podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Milagros Siles
Shows
Un café con María
S2: E1- Enamórame con café- La felicidad también es un café contigo, no sé, Piénsalo
María invita a Mauricio Santa Cruz Siles a tomar café en el primer episodio de la segunda temporada del podcast. Mauricio es natural de Bolivia, creador de contenido para instagram y facebook bajo el nombre de Kombi coffee truck. María dialoga con Mauricio sobre los aspectos mas comunes en los encuentros entre las parejas que salen juntas por primera vez. El concepto del negocio de Mauricio es la cafetería móvil, en donde es barista trabajando con café cosechado y producido en Bolivia. El coffee truck esta localizado en la ciudad de La Paz sus redes sociales son @k...
2022-04-23
25 min
Un café con María
S2: E1- Enamórame con café- La felicidad también es un café contigo, no sé, Piénsalo
María invita a Mauricio Santa Cruz Siles a tomar café en el primer episodio de la segunda temporada del podcast. Mauricio es natural de Bolivia, creador de contenido para instagram y facebook bajo el nombre de Kombi coffee truck. María dialoga con Mauricio sobre los aspectos mas comunes en los encuentros entre las parejas que salen juntas por primera vez. El concepto del negocio de Mauricio es la cafetería móvil, en donde es barista trabajando con café cosechado y producido en Bolivia. El coffee truck esta localizado en la ciudad de La Paz sus redes sociales son @k...
2022-04-23
25 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Capitolo 1 Nel Paradiso cè l'uficcio dei desideri, dove gli angeli soddisfano i desideri degli uomini. L'angelo rosa è incaricato di leggere il fax, dove un uomo chiede di trovare l'amore. Poi, l'angelo blu fa una telefonata e arriva quello arangione con un grande libro; Il uomo si chiama Michele Angeli. Tempo fa aveva incontrato una ragazza, ma questa si è sposata con suo fratello. Dopo quella, c'erano due ragazze, ma si arrabbiavano molto. Il computer dei angeli dice che lui può essere un buon marito e un padre eccellente. Allora, gli hanno trovato una ragazza, Perla; Lei vive...
2022-03-10
01 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Escuadrones de la muerte en Argelia
Guerna di angelia Cause e conseguenze era sui conflitti amati combattuti tra i Governo Ascelino GRUPPI VARI Ribelli chiamati islamisti. In quella guerra il numero delle menti è stimato tra 150.000 200.000 persone Cause a medio termine Il credo dell'Algeria ha collaborato con le autorità coloniali Le Risposte del Colonial Resimen non erano attese e una manifestazione di massa in città nel Coded de angel è stata Rethimidated in modo gangster • Cause di vecchia data Piazo la Senorienta Precion del maggio 1945 che l'unico che ha chiesto la sua libertà e liber...
2021-11-25
02 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Enrico Calamai y su vida política
Enrico Calamai è nato il 24 giugno 1945 a Roma, Italia. È un ex diplomatico italiano che fa parte della fondazione del Comitato per la promozione e la tutela dei diritti umani. Nel suo libro "Ragione di Stato, politici argentini senza rifugio: diplomazia, diritti umani e scomparsi" Calamai racconta la sua esperienza diplomatica in quei cinque anni in Sud America, offrendo uno strumento prezioso per fare la cronaca della politica del tempo e lasciare lezioni su come dovrebbe agire la diplomazia democratica nei paesi dove lo stato di diritto non esiste e gli oppositori sono repressi Calamai è stato accusato di a...
2021-11-23
01 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Madres de Plaza de mayo
Las Madres de Plaza de Mayo è un'associazione argentina costituita durante la dittatura di Jorge Rafael Videla con l'obiettivo di recuperare inizialmente vivi i detenuti scomparsi e poi stabilire i responsabili dei crimini contro l'umanità e promuoverne il perseguimento. nasce questo movimento. Le donne si incontrarono per la prima volta in Plaza de Mayo il 30 aprile 1977 nella speranza di attirare l'attenzione di Jorge Rafael Videla. Alcuni dei metodi di questo movimento sono la formulazione di un metodo di identificazione genetica. l'emanazione di leggi e regolamenti nazionali ed internazionali per la tutela dei minori, molteplici progressi negli approcci psicoterapeutici, maggiore sostegno st...
2021-11-23
01 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
La memoria
La Giornata Nazionale della memoria per la verità e la giustizia è una data che viene commemorata e cerca di mantenere vivi nella riflessione e nella memoria sociale i tristi eventi prodotti nell'ultima dittatura militare. Non con lo scopo di depositare una visione statica su quel palcoscenico oscuro, non con lo scopo di perpetuare uno spirito sociale irreparabile, non con l'intenzione di vivere con uno sguardo al passato... Ma con lo scopo di tenere a mente gli errori commessi e le terribili conseguenze che ne possono derivare, sì con l'obiettivo di un consapevole rispetto per le famiglie vittime della scomparsa di...
