podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Michele Travagli
Shows
Kink Advisor
Vanilla Vs Fondente Arancia e Rhum
Nella puntata (per ora) conclusiva di Kink Advisor, potevano mancare le religioni monoteistiche, cattolicesimo in primis, nel loro rapporto con la e le sessualità di ogni genere? Certamente no, ma attenti: siamo andati a scovare la spiritualità e il rito presenti nei mondi sotterranei, e comuni a certi tratti religiosi: ve li raccontiamo, come sempre, fuori da ogni convenzione. Ospite ben oltre il gradito Mario Bonfanti, pastore della Metropolitan Community Church e testimone di come spiritualità profonda e mondo kinky non siano affatto territori così lontani. Arrivederci! --- Send in a voice message: https://podcasters.spot...
2023-03-28
54 min
Kink Advisor
Pop porno
Nel secolo del pop non si può ignorare il rapporto tra sessualità e pornografia. Da motore dell'innovazione tecnologica, a servizio digital prodotto da centinaia di migliaia di creator, l'industria del porno è cambiata molte volte, da promessa di libertà a stigma più o meno motivato, fino alla possibile riappropriazione dei corpi. Abbiamo chiamato a discuterne con noi Alice in wonderland, giovane creator su OnlyFans, politicamente impegnata e sicuramente riot girl, direbbero due intrisi di anni '90 come noi. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/anna-soares-e-miche/message
2023-03-21
51 min
Kink Advisor
Maleficent Vs. Dumbo
Tra i mille dibattiti polarizzanti del contemporaneo, il vecchio uomini vs donne spopola: a un angolo, incel e redpillati, all'altro femministe radicali con idee a dir poco peculiari. Come dire, Kink Advisor getta benzina sul fuoco e sale sulle ferite aperte della società: sempre armati di tisane, in bilico tra la necessaria ironia e il dovuto sarcasmo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/anna-soares-e-miche/message
2023-03-14
40 min
Kink Advisor
Il cunnilingus che svegliò Biancaneve
Di woke e cancel culture, tra i capezzoli di Instagram e le molestie a Biancaneve il nostro personale viaggio tra i limiti del linguaggio e le necessità di inclusione. Più ecumenici della Democrazia Cristiana, con un occhio puntato sulle nuove generazioni e con un chiodo fisso: l'educazione (sessuale, affettiva, consapevole). Per approfondire e portare avanti questa battaglia, è con noi la Dottoressa Fabiana Rosa, su Instagram Azzurra EduKinky. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/anna-soares-e-miche/message
2023-03-07
42 min
Kink Advisor
Social delle mie brame
Dal nostro osservatorio (di antopologi da divano con annesse tisane) sembra evidente che i social network abbiano cambiato e stiano cambiando i modi con cui ci approcciamo all3 altr3 e alla sessualità: chissà se in meglio o in peggio, noi di certo abbiamo opinioni forti. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/anna-soares-e-miche/message
2023-02-28
33 min
Kink Advisor
Punk che criticano trapper
Ogni generazione crede che con se finisca il mondo: ma cos'è cambiato nel mondo kinky con la nascita di internet e l'arrivo dell'era dell'inclusione? Tra X e Z come sta cambiando la scena delle sessualità alternative e quali sono le creature più diffuse? Dato il clima da Super Quark dell'episodio, abbiamo invitato a parlarne con noi il Piero Angela delle sessualità alternative: Ayzad (se non lo conosci ancora, leggilo in ginocchio sui ceci: www.ayzad.com). --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/anna-soares-e-miche/message
2023-02-21
59 min
Kink Advisor
Latex o asciugamano?
Quante sono le persone che praticano sessualità alternative in Italia? E quella coppia di nuovi vicini così rumorosi, frequenteranno club privé scambisti o playparty BDMS? Le osservazioni partecipate di KINK ADVISOR entrano nel vivo fin dalla prima puntata, alla ricerca di affinità e divergenze tra il Marchese de Sade e noi, che frequentiamo i party kinky nelle Spa. Il quadrato semiotico dei kink --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/anna-soares-e-miche/message
2023-02-14
44 min
Kink Advisor
Il trailer di Kink Advisor
Un piccolo assaggio della nostra guida perversa ai mondi sotterranei, così da far venire un po' di appetito. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/anna-soares-e-miche/message
2023-01-22
00 min
Boris aveva previsto tutto
09 - EXTRA - L'ossessione di Putin per i bambini e altre storie di guerra
Impossibile tacere, difficile dire cose sensate e convincenti. Ma aver fatto una serie sulla disinformazione mi impedisce di sottrarmi.Eccoci quindi con una sorta di appendice, in mezzo alle cose, confusa e di cuore, ma sempre dalla parte dei fatti, conditi dalle migliori opinioni che riesco a permettermi.Potrei dire enjoy, come in passato, ma le cataste di cadaveri lo rendono difficile.
2022-04-10
32 min
Boris aveva previsto tutto
08 - Gli algoritmi siamo noi
Lo diceva anche Mina, l'importante è finire.Qui vediamo come le piattaforme sfruttino i bug dell'umanità, in modo consapevole e senza scrupoli. Un po' come ha fatto la disinformazione. In conclusione, gli algoritmi siamo noi, esseri umani deboli e che iniziano a essere collegati alle macchine, con un'incursione sulla nuova comunicazione politica. Il principio dell'incubo cyberpunk sta alla fine del nostro viaggio, con una deviazione sui meme, di cui parlai in una vecchia puntata che vi lascio in bibliografia.La sintesi di tutto, post fondazione di Meta? Metaverso is for boys, cyberspazio is for men.
