podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Ministero Dell'Ambiente
Shows
Voci per un futuro possibile
ARERA || Come si legge la bolletta
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi guidiamo alla lettura della bolletta. Come si leggono le bollette di luce e gas? Oltre alle informazioni generali relative alla tua fornitura, le bollette riportano le letture, i consumi, i ricalcoli e indicano come vengono suddivise le diverse voci di spesa. Ascolta questi preziosi suggerimenti per scoprire come si leggono le bollette di luce e gas.
2025-07-17
04 min
Voci per un futuro possibile
ARERA || Le opportunità del Mercato Libero
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo delle opportunità del Mercato Libero. Nel Mercato Libero dell'energia puoi scegliere liberamente il venditore:- alle condizioni a te più vantaggiose- con eventuali servizi aggiuntivi.Ricorda che puoi passare al Mercato Libero in qualsiasi momento. Per avere visione dei tuoi consumi e confrontare le offerte, vai sul Portale Offerte di ARERA che tr...
2025-07-17
04 min
Voci per un futuro possibile
I portali di ARERA per capire le offerte e confrontarle
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo dei portali messi a disposizione da ARERA per capire le offerte e confrontarle. Con questa podcast ti guidiamo per trovare l'offerta migliore in base ai tuoi consumi. In ogni bolletta luce/gas trovi i consumi degli ultimi 12 mesi. Lo storico di tutti i tuoi consumi, invece, lo trovi sul Portale Consumi di ARERA https://consumienergia.it/porta...
2025-07-17
05 min
Voci per un futuro possibile
ARERA || Le offerte Placet
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo delle offerte Placet. Sai cosa sono le offerte PLACET? Tutti i venditori hanno l’obbligo di mettere a disposizione le offerte a Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela (PLACET): offerte facili da comparare perché tutte uguali nelle condizioni generali, definite dall’Autorità, ma variabili nel prezzo, stabilito dal venditore. Ascoltiamo insieme a chi sono rivolte e alcuni dettagli importanti...
2025-07-16
05 min
Voci per un futuro possibile
ARERA || Come richiedere il bonus sociale?
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi chiariremo come si richiede il bonus sociale. Sai come richiedere e ottenere i bonus sociali? Questo podcast del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, realizzato con la consulenza di ARERA, ti spiega di cosa si tratta! I bonus sociali elettrico, gas e idrico aiutano le famiglie con difficoltà economiche o fisiche a ridurre le spese per le loro...
2025-07-15
04 min
Voci per un futuro possibile
ARERA || Il servizio a tutele graduali
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo del servizio a tutele graduali. Hai ricevuto una comunicazione sul Servizio a Tutele Graduali per l'elettricità? Questa puntata del podcast del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, realizzato con la consulenza di ARERA, ti spiega di cosa si tratta! Scopri di più guardando il video ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/video/arera-episodio-5-il-servizio-a-tutele-graduali Visita la sezione dedicata all...
2025-07-15
04 min
Voci per un futuro possibile
ARERA || Orientarsi nel mercato
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo di come ci si orienta nel mercato di gas e luce. Stai cercando di capire come muoverti nel complesso mondo delle offerte di gas e luce? Questo podcast del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, realizzato con la consulenza di ARERA, ti fornisce gli strumenti base per orientarti! In questa puntata ti spieghiamo come valutare una proposta commerciale partendo dal tip...
2025-07-15
05 min
Voci per un futuro possibile
ARERA || Clienti vulnerabili
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo dei clienti vulnerabili. Sei un cliente vulnerabile per la fornitura di energia elettrica? Questo podcast del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, realizzata con la consulenza di ARERA, ti spiega cosa fare con la fine della Maggior Tutela a partire dal 1° luglio 2024. Scopri di più guardando il video ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/video/arera-episodio-3-clienti-vulnerabili Visita la se...
2025-07-15
04 min
Voci per un futuro possibile
ARERA || Call center e trappole telefoniche
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo dei Call Center. Oggi affrontiamo un tema delicato: le telefonate dei call center nel settore dell'energia. A volte possono sembrare allettanti, ma è fondamentale sapere come proteggersi da possibili "brutte sorprese". Grazie alla consulenza tecnico-scientifica di ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), vi forniamo 7 regole d'oro per gestire al meglio le chiamate e tutelarvi da eventuali contratti...
2025-07-15
03 min
Voci per un futuro possibile
ARERA || Energia: mercato libero o maggior tutela?
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa puntata vi parleremo della scelta tra Mercato Libero e Maggior Tutela. Hai anche tu dei dubbi sul passaggio al Mercato Libero dell'energia dopo la fine della Maggior Tutela il 1° luglio 2024? Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, con la consulenza tecnico-scientifica di ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente), ti guida per fare chiarezza. Scopri di più guardan...
2025-07-15
04 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Innovazione tecnologica
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs. I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente. In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema dell’innovazione tecnologica. Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza...
2025-07-14
04 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Internazionalizzazione
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs. I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente. In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema dell’internazionalizzazione. Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza E...
2025-07-14
04 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Giustizia ambientale
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs. I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente. In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema della giustizia ambientale. Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della...
