podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mikipedia Arte
Shows
The E Street Cafe Podcast
S4, Ep 4: Bruce's BIG Birthday Quiz
It's the day of the Boss's 75th birthday (well it was when we recorded this!), and to celebrate, we have birthday cake and a bit of a quiz. What will happen when Mikipedia takes on our very own Dan French? The stakes are high. Reputations can be won and lost instantly. Who will be 'pulling out of here to win'? Play along with us and see how you do!
2024-09-27
52 min
The E Street Cafe Podcast
S3, Ep9: The E Street Cafe Quiz
Mike 'Mikipedia' Saunders and co-host Dan French compete in a winner-takes-all quiz in the E Street Cafe. Suitably refreshed for the event - the two adversaries go head to head on their specialist subjects. Who will win the BIG prize - a fresh cinnamon bun freshly served by Rosalita. If you're in the car - wind down your windows and let the wind blow back your hair as you join in and shout the answers out. If you're in the comfort of your own home, grab yourself a pen and paper and have a go. ...
2024-02-09
1h 08
The E Street Cafe Podcast
S2, Ep 3: Best of Season 1 - Volume 2
These are the best clips and bits from Episodes 7 to 12 of Season 1. Listen to Hywel (rhymes with towel) Roberts try and engage with our waitress Rosalita, and make a new doggy friend for life. Tune in for the journalist Patrick Humphries impersonating one of our dear old departed friends. Nicki Germaine talks about photographing the band backstage in 1974, and Marc Ribler wonders what does 'Mikipedia' Saunders really wear behind the camera on a podcast. Jeff and Dan also catch up with fellow fanzine editor Paul Limbrick, and we finish off with a funny clip from our 'almost...
2023-06-10
36 min
Mikkipedia
Mini Mikipedia - What is a Protein Sparing Modified Fast?
2023-05-21
25 min
The E Street Cafe Podcast
Episode 12: Barcelona Night 1 Review
Jeff talks to Mike and Dan about the opening night of the European tour. Yes - they were there in the pit after a 7 year lay off for Bruce Springsteen and E Street Band in Europe. Reporting the following day from their Barcelona apartment (complete with live street noises filtering up from the street) - the guys share their first thoughts on the bands performance, the setlist and hopes for Barcelona Night 2. It was also Mike 'Mikipedia' Saunders' 65th birthday, so Rosalita, Spanish Johnny, Weak Knee Willie and Sloppy Sue plan a little surprise for the birthday...
2023-04-30
51 min
The E Street Cafe Podcast
Welcome to the E Street Cafe Podcast
If you like Bruce Springsteen and his music, then you are in the right place. In Episode 1, we open the doors of the E Street Cafe Podcast to talk about the 2023 E Street Band tour, our earliest Bruce memories and wonder if this episode will ever see the light of day! With the help of Dan ‘Point Blank’ French and Mike ‘Mikipedia’ Saunders, our host Jeff Matthews talks about connecting again with the help of modern technology. We also reveal some of our forthcoming guests who will be joining us for a conversation and some friendly...
2023-01-21
48 min
Misteri dell'Arte
Ep.8_Il teschio di Holbein
In questa puntata ci trasferiamo nuovamente a Londra, presso la National Gallery per ammirare un quadro dalle sfaccettature piuttosto misteriose. Sto parlando del quadro di Holbein, dal titolo gli ambasciatori. Ovviamente ti invito sempre a cercare su Google il quadro digitando “gli ambasciatori di Holbein” così da vederlo insieme a me. Sembra un quadro come un altro, ma fai attenzione… Guarda in basso… C’è una sagoma distorta piuttosto strana…Ma, ma è un teschio quello? E che ci fa un teschio così sproporzionato all’interno di questo quadro?
2022-09-01
04 min
Misteri dell'Arte
Ep.7_Rebus in Sagrada Familia
In questa puntata ci trasferiamo nella mediterranea Barcellona, per raccontarti di uno degli artisti più visionari del XX secolo. Sto parlando di Antoni Gaudì e della sua opera più imponente: la Sagrada Familia. Considerando che l’immenso edificio è in fase di completamento, ho notato però qualcosa di veramente curioso. In uno dei suoi ingressi principali è presente a bella vista, un vero e proprio rebus… Di cosa si tratta?
