Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Mirko Sotgiu

Shows

Crime AiCrime AiAffaire_Wilma_Montesi - Épisode 18-fr: Le scandale SotgiuLe reazioni allo scandalo sono state varie. Nous remercions https://fr.wikipedia.org/wiki/Affaire_Wilma_Montesi pour le contenu de cet épisode du podcast.2025-05-2500 minCrime AiCrime AiAffaire_Wilma_Montesi - Épisode 13-fr: Enquêtes, complots et politique--- Nel 1954, due giornalisti scoprirono una casa di appuntamenti legata all'avvocato e politico Giuseppe Sotgiu. Lo fotografarono mentre entrava con la moglie, che sembrava avere relazioni con giovani, incluso un minorenne. Questa scoperta compromise la credibilità degli accusatori principali nel caso. Nous remercions https://fr.wikipedia.org/wiki/Affaire_Wilma_Montesi pour le contenu de cet épisode du podcast.2025-05-2500 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista a 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗢 𝗖𝗜𝗢𝗟𝗟𝗜, 𝗦𝗧𝗘𝗙𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗔𝗡𝗜, 𝗦𝗜𝗠𝗢𝗡𝗔 𝗖𝗔𝗣𝗘𝗟𝗟𝗜 e 𝗞𝗬𝗟𝗘 𝗝𝗘𝗪𝗘𝗟𝗟 per il progetto 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗪𝗜𝗟𝗗!a cura di Mirko Sotgiu  🎙️🌹DICAM dell'Università di Trento,𝗦𝗧𝗘𝗙𝗔𝗡𝗜𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗔𝗡𝗜 Ricercatrice esperta in gestione della fauna selvatica,𝗦𝗜𝗠𝗢𝗡𝗔 𝗖𝗔𝗣𝗘𝗟𝗟𝗜 Ricercatrice esperta in gestione della fauna selvatica,𝗞𝗬𝗟𝗘 𝗝𝗘𝗪𝗘𝗟𝗟 Dottorando e sociologo ambientale.In questo nuovo appuntamento di "La Gente Racconta" parleremo di 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗪𝗜𝗟𝗗, un progetto internazionale finanziato da Biodiversa+ che coinvolge partner da Germania, Bulgaria, Italia, Norvegia e Spagna.TransWILD si concentra su una sfida sempre più attuale: 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝘂𝗼𝗺𝗼 𝗲 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗲𝗹𝘃𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶. Analizzando le interazioni quotidiane tra persone e fauna, il progetto studia strategie di gestione e le migliori pratiche adottate nelle aree protette e nelle zone limitrofe. 🌲🐾🏡2025-04-2713 minLa gente raccontaLa gente raccontaAPSP della Val di Fassa, Intervista con la presidente 𝗕𝗔𝗥𝗕𝗔𝗥𝗔 𝗕𝗥𝗔𝗩𝗜 e la direttrice 𝗘𝗟𝗜𝗦𝗔 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡𝗜𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔 🌟📣🍀a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌹Intervista con la presidente dell'Azienda pubblica di servizi alla persona della Val di Fassa, 𝗕𝗔𝗥𝗕𝗔𝗥𝗔 𝗕𝗥𝗔𝗩𝗜 e la direttrice, 𝗘𝗟𝗜𝗦𝗔 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔𝗡𝗜.💚🥰Con loro parleremo dei servizi che l’𝘼𝙋𝙎𝙋 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙑𝙖𝙡 𝙙𝙞 𝙁𝙖𝙨𝙨𝙖 rivolti a tutte le persone delle nostre valli non più autosufficienti e che richiedono particolare assistenza continuativa 👩‍⚕️✨💖2024-12-2211 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista a 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗕𝗢𝗥𝗧𝗢𝗟𝗢𝗧𝗧𝗜 autore del libro "IL RAGNO"a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌹Intervista a 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗢 𝗕𝗢𝗥𝗧𝗢𝗟𝗢𝗧𝗧𝗜 autore del libro "IL RAGNO", con un passato nelle forze dell’ordine già al quinto libro ci racconterà della sua carriera da autore di libri gialli e di come il suo ex lavoro in Polizia sia fonte di ispirazione ed esperienza per scrivere romanzi di fantasia su "spy stories" e indagini avvincenti. Perché ogni storia ne può nascondere un'altra!