2025-07-14
04 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Conservazione della biodiversità
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs. I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente. In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema della conservazione della biodiversità. Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e...
2025-07-14
08 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Trasporti Eco-sostenibili
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs. I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente. In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema dei trasporti Eco-sostenibili. Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezz...
2025-07-14
04 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Energie rinnovabili
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo dei Green Jobs. I Green Jobs, o lavori verdi, sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente. In questa puntata vi parliamo dei Green Jobs che sono collegati al tema delle Energie Rinnovabili. Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/green-jobs-nuove-figure-professionali-al-servizio-dellambiente Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezz...
2025-07-14
03 min
Voci per un futuro possibile
Specie Aliene || Parrocchetti
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene. In questa puntata scopriamo insieme i Parrocchetti. I Parrocchetti possono avere un forte impatto sulla biodiversità. Appartengono in realtà a due specie distinte. Scopriamo come e quando sono arrivati in Italia e come stanno modificando il sistema locale. Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/le-specie-esotiche-invasive-e-i-rischi-per-la-biodiversita Guarda il vid...
2025-07-13
03 min
Voci per un futuro possibile
Specie Aliene || Testuggini d'acqua esotiche invasive
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene. In questa puntata scopriamo insieme le testuggini d'acqua esotiche invasive. Tra gli animali da compagnia sono sempre più diffusi rettili, anfibi, pesci e invertebrati tenuti in acquari casalinghi. Le tartarughe acquatiche, dette anche testuggini d'acqua, vengono spesso acquistate senza riflessione e vendute senza le informazioni adatte. Scopriamo di più su questa specie. Leggi l’approfondimento ▶️
2025-07-13
04 min
Voci per un futuro possibile
Specie Aliene || Il Granchio Blu
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene. In questa puntata scopriamo insieme il Granchio Blu. Originario delle coste dell'Atlantico occidentale, il Callinectes sapidus, meglio noto come Granchio blu, è stato introdotto nelle acque del mediterraneo all'inizio del secolo scorso attraverso le grandi navi cargo in arrivo dal continente americano. Se in Italia i primi avvistamenti risalgono alla fine degli anni quaranta del secolo scorso è solo da...
2025-07-13
05 min
Voci per un futuro possibile
Specie Aliene || Carpobrotus Edulis
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene. In questa puntata scopriamo insieme il Carpobrotus edulis. Conosciuto con diversi nomi comuni come fico degli ottentotti o unghia di strega il Carpobrotus edulis è stato introdotto agli inizi del novecento nelle aree mediterranee a scopo ornamentale oltre che per stabilizzare dune costiere e bordi stradali. Questa pianta è protagonista di un’invasione silenziosa che mette a rischio le biodiv...
2025-07-13
05 min
Voci per un futuro possibile
Specie Aliene || Introduzione alle specie aliene
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie vi parleremo delle Specie Aliene. In questa puntata scopriamo insieme Le specie aliene, ascoltando la prima delle puntata dedicata ad approfondire il tema. L’introduzione e la diffusione delle specie aliene rappresentano oggi una delle principali minacce per la biodiversità e gli ecosistemi. Ma cosa intendiamo per specie aliene? Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/le-specie-esotiche-invasive-e-i-rischi-per-la-biodiversita
2025-07-13
04 min
Voci per un futuro possibile
Comunità Energetiche Rinnovabili || Requisiti delle CER: lo statuto
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER. In questa puntata scopriamo insieme I requisiti delle CER parlando del loro statuto. Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, cur...
2025-06-30
04 min
Voci per un futuro possibile
Comunità Energetiche Rinnovabili || La CER e i comuni con una popolazione inferiore ai 5000 abitanti
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER. In questa puntata scopriamo insieme La CER e i comuni con una popolazione inferiore ai 5000 abitanti. Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurez...
2025-06-30
04 min
Voci per un futuro possibile
Comunità Energetiche Rinnovabili || La CER può accedere a contributi economici?
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER. In questa puntata scopriamo insieme se e in che modo la CER può accedere a contributi economici. Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della...
2025-06-30
04 min
Voci per un futuro possibile
Comunità Energetiche Rinnovabili || La CER può gestire una o più configurazioni di autoconsumo?
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER. In questa puntata scopriamo insieme in che modo la CER può gestire una o più configurazioni di autoconsumo. Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e...
2025-06-29
04 min
Voci per un futuro possibile
Comunità Energetiche Rinnovabili || Chi può far parte di una CER?
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER. In questa puntata scopriamo insieme chi può far parte di una CER. Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e fi...
2025-06-29
05 min
Voci per un futuro possibile
Comunità Energetiche Rinnovabili || Cos'è una CER
Benvenuti a "Voci per un futuro possibile", il podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che esplora soluzioni innovative per un domani più sostenibile. In questa serie, realizzata con la consulenza tecnico-scientifica del GSE, Gestore Servizi Energetici, vi parleremo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, o CER. In questa puntata scopriamo insieme cos’è una CER. Esplora la sezione sul portale Cultura e Consapevolezza dedicata alle CER ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/temi/cer Dipende Da Noi è una campagna del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, curata da Engineering e finanziata dal pro...