2021-10-31
39 min
Boris aveva previsto tutto
07 - Non pensare all'elefante, che dire sesso pareva brutto
Quante volte al giorno pensate al sesso? Ecco, in questa puntata vi sfido a capire insieme perché questo non è un fattore considerato in ogni ricerca sociale. Per me un grave errore. Qui dentro, poi, ci sono Charles Manson, Veleno, Bibbiano e il Satanic Panic, alcuni temi che avevo affrontato in una puntata di Cronache dal Dopo-Bomba a cui vi rimando: finiamo in bellezza, con Non è la Rai.Enjoy the show!---Bibliografia pop:https://www.spreaker.com/episode/46899303https://www.spreaker.com/episode/46899316https://en.wikipedia.org/wiki/Barely_Legal_(Banksy)https://www...
2021-10-31
36 min
Boris aveva previsto tutto
06 - We need to talk about Russia (and China)
Qui il gioco si fa più serio: cosa stanno facendo Russia e Cina in materia di disinformazione e populismo? Oltre a comprare politici occidentali, si intende. Entriamo sempre di più nel cyberpunk contemporaneo, ricordate la battaglia di Leningrado?---Bibliografia semi-pop:https://www.state.gov/russias-pillars-of-disinformation-and-propaganda-report/https://www.rand.org/pubs/research_reports/RR4373z3.htmlhttps://www.fareastfilm.com/https://asianwiki.com/Where_Have_All_the_Flowers_Gonehttps://www.youtube.com/watch?v=WXuK6gekU1Yhttps://en.wikipedia.org/wiki/Hero_(2002_film)https://en.wikipedia.org/wiki/Person_of...
2021-10-31
32 min
Boris aveva previsto tutto
05 - È una formalità, o una questione di identità
La pop culture è un'arma di distruzione di massa?Musica e cultura pop faccia a faccia con le nostre identità: siamo individui o tribù?Dal mio Covo Club dei 2000 ai canali Telegram della pandemia, passando per una maschera, quella di V per Vendetta, che accomuna Anonymous e gli scambisti.Un ragionamento su come si formano echo-camber e gruppi polarizzati.Forse, con questa cosa dell'identità e della pop culture, abbiamo rotto qualcosa che non sono solo gonadi.Errata corrige: B si dimette nel 2011 e non nel 2008.---Bibliografica pop:https://www.youtube.com/watch?v=Up...
2021-10-31
37 min
Boris aveva previsto tutto
04 - I fallimenti delle élite
Di come elite sia diventata una brutta parola e di come le elite abbiano fallito l'appuntamento con i 2000: 11/9, l'Iraq, la crisi finanziaria e la pedofilia cattolica. Tra Snowden, Assange e Satoshi Nakamoto, tanti grandi e piccoli guerrieri in lotta col potere. In conclusione, alcuni dettagli su come usare le piattaforme digitali per colpire il pubblico, alterare lo scenario di comunicazione e vincere le elezioni.Una mascherata, forse, o forse una delle radici profonde dell'era dei populismi.Errata corrige: Il romanzo di Franzen è intitolato Freedom, e non Liberty. Ma Assange è citato in Purity, chissà come mi è venuto in ment...
2021-10-30
43 min
Boris aveva previsto tutto
03 - Il terzo pezzo è un lento: teoria e pratiche della disinformazione di massa
La puntata in cui dico finalmente la verità: questo podcast è la mia tesi di laurea, abbandonata agli inizi dei 2000. L'ho capito in corsa, che stavo arrivando qui.E quindi torniamo alla Bologna di fine 90, con una puntata per rallentare il battito, e avere il tempo di mettere le cose in prospettiva. Dal nuovo mercato pubblicitario digitale all'evoluzione delle interfacce per iniziare a riflettere sul cambiamento che era iniziato.Un po' di teoria, insomma, dalla semiotica appresa alle adv online praticate: inizia davvero il nostro viaggio nella prima era cyberpunk del genere umano.---Bibliografia pop:ht...
2021-10-30
43 min
Boris aveva previsto tutto
02 - Genova/New York: Anno del Signore 2001
Vivere in zona rossa mi ha fatto ripensare alla prima zona rossa della mia vita. Questa storia, che va da Q a Qanon, piena di pezzi di vita personale, non poteva che iniziare nel 2001, da due punti precisi nello spazio e nel tempo, due punti che la memoria compatta, come inquadrati da un lungo teleobiettivo. Due storie molto diverse, che ci hanno segnato, nelle premesse e nelle conseguenze. Due episodi chiave, che raccontano ed evolvono le nostre riflessioni su nuovi media e sulla disinformazione: tra ciò che chiamiamo, forse sbagliando, disintermediazione e quelle che sarebbero diventate azioni coordinate di g...