2022-08-25
03 min
Misteri dell'Arte
Ep.6_Le corna di Mosè
In questa puntata sveliamo un mistero al quanto famoso… Ci troviamo a Roma per analizzare una scultura di Michelangelo Buonarroti, tanto famosa per la presenza di due elementi al quanto clamorosi. Sto parlando della scultura di Mosè presso la Basilica di San Pietro in vincoli. Se badi bene e se cerchi su Google l’immagine, a primo occhio noti una presenza piuttosto inconsueta… Ma ci sono delle corna? Piuttosto esuberante come scultura, uno dei profeti più iconici della Bibbia, presentato con le corna… Come mai?
2022-08-18
04 min
Misteri dell'Arte
Ep.5_Le Vergini delle Rocce
In questa puntata racconteremo del grande genio italiano…Toscano, vissuto nel Rinascimento, barba folta, non solamente un artista… Ebbene sì! Si tratta di Leonardo da Vinci. Oggi sfateremo un mito legato alla sua pittura… Eh no, non parleremo della Gioconda! Piuttosto del noto quadro “La Vergine delle Rocce”. Cerca su Google e osserva… Non ti sembra di vedere qualcosa di strano? Ci sono tante versioni, quelle per così dire autentiche sono conservate a Parigi e a Londra… Eppure non sembrano essere vere e proprie copie… Ma da uno sguardo generico vi sono delle differenze…
2022-08-11
04 min
Misteri dell'Arte
Ep.4_La Cupola della Roccia
In questa puntata focalizzeremo le nostre attenzioni su un edificio tanto famoso, quanto misterioso! È situato a Gerusalemme ed è indubbiamente il santuario più acclamato dalle tre fedi monoteiste, il cristianesimo, l’ebraismo e l’islamismo. Sto parlando della Cupola della Roccia. Per chi non dovesse conoscerla, l’edificio è iconograficamente individuabile per la sua cupola d’oro. La domanda che noi ci poniamo oggi è: “Perché è tanto importante e soprattutto cosa custodisce di tanto straordinario da contendersi ben tre professioni di fede monoteiste?”
2022-08-04
04 min
Misteri dell'Arte
Ep.3_Le cene di Emmaus di Caravaggio
In questa puntata, vogliamo parlarvi di due opere di un pittore italiano davvero straordinario…Di chi sto parlando? Si tratta di Michelangelo Merisi, ma tutti lo conoscono come il Caravaggio. Vi sono tantissime ipotesi, leggende, storie sul pittore, al punto da riuscire a creare un vero e proprio personaggio. Ma oggi vogliamo sfatare un mito riguardo due sue opere… Si tratta della Cena di Emmaus, un quadro dalle caratteristiche semplici, di cui non abbiamo nulla di particolare da dire riguardo la tecnica pittorica. Eppure esiste una caratteristica particolare: ci sono ben due Cene di Emmaus! Una esposta a Milano, presso la P...
2022-07-28
05 min
Misteri dell'Arte
Ep. 1_Periodo Ocra di Picasso
In questa prima puntata, ci focalizziamo su uno degli artisti che davvero ha fatto la storia! Tutti, ma proprio tutti lo conoscono, almeno di nome. Stiamo parlando di Pablo Picasso. Indubbiamente è stato l’artista più influente nel XX secolo e con la sua continua evoluzione artistica ha reso la sua arte, unica nel suo genere. Oggi in tutti i musei troviamo almeno “un Picasso” e ogni anno curano una mostra sull’artista. Ma tanta fama comporta anche tante storie, tante leggende, alcune vere, alcune false. Leggendo un articolo di giornale, ho scoperto che forse Picasso abbia avuto un terzo periodo: il periodo
2022-07-21
07 min
Misteri dell'Arte
Ep.2_La Cattedrale di Salamanca
In questa puntata ci spostiamo in Spagna, presso la bellissima Salamanca e la sua cattedrale. Storicamente sappiamo che questi luoghi di culto, in particolare le sue facciate hanno avuto diverse revisioni, modifiche a seconda dei gusti e degli stili che variavano di secolo in secolo… Fin qui nulla di eccezionale, se non che sulla facciata dell’antica chiesa è presente una scultura al quanto fuori luogo o più che fuori luogo, fuori periodo… Possibile che ci sia un astronauta?
