Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Mircon Hertz

Shows

Podcast de Interstate 77Podcast de Interstate 77Interstate 77 Podcast T5E9 (capítulo 42) "Se dice Glob"1 - El disco de la jornada: Van Morrison, “Moondance” de 1970. 2 - @Saludos: -A todas las personas que nos han visto y/o escuchado. -Un aplauso a los que les dan “Me gusta” y comentan. ¡Eso hace que más gente disfrute de calidad de la buena! -Nuevos seguidores en las redes sociales. 3 - Nuestras redes sociales: -IG: @interstate77podcast -Twitter: @i77podcast -Facebook: Interstate 77 Podcast -Youtube: Interstate 77 Podcast. -Spotify! -Pocketcasts https://pca.st/niesnpn9 -Google Play Music -TikTok: seguimos sin hacer TikTok. Somos lo peor, o sea. -Tune In 4 - En este episodio vamos a hablar de: -Estado de la situación...2020-05-241h 20Micron HertzMicron Hertz#07 - MicronHertz - Lopalco2018-06-0111 minMicron HertzMicron Hertz#07 - MicronHertz - Lopalco2018-06-0111 minMicron HertzMicron Hertz#07 MicronHerzt - MazzoliIl primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.2018-05-3110 minMicron HertzMicron Hertz#07 MicronHerzt - MazzoliIl primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.2018-05-3110 minMicron HertzMicron Hertz#07 Micron Hertz - Esperto AntonacciIl primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.2018-05-3112 minMicron HertzMicron Hertz#07 Micron Hertz - Esperto AntonacciIl primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.2018-05-3112 minMicron HertzMicron Hertz#07 Micron Hertz - GrecoIl primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino :un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.2018-05-3108 minMicron HertzMicron Hertz#07 Micron Hertz - GrecoIl primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino :un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.2018-05-3108 minMicron HertzMicron Hertz#07 - Il caso Cicciobello MorbillinoIl primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.A chiarire il punto insieme a Francesco e Rossella il giornalista freelance Giuseppe Nucera, che ha condotto un’inchiesta in merito coinvolgendo professionalità differenti: Francesca Antonacci, Peda...2018-05-201h 00Micron HertzMicron Hertz#07 - Il caso Cicciobello MorbillinoIl primo di aprile 2018 è Giochi Preziosi ha deciso di lanciare sul mercato Cicciobello Morbillino : un bambolotto che è stato al centro di numerose polemiche che hanno spaccato la comunità scientifica sull’opportunità o meno di lanciare questo giocattolo sul mercato. La scelta è da molti giudicata inopportuna, sbagliata e scientificamente non corretta, perchè lancerebbe il messaggio che i puntini rossi del morbillo “spariscono come per magia se strofinati con la salvietta o la cremina in dotazione”.A chiarire il punto insieme a Francesco e Rossella il giornalista freelance Giuseppe Nucera, che ha condotto un’inchiesta in merito coinvolgendo professionalità differenti: Francesca Antonacci, Peda...2018-05-201h 00Micron HertzMicron Hertz#6 – Rosalind Franklin: una donna dietro la scoperta del DNA.Rosalind Franklin (Londra, 1920 – Londra, 1958) è la donna nascosta diatro ad una delle scoperte che ha rivoluzionato la biologia: la struttura del DNA, che tradizionalmente è stata sempre attribuita a Francis Crick e James Watson nel 1953.#6 – Rachel Carson: la biologa che ha raccontato la primavera silenziosa.Rachel Carson (Springdale, 1907 – Rockville, 1964) la prima a denunciare gli effetti delle tecniche in agricoltura derivati dall’uso e abuso indiscriminato di insetticidi chimici e composti organici di sintesi, dal fenomeno della deforestazione e dall’incontrollato intervento dell’uomo sull’ambiente.2018-05-0206 minMicron HertzMicron Hertz#6 – Rosalind Franklin: una donna dietro la scoperta del DNA.Rosalind Franklin (Londra, 1920 – Londra, 1958) è la donna nascosta diatro ad una delle scoperte che ha rivoluzionato la biologia: la struttura del DNA, che tradizionalmente è stata sempre attribuita a Francis Crick e James Watson nel 1953.