2021-10-29
36 min
Boris aveva previsto tutto
01 - Da Q a Qanon
Cosa unisce la Bologna degli anni 90, Q di Luther Blissett ai seguaci di Qanon che hanno assaltato il Campidoglio il 6 Gennaio 2021? Cosa lega Infowars, Steve Bannon, i russi e la propaganda no-vax, fino ad arrivare alla follia su Astra Zeneca? Puntata molto speciale, una sorta di lunga sinossi della docu-serie che vorrei scrivere se fosse il mio lavoro. Ci sono dentro alcune ossessioni personali, e diversi pezzi di cultura credo ampiamente sottovalutati. Se, alla fine, vorrete dirmi qualcosa, mi trovate su micheletravagli.it, sui social e al bar.---Bibliografia pop:https://en.wikipedia.org/wiki...
2021-10-29
36 min
Boris aveva previsto tutto
00 - Intro
Diverse tesi alla ricerca di un pubblico, un poco come un pesce rosso alieno alla disinformazione. Nei fatti, alcune delle ragioni che mi hanno spinto a parlarvi: un dibattito pubblico lacerato da disinformazione e piattaforme, in cui si perde troppo spesso il senso reale delle cose. Una blanda introduzione al caleidoscopio di temi che sta arrivando.---Bibliografia pop:https://en.wikipedia.org/wiki/S%C3%A1t%C3%A1ntang%C3%B3https://www.youtube.com/watch?v=ugsmHqlriVchttps://cdcs.di.uniroma1.it/https://www.goodreads.com/book/show/288511.The_Accidental_Woman
2021-10-29
17 min
Boris aveva previsto tutto
Trailer - Boris aveva previsto tutto - Cronache dall'era dei populismi
Un piccolo trailer in attesa o per spiegare le puntate che arrivano. Inizia un viaggio nei complotti, nella disinformazione, un viaggio che porta ai populismi di ogni sorta. Non avevo trovato un approccio organico e articolato al tema, quindi mi sono messo al lavoro ed è nata questa serie. Buon ascolto.
2021-10-23
03 min
Cronache dal dopo-bomba
Aspettando "Boris aveva previsto tutto" - Prove tecniche di disinformazione
Sono in silenzio da un po', ma stavo lavorando per voi.Mentre stiamo finendo la post-produzione della mia nuova serie podcast, "Boris aveva previsto tutto - Cronache dall'era dei populismi" vi lancio questa prova tecnica (con audio di base impazzito). Ah, uscirà a breve, saranno 8 puntate più 1 intro e andremo a fondo, tra cultura pop e teorie, dei complotti, della disinformazione e dei populismi di ogni forma.Un commento, insomma, su quello che spero deciderete di ascoltare.Ps. Questo podcast resta, sarà la mia voce un po' più libera e meno preparata.
2021-10-19
12 min
Cronache dal dopo-bomba
Genova/New York: Anno del Signore 2001
Vivere in zona rossa mi ha fatto ripensare alla prima zona rossa della mia vita.Questa storia, che va da Q a Qanon, piena di pezzi di vita personale, non poteva che iniziare nel 2001, da due punti precisi nello spazio e nel tempo, due punti che la memoria compatta, come inquadrati da un lungo teleobiettivo.Due storie molto diverse, che ci hanno segnati, nelle premesse e nelle conseguenze.Due episodi chiave, che raccontano ed evolvono le nostre riflessioni su nuovi media e sulla disinformazione: tra ciò che chiamiamo, forse sbagliando, disintermediazione e quelle che s...
2021-04-11
41 min
Cronache dal dopo-bomba
Da Q a Qanon, da Veleno al Pizzagate, via Bibbiano e no-vax
Cosa unisce la Bologna degli anni 90, Q di Luther Blisset ai seguaci di Qanon che hanno assaltato il Campidoglio il 6 Gennaio 2021?Cosa lega Infowars, Steve Bannon, i russi e la propaganda no-vax, fino ad arrivare alla follia su Astra Zeneca?Puntata molto speciale, una sorta di lunga sinossi della docu-serie che vorrei scrivere se fosse il mio lavoro.Mi aiutate? Ci sono dentro alcune ossessioni personali, e diversi pezzi di cultura credo ampiamente sottovalutati. Se, alla fine, vorrete dirmi qualcosa, mi trovate su micheletravagli.it, sui social e con un...
2021-03-14
35 min
Cronache dal dopo-bomba
Leader o follower?
La nuova stagione inizia da uno sguardo sotto al cofano dei progetti che passano da Officine Millennial (https://www.linkedin.com/company/officine-millenial): un luogo che cerca di anticipare il futuro, tenendo i piedi ben saldi nella realtà di brand ed editori.Un passaggio per tornare sui nostri temi, quasi fosse un teaser della stagione che arriva: pensiero umano e intelligenza artificiale, semiotica e digitale , programmatic adv, influencer marketing e social network. Sempre nel tentativo di costruire una mappa della complessità utile per navigarci dentro.Enjoy the comeback!--- Send in a voice message: ht...
