podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Microbiologia Italia
Shows
TV AGRO
Búfalos Libres de Tuberculosis Bovina - TvAgro por Juan Gonzalo Angel
Twitter @juangangel La tuberculosis (tbc) bovina es una enfermedad infecciosa causada por Mycobacterium bovis, al cual también es susceptible el búfalo, ya que ha sido reportado en Italia, Brasil, India y Australia (Roxo et al, 2000; Haagsma,1995; O’Reily & Daborn,1995; Vaccaro et al., 1982; Portugal et al., 1971; Ratledge & Stanford,1983; Vannamaya et al., 1987; Lau,1994; Mota et al ,2001/2; Mello et al, 1965; Freitas et al., 2001). Las enfermedades crónicas adquieren relevancia frente a la gran longevidad de los bubalinos, que pueden llegar a veinte años de vida productiva, proporcionando mayor posibilidad de desarrollo y transmisión de esta enfermedad. (Roxo et al., 1997; Kanamed...
2025-03-25
03 min
TV AGRO
Búfalos Libres de Tuberculosis Bovina - TvAgro por Juan Gonzalo Angel
Twitter @juangangel La tuberculosis (tbc) bovina es una enfermedad infecciosa causada por Mycobacterium bovis, al cual también es susceptible el búfalo, ya que ha sido reportado en Italia, Brasil, India y Australia (Roxo et al, 2000; Haagsma,1995; O’Reily & Daborn,1995; Vaccaro et al., 1982; Portugal et al., 1971; Ratledge & Stanford,1983; Vannamaya et al., 1987; Lau,1994; Mota et al ,2001/2; Mello et al, 1965; Freitas et al., 2001). Las enfermedades crónicas adquieren relevancia frente a la gran longevidad de los bubalinos, que pueden llegar a veinte años de vida productiva, proporcionando mayor posibilidad de desarrollo y transmisión de esta enfermedad. (Roxo et al., 1997; Kanamed...
2025-03-25
03 min
Ciência à Deriva Podcast
#58 A Microbiologia Que Na Prática Gerou Macro Números: Os Caminho de Bruno Brunetti
Chegamos ao nosso último episódio da terceira temporada e conversamos com Bruno Brunetti, criador do canal Microbiologia Prática. Neste papo, Bruno contou sobre a sua história que teve início na PUC Campinas, passando depois pela Austrália, Irlanda, Itália e hoje está no mundo todo via internet. Essa história, cheia de altos e baixos, concordâncias e polêmicas, é muito inspiradora e reflexiva. Convido você a tocar o play neste episódio para ouvir um papo muito sapiente e peço que nos aguarde, com paciência, até o ano que vem para continuarmos luta...
2024-11-29
1h 27
CommCode23
Dall'IFIB di Bologna : intervista al professor Danilo Porro - il futuro della biotecnologia in Italia tra sfide e opportunità
Durante il recente Forum sulle biotecnologie IFIB di Bologna, il professor Danilo Porro, docente di Microbiologia Industriale presso l’Università Bicocca di Milano, ha offerto una panoramica approfondita sullo stato della ricerca biotecnologica in Italia e in Europa, affrontando sia i successi che le sfide ancora presenti.Secondo Porro, la ricerca italiana ed europea nel campo delle biotecnologie è a un livello elevatissimo. L’Europa produce tra il 18 e il 20% delle pubblicazioni scientifiche più citate al mondo, con l’Italia che rappresenta circa il 2,6% di questo contributo. Questi dati evidenziano come l’Italia sia considerata un leader nella ricerca biotecnologica, sia a livello euro...
2024-10-05
15 min
La Sedia Bianca
Episodio 104 - Jack Parsons
Seguimi su IG: Lasediabianca e se vuoi offrirmi un caffé (cappuccino) puoi farlo su https://ko-fi.com/lasediabianca Newsletter: https://forms.gle/zDGBa1RK7Nuy1ysn8 Grazie alla musica: One Bard Band by Alexander Nakarada | https://www.serpentsoundstudios.comMusic promoted by https://www.chosic.com/free-music/all/Creative Commons CC BY 4.0https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ FONTI: - Bouquet of Madness (podcast) - MiniBom (podcast) - La Ballata di Jack Parsons, Le Astronavi - Jack Parsons, Cult (podcast) - I C...
2024-07-21
37 min
Plaza al día
¿Acabará el cambio climático con el vino en España?
Las olas de calor, la sequía, los fenómenos meteorológicos extremos y el aumento de plagas y enfermedades causadas por el cambio climático están amenazando el futuro de los vinos de España. Un aumento de la temperatura media por encima de los 2 grados provocaría que un 90% de los viñedos de España, Italia, Grecia y el sur de California dejarán de ser viables. Siete investigadores de las universidades de Burdeos, Borgoña y Palermo, así como del Instituto de Ciencias del Vino y de la Vid de París, han analizado...
