Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Michele Mannelli

Shows

DigitaliaDigitaliaIl girone dei giocattolaiLo smartphone dei Narcos. Le Community Notes scritte dall’IA. Il caso Velvet Sundown. EU critica Piracy Shield. Ethereum e la tokenizzazione della finanza. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Massimo De SantoProduttori esecutivi:Eugenio Abriani, Massimo Passerini, Giuseppe Benedetti, Maurizio Verrone, Federico Bruno, Davide Corradini, Giulio Gabrieli, Simone Pignatti, Matteo Carpentieri, Matteo Masconale, Marco Zambianchi (Astronauticast), Sandro Acinapura, Nicola Carnielli, Matteo Molinari, Paolo Bernardini, Davide Tinti, Marco Goglio, Nicola Gabriele Del Popolo, Michele Coiro, Pasquale Maffei, Ma...2025-07-081h 45CalNewsCalNewsUniversità d'Estate sull'Intelligence: dichiarazione dell'On. Lorenzo Guerini, presidente del COPASIR.SOVERIA MANNELLI :: 10/09/2024 :: Dal 12 al 14 settembre 2024, la Biblioteca "Michele Caligiuri" di Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro, sarà il centro nevralgico della riflessione sulla sicurezza nazionale, grazie alla quarta edizione dell'Università d'Estate sull'Intelligence. L'evento, diretto da figure di spicco come Mario Caligiuri (presidente della Società Italiana di Intelligence), Paolo Messa (fondatore di "Formiche") e Paolo Boccardelli (rettore dell'Università Luiss), si pone come un appuntamento di rilievo per discutere di tematiche cruciali legate all'intelligence e alla sicurezza. L'onorevole Lorenzo Guerini, presidente del COPASIR, ha rilasciato una dichiarazione in merito all'importanza dell'evento: "Credo sia molto importante e utile discutere di int...2024-09-1002 minYears of Lead PodYears of Lead PodThe Red Brigades, pt. 9: The D’Urso Kidnapping and the Ascent of Giovanni SenzaniReferences Giorgio Bianconi, Il brigatista e l'operaio. Torino: Einaudi, 2011. Giorgio Bocca, Noi terroristi. 12 anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti. Milano: Garzanti Editore, 1985. Ennio Capecelatro, Franco Roccella. La Pelle del D'Urso. A chi serviva, chi se l' venduta, come stata salvata. Radio Radicale. 1981 Pino Casamassima, Gli irriducibili. Storie di brigatisti mai pentiti. Bari: Laterza, 2012. Giovanni Fasanella, Alberto Franceschini, Che Con Sono Brigate Rosse: Le radici, la nascita, la storia, il presente. Milano: Biblioteca Universale Rizzalo, 2004 Enrico Fenzi, Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Ross...2024-01-181h 04News Marketing Fabio AntichiNews Marketing Fabio AntichiNews Marketing del 19 Aprile 2021 by Fabio Antichi🍀 #NewsMarketing piumose 😛1 ✅ Tool #PageSpeed Dario Ciracì2 ✅ Tool #SEO Core SERP Vitals Francisco Nardi3 ✅ #Descrizioni prodotto Marco Capone4 🥜 #Facebook Business Edit Drafts Schedule Stories e Post Luca Zocca David Callari5 🎧 Google #Podcasts compare il box per te Alessio Pomaro6 ✅ #Social Media in Italia Carol Verde7 ✅ L'importanza della #consegna Annamaria Testa8 ✅ Google #Earth introduce la funzione timelapse Bernardo Mannelli9 ✅ In #GoogleWebDesigner nuovi template annunci HTML5 Davide Gaita10 ✅ Come funziona il Google #Knowledge Graph Luisella Curcio11 🥜 Elenco FREE SEO Tool Max Del Rosso12 ✅ Facebook Audience Insights e Attribution addio Bram Van der Hallen Matteo Lombardi Sergio...2021-04-1903 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E14 - Michele Mannelli, Le domande dei bambiniE' più importante fare domande o dare risposte? E' importante dare la possibilità di fare domande, di ascoltarle e di ritrovarsi nel modo di interrogare l'universo. Dallo spunto tratto dal libro "Come il fiume che scorre" di Paulo Coelho, si parla di domande e delle domande dei bambini in educazione.2020-06-2904 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E13 - Michele Mannelli, La creatività si insegna?In questo periodo si parla molto di creatività, molte persone si sono sperimentate in alcuni progetti creativi grazie al tempo in più a disposizione o nel tempo dedicato ai figli. Ma la creatività è innata o si può educare o insegnare? Partendo dal libro "Come i bambini" di Mitchel Resnick faccio le mie riflessioni. Michele Mannelli2020-06-0412 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E12 -Pietro Clemente antropologo 4 di 4, Rivedere il vivere e come si riorganizza la vita, tra tecnologia, ecologia ed economiaL'antropologo culturale Pietro Clemente, riflette sulla necessità di rivedere il vivere e come si riorganizza la vita, tra città e paesi, tra tecnologia, ecologia ed economia.2020-04-2510 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E11 - Pietro Clemente, antropologo 3 di 4. Storie familiari, nonni e avanguardie di longevitàL'antropologo culturale Pietro Clemente, riflette sull'importanza delle storie