puntata si chiama Evie Zamora dal film"Thirteen - 13 anni" un teen drama americano del 2003 diretto da Catherine Hardwicke , scritto dalla Hardwicke e Nikki Reed e interpretato da Evan Rachel Wood, Holly Hunter e la Reed stessa. Liberamente ispirato alla vita Nikki Reed dai 12 ai 13 anni, la trama del film segue Tracy, una studentessa delle scuole medie di Los Angeles che inizia a dilettarsi in abuso di sostanze, sesso e crimine dopo essere diventata amica di una compagna di classe problematica. Ne parliamo in questa puntata insieme a Sabina Spazzoli.
2023-04-17
43 min
Il Cinema Colpisce Ancora
24 - Baby Jane Hudson dal film "Che fine ha fatto Baby Jane" di Robert Aldrich (1962)
"Che fine ha fatto Baby Jane?" ("What Ever Happened to Baby Jane?") è un film del 1962 diretto da Robert Aldrich, con protagoniste Bette Davis e Joan Crawford. La trama del film racconta la storia di due sorelle, Jane Hudson (interpretata da Bette Davis) e Blanche Hudson (interpretata da Joan Crawford). Jane, che era conosciuta come Baby Jane, aveva avuto un grande successo da bambina, mentre Blanche era diventata una star da adulta. Ma dopo un tragico incidente in macchina che aveva lasciato Blanche paralizzata e costretta su una sedia a rotelle, la carriera di Blanche era f...
2023-04-10
36 min
Il Cinema Colpisce Ancora
23 - Sook-hee dal film "The Handmaiden" di Park Chan-wook
"Mademoiselle" noto anche come "The Handmaiden" è un film del 2016 diretto dal regista sudcoreano Park Chan-wook. Ispirato al romanzo inglese "Ladra" scritto da Sarah Waters e ambientato nella Londra del 1862, il lungometraggio è invece ambientato nella Corea del Sud degli anni '30 durante l'occupazione giapponese e racconta la storia di due donne, la coreana Sook-hee la giapponese Lady Hideko, che si coalizzano contro una società maschilista, perversa e senza scrupoli. Donne costrette a diventare cattive per rivendicare il proprio ruolo. Ospite della puntata Emilio Occhialini.
2023-04-03
28 min
Il Cinema Colpisce Ancora
22- Elisabeth Bathory "la Contessa sanguinaria", dal mito al cinema
Erzsébet Báthory conosciuta in Italia anche come Elisabetta Bathory (1560-1614) è stata una nobildonna ungherese che ha vissuto nell'era del Rinascimento. È stata soprannominata "la contessa sanguinaria" a causa delle accuse che le sono state mosse di aver ucciso giovani ragazze e di aver utilizzato il loro sangue per scopi estetici. Le ragioni delle sue azioni sono state oggetto di molte speculazioni e ipotesi. Alcuni storici ritengono che la contessa fosse mentalmente instabile, mentre altri suggeriscono che potesse essere stata motivata da una sorta di culto della bellezza e dell'immortalità. In questo episodio in compagnia di Fa...
2023-03-27
40 min
Il Cinema Colpisce Ancora
20 - Aileen Wuornos e il film "Monster" di Patty Jenkins
In compagnia di Giovanna Pugliano parliamo del film "Monster", un dramma criminale del 2003 diretto da Patty Jenkins e basato sulla vera storia di Aileen Wuornos, una prostituta e serial killer americana che è stata giustiziata nel 2002 per aver ucciso sette uomini tra il 1989 e il 1990 in Florida. Il film è incentrato sulla vita di Aileen, interpretata da Charlize Theron e sulle relazioni con i suoi "clienti che diventano sempre più violenti e abusivi. Aileen, che soffre di problemi mentali e di alcolismo, inizia a uccidere gli uomini in difesa personale, ma alla fine diventa sempre più instabile e vio...
2023-03-13
37 min
Il Cinema Colpisce Ancora
18 - Leonarda Cianciulli e "Gran bollito" di Mauro Bolognini
In compagnia di Sabina Spazzoli parliamo di Leonarda Cianciulli la saponificatrice di Correggio che tra il 1939 e il 1940 uccise, fece a pezzi e mise a bollire tre donne e del film ispirato alla sua storia di serial killer intitolato "Gran bollito" un opera bizzarra uscita nel 1977 diretta da Mauro Bolognini che vede nel cast una straordinaria Shelley Winters.
2023-02-27
50 min
Il Cinema Colpisce Ancora
15 - Maria Antonietta
In compagnia di Alberto Ricci parliamo di Maria Antonietta regina consorte di Francia e Navarra dal 10 maggio del 1774 a 1° ottobre del 1771. Una figura storica entrata da subito nell'immaginario collettivo anche grazie alle tante versioni sul grande schermo. In questa puntata parleremo soprattutto del film di Sofia Coppola "Marie Antoniette" uscito nel 2006 dove il personaggio di Maria Antonietta viene interpretato da un'algida Kirsten Dunst.