2025-06-29
05 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 5
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. “Le energie rinnovabili e il mare, l’energia pulita e i mari italiani. Degli oltre 320 TWh del fabbisogno energetico elettrico italiano ogni anno, più di un terzo arriva oggi da fonti rinnovabili. L’ultimo rapporto sull’efficienza energetica dell’ENEA parla in particolare di 110 TWh, equivalenti a circa una decina di milioni di tonnellate di petrolio. Se nel computo dell’energia inseriamo anche la componente non elettrica, allora la quota green rappre...
2025-06-25
07 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 4
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. “Il cibo, l’acquacoltura, la pesca, i tesori dei nostri mari. Il Mediterraneo rappresenta 1% dei mari del mondo, ma contiene il 10% di biodiversità marina. Un mare che è vita, convivenza, tradizioni antiche, dieta sana e ricette che si tramandano da generazioni, materie prime uniche al mondo. Una conoscenza e un rispetto dell’ambiente marino e costiero da preservare per il futuro dell’Italia e non solo. L'acquacoltura italiana rappresenta un’avanguardia in...
2025-06-25
03 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 3
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. “Le Aree Marine Protette sono aree costituite da ambienti marini di rilevante interesse, per le caratteristiche naturali, geomorfologiche, fisiche, biochimiche, per le varietà di flora e fauna marine. Queste aree rivestono grande importanza scientifica, ecologica, culturale, educativa ed economica per l’Italia. Il numero delle aree protette e la loro superficie sono cresciuti costantemente nel tempo e continuano a crescere: sono oltre 29 e tutelano complessivamente circa 228 mila ettari di mare e cir...
2025-06-24
05 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 2
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. “L’obiettivo dell’investimento di fondi del PNRR è quello di fermare il degrado degli ecosistemi mediterranei e recuperare almeno il 20% dei fondali e degli habitat marini nelle acque italiane entro il 2026, in modo da raggiungere gli obiettivi europei di protezione della diversità e favorire la sostenibilità di attività fondamentali come la pesca, il turismo, l’alimentazione e la crescita blu. Il piano prevede interventi su larga scala per ripristinare e prote...
2025-06-24
05 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Italia per il Mare || Puntata 1
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. “L’Italia è un braccio che si allunga nel mare, una mano che cerca l’essenza del Mediterraneo, uno stivale circondato dall’acqua.Mar Tirreno, Mar Adriatico, Mar Ionio, Mar Ligure; le isole, i golfi, le baie, le insenature, i porti, le spiagge. Nel Mar Mediterraneo sono state identificate decine di tipologie di habitat marini; di questi, 8 sono di particolare pregio perché tutelati a livello comunitario e presenti nelle aree marine protett...
2025-06-24
05 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 5
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro. Oggi parliamo di come il mare, con la sua biodiversità e le sue risorse, possa guidarci verso una nuova visione del nostro rapporto con l'ambiente, il...
2025-06-18
05 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 4
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro. Oggi vi portiamo nel cuore del mar mediterraneo, quello che gli antichi chiamavano Mare Nostrum. Un mare piccolo, sì, rispetto agli oceani, ma ricchissimo di storia, cult...
2025-06-18
03 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 3
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro. Il mare rappresenta uno dei più preziosi tesori naturali del nostro pianeta e l'Italia si distingue per il suo impegno nella protezione di questi ecosistemi unic...
2025-06-18
04 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 2
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro. Il mare mediterraneo è una risorsa preziosa e fragile che ci chiama a un'azione urgente e coordinata. Proteggere la sua biodiversità significa pensare al mare e alla t...
2025-06-16
03 min
Voci per un futuro possibile
Mare e Biodiversità || Il Guardiano del Mare || Puntata 1
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo il mare e il suo delicato ecosistema. Il mare è una risorsa preziosa, custode di biodiversità, fonte di cibo e cultura. Conoscerlo significa proteggerlo. Dalle sfide della pesca sostenibile all’impatto delle energie rinnovabili, ogni scelta può contribuire a preservare gli equilibri di un ecosistema vitale per il nostro futuro.Oggi parliamo di come il mare, con la sua biodiversità e le sue risorse, possa guidarci verso una nuova visione del nostro rapporto con l...
2025-06-16
05 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Come funzionano le CER?
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. In questo nuovo episodio entriamo nel dettaglio del funzionamento delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Dalla costituzione alla gestione, dalle tecnologie utilizzate alla condivisione dell’energia prodotta, scopriamo insieme come si organizza una CER, chi può farne parte e quali sono i passaggi pratici per attivarla sul proprio territorio. Un episodi...
2025-06-16
05 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Cosa sono le comunità energetiche rinnovabili?
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. In questo episodio approfondiamo il tema delle comunità energetiche rinnovabili (CER): un modello innovativo di produzione, condivisione e consumo di energia da fonti rinnovabili, che mette al centro i cittadini, i territori e la transizione ecologica. Esploreremo cosa sono le CER, come nascono, chi può partecipare, quali vantaggi ambie...
2025-06-16
03 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Le energie rinnovabili sono efficienti?