2022-07-21
05 min
MUSEUM - Radio Statale
CHE COS’È PER TE IL MUSEO? Lo abbiamo chiesto ad oltre 40 Art Sharers
Che cos’è per te il museo? Può sembrare una domanda banale, ma in realtà le risposte possibili sono diverse e cambiano in base al modo di guardarlo e a come lo si vive. Noi di MUSEUM lo abbiamo chiesto ad oltre 40 art sharers, in una carrellata di risposte che ci permettono di guardare al museo attraverso prospettive differenti. Un museo può essere casa, può essere un luogo di incontro, di confronto e di scambio. Ma può essere anche un luogo dove farsi delle domande e dove ripercorrere il passato attraversando il presente, guardando al futuro. As...
2022-03-26
24 min
#BackToMuseums
#BtM_Archivio di Stato di Milano
La puntata odierna non avrà come protagonista un museo, bensì un Archivio, stiamo parlando dell’Archivio di Stato di Milano. Insieme a Barbara ed Elisabetta abbiamo dialogato con il direttore Benedetto Luigi Compagnoni, il quale ci ha illustrato la bellissima realtà di un archivio, ma anche la sfida per poterlo divulgare e per poterlo farlo vedere al pubblico. La bellezza di questa puntata risiede nel comprendere la concezione dell’essere storia, anche attraverso un documento familiare, ma non vi svelo di più!
2021-07-18
47 min
#BackToMuseums
#BtM_Parco Archeologico Sibari
In questa puntata ci trasferiamo in Calabria, presso il Parco Archeologico di Sibari a Cassano all’Ionio. Insieme al direttore Filippo Demma, abbiamo raccontato la storia di questa realtà museale, riscoprendo le bellezze antiche in una regione tutta da riscoprire. Insieme ad Elisabetta e Barbara abbiamo compiuto un vero viaggio nel passato, ma sempre con uno sguardo rivolto al futuro, alle nuove tecnologie e all’attenzione verso il pubblico.
2021-07-03
36 min
#BackToMuseums
#BtM_MAMbo
In questa puntata ci trasferiamo a Bologna, presso il Museo d’Arte Moderna di Bologna, noto come MAMbo. Insieme al direttore, Lorenzo Balbi, abbiamo cercato di comprendere la stupenda realtà museale che punta le sue attenzioni sull’arte contemporanea e che avvicina tanto la città e i suoi cittadini. Solitamente sono sempre accompagnato da Elisabetta e Barbara, che mi aiutato in questo viaggio all’interno dei musei, ma questa volta abbiamo avuto un team sensazionale. Infatti approfitto per ringraziare Silvia Giannotti ed Angela Celesia per il supporto tecnico della registrazione, perché la puntata è stata realizzata fisicamente a Bologna e un ringraziam...
2021-06-29
47 min
#BackToMuseums
#BtM_Fondazione Brescia Musei
In questa puntata ci trasferiamo a Brescia, per raccontarti di una realtà davvero straordinaria. Sto parlando della Fondazione Brescia Musei. Elisabetta, Barbara ed io abbiamo dialogato insieme al direttore, Stefano Karadjov, il quale ci ha illustrato le molteplici sfaccettature di questa realtà museale, della splendida Vittoria Alata e del rapporto che la fondazione ha con i suoi cittadini e le realtà locali.
