Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Michele Polico

Shows

Unplugged PlaylistUnplugged PlaylistUnplugged Playlist intervista a Michele Polico dei Dinosauri Tristi per il singolo No Carbs2024-10-0710 minHacking CreativityHacking Creativity293 - E adesso che c***o faccio?Oggi parliamo con Michele Polico, un imprenditore che non teme di esprimersi schiettamente sul mondo del lavoro. Nel suo ultimo libro consiglia ai giovani che iniziano la carriera a stare in equilibrio tra sacrificio, autoanalisi e desiderio di affermazione. P.S. Vuoi provare il tool di Edo che riassume video molto lunghi? Abbiamo il link anche di questo: https://www.heydrafter.com ▫️ Entra nella nostra community: https://bit.ly/3jUs8Ez ▫️ Vuoi ricevere gli Appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5CONTATTI▫️ Email: info@hacking-creativity.com▫️ In...2024-03-2747 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Walter FontanaOspite di questa puntata di Taking the Mic Walter Fontana: umorista, sceneggiatore, scrittore, attore comico, ex pubblicitario e autore televisivo. Walter è stato per 14 stagioni autore di Mai Dire Gol, nonché la voce che introduceva Carcarlo Pravettoni con il notissimo tormentone “e la lira si impenna”, ha interpretato il personaggio del Dottor Frattale, e oggi è autore del programma Che tempo che fa. Ha partecipato a Tutti gli uomini del deficiente e ha contribuito alle sceneggiature dei film con Aldo, Giovanni e Giacomo Chiedimi se sono felice, La leggenda di Al, John e Jack e Tu la conosci Claudia?, nonché alla realizzazione di Mi fi...2023-05-3154 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Ackeejuice RockersOspiti di questa puntata di Taking the Mic gli Ackeejuice Rockers: duo di dj e producer di musica elettronica e dance che nel tempo ha lavorato con artisti internazionali come Kanye West, Daft Punk e Travis Scott, e italiani come Jovanotti, Achille Lauro, Marracash, Guè Pequeno e Rkomi.Abbiamo parlato di generi musicali che vanno e che tornano, di identità e collaborazioni con altri, di immaginazione e di errori, di colpi di culo che arrivano solo se te li vai a cercare, di Jovanotti, Kanye West, Albertino e di Radio Deejay, di come l’atteggiamento mentale e l’approc...2023-05-2456 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Giulio ArmeniOspite di questa puntata di Taking the Mic Giulio Armeni: scrittore, autore satirico e memarolo famoso sui social per il suo progetto Filosofia Coatta, in cui racconta il contemporaneo attraverso dei memeromanzi.Abbiamo parlato di filosofia e di borgate, di social media e di internet, di comicità e di empatia, di satira, di critica, di come attraverso uno schermo ogni cosa appare un po’ meno reale, di come creare un legame con le persone che vanno di fretta, di come non farsi scappare dalle mani la vita, di fake news e delle persone che non comprendono i meme, del...2023-05-1750 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Alessandro GoriOspite di questa puntata di Taking the Mic Alessandro Gori: scrittore, comico e monologhista. Famoso sui social con lo pseudonimo di Lo Sgargabonzi, Alessandro è autore di alcuni libri tra cui Jocelyn uccide ancora e Confessioni di una coppia scambista al figlio morente. Come comico, ha inoltre collaborato al programma TV su Rai2 Una pezza di Lundini.Abbiamo parlato di Napoli, della Val di Chiana e della Riviera Romagnola, di informazione e dei media, di letteratura, comicità e di musica, degli Oasis, dei Baustelle, di Ulisse e di Renato Pozzetto, del rapporto tra la vita, la morte e i gi...2023-05-1046 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Luca RavennaOspite di questa puntata di Taking the Mic Luca Ravenna: comico, stand up comedian e autore televisivo, Luca è stato tra i protagonisti della prima edizione di LOL – Chi ride è fuori, ha lavorato a Quelli che il calcio, conduce i podcast Cachemire, insieme a Edoardo Ferrario, e TAQ - Tutti allenatori qui, insieme a Daniele Tinti, e da anni riempie i teatri di tutta Italia con i suoi monologhi di stand-up.Abbiamo parlato di omosessualità e di ebraismo senza il minimo tatto, dei tassisti di Roma e Milano, di dire minchiate, di far ridere e della differenza tra essere simpa...2023-05-0336 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Alice PasquiniOspite di questa puntata di Taking the Mic Alice Pasquini: artista e street artist di fama internazionale, le sue opere sono esposte sulle superfici urbane, nelle gallerie e nei musei di centinaia di città in tutto il mondo, e sono state in mostra alla Saatchi Gallery, all'ambasciata americana di Roma e al Museo