Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Michele Cito

Shows

Hangar 41Hangar 41Kristian Ghedina - Mr. Velocità - La Radio dell'Hangar - Ep.116Ciao a tutti, amici di Hangar 41, sono sempre io Michele Cito e questa è “la radio dell’Hangar” la rubrica dove chiacchieriamo con piloti, giornalisti, tecnici, designer – non importa davvero chi purché abbiano un legame profondo con la velocità! Beh oggi cari miei vi porto un vero e proprio specialista della velocità, un campione vero.E’ famosissimo per i molti anni di competizioni ad altissimo livello nella discesa libera, la specialità più veloce e spettacolare in ambito sciistico, che lo ha lanciato a livello internazionale vincendo 13 gare di coppa del mondo e 3 medaglie ai mondiali.Occhio però – perchè Kr...2025-07-281h 03Hangar 41Hangar 41Caterina Manzini - Passione e disciplina - Ep.115Ciao a tutti, amici di Hangar 41, sono sempre io Michele Cito e questa è “la radio dell’Hangar” la rubrica dove chiacchieriamo con le persone che amano la velocità e spesso che con la velocità ci lavorano. Piloti, giornalisti, tecnici, designer -Oggi ho il piacere di ospitare Caterina Manzini, primo ufficiale su Boeing 767 Cargo e già solo questo basterebbe per parlare 2ore - ma, accidenti, non solo! Caterina è pilota acrobatico, istruttore di volo, motociclista ma anche un’ appassionata di racing automobilistico tanto da aver collaborato con delle scuderie.Buon ascolto!2025-07-2157 minHangar 41Hangar 41Mario Donnini - la magia sull'Isola di Man - Ep.113Ciao a tutti! Sono sempre io, Michele Cito e questo è Hangar41, il podcast che vi racconta storie di velocità e passione.Più precisamente questa è “la radio dell’hangar” , la rubrica dove mi sentite chiacchierare con le persone che la velocità la fanno, la progettano, la disegnano – oppure, come nel caso di oggi, persone che la velocità la raccontano. Oggi ho l’onore di avere ospite qualcuno che con le sue parole ispira migliaia di appassionati – non fa solo informazione nel mondo delle corse auto e moto – ma è anche, anzi per me direi soprattutto - un vero e proprio ispiratore, u...2025-07-071h 12Hangar 41Hangar 41B2 Spirit, il boss! - Ep.112Ciao a tutti! Sono Michele Cito, e questo è Hangar41 – il podcast che vi racconta storie di velocità e passione.Se ci fate caso non sono sempre stato un podcaster sul pezzo - sapete, tipo Geopop – che erutta l’etna ed è pronto conun video sull’etna – cade una mongolfiera in Brasile e il giorno dopo sono pronti con la storia – io no – solitamente scrivo quando ne ho voglia di quello che mi va - ma nelle ultime due settimane in effetti ho provato anche io a fare quello professional – ecco quindi la puntata di Indagini adalta velocità su Ustica uscita la set...2025-06-3013 minHangar 41Hangar 41Ustica, 45 anni dopo - con Gregory Alegi - Indagini ad alta velocità - Ep.111Ciao a tutti, amici di Hangar41, sono Michele Cito e questa è una puntata speciale di Indagini ad Alta velocità, la rubrica True Crime, oggi va di moda dire così, del podcast che mette al centro dei nostri racconti fatti criminosi e misteriosi sempre e unicamente legati ai temi di Hangar – aerei, motorsport – velocità in genere.Oggi è lunedì 23 giugno e tra pochissimi giorni, il 27 per laprecisione, ricorrerà il 45esimo anniversario di una delle stragi più sentite dagli italiani – purtroppo, una delle tante di quel periodo tutt’ora avvolta da dubbi, strumentalizzazioni politiche, misteri. Oggi parliamo dei fatti di Ustica e per far...2025-06-231h 01Hangar 41Hangar 41Clemente Ingenito - Dalle portaerei alla scrittura - Ep.110Ciao a tutti, sono Michele Cito, e questa è la radio dell’hangar, la sezione di Hangar41 dedicata alle chiacchierate, alla viva voce dei protagonisti provenienti dai mondi che amiamo. Piloti, giornalisti, autori, tecnici- oggi, dopo la puntata di qualche settimana fa dove abbiamo parlato di moto e lettura, parliamo di aerei e lettura - esploriamo questa accoppiata con un ospite straordinario: Clemente Ingenito. Con una battuta non mia, scherzosamente ma nemmeno troppo, soprattutto di questi tempi, possiamo definirlo il pilota più veloce di Maranello, perché abita lì – pilota di Marina negli Stati Uniti e in Italia con oltre 30...2025-06-1655 minHangar 41Hangar 41The Rock Alchemist - Musica e velocità - La Radio dell'Hangar - Ep.109Ciao a tutti, sono sempre io, Michele Cito e questo è Hangar 41, il podcast dove raccontiamo storie di velocità e passione. Questa è la radio dell’Hangar e sta volta il titolo della rubrica non è tanto per dire – questa sarà davvero qualcosa di simile a un programma radio. Dopo aver ascoltato piloti, tecnici, giornalisti, autori, parliamo di musica.Tanto per cominciare, l’intro che ascolterete è opera deigraditissimi ospiti di oggi – una band che tra i suoi album, haspesso inserito brani che riguardano il motorsport una delle loro passioni – e poi, diciamocela tutta, la musica è velocità, lamusica è accelerazione e decelerazione, la...2025-06-091h 01Hangar 41Hangar 41I trafficati cieli di Roma e le tensioni India-Pakistan - con David Cenciotti (The Aviationist) - Ep.108Ciao a tutti, sono sempre io, Michele Cito e questa è la radiodell’hangar, la rubrica di Hangar41 dove non sentirete solo la mia voce ma anche, anzi direi soprattutto, quella di ospiti speciali – ovviamente provenienti dai mondi che amiamo – Oggi torna un prezioso e graditissimo ospite che ci ha conquistato con quella che ormai sembra una vera rubrica, una cosa di cui sono onorato - una finestra sul mondo aeronautico attuale dove ci racconta le principalinotizie provenienti dal suo sito – non un sito qualsiasi – ma uno dei siti più importanti e “sul pezzo” al mondo – David Cenciotti.2025-06-0235 minHangar 41Hangar 41Giancarlo Minardi- La Radio dell'Hangar - Ep.101Ciao a tutti! Sono Michele, questo è Hangar41, il podcast dove raccontiamo storie di velocità e passione.Più precisamente, questa è la Radio dell’hangar, la rubrica dove chiacchieriamo con le persone che la velocità la fanno, la disegnano, la governano.Oggi sono davvero onorato di avere in linea un grandissimo nome della Formula 1. Fondatore della seconda più importante scuderia italiana, 21 anni e 340 gran premi. Tante battaglie, tanti piloti, tante storie.Risultati pochi, è vero, ma il nome della scuderia Minardi splende come grande esempio di ostinazione e passione. E il merito è soprattutto del suo fondatore: Giancarlo...2025-04-1431 minHangar 41Hangar 41L'F-104, una moto e un sogno - con Pino Fognani - La Radio dell'Hangar - Ep.99Ciao a tutti! Sono Michele, questo è Hangar 41, il podcast che vi racconta storie di velocità e passione. Più precisamente questa è “La radio dell’Hangar” la rubrica dove chiacchieriamo con persone provenienti dal mondo della velocità – come sempre: auto moto aviazione.Oggi ho il piacere di avere in linea un pilota intercettore di F104 e un appassionato di motociclismo. Pino Fognani.Ascoltiamo la sua storia! Buon ascolto!Musicby ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Mark⁠⁠⁠⁠⁠⁠ from ⁠⁠⁠⁠⁠⁠Pixabay2025-03-3146 minHangar 41Hangar 41La Citroën 2CV ed Emile Leray - Ep.98Ciao,sono Michele. Questo che ascolti è Hangar41, il podcast doveracconto storie di velocità e passione.Eh assolutamente sì, anche oggi parliamo di queste due cose, velocità (anche se non molta a dire il vero) e passione. Parleremo anche di Francia, di nazisti, di hippy e di deserto. Cosa hanno in comune tutte queste cose?Tornando a noi… velocità poca dicevamo – perché in effetti oggi non vi racconto di una macchina da corsa devastante o di un’adrenalinica superbike – però vi racconto pur sempre di una vettura