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. Le fonti rinnovabili non solo sono sostenibili, ma anche sempre più efficienti. In questo episodio del podcast del Ministero dell’Ambiente, facciamo chiarezza su uno dei temi più dibattuti della transizione ecologica: l’efficienza energetica delle rinnovabili. Con un linguaggio semplice e diretto, spieghiamo come funzionano le principali fonti rinnovabili – come il solare, l’eolico...
2025-06-12
03 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Come funziona il sistema energetico nazionale?
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. In questo episodio esploriamo il funzionamento del sistema energetico nazionale: una rete complessa e strategica che garantisce l’energia necessaria a case, imprese e trasporti. Con un linguaggio chiaro e accessibile, scopriamo come si produce, distribuisce e gestisce l’energia in Italia, il ruolo delle fonti rinnovabili e le sfide della transizione ecol...
2025-06-12
04 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Le energie rinnovabili hanno un costo ambientale?
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. Spesso pensiamo alle energie rinnovabili come a soluzioni "verdi" per eccellenza, ma sono davvero prive di impatto sul nostro ambiente? In questa puntata affrontiamo una domanda cruciale: le energie rinnovabili hanno un costo ambientale? Un ascolto fondamentale per avere una visione completa e bilanciata, comprendere le sfide della transiz...
2025-06-10
04 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Cos’è l’effetto serra?
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. In questa puntata facciamo chiarezza su un argomento fondamentale per capire i cambiamenti climatici: l'effetto serra. Cos'è esattamente? Come funziona? E perché è così importante per la vita sulla Terra? Esploreremo il ruolo cruciale che l'atmosfera gioca nel mantenere il nostro pianeta a una temperatura vivibile e come le attività umane s...
2025-06-10
05 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Quali sono le energie rinnovabili || parte 2
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo delle energie rinnovabili! Dopo aver esplorato il sole e il vento nella prima parte, in questo secondo episodio ci addentreremo in altre fonti pulite e innovative. Parleremo di energia idroelettrica, geotermica e delle biomasse, scoprendo come l'acqua, il calore della terra e la materia organica possano cont...
2025-06-10
04 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Quali sono le energie rinnovabili || parte 1
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. In questa prima parte del nostro speciale sulle energie rinnovabili, facciamo chiarezza su cosa sono e perché sono così importanti per il futuro del nostro pianeta. Dalle fonti inesauribili che la natura ci offre alle tecnologie che le trasformano in energia pulita, esploreremo i principi base dell'energia solare e eolica. Scopri come il sole e...
2025-06-10
04 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Cosa significa transizione energetica?
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. La transizione energetica non è uno slogan, ma una delle sfide più urgenti e decisive del nostro tempo. In questo episodio vi raccontiamo cosa vuol dire cambiare modello energetico, perché è necessario farlo e quali sono gli strumenti per riuscirci. Dal superamento dei combustibili fossili alle energie rinnovabili, dall’efficienza energetica ai nuovi stili di vita e produzione: un viaggio tra concetti chiave e scelte concrete che toccano ognuno di noi. A...
2025-06-07
05 min
Voci per un futuro possibile
Energie Rinnovabili || Cosa significa energia rinnovabile?
“Voci per un futuro possibile” è il podcast del Ministero dell’Ambiente dedicato alla campagna Dipende Da Noi. In questa serie di puntate esploriamo le Energie Rinnovabili. L’energia rinnovabile è ovunque: nel sole che splende, nel vento che soffia, nell’acqua che scorre. Ma cosa vuol dire davvero produrre energia in modo sostenibile? Quali tecnologie usiamo? Quali sono le sfide che ci aspettano? In questo primo episodio vi portiamo alla scoperta del mondo delle energie pulite: dal fotovoltaico all’eolico, passando per biomasse e idroelettrico. Un viaggio pensato per capire meglio come funziona la transizione energetica e perché riguard...
2025-06-05
05 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Scegli soluzioni di ultima generazione
In questo episodio di 'Voci per un futuro possibile', esploriamo le tecnologie all'avanguardia per un riscaldamento efficiente: caldaie a condensazione e pompe di calore ad alta efficienza. Scopriremo come investire in questi sistemi può trasformare i tuoi consumi energetici. E per massimizzare il risparmio e il comfort, ti consiglieremo l'utilizzo di crono termostati, sensori di presenza e regolatori elettronici a distanza. Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/scegliere...
2025-04-23
04 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Installa valvole termostatiche
Vuoi gestire il calore della tua casa in modo intelligente e risparmiare sulla bolletta? In questa puntata di 'Voci per un futuro possibile' ti spieghiamo come sfruttare al meglio le valvole termostatiche, obbligatorie nei condomini. Grazie alla regolazione autonoma della temperatura in ogni ambiente, potrai ridurre i consumi fino al 20%, massimizzando il tuo comfort e l'efficienza energetica. Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/installa-valvole-termostatiche-comfort-su-misura-e-risparmio-energetico Scarica il de...