2024-04-10
19 min
Microbiologia Italia
#20 La Biologia Sintetica e la Rivoluzione Biologica
Siamo di fronte a una nuova frontiera della biologia, anzi una vera rivoluzione chiamata la rivoluzione biologica. In questa rivoluzione concettuale la Biologia Sintetica ne è padrone; in questo podcast andremo a scoprire come mai è così importante tale disciplina, e quanto condizionerà il nostro quotidiano. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/biologia-molecolare/biologia-sintetica/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/syn-scoby-biofilm-microbici-a-base-di-cellulosa-per-biomateriali-grazie-alla-biologia-sintetica/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/dalla-biologia-sintetica-in-arrivo-nuovi-farmaci-viventi/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/linterruttore-molecolare-multiploun-nuovo-approccio-per-il-controllo-del-metabolismo-microbico/
2022-09-21
22 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Breve Storia delle Biotecnologie: Dalla Mesopotamia a Saruman - Oggi Paga Pasteur #1
Leonardo ed Edoardo ci raccontano cosa vuol dire il termine “Biotecnologia”, partendo dalla storia più antica fino ai giorni nostri, approfondendo la pratica della fermentazione, alcuni studi di Louis Pasteur e la scoperta dell’insulina sintetica, con una piccola escursione nella Terra di Mezzo e in una galassia lontana lontana… Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/storia-della-biotecnologia/ https://www.microbiologiaitalia.it/guru-della-microbiologia/louis-pasteur-padre-della-microbiologia/ https://geneticliteracyproject.org/2021/09/24/biotechnology-timeline-humans-manipulating-genes-since-dawn-civilization/ Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6. Tolkien J. R. R.(1955). Il Signor...
2022-09-14
35 min
Microbiologia Italia
#19 Dalla Cacca al Sushi: La Strana Storia dell'Umami
Leonardo ci racconta l’origine di uno degli additivi alimentari più diffusi e apprezzati. Capita spesso che realtà e sostanze comuni a cui siamo abituati abbiano una curiosa origine biotecnologica; questo è anche il caso del glutammato. Scopri come supportarci: https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/corynebacterium-glutamicum-piu-sapore-in-cucina Kinoshita, S., Udaka, S., and Shimono, M. (1957) Studies on the amino acid fermentation.Part 1. Production of L-glutamic acid by various microorganisms https://web.mst.edu/~djwesten/MoW/BIO221_2007/C_glutamicum.htm Becker, J., & Wittmann, C. (2016).Industrial Microorganisms:Corynebacterium glutamicum.
2022-09-07
06 min
Microbiologia Italia
#18 Come Comunicano i Batteri? Il Quorum Sensing
Giulia ci racconta come comunicano i batteri. È una domanda che forse non sorge spontanea ma è invero il punto di partenza per capire come le complesse azioni di questi piccoli microrganismi possano prendere vita. Scopri come supportarci: https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/anche-i-batteri-parlano-tra-loro-attraverso-il-quorum-sensing/ https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/quorum-sensing/ Miller MB, Bassler BL, (2001). Quorum sensing in bacteria. Annu Rev Microbiol. 55:165-99. https://dstunisannio.it/sites/default/files/2019-11/4.Quorum%20sensing.pdf. Visick KL, Foster J, Doino J, McFall-Ngai M, Ruby EG, (2000). Vibrio fischeri lux genes play an important role in...
2022-08-31
06 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Vita da Dottorando: PhD o Scuola di Specializzazione? - Forma Mentis
"Omne ignotum pro magnifico" è su questo che si basa l'episodio di oggi, ovvero "Tutto ciò che è sconosciuto è sublime", ed è un po' il fulcro di quello che contraddistingue il mondo della ricerca. Oggi cercheremo di rispondere alla domanda che si pongono gli studenti dopo la laurea: PhD o Scuola di Specializzazione? Lo abbiamo chiesto alla Dottoressa Ilaria Bellini, articolista di Microbiologia Italia che ha scelto la strada del dottorato. Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
2022-08-24
27 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Fuochi Fatui: Quando Chimica e Microbiologia Colorano le Tenebre - Oggi Paga Pasteur #7
Annalisa e Edoardo raccontano come l’attività di microbi e delle semplici reazioni chimiche portino alla formazione dei fenomeni noti come fuochi fatui. Arrivando a citare tra gli altri Fabrizio De André ed Edgar Lee Masters con la sua “Antologia di Spoon River”. Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/fuochi-fatui-quando-la-chimica-colora-le-tenebre/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/dopo-la-morte-ce-ancora-vita/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/i-microscopici-becchini-dellecosistema/ Fabrizio De André (1971) – Un chimico Edgar Lee Masters (1915) – Antologia di Spoon River Guido Michelone (2011) - Fabrizio De André La Storia Dietro
2022-08-17
08 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Le Donne nella Scienza - Forma Mentis
Con il verso "Dux femina facti", Virgilio volle esaltare il coraggio di Didone, un primo esempio di donna leader, la quale grazie al suo coraggio riuscì a guidare un'azione contro un tiranno. Nell'episodio di oggi parleremo proprio di questo: le donne nelle scienza. Tutte quelle donne leader che grazie al loro impegno hanno permesso di fare enormi passi avanti nel mondo scientifico. Oggi abbiamo due rappresentanti di un gruppo di divulgazione tutto al femminile: Mada Advances. Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
2022-08-10
15 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Laurearsi in Biologia - Microbiologia Italia @ Casa del Podcast
Edoardo è ospite del podcast #storytesitelling di Adriana Migliucci presso la Casa del Podcast di Roma. Si rivela una splendida occasione per parlare del percorso di studi di un biologo, di divulgazione scientifica e di Microbiologia Italia. Buon ascolto! Potete seguire il progetto di Adriana sulle diverse piattaforme social cercando "Stesi dalle Tesi": https://stesidalletesi.it/ Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
2022-08-03
15 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Clinica delle Infezioni: Dall'Antrace al Botulino - Oggi Paga Pasteur #6
Salvo e Giulia ci raccontano quali effetti gli organismi utilizzabili come armi biologiche (e non solo) hanno all'interno del corpo umano, focalizzandosi in particolare su Bacillus anthracis e Clostridium botulinum. Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/bacillus-anthracis-scheda-batteriologica-ed-approfondimenti/ https://www.microbiologiaitalia.it/patologia/botulismo/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/la-tossina-botulinica-dalla-microbiologia-al-botox/ https://www.cdc.gov/anthrax/ https://www.cdc.gov/anthrax/prevention/antibiotics/index.html https://www.cdc.gov/anthrax/symptoms/index.html https://www.iss.it/documents/20126/45616/25.1231840759.pdf/e8181b48-b4ef-3878-c537-11da68f8c58d?t...