2021-03-07
12 min
Cronache dal dopo-bomba
Una nuova intervista a Federico Colacicchi di Techyon
Il periodo è quello che è, nelle difficoltà però ci sono opportunità: in particolare nel campo IT. Ritroviamo Federico Colacicchi, managing partner e founder di Techyon, società di recruiting specializzata in ambito IT, che sta crescendo, internazionalizzando, esportando un modello virtuoso. Mi scuso per la qualità audio, a volte la tecnologia causa problemi, ma siamo sempre al lavoro per risolverli. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/message
2020-12-02
00 min
Cronache dal dopo-bomba
La rivincita delle lauree inutili (con il dovuto bagno di umiltà)
Antropologia, semiotica, sociologia, psicologia: quelli che, spessissimo a torto, sono considerati studi inutili rivestono un ruolo fondamentale per lavorare correttamente con le intelligenze artificiali, specialmente in ambito marketing o comportamentale.Non solo, ma anche data journalism, giornalismo previsionale e intelligence generazionale possono contribuire in modo decisivo a far uscire l'ecosistema del programmatic advertising dalla sua fase embrionale e traghettarlo verso una reale efficacia.Da qui passa la salvezza dell'informazione, un nuovo rapporto tra brand e persone e la rivoluzione della comunicazione contemporanea. Vi sembra poco?--- Send in a voice message: https://anchor.fm...
2020-09-26
16 min
Cronache dal dopo-bomba
The Data Dilemma: tra il catastrofismo di Netflix e le opportunità per gli editori
Puntata sulla quale stavo lavorando da un po': tra le fine dei cookies e le nuove regole di Apple, le difficoltà della comunicazione pubblicitaria guidata dai dati quando si fa sul serio e non se ne parla e basta. Ma tra le difficoltà, come spesso accade, emergono opportunità (che io vedo per tutti, advertiser ed editori, ma in particolare per questi ultimi).Nel mentre esce The Social Dilemma e mi costringe a parlarne: fa sorridere il catastrofismo di Netflix, che produce un documentario potente, distopico e tremendamente reale, con testimoni importanti (ex di Google, Facebook, Twitter, Pinterest, la crema del...
2020-09-17
21 min
Cronache dal dopo-bomba
BREAKING NEWS: Sto pensando di farla finita (ops... di finirla qui) - I'm Thinking of Ending Things
Ci sono amori che, anche se non si frequentano, in fondo non passano mai: uno dei miei è quello per il cinema. Charlie Kaufman, autore di Eternal Sunshine of a Spotless Mind e Syneddoche, New York mi costringe a tornare sulla mia vecchia passione con un episodio che non c'entra nulla con quello di cui parliamo di solito nel podcast (anche se esce su una platform digitale, Netflix, nei giorni del Festival del Cinema di Venezia).E mi costringe a parlarne con una certa urgenza, spesso nemica della precisione. Ecco qui la mia prima reazione, a caldissimo, su un'opera pi...
2020-09-06
09 min
Cronache dal dopo-bomba
Intervista a Federico Colacicchi di Techyon
Quando si è prospettata la possibilità di intervistare il managing partner di Techyon, società di headhunting e recruiting specializzata in profili relativi all'information technology, non me la sono fatta scappare. Con Federico Colacicchi parliamo del mercato del lavoro in Italia, così complesso sotto il profilo dell'incrocio tra la domanda e l'offerta delle competenze, specialmente in ambito informatico e dell'azienda che ha scelto di specializzarsi in questo settore, così difficile e così importante. Enjoy! --- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/message
2020-08-31
23 min
Cronache dal dopo-bomba
La politica dei brand
Il branded entertainment è una possibile nuova forma d'arte?Per chi parla, un bieco sostenitore della libertà di consumare prodotti culturali, certamente sì. E di esempi ne abbiamo già parecchi.Buone ferie, con provocazioni continue.Enjoy!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-08-07
18 min
Cronache dal dopo-bomba
Adattamento: Tra la Pandemia e The Last Dance
Cos'hanno in comune il post-lockdown e la serie evento sui Chicago Bulls del '98? Tante cose, prima tra tutte un concetto chiave dello sport, della vita e del lavoro: l'adattamento. La capacità di cambiare per sopravvivere, per prosperare, per vincere.Una puntata un po' speciale, un ritorno in trasformazione.Enjoy, girls and boys!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-07-04
13 min
Cronache dal dopo-bomba
Sui Promessi Sposi: terzo episodio delle Cronache Finanziarie da Covid-19
Appena ho sentito parlare del calmiere ho pensato a due cose: ai Promessi Sposi e a quanto sottovalutai Manzoni e che ci avrei fatto una puntata.Ho chiesto a Chiara Scafuri, consulente finanziario e recurring guest del podcast di parlarne con me: ne è venuta fuori una puntata un po' cattiva.Enjoy!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-05-10
20 min
Cronache dal dopo-bomba
Come monetizzare il proprio podcast
Nota Bene: Titolo Bait per Riflettere sul Concetto di Valore.Ma anche note sul mercato editoriale, su come ripensare al proprio business e alla comunicazione e marketing guardando al valore generato per il pubblico.Volendo sintetizzare: serve tanta empatia, per capire cosa cerca e come si sente il nostro pubblico. Ai soldi, pensate dopo: 'member Facebook?--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-05-01
14 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache dal dopo-bomba presenta: Légami o Legami - Amore, sesso, relazioni nel 2020
L'amica Anja e io ne parliamo da un anno: "Rifacciamo Comizi d'Amore?" Forse è la volta buona che nasce il podcast capace di raccontarci e raccontarvi negli aspetti di cui si parla meno: come sono davvero amore e sesso nel 2020? (Per chi segue il podcast già lo sa, è un mio pallino). Sarà un luogo dove troveranno spazio le storie di amore e sesso, di relazioni e legami, senza dimenticar corde, catene, feticci. Visto che continuavamo a parlarne ci siamo detti: perché non farlo in onda? Ecco quindi il metapodcast, una puntata per raccontare quello che s...