#6 – Rachel Carson: la biologa che ha raccontato la primavera silenziosa.Rachel Carson (Springdale, 1907 – Rockville, 1964) la prima a denunciare gli effetti delle tecniche in agricoltura derivati dall’uso e abuso indiscriminato di insetticidi chimici e composti organici di sintesi, dal fenomeno della deforestazione e dall’incontrollato intervento dell’uomo sull’ambiente.2018-05-0206 minMicron HertzMicron Hertz#6 - Laura Conti: partigiana del movimento ambientalista in ItaliaLaura Conti (Udine, 1921 – Milano, 1993) è stata un membro della Resistenza antifascista, finisce arrestata nell’agosto del ’44 e tornata libera, nel ’49 si laurea in medicina. Con le pubblicazioni “Visto da Seveso” e “Una lepre con la faccia di bambina” denuncia i rischi per l'ambiente derivati dagli incidenti connessi con determinate attività industriali che verrà battezzata “Direttiva Seveso”.2018-05-0104 minMicron HertzMicron Hertz#6 - Laura Conti: partigiana del movimento ambientalista in ItaliaLaura Conti (Udine, 1921 – Milano, 1993) è stata un membro della Resistenza antifascista, finisce arrestata nell’agosto del ’44 e tornata libera, nel ’49 si laurea in medicina. Con le pubblicazioni “Visto da Seveso” e “Una lepre con la faccia di bambina” denuncia i rischi per l'ambiente derivati dagli incidenti connessi con determinate attività industriali che verrà battezzata “Direttiva Seveso”.2018-05-0104 minMicron HertzMicron Hertz#6 – Rachel Carson: la biologa che ha raccontato la primavera silenziosa.Rachel Carson (Springdale, 1907 – Rockville, 1964) la prima a denunciare gli effetti delle tecniche in agricoltura derivati dall’uso e abuso indiscriminato di insetticidi chimici e composti organici di sintesi, dal fenomeno della deforestazione e dall’incontrollato intervento dell’uomo sull’ambiente.2018-05-0105 minMicron HertzMicron Hertz#6 – Rachel Carson: la biologa che ha raccontato la primavera silenziosa.Rachel Carson (Springdale, 1907 – Rockville, 1964) la prima a denunciare gli effetti delle tecniche in agricoltura derivati dall’uso e abuso indiscriminato di insetticidi chimici e composti organici di sintesi, dal fenomeno della deforestazione e dall’incontrollato intervento dell’uomo sull’ambiente.2018-05-0105 minMicron HertzMicron Hertz#6 – Marie Curie: un doppio Nobel contro gli stereotipi di genere.Marie Curie (Varsavia, 1867 – Passy, 1934), è stata una chimica e fisica polacca naturalizzata francese, le è stato consegnato nel 1903 il premio Nobel (assieme al marito Pierre Curie) per lo studio sulle radiazioni e, nel 1911, per la sua scoperta del radio e del polonio. Marie Curie è stata l'unica donna ad averlo vinto due Nobel in due aree distinte.2018-05-0104 minMicron HertzMicron Hertz#6 – Marie Curie: un doppio Nobel contro gli stereotipi di genere.Marie Curie (Varsavia, 1867 – Passy, 1934), è stata una chimica e fisica polacca naturalizzata francese, le è stato consegnato nel 1903 il premio Nobel (assieme al marito Pierre Curie) per lo studio sulle radiazioni e, nel 1911, per la sua scoperta del radio e del polonio. Marie Curie è stata l'unica donna ad averlo vinto due Nobel in due aree distinte.2018-05-0104 minMicron HertzMicron HertzMicron Hertz #6 – Donne & Scienza: una sfida ancora apertaMicron Hertz è andato alla scoperta di alcune delle magnifiche donne che hanno fatto la storia della scienza e cercando di spiegare in questa puntata perchè ancora adesso resta questo gender gap e la difficoltà delle donne ad arrivare in posizioni apicali in tali ambiti.2018-05-0135 minMicron HertzMicron HertzMicron Hertz #6 – Donne & Scienza: una sfida ancora apertaMicron Hertz è andato alla scoperta di alcune delle magnifiche donne che hanno fatto la storia della scienza e cercando di spiegare in questa puntata perchè ancora adesso resta questo gender gap e la difficoltà delle donne ad arrivare in posizioni apicali in tali ambiti.2018-05-0135 minMicron