2025-04-23
05 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Fai un check-up dell’abitazione
In questo episodio di 'Voci per un futuro possibile', un consiglio fondamentale per un riscaldamento efficiente: affidati a un tecnico qualificato. Scopriremo come una valutazione professionale dell'impianto e dell'isolamento termico di casa tua può portare a una riduzione dei consumi fino al 40%, migliorando comfort e risparmio in modo significativo.Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/fai-un-check-up-della-tua-abitazione-il-primo-passo-per-un-riscaldamento-efficiente Scarica il decalogo sui dieci consigli per il corretto u...
2025-04-23
05 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Non lasciare le finestre aperte troppo a lungo
Respira aria pulita senza sprecare energia! In questa puntata di 'Voci per un futuro possibile' ti aiutiamo a capire l'impatto delle nostre abitudini di ventilazione sul riscaldamento. Impara a rinnovare l'aria in modo efficace, evitando inutili dispersioni di calore che gravano sull'ambiente e sulla tua bolletta. Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/non-lasciare-le-finestre-aperte-troppo-a-lungo-il-giusto-equilibrio-per-arieggiare-senza Scarica il decalogo sui dieci consigli per...
2025-04-17
05 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Non coprire i radiatori
Vuoi massimizzare l'efficienza del tuo riscaldamento e risparmiare energia? In questa puntata di 'Voci per un futuro possibile' ti sveliamo due strategie chiave: liberare i termosifoni da ostacoli che ne bloccano la diffusione del calore e utilizzare un semplice foglio di carta stagnola per riflettere il calore verso l'interno, riducendo le perdite. Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/non-coprire-i-radiatori-favorisci-la-diffusione-del-calore-per-un-riscaldamento-efficiente Scarica il...
2025-04-17
04 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Scherma le finestre durante la notte
In questo breve ma prezioso episodio di 'Voci per un futuro possibile', ti sveliamo un trucco semplicissimo per un riscaldamento più efficiente: la chiusura di persiane, tapparelle o l'utilizzo di tende pesanti nelle ore serali. Scopri come questa azione quotidiana può ridurre significativamente le dispersioni di calore, mantenendo la tua casa più calda e facendoti risparmiare energia. Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/scherma-le-finestre-durante-la-notte-un-gesto-semplice-per-risparmiare-energia Scarica il dec...
2025-04-15
03 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Controlla la temperatura e le ore di accensione
Riscaldare la tua casa in modo intelligente e sostenibile? In questa puntata di 'Voci per un futuro possibile' ti guidiamo attraverso le zone climatiche italiane e le relative normative sull'accensione del riscaldamento. Imparerai come ottimizzare i tempi di utilizzo e scopriremo insieme il potere di un solo grado in meno: un piccolo gesto per un grande risparmio energetico, fino al 10% di combustibile in meno consumato. Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it...
2025-04-14
03 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Esegui la manutenzione degli impianti
Riscaldamento efficiente e sostenibile? In questa puntata di 'Voci per un futuro possibile' ti spieghiamo perché la manutenzione del tuo impianto non è solo una questione di bolletta, ma un atto di responsabilità verso l'ambiente. Vedremo come un impianto pulito e ben regolato riduce i consumi, l'inquinamento e ti mette al riparo da sanzioni (D.P.R. 74/2013). Ascolta i nostri consigli per un futuro più consapevole e conveniente. Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - L...
2025-04-11
04 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Installa sistemi di monitoraggio e controllo dei consumi
Vuoi prendere il controllo dei tuoi consumi energetici? Questo podcast ti guida alla scoperta dei contatori intelligenti, strumenti essenziali per capire come utilizzi l'energia e identificare subito sprechi o anomalie. Impara con noi come sfruttare i dati in tempo reale per ottimizzare i tuoi consumi e risparmiare.Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile - Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news/monitoraggio-intelligente-dei-consumi-come-ridurre-sprechi-e-costi-con-i-contatori-smart Scarica il decalogo sui dieci consigli pe...
2025-04-09
04 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamenti || Installa un sistema di regolazione climatica per la caldaia
Grazie all'abbinamento di un sistema di termoregolazione climatica con l'impianto di riscaldamento, è possibile ottimizzare il consumo di energia. Questa tecnologia adatta dinamicamente la temperatura dell'acqua in relazione alle condizioni esterne, assicurando un comfort abitativo costante e una diminuzione dei consumi energetici che può raggiungere il 25% per ogni calo di 10°C nella temperatura dell'acqua. Una scelta intelligente per un'efficienza su misura e costi ridotti.Questo podcast è stato realizzato grazie alla consulenza scientifica dell’ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile -Leggi l’approfondimento ▶️ https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/news...
2025-04-08
04 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || La Fondazione SportCity introdotta da Fabio Pagliara
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Sportcity. La Fondazione SportCity è un think tank indipendente, apartitico e no profit: una risposta civica per analizzare le determinanti sociali e sportive con focus su benessere cittadino e qualità della vita.✅ Scopri di più della cam...
2025-02-06
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Marta Lo Deserto
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". La protagonista di questo podcast è Marta Lo Deserto, Atleta della Nazionale italiana di Curling. ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/7vcYeaNMxJV5N2j0yH...
2025-02-05
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Andrea Giovannini
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Andrea Giovannini, Atleta, specialità pattinaggio di velocità su ghiaccio. ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/7vcYeaNMxJV5N2j0yHDk...