2020-04-28
27 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache da Covid-19: che cosa sta succedendo al petrolio?
Tensioni geopolitiche internazionali, isolamento e quarantene: che diavolo sta succedendo al prezzo del petrolio?Per rispondere ho chiamato Chiara Scafuri, voce già nota del podcast e consulente finanziario.Di risparmio, Unione Europea e possibile ottimismo sul futuro: forse la seconda puntata delle #CronacheFinanziarie--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-04-26
17 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache dall'Expat: Viva l'Italia Libera, Viva l'Europa, Buon 25 Aprile!
Bianca e Simone sono due expat a Bruxelles, innamorati dell'Europa e con una profonda conoscenza dei meccanismi dell'Unione (e delle difficoltà della burocrazia e della nostra generazione).Meccanismi complessi e non sempre interpretabili da profani (infatti ringrazio Simone per le opportune precisazioni e spiegazioni) ma con in un testa sempre il grande sogno di un continente di pace e prosperità, iniziato dal confino di Ventotene.L'Unione ha dei difetti, come ogni costruzione umana: tra aiutare a costruire un sogno e distruggere quel poco di realtà che abbiamo la nostra scelta mi sembra abbastanza chiara: Viva l'Italia lib...
2020-04-25
42 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache da Covid-19: Immuni da che?
Se ne parla moltissimo: la app di tracciamento che ci accompagnerà nella fase 2. Ma a quanti è chiaro di cosa si sta parlando?La tecnologia è importante, l'esecuzione tutto. Perciò dico la mia, rispetto alle informazioni che ho in questo momento (ma, data la delicatezza del tema, ne vorrei sapere molto di più).Sono sempre disponibile a cambiare idea, quando c'è un supporto dato dai fatti. E ciò che sappiamo riguardo ai fatti, oggi, non è incoraggiante. Speriamo migliori.Ps. All'interno della puntata, nascosta in piena vista, la domanda a cui non ho risposta: ma è possibile sviluppare software open sourc...
2020-04-22
24 min
Cronache dal dopo-bomba
Risparmio e finanza ai tempi di Covid-19: la difficoltà del dibattito pubblico
Una chiacchierata con Chiara Scafuri, giovane consulente finanziaria di stanza a Bologna: dalla brillante idea di fare educazione al risparmio con le storie di Instagram, alle difficoltà di un dibattito sano nel nostro paese.C'è bisogno di trasparenza, cultura e volontà di far bene, per uscire dal pantano.Con dentro qualche sogno (gli Stati Uniti d'Europa) e qualche considerazione sul momento difficile, sanitario ed economico, che stiamo vivendo.Grazie, Chiara!Enjoy!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-04-18
21 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache dall'expat: Francesco Rigamonti ci racconta Nairobi
Terza puntata speciale, terzo continente: questa volta Francesco, rimasto a Nairobi per occuparsi di cooperazione internazionale, ci racconta il suo punto di vista su quell'Africa che vede da vicino. Ce ne dimentichiamo troppo spesso, di questo continente. E ci dimentichiamo che è grande, diverso al proprio interno, ricco di sfumature di ampio spettro che spesso non cogliamo, io per primo.Perciò sono molto felice di questa puntata, credo serva per guardare più a fondo, Covid o non Covid.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/m...
2020-04-15
19 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache dall'expat: Voliamo a Singapore!
Il mio amico Giacomo Catanoso, a Singapore da tre anni, ci racconta come la città-stato asiatica, definita da Sterling negli anni '90 "Parco Giochi con Pena di Morte". abbia risposto a Covid-19 (e se leggete i giornali, sapete anche che sono stati tra i migliori).Una chiacchierata che spazia dall'equilibrio tra libertà e sicurezza, alla qualità dei dati nel controllo di un'epidemia come nella comunicazione data-driven: sì, perché Giacomo lavora proprio sugli argomenti che affronto spesso nel podcast, e ha una visione di alto livello su questa realtà. Insomma, Covid-19, dati, politica e società: Buona Pasqua di quarante...
2020-04-12
31 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache da Covid-19: La Risposta è Smart(City). E no, non è sbagliata.
Cosa non sta funzionando nella lotta al Corona Virus, in Italia? Principalmente il fatto che non stiamo misurando bene, non stiamo analizzando correttamente, non usiamo tecnologie, almeno per ora.Eppure ci sono esempi: cosa unisce Singapore, Taiwan, Korea del Sud e la Germania? L'uso del paradigma smartcity: prima conoscere, poi discutere e poi deliberare. E Einaudi, le città intelligenti, sarebbero piaciute.Ma non solo Covid-19: usare i concetti di smartcity, in una rivoluzione anche della rappresentanza politica, servirà per contrastare il global warming e per le altre sfide che ci aspettano.Con dentro tre idee pratiche per un...