2022-07-27
10 min
Microbiologia Italia
Trailer - I Podcast di Microbiologia Italia
Questi sono i podcast di Microbiologia Italia! Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
2022-07-25
00 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Vaccini e Anticorpi Monoclonali: Occhio alla Differenza! - Forma Mentis
Prevenzione e terapia: due armi molto diverse a nostra disposizione. Capiamo la differenza tra le due, quando ha senso usarne una piuttosto che un'altra? Vaccinarsi o curarsi? Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
2022-07-20
04 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Cosa sono le Biotecnologie? - Microbiologia Italia Live @ Casa del Podcast
Edoardo partecipa ad una performance di podcast live alla settimana del podcast presso la Technotown di Villa Torlonia in Roma. Raccontando al pubblico della casa del podcast come l'evoluzione dell'uomo sia andata di pari passo con quella delle biotecnologie. Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/podcast/biotecnologie-podcast/ https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/storia-della-biotecnologia/
2022-07-13
16 min
Microbiologia Italia
#17 Ineluttabilmente Allergico...
Salvo ci spiega cosa sono le allergie, come evitarle e riconoscerle. Primavera gioie e dolori: arriva la bella stagione portando con se tutti quei sintomi fastidiosi che ci obbligano a soffiarci il naso e strofinarci gli occhi. Ma.. cosa scatena le allergie? Come funzionano? Come posso essere sicuro di essere allergico e a cosa? Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.humanitas.it/malattie/allergia/ Immunologia cellulare e molecolare – Abul K. Abbas, Andrew H. Lichtman, Shiv Pillai – Nona edizione – Edra Elementi di patologia generale - G.M Pontieri
2022-07-06
06 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Cinema e Libri: Cosa Ispira i Biologi? - Forma Mentis
Scopriamo insieme cosa passa nelle mente di scienziati, dottorandi, studenti. Come la pensano? Cosa leggono? Che film guardano? Perché hanno scelto questa strada? Mettiamoli a confronto! Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
2022-06-29
28 min
Microbiologia Italia
#16 Il Miracolo del Sangue sull'Ostia
Ci troviamo a Bolsena, vicino Roma, e siamo nel 1200. Annalisa ci racconta del miracolo del sangue ritrovato sull’ostia consacrata e di come non sia così difficile riprodurlo in un laboratorio di microbiologia. Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/corpus-domini-la-sua-misteriosa-origine-microbiologica/ https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=101350 https://www.missionescienza.it/prodigio-o-prodigiosina/amp/
2022-06-22
04 min
Microbiologia Italia
#15 Vaiolo delle Scimmie: Monkeypox
Edoardo condensa in poco più di 5 minuti tutte le informazioni che abbiamo ad oggi sul Monkeypox, il virus del vaiolo delle scimmie che in questi ultimi giorni è stato rilevato in diverse parti del mondo. Per cosa dobbiamo preoccuparci? E per cosa invece possiamo tirare un sospiro di sollievo? Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/virologia/monkeypox-il-vaiolo-delle-scimmie/ https://www.microbiologiaitalia.it/virologia/monkeypox-il-vaiolo-delle-scimmie-raro-ma-non-trascurabile/ https://www.who.int/health-topics/monkeypox#tab=tab_1 https://www.who.int/news/item/03-06-2022-who-consultations-sets-research-priorities-for-monkeypox https://time.com/6179429/monkeypox-vaccine/
2022-06-15
06 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Clinica delle Infezioni: Dall'Antrace al Botulino - Oggi Paga Pasteur #6
Salvo e Giulia ci raccontano quali effetti gli organismi utilizzabili come armi biologiche (e non solo) hanno all'interno del corpo umano, focalizzandosi in particolare su Bacillus anthracis e Clostridium botulinum. DISCLAIMER: A causa di un refuso nel secondo minuto viene pronunciata erroneamente la parola "virus" al posto di "batterio". Scopri come supportarci: https://microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.cdc.gov/anthrax/ https://www.cdc.gov/anthrax/prevention/antibiotics/index.html https://www.cdc.gov/anthrax/symptoms/index.html https://www.iss.it/documents/20126/45616/25.1231840759.pdf/e8181b48-b4ef-3878-c537-11da68f8c58...