2025-02-05
02 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Davide Ghiotto
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Davide Ghiotto, Atleta olimpico, campione del mondo pattinaggio su ghiaccio di velocità su pista lunga, bronzo a Pechino 2022 nei 10.000 metri. ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie...
2025-02-05
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Nicolò Di Tullio
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Nicolò Di Tullio, Campione mondiale di surf lifesaving e Young Leader del CIO. ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify 👉 https://open...
2025-02-05
02 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Italo Cucci
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Italo Cucci, giornalista. ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/7vcYeaNMxJV5N2j0yHDkNW Voci per un fu...
2025-02-05
02 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Alessio Franchina
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Alessio Franchina, Coordinatore Nazionale Area Comunicazione e Innovazione Tecnologica · CSI (Centro Sportivo Italiano). ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify 👉 https://open...
2025-02-05
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Tito Fiorenzo Tiberti
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Tito Fiorenzo Tiberti, maratoneta, team manager della nazionale di atletica leggera a Tokyo 2020 e Race Director Campaccio Cross Country. ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche n...
2025-02-05
02 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Giovanni Esposito
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Giovanni Esposito, Segretario Generale Federazione Italiana Badminton. ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify👉 https://open.spotify.com/show/7vcYeaNMxJV5N2j0yHDk...
2025-02-04
02 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Valerio Bernabò
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Valerio Bernabò, ex atleta di Rugby.✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/7vcYeaNMxJV5N2j0yHDkNW Voc...
2025-02-03
02 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Fabrizio Frullani
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Fabrizio Frullani, giornalista. ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ ✅ Ascolta tutta la serie anche nel canale Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/7vcYeaNMxJV5N2j0yHDkNW Voci per un fu...
2025-01-27
02 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Matteo Esposito
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi". Il protagonista di questo podcast è Matteo Esposito, Manager Sportivo ✅ Scopri di più della campagna “Dipende Da Noi” 👉 https://culturaeconsapevolezza.mase.gov.it/ Voci per un futuro possibile è la serie di Podcast della campagna Dipende da noi del Ministero dell’Ambiente e della...
2025-01-22
02 min
Voci per un futuro possibile
Plastic free || Adottare prodotti sostenibili per la cura personale
Ogni giorno utilizziamo svariati prodotti per la cura della persona come shampoo, saponi, cosmetici e dentifrici, spesso senza renderci conto dell'impatto che possono avere sull'ambiente. Molti di essi, infatti, contengono microplastiche, piccolissime particelle di plastica che finiscono per contaminare i nostri ecosistemi.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-12-10
03 min
Voci per un futuro possibile
Viaggi e vacanze sostenibili || Leggere le etichette anche in vacanza, le creme solari
Quando siamo in viaggio, è fondamentale mantenere, se non aumentare, l'attenzione verso quelle azioni che possono limitare il nostro impatto ambientale.Oggi parleremo dell'importanza di leggere le etichette dei prodotti anche in vacanza, per ridurre al minimo il nostro impatto sull'ambiente.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-08-09
04 min
Voci per un futuro possibile
Viaggi e vacanze sostenibili || Il galateo per non alterare l’ambiente naturale che ci ospita
In vacanza può capitare di frequentare aree verdi, boschi, laghi, spiagge molto più frequentemente che nella vita quotidiana: momenti preziosi e piacevoli, di necessario stacco dallo stress cittadino.I luoghi naturali sono ambienti preziosi per il nostro benessere e il nostro passaggio deve essere il più rispettoso e impercettibile possibile.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-08-05
03 min
Voci per un futuro possibile
Viaggi e vacanze sostenibili || Strutture ricettive: un occhio alla eco-sostenibilità
Un aspetto importante dell’organizzazione di un viaggio riguarda la scelta dell’alloggio: anche questa fase può fare la differenza in termini di impatto ambientale.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-08-02
04 min
Voci per un futuro possibile
Viaggi e vacanze sostenibili || Come viaggiare? Scegliere mezzi di trasporto con il minor impatto sull’ambiente
Oggi parleremo di come scegliere i mezzi di trasporto con il minor impatto sull’ambiente durante i nostri viaggi. In un mondo sempre più frenetico, anche le vacanze sono diventate una corsa contro il tempo. Ma c'è un movimento in crescita che va controcorrente: il turismo lento, o slow tourism.Ma come possiamo viaggiare lentamente e ridurre il nostro impatto ambientale?Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-07-30
03 min
Voci per un futuro possibile
Viaggi e vacanze sostenibili || I luoghi e il tempo migliore per viaggiare in modo sostenibile
Uno dei problemi principali del turismo è la massiva concentrazione di presenze durante l'alta stagione soprattutto nei luoghi più popolari. Questo provoca la congestione dei mezzi di trasporto e dei servizi di accoglienza, oltre al degrado dell'ambiente naturale e dell'identità dei luoghi stessi.Ma se considerassimo un'alternativa?Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-07-29
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Paolo Pizzo
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi".Il protagonista di questo podcast è Paolo Pizzo, atleta e tecnico del centro sportivo aeronautica militare. Ha vinto due campionati mondiali individuali e una medaglia d'argento alle olimpiadi di Rio 2016. Laureato in Scienze Motorie e in Sport Management, è anche un Mental coach. Componente della Giunta Nazionale CONI dal 2021...
