podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Michele Cantoni
Shows
Modem
Una cozza, tanti grattacapi
Non supera il mezzo centimetro di lunghezza ma sta mettendo in allarme chi si occupa di laghi nel nostro Paese, a tal punto che diversi Cantoni hanno già predisposto un piano d’azione ad hoc. Un’emergenza che ha un nome: cozza quagga. Una specie aliena invasiva sempre più presente nei laghi svizzeri, come rilevato da uno studio dell’Istituto federale per la ricerca delle acque. Una presenza che non solo mette a rischio la biodiversità dei bacini in cui riesce a insediarsi ma che si attacca anche a barche e strutture, per esempio le tubature di un acquedotto a lago.
2025-04-09
31 min
Stories from Palestine
Palestinian children's choir Amwaj
On a Friday evening in September I attended a beautiful concert of the Amwaj children's choir in Bethlehem. I had tears rolling down my eyes. Not only did the choir sound so beautiful, but also did I realize what Palestinian children in the Westbank are suffering through. And how their peers in Gaza are losing everything, their houses, their beloved ones, their schools, their chances, their future, their hope...I decided to interview Michele Cantoni, an Italian musician (violinist) who established the Amwaj choir with his wife Mathilde Vittu, the Choir Director. The Amwaj choir...
2024-09-29
34 min
Alla scoperta dei comuni della provincia di Belluno
San Nicolo di Comelico
Il Comune di San Nicolò di Comelico si situa a 1062 metri di altezza in un’ottima posizione panoramica. I principali nuclei abitati sono quelli di Campitello, Lacuna, Gera e Costa. La denominazione del Comune richiama quella della locale chiesa intestata a San Nicolò Vescovo di cui vi è menzione già in un documento del 1199. San Nicolò divide, con gli altri Comuni del Comelico, l’origine e l’affermazione del sistema regoliero che per secoli ha disciplinato l’esercizio delle attività boschive e pastorali e, in fondo, la stessa organizzazione pubblica della comunità locale. Aderì alla Magnifica Comunità di Cadore nella quale era rappresentato...
2024-05-23
03 min
Radio Food
EVOLUZIONE 2024 | dal MAXXi di Roma, alla scoperta degli artisti dell'extravergine
“L’edizione di quest'anno si inserisce in un contesto generale critico per il settore, dovuto alle difficoltà produttive e al mercato instabile ed è un’importante occasione per riposizionare il valore dell’olio extravergine di qualità, promuovendone un consumo consapevole”, afferma Simona Cognoli di Oleonauta, che prosegue specificando le attività in programma: “Vogliamo offrire un servizio ancora più professionale nella presentazione delle aziende partecipanti e nella formazione, attraverso degustazioni guidate da chef, tavoli di consulenza e masterclass a partecipazione gratuita. Inoltre, abbiamo promosso convegni e presentazioni di libri intorno ai temi che da sempre Evoluzione, che è uno spazio culturale di condivisione, sostiene con il su...
2024-02-01
1h 00
Vino al Vino 50 anni dopo
Epilogo | La prova dell'anello
E giungemmo così al termine dei nostri viaggi d’assaggio sulle orme di Mario Soldati.Fedeli in tutto e per tutto al nostro ispiratore e al suo gusto per la simmetria, torniamo alla base dopo tre stagioni (come le sezioni di Vino al Vino) e con sei amici (come i personaggi richiamati nella lettura iniziale) che ci accompagnano nella tappa conclusiva.E’ una puntata interamente dedicata all’epilogo scritto a Tellaro nell’estate del 1977, intitolato “La prova dell’anello”. Chiudiamo così idealmente il cerchio aperto col numero zero del nostro podcast, battezzato “Il momento del Vino” come l’intro...
2021-05-20
49 min
Radio Freccia Azzurra
Poesia che passione! Melodie straordinarie e interviste immaginarie
Grazie all'interessamento della Dirigente scolastica MAURA BIASCI dell'IC. A. Pacinotti di Pontedera, è stato possibile costruire i primi due show della radio-scuola nella regione ToscanaPOESIA CHE PASSIONE nasce da un gioco di bambini e bambine della V A insieme alla loro insegnante, intorno all'idea di come comunicare la poesia alla radio; sono state intrecciate diverse tecniche narrative e "fantastiche", come l'intervista, la parodia, l'adattamento dei testi poetici "alti" su canti conosciuti, l'invenzione di testi originali su ritmi creati dai ragazzi o canzoni pop diventati tormentoni, quasi a cercare una via di fuga"immaginativa" su tutto quello che è fin tr...
2018-07-19
20 min
Digitalia archive
Digitalia #283 - Giulio il Vetrinista
Luci e ombre nei ranking di Google all’indomani delle novità per l’algoritmo per le ricerche mobile. Il governo inglese legalizza i trojan di stato. Il turismo spaziale nei sogni di Elon Musk. Le funzionalità social del servizio di streaming musicale in arrivo da Apple. Questa e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Massimo De Santo, Giulio Cupini, Michele Di Maio Produttori esecutivi: Federico Rodighiero, Pier Luca Cantoni, Fabrizio Rubino, Fulvio Barizzone, Matteo Calgaro, Michelangelo Rocchetti, Davide Masullo, Carlo Selvestrel, Emanuele Zdunic...
2015-05-19
1h 30