2022-06-08
10 min
Microbiologia Italia
#14 Vaccini Contro il Cancro
Salvo ci spiega come i vaccini possono essere studiati per combattere il cancro. I vaccini rappresentano una delle migliori strategie per combattere le malattie. Oltre ad essere utilizzati da sempre contro gli agenti patogeni, grazie agli ultimi sforzi, potranno essere impiegati ed indirizzati anche contro altre malattie. Scopri come supportarci: https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.nature.com/articles/s41568-021-00346-0 https://www.nature.com/subjects/tumour-vaccines https://www.nature.com/articles/s41571-020-00460-2 https://www.nature.com/articles/s41573-021-00387-y
2022-06-01
06 min
Microbiologia Italia
#13 Biorestauro: L'Arte dei Microrganismi
Possono i microrganismi essere in grado di restaurare opere d'arte e monumenti? Ebbene si; grazie alla loro insuperabile versatilità metabolica essi sono in grado di digerire pigmenti e patine non desiderate e ridare vita alle opere sottostanti. Ce lo racconta Giulia in questo nuovo episodio di Microbiologicamente. Scopri come supportarci: https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.enea.it/it/seguici/news/l2019enea-realizza-interventi-di-bio-restauro-dei-beni-culturali-grazie-a-processi-biotecnologici https://www.uibm.gov.it/attachments/uibm_brevetti.pdf https://www.youtube.com/watch?v=772zooNkWXc https://pietrobarnabe.it/carta-del-restauro-beni-culturali/#:~:text=Q...
2022-05-25
06 min
Microbiologia Italia
#12 Zona d’Ombra: L’NFL e l’Encefalopatia Traumatica Cronica
Giuseppe ci parla dell'Encefalopatia Traumatica Cronica: La CTE è una patologia progressiva che porta ad un aumento della proteina tau nell'encefalo, causando la morte delle cellule cerebrali. Sarà il Dr. Bennet Omalu a scoprirla, dopo aver dissezionato il cadavere del famoso giocatore di National Football League, Mike Webster. Questa storia è stata riportata alla luce dal film del 2015 “Zona d’Ombra", interpretato da Will Smith. Scopri come supportarci: https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/encefalopatia-traumatica-cronica-cte/ Peter Landesman. (2015). Zona d’Ombra (Film).
2022-05-18
04 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Microbiologia Nera: L’Unità 731 - Oggi Paga Pasteur #5
Edoardo e Simone riprendono il tema delle armi biologiche approfondendo il periodo della Seconda Guerra Mondiale, raccontando una delle pagine nere della microbiologia, gli “esperimenti” giapponesi perpetrati dall’Unità 731 su cavie umane e i test sull’antrace effettuati dagli inglesi nell’isola di Gruinard. Scopri come supportarci: https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/unita-731-la-microbiologia-nera/ https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/spore-batteriche-e-sporulazione-generalita-e-descrizione-del-processo/ https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/esotossine-batteriche/ https://it.m.wikipedia.org/wiki/Isola_Gruinard Sabbatani, S. (2014). Gli esperimenti su cavie umane effettuati dai giapponesi e l’utilizzo delle armi b...
2022-05-11
46 min
Microbiologia Italia
#11 La Farfalla che si Finge Formica: il Ruolo del Microbiota
Cristina racconta come la "simbiosi" si dimostri una particolare strategia di sopravvivenza, spiegando anche l'importante ruolo del microbiota in questo processo. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/parassitologia/la-farfalla-che-si-finge-formica-il-ruolo-del-microbiota/ “Identificazione con metodiche molecolari di ceppi microbici isolati dagli stadi larvali di Maculinea alcon” - Tesi di laurea in Microbiologia di Giorgia Barbieri. Di Salvo, M., Calcagnile, M., Talà, A., Tredici, S. M., Maffei, M. E., Schönrogge, K., … & Alifano, P. (2019). The microbiome of the Maculinea-Myrmica host-parasite interaction. Scientific reports, 9(1), 1-10. Calcagnile, M., Tredici, S. M., Talà...
2022-05-04
08 min
Microbiologia Italia
#10 Attenzione ai Tardigradi: Sono Carini, ma Vi Mangiano!
Margherita dedica la puntata di oggi ai tardigradi, gli invertebrati più carini ma anche più resistenti finora studiati, e ci spiega come studiarli potrà essere utile per il futuro dell’umanità. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.frascatiscienza.it/2016/01/lorso-dacqua-immortale/ D. Sloan, R. Alves Batista & A. Loeb. The Resilience of Life to Astrophysical Events. Sci Rep 7, 5419 (2017). https://doi.org/10.1038/s41598-017-05796-x S. Lantin, S. Mendell et al. Interstellar space biology via Project Starlight. Acta Astronautica 2022, vol. 190, 261-272 A. Traspas & M. J. Burchell. Astrobiology. Tardigrade Survival Limits in High-Speed Impacts—...
2022-04-27
10 min
Microbiologia Italia
#9 Il Probiotico CBM588: Come Potenziare una Terapia Oncologica
Cristina ci spiega come migliorare l'efficacia dei trattamenti di immunoterapia anticancro aggiungendo un probiotico, chiamato CBM588. È la possibilità paventata da un nuovo studio che rientra in un filone di ricerche che negli ultimi anni hanno evidenziato come modulando la composizione del microbiota intestinale, cioè l'insieme di microorganismi che popolano il nostro intestino, si possa aumentare la risposta alle terapie oncologiche. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: Dizman, N., Meza, L., Bergerot, P. et al. Nivolumab plus ipilimumab with or without live bacterial supplementation in metastatic renal cell carcinoma: a rand...