2020-04-10
26 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache da Covid-19: Somewhere Over The Rainbow
Cosa accadrà dopo la Quarantena? Smart working, formazione a distanza, 7 miliardi di persone che pensano a come sarà il mondo dopo l'epidemia: cosa salterà fuori?La risposta è che non lo sappiamo, almeno non ancora. Ma possiamo dire alcune cose: tra idee, persone e capacità di corretta e proficua esecuzione, quest'ultima è e sarà la chiave anche nel futuro più o meno prossimo.Resistete, and, enjoy!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-04-07
17 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache da Covid-19: dei tre virus che ci stanno minacciando
- Il virus propriamente detto (SARS-CoV-2)- Il virus della disinformazione (russa, cinese, italiana, americana, e chi più ne ha)- Il virus del totalitarismo (occhio)Di colpo si fa notte e si incunea crudo il freddo.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-03-26
19 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache da Covid-19: un opinion-editorial fuori controllo. Ma chi è controllato in quarantena?
Volevo parlarvi di Internet, di quello che di buono sta facendo per noi, di quello che ci sta facendo la disinformazione.Ma il momento è emotivo, e volevo condividere quell'emotività con voi: credo ci sia una paese da ricostruire, lo credo da tempo, da prima di questa pandemia. Dobbiamo stare uniti, ora, ma non dimenticare la confusione di questi giorni. E trarne le dovute conseguenze.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-03-22
21 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache dall'expat: che succede in Olanda con Covid-19?
Iniziamo una nuova rubrica, che dipende da voi: Cronache dall'Expat. Un modo per sentirsi più vicini e capire cosa succede agli amici che vivino, lavorano, studiano e amano all'estero.Iniziamo dai Paesi Bassi, dove un giovane developer software ci racconta l'arrivo di Covid-19, come procede la vita in smart working e alcune cose curiose di questo periodo incredibile che stiamo vivendo.36 ore dopo l'intervista, il Ministro della Salute olandese sviene in diretta e si dimette.In coda, un altro amico chiede la lista dei film da guardare in isolamento: chi è disposto a sacrificarsi per un pa...
2020-03-20
16 min
Cronache dal dopo-bomba
Omaggio a Kobe Bryant - Una chiacchierata per un lungo addio: in diretta dall'isolamento da Covid-19
Grazie all'amico Paolo Bevilacqua, che mi aiuta con una catarsi impossibile: la scomparsi di Kobe Bryant, per noi, è una ferita difficilmente rimarginabile. Qui vi raccontiamo il nostro punto di vista, i nostri ricordi e vi diamo un pezzo del nostro cuore.Sono molto felice di queste puntate a più voci, ne faremo di più.E se avete temi da proporre, sapete come fare.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-03-15
21 min
Cronache dal dopo-bomba
Speciale Cronache da Covid-19: Resistere col Cinema
Per resistere all'isolamento, Buriani e Travagli hanno dei film da consigliarvi, che potete trovare su Amazon Prime, Netflix o nei modi che la vostra fantasia vi consiglia.Dalla Sars 2003 a Covid-19 2020: la nostra passione per il cinema segnata dalle epidemie. Sì, c'è tanta Asia e tanto affetto per il Far East Film Festival di Udine.A crossover episode tra Cronache dal Dopo-Bomba e Cineforum Senza Nome, dalle proiezioni collettive in piccoli quartieri periferici al cinema isolato della quarantena.Prendetevi matita e taccuino, che c'è tanto da segnare.Enjoy!--- Send in a voi...
2020-03-14
53 min
Cronache dal dopo-bomba
Covid-19, Mario Draghi e Christine Lagarde tra realtà, percezione e rappresentazione
Che differenza c'è tra il "Whatever it takes" di Mario Draghi e il "we're not here to close spreads” di Christine Lagarde? E cosa c'entrano le videoconferenza, lo smart working, la semiotica e la politica?Quasi tutto, c'entra, la realtà è una cosa complessa, intrecciata quasi come i percorsi del virus dal salto di specie alla pandemia. In queste cronache l'ennesima lode della razionalità e della matematica, senza però dimenticare l'importanza di percezioni ed emozioni.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele...
2020-03-13
15 min
Cronache dal dopo-bomba
Covid-19 è il risultato delle nostre scelte individuali
Cosa hanno in comune la microeconomia, il digital marketing e la pandemia di Corona Virus? La matematica e la statistica.Dentro c'è anche Hero, ed AlphaGo.Se si può dire, enjoy!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-03-12
13 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache da Covid 19 - Dai confini della zona rossa alcuni spunti su infodemia e pandemia
Il momento è emotivo, nel podcast ne avevamo parlato, e ora si accumulano evidenze: siamo ancora in massima misura animali, razionali, certo, ma animali.Il momento è delicato: il rapporto tra istituzioni e individui, in una fase di emergenza, è difficile quanto quello tra realtà, rappresentazione e percezione.Spero di aiutare, mettendo a disposizione il poco che ho capito.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-03-08
19 min
Cronache dal dopo-bomba
Per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa
Ispirato da Aaron Sorkin, e dal suo consigliatissimo The Newsroom, le scuse di un tecno-entusiasta. Forse, e dico forse, abbiamo davvero aiutato nella distruzione del dibattito contemporaneo, favorito l'emergere di movimenti politici estremisti e siamo pure pare in causa nell'infodemia attualmente in corso.Ma anche tanti consigli cinematografici e uno sguardo alla mia abbandonata tesi di laurea: parlava di interfacce, e quindi, inevitabilmente, di Steve Jobs.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-03-04
21 min
Propaganda
Dialogo con Michele Travagli: crossover su musica, dati, profilazioni e nicchie di pubblico - Propaganda - s3e19
Incontriamo per una puntata diversa Michele Travagli, autore del podcast "C'è bisogno di una azione futile e stupida" https://open.spotify.com/show/6e2pSYKHmYXXNObb0EMaXe?si=6tC24wqAQbepPCdRIkBpiQ dove parliamo di musica, profilazione, studio del mercato, big data e cambiamenti musicali.Un'analisi dei cambiamenti di larga scala del mondo, applicati alla musica.Scaletta: Hamilton Leithauser - Here They ComeJanelle Monae - Make Me FeelI Cani - Post PunkGil Scott Heron - I'm New HereRunning - Jamie XXBill Mccraven - The Crutch
2020-02-26
1h 08
Cronache dal dopo-bomba
Che fine ha fatto il porno? Ovvero, i genitori del Mulino Bianco sono una coppia swinger?