🌲✨2024-12-0113 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista con 𝗟𝗶𝘃𝗶𝗼 "𝗣𝗮𝗼𝗹𝗶𝗻" 𝗠𝗼𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗗𝗲𝗹𝗹𝗮𝗴𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗮 Presidente del 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗙𝗼𝘁𝗼𝗮𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗣𝗿𝗲𝗱𝗮𝘇𝘇𝗼.a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌹 Parleremo dell'associazione, delle sue attività compresa la recente, magnifica mostra allestita a Predazzo: "𝙄𝙡 𝙗𝙤𝙨𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝙁𝙞𝙚𝙢𝙢𝙚, 𝙙𝙖𝙡 𝙉𝙤𝙫𝙚𝙘𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖 𝙑𝙖𝙞𝙖” 😍📸𝘊𝘩𝘪 𝘥𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘳𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘦𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘪𝘻𝘪𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘎𝘳𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘍𝘰𝘵𝘰𝘢𝘮𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘗𝘳𝘦𝘥𝘢𝘻𝘻𝘰 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘢𝘥𝘦𝘳𝘪𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭'𝘢𝘴𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘳𝘪𝘵𝘪𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘢 𝘵𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘢 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭𝘢 𝘵𝘢𝘣𝘢𝘤𝘤𝘩𝘦𝘳𝘪𝘢 𝘉𝘰𝘳𝘥𝘪𝘨𝘢 𝘢 𝘗𝘳𝘦𝘥𝘢𝘻𝘻𝘰 🤗✨.2024-11-1714 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista con 𝗘𝗥𝗠𝗔𝗡𝗢 𝗚𝗢𝗧𝗧𝗔𝗥𝗗𝗜 ed 𝗘𝗟𝗜𝗔𝗡𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗔La Gente Racconta 🌟🍀📣a cura di Mirko Sotgiu🎙️🌹Intervista con 𝗘𝗥𝗠𝗔𝗡𝗢 𝗚𝗢𝗧𝗧𝗔𝗥𝗗𝗜 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗙𝗼𝗹𝗸𝗹𝗼𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗲𝗺𝗯𝗿𝗮𝗻𝗼 𝗲𝗱 𝗘𝗟𝗜𝗔𝗡𝗔 𝗦𝗔𝗟𝗔 𝗮𝗽𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲! Ci raccontano della storica "𝗖𝗔𝗡𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗘𝗦𝗜" che festeggia i suoi 150 anni il 19 e 20 ottobre 2024.Una tradizione storica della Val di Cembra che affonda le radici nel Settecento. 𝙌𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙖𝙡𝙡𝙚𝙜𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙧𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖 𝙞 𝙢𝙚𝙨𝙞 𝙚 𝙡𝙚 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙧𝙖𝙫𝙚𝙧𝙨𝙤 𝙪𝙣 𝙘𝙤𝙧𝙩𝙚𝙤 𝙙𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙨𝙤𝙣𝙖𝙜𝙜𝙞 𝙞𝙣 𝙖𝙗𝙞𝙩𝙞 𝙨𝙚𝙘𝙚𝙣𝙩𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞 (in fondo a questo post troverete IL PROGRAMMA COMPLETO).Durante l’intervista, esploreremo il significato culturale di questo evento e la sua rilevanza nel mantenere vive le tradizioni locali.2024-10-1016 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista con 𝗡𝗔𝗦𝗜𝗠 𝗘𝗦𝗛𝗤𝗜 𝙖𝙧𝙧𝙖𝙢𝙥𝙞𝙘𝙖𝙩𝙧𝙞𝙘𝙚 𝙞𝙧𝙖𝙣𝙞𝙖𝙣𝙖 〽️ attiva nella 𝗱𝗶𝗳𝗲𝘀𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 🥰💖a cura di Mirko Sotgiu 🎙️📸In occasione della conferenza “Conversazioni in quota” organizzata dal Pastificio Felicetti abbiamo avuto l’opportunità di intervistare, in collegamento, Nasim Eshqi arrampicatrice nata a Teheran, la capitale dell’Iran, in un contesto popolare e tradizionalista.𝙍𝙞𝙛𝙪𝙜𝙞𝙖𝙩𝙖 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙖, ci ha raccontato la rivoluzione delle giovani generazioni e le sue attività per promuovere la difesa dei diritti delle donne. 