senza mezzi termini leggendaria, una di quelle che hanno fatto la storia...2025-03-2412 minHangar 41Hangar 41MINI! L'unica e inimitabile- Ep.91Ciao! Sono Michele e questo che ascolti è Hangar41 il podcast dove racconto storie di velocità e passione! Arriviamo da un bel filotto di puntate tutte di grandissimo successo, grazie grazie davvero a tutti per il sostegno. Fin dai primissimi episodi sembra siano quelli sull’aviazione ad interessarvi di più ma non abbandonerò le storie a 2 e 4 ruote perché in effetti, come ho avuto modo di vedere negli ultimi 2 anni, e come spero abbiate avuto modo di apprezzare anche voi, le storie di velocità sembrano tutte interconnesse tra loro. Oggi, vi riporto nel passato ma stando ben saldi per terr...2025-02-0320 minHangar 41Hangar 41Giancarlo Zanardo, Fondazione Jonathan Collection, una vita per l'aviazione - La Radio dell'Hangar - Ep.87Una vita per l'aviazione, un grande amore in particolare per la storia del volo e per gli aerei storici, una passione che ha portato gli aerei della Fondazione Jonathan direttamente alla festa del centenario dell'Aeronautica Militare. Il protagonista della chiacchierata di oggi è Giancarlo Zanardo.Buon ascolto!Musicby ⁠⁠⁠Mark⁠⁠⁠ from ⁠⁠⁠Pixabay2024-12-1650 minHangar 41Hangar 41Francesco Baracca, l'asso degli assi - feat. Ultimi Attimi - Ep.86Torna, dopo tante puntate, un episodio in collaborazione con il mio amico Giuliomaria del podcast Ultimi Attimi.Oggi vi raccontiamo del Magg. Francesco Baracca, l'asso degli assi. La leggenda.Per la preparazione di questo episodio ho letto:"Memorie di guerra aerea" la raccolta delle lettere di Francesco Baracca (Mursia) - Arditi dell'aria, Francesco Baracca e gli assi dell'aviazione del Nordest di Michele Rigo (Dario De Bastiani Editore) - I cavalieri del cielo di Luciano Viazzi e Emiddio Valente (Persico)i podcast"La Guerra Grande" di Andrea...2024-12-0932 minHangar 41Hangar 41Guido Paci, l'uomo due volte pilota - Ep.85 Ciao a tutti, sono Michele, questo che ascolti è Hangar 41, il podcast dove vi racconto storie di velocità e passione. Oggi il portone dell’hangar si apre per far entrare una moto, ma anche se la moto in questione è una meravigliosa 500, che sgasa metallica e soffia fumo bianco, il protagonista della puntata non è il mezzo a due ruote ma chi lo conduce. Il pilota dell’Aeronautica Militare e pilota di moto da corsa Guido Paci. Immaginate la mia sorpresa alcuni anni fa, quando mi imbattei in una foto di questo pilota sulla moto da gran premio – il gran be...2024-12-0213 minHangar 41Hangar 41G-91 Reload - feat. Aeronautica Militare - Ep.84Ciao a tutti! Tornando a una puntata dello scorso Marzo, la n.54 dedicata alla storia del Fiat G91, vi avevo raccontato del G91 ricostruito che ha volato in occasione del centenario dell'Aeronautica Militare, la cui storia avrebbe sicuramente meritato una puntata ad hoc. Quel giorno è arrivato! Un sincero ringraziamento all'Aeronautica Militare e in particolare a Ten. Col. Francesco Dante, Capo Sezione Valorizzazione Patrimonio Storico Aeronautico, responsabile per la forza armata del progetto di restauro dell'unico Fiat G91 volante al mondo. Music by ⁠⁠Mark⁠⁠ from ⁠⁠Pixabay2024-11-2534 minHangar 41Hangar 41SPECIALE Moto Laverda - con Giovanni Laverda e Dario Fabris Ep.83Grazie al Museo Moto Laverda e al Motoclub Laverda di Breganze ho avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Giovanni Laverda e Dario Fabris per ripercorrere la storia di una grande marchio italiano di motociclette. Buon ascolto! Music by ⁠Mark⁠ from ⁠Pixabay 2024-11-181h 12Hangar 41Hangar 41DeLorean e Chapman - Indagini ad alta velocità - Ep.82John DeLorean e Colin Chapman Due personaggi diversissimi tra loro ma che hanno entrambi fatto la propria fortuna grazie all’automobile, finendo per rimanere immischiati in crimini finanziari mai del tutto chiariti. Buon ascolto! Music by ⁠⁠⁠⁠⁠AlexGrohl⁠⁠⁠⁠⁠ from ⁠⁠⁠⁠⁠Pixabay⁠2024-11-1116 minHangar 41Hangar 41Fabio Orlandi - Tamburini, la nascita della 916 e gli aerei - Ep.81Questa è “la radio dell’hangar”, la rubrica di Hangar 41 dove faccio quattro chiacchiere con piloti, giornalisti, fotografi, designer legati al mondo della velocità. Ed è proprio un designer il mio ospite di questa sera. Lavora da anni nel mondo della moto ma si è occupato anche di aerei, è stato uno degli allievi di Massimo Tamburi, ha lavorato con lui sulla 916, sulla F4 e su tante altre MV anche della storia recente. Ecco a voi la mia chiacchierata con Fabio Orlandi Music by https://pixabay.com/it/users/meak363-43664287/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm_content=205899 from https://pixabay.com/mu...2024-11-041h 10Hangar 41Hangar 41Piaggio P180 Avanti - Ep.80So che molti di voi, soprattutto i non appassionati di volo, quando sentono Piaggio, non pensano immediatamente ai voli executive ma piuttosto, appunto, alla vespa di vostro zio o allo Zip SP tutto bucherellato preparazione malossi di quando eravate pischelli. Dovreste però ricredervi perché Piaggio è un grandissimo nome della nostra industria aeronautica. Buon ascolto! Effetti sonori Pixabay Fonti "Quelle Strane Macchine Volanti" di Giorgio Evangelisti, Editoriale Olimpia. 2024-10-2809 minHangar 41Hangar 41David Cenciotti (The Aviationist) - La Radio dell'Hangar - Ep.79Oggi sono felice e onorato di fare una chiacchierata con David Cenciotti, una vera istituzione per quello che riguarda il mondo del volo, praticato e soprattutto divulgato. Da quasi 30 anni è uno dei principali autori in ambito aviazione militare, sia attraverso i libri che attraverso le collaborazioni con i più importanti magazine e siti del settore ma soprattutto è fondatore di “the aviationist” uno dei blog di aviazione militare più seguiti al mondo. Music by Mark from Pixabay2024-10-211h 07Hangar 41Hangar 41Alboreto is everything - con i contributi di Cesare Fiorio e Dindo Capello - Ep.78Se volete supportare questo progetto vi chiedo di cliccare segui, se ascoltate su spotify mettete le stelline, cliccate like, seguite instagram e infine se vi piace condividete con gli amici le puntate che vi piacciono. Facciamo un salto nel passato, episodio numero 5, marzo 2023, quello dedicato a Vittorione Brambilla. All’inizio di quella puntata spiegavo come i piloti a cui sono più affezionato (3 o 4), non sono necessariamente leggende. Certamente un paio sono stati negli anni santificati, elevati a vere e proprie divinità, come per esempio Gilles Villeneuve (episodio 61) e soprattutto Ayrton Senna (episodio 12). Ma nel mio cuore trovano post...2024-10-1421 minHangar 41Hangar 41Dentro la 8h di Suzuka con Christian Gamarino e Alessio Piana - Ep.77Episodio speciale de "La Radio dell'Hangar" con ben 2 ospiti per entrare nell'atmosfera bollente della 8 ore di Suzuka. A raccontarcelo saranno il velocissimo Christian Gamarino, pilota ufficiale Kawasaki KWT, al centro di una pazza edizione 2024 ed Alessio Piana, giornalista e cronista di Eurosport. Ringrazio infinitamente Christian e Alessio per la bella chiacchierata insieme. Music by Mark from Pixabay2024-10-0754 minHangar 41Hangar 41Guido Keller l'aviatore - Ep.76Oggi parliamo di volo - di storia, di arte, di tentate rivoluzioni. Ma non parliamo di un aereo, una volta tanto, oggi il nostro protagonista è un pilota. E vi chiedo, quando vi dico pilota a che tipo di figura pensate? Pensate agli ingegneri gestori di sistemi volanti di oggi? Oppure pensate automaticamente alla figura del pilota Top Gun in stile anni 80 e 90, figaccione e magari un pochino spavaldo, oppure, magari i più maturi di voi, penseranno automaticamente ai piloti della guerra fredda, che