2021-06-22
42 min
#BackToMuseums
#BtM_GAMeC
In questa puntata ci trasferiamo a Bergamo, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, nota come GAMeC. Accompagnati dal direttore Lorenzo Giusti, abbiamo riscoperto una realtà museale davvero unica nel suo genere, in cui l’arte contemporanea viene accolta in tutte le sue forme. In questo viaggio virtuale straordinario sono sempre accompagnato da Barbara ed Elisabetta.
2021-05-27
43 min
#BackToMuseums
#BtM_Palazzo Strozzi
In questa puntata ci trasferiamo a Firenze, nel cuore del Rinascimento italiano, per parlarvi di una realtà museale in cui antichità, modernità e contemporaneità si sposano in maniera eccellente. Stiamo parlando della Fondazione Palazzo Strozzi. Con le mie compagne di viaggio, Barbara ed Elisabetta, abbiamo dialogato con il Direttore Generale: Arturo Galansino, per poter riscoprire insieme questo bellissimo volto museale, diverso dal solito.
2021-05-10
56 min
#BackToMuseums
#BtM_Pinacoteca di Brera
In questa puntata ci trasferiamo a Milano, nel cuore del capoluogo lombardo, perché siamo andati in un museo tanto caro ai milanesi: stiamo parlando della Pinacoteca di Brera. Insieme al direttore James Bradburne, abbiamo cercato di comprendere la storia del museo attraverso le grandi figure della museologia, come Franco Russoli per comprendere come dalla sua nascita, la Pinacoteca rispecchia una realtà museale differente dalle altre. Ovviamente, con me ci sono sempre Barbara ed Elisabetta che mi accompagnano costantemente in questo viaggio.
2021-05-03
1h 01
#BackToMuseums
#BtM_Palazzo Ducale Genova
In questa puntata ci trasferiamo a Genova, presso il Palazzo Ducale, un centro culturale dinamico e prestigioso sede della Fondazione per la Cultura che organizza mostre d’arte, grandi rassegne, incontri ed eventi di carattere commerciale e culturale. In particolare, abbiamo dialogato con la direttrice Serena Bertolucci ed il presidente Luca Bizzarri per scoprire questa splendida realtà culturale in cui arte, cultura si mescolano perfettamente con la tecnologia. Ovviamente, con me ci sono sempre Barbara ed Elisabetta che mi accompagnano costantemente in questo viaggio.
2021-04-24
45 min
#BackToMuseums
#BtM_MAEC di Cortona
In questa puntata ci trasferiamo a Cortona, presso il MAEC, vale a dire Museo dell’Accademia Etrusca di Cortona, dove abbiamo avuto la possibilità di conoscere una realtà museale variegata: infatti riunisce antiche collezioni dell’Accademia Etrusca, la sezione egizia, la biblioteca storica e le opere di Gino Severini, per non dimenticare i rinvenimenti archeologici che raccontano la storia della città. Riscopriamo questo museo insieme alla Responsabile del Museo, Eleonora Sandrelli e le mie consuete compagne d’avventura Barbara ed Elisabetta.
2021-04-17
48 min
#BackToMuseums
#BtM_Bari e Arte
In questa puntata ci trasferiamo a Bari, per scoprire la cultura di questa città, i suoi musei e il rapporto tra cittadini, turisti e città. Non a caso ho voluto scegliere come ospite una mia carissima amica, travel blogger ed anche influencer Manuela Vitulli, perché attraverso le sue parole e i suoi progetti sta provando a sensibilizzare i giovani del posto a costruire qualcosa di bello ed importante nella città. Se volete conoscerla più a fondo basta trovare il suo blog dal titolo “Pensieri di Viaggio” oppure cercarla su Instagram.Oggi quindi sarà una puntata piuttosto diversa, facendovi scoprire le bellezz...
2021-04-10
41 min
#BackToMuseums
#BtM_Museo Consentia Itinera
In questa puntata ci trasferiamo a Cosenza, presso il Museo Multimediale Consentia Itinera a Villa Rendano. Il museo si presenta come un vero progetto per avvicinare i cittadini alla conoscenza e interazione con la storia della propria città, attraverso iniziative di carattere culturale ed artistico. Mi piace sottolineare questo splendido binomio presente al suo interno: multimedia ed antichità. Riscopriamo questo museo insieme alla direttrice Anna Cipparrone e le mie consuete compagne d’avventura Barbara ed Elisabetta.