di arte contemporanea di Roma.Abbiamo parlato di arte, di viaggi, di città e di persone, di artiste donne e di sensibilità femminile, di quanto fare arte in strada consenta di incontrare persone e conoscerle, di pranzi e cene in case di sconosciuti e di per...2023-04-2632 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Edoardo FerrarioOspite di questa puntata di Taking the Mic Edoardo Ferrario: comico, attore, imitatore e conduttore radiofonico italiano, Edoardo è stato il primo comico italiano con uno special su Netflix, è stato per anni nel cast di Quelli che il calcio, è autore del libro “Siete persone cattive” edito da Mondadori e fa molte altre cose tra le quali condurre, insieme a Luca Ravenna, il podcast Cachemire.Abbiamo parlato di persone e di personaggi e di voci, di cattolici e di preti pedofili, di satira religiosa e politica, di linguaggio scurrile e di gentilezza, di come per fare ridere il pubblico c’è un solo se...2023-04-1945 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Pietro CasellaOspite di questa puntata di Taking the Mic Pietro Casella: giovane promessa della comicità e della stand-up comedy italiana.Abbiamo parlato di comicità e di risata, di poste del cuore e della responsabilità di dare consigli d’amore, di Totti, Noemi e genitori che compongono nomi e cognomi senza molto pensarci, di razzismo e di politicamente corretto, delle battute sui genovesi che loro prendono come complimenti, di quanto stressi far ridere il pubblico ma di quanto sia bello, di videogiochi, di libri, di cinema, dell’ossessione necessaria per fare bene le cose, di stampanti distrutte a colpi di martell...2023-04-1238 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with MangiasogniOspite di questa puntata di Taking the Mic Mangiasogni: artista che disegna e racconta i lati oscuri della nostra epoca.Abbiamo parlato di società, povertà e di salute mentale, di doppie vite e doppie personalità, della società in cui viviamo, del ruolo che ognuno di noi ha in essa, di presente e futuro, di immaginari, di Francesco Oggiano e di attivisti sui social, dell’algoritmo (“sempre sia lodato”), dell’idea che se vuoi puoi, di sogni, di Tim Burton, di videogiochi e Nintendo.Taking the Mic è il podcast di Michele Polico.Puoi seguire Michele qui: https://www.i...2023-04-0554 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Nicolò TarghettaOspite di questa puntata di Taking the Mic Nicolò Targhetta: scrittore, autore del romanzo Piove per esigenze di trama e creatore della pagina Facebook Non è successo niente, in cui da cinque anni pubblica storie sotto forma di dialoghi.Abbiamo parlato di successo e di ossessione, dei risultati ottenuti, che per quanto importanti non soddisfano mai, di elfi, di fiabe, del duce, di noia e di banalità, della letteratura, degli scrittori e di come prendersi o non prendersi sul serio, di palestra e di quelle persone simpatiche che in privato sui social lo minacciano di morte.Taking the...2023-03-2951 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Andrea MaragnoOspite di questa puntata di Taking the Mic Andrea Maragno: imprenditore e designer, fondatore dello studio di design Joe Velluto, docente e responsabile didattico della Scuola Italiana Design, monaco zen e responsabile del tempio OraZen di Padova.Abbiamo parlato di alcol e carne, di buddismo e di zen e dei luoghi comuni sbagliati su questo tipo di pratiche, di materia e di spirito, dei koan, di design, di mostre e di libri, di progettare, costruire e decostruire, del senso e della funzione delle cose che abbiamo, del minimalismo e della ricerca dell’inutilità, di quella della felicità, di cris...2023-03-2245 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Chiara BecchimanziOspite di questa puntata di Taking the Mic Chiara Becchimanzi: attrice, autrice, comica e stand up comedian.Abbiamo parlato di comicità e di risata, di teatro, di voce e di gestualità, di femminismo, di ruoli di genere e di insulti a sfondo sessuale, di schwa e della lingua che cambia, di precariato affettivo, di autenticità, di male gaze, di understatement autoironici e della sindrome dell’impostore che a quanto pare colpisce prevalentemente le donne, ma forse per colpa degli uomini.Taking the Mic è il podcast di Michele Polico.Puoi seguire Michele qui: https://www.instagram.com/mi...2023-03-1546 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with BrahminoOspite di questa puntata di Taking the Mic Simone Bramante, in arte Brahmino: viaggiatore, fotografo, scrittore. Con un milione di follower può vantare il primato (ma si guarda bene dal farlo) di essere il fotografo italiano