tolto il giubbotto di cuoio della seconda guerra mondiale si sono messi quella da as...2024-09-3015 minHangar 41Hangar 41Pikes Peak con Christian Merli - Ep.75Il fascino delle gare in salita è qualcosa che è difficile da spiegare e ugualmente difficile da comprendere. Qualcosa che spazia, come detto, da futili pensieri infantili ma che arriva anche a toccare corde più profonde che hanno a che fare con Ulisse e la ricerca spasmodica di qualcosa, sia fuori che dentro se stessi. La corsa in salita più famosa del mondo è la mitica Pikes Peak, una folle corsa della lunghezza di 20km che inizia a 2862 metri e finisce a 4300, dopo 156 curve e 1439 metri di dislivello. Giusto per darvi un metro di giudizio, il Monte Bianco, la montagna più alta d’Euro...2024-09-2330 minHangar 41Hangar 41Bosozoku - Indagini ad alta velocità - Ep.74Con la puntata di oggi unisco 2 delle mie grandi passioni della vita (la moto e il Giappone) al true crime. Un passatempo di vecchia data un po’ autolesionistico che tante volte mi ha fatto tornare la paura del buio. Non so se anche per voi è così. Mannaggia a Lucarelli. Oggi comunque tranquilli perchè non vi racconto storie di serial killer o di stragi eversive contro cittadini inermi, vi propongo qualcosa di più easy e di collegato alla nostre passioni. Li avevate mai sentiti questi rumori che sentite in sottofondo? Magari in qualche reel proposto da Instagram durante una nottata insonn...2024-09-1610 minHangar 41Hangar 41Grumman F-14 Tomcat - Ep.73Il caccia imbarcato Grumman F-14 Tomcat è stato il simbolo di un dominio netto nel contesto della guerra fredda (molto spesso tiepida per non dire calda in certi momenti) tra statunitensi ed Unione Sovietica. Enormi doti operative e una tecnologia avanzatissima lo hanno reso il punto di riferimento della US Navy nel cielo ma sono stati sicuramente i due film Top Gun a renderlo un vero e proprio fenomeno di massa. Music by ⁠Oleksandr Savochka⁠ from ⁠Pixabay Music by Emanuele from Pixabay 2024-09-0914 minHangar 41Hangar 41Targa Florio e museo AM Vigna di Valle- Ep.72Ciao Rieccoci dopo la lunga sosta estiva. Spero abbiate passato una buona estate, è vero sono stato assente per un po’ ma ne avevo bisogno, non so per voi ma per me è stata un’occasione per staccare la spina da computer e telefoni. Per cominciare vorrei fare come si fa (o si faceva) il primo giorno di scuola una volta tornati a settembre. Vi racconto delle mie vacanze, perlomeno per quello che riguarda Hangar. E lo farò facendo un po’ di polemica. Music by https://pixabay.com/it/users/romansenykmusic-11989248/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm_content=140896 from https...2024-09-0214 minHangar 41Hangar 41La favola di John Britten - Ep.71Velocità e passione. Queste due parole le ho ripetute tante volte prima di ogni puntata e ormai siamo arrivati alla 71esima volta. Già ma cosa sono “velocità e passione”? come entrano nelle nostre vite? Come ci toccano? Sicuramente ognuno le vive in modo diverso con implicazioni ed effetti completamente differenti. Per qualcuno è un’ossessione diciamo teorica, fatta di youtube, libri, riviste o modellismo per qualcun’altro è semplicemente una sparata sui passi o in pista nel week end, per qualcuno vuol dire sognare, per altri vuol dire volare, magari per lavoro, mentre per qualcun’altro velocità e passione sono concetti tr...2024-07-1512 minHangar 41Hangar 41Roy James e la grande rapina del treno - Indagini ad alta velocità - Ep.70Roy James, classe 1935, era un pilota come tanti che negli anni 50 e 60 bazzicava le corse d’automobile in Inghilterra. Non era affatto scarso, aveva talento e per alcuni, avrebbe avuto un futuro roseo nel mondo delle corse. Purtroppo, anche se le corse di allora erano sicuramente più accessibili di oggi, le regole del motorsport da sempre parlano chiaro: per correre serve il grano. E ahilui, il nostro Roy non era ricco. I soldi però li amava, soprattutto quelli fatti velocemente, cosa che lo spinse verso una condotta di vita... riprovevole. Sound Effect by ⁠Aiko Matsuda⁠ from ⁠Pixa...2024-07-0814 minHangar 41Hangar 41Maurizio Cheli - La Radio dell'Hangar - Ep.69BOOM! ecco una di quelle puntate-sogno che rendono questo progetto gratificante e sorprendente. Quattro chiacchiere con il pilota di 104, l'astronauta sullo Space Shuttle, capo collaudatore dell'Eurofighter, scalatore dell'Everest e molto altro ancora: Maurizio Cheli, un uomo alla continua ricerca di sfide, qualunque esse siano. Buon ascolto!2024-07-0142 minHangar 41Hangar 41Gli aerei X - Ep.68Oggi ritorniamo a parlare di volo e velocità. Oggi vi racconto di alcuni tra i più famosi X-planes, gli aerei sperimentali sviluppati negli Stati Uniti resi celebri per i motivi più diversi ma con un unico comun denominatore: la straordinarietà. Buon ascolto! Se volete contattarmi mi trovate su instagram oppure trovate i miei contatti su underground-project.com Music by Oleksandr Savochka from Pixabay2024-06-2418 minHangar 41Hangar 41TT 2024 e ripassino sulle Road Races con Marta Covioli - La Radio dell'Hangar - Ep.67Con Marta Covioli, amica di Hangar41 fin dalla puntata 26 sull'Isola di Man, a poche ore dalla fine dell TT 2024 facciano quattro chiacchiere sulla corsa dell'isola ma anche un ripassino delle altre grandi gare su strada. Buon ascolto!2024-06-1735 minHangar 41Hangar 41Nel Motomondiale con Emanuele Martinelli capotecnico in Moto3 - La Radio dell'Hangar - Ep.66Questo podcast mi sta arricchendo tantissimo, se non dal punto di vista economico soprattutto dal punto di vista delle persone che ho potuto incontrare e in qualche caso anche farmele amiche. Questo lunedì ho il piacere di introdurvi la chiacchierata con Emanuele Martinelli, storico capotecnico con oltre 30 anni di esperienza di motomondiale. Buon ascolto!2024-06-101h 07Hangar 41Hangar 41Dindo Capello, la prossima Le Mans e le altre gare Endurance - La Radio dell'Hangar - Ep.65A pochi giorni dalla 92esima 24 ore di Le Mans facciamo una chiacchierata con Dindo Capello. 3 vittorie assolute a Le Mans con altre 6 volte sul podio, 5 vittorie a Sebring e a Petit Le Mans, 2 campionati American Le Mans Series e un italiano turismo. Tutte vittorie con la sua amata Audi. Buon ascolto! Music by ⁠Yurii Semchyshyn⁠ from ⁠Pixabay 2024-06-0330 minHangar 41Hangar 41Andy Casano, fotografare la velocità - La Radio dell'Hangar - Ep.64Continua la serie di puntate dedicate a chi disegna, racconta, comunica la velocità. Ospite della puntata è Andy Casano, grande appassionato di velocità e fotografo. Buon ascolto! Music by ⁠Yurii Semchyshyn⁠ from ⁠Pixabay 2024-05-2745 minHangar 41Hangar 41F-16, la storia - Ep.63Oggi si torna in aria, con una nuova puntata che inizia con questo suono tanto potente ed emozionante che ho già usato in diverse occasioni proprio per introdurre le puntate a tema volo. Il suono è estrapolato dalla procedura di accensione, almeno così è scritto, del turboventola Pratt&Whitney che equipaggia il Lockheed Martin F-16, un caccia che occupa un posto molto speciale nel mondo dell’aeronautica militare occidentale. Nella lunga lista dei velivoli pensati e sviluppati negli Stati Uniti, l’F-16 è probabilmente, concettualmente, uno di quelli più vicini ad Hangar41, perché anche se rimane una macchina pensata per...2024-05-2015 minHangar 41Hangar 41Rosario Sala, viaggiare in moto - La Radio dell'Hangar - Ep.62La velocità ha molte forme e poche in realtà sono chiuse all'interno di un circuito. La passione si esprime anche viaggiando, scoprendo, sognando e infatti Rosario si definisce un sognatore. Con la sua moto ha attraversato gran parte del mondo. Buon ascolto! Music