HertzMicron HertzLa flash-censione #3 - "Frankenstein" di Mary ShelleyMicron Hertz presenta la Flash-censione. Salvatore Marazzita è riuscito in un'impresa impossibile: recensire i migliori libri sulla scienza in meno di 60 secondi. In questa puntata: "Frankenstein" di Mary Shelley.2018-05-0102 minMicron HertzMicron HertzLa flash-censione #3 - "Frankenstein" di Mary ShelleyMicron Hertz presenta la Flash-censione. Salvatore Marazzita è riuscito in un'impresa impossibile: recensire i migliori libri sulla scienza in meno di 60 secondi. In questa puntata: "Frankenstein" di Mary Shelley.2018-05-0102 minMicron HertzMicron HertzTi sbufalo la Bufala #5 - Fuga di cervelli: è davvero così?Il team di Micron Hertz cercherà questa volta di disambiguare alcuni termini che hanno a che fare con il mondo della ricerca e dell'università in generale. A darci una mano, Giovanni Cinti (segretario ADI Perugia), che ci aiuterà a capire in che modo usare in modo corretto parole come fugadicervelli, ricerca, PhD, PostDoc.2018-04-0707 minMicron HertzMicron HertzTi sbufalo la Bufala #5 - Fuga di cervelli: è davvero così?Il team di Micron Hertz cercherà questa volta di disambiguare alcuni termini che hanno a che fare con il mondo della ricerca e dell'università in generale. A darci una mano, Giovanni Cinti (segretario ADI Perugia), che ci aiuterà a capire in che modo usare in modo corretto parole come fugadicervelli, ricerca, PhD, PostDoc.2018-04-0707 minMicron HertzMicron HertzL'esperto risponde #5: Ricercatori: una specie in via d'estinzione?Giuseppe Montalbano (segretario nazionale ADI) risponde spiega il funzionamento del mondo del PhD e del Post Doc. Tutto quello che c'è da sapere in meno di 10 minuti.2018-04-0705 minMicron HertzMicron HertzL'esperto risponde #5: Ricercatori: una specie in via d'estinzione?Giuseppe Montalbano (segretario nazionale ADI) risponde spiega il funzionamento del mondo del PhD e del Post Doc. Tutto quello che c'è da sapere in meno di 10 minuti.2018-04-0705 minMicron HertzMicron Hertz#5 - Ricercatori: una specie in estinzione?In questa puntata di Micron hertz andremo alla scoperta del mondo della ricerca in Italia e ci soffermeremo su quella che spesso Francesco (tagga) definisce una specie in via d'estinzione: i ricercatori. In che senso? Ve lo spiegheremo nella puntata di oggi con Giovanni Cinti (segretario ADI Perugia) e Giuseppe Montalbano (segretario nazionale ADI)2018-04-0448 minMicron HertzMicron Hertz#5 - Ricercatori: una specie in estinzione?In questa puntata di Micron hertz andremo alla scoperta del mondo della ricerca in Italia e ci soffermeremo su quella che spesso Francesco (tagga) definisce una specie in via d'estinzione: i ricercatori. In che senso? Ve lo spiegheremo nella puntata di oggi con Giovanni Cinti (segretario ADI Perugia) e Giuseppe Montalbano (segretario nazionale ADI)2018-04-0448 minMicron HertzMicron HertzTi sbufalo la Bufala #4 - Le fake news sulla teoria dell'evoluzioneIl team di Micron Hertz cercherà questa volta di sbugiardare le fake news e le bufale che riguardano il tema dell'evoluzione. Per farlo ci serviremo di un esperto, il Prof. Guido Barbujani, docente di genetica all’Università di Ferrara, che smonterà una per una le fake news diffuse sul web selezionate dalla redazione di Micron Hertz.2018-03-2305 minMicron HertzMicron HertzTi sbufalo la Bufala #4 - Le fake news sulla teoria dell'evoluzioneIl team di Micron Hertz cercherà questa volta di sbugiardare le fake news e le bufale che riguardano il tema dell'evoluzione. Per farlo ci serviremo di un esperto, il Prof. Guido Barbujani, docente di genetica all’Università di Ferrara, che smonterà una per una le fake news diffuse sul web selezionate dalla redazione di Micron Hertz.2018-03-2305 minMicron HertzMicron HertzL'esperto risponde #4 - teorie sulla razza e falsi miti sulla disparità tra esseri umaniL'espoerto risponde:Il Prof. Guido Barbujani, Docente di genetica all’Università di Ferrara, risponde