2022-04-20
07 min
Microbiologia Italia
#8 Il mistero delle Donne Volanti di Alicudi
Oggi ci immergiamo in un mondo di mistero e di magia, che vede protagonista l’affascinante isola di Alicudi. Annalisa ci descrive il fenomeno dell’ergotismo, spiegando come il fungo Claviceps purpurea abbia causato grosse problematiche alle coltivazioni di segale. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/micologia/claviceps-purpurea-culti-misterici-ed-lsd/ https://samorini.it/site/archeologia/Europa/misteri-eleusini/ciceone(Kerna,Ciceone) letteraemme.it/alicudi-e-le-allucinazioni-di-massa-il-documentario-girato-dalla-bbc-alle-eolie/ tag43.it/alicudi-allucinazioni-leggende/
2022-04-13
05 min
Microbiologia Italia
#7 Pasteur e il Vaccino Contro la Rabbia
Edoardo racconta come è nato uno dei primi vaccini della storia. Cosa fareste di fronte ad un bambino colpito da una malattia incurabile? Ripercorriamo quali sono stati gli studi pionieristici sull’immunologia di Louis Pasteur che hanno portato a sconfiggere la rabbia. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ FONTI: https://www.microbiologiaitalia.it/guru-della-microbiologia/louis-pasteur-padre-della-microbiologia/ https://www.microbiologiaitalia.it/virologia/la-rabbia-un-morso-puo-uccidere/ Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6. Rappuoli, R. (2014). Inner Workings: 1885, the first rabies vaccination in humans. Pnas. 111, 34.
2022-04-06
12 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Chemical Weapons Convention del 1997: La Classificazione delle Armi Chimiche - Oggi Paga Pasteur #4
Simone riprende i discordi degli episodi precedenti riguardo l'Evoluzione delle Armi Biologiche in Russia, per parlare del Chemical Weapons Convention del 1997 e di come le armi chimiche sono classificate. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/maria-rita-gismondo-e-il-bioterrorismo/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/armi-biologiche-primi-attentati-negli-usa/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/le-armi-biologiche-attraverso-i-secoli/ https://editoririuniti.it/products/bioterrorismo-antrace-gas-nervini-e-bombe-atomiche
2022-03-31
13 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Tokyo, 20 Marzo 1995: Il Sarin e l'Armageddon Giapponese! - Oggi Paga Pasteur #3
Una sedicente setta usa il Sarin, un gas nervino, per ricreare un "Armageddon" cittadino, al fine di destabilizzare il Governo giapponese. In questo podcast Simone vuole raccontare l'attacco alla metropolitana di Tokyo del 20 marzo 1995, ad opera della setta Aum Shinrikyo. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/il-sistema-nervoso-organizzazione-funzionale-e-strutturale/ https://editoririuniti.it/products/bioterrorismo-antrace-gas-nervini-e-bombe-atomiche https://en.m.wikipedia.org/wiki/Shoko_Asahara https://en.m.wikipedia.org/wiki/Aum_Shinrikyo
2022-03-29
16 min
Microbiologia Italia
#6 Ignaz Semmelweis: Il Medico del Lavaggio delle Mani!
L'igiene delle mani è oggi una pratica ampiamente accettata dagli operatori sanitari, ma non è sempre stato così: Giuseppe ci racconta di come Ignaz Semmelweis ha affrontato le febbri puerperali e come sia riuscito a capire che un semplice gesto come il lavaggio delle mani possa salvare tante vite. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: Berche, P. et al. (2011) Ignaz Semmelweiss. Le Presse Medicale. Gupta, V.K. et al. (2020) Semmelweis Reflex: An Age-Old Prejudice. World Neurosurgery. Schreiner, S. et al. (2020) Ignaz Semmelweis: a victim of harassment? Wiener Medizinische Wochenschrift. Vermeli, T et al...
2022-03-24
07 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Evoluzione delle Armi Biologiche in Russia - Oggi Paga Pasteur #2
Edoardo e Simone, tenendo presenti le crescenti preoccupazioni provenienti dall’Ucraina, ci raccontano come le biotecnologie abbiano modificato le strategie militari dell’uomo con un focus sulla Russia, partendo dall’uso della peste nella Crimea medievale fino allo sviluppo degli arsenali sovietici tuttora esistenti. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/le-armi-biologiche-attraverso-i-secoli/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/maria-rita-gismondo-e-il-bioterrorismo/ Wheelis, M. (2002). Biological warfare at the 1346 siege of Caffa. Emerging infectious disease. Vol. 8 N. 9. Cenciarelli, O. (2013). Bioweapons and bioterrorism: a review of history and biological agents. Defence S&T Tech...
2022-03-14
46 min
Microbiologia Italia
#5 Il Caso del Batterio nel Profumo: Burkholderia pseudomallei
Giulia ci racconta come uno studio approfondito e una buona dose di intuizione possano portare a risolvere anche casi apparentemente irrisolvibili. Questo è il racconto di 4 casi di una malattia detta Melioidosi e di un’indagine durata un anno e finalmente arrivata a conclusione negli ultimi giorni. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://it.wikipedia.org/wiki/Melioidosi https://www.washingtonpost.com/nation/2022/03/04/study-finds-lavender-spray-walmart-killed-sickened-patients/ Gee J. E., Bower W. A., Kunkel A., Petras J., Gettings J., Bye M., Firestone M., Elrod M. G., Liu L., Blaney D. D., Zaldivar A., Ray...
2022-03-11
08 min
Microbiologia Italia
#4 Mutazione Morfologica dei Batteri: Lo Strano Modo di Sopravvivere ai Farmaci!
Oggi Cristina Canè affronta con voi uno studio sulla mutazione morfologica del batterio come fattore di sopravvivenza al farmaco, spiegando in che modo il fenomeno antibiotico resistenza sia una reale minaccia alla salute pubblica. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: Carnegie Mellon University. “By changing their shape, some bacteria can grow more resilient to antibiotics.” ScienceDaily. ScienceDaily, 30 January 2021. Banerjee, S., Lo, K., Ojkic, N. et al. Mechanical feedback promotes bacterial adaptation to antibiotics. Nat. Phys. (2021). https://doi.org/10.1038/s41567-020-01079-x Antibiotic resistance: researchers have directly proven that bacteria can change...