by Yurii Semchyshyn from Pixabay 2024-05-131h 04Hangar 41Hangar 41Gilles Villeneuve - Ep.61Si è da poco celebrato, il primo maggio, il trentesimo anno dalla morte di Ayrton Senna. Un uomo, un pilota che con le sue qualità dentro e fuori la monoposto smuove ancora oggi milioni di appassionati, tra cui moltissimi nati dopo quel maledetto 1994 che si portò via anche Roland Ratzemberger. Ma Maggio, questo splendido mese primaverile che inizia ad assomigliare all’estate, che di solito regala bellissime giornate, in realtà, per tutti quelli che si interessano di corse è un mese triste che ha fatto piangere tante volte e che in ogni ricordo, in ogni anniversario, se non vere e propr...2024-05-0629 minHangar 41Hangar 41Soichiro Honda con la camicia hawaiana ai test durante l'eruzione vulcanica, con Alessio Piana - Ep.60Un'altra puntata con Alessio Piana alla ricerca di curiosità e aneddoti nel mondo del motociclismo. Oggi siamo partiti dalla recente 24 ore di Le Mans motociclistica per tornare nel nostro amato Giappone: Suzuka, Soichiro Honda in camicia hawaiana, eruzioni vulcaniche e dinastie storiche.2024-04-291h 01Hangar 41Hangar 41Spie, F1 e morti misteriose - Indagini ad alta velocità (True Crime) - Ep.59La Formula 1 è un ambiente estremamente particolare. Fin dai primissimi anni dalla sua istituzione è stata il teatro di storie incredibili, per una buona metà sono bellissime storie di sport, grandi battaglie, sfide all’ultimo sangue, grandi piloti e grandi auto ma anche piloti e auto mediocri che però contribuiscono anche loro alla stesura della storia. Ho detto che è stata il “teatro” di storie incredibili ma in effetti calzerebbe meglio il suo soprannome di sempre, il circus, perché la F1 è sempre stata paragonata (a ragione) a un grande circo itinerante: arriva in questi luoghi chiamati autodromi, mette su il palcoscenico con le luci e l’o...2024-04-2216 minHangar 41Hangar 41Davide Gazzola, costruttore di F1 (in scala) - La Radio dell'Hangar - Ep.58Un'altra puntata un po' particolare con chi disegna e costruisce passione. Oggi alla Radio dell'Hangar ho il piacere di ospitare Davide Gazzola, costruttore di F1 in scala. Con lui abbiamo parlato della sua passione, dei suoi modelli e poi ovviamente, indirettamente di piloti e auto da Formula 1 che hanno emozionato. Buon ascolto!2024-04-1555 minHangar 41Hangar 41Ciao topone! l'AMX va in pensione - Ep.57 Il giorno in cui ho registrato questo pezzo è il 5 Aprile 2024 e sono appena tornato dalla base di Istrana, la sede del 51° stormo, dove l’Aeronautica Militare ha detto addio al vecchio AMX. Music by Roman Senyk from Pixabay Music by Gvidon Levkin/Bardyuzha from Pixabay Music by Oleksandr Savochka from Pixabay 2024-04-0815 minHangar 41Hangar 41Emanuele Pirro, dalla F1 alle 5 vittorie assolute di Le Mans - La Radio dell'Hangar - Ep.56Ero già stato fortunato la prima volta (episodio 23 dell'anno scorso) ma poter intervistare una seconda volta Emanuele Pirro questa volta è stato veramente un privilegio speciale, non solo perchè abbiamo proseguito il racconto della sua carriera (nella prima puntata ci eravamo fermati alla sua esperienza in F1) ma anche perchè questa volta ha potuto raccontarci un' infinità di storie ed aneddoti sul mondo Audi, sullo sviluppo e sulle caratteristiche delle "sue" R8 ed R10. Impagabile poterlo ascoltare a lungo ed è per questo che, non solo non ho posto limiti alla sua gentilissima, come sempre, disponibilità ma non ho nemmeno, volutamente, eseguito tagli n...2024-04-011h 22Hangar 41Hangar 41Gianandrea Fabbro, ex designer Ducati, Yamaha e oggi capo del design Bajaj - Ep.55Dopo aver ascoltato piloti e in generale uomini e donne che "usano" la velocità fatta e finita, in questo 2024 vorrei anche farvi ascoltare che la velocità la sogna, la disegna e constribuisce a realizzarla. In questo episodio ascoltiamo Gianandrea Fabbro, ex designer Ducati, Yamaha e oggi capo del design Bajaj. Buon ascolto!2024-03-251h 00Hangar 41Hangar 41Piccolo, grande G91 - Ep.54Tutto ebbe inizio quando nel 1953 la NATO promosse delle specifiche, le NBMR-1, per un nuovo aereo da attacco e supporto tattico leggero che potesse entrare in servizio in tutti i paesi da questa parte della cortina di ferro. Music by John Yasut from Pixabay 2024-03-1812 minHangar 41Hangar 41Symphony of Speed Vol.2 (*attenzione episodio solo per veri invasati) - Ep.53 Torna Symphony of Speed, torna un episodio interamente dedicato al motore a combustione, la semplice celebrazione audio dell’emozione più irrazionale e infantile legata alla passione per la velocità, il suono del motore. Un’ ode a quella vecchia abitudine di bruciare benzina. Come la prima edizione, che trovate all’episodio numero 35, Symphony of Speed è semplicemente una scaletta senza troppa serietà che parte da 1 e arriva a 12, dal monocilindrico fino al 12 cilindri, ascoltando alcuni dei suoni più emozionanti dal mondo dei motori. Come nella prima edizione mi sono imposto di fermarmi a 12 perché, dai, il 12 cilindri è il massimo e personalmen...2024-03-1134 minHangar 41Hangar 41Giacomo Iannelli, collaudatore Leonardo - La Radio dell'Hangar - Ep.52Ho avuto l'onore e il piacere di chiacchierare con Giacomo Iannelli, un passato come pilota intercettore dell'Aeronautica Militare, poi pilota sperimentale sempre per la forza armata e oggi pilota collaudatore di Leonardo. Abbiamo parlato di passione per il volo, di aspetti umani, di aspetti tecnici e di emozioni. Ringrazio infinitamente Giacomo Iannelli e Leonardo per la chiacchierata. Music by Yrii Semchyshyn from Pixabay Effetti sonori Pixabay 2024-03-041h 03Hangar 41Hangar 41Giorgio Sernagiotto, pilota Cetilar Racing e AF Corse - La Radio dell'Hangar - Ep.51In questa divertente puntata de "La Radio dell'Hangar" ho avuto il grande piacere di chiacchierare con Giorgio Sernagiotto, in IMSA con Cetilar Racing e in GT open con AF Corse2024-02-2652 minHangar 41Hangar 41SPECIALE TARGA FLORIO approfondimento con Emanuele Richiusa - Ep.50La seconda puntata dedicata alla Targa Florio è quella registrata con Emanuele Richiusa, videomaker siciliano, con la Targa Florio nel sangue. Buon ascolto! Music by Yrii Semchyshyn from Pixabay 2024-02-1953 minHangar 41Hangar 41SPECIALE TARGA FLORIO - Documentario - Ep.49Inizia, con questo episodio, la prima parte dello speciale TARGA FLORIO. Trovate la seconda parte già online su tutte le piattaforme. La triscele, il simbolo con le 3 gambe congiunte al centro, è un antichissimo simbolo con le radici ben inserite nella preistoria. Talmente antiche da rendere difficile la ricostruzione della sua diffusione. Tuttavia pare abbastanza certo che simboli di questo tipo, siano giunti a noi dall’Asia centrale come molta altra simbologia. Music by Zakhar Valaha from Pixabay Audio motori 60fps upscaled clip of the 1973 Targa Florio (please watch in 1080p60 / 720p60). 