2023-02-06
48 min
Il Cinema Colpisce Ancora
12 -Lady Vendetta (Lady Vengeance)
"La vendetta è un piatto che va servito freddo" si dice e Lee Geum-ja protagonista del film "Lady Vendetta" finita in carcere ingiustamente sembra applicare alla lettera questo famoso detto. In compagnia di Emilio Occhialini parliamo di un bellissimo film coreano uscito nel 2005 e diretto dal grande Park Chan-wook e della sua bizzarra ma implacabile protagonista.
2023-01-16
36 min
Il Cinema Colpisce Ancora
11 - Crudelia De Mon (Cruella De Vil)
Tornano in puntata Laura Mazzotti, Elide Pantoli e Davide Menghi per parlare di Crudelia De Mon una cattiva iconica dell'universo Disney. Crudelia è la principale antagonista nel romanzo "La carica dei 101" di Dodie Smith ed è divenuta popolare grazie al celebre film d'animazione uscito 1961 e nel film in live -action "La carica dei 101 - questa volta è magia vera" uscito nel 1996 e diretto da Stephen Herek, dove una bravissima Glen Close interpreta la perfida cacciatrice di cani Dalmata. Il personaggio di Crudelia è diventato un'icona della cultura pop e un famoso simbolo di avidità, vanità e malvagità
2023-01-09
35 min
Il Cinema Colpisce Ancora
8 - Amy Elliott-Dunne, quando "L'amore è bugiardo"
In questa puntata parliamo di Amy Elliott-Dunne una cattiva interpretata da Rosamund Pike nel film "L'amore bugiardo" (Gone Girl) uscito nel 2014 e diretto da David Fincher. Ospiti della puntata la psicoterapeuta Michela Neri e Andrea Melli.
2022-12-19
39 min
Il Cinema Colpisce Ancora
7 - Catwoman, la donna gatto
In compagnia di Luca Mancini ripercorriamo le gesta della fascinosa Catwoman, una delle figure più legate a Batman, la donna gatto di lui nemesi e al contempo amore sfuggente. Dal fumetto al cinema questo personaggio nel tempo è diventato un'icona femminile entrata nell'immaginario.
2022-12-12
43 min
Il Cinema Colpisce Ancora
6 - Annie Wilkes in "Misery non deve morire"
In compagnia di Michela Neri e Andrea Melli parliamo del film "Misery non deve morire" di Rob Rainer uscito nel 1990 e della splendida interpretazione di Katie Bates nel ruolo della spietata Annie Wilkes.
2022-12-05
33 min
Il Cinema Colpisce Ancora
1 - La Strega
Prima puntata della nuova serie dove trattiamo una delle figure femminili più iconiche del mondo letterario e del mondo cinematografico: la strega!Parleremo di questo archetipo partendo da alcuni film che trattano l'argomento:"The Witch” di Robert Eggers, “Suspiria” di Dario Argento "Suspiria" di Luca Guadagnino, "La seduzione del male" di Nicholas Hytner, “Le streghe di Salem” di Rob Zombie, “Hocus Pocus” di Kenny Ortega... e tutto questo in compagnia del nostro mitico ospite Edoardo Saccone!
2022-10-31
42 min
Il Cinema Colpisce Ancora
32 A proposito di...Barbra Streisand
In compagnia di Laura Mazzotti ripercorriamo la carriera cinematografica e non solo di Barbra Streisand un icona femminile decisamente unica.
2022-05-30
46 min
Il Cinema Colpisce Ancora
30 John Carpenter e le donne nel suo cinema
Torna l'amico e regista Leo Canali per parlare della figura della donna nel cinema del grande regista americano John Carpenter famoso per aver realizzato opere controcorrente, in questo episodio parliamo di: Distretto 13 - Le brigate della morte (1975) Halloween (1978) Fog (1980) 1997: Fuga da New York (1981) La cosa (1982) Grosso guaio a Chinatown (1986) Essi vivono (1988) The Ward - Il reparto (2010)
2022-05-16
42 min
Il Cinema Colpisce Ancora
28 Bunuel e le donne
In compagnia di Francesco Dell'accio parliamo delle donne nel cinema di grande regista spagnolo Luis Bunel attraverso alcune importanti opere: Un chien andalou - Un cane andaluso (1929) L'age d'or (1930) Viridiana (1961) Bella di giorno (1967)
2022-05-02
1h 05
Il Cinema Colpisce Ancora
27 La Bond girl (seconda parte)
Prosegue il nostro viaggio con Edoardo Saccone dentro al mondo di James Bond e del suo rapporto con le donne nei film che vedono protagonista Daniel Craig.