🌹2024-08-2508 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista con 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗢 𝗠𝗔𝗟𝗙𝗘𝗥 𝗮𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼. ⛷️👨🏻‍🎓𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔🌟📣🍀a cura di Mirko SotgiuIntervista con 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗘𝗢 𝗠𝗔𝗟𝗙𝗘𝗥 𝗮𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼. ⛷️👨🏻‍🎓𝙎𝙩𝙪𝙙𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙞 𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚 𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞 𝘿𝙞𝙥𝙡𝙤𝙢𝙖𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙡 𝘾𝙖𝙢𝙥𝙪𝙨 𝙙𝙞 𝙁𝙤𝙧𝙡𝙞̀ 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝘼𝙡𝙢𝙖 𝙈𝙖𝙩𝙚𝙧,📚abbiamo parlato con lui dell’importanza di praticare lo sport fin da giovani, come questo possa aiutare nello studio bilanciando il tempo dedicato allo studio e all’attività fisica.🏋🏻⛹🏻🤾🏻2024-08-1811 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista a Martìn Vesprini e Carlo Dellasega - 23/06/2024𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔 🌟📣🍀a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌹Mirko Sotgiu intervista 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗜́𝗡 𝗩𝗘𝗦𝗣𝗥𝗜𝗡𝗜 𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐢𝐨 𝐍𝐞𝐠𝐫𝐨 in Argentina🇦🇷 accompagnato da 𝗖𝗔𝗥𝗟𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔𝗦𝗘𝗚𝗔 esperto di cooperazione ed ex direttore della Federazione Trentina della Cooperazione. ✨In questa puntata parliamo di collaborazione fra Trentino e la provincia del Rio Negro nello sviluppo delle realtà cooperative e scopriremo come, grazie alle qualità universali della Cooperazione, la nostra valle e la provincia del Rio Negro hanno molti aspetti comuni. 💖 🥰Ascolta l'intervista, disponibile dalla messa in onda della puntata, anche in podcast su www.radiofiemme.it 😍✅ in onda𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟐𝟑 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬 ✅ in replicaMartedì ore 10.10 👈Giovedì ore 15.00 👈Ascolta in FM su 103.7, in 𝗗𝗔𝗕, su www.radiofiemme.it 👈🏻🤩oppure 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗟'𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 dedicata a Radio Fiemme per Android e IPhone 😍"Rᴀᴅɪᴏ Fɪᴇᴍᴍᴇ, ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ sᴇɪ ᴀɴᴄʜᴇ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪ!!!" 🍀🎙️❤️2024-06-2312 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista a Matthias Gurndin dei 4Kryner - 16/06/24𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔 🌟📣🍀a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌹Intervista con 𝗠𝗔𝗧𝗧𝗛𝗜𝗔𝗦 𝗚𝗨𝗥𝗡𝗗𝗜𝗡 componente del gruppo folk 𝟒𝐊𝐫𝐲𝐧𝐞𝐫 che compie quest’anno 10 anni di attività. 🎶🪗📯 🥰Scopriamo insieme a lui il genere Folk Oberkrainer riadattato dal gruppo e di come possa unire culture diverse risuonando attraverso il Passo degli Oclini! 🙂 Più info su www.4kryner.com 👈🏻Ascolta l'intervista, disponibile dalla messa in onda della puntata, anche in podcast su www.radiofiemme.it 😍✅ in onda𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟲 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬 🦋✅ in replicaMartedì ore 10.10 👈Giovedì ore 15.00 👈Ascolta in FM su 103.7, in 𝗗𝗔𝗕, su www.radiofiemme.it 👈🏻🤩oppure 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗟'𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 dedicata a Radio Fiemme per Android e IPhone 😍"Rᴀᴅɪᴏ Fɪᴇᴍᴍᴇ, ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ sᴇɪ ᴀɴᴄʜᴇ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪ!!!" 🍀🎙️❤️2024-06-1513 minLa gente raccontaLa gente raccontaGiancarlo Cescatti - APT Fiemme Cembra - 19/05/2024𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔 🌟📣🍀a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌹Intervista con 𝗚𝗜𝗔𝗡𝗖𝗔𝗥𝗟𝗢 𝗖𝗘𝗦𝗖𝗔𝗧𝗧𝗜 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗔𝗣𝗧 𝗙𝗜𝗘𝗠𝗠𝗘 𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗔. 