più seguito su Instagram.Abbiamo parlato di foto e di social, e di come queste due cose siano o non siano cambiate negli ultimi anni, di soldi, di vendersi e svendersi, di sogno, di viaggi, del Paese più bello del mondo, di Tresigallo (che non è Brisighella), dell’attesa, di Tiziano Terzani, di sogni, di colore, del sapere osservare e di un uomo steso...2023-03-0848 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Andrea ChiariniOspite di questa puntata di Taking the Mic Andrea Chiarini: chitarrista classico premiato in numerose competizioni internazionali, e personaggio noto sui social per i suoi video in cui spacca o rovescia cose suonando.Abbiamo parlato di chitarra e follia, di Italia e di America, di matrimoni a Las Vegas, di mogli sposate due volte, di musica classica, rock, rap, Mozart e Paganini, di stile e di simboli e tatuaggi, del memento mori, di conservatorio, di disciplina e talento, di reincarnazioni e di patti col diavolo.Il primo album di Andrea Chiarini è appena uscito e si trova q...2023-03-0136 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Dutch NazariOspite di questa puntata di Taking the Mic Dutch Nazari: cantante rap, cantautore indie, o più semplicemente le due cose insieme.Abbiamo parlato di musica, di trucchi registici, di giochi di parole, di podcast e del business model dei podcast, di musica strumentale e poesia, di messaggi sociali, dell’industria musicale e di come è cambiata negli ultimi anni, dello streaming, dei social e delle storie, degli influencer da odiare e di una influencer da amare, del cammino di Santiago, dell’India, del Veneto, degli spritz fatti da persone cinesi che non devono essere buoni ma schietti.A Mila...2023-02-2250 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Nicolas BallarioOspite di questa puntata di Taking the Mic Nicolas Ballario: divulgatore artistico e conduttore di programmi su Sky, La7, Radio Uno Rai, giornalista per Rolling Stones, Corriere della Sera, L’Espresso. Nicolas è stato il più giovane vincitore del Premio Bassani ed è stato inserito per ben due volte nei best of delle eccellenze del mondo dell’arte da Artribune.Abbiamo parlato di arte contemporanea, radio, tv Mark Rothko, Banksy, la Pietà di Michelangelo, del rapporto tra arte e felicità, di Ultima Generazione, Van Gogh e il dito medio di Cattelan, di Oliviero Toscani, del libro del principe Harry, di Infinite...2023-02-1541 minTaking The MicTaking The MicTaking the Mic with Gero ArnoneOspite di questa puntata di Taking the Mic Gero Arnone: autore del libro La vita della mia ex per come la immagino io, autore dei cortometraggi di satira politica realizzati per Propaganda Live con i quali ha vinto il Premio della Satira di Forte dei Marmi, sceneggiatore del film Il ragazzo più felice del mondo.Oltre che del suo libro, abbiamo parlato di patriarcato e femminismo, politicamente corretto e censura, Beppe Severgnini, Mussolini e altri dittatori, Gipi, Serena Dandini, calcio e medicina, pigrizia, scrittura, comicità e di quei giornalisti simpatici che quando muori ti fottono le foto dai pr...2023-02-0838 minLeadEreticiLeadEretici24 - Un anno di LeadEretici: una leadership da 1010. Come le interviste fatte nel primo anno di vita di LeadEretici.10. Come il voto che meritano queste visioni della leadership.Per festeggiare il primo compleanno di LeadEretici, abbiamo preparato una puntata speciale. Come i professionisti che, idealmente, abbiamo invitato a prendere posto intorno allo stesso tavolo per spegnere la prima candelina.Ascolterete la giornalista e fondatrice del Cantiere delle Donne Micaela Faggiani, l'imprenditore Michele Polico, il fondatore dell'Olivetti Leadership Institute Stefano Zordan, l'esperto di relazioni pubbliche e docente di comunicazione Giampietro Vecchiato, la docente di comunicazione di impresa, imprenditrice e consigliere della Fondazione Adriano Olivetti...2022-10-1615 minLeadEreticiLeadEretici5 - Allenare la human intelligence per stare bene in azienda (e farla prosperare) | Con Michele Polico🧒🏻 A 24 anni ha fondato un'azienda. A 34, dopo averla portata al successo, l'ha venduta.📖 Autore del libro "La tua idea non vale nulla". In apparenza, un manuale su come fare impresa. In realtà, un distillato di quella human intelligence alla base di ogni impresa - nel senso ampio del termine - generativa.🔥 Oggi Michele Polico è un giovane imprenditore, docente e scrittore che - come dice di sé - "non sa resistere alla fame di conoscenza". 🌱 Come si fa a creare ambienti di lavoro generativi, dove il benessere delle persone coincide con la crescita dell'azienda? 🎙️ Partendo d...2021-11-2441 min