2024-06-03
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Marco Mazzocchi
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi".Il protagonista di questo podcast è Marco Mazzocchi, giornalista e conduttore televisivo italiano. Da sempre impegnato nel raccontare lo Sport, ha seguito 2 Giri d'Italia, 1 Tour de France, 7 Mondiali e 5 Europei di calcio, 5 Olimpiadi e ancora la F1, la Schema, la Vela. Tra le princip...
2024-05-27
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Valerio Piccioni
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi".Il protagonista di questo podcast è Valerio Piccioni: giornalista per la Gazzetta dello Sport, ha seguito sei Olimpiadi, otto Tour de France e cinque Giri d'Italia. Nel 1997 ha vinto il premio Saint Vincent per le sue inchieste antidoping. Da sempre attento ai temi del soc...
2024-05-20
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Fabio Pagliara
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi".Il protagonista di questo podcast è Fabio Pagliara. Esperto di Comunicazione Sportiva, tiene lezioni in diverse Università italiane e per diversi master. Dal 2009 al 2013 è stato Segretario Generale della Feder Hockey su Prato, prima di approdare con la medesima carica alla FIDAL, fino al 2...
2024-05-13
02 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Roberto Lamborghini
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi".Il protagonista di questo podcast è Roberto Lamborghini: direttore del Centro Studi e Ricerche di SG Plus, è stato Segretario Generale degli Europei di Ginnastica di Milano 2009 e attualmente ricopre la carica di Presidente del COL Grand Prix di Ginnastica. Tra i vari trattati, ha coord...
2024-05-06
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Livio Gigliuto
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi".Il protagonista di questo podcast è Livio Gigliuto, sociologo, autore di numerosi saggi sull'opinione pubblica, Marketing e Comunicazione. È Direttore Generale della Fondazione Italia Digitale. Sociologo, Vicepresidente ed Head of Marketing di Istituto Piepoli S.p.A.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e...
2024-04-29
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Nicola Cilento
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi".Il protagonista di questo podcast è Nicola Cilento. Giornalista ed organizzatore di eventi, ha collaborato con molte realtà sportive tra cui AS Roma, Ferrari, AC Milan, FC Empoli, AC Siena. È il Co-Founder, insieme a Vincent Candela, del Museo dello Sport in Italia, con sede a...
2024-04-22
03 min
Voci per un futuro possibile
Sport e Ambiente || Mauro Berruto
I contenuti della serie Sport e Ambiente sono legati da principi etici e di responsabilità sociale. Abbiamo chiesto a diversi esponenti del mondo sportivo di offrire il loro punto di vista su come il legame tra ambiente e sport venga interpretato. Perché ogni azione di cultura e consapevolezza ambientale “dipende da noi".In questo podcast ascolteremo Mauro Berruto, allenatore della Italvolley maschile, con la quale, tra l'altro, ha conquistato un bronzo alle Olimpiadi del 2012. È stato poi direttore tecnico della nazionale italiana di tiro con l'arco e Amministratore Delegato della Scuola Holden di Torino...
2024-04-15
02 min
Voci per un futuro possibile
Efficienza Energetica || Il decalogo dell'efficienza energetica
Quindi, in sintesi, come fare per continuare a vivere nel modo più confortevole possibile e non danneggiare l’ambiente? Con il decalogo dell’efficienza. 10 semplici regole da seguire nella vita di tutti i giorni, per tagliare i costi e proteggere il mondo in cui viviamo.Seguirle non costa niente e ha effetti immediati sulla vita di ognuno di noi. E su quella del pianeta.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-03-26
04 min
Voci per un futuro possibile
Efficienza Energetica || Cos’è l’efficienza energetica
Il passaggio verso un mondo che abbia maggior tutela dell’ambiente passa da una parola: "sostenibilità". E a sua volta la sostenibilità passa per un’altra parola: "efficienza".Ma che cos'è esattamente l'efficienza energetica?Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-03-05
04 min
Voci per un futuro possibile
Pillole d'Idrogeno || L’idrogeno e la Fuel-Flexibility nelle turbine a gas
E se al gas naturale aggiungessimo l’idrogeno? Non è una nostra idea. Su questo hanno lavorato scienziati e ricercatori dediti alle cause ambientali e agli sviluppi nel mondo dell’idrogeno. Scopriamo cosa possiamo fare della fuel-flexibility, delle turbine a gas, dell’idrogeno e del gas naturale...Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-02-29
03 min
Voci per un futuro possibile
Pillole d'Idrogeno || Le tante sfumature dell'idrogeno verde
L’idrogeno verde non è di un solo colore. O meglio, è verde ma presenta diverse sfumature, praticamente tutte positive. Si può ottenere idrogeno da processi, diversi dall'elettrolisi, anche questi alimentati da energia e materie prime rinnovabili. Scopriamo come!Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-02-26
02 min
Voci per un futuro possibile
Pillole d'Idrogeno || I colori dell’idrogeno
Se qualcuno pensa che sia noioso approfondire la conoscenza del nostro amato idrogeno, si sbaglia. Lo sapevi che all’idrogeno possiamo assegnare anche dei colori? Facciamo un piccolo passo indietro, un brevissimo ripasso e poi via verso questo elemento, tra virgolette, variopinto…Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-01-30