familiari, sul ruolo dei nonni attraverso il tempo, sulla ricchezza delle esperienze manuali, sull'essere nonni nel 2020 e sulle opportunità culturali offerte dalle avanguardie di longevità.2020-04-2513 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E10 -Pietro Clemente, antropologo 2 di 4. Avanguardie nei paesi e digital divideL'antropologo culturale Pietro Clemente, riflette sulle avanguardie della vita in piccoli paesi e le mancate promesse di abbattere il digital divide2020-04-2507 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E9 - Pietro Clemente, antropologo 1 di 4, Le frontiere delle zone interne e dei piccoli paesi. Riabitare l’ItaliaL'antropologo culturale Pietro Clemente riflette sull'importanza delle frontiere delle zone interne e dei piccoli paesi. e sulla necessità e opportunità di riabitare l’Italia.2020-04-2505 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E8 - Emilio Bertoncini 4 di 4, Differenze culturali sul fare scuola all'apertoEmilio Bertoncini, agronomo e guida ambientale: in questa quarta e ultima parte parliamo di quanto sia diverso culturalmente il vivere lo spazio aperto, sia in famigli anche nelle scuole d'Europa. seguite Emilio sul canale Youtube ortiscolastici e su www.emiliobertoncini.com2020-04-2206 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E7 - Emilio Bertoncini 3 di 4, semi e piante con i bambini, materiali artefatti e biblioteche oggettualiEmilio Bertoncini, agronomo e guida ambientale. In questa terza parte parliamo di materiali artefatti e, Emilio consiglia cosa fare a casa durante il lockdown, e continua una riflessione sulla natura e sull'educazione2020-04-2208 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E6 - Emilio Bertoncini 2 di 4, quali sono davvero i materiali naturali? consigli per casaEmilio Bertoncini, agronomo e guida ambientale. In questa seconda parte si interroga su quali siano veramente i "materiali naturali": da Van Gogh a Gauguin, dalle idee a Gianni Rodari, una riflessione sulla natura e sull'educazione.2020-04-2208 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E5 - Emilio Bertoncini 1 di 4, Esplorazione dei bambini passeggiate lenteEmilio Bertoncini, agronomo e guida ambientale, si occupa da anni di orti scolastici ed educazione naturale in vari nidi, scuole e corsi di formazione per adulti. In questa prima parte ci racconta il suo lavoro, le sue esplorazioni, quelle dei bambini e le "passeggiate lente"2020-04-2213 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E4 - Alessio La Rocca, Psicoterapeuta, cosa osservare, disturbi del sonno e alimentari, la terapia onlineIn questa chiacchierata Alessio La Rocca, psicologo e psicoterapeuta, ci suggerisce cosa osservare nei cambiamenti dei bambini e dei ragazzi: il cambiamento è stato molto forte per tutti, adulti, ragazzi e bambini. Parliamo anche di segnali disturbi alimentari e del sonno, di "agende dei piccoli impegni" che aiutano l'organizzazione familiare e orientano i bambini. Concludiamo con la sua esperienza di terapia online.2020-04-1138 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E3 - Angela Cipriani Psicologa età evolutiva e il nuovo paesaggio lunareAngela Cipriani, psicologa e psicoterapeuta dell'infanzia e dell'adolescenza, co-fondatrice dello studio InEquipe di Firenze, ci racconta la sua esperienza di professionista ma anche di madre di tre figli in un appartamento in questo periodo di lockdown. Consigli e riflessioni e un pensiero sul nuovo paesaggio lunare che si pone difronte ai nostri bambini.2020-04-1018 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E2 - Sara, educatrice e mamma in GermaniaSara Moricci è un'educatrice (e una mamma!) che ha lavorato nei nidi in Italia e adesso lavora in Germania. Ci racconta come viene affrontata l'emergenza nei nidi tedeschi, e come la vive in prima persona come professionista e come mamma. Anche in questo caso si riflette sulle differenze con l'Italia...che non sono per niente scontate!2020-04-0915 minDillo alla luna...podcast del blog \Dillo alla luna...podcast del blog "La luna nel pozzo"E1 - Didattica a distanza Italia vs AustraliaCome viene affrontata la didattica a distanza nei vari paesi del mondo? Ascoltiamo Francesco Mannelli, Head Chef del Four Season di Sydney, padre di due alunne delle scuole di Sydney, che ci racconta come si vive questo particolare momento in questo paese da genitore.2020-04-0516 minOggiSud News :: RadioOggiSud News :: RadioLa Calabria e la Democrazia Cristiana (6/08/2019)“Carmelo Pujia. La Calabria e la Democrazia Cristiana”, scritto da Michele Drosi e pubblicato da Rubbettino verrà presentato domani mercoledì 7 agosto 2019 alle ore 18 a Soveria Mannelli presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”.2019-08-0601 min