2024-02-1922 minHangar 41Hangar 41Si chiamava ISO Rivolta - Ep.48Si chiamava ISO Rivolta. Vi ho raccontato in diverse occasioni di quella motor valley fantasma che esisteva sul territorio lombardo. Prima dei costruttori emiliani e romagnoli e quasi in contemporanea con le iniziative torinesi, in Lombardia esistevano decine di case automobilistiche e motociclistiche capaci di far sognare gli appassionati d’Europa o del mondo. Ora che è tutto pressoché azzerato non resta che raccontarle, affinché, si spera, servino da ispirazione, in attesa di tempi migliori. Gilberto Mazzi - Mille Lire Al Mese (Innocenzi, Sopranzi) 1938 Natalino Otto sings " Mister Paganini" italian version (1947) of "(If You Can't Sing It) You'll Have to Swing...2024-02-1219 minHangar 41Hangar 41Luca Bertossio, volare per davvero - Ep.47Sono particolarmente felice di introdurvi la mia chiacchierata con Luca Bertossio, pluricampione di volo acrobatico in aliante. Un veicolo nuovo, che non era ancora entrato nel nostro hangar. Buon ascolto! Music by Yrii Semchyshyn from Pixabay 2024-02-0553 minHangar 41Hangar 41Il rapimento di Juan Manuel Fangio -Indagini ad alta velocità (true crime) - Ep.46Avete sicuramente presente tutti questi nuovi gran premi organizzati in paesi dall’insignificante tradizione motoristica, luoghi più consoni alle speculazioni finanziarie ed edilizie (quando va bene) ed abitualmente frequentati da personaggi di varia natura. Beh, la strumentalizzazione politica e finanziaria dello sport non è un fenomeno recente, pensate che la storia che vi racconto oggi è del 1958 e ha dell’incredibile. Meglio della trama di un film. Musiche free copyright Havanna Lounge de Cuba - Campina Music by AlexGrohl from Pixabay 2024-01-2913 minHangar 41Hangar 41Il sogno infinito di Soichiro Honda - Ep.45Henry Ford, Ferdinand Porsche, Ettore Bugatti, Enzo Ferrari, Carlo Guzzi e Giorgio Parodi, Domenico Agusta, Colin Chapman, Ferruccio Lamborghini – alcuni nomi – presi quasi a caso tra i più grandi della storia del motociclismo e dell’automobilismo, gente che consideriamo “grande”, a vario titolo e con differenti meriti. Tutti questi grandi personaggi sono ricordati per qualcosa di relativamente specifico – l’automobile - la moto – l’industria – MA - ce n’è uno che non viene raccontato molto spesso e che invece, per spirito e visione, è un gigante della storia, oltre che, per me, anche una grande ispirazione. Un uomo di umilissime ori...2024-01-2224 minHangar 41Hangar 41Alla 8 ore di Suzuka con Alessio Piana - La Radio dell'Hangar - Ep.44Con il telecronista di Eurosport Alessio Piana, appassionato di motociclismo e profondo conoscitore delle gare giapponesi, facciamo un approfondimento sulla 8 ore di Suzuka. Music by Yrii Semchyshyn from Pixabay Buon Ascolto!2024-01-171h 02Hangar 41Hangar 41Parlando dell' M346 Master Feat. AC Drone - Ep.43Link al canale di AC Drone https://youtube.com/@ACDroneDesignforPerformance?si=CDdWV66c20P2wFlo Ciao a tutti e benvenuti qui nell’ Hangar, se state ascoltando più o meno nel giorno in cui è stato pubblicato l’episodio, beh, allora buon anno! Come vi avevo anticipato nell’episodio numero 41, per quest’anno ho in serbo qualche novità davvero sfiziosa e quindi ecco qui la prima sorpresa del 2024 - sono davvero felice di introdurvi la prima puntata con Angelo del canale youtube AC Drone. Il suo canale conta quasi 16mila iscritti, è un grandissimo appassionato ed è anche, al contrario di me, molto molto competente. 2024-01-0842 minHangar 41Hangar 41Franco Picco, tutto pronto per la Dakar - La Radio dell'Hangar - Ep.42Ho avuto il grande piacere di chiacchierare con il mitico Franco Picco, per chi non lo sapesse, un veterano delle gare in fuoristrada e in particolare di Dakar. Vicentino, classe 1955, vanta decine di partecipazioni alla leggendaria gara rally raid - prima in africa, poi in sud america e infine in Arabia Saudita – pensate che la sua prima partecipazione è del 1985. Un uomo dalla passione straordinaria che si prepara, all’età di 68 anni alla prossima Dakar 2024 che si terrà in Gennaio e che affronterà come team manager del team Fantic. Una bella chiacchierata con tanti aneddoti e qualche sorpresa. Buon ascolto!2023-12-1848 minHangar 41Hangar 41Episodio 41! Perchè "Hangar" e perchè "41", le moto, i sogni, il podcast, dov'è e dove andrà - Ep.41EDIT: la moto di Sugo era una YZF 750 R e non una FZR! Ed eccoci giunti al quarantunesimo episodio – Mi sembra quindi giusto celebrare questo risultato intermedio raccontando qualcosa sul podcast, su dove siamo e dove stiamo andando. 2023-12-1417 minHangar 41Hangar 41Il dirottamento di DB Cooper - Indagini ad alta velocità (true crime) - Ep.40 Ed eccoci alla terza e ultima puntata di “indagini ad alta velocità”, la mini serie che ho prodotto per giocare nel mondo del true crime anche se comunque ho cercato di farlo senza rinunciare allo stile di Hangar41. Fatemi sapere la vostra! Se ascoltate su spotify trovate il sondaggio altrimenti potete scrivermi su instagram o facebook! Music by ⁠Gioele Fazzeri⁠ from ⁠Pixabay 2023-12-0416 minHangar 41Hangar 41I tormenti della Larrousse F1 - Indagini ad alta velocità (true crime) - Ep.39Ecco il secondo episodio "true crime" di Hangar41, parte della mini serie "Indagini ad alta velocità" dove la velocità si mischia al crimine, al mistero. In questo episodio vi racconto della Scuderia Larrousse attiva in Formula 1 tra la fine degli anni 80 e i primi anni 90. Fonti: Diversi video su Youtube (La Formula 1 dimenticata, Naska e altri anche stranieri), Wikipedia, La Gazzetta dello Sport, Automotorfargio. Music by Gioele Fazzeri from Pixabay2023-12-0315 minHangar 41Hangar 41I fratelli Whittington - Indagini ad alta velocità (true crime) - Ep.38Cavolo ma quanto tirano i podcast sul crimine? Al momento non sto pensando di raccontarvi omicidi, storie di mafia e serial killer – però… magari, ho pensato che potrebbe essere divertente fare qualche episodio true crime legato al mondo della velocità. Perchè no? Ed ecco allora questa piccola serie di 3 episodi, 3 lunedì, dedicati a storie criminose e misteriose. INDAGINI AD ALTA VELOCITA' La prima storia che vi racconto è abbastanza famosa ma nonostante tutto è e rimarrà assolutamente incredibile. Fonti La Gazzetta dello Sport, Youtube, Wikipedia Music by Gioele Fazzeri from Pixabay 2023-11-2819 minHangar 41Hangar 41In sella con Marco Pagani, storie di moto e di vita - La Radio dell'Hangar - Ep.37 Ciao! quando ho iniziato a documentarmi sull’isola di Man per fare l’episodio 26 avevo pensato di dover assolutamente scambiare due parole con qualcuno che conoscesse per davvero l’isola, ho contattato quindi il mio amico Marco Pagani, grande appassionato di moto che sull’isola ci ha anche corso – ne è venuto fuori, non solo un racconto di moto ma anche un racconto di vita, di progetti, avventure e qualche dramma, tutto con la moto come protagonista, diretta o indiretta. La prima parte è stata registrata in un bar, ma sono sicuro che sentire qualche rumore di tazzina e qualche parola sullo sfondo...2023-11-1347 minHangar 41Hangar 41Matteo Pirazzi pilota di elisoccorso - La Radio dell'Hangar - Ep.36In questo episodio Hangar 41 trasloca momentaneamente in un Hangar vero perché sono stato ospite del mio amico Matteo Pirazzi. Matteo è un pilota di elicotteri dalla grande esperienza e un grande appassionato di automobili – quindi è perfetto per un racconto in stile Hangar41. Ho imparato tantissimo da questo incontro e il mio rispetto per loro, per i piloti e per i loro equipaggi ha raggiunto un livello stellare. So che nessuno di loro sarà d’accordo con quello che sto per dire, ma il loro lavoro, la loro grande passione, le difficoltà che qualche volta devono affrontare a bordo dei loro fantastici elicotter...2023-11-061h 15Hangar 41Hangar 41Symphony of Speed Vol.1 (*attenzione episodio solo per veri invasati) - Ep.35 Oggi parliamo di sinfonie – e no - per quanto sia un amante sincero della musica, la musica che sentirete oggi non è quella dei teatri e dei palazzetti. In attesa della diffusione su larga scala delle auto a guida autonoma ed elettriche, il suono di un motore resta il legame più romantico tra “il vecchio mondo” apparentemente destinato al tramonto e gli appassionati di motori. Secondo me il rumore dei motori ci tocca così profondamente perché in quei momenti è come se il suono ci proiettasse in una dimensione ancestrale, quando