podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mis(S)conosciute
Shows
tiogereti1989
Le Ore Rivista Anni 80 Pdf
File name: Le Ore Rivista Anni 80 Pdf Rating: 4.6 / 5 (4717 votes) Downloads: 8345 ======================== Link👉Le Ore Rivista Anni 80 Pdf ======================== Le delicate e lunghe mani di Hare, tenera cicciolina dal corpo caldissimo, sono state il primo momento, il dolce mezzo che tanto lontano mi ha fatto volare. Qui, celebriamo le attrici che hanno segnato un'epoca, con la loro bellezza e il loro talento, i ruoli indimenticabili e le apparizioni su riviste cult come Playboy, Playmen e Sko...
2025-05-01
00 min
Italiano Automatico Podcast
5 Città Italiane Poco Conosciute Ma Che Meritano Di Essere Visitate | Imparare l’Italiano
Mini Corso Gratuito - Le 7 Regole di Italiano Automatico: https://italianoautomatico.lpages.co/corso-gratuito-le-7-regole-di-italiano-automaticoOggi faremo un viaggio per tutta la penisola italiana. Scopriremo insieme 5 Città Italiane Poco Conosciute Ma Che Meritano Di Essere Visitate, quelle che secondo me non puoi assolutamente perderti quando verrai in Italia.Questo è un ottimo modo per imparare la lingua mentre scopri le meraviglie dell’Italia!Ecco le 5 città che scopriremo oggi: 1- Sondrio (Lombardia)2- Urbino (Marche)3- Terni (Umbria)4- G...
2024-10-21
07 min
Gagliarda Potenza
Il gran teatro di Rebibbia
Stando alle sue dichiarazioni, Goliarda finisce in carcere perché voleva portare a termine la sua opera più grandiosa. Ma forse c’è un secondo motivo, un desiderio inconfessabile. O anche più di uno. Fatto sta che il 14 ottobre 1980, Goliarda Sapienza varca il cancello di Rebibbia.La sua può dirsi un’indagine, per tastare il polso del paese, perché “il carcere è sempre stato e sempre sarà la febbre che rivela la malattia del corpo sociale”. E, come sempre con Goliarda, non sarà soltanto questo. Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di appari...
2024-06-18
45 min
Gagliarda Potenza
Oggi, 27 marzo, sono libera
A metà degli anni ’60 Goliarda Sapienza fa scelte radicali, i suoi punti di riferimento cambiano, la solitudine si fa più intensa. La scrittura le permette di mettere ordine nella sua storia, capire cos’è andato storto e distinguere verità e bugie. Sono gli anni di Lettera aperta e de Il filo di mezzogiorno. Ma come riordinare ciò che la memoria disfa continuamente? Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, sono di:LUCA BOCCASSI, dell’associazione Psicologi in ascolto, un'associazione che opera a Roma ed offre consulenza psicologica g...
2024-06-11
34 min
Gagliarda Potenza
Destino coatto
Entra finalmente in scena un personaggio chiave per lo svolgimento delle indagini su Goliarda Sapienza: Ignazio Majore. Da capire se come testimone o come indiziato. Arriverà dopo anni intensi, sotto molto punti di vista, anni belli, difficili, accompagnati dal sempre giovane Citto Maselli.Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:SILVIA NEONATO, giornalistaMARIAROSA CUTRUFELLI, scrittriceANNA TOSCANO, scrittrice ALBERICA BAZZONI, studiosa e Ricercatrice all'Università per stranieri di Siena in letterature comparateLUCA BOCCASSI, dell’associazione Psicologi in a...
2024-06-04
48 min
Gagliarda Potenza
Un accento molto particolare
Attrice, pupara, cinematografara. Il “battesimo” pirandelliano è un dettaglio non trascurabile nella nostra indagine. La dicotomia mai risolta tra persona e personaggio permea tutta la produzione del Nobel suo conterraneo: infingimenti, mascheramenti, contraddizioni, implosioni dell’io sono una costante nell’opera di entrambi. Ma a quale prezzo? Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:STEFANIA RIMINI Studiosa e Docente di Cinema, fotografia e televisione, all’Università di CataniaALESSANDRA TREVISAN, Ricercatrice e critica letterariaANGELO PELLEGRINO, curatore dell’opera di SapienzaSILVIA NEONATO...
2024-05-28
40 min
Gagliarda Potenza
Il gioco delle parti
Dipanare l’intricata matassa di un caso significa anche setacciare ogni angolo della vita dell’indagato per sperare di arrivare a una soluzione.Goliarda adesso è una ragazzina di sedici anni che da Catania ha preso un treno alla volta di Roma per affrontare il provino all’Accademia di Arte Drammatica diretta da Silvio d’Amico. Siamo agli inizi degli anni ’40. E già qui sorge una prima domanda: perché, in pieno conflitto mondiale, una ragazzina siciliana ha deciso di diventare attrice? Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:MARI...