🥰🌲Parleremo con lui della stagione invernale appena trascorsa, del 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐫𝐢𝐚𝐧𝐠𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐨𝐥𝐥𝐞𝐲 , ma anche di turismo in bassa stagione e del prossimo evento 𝗱𝗲𝗹 𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼: 𝗙𝗜𝗘𝗠𝗠𝗘 𝗦𝗘𝗡𝗭'𝗔𝗨𝗧𝗢! 🚗🚴🏻‍♀️🦋 🌹🚴🏻‍♀️🚴🏻🚴🏽‍♂️Ascolta l'intervista, disponibile da lunedì, anche in podcast su www.radiofiemme.it 😍✅ in onda𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟵 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬 🦋✅ in replicaMartedì ore 10.10 👈Giovedì ore 15.00 👈Ascolta in FM su 103.7, in 𝗗𝗔𝗕, su www.radiofiemme.it 👈🏻🤩oppure 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗟'𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 dedicata a Radio Fiemme per Android e IPhone 😍"Rᴀᴅɪᴏ Fɪᴇᴍᴍᴇ, ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ sᴇɪ ᴀɴᴄʜᴇ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪ!!!" 🍀🎙️❤️2024-05-1910 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista a Christian Seneca - 5/05/2024𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔 🌟📣🍀a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌹Intervista con 𝗖𝗛𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗔𝗡 𝗦𝗘𝗡𝗘𝗖𝗔, classe 1975, è uno dei primi arcieri disabili ad essere entrato nel team di 𝑶𝒃𝒊𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒐 3 𝒅𝒊 𝑨𝒍𝒆𝒙 𝒁𝒂𝒏𝒂𝒓𝒅𝒊 .🏹 🥰🏹Christian ci racconta la sua passione per l’arco, categoria compound e della sua esperienza in Nazionale 🏹👁️💪💚🤍❤️Ascolta l'intervista, disponibile da lunedì, anche in podcast su www.radiofiemme.it 😍✅ in onda𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟱 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬 🦋✅ in replicaMartedì ore 10.10 👈Giovedì ore 15.00 👈Ascolta in FM su 103.7, in 𝗗𝗔𝗕, su www.radiofiemme.it 👈🏻🤩oppure 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗟'𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 dedicata a Radio Fiemme per Android e IPhone 😍"Rᴀᴅɪᴏ Fɪᴇᴍᴍᴇ, ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ sᴇɪ ᴀɴᴄʜᴇ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪ!!!" 🍀🎙️❤️2024-05-0514 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista a Mario Vinante Presidente Gruppo Astrofili Fiemme - 28/04/24𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔 🌟📣🥰a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌲Intervista con 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐀𝐬𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢 𝐅𝐢𝐞𝐦𝐦𝐞 𝐞 𝐀𝐬𝐭𝐫𝐨𝐟𝐢𝐞𝐦𝐦𝐞 che da anni si occupa di divulgazione dell’astronomia presso l’osservatorio astronomico Val di Fiemme in località Zanon a Tesero. 🌠✨🌌🔭Con lui scopriremo quanto è affascinante il cielo notturno e scopriremo qualche curiosità sull’𝒐𝒔𝒔𝒆𝒓𝒗𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐 🔭Ascolta l'intervista, disponibile da lunedì, anche in podcast su www.radiofiemme.it 😍✅ in onda𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟰 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝗮𝗱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬 🦋✅ in replicaMartedì ore 10.10 👈Giovedì ore 15.00 👈Ascolta in FM su 103.7 in val di Fiemme, 104 in val di Fassa o direttamente su www.radiofiemme.it 😘oppure 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗟'𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 dedicata a Radio Fiemme per Android e IPhone 🤩"Rᴀᴅɪᴏ Fɪᴇᴍᴍᴇ, ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ sᴇɪ ᴀɴᴄʜᴇ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪ!!!" 