i nostri antenati primitivi si spaventavano di fronte a...2023-10-3032 minHangar 41Hangar 41Arancia Meccanica - l'era di Max Verstappen e MVDP - Ep.34Cos’hanno in comune questi due signori? Cos’hanno in comune il due volte e mezzo campione del mondo di Formula 1 Max Emilian Verstappen con uno dei ciclisti più forti dell’ultima generazione, sua ignorantezza Mathieu Van Der Poel? Apparentemente si potrebbe pensare poco, anzi, pochissimo… e invece... ancora una volta, il mondo della velocità regala interconnessioni e coincidenze simpatiche, tutte da raccontare. Buon ascolto! Le fonti e le informazioni sono state tratte dagli articoli presenti in rete dedicati ai due personaggi - Gazzetta dello Sport, GCN, Youtube ecc. - e da tutti i documentari visibili su youtube e le piattaform2023-10-2316 minHangar 41Hangar 41Concorde, la classe non è acqua - Ep.33C’è stato un tempo in cui la velocità non era colpevole. Non aveva la colpa di essere pericolosa, non aveva la colpa di essere inquinante, non aveva la colpa di essere costosa. Non che non fosse anche tutte queste cose ma non interessavano a nessuno, anzi, andare veloci era una conquista, era una cosa figa, le colpe erano degli effetti collaterali trascurabili. Erano altri tempi. Ecco la storia del Concorde, buon ascolto! Le fonti per la preparazione della puntata sono state tratte da tutti i documentari reperibili in rete e dal libro "Concorde, l'aeroplano supersonico civile" che vi c...2023-10-1620 minHangar 41Hangar 41Fabrizia Pons, una grande carriera nel motocross, nei rally e nella Dakar - Ep.32Ciao! In questo nuovo episodio facciamo una chiacchierata con Fabrizia Pons: crossista, pilota di rally e poi grande navigatrice, dalle Audi gruppo B, navigando la campionessa Michelle Mouton, fino ai giorni nostri. Una veloce carrellata della sua fantastica carriera che lascia emergere tutto il suo grande carattere e la grande passione, nonché, tra le righe, l’amore per la sua famiglia. Buon ascolto! 2023-10-0933 minHangar 41Hangar 41Fabrizio Latini, ex pilota collaudatore Cagiva e MV Agusta. Il capitolo MV - Ep.31Dopo l’episodio numero 4 dedicato alla mia amata MV Agusta F4 desideravo fortemente parlare con qualcuno che ebbe la possibilità di contribuire a quel progetto così speciale. Ho quindi avuto il piacere di realizzare due puntate con Fabrizio Latini, ex collaudatore Cagiva ed Mv Agusta, responsabile dello sviluppo di tanti modelli storici della casa varesina nonché appunto quello della F4 e della F3, intervistandolo in un bel parco alla Schiaranna, in un fresco pomeriggio estivo, a poche decine di metri dall’head quarter della sua ex azienda. In questo secondo episodio parliamo del capitolo MV Agusta. 2023-10-0234 minHangar 41Hangar 41Fabrizio Latini ex pilota collaudatore Cagiva e MV Agusta - Ep.30Dopo l’episodio numero 4 dedicato alla mia amata MV Agusta F4 desideravo fortemente parlare con qualcuno che ebbe la possibilità di contribuire a quel progetto così speciale. Ho quindi avuto il piacere di realizzare due puntate con Fabrizio Latini, ex collaudatore Cagiva ed Mv Agusta, responsabile dello sviluppo di tanti modelli storici della casa varesina nonché appunto quello della F4 e della F3, intervistandolo in un bel parco alla Schiaranna, in un fresco pomeriggio estivo, a poche decine di metri dall’head quarter della sua ex azienda. In questo primo episodio parliamo degli anni d’oro di Cagiva e della professio...2023-09-2534 minHangar 41Hangar 41Emanuele Pirro, dal kart alla F1 - La Radio dell'Hangar - Ep.29Ho avuto l’onore e il piacere di chiacchierare con Emanuele Pirro. Un vero mito del motorsport. Romano, Classe 1962, ha preso parte a oltre 500 gare ufficiali Campione kart 76 79, Campione in formula Abarth nell' 80. Negli anni 80 ha corso in Formula 2 e nella Formula 3000 giapponese. E' stato collaudatore McLaren Honda nell' 88 89 90 91 Ha vinto la 24h del Ring nell' 89 Ha corso in F1 con la Benetton e con la Scuderia Italia  Si è legato poi all'Audi per un lungo sodalizio stracolmo di soddisfazioni: Campione italiano turismo 94 95, Campione italiano assoluto 95 96, Campione turismo tedesco nel 96 5 vittorie a LeMans 00 01 02 06 07 (e 4 terzi posti) Campione American LeMans Series nel 2001 e nel...2023-09-1855 minHangar 41Hangar 41papà Tornado - Ep.28Dopo un po’ di attesa, e mi spiace avervi fatto attendere, oggi torniamo a raccontare di un aereo. Prima di iniziare però, vorrei chiedervi, se non lo avete fatto, di cliccare “segui” e se state ascoltando da spotify, di mettere le stelline (5 ovviamente) – se Hangar41 vi piace vi invito a condividerlo con gli amici….a voi non costa nulla ma credetemi questo aiuta moltissimo me e il podcast. Grazie in anticipo! Dopo F104 ed Eurofighter non poteva non essere il momento del Tornado. Foto copertina di Andreas Glöckner da Pixabay Music by Gvidon from Pixabay Grazie a Tobia "Topper" Breda per il gingl...2023-09-1117 minHangar 41Hangar 41Filippo Ganna e la sua Pinarello - Ep.27Oggi – l’uomo più veloce del mondo in bici è un italiano e corre su una bici italiana. L’uomo si chiama Filippo Ganna, detto Top Ganna – mentre la bici si chiama Pinarello Bolide. Un connubio da brividi. Musica No copyright by Youtube Sport Trap Rock by Infraction [No Copyright Music] Training Day Rock Sport Workout by Infraction [No Copyright Music] Go Bounce Cinematic Rock Racing by Infraction [No Copyright Music] Riders Cinematic Sport Rock Epic by Infraction [No Copyright Music] Synergy Porzioni audio del record dell'ora e dell'oro di Glasgow tratti dai rispettivi video youtube Filippo Ganna (ITA) Tissot UCI Hour Recor...2023-09-0418 minHangar 41Hangar 41L'anima del motociclismo è su un' isola - Ep.26Sono sicurisssimo che molti di voi lo avranno capito al primo colpo. L’anima del motociclismo è in cima a una piccola montagna su un isola e non mi riferisco all’isola che non c’è di Peter Pan, questa esiste eccome! è situata nel mare d’Irlanda, un’isola chiamata Man, l’Isola di Man appunto. *PICCOLA NOTA: Robert Dunlop aveva 3 figli e non 2 come dico erroneamente nell'episodio - oltre a Micheal e William c'è anche Daniel. Fonti: Marco Pagani video youtube, sito TT Isola di Man Sound: on board camera Peter Hickman, youtube, TT flyby youtube Musica iniziale by nakaradaalexander from Pixabay Musica nell...2023-08-2819 minHangar 41Hangar 41Breve storia del casco da F1 - Ep.25Oggi facciamo qualcosa di un po’ diverso dal solito, qualcosa di un po' più tecnico - su hangar41 abbiamo parlato di tante belle cose – auto, moto, aerei, viaggi spaziali – tra le cose che accomunano tutte queste storie c’è ovviamente e per fortuna, almeno per il momento mi verrebbe da dire, un essere umano al centro di tutto. E tendenzialmente, è un essere umano con un casco allacciato in testa. Grazie a Tobia "Topper" Breda per la sigla iniziale Suoni ed effetti by pixabay2023-08-2119 minHangar 41Hangar 41Al volante con Christian Merli - La Radio dell'Hangar - Ep.24Ciao! In questo episodio facciamo una chiacchierata amichevole con Christian Merli, trentino, classe 1972, l'unico pilota in grado di sfidare il re della montagna Simone Faggioli. Un pilota di razza ma anche una bella persona. Un’ intervista un po’ piu lunga del solito ma ne vale la pena. Buon ascolto! Music by Yrii Semchyshyn from Pixabay Effetti sonori Pixabay2023-08-0742 minHangar 41Hangar 41In volo con Fabio Consoli - La Radio dell'Hangar - Ep.23Oggi voliamo con Fabio Consoli, classe 1961, un volto noto tra gli appassionati di volo - prima pilota militare, poi pilota collaudatore – è stato uno dei papà dell’Eurofighter – poi pilota di linea. Una passione immensa per il