2021-04-05
42 min
#BackToMuseums
#BtM_Museo Archeologico Venezia
In questa puntata ci trasferiamo nella magica Venezia, in quella che era una volta definita la Serenissima, per esplorare un Museo davvero mitico. Stiamo parlando del Museo Archeologico. Ubicato nel cuore della città, esattamente a Piazza San Marco, il Museo ospita una collezione unica nel suo genere, guardando la realtà museale della città lagunare e che da ormai più di un anno sta emergendo nel mondo digitale tramite una straordinaria comunicazione e divulgazione. Per cui, oserei dire, un bellissimo esempio di miscela tra antichità e modernità. Per fortuna non sarò solo, ma con Barbara ed Elisabetta, mie compagne di viaggio, saremo...
2021-03-26
35 min
#BackToMuseums
#BtM_Palazzo Merulana
In questa puntata siamo a Roma, presso Palazzo Merulana, un luogo della cultura nato dalla sinergia tra Fondazione Elena e Claudio Cerasi e CoopCulture. Al suo interno troviamo la collezione di Claudio ed Elena Cerasi ed oggi possiamo benissimo trovare un vero Hub-culturale.
2021-03-22
37 min
#BackToMuseums
#BtM_Museo e Laboratorio della Mente
In questa puntata siamo a Roma, presso il Museo e Laboratorio della Mente della ASL Roma 1, un museo della narrazione che intende documentare la storia dell’istituzione manicomiale, inducendo anche alla riflessione sul paradigma salute/malattia, sull’alterità, sull’inclusione sociale e su tanto altro.
2021-03-13
26 min
#BackToMuseums
#BtM_Castello Sforzesco
In questa puntata, siamo a Milano, presso quella che è stata la corte di Ludovico il Moro. Sto parlando del Castello Sforzesco. Oggi sede di numerosi musei, ospita numerose opere uniche nel loro genere, come ad esempio la “Pietà Rondanini di Michelangelo”. Insieme a Barbara ed Elisabetta, abbiamo avuto il piacere di intervistare Giovanna Mori, direttrice del Museo Pietà Rondanini, che ci ha accompagnati in questo rapporto intimo con l’opera.
2021-03-08
28 min
jamming.fm
ep23:Listner feedbacks
エニタイムフィットネスご成約 ジムイ行けてない フィードバック紹介 ワントピックワントピックいいね(ちゃこさん) テクニカルインシデント対策にもなる @mic_u (Mikipedia)さんフィードバック https://twitter.com/mic_u/status/1186273958259085313 Mikipediaさんのゲスト回ある? 夜勤で聴いてます(サントスさん) 一本のエスカレーターで定年まで上がれない時代(せとっしーさん) せとっしーさんゲスト回ある? @Oza5a516さんのフィードバック https://twitter.com/Oza5a516/status/1179425035917893633 ワイヤレスイヤホン購入 GRDE 完全ワイヤレス イヤホン https://amzn.to/338RuUQ 人生の品質向上委員会にお便り出すレベル Powerpeats Pro https://www.beatsbydre.com/jp/earphones/powerbeats-pro Jamming.fmオリジナルトレーニングプレイリスト製作 LEAN COFFEE https://www.slideshare.net/araratakeshi/lean-coffee-60156736 2分延長 AirPod Pro出た https://www.apple.com/jp/shop/product/MWP22J/A/airpods-pro イヤホンは消耗品 ウェブサイトあります https://jamming.fm/
2019-11-02
20 min
A Million Voices
AMV - 2x28 - 7/04/2018 - La Edición de la Mikipedia: Dando la Nota Aún Más Alto
Cerramos el ciclo de programas festivos para celebrar los cumpleaños del equipo con el especial de Mike, nuestro coleccionista de datos que ha organizado un Talent Show en el que célebres (o no tan célebres) artistas compiten con versiones de algunos de sus hits eurovisivos preferidos. ¿Quién los va a juzgar? Pues el resto del equipo de AMV, que, con influencias de aquí y de allí ensalzaran las virtudes y arrastrarán por el barro los defectos de los concursantes.