🍀🎙️❤️2024-04-2812 minLa gente raccontaLa gente raccontaCity Nature Challenge con il Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo - 14/04/24𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔 🌟📣🥰a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌲Intervista con 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐙𝐔𝐂𝐂𝐇𝐄𝐋𝐋𝐈 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚, 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐑𝐀 𝐅𝐄𝐃𝐑𝐈𝐆𝐎𝐓𝐓𝐈 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐔𝐒𝐄 𝐝𝐢 𝐓𝐫𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐑𝐈𝐂𝐂𝐀𝐑𝐃𝐎 𝐓𝐎𝐌𝐀𝐒𝐎𝐍𝐈 𝐆𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐔𝐒𝐄, 𝐑𝐎𝐒𝐀 𝐓𝐀𝐏𝐈𝐀 𝐂𝐨𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐆𝐞𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐃𝐨𝐥𝐨𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐝𝐚𝐳𝐳𝐨, per parlarvi di 𝗖𝗜𝗧𝗬 𝗡𝗔𝗧𝗨𝗥𝗘 𝗖𝗛𝗔𝗟𝗟𝗘𝗡𝗚𝗘 🌱🏞️📖 un progetto di Citizen Science che si terrà a 𝗣𝗿𝗲𝗱𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝟮𝟲 𝗮𝗹 𝟮𝟵 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰. Scopriremo grazie a loro come ognuno di noi può aiutare la ricerca scientifica! 🔬🤩🐞❤️📷Ascolta l'intervista, disponibile da lunedì, anche in podcast su www.radiofiemme.it 😍✅ in onda𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟭𝟰 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝗮𝗱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬 🦋✅ in replicaMartedì ore 10.10 👈Giovedì ore 15.00 👈Ascolta in FM su 103.7 in val di Fiemme, 104 in val di Fassa o direttamente su www.radiofiemme.it 😘oppure 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗟'𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 dedicata a Radio Fiemme per Android e IPhone 🤩"Rᴀᴅɪᴏ Fɪᴇᴍᴍᴇ, ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ sᴇɪ ᴀɴᴄʜᴇ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪ!!!" 🍀🎙️❤️2024-04-1412 minLa gente raccontaLa gente raccontaIntervista a Fabio Vettori - 7/04/2024𝗟𝗔 𝗚𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔 🌟📣🍀a cura di Mirko Sotgiu 🎙️🌹Intervista con 𝐅𝐀𝐁𝐈𝐎 𝐕𝐄𝐓𝐓𝐎𝐑𝐈 𝐝𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 e ideatore del  favoloso universo parallelo delle 🐜🐜 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 🥰.Scopriremo con lui 𝙘𝙤𝙢'𝙚̀ 𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 e com'è diventata un lavoro apprezzato in Italia e non solo 👁️💪 Ascolta l'intervista, disponibile da lunedì, anche in podcast su www.radiofiemme.it 😍✅ in onda𝗗𝗢𝗠𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟕 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄 𝗮𝗱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭.𝟯𝟬 🦋✅ in replicaMartedì ore 10.10 👈Giovedì ore 15.00 👈Ascolta in FM su 103.7 in val di Fiemme, 104 in val di Fassa o direttamente su www.radiofiemme.it 😘oppure 𝗦𝗖𝗔𝗥𝗜𝗖𝗔 𝗟'𝗔𝗣𝗣𝗟𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 dedicata a Radio Fiemme per Android e IPhone 🤩"Rᴀᴅɪᴏ Fɪᴇᴍᴍᴇ, ᴘᴇʀᴄʜᴇ́ sᴇɪ ᴀɴᴄʜᴇ ᴄɪᴏ̀ ᴄʜᴇ sᴇɴᴛɪ!!!" 🍀🎙️❤️2024-04-0711 minCara CuraCara CuraMontagnaterapia ovvero la montagna per il nostro benessere - Mirko Sotgiu Giornalista e Accompagnatore di media montagana - 04/09/20232023-09-0403 minCara CuraCara CuraLe indicazioni del soccorso alpino e degli accompagnatori di media montagna - Mirko Sotgiu Giornalista e Accompagnatore di media montagana - 28/08/20232023-08-2804 minCara CuraCara CuraLa scelta dello scarpone adatto per andare in montagna - Mirko Sotgiu Giornalista e Accompagnatore di media montagana - 21/08/20232023-08-2103 minCara CuraCara CuraCome preparare in maniera ottimale lo zaino - Mirko Sotgiu Giornalista e Accompagnatore di media montagana - 07/08/20232023-08-0704 