volo che lo ha portato in aria con tantissime tipologie di velivoli, fino recentemente al Caproni CA3 della prima guerra mondiale, una replica che Fabio ha pilotato alla festa di pratica di mare attraversando mezza italia. Su youtube troverete tanti video con i suoi racconti. Music by Yrii Semchyshyn from Pixabay Effetti sonori Pixabay2023-07-3139 minHangar 41Hangar 41Miss Biker - La Radio dell'Hangar - Ep.22In questo terzo episodio de "La Radio dell'Hangar" ho avuto il piacere di incontrare Lisa Cavalli, fondatrice e amministratrice di Miss Biker, la più grande community di motocicliste in Italia. Music by Yrii Semchyshyn from Pixabay Effetti sonori Pixabay2023-07-2421 minHangar 41Hangar 41Miki Biasion - La Radio dell'Hangar - Ep.21In questo secondo episodio de "La Radio dell'Hangar" ho avuto la fortuna di chiacchierare con Miki Biasion, 2 volte campione del mondo rally con la Lancia.2023-07-1734 minHangar 41Hangar 41Veloci come Tazio Nuvolari - Ep.20Ero stanco di sentire la storia di Nuvolari sempre con toni romantici e polverosi, in realtà si tratta di una storia epica ricca di episodi incredibili. Solo perchè è di molti anni fa non vuol dire che sia vecchia, anzi penso che sprigioni una modernità incredibile. Ho provato a raccontarvela. Music by Daddy_s_Music from Pixabay Music by https://pixabay.com/it/users/qubesounds-24397640/?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm_content=99525 from https://pixabay.com//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm_content=99525 Fonti: Tazio Nuvolari Antologia, Legenda (Tazio Nuvolari Museo), Wikipedia2023-07-1023 minHangar 41Hangar 41In volo con Andrea Arena - La Radio dell'hangar - Ep.19Prima puntata della serie "La Radio dell'Hangar", una nuova serie di registrazioni amichevoli, chiacchierate e interviste a tu per tu con i protagonisti. In questa prima puntata chiacchieriamo con Andrea Arena, appassionato di volo e pilota dalla grandissima esperienza e dalle molteplici sfaccettature: pilota intercettore su F104S e su F16, poi pilota civile, mentore, istruttore e molto altro. Ringrazio infinitamente Andrea per la bella chiacchierata. Music by Yrii Semchyshyn from Pixabay Effetti sonori Pixabay2023-07-0335 minHangar 41Hangar 41Eurofighter 2000 Typhoon, adorabile squilibrato - Ep.18(Piccolo lapsus quando parlo della sfida contro la Ferrari F1, era il 2003, era quindi ovviamente la F2003 GA e non 2004) Il suo nome completo è Eurofighter 2000 Typhoon – una macchina strepitosa, progettata espressamente con questo approccio, volutamente instabile, per esaltare l’agilità e la manovrabilità. Purtroppo non è un oggetto nato per divertirsi ma comunque in un certo senso è nato per competere – L’Eurofighter nasce come caccia multiruolo di quarta generazione avanzata con particolare propensione alla difesa aerea – è quindi in un certo senso il nipotino studiato dell’F104 di cui abbiamo parlato nell’episodio 13. L’Eurofighter è stato un aereo attesissimo, dalla nascita un po’ turbolenta e con qu...2023-06-2617 minHangar 41Hangar 41Remake Le Lancia da corsa. Parte 2Questo è il secondo episodio Remake della storia Lancia. In questa seconda parte vi racconto dei successi nei rally nel periodo che va dalla fine degli anni 70 al termine della carriera agonistica nei primi anni 90. La FIAT era proprietaria della Lancia da ormai 10 anni e con il nuovo decennio iniziava una parentesi sportiva di grandi successi iniziata con la Rally 037, proseguita con la sfortunata Delta S4 e infine consegnata alla storia con le Delta 4WD e Integrale e i loro 6 titoli mondiali marche consecutivi. Gran parte delle fonti sono dai libri "Lancia, l'armonia e l'innovazione" e "nome in codice Lancia Rally 037" d...2023-06-1917 minHangar 41Hangar 41Remake Le Lancia da corsa. Parte 1Ho voluto registrare nuovamente gli episodi Lancia cercando di migliorare l'audio e l'esposizione. Ecco il primo di due episodi dedicato alle competizioni Lancia.  Ho cercato di raccontare questa grande storia partendo dalla fondazione dell'azienda nel 1906 e dal suo contesto ripercorrendo passo passo i modelli piú importanti di questo glorioso marchio soffermandomi sulle piú emozionanti: D24, D50, Fulvia HF, Stratos HF gruppo 4 e gruppo 5, Beta Montecarlo Turbo, LC1 ed LC2. Gran parte delle fonti sono dai libri "Lancia, l'armonia e l'innovazione" e "nome in codice Lancia Rally 037" di Limone e Gastaldi. Altre informazioni sono tratte dal mio periodo a Torino come stu...2023-06-1923 minHangar 41Hangar 41Alfa Romeo 33 Stradale e Moto Guzzi V8 "operazione nostalgia" - Ep.15Oggi nell’hangar ci accomodiamo vicino alla nuova coppia 4+2 – 4+2 è quel sottotitolo che ho scelto per tutti quegli episodi in cui vi racconterò di un auto e di una moto, di due veicoli che hanno qualche affinità in comune e che per qualche ragione stanno bene insieme, sempre secondo il sottoscritto, si intende! Grazie a Tobia "Topper" Breda per il Jingle iniziale! Musica di sottofondo by RomanSenykMusic from Pixabay Suoni dei motori YouTube Fonti documentari YouTube, articoli Automobilismo D'epoca e Ruote Classiche, Motociclismo, Wikipedia2023-06-1220 minHangar 41Hangar 41Abarth, la storia - Ep.14L’Hangar 41 oggi apre il suo portone per far entrare alcune delle automobili più velenose di sempre, non solo il frutto del coraggio imprenditoriale di un uomo che ha creato un mito alla portata di tutti ma soprattutto, il frutto della passione, sì sempre lei, sopra ogni cosa, il booster che alimenta tutti noi e ci fa andare avanti ogni giorno, sopra tutte le difficoltà, nonostante tutto. Grazie a Tobia "Topper" Breda per il Jingle iniziale!Musica di sottofondo by RomanSenykMusic from PixabayEffetti sonori Piixabay Fonti dell'episodio "Abarth 1949-1971 Sport e Prototipi" di Renato Donati Giorgio Nada Editore - "500 ,Tutti gli s...2023-05-2924 minHangar 41Hangar 41F-104 Starfighter - Ep.13(ERRORE) L'F104S non ulula! scusate. Siete su una pista pronti per il decollo, è mattina molto presto, i primi chiarori iniziano a modificare il colore del cielo, una sirena ululante vi ha scosso pochi secondi fa mentre stavate sonnecchiando e d’un tratto vi siete ritrovati di corsa con il cuore in gola verso un velivolo pronto al decollo, i vostri movimenti non sono casuali, sono coordinati con quelli di altri, frutto di una procedura minuziosa, eseguite ogni step come in una sorta di checklist mentale – vi viene data autorizzazione, di fronte a voi c’è una lunga striscia di cemento composta...2023-05-1520 minHangar 41Hangar 41Senna, sempre. - Ep.12Oggi 1 maggio 2023 saranno 29 anni che la metà terrena di Ayrton ci ha lasciato. L'altra metà, quella spirituale, è ancora presente più che mai. Su Ayrton è stato scritto e detto di tutto e ancora una volta non volevo raccontare le solite cose: Senna il Santo contro Prost il malefico, le solite cose sugli incidenti dell'89 e del 90, le ossessioni morbose intorno alla sua morte, le allusioni al fatto che se lo sentisse e tutte queste storie qui. Come appassionato di motorsport ho voluto raccontare la mia personalissima visione su Ayrton, poco giornalistica e molto umana, poco professionale e molto appassionata. Ayrton, una grand...2023-05-0124 minHangar 41Hangar 41Valentino Rossi - Ep.11Era da tempo che volevo parlare di lui – sono convinto che Valentino Rossi sia un ottimo esempio di cosa sia la passione per la velocità: imprese sportive, una lunga carriera nel motomondiale ma anche una vera ossessione per la velocità che lo ha portato a cimentarsi in tante discipline motoristiche diverse – poi però mi sono sempre fermato dopo poche righe – Cosa posso darvi in più che non vi hanno già