2021-11-23
02 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
L'Assemblea parlamentare per i diritti umani
L'Assemblea parlamentare per i diritti umani è stata fondata il 18 dicembre 1975 a Buenos Aires. Nella Casa di Nazareth, dopo diverse consultazioni tra leader sociali, politici e religiosi, che erano estremamente preoccupati di creare uno spazio istituzionale da cui rafforzare e lottare insieme per difendere i diritti umani e i valori di verità e giustizia, in un contesto sociale e politico di crescenti minacce quotidiane alla vita e alla libertà. Durante quell'anno ci furono già più di 700 morti nel paese, causati da rapimenti, incursioni illegali e scontri di strada tra gruppi rivali, e ci furono denunce per la scomparsa forzata di più d...
2021-11-23
02 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
La dottrina dello shock
La dottrina dello shock è un libro che parla di come le economie neoliberalismo ste hanno usato gli shock (guerre, attachi, ecc.) per scioccare la loro popolazione e quindi adottare misure impopulari, che implicano una destruzione dell’ordine economico preesistente. Ha 7 parti in cui vengono sviluppati esempi dell’applicazione di queste tecniche, come il colpo di stato in Chile, la guerra di Malvinas e altri esempi in Russia, Polonia, Iraq, ecc. Inoltre, mette in relaziones questi esempi con gli stati unite, accusandoli di sostenere l’applicazione di queste dottrine. Nell’ultima parte ci dice che ci sono pochissimi beneficiari e molti fer...
2021-11-21
01 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
La Lettera Aperta
Cos'è La Lettera Aperta: La Lettera Aperta alla Giunta Militare ha lo scopo di sensibilizzare su un problema che l'autore ritiene doveva essere noto al pubblico, spesso con l'obiettivo di cambiare quella situazione o che le autorità facciano qualcosa al riguardo. Questa Letera ha la ricchezza e la densità di uno straordinario documento storico che scrive i crimini perpetrati dalla dittatura nell'instaurazione di un ordine economico perverso, che Walsh descrive come un'atrocità che punisce milioni di persone con la miseria pianificata. Si è autoimposta, in realtà, ed era il 24 marzo 1977 quella data: il primo annive...
2021-11-18
01 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Enrico Calamai
Enrico Calamai, nato nel 1945, Roma, Italia. è un ex diplomatico italiano. Integra la fondazione del Comitato per la promozione e la protezione dei diritti umani. Ha esercitato come diplomatico consolare dapprima come vice console e poi come console in Spagna, Argentina, Afghanistan e Nepal. Distaccato a Buenos Aires tra il 1972-1977 risiedeva in città quando si è verificato il colpo di stato in Argentina del 1976 dove ha aiutato a lasciare il paese più di 300 perseguitati. In Argentina è conosciuto come "Il Oskar Schindler italiano" In Italia ha collaborato con la sua testimonianza contro otto milit...
2021-11-18
01 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani è stata redatta da rappresentanti di tutte le regioni del mondo con differenti background legali e culturali. Fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Parigi il 10 dicembre 1948. La Dichiarazione stabilisce, per la prima volta, i diritti umani fondamentali che devono essere tutelati in tutto il mondo. Ha inoltre ispirato l'adozione di più di settanta trattati sui diritti umani, che sono oggi applicati in modo permanente a livello globale e regionale. Preambolo Considerato che il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, ugu...
2021-11-16
01 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Gli squadroni della morte
Squadroni della morte Gli squadroni della morte erano gruppi specializzati nella ricerca, cattura e tortura di persone accusate di dissenso durante la tattica della "guerra sporca", Negli anni della dittatura argentina. I loro método erano semplici, entranovano nella casa del sospettato, la perquisisvano, rapisvano il sospettato e chiunque si trova e lo portavano un una prigione clandestina, doce il sottoponevano il sospettato era tortura pero ottonere informazioni siglo altri membri dei gruppi antagonista queste tecniche provenivano dalla Francia, venivano insegnate nelle accademie militari dell'argentina da un generales franceses. Questi stressi metodi erano stati implementati dall'esercito franceses d...
2021-11-16
02 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Adolfo Pérez Esquivel
Adolfo Pérez Esquivel è un attivista, scultore e pittore argentino Premio Nobel per la Pace nel 1980, di spicco. È Stato un difensore dei diritti umani e del diritto di libera autodeterminazione dei popoli, difensore della resistenza proponente la teologia della liberazione. Nato a San Telmo, architetto, scultore e docente, all'inizio degli anni '70 si comincia a coinvolgere in movimenti che lottano per la pace. Partecipa attivamente alla fondazione del "SERPAJ" -un movimento in difesa dei Diritti Umani in latino-americana-; alla nascita del "Movimento Ecumenico Pace e Giustizia" costituito insieme a diversi gruppi cristiani. E, pochi anni dopo, nella crea...
2021-11-16
03 min
Amore in Paradiso - Capitolo 1
Rodolfo Walsh: Biografia
Rodolfo Walsh è nato il 9 genaio da 1927 a Lamarque, Rio Negro, Argentina. Fu uno scrittore e giornalista riconosciuto. Dopo aver finito la scuola superiore nel suo paese, è andato a Buenos Aires per iniziare a studiare Lettere all' Universidad de la Plata, ma dopo due anni decise abandonare gli studi per concentrarsi sulla scrittura. Iniziò con la redazione di Scrirti Immaginari che non ha avuto maggiori ripercussioni; Fino a che non ha iniziato a incursionare nel mondo dal giornalismo dove ha raccoltato i suoi maggiori successi. Aggiunge la fama con il suo romanzo "Operación Masa...
2021-11-10
01 min