2022-03-08
04 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Breve Storia delle Biotecnologie: Dalla Mesopotamia a Saruman - Oggi paga Pasteur #1
Leonardo ed Edoardo ci raccontano cosa vuol dire il termine “Biotecnologia”, partendo dalla storia più antica fino ai giorni nostri, approfondendo la pratica della fermentazione, alcuni studi di Louis Pasteur e la scoperta dell’insulina sintetica, con una piccola escursione nella Terra di Mezzo e in una galassia lontana lontana… Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microbiologiaitalia.it/didattica/storia-della-biotecnologia/ https://www.microbiologiaitalia.it/guru-della-microbiologia/louis-pasteur-padre-della-microbiologia/ https://geneticliteracyproject.org/2021/09/24/biotechnology-timeline-humans-manipulating-genes-since-dawn-civilization/ Berche, P. (2012). Louis Pasteur, from crystals of life to vaccination. Clin Microbiol Infect. 18, 1-6. Tolkien J. R. R.(1955). Il Signor...
2022-03-01
35 min
Microbiologia Italia
#3 Microbi da Superpoteri: I Microrganismi Estremofili!
Margherita ci svela il mondo degli estremofili, organismi in grado di resistere ad ambienti dalle condizioni avverse, e quanto possano essere utili per l'essere umano. Conosciamo meglio questi microbi dai superpoteri! Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://it.pearson.com/aree-disciplinari/scienze-matematica/articoli/vita-limite.html https://www.microbiologiaitalia.it/parassitologia/xenophyophorea-la-classe-dei-protozoi-record/ https://www.microbiologiaitalia.it/batteriologia/halobacterium-salinarum-una-nuova-capsula-del-tempo/ Tighe S, Afshinnekoo E, Rock TM, et al. Genomic Methods and Microbiological Technologies for Profiling Novel and Extreme Environments for the Extreme Microbiome Project (XMP)]. J Biomol Tech. 2017;28(1):31-39. doi:10.7171/j...
2022-02-18
10 min
Microbiologia Italia
#2 Microrganismi Effettivi: Di che Parliamo?
Giulia ci parla di mix microbici in grado di prestare il proprio mutualismo ai fini di un più sostenibile e rendevole utilizzo rispetto ad agenti chimici, aggressivi e tossici. Scopriamo insieme che cosa sono i Microrganismi Effettivi (EM)! Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: https://www.microrganismieffettivi.net/ “Microrganismi Effettivi” Dott. Francesco Ruggeri e Dott.ssa Annalisa Guerrini https://www.youtube.com/watch?v=fbYPzzzazzY
2022-02-15
05 min
Microbiologia Italia
#1 Astrobiologia: Alla Ricerca di Vita Extraterrestre
Edoardo ci parla di Astrobiologia, vedremo nel dettaglio di cosa si occupa questa disciplina scientifica e approfondiremo che cosa vuol dire cercare la vita in altri mondi. Diamo il benvenuto alla rubrica Microbiologicamente! Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/ Fonti: Cockell, C. (2002). Astrobiology – a new opportunity for interdisciplinary thinking. Space Policy. 18, 263-266. https://www.astrobio.it/articoli-it/astrobiologia/cose-lastrobiologia/
2022-02-11
08 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Antibiotico resistenza: perché è un problema? - Forma Mentis
In questo episodio di Forma mentis cercheremo di conoscere meglio l'antibiotico resistenza, in occasione della giornata mondiale dedicata a questo fenomeno. Individueremo la definizione di antibiotico resistenza, quali sono i meccanismi che ne governano la manifestazione e quali settori ne sono colpiti. Analizzeremo, infine, gli ultimi dati raccolti dalla comunità scientifica e come la quotidianità influenza la diffusione del fenomeno. Vuoi supportarci? https://www.microbiologiaitalia.it/tesseramento-associazione-culturale/
2021-11-18
09 min
Brotes de Ciencia
#8 | Microbiota: los microorganismos que definen quiénes somos
En este episodio, tenemos la oportunidad de hablar con dos invitados especiales, como don Ignacio López-Goñi -un reconocido divulgador español- y el director de nuestra Escuela, don José Manuel Palacios Alberti. Nuestro tema de conversación es la microbiota. Estos microorganismos forman parte de nosotros y cumplen importantes funciones en nuestro cuerpo, como, por ejemplo, nos ayudan a sintetizar vitaminas, nos proporcionan nutrientes, suponen una barrera biológica frente a posibles patógenos e incluso desempeñan un papel relevante en el eje de comunicación intestino-cerebro. Tratamos asimismo los probióticos: cuáles son los efectos que tienen...
2021-11-03
56 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Mens sana in corpore sano: Guida alla nutrizione - Forma Mentis
Giovenale ha scritto: "Bisogna pregare affinché ci sia una mente sana in un corpo sano". Da cui poi venne estrapolata la famosissima locuzione latina "Mens sana in corpore sano", secondo Giovenale, infatti, l'uomo doveva aspirare a soltanto due beni: la sanità dell'anima e la salute del corpo. Oggi la dottoressa Silvia Calì, biologa nutrizionista, ci parlerà di nutrizione e 360° e del perché una corretta nutrizione è importantissima per mantenere il nostro corpo in salute.