dato? A lui sono stati dedicati tantissimi lavori appassionati, libri, film, fumetti, servizi giornalistici, video – e quindi? Quindi adesso ho cambiato idea – ho pensato che poteva essere divertente fare una puntata partico...2023-04-2422 minHangar 41Hangar 41Space Shuttle Feat. Ultimi Attimi - Ep.10Questo episodio speciale esce in concomitanza con il nuovo episodio di Ultimi Attimi, il bellissimo  podcast che racconta incredibili storie ricche di suspance legate al mondo dell’aviazione. Dopo aver simbolicamente battuto i sovietici nella corsa alla luna e dopo queste ultime missioni di esplorazione, gli americani non fermarono i loro programmi spaziali, semplicemente rivolsero la loro attenzione al tentativo di ottimizzare i viaggi, tema peraltro già sul tavolo della NASA dalla metà degli anni 60 - raggiunto l’obbiettivo di arrivare per primi si voleva adesso andare nello spazio più comodamente e frequentemente, trasportando attrezzature più voluminose e pesanti con l’ottica...2023-04-1720 minHangar 41Hangar 41Ferrari F40 - Ep.9Auto ce ne sono tantissime – auto speciali tante, soprattutto ultimamente le supercar si sono moltiplicate come funghi, auto davvero speciali però ce ne sono poche. Quelle leggendarie poi si contano sulle dita di una mano. Ecco, l’auto di cui parliamo oggi – ed è inutile che mi perda in preamboli visto che avete letto il titolo – è probabilmente al numero 1 tra le auto leggendarie. Oggi parliamo della Ferrari F40 – Sono gli anni 80 – le cose in Italia vanno abbastanza bene, semplificando molto, se gli anni 60 sono famosi per il nostro boom economico e gli anni 70 per il terrorismo, gli anni 80 saranno ricordati per essere un decen...2023-04-0319 minHangar 41Hangar 41Quei matti della ELF - Ep.8Nel primo episodio della serie "4+2" metteremo a confronto un'auto e una moto con qualcosa in comune, vi racconto delle storie Tyrrell P34 in Formula 1 e della ELF X nel motomondiale, due veicoli fuori dagli schemi che curiosamente erano sponsorizzati entrambi dalla casa petrolifera ELF, storicamente protagonista di iniziative innovative ed avventurose nel mondo del motorsport. Musica di sottofondo by RomanSenykMusic from Pixabay2023-03-2719 minHangar 41Hangar 41Aprilia - Ep.7La bellissima storia di Aprilia, su strada e in pista, da Ivano Beggio alla nuova proprietà Piaggio. Una storia di passione e velocità come piace a me, una storia industriale e sportiva che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tanti motociclisti e appassionati. Bibliografia: "Ivano Beggio, la mia Aprilia" Zel Edizioni e "Aprilia - una grande storia" rivista Motociclismo Musica di sottofondo by RomanSenykMusic from Pixabay2023-03-2017 minHangar 41Hangar 41Gli idrocorsa della Coppa Schneider - Ep.6Gare di velocità in aeroplano, una cosa folle concepibile solo negli anni del futurismo, gli anni della velocità e della meraviglia, anni di sfide epiche e leggendarie. Sull'argomento consiglio il bellissimo libro "Storia di un primato - Dalla Coppa Schneider all'impresa di Agello" Valfredo Fradeani, Ugo Mursia Editore  Una precisazione importante segnalata dagli amici de "IL MAGNETE" - i problemi del motore FIAT AS6 dell'idrocorsa Macchi MC-72 non sono stati risolti dai tecnici FIAT ma dall'Ing. Armando Palanca grazie alle sue preziose intuizioni sul funzionamento dei carburatori. Inoltre risultò determinante una miscela di carburante elaborata da Banks di 55% benzina, 22% benzolo, 23% alco...2023-03-1322 minHangar 41Hangar 41Vittorio Brambilla da Monza - Ep.5Non un campione del mondo ma un uomo vero, con cuore e tenacia, appassionato di velocità ma sempre fedele alla sua natura di uomo autentico, in pista e in famiglia. La storia di Vittorio Brambilla da Monza. Parte delle informazioni sono tratte dal libro "Vittorio Brambilla, il Mago della pioggia" di Walter Consonni e Enzo Mauri, Nada Editore. Altre fonti sono i documentari e le interviste su youtube, sia di Vittorio (è presente un brevissimo estratto di un' intervista di Paolo Frajese alla Domenica Sportiva del 1976) che dei suoi colleghi piloti di allora.   Musica di sottofondo by RomanSenykMusic from Pixabay2023-03-0619 minHangar 41Hangar 41La Sindrome di Stendhal e la MV Agusta F4 - Ep.4Dal dizionario: "La sindrome di Stendhal è un'affezione psicosomatica che provoca tachicardia, capogiri, vertigini, confusione e allucinazioni in soggetti messi al cospetto di opere d'arte di straordinaria bellezza, specialmente se sono localizzate in spazi limitati." In questo episodio particolarmente appassionato vi racconto la genesi di quella che probabilmente è la motocicletta più bella del mondo, gli uomini e le vicende tormentate che ne hanno decretato il successo fin dalla presentazione in quel lontano 1997. Parte delle fonti di questo episodio sono tratte dal libro "MV Agusta F4, la moto più bella del mondo" di Otto Grizzi, Giorgio Nada.2023-02-2721 minHangar 41Hangar 41Lockheed SR-71 Blackbird - Ep.3Perfetto esempio di cosa sia l'essere umano, un essere intelligente in grado di costruire oggetti straordinari ma pensati per la guerra, l'SR-71 è il veicolo non sperimentale pilotato dall'uomo più veloce mai esistito, almeno tra quelli non secretati. In questo racconto ho provato a raccontarvi il contesto della sua nascita, le sue incredibili caratteristiche tecniche che gli permettevano prestazioni disumane fino alla sua dismissione avvenuta nel 1999 dopo 40 anni di onorato servizio. Le fonti per questo episodio sono interamente dal web, articoli internet, wikipedia, video youtube.2023-02-2015 minHangar 41Hangar 41#2 Le Lancia da corsa. Parte 2In questa seconda parte vi racconto dei successi nei rally nel periodo che va dalla fine degli anni 70 al termine della carriera agonistica nei primi anni 90. La FIAT era proprietaria della Lancia da ormai 10 anni e con il nuovo decennio iniziava una parentesi sportiva di grandi successi iniziata con la Rally 037, proseguita con la sfortunata Delta S4 e infine consegnata alla storia con le Delta 4WD e Integrale e i loro 6 titoli mondiali marche consecutivi. Gran parte delle fonti sono dai libri "Lancia, l'armonia e l'innovazione" e "nome in codice Lancia Rally 037" di Limone e Gastaldi. 2023-02-1315 minHangar 41Hangar 41#1 Le Lancia da corsa. Parte 1Dopo l'episodio pilota nato quasi per gioco ecco il primo di due episodi dedicato alle competizioni Lancia.  Ho cercato di raccontare questa grande storia partendo dalla fondazione dell'azienda nel 1906 e dal suo contesto ripercorrendo passo passo i modelli piú importanti di questo glorioso marchio soffermandomi sulle piú emozionanti: D24, D50, Fulvia HF, Stratos HF gruppo 4 e gruppo 5, Beta Montecarlo Turbo, LC1 ed LC2.  A parte qualche piccolo inciampo segnalo un piccolo errore al capitolo Stratos: ..."la sospensione anteriore è a triangoli sovrapposti, il telaio è tubolare come sulle vere auto da corsa..." (il telaio è tubolare non il triangolo) Gran...2023-02-0622 minHangar 41Hangar 41C'era una volta la Tecno - episodio pilota - Ep.0Conoscete la storia della Tecno? In questo episodio pilota nato in po' per scherzo vi racconterò di questa avventura appassionata, due fratelli bolognesi che in 10 anni sono partiti dalla costruzione del primo kart per arrivare alla Formula 1, passando da Formula 3 e Formula 2. Nota: ho fatto un piccolo errore nel capitolo dedicato alla Formula 2, il motore Ford è 2 alberi a camme ovviamente e non 4, 4 sono i cilindri e le valvole per cilindro. Parte delle fonti sono tratte dal bellissimo libro "Tecno, La Storia" di Bianchini-D'Alessio e dai racconti di alcune persone legate alle gare storiche su Tecno F1.2023-02-0319 min