agli studenti ospiti in studio, per aiutarci a capire quanto siano scientifiche le teorie razziali spesso citate per dare una giustificazione biologica alla costruzione di confini e di disparità tra esseri umani.2018-03-2303 minMicron HertzMicron HertzL'esperto risponde #4 - teorie sulla razza e falsi miti sulla disparità tra esseri umaniL'espoerto risponde:Il Prof. Guido Barbujani, Docente di genetica all’Università di Ferrara, risponde agli studenti ospiti in studio, per aiutarci a capire quanto siano scientifiche le teorie razziali spesso citate per dare una giustificazione biologica alla costruzione di confini e di disparità tra esseri umani.2018-03-2303 minMicron HertzMicron Hertz#4 - La teoria dell'evoluzione tra falsi miti e strumentalizzazioniIn questa puntata Micron Hertz porta gli ascoltatori all'origine dell'uomo, un viaggio che racconta l’evoluzione e la scoperta dell'origine comune delle specie umana. Una strada, affatto lineare, che, a partire dalla teoria darwiniana, ha vissuto forti contestazioni e spesso strumentalizzazioni basate su interpretazioni erronee della biologia dell’evoluzione sulla diversità delle razze nella specie umana. Ospite: Guido Barbujani, professore di genetica all’Università di Ferrara, autore del libro Il giro del mondo in sei milioni di anni.Conduttori: Rossella Biagi, Francesco Aiello2018-03-1636 minMicron HertzMicron Hertz#4 - La teoria dell'evoluzione tra falsi miti e strumentalizzazioniIn questa puntata Micron Hertz porta gli ascoltatori all'origine dell'uomo, un viaggio che racconta l’evoluzione e la scoperta dell'origine comune delle specie umana. Una strada, affatto lineare, che, a partire dalla teoria darwiniana, ha vissuto forti contestazioni e spesso strumentalizzazioni basate su interpretazioni erronee della biologia dell’evoluzione sulla diversità delle razze nella specie umana. Ospite: Guido Barbujani, professore di genetica all’Università di Ferrara, autore del libro Il giro del mondo in sei milioni di anni.Conduttori: Rossella Biagi, Francesco Aiello2018-03-1636 minVerdHugos PodcastVerdHugos PodcastSegundo episodio de la cuarta temporada<div style="text-align: justify;"><a href="http://2.bp.blogspot.com/-l035U9YgIZo/VP8g5Yk9jBI/AAAAAAAAIPo/4CgTxb3xO1c/s1600/MIRcon2014-1024x456.jpg" imageanchor="1" style="clear: right; float: right; margin-bottom: 1em; margin-left: 1em;"><img border="0" src="http://2.bp.blogspot.com/-l035U9YgIZo/VP8g5Yk9jBI/AAAAAAAAIPo/4CgTxb3xO1c/s1600/MIRcon2014-1024x456.jpg" height="142" width="320" /></a>¡Por fin estamos aquí! Diversos problemas técnicos nos ha impedido ofreceros antes este segundo episodio de nuestra cuarta temporada (y, de hecho, notaréis que el sonido no es espe...2015-03-1009 minRESERVOIR JOCSRESERVOIR JOCSRJ42: D'Ayudar Jugando a HispaCon passant per SzegedNo tot és DAU Barcelona aquests dies, perquè de jornades i esdeveniments lúdics hi ha molts en aquestes dates... el passat cap de setmana van ser les mítiques Ayudar Jugando a Barcelona, on vam apropar-nos com cada any a copsar l'ambient, jugar una mica, saludar els amics i amigues i gaudir de la subhasta benèfica intentant adquirir algun objecte lúdic interessant... em vaig quedar a només 6€ d'una maqueta gegant del joc Gaudí d'Oriol Comas i Jep Ferret (que em sembla un abstracte molt bo i interessant... i tot i que ja tinc una còpia signada...2014-12-131h 26VerdHugos PodcastVerdHugos PodcastSegundo episodio de la tercera temporada<div class="MsoNormal"><div style="text-align: justify;"><span lang="CA" style="mso-ansi-language: CA;">¡Vuelve el podcast más esperado a este lado del horizonte de sucesos! <o:p></o:p></span></div><div style="text-align: justify;"><span lang="CA" style="mso-ansi-language: CA;"><br /></span></div><div style="text-align: justify;"><span lang="CA" style="mso-ansi-language: CA;">Nuestro nuevo episodio ya está disponible en <a href="https://archive.org/download/LosVerdHugosS03E02/Los%20Ver...2014-02-0409 min