2021-11-03
12 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Nuotando negli abissi: cos'è l'endosimbiosi? - Forma Mentis
Oggi ci immergiamo nel mondo degli abissi e scopriamo come il rapporto simbiotico tra animali e batteri chemiosintetici può permettere complessi ecosistemi lontano dalla luce solare.
2021-11-03
09 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Il QC Analyst: segreti ed esperienze - Forma Mentis
In questo podcast facciamo quattro chiacchiere con Francesco Centorrino, Presidente di Microbiologia Italia e Responsabile del Controllo Qualità Microbiologico in un'azienda farmaceutica. Vedremo quelli che sono le principali analisi, i terreni usati, i principali patogeni da monitorare per la produzione di farmaci. Francesco ci illustrerà la Lean Production (più propriamente Lean Manufacturing) ovvero un insieme di principi e di metodi che, applicati in modo organico, consentono di portare all’eccellenza i processi operativi dell’azienda.
2021-11-03
29 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Si può essere di nuovo positivi al SARS-CoV-2 dopo essere guariti? - Forma Mentis
In questo video il Dott. Salvatore Gemmellaro ci spiega perché i guariti possono, in alcuni casi, risultare positivi al test del tampone per il virus SARS-CoV-2.
2021-11-03
05 min
Cesar Romão & Você
Cesar Romão & Lafayette Lage e Airton Dornelas
Dr. Lafayette Lage. Membro do corpo editorial da revista americana Reconstructive Review e da revista inglesa Journal of Hip Surgery (Minimally Hip Preserving Surgery). Formado pela Escola Paulista de Medicina em 1984. Durante o curso de medicina, foi selecionado em primeiro lugar do Brasil recebendo uma bolsa de estudos integral do Institute of International Education, formando-se em Microbiologia pela Universidade de Kansas em Lawrence, EUA, em 1982. Residência médica em ortopedia e traumatologia entre 1986 e 1989 no IOT-HCFMUSP (Instituto de Ortopedia e Traumatologia do Hospital das Clínicas da Faculdade de Medicina da Universidade de São Paulo). Um ano como...
2021-10-25
52 min
Cesar Romão & Você
Cesar Romão & Lafayette Lage & Braulio Candian
Cesar Romão entrevista Dr. Lafayette Lage. Membro do corpo editorial da revista americana Reconstructive Review e da revista inglesa Journal of Hip Surgery (Minimally Hip Preserving Surgery). Formado pela Escola Paulista de Medicina em 1984. Durante o curso de medicina, foi selecionado em primeiro lugar do Brasil recebendo uma bolsa de estudos integral do Institute of International Education, formando-se em Microbiologia pela Universidade de Kansas em Lawrence, EUA, em 1982. Residência médica em ortopedia e traumatologia entre 1986 e 1989 no IOT-HCFMUSP (Instituto de Ortopedia e Traumatologia do Hospital das Clínicas da Faculdade de Medicina da Universidade de São Pau...
2021-09-23
55 min
Cesar Romão & Você
Cesar Romão & Lafayette Lage
Cesar Romão entrevista Dr. Lafayette Lage. Membro do corpo editorial da revista americana Reconstructive Review e da revista inglesa Journal of Hip Surgery (Minimally Hip Preserving Surgery). Formado pela Escola Paulista de Medicina em 1984. Durante o curso de medicina, foi selecionado em primeiro lugar do Brasil recebendo uma bolsa de estudos integral do Institute of International Education, formando-se em Microbiologia pela Universidade de Kansas em Lawrence, EUA, em 1982. Residência médica em ortopedia e traumatologia entre 1986 e 1989 no IOT-HCFMUSP (Instituto de Ortopedia e Traumatologia do Hospital das Clínicas da Faculdade de Medicina da Universidade de São Pau...
2021-09-23
54 min
Zarathustra - Radio Italia anni '60
Covid. Italia campione e contagi in piazza
Quanto ci costeranno in termini di contagi da coronavirus i festeggiamenti per la vittoria della nazionale italiana fra centinaia di migliaia di persone che sono scese in strata in tutta italia qualche volta dimenticando mascherine e distanziamento e la nazionale che gira tra la folla nel centro di roma. Questa settimana ne parliamo con il prof. Massimo Clementi, virologo direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia all’ospedale San Raffaele di Milano che ci spiega la sua preoccupazione.
2021-07-17
10 min
Día a Día con César Miguel Rondón
Día a Día con César Miguel Rondón (2 de junio del 2021)
Hoy en Día a Día, comenzamos conversando con Tyler Pager, corresponsal en la Casa Blanca de The Washington Post, acerca del anuncio de Biden sobre que Kamala Harris liderará un impulso para proteger las votaciones en respuesta a las recientes restricciones: “Harris se reuniría con grupos de activistas defensores del derecho al voto… La solución podría estar en lograr una legislación a nivel nacional desde el Congreso en Washington, pero siempre van a tener el problema del filibuster”, nos dijo.Desde Caracas, nos atendió el economista Luis Oliveros, quien nos habl...