2022-04-25
37 min
Il Cinema Colpisce Ancora
22 La donna nel cinema di Ingmar Bergman (seconda parte)
Prosegue il viaggio nel cinema di Ingmar Bergman sempre in compagnia di Sabina Spazzoli dove si parla di altre importanti opere del regista svedese: Sussurri e grida (1972) Scene da un matrimonio (1973) Sinfonia d'autunno (1978) Dopo la prova (1984)
2022-03-21
42 min
Il Cinema Colpisce Ancora
21 La donna nel cinema di Ingmar Bergman (prima parte)
In compagnia di Sabina Spazzoli parte il primo di due appuntamenti dedicati al cinema del grande regista svedese Ingmar Bergman e della figura femminile nel suo cinema attraverso l'analisi di alcune delle sue importanti opere: Il settimo sigillo (1957) Alle soglie della vita (1958) Persona (1966)
2022-03-14
48 min
Il Cinema Colpisce Ancora
20 "Il mostruoso femminile" nel cinema horror
Dalla lettura del libro "Il mostruoso femminile" di Jude Ellison e Sady Doyle, Michela Gorini affiancata da Davide Zagnoli ci parla di come il cinema racconta la donna attraverso alcuni importati titoli: L'esorcista (1973) Psycho (1960) Scream (1996) Quella casa nel bosco (2012) I segreti di Twin Peaks (1990) Specie mortale (1995) Il bacio della pantera (1942) Il silenzio degli innocenti (1991) Rebecca la prima moglie (1940) L'amore bugiardo - Gone girl (2014) The Witch (2015) Suspiria (2018) Giovani streghe (1996)
2022-03-07
49 min
Il Cinema Colpisce Ancora
19 La donna nel cinema di Woody Allen (seconda parte)
Sempre in compagnia di Antonio Sotgia prosegue il nostro viaggio nella seconda parte di carriera del regista e autore americano Woody Allen e delle figure femminili all'interno del suo cinema.
2022-02-28
56 min
Il Cinema Colpisce Ancora
18 La donna nel cinema di Woody Allen (prima parte)
In compagnia di Antonio Sotgia parliamo delle donne nel cinema di Woody Allen attraverso le opere più importanti della prima parte di carriera.
2022-02-21
45 min
Il Cinema Colpisce Ancora
17 La figura femminile nel musical (seconda parte)
Sempre in compagnia di Alberto Ricci prosegue il viaggio nella storia del musical attraverso i titoli più importanti del nuovo millennio: Moulin Rouge! (2001) 8 donne e un mistero (2002) Chicago (2002) Nine (2009) Frozen - Il regno di ghiaccio (2013) La La Land (2016) West Side Story (2021)
2022-02-14
44 min
Il Cinema Colpisce Ancora
16 La figura femminile nel musical (prima parte)
In compagnia di Alberto Ricci parliamo della figura della donna nei musical cinematografici attraverso alcuni titoli importanti della storia: Il mago di Oz (1939) Mary Poppins (1964) Tutti insieme appassionatamente (1965) Victor Victoria (1982) Dirty Dancing (1987)
2022-02-07
45 min
Il Cinema Colpisce Ancora
15 Billy Wilder "Testimone d'accusa" e "A qualcuno piace caldo" (2/2)
Continua la nostra chiacchierata sul grande cinema di Billy Wilder attraverso altre due grandi opere passate alla storia: "Testimone d'accura" (Witness for the Prosecution) 1957 "A qualcuno piace caldo" (Some Like It Hot) 1959
2022-01-31
42 min
Il Cinema Colpisce Ancora
13 "Benedetta" di Paul Verhoeven e "The Last Duel" di Ridley Scott
In compagnia di Edoardo Saccone e Leo Canali parliamo di due importanti film, di due grandi registi e della tematica "al femminile" trattata all'interno di "Benedetta" di Paul Verhoeven (2021) e di "The Last Duel" di Ridley Scott.
2022-01-17
56 min
Il Cinema Colpisce Ancora
10 I film di Capodanno (bonus track)
In compagnia di Laura Mazzotti, Davide Menghi e Davide Zagnoli parliamo dei film con il Capodanno sullo sfondo.
2021-12-27
50 min
Il Cinema Colpisce Ancora
8 - George Cukor il regista delle donne
In compagnia di Massimiliano Bolcioni parliamo del grande regista americano George Cukor e di alcune sue importanti opere: Donne (The Women) - 1939 Il diavolo è femmina (Sylvia Scarlett) - 1935 La costola di Adamo (Adam's Rib) - 1949
2021-12-13
54 min
Il Cinema Colpisce Ancora
5 - Dolores Claiborne - L'ultima eclissi
In compagnia della psicoterapeuta Michela Neri analizziamo il film "Dolores Claiborne - L'ultima eclissi" (1995) di Taylor Hackford per parlare di violenza contro le donne.
2021-11-22
48 min
Il Cinema Colpisce Ancora
4 - Bette Davis e il cinema di William Wyler
In compagnia di Massimiliano Bolcioni parliamo di Bette Davis e della figura della donna nei film di William Wyler analizzando tre opere importanti del regista di origine tedesca: Figlia del vento (1938) Ombre malesi (1940) Vacanze Romane (1953)
2021-11-15
51 min
Il Cinema Colpisce Ancora
1 - La donna nel cinema Horror
In questa prima puntata ci addentriamo nello studio del personaggio femminile nel cinema horror dagli anni '70 ai giorni nostri e lo facciamo in compagnia di Edoardo Saccone e Leo Canali autori del Podcast "Casaba" https://anchor.fm/leo-canali
2021-10-25
1h 07