03 min
Voci per un futuro possibile
Pillole d'Idrogeno || I punti di forza dell’idrogeno
Muoviamoci attraverso le dinamiche del nostro pianeta per capire qualcosa di più sull’idrogeno, sugli equilibri ambientali e su quanto potrebbe essere utile, ecologicamente parlando, saperne ancora di più e utilizzarlo come agente non-inquinante.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-01-29
03 min
Voci per un futuro possibile
Pillole d'Idrogeno || Chi ha scoperto l’idrogeno
Per approfondire la nostra conoscenza dell'idrogeno è necessario tornare indietro nel tempo: scopriremo la genesi di questo prezioso gas, divenuto oggi uno dei vettori chiave per la decarbonizzazione dell'intera economia.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2024-01-22
03 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Migliorare il futuro dell'ambiente
I Green Jobs sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente.In questo podcast vi parliamo del Responsabile di Valutazione d'Impatto Ambientale.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2023-11-30
03 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || L'Energy Manager
I Green Jobs sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente.In questo podcast vi parliamo dell'Energy Manager: colui o colei che si occupa di energia, ovvero è quella figura che monitora i consumi di un'azienda.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2023-11-30
03 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Scopriamo il lavoro del lombricoltore
I Green Jobs sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente. In questo podcast vi parliamo del Lombricoltore.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2023-11-30
02 min
Voci per un futuro possibile
Green Jobs || Il Mobility Manager
I Green Jobs sono tutti quei mestieri nati per ridurre l'impatto dell'uomo e delle sue attività sull'ambiente. In questo podcast vi parliamo del Mobility Manager. Il Mobility Manager è una figura ormai obbligatoria: l'ART 229 DEL D.L. N. 34/2020 prevede che le imprese con più di 100 dipendenti devono nominare un Mobility Manager. Di cosa si occupa esattamente questo manager della mobilità?Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2023-11-30
03 min
Voci per un futuro possibile
L'essenziale o il deinfluencing
Oggi siamo molto più consapevoli dei problemi dell'ambiente rispetto a qualche anno fa ma nella pratica non è sempre facile comportarsi in maniera tale da ridurre l'impatto ambientale delle nostre azioni.Una nuova tendenza si sta facendo spazio: il deinfluencing.Di cosa si tratta? Scopriamolo insieme!Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2023-10-08
03 min
Voci per un futuro possibile
Sprechi e scadenze
Noi italiani in un anno, statisticamente, buttiamo a testa decine di kg tra pane, frutta e altri alimenti.Bisogna fare qualcosa, ma che cosa? Semplice, ecco luna strategia di due soli punti: controllare lo stato di conservazione dell’alimento e fare attenzione alla data di scadenza.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3.
2023-09-13
03 min
Voci per un futuro possibile
I target e le buone pratiche dell'Europa nella gestione dei rifiuti
Abbiamo parlato degli ottimi risultati dell’Italia in merito al riciclo dei rifiuti, nella scorsa puntata. E in Europa quali sono le esperienze più virtuose e le buone pratiche più consolidate?Un podcast del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3, curato da Engineering e prodotto da Il Sole 24 Ore SpA.
2023-03-08
06 min
Voci per un futuro possibile
L'Italia del riciclo: l'esperienza dei consorzi
Come agiscono i 7 consorzi per la raccolta differenziata in Italia? Qual è il loro compito? Dal ritiro dei rifiuti di imballaggi fino al riciclo e al recupero, ne raccontiamo l'esperienza concreta che fa dell’Italia un’eccellenza europea.Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3, curato da Engineering e prodotto da Il Sole 24 Ore SpA.
2023-02-21
06 min
Voci per un futuro possibile
Ogni scelta conta!
La Commissione europea e le istituzioni lavorano per proporre soluzioni su larga scala per il contenimento dei costi dell’energia e per promuovere la transizione da combustibili fossili a fonti rinnovabili.Anche noi, nelle nostre abitudini quotidiane, possiamo impegnarci per compiere scelte più sostenibili: per quanto riguarda l’impiego delle risorse, possiamo fare molto per ridurre il nostro impatto ambientale, con grandi vantaggi anche per l'economia domestica.Un podcast del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3, curato da Engineering e prodotto da Il Sole 2...
2023-01-30
06 min
Voci per un futuro possibile
Riscaldamento, come controllare consumi e costi
Questa è la prima tappa di un viaggio in cui capiremo cosa significhi transizione ecologica e quali siano i comportamenti che ci permettono di vivere in maniera più sostenibile. Il riscaldamento degli edifici è una delle attività per noi necessarie, ma che impatta sia sull’ambiente che sul portafogli. Cosa possiamo fare per risparmiare e inquinare meno?Un podcast del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, finanziato dal Programma Next Generation EU nell’ambito del PNRR, Missione 2, Componente 3 - Investimento 3.3, curato da Engineering e prodotto da Il Sole 24 Ore SpA.
2022-12-20
06 min