2018-04-08
1h 21
粉末ラジオ
9-2: Mickipediaの会 後編
みなさんお待ちかね。Mikipediaの会、後半戦です。 前半戦で口が滑らかになったMickipediaと工場長・ハカセは、ジムの話、岩の話と真面目に進むも、突如心理学で盛り上がり、新コーナーが生まれました。 その名も、「明日から使える、クライミング心理学」。すごいですね。内容はともかくタイトルはすごいですね。Mikipediaから授かった素敵なアイデアを元に、工場長がこれから心理学の研究を始めるようで、何やら楽しみです。 今回のラジオは真面目で攻めようというコンセプトだったのですが、結局はいつもと変わらずの内輪コントのような具合になってしまって、Mickipedia様にはこの場をお借りしてお詫び申し上げます。最後までニコニコと穏やかにお付き合いいただいて、神様のような人でした。 それでは、粉末クルーの戯言を常にフォローしてくれる神様のようなMickipediaとの対談、後半戦です。泣いても笑っても後半戦。どうぞ、ごゆるりとお聞き流しください。
2017-11-09
53 min
粉末ラジオ
9-1: Mickipediaの会 前編
みなさんこんにちは。ラジオの時間です。 今回は、Rock&Snowでの連載も人気な巷で話題のクライマー、Mikipediaこと、植田幹也さんをゲストに真面目なトークを頑張ってみました。 ここ数年、クライミングシーンにおいても、インターネットの普及により紙面/WEB、映像/Youtubeなどを代表として様々なコンテンツが個人単位で発信されるようになってきました。 独自な視点でクライミングを科学するブログ”Mikipedia”はその代表とも言えますが、その情報を配信する植田氏自らがクライミングに没頭しながら問題を解決していく様子が一番の読みどころなのではないでしょうか。 植田氏と粉のハカセは面識こそあれど、ほとんど話したことがないということで、粉末ラジオで色々と語り合いつつ、交流を深めようという今までにない収録でした。会話はもちろん予測不能。相変わらず脱線に脱線を繰り返して、気がつけば夕方。もちろん今回も前半後半に分けての放送となりました。 前半はMikipediaの紹介から、ハカセとの共通点、岩や課題への想い、食生活から言葉の使い方まで、実に多種多様な話題に飛び火しています。またしても時間の関係でブツ切りなラストですが、後編も是非楽しみにしていただければ幸いです。 では、今回も、台風の風と雨で時間を持て余している間にでも、ごゆるりとお聞き流しください。 Mikipedia
2017-10-28
52 min
ConUnParFM Temporada 1
Con Un Par FM - 21 -- 'Yahoo, Bing, Mikipedia'
Programa 21 de Con Un Par FM! Último programa antes de Semana Santa y, coincidiendo con el Día Mundial del Teatro, tenemos un invitado muy especial. Miki Nadal nos viene a hablar de su espectáculo "Miikipedia". Aparte de eso tenemos ahorros de agua, política ridícula y bob esponja en un aparcamiento. Pues eso, un poco de todo, señora. ¡Esto es Con Un Par FM!
2015-03-27
1h 01
Estem al pou
29-11-2012 Estem al pou
•Pou Cultural: Mikipedia, el nou espectacle de Miki Nadal; Perdona que te llame imbécil, de l’humorista LSD; La invención de Hugo a l’Ateneu de Cerdanyola, Cal Gorina a Castellar del Vallès i Che Tango a Rubí. •Entrevista: Carlota Olcina, actriu. •Jukebox: San Fracisco, Scott McKenzy. •Amb pell de préssec: El màrqueting electoral •L’última copa amb: Xavi Coral, Espartac Peran i l’equip del Divendres.
2012-11-26
56 min