minCara CuraCara CuraCome valutare le previsioni meteo - Mirko Sotgiu Giornalista e Accompagnatore di media montagana - 24/07/20232023-07-2404 minCara CuraCara CuraE-bike e allenamento - Mirko Sotgiu Giornalista e Accompagnatore di media montagana - 10/07/20232023-07-1003 minCara CuraCara CuraCome proteggerci dalle scottature solari - Mirko Sotgiu Giornalista e Accompagnatore di media montagana - 26/06/20232023-06-2603 minCara CuraCara CuraI benefici del camminare all' aria aperta - Mirko Sotgiu Giornalista e Accompagnatore di media montagana - 12/06/20232023-06-1203 minPassaggi a Nord OvestPassaggi a Nord OvestMirko Sotgiu, la montagna vista attraverso un obbiettivoFRANZ ROSSI intervista Mirko Sotgiu, fotografo, cineoperatore, regista, giornalista, e soprattutto vero appassionato della montagna.Si parla un po' di tutto, di turismo, di ecologia, di cultura alpina e naturalistica2022-10-2415 minFatti obiettiviFatti obiettiviTempo di flora precoce tempo di macro!Questo è il periodo dell'anno in cui troviamo, nei boschi ancora senza foglie e nei pascoli, quella flora precoce che non potremo fotografare nel resto della primavere ed estate. Mirko Sotgiu ci fa qualche esempio e ci dà alcune "dritte" su come iniziare a fare delle belle fotografie macro o, meglio, ravvicinate.2022-03-2908 minFatti obiettiviFatti obiettiviDopo il turismo mordi e fuggi ecco la fotografia “scatta e fuggi”Realizzare una fotografia significa solo scattare una fotografia? La Fotografia racconta qualcosa o è solo un trofeo da esibire sui social? Mirko Sotgiu ci racconta perché se vogliamo fotografare veramente dobbiamo diffidare di certe scorciatoie social. Un'interessante parallelo con il turismo e la frequentazione di massa della montagna.2021-09-2008 minFatti obiettiviFatti obiettiviSoggetti di primavera in montagnaAprile, maggio e giugno sono i mesi in cui la primavera arriva via via anche alle quote più alte: fiori e non solo sono pronti per essere fotografati, ma bisogna essere capaci di non perdere l'appuntamento. Mirko Sotgiu ci dà utili consigli.Le belle foto di Mirko e i link citati sono su fattidimontagna.it2021-05-1007 minFatti obiettiviFatti obiettiviFotografare sulla neveUn paesaggio innevato è irresistibile da fotografare... ma non sempre i risultati sono all'altezza delle aspettative. Fotografare la neve è difficile: Mirko Sotgiu ci da qualche consiglioSu fattidimontagna.it le stupende foto di Mirko, testo e link per approfondire2021-02-1611 minFatti obiettiviFatti obiettiviLa stagione “spenta”Quando il fenomeno del foliage è terminato e la neve non è ancora arrivata cosa fotografare in montagna? Siamo sicuri che è un periodo poco interessante dal punto di vista della fotografia?Mirko Sotgiu ci suggerisce cosa cercare con i nostri obiettivi...Su fattidimontagna.it gli appunti e soprattutto le foto di Mirko.2020-11-3007 minFatti obiettiviFatti obiettiviIl fascino della notteMirko Sotgiu ci spiega cosa dobbiamo fare, cosa non dobbiamo fare e quali strumenti utilizzare per fotografare un cielo stellato.Su fattidimontagna.it trovate foto e link per approfondire.2020-09-0712 minFatti obiettiviFatti obiettiviViva il 50 mm!Sicuri che l'ottica zoom è sempre la scelta migliore in montagna? Mirko Sotgiu ci spiega perché utilizzare lenti fisse può migliorare il nostro modo di fotografare.2020-05-0406 minVoice Of ClimbersVoice Of Climbersclimbingradio: Ludovico Fossali World Champion Speed 2019Intervista a Ludovico Fossali, Campione del mondo 2019 nella disciplina Speed e primo italiano qualificato per le olimpiadi.foto: Mirko Sotgiu2019-09-0404 min