Sessualità alternative, stili di vita non tradizionali, rapporti che in molti e in pubblico definirebbero perversi: eppure 6 milioni di italiani praticano, saltuariamente o meno, sesso kinky.Credete davvero che una cosa simile non sia interessante per le scienze sociali e il digital marketing?Io penso proprio di sì.Enjoy.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-02-26
14 min
Cronache dal dopo-bomba
Incorporare l'incertezza - Una tattica per la ricerca della felicità
Le intelligenze artificiali possono insegnarci a vivere meglio? Ecco, forse meglio no, ma in modo più intelligente, sicuro.Le AI, lo dico sempre, sono alleate, non nemiche: capirle è una delle chiavi di volta del contemporaneo. Ma non possiamo dimenticare che stiamo parlando, praticamente sempre, di tecnologia applicata al comportamento umano: non semplice, quindi.Qui dentro, data l'incertezza, trovate: - Parole su come si lavora oggi nell'informatica - Consigli pop e di scienza - Un aggiornamento sulle primarie americane democratiche.Enjoy!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport th...
2020-02-19
13 min
Cronache dal dopo-bomba
La strana storia di Anisa Quiple
O del come la semiotica sia la fisica teorica degli Universi Simbolici (e il digital marketing quella sperimentale).--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-02-12
12 min
Cronache dal dopo-bomba
Il programmatic advertising e il data-driven marketing spiegati a mia madre
Dalla Magda che fa il pane, sulla via della mia infanzia, ai Long Island dei mercoledì universitari ferraresi: possono due piccole attività commerciali spiegare il paradigma della comunicazione guidata dai dati?A mio avviso sì, e infatti, qui, proviamo a fare chiarezza.DISCLAIMER INIZIALE (riguardo alle parole sulla SEO): Questo testo è pensato per essere sia una puntata del podcast che un articolo del blog (micheletravagli.it). Come sentirete nella puntata, siamo emiliani e si sa che del maiale, qui, non si butta via nulla.https://www.micheletravagli.it/2020/02/09/il-programmatic-advertising-e-il-data-driven-marketing-spiegati-a-mia-madre/--- Send in a voic...
2020-02-05
12 min
Cronache dal dopo-bomba
Perché ho sbagliato previsione sulle Regionali dell'Emilia-Romagna: un autodafè, un po' di teoria e l'inizio del viaggio tra le primarie dem
Alla vigilia delle primarie democratiche americane, un tentativo di analisi sul perché i sondaggi non ci azzecchino da anni, su come a volte si prenda il particolare e lo si consideri universale e su come la comunicazione del 2020 stia cambiando tutto.Non siamo nemmeno a metà del guado, abbiamo appena iniziato a grattare la superficie del problema, ma alcune vecchie teorie di comunicazione restano valide e ci vengono in aiuto: in particolare qui parliamo di two step flow communication e di McLuhan.Enjoy!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/message
2020-02-02
15 min
Cronache dal dopo-bomba
Industria della musica e microprofilazione del pubblico
Metti una tagliatella fatta da una zdora emiliana e quattro amici appassionati di musica.Ecco la prima puntata speciale e corale del podcast: un ragionamento sulla musica e la parcellizzazione del pubblico, e sugli effetti della parcellizzazione delle passioni.Con storie incredibili e divertimento certo, almeno da parte nostra.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-01-29
34 min
Cronache dal dopo-bomba
Consigli utili per sopravvivere alla Maratona Mentata - e altre storie di un elettore ferrarese
Puntata abbastanza sui generis, una sorta di speciale, nella giornata delle elezioni regionali dell'Emilia-Romagna, le più importanti degli ultimi anni.Dentro qualche ricordo, la mia previsione e qualche consiglio da chi, di notti elettorali, ne ha fatte tante, sempre dalla parte dei numeri (vabbè, forse a 14 anni no).Enjoy CCCP, folks!--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-01-26
11 min
Cronache dal dopo-bomba
Sesso e politica: la man-o-sphere, Valentina Nappi e la profilazione delle comunità online
Stavolta parliamo di sesso e politica, o meglio, di come una parte politica abbia dirottato la comunità maschilista online a fini elettorali.Dentro allo zibaldone troviamo:- Cuckold e Zalone- Incel e redpillati- Valentina Nappi e il mercato della vagina- L'alt-right, Pillon, Cruciani e Tinder- Some more itemsComunque è solo la prima parte sull'argomento, che è troppo grande e vario, e se ne parla troppo poco.Chissà se mi aiutate nel dibattito, ho un paio di idee in mente. --- Send in a voice message: https...