2021-06-02
1h 17
Prisma
Prisma di martedì 27/04/2021
Milano riapre il racconto e le interviste di Luca Parena e Barbara Sorrentini. Che fine hanno fatto i tamponi salivari? Elisa Borghi, Professoressa di microbiologia all’Università Statale di Milano che fa parte del team che ha realizzato i tamponi. Lisa Noja deputata di Italia Viva che ha presentato un ordine del giorno alla Camera per chiedere al Governo una normativa nazionale in merito...Riapre tutto tranne le Rsa, niente visite per i parenti. Con Luca Degani presidente di Uneba Lombardia e il racconto di..Andrea Aiello, nostro ascoltatore che ha la mamma in Rsa
2021-04-27
1h 39
VareseNews Podcast
Varesenews - Le notizie del 21 aprile 2021
Le principali notizie del 21 aprileIn Lombardia oltre 2,5 milioni di vaccinazioni fatte. Come prenotare disabili e care giverLa campagna vaccinale lombarda procede con un costante incremento delle dosi somministrate ogni giorno. Martedì 20 aprile, sono state inoculate 65.000 dosi di vaccino, un risultato al di sopra delle previsioni che si aggiravano attorno ai 50.000. L’impegno è quello di arrivare all’inizio di maggio a 100.000 dosi, purché le forniture mantengano i ritmi adeguati. Mercoledì mattina è arrivata all’aeroporto di Malpensa la nuova fornitura di dosi Pfizer che fa parte dell’ultima consegna all’Italia di 1,5 milioni di dosi.La Lombardia utilizze...
2021-04-21
04 min
UNOrienta Live
Tecnologie Alimentari #1 - Probiotici in epoca Covid-19 con Simone Giorgini
UNOrienta live sul tema dei probiotici, con ospite Simone Giorgini di Microbiologia Italia Prodotto da: UNO - L'Università a Oristano Musica: Bensound.com
2021-03-22
47 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Vita da dottorando: PhD o Scuola di Specializzazione? - Forma mentis #4
"Omne ignotum pro magnifico" è su questo che si basa l'episodio di oggi, ovvero "Tutto ciò che è sconosciuto è sublime", ed è un po' il fulcro di quello che contraddistingue il mondo della ricerca. Oggi cercheremo di rispondere alla domanda che si pongono gli studenti dopo la laurea: PhD o Scuola di Specializzazione? Lo abbiamo chiesto alla Dottoressa Ilaria Bellini, articolista di Microbiologia Italia che ha scelto la strada del dottorato.
2021-02-18
27 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Le donne nella scienza - Forma mentis #3
Con il verso "Dux femina facti", Virgilio volle esaltare il coraggio di Didone, un primo esempio di donna leader, la quale grazie al suo coraggio riuscì a guidare un'azione contro un tiranno. Nell'episodio di oggi parleremo proprio di questo: le donne nelle scienza. Tutte quelle donne leader che grazie al loro impegno hanno permesso di fare enormi passi avanti nel mondo scientifico.Oggi abbiamo due rappresentanti di un gruppo di divulgazione tutto al femminile: Mada Advances.
2021-02-11
15 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Vaccini e anticorpi monoclonali: occhio alla differenza! - Forma mentis #2
Prevenzione e terapia: due armi molto diverse a nostra disposizione. In questo episodio extra di "Forma mentis" capiamo la differenza tra terapia e prevenzione, quando ha senso usarne una piuttosto che un'altra? Vaccinarsi o curarsi?
2021-02-09
04 min
Microbiologia Italia
(Speciale) Cinema e libri: cosa ispira i biologi? - Forma mentis #1
Scopriamo insieme cosa passa nelle mente di scienziati, dottorandi, studenti. Come la pensano? Cosa leggono? Che film guardano? Perché hanno scelto questa strada? Mettiamoli a confronto!
2021-02-06
29 min
Diócesis Media de Matagalpa
Encuentran molécula de Anticuerpo que neutraliza el SARS-COV-2. Podcast
Científicos de la Facultad de Medicina de la Universidad de Pittsburgh han aislado una molécula biológica más pequeña que "neutraliza completa y específicamente" el virus SARS-CoV-2, que causa la Covid-19. Este componente de anticuerpo, que es 10 veces más pequeño que un anticuerpo de tamaño completo, se ha utilizado para elaborar un fármaco, conocido como Ab8, para su potencial uso terapeútico contra el coronavirus. El estudio, publicado este lunes en la revista Cell, asegura que Ab8 es eficaz para tratar la infección por coronavirus en ratones y hámsteres...
2020-09-20
07 min
Metodo Sostenibile - Podcast
Episode #15. Fabiana Cannella - Coronavirus: Risponde La Virologa
In questo episodio speciale, Gabriele intervista Fabiana Cannella, biologa nutrizionista e virologa, specialista in microbiologia e virologia con un importante esperienza nel laboratorio di virologia della Sapienza di Roma. Fabiana parla del Coronavirus, che sta seminando il panico in tutta Italia specialmente al nord, spiegando esattamente di cosa si tratta e tramite chi questo virus si diffonde maggiormente. Inoltre Fabiana spiega con molta precisione le misure sanitarie da adottare e come possiamo prevenire il contagio dal virus. La puntata continua con attenzione nel mondo del Fitness, dove le palestre sono chiuse, parlando dell'allenamento all'esterno, misure da adottare ed informazioni...
2020-03-09
30 min
Mentores en Línea con Jayson Ramos
EP. 014 - Marisol Villalobos y Jesús Martes de Amasar
Marisol Villalobos y Jesús Martes son los fundadores de Amasar, una finca agroecológica localizada en las altas montañas de Jayuya, Puerto Rico, donde han creado un concepto innovador que va desde el árbol de pana directamente a tu mesa con una variedad de productos de alta calidad. En el episodio de hoy, Marisol y Jesús cuentan sus comienzos en la Universidad de Puerto Rico, Recinto Universitario de Mayagüez, donde Marisol estudió microbiología industrial y Jesús estudió ingeniería química, la inesperada llegada de una pana a Italia que comenzó esta aventura, el "mindset" detr...
2020-02-10
1h 03