2020-01-22
23 min
Cronache dal dopo-bomba
Che c'azzeccano Chiara Ferragni e le Elezioni Regionali dell'Emilia-Romagna? Questione di influenza
A pochi giorni dalle più importanti elezioni regionali della storia recente, un approfondimento sull'influencer marketing, partendo dalla più odiata (e della più brava)."Dovremmo monetizzare, questo nostro grande amore" cantava Contessa de I Cani qualche anno fa, parlando di Ferragnez: deve avere capito anche lui che, pur tra pubblici diversi, usava gli stessi strumenti.Tanto di nuovo sotto al sole, stessa dinamica con mezzi diversi: il mondo cambia ma proviamo a capirci qualcosa.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2020-01-15
18 min
Cronache dal dopo-bomba
La Guerra nei Meme
Dalle luci su Baghdad nel '91, alla WWIII fatta di Meme.Ma cosa sono i meme? Perché non li chiamiamo vignette? E cosa c'entra un filosofo post-moderno in tutto questo?Salutiamo la scomparsa de Gli Eurocrati (e il dissing con Tecnocrazia e Libertà) con una puntata sul linguaggio dei meme e sulle implicazioni sociali e politiche che queste piccole immagine, spesso quadrate, hanno.Perché c'è un meme per ogni gusto, ma non tutti hanno la stessa funzione.See you, space cowboy.--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/mess...
2020-01-08
17 min
Cronache dal dopo-bomba
Il fatto più rilevante del decennio, con gli auguri per un felice 2020.
Qual è stato l'evento più rilevante del decennio appena trascorso? (So che il decennio si chiude il 31/12/2020, ma in questi giorni saremo invasi da classifiche, aggiungo la mia, a vincitore unico).C'entra Einstein e, come ovunque, c'entrano le onde gravitazionali: qui parlo del come quella scoperta mi ha fatto capire che la scienza e la matematica possono essere utili in ogni ambito della conoscenza, anche, per dirne una, nel digital marketing. Il mio punto più ampio, che approfondirò nell'anno del Cyberpunk (2020), è che possiamo e dobbiamo applicare il rigore della ricerca scientifica vera e sana alle aziende, alle imprese, alla vita...
2019-12-29
14 min
Cronache dal dopo-bomba
I miei auguri, di magie e di eroi, per queste feste 2019
E che il 2020 sia migliore sotto ogni punto di vista. Nella puntata compaiono: Gandalf, Obi-Wan e Zizou Zidane; il viaggio dell'eroe, l'e-learning e ciò che possiamo fare per rendere il mondo un posto migliore. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2019-12-24
03 min
Cronache dal dopo-bomba
Comunicazione politica e intelligenze artificiali
Praticamente una seconda puntata: espando il ragionamento dell’episodio precedente, concentrandomi sull’odio del vuoto da parte della politica (sardine) e su come i media digitali, grazie a interfaccie seducenti e emozioni reali, possano costruire legami forti tra le persone (e con i brand). A partire da Tiktok e dalla guerra per l’attenzione. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2019-12-21
17 min
Cronache dal dopo-bomba
Perché la sinistra perde (quasi) sempre le elezioni?
Un punto di vista tecnico (con premessa teorica altresì detta “pippone”) su cosa significhi fare comunicazione politica nel 2020. Con alcuni opinioni riguardo a chi la fa, a chi non la fa, e sul perché chi la fa la sta facendo bene. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2019-12-18
24 min
Cronache dal dopo-bomba
Idea regalo: 5 libri per l'appassionato di computer e tecnologia
5 titoli per l'appassionato di tecnologia e informatica, tutti nati prima dei social e del digital, ma capaci di spiegare le enormi trasformazioni e le pratiche di disinformazione che stiamo vivendo (le fake news prima delle fake news).Hackers, gli eroi della rivoluzione informaticaIl Pendolo di FocaultNeuromanteSnow CrashCriptonomicon--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2019-12-15
16 min
Cronache dal dopo-bomba
There will be blood
La disruption tecnologica portata dalle nuove aziende nel mercato del marketing e della comunicazione: come credo cambierà il settore, tra le policy europee votate all'innovazione incrementale e la corsa senza freni tipica del mondo anglosassone.Come ne "Il Petroliere" di Paul Thomas Anderson, viviamo una nuova corsa all'oro (bianco, giallo, nero, dati) che lascerà corpi sulle strade.Siete pronti al cambiamento?--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2019-12-13
15 min
Cronache dal dopo-bomba
Di lavori persi (Unicredit) e intelligenze artificiali.
Un punto di vista sulla relazione tra lavoro e intelligenza artificiale: dove brucia posti di lavoro, come li crea (e perché ne creerà tantissimi, e di qualità). Con una proposta sulla formazione, vera e propria emergenza politica mondiale. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2019-12-11
13 min
Cronache dal dopo-bomba
Echo chambers, uso sociale delle tecnologie e disinformazione
Di nuovo zibaldone: da come usiamo il x2 per ascoltare i podcast (consigliato anche sul mio, perché parlo a braccio) agli antivaccinisti, per finire con Bill Russel. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2019-12-07
14 min
Cronache dal dopo-bomba
Cronache dal dopo-bomba (Trailer)
--- Send in a voice message: https://anchor.fm/michele-travagli/messageSupport this podcast: https://anchor.fm/michele-travagli/support
2019-12-05
00 min