2024-05-21
25 min
Gagliarda Potenza
Storia di un nome
“Mi chiamo Goliarda e devo dire che quando scopersi che tutte le bambine si chiamavano Maria, Anna, Giovanna, rimasi un po’ male. Non osavo chiedere spiegazioni a nessuno”.Scoprire l’origine del proprio nome vuol dire interrogarsi anche sulla propria famiglia. E quella di Goliarda è stata numerosa, complessa, quasi una piccola società, che popolerà, forse, le sue opere. Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:SILVIA NEONATO, giornalistaALBERICA BAZZONI, studiosa e Ricercatrice all'Università per stranieri di Siena in letterature comparateANGELO PELL...
2024-05-14
40 min
Gagliarda Potenza
Il caso Sapienza
Quella che state per ascoltare è la storia di un’indagine che si dipana tra realtà e immaginazione. È la storia di una donna che ha inseguito tutta la vita il suo passato, cercando di dare corpo alle ombre che popolano la sua infanzia e di distinguere le bugie dalla verità, ma anche di ricostruire una propria verità grazie alla scrittura.Le voci che avete ascoltato in questa puntata sono, in ordine di apparizione, di:ANGELO PELLEGRINO, curatore dell’opera di SapienzaALBERICA BAZZONI, studiosa e Ricercatrice all’Università per stranieri di Siena in let...
2024-05-07
34 min
Bla Bla Fantasy
Pit Stop 20 - Videogiochi tratti da libri fantasy
In questa puntata del Pit Stop per fare il paio con l'altra dedicata alla fantascienza parleremo di videogiochi tratti da romanzi fantasy. Decidendo di non portare opere più conosciute tratte dalle saghe de "Il signore degli Anelli", "Harry Potter", "The Witcher" o "Il Trono di Spade" ci siamo concentrati su opere più di nicchia o conosciute ma con parecchi anni di onorata carriera sul groppone. Link Amazon L'uccello che beve lacrime: https://www.amazon.it/cuore-dei-naga-Luccello-lacrime-ebook/dp/B0CJ2YXSBZ/ref=sr_1_1?crid=1QB1LKQVYZQVH&keywords=l%27uccello+che+beve+lacrime&qid=1707375306&sprefix=l%27uc...
2024-02-08
1h 17
Muso_Podcast
Mozart secondo me. 1 parte.
Non so se esiste al mondo una persona che non conosce Mozart. Sinfonia N40, le arie del Flauto Magico e Le Nozze di Figaro, Piccola Serenata Notturna, Lacrimosa di Requiem… Queste musiche di Mozart sono conosciute come la coca cola, Chanel N5 o i JEANS LEVI'S… Sono talmente conosciute, che ormai non facciamo neanche caso quando le sentiamo, le diamo per scontate. Purtroppo, perché sono tutte meravigliose…. Però Mozart non è solo queste Hits di tutti i tempi. Volete cominciare a conoscerlo sul serio? Questo episodio è solo il primo della serie in cui vi proporrò l’ascolto delle opere di Mozart. Diciamo, comin...
2023-12-26
21 min
Muso_Podcast
Mozart secondo me. 1 parte.
Non so se esiste al mondo una persona che non conosce Mozart. Sinfonia N40, le arie del Flauto Magico e Le Nozze di Figaro, Piccola Serenata Notturna, Lacrimosa di Requiem… Queste musiche di Mozart sono conosciute come la coca cola, Chanel N5 o i JEANS LEVI'S… Sono talmente conosciute, che ormai non facciamo neanche caso quando le sentiamo, le diamo per scontate. Purtroppo, perché sono tutte meravigliose…. Però Mozart non è solo queste Hits di tutti i tempi. Volete cominciare a conoscerlo sul serio? Questo episodio è solo il primo della serie in cui vi proporrò l’ascolto delle opere di Mozar...
2023-12-26
21 min
Japan Wildlife
I kwaidan, storie di fantasmi in Giappone - Japan Wildlife #65
Anche se il periodo dei kwaidan, cioè storie di fantasmi giapponesi, è l’estate, Alessia approfitta delle atmosfere lugubri di Halloween che si avvicina per raccontarvi tre delle più famose in Giappone, conosciute anche da alcuni secoli e così influenti nella cultura giapponese che, talvolta, divengono conosciute anche in Occidente grazie al cinema. Voi le avevate già sentite?TIMESTAMPS00:00 Introduzione02:35 Yotsuya Kwaidan14:41 Bancho sarayashiki Okiku19:30 Miminashi Hoichi 25:00 libri suggeriti di racconti similiOmbre giapponesi https://www.amazon.it/Ombre-giapponesi-Lafcadio-Hearn/dp/8845932699/ref=sr_1_1?crid=15ZNBBTC9EKH8&keywords=ombre+giapponesi+adelphi&qid=1695391041&sprefix...
2023-10-19
31 min
BlaBla Podcast
Ep.108 - Intervista alle Opposite
Francesca Basaglia (1996) e Camilla Ronchetti (1997) sono nate e cresciute nella provincia di Modena e si sono avvicinate entrambe alla musica fin da piccole. Francesca ha cominciato all’età di 6 anni suonando il pianoforte mentre Camilla comincia a suonare il sax ad 8 anni e si iscrive alla scuola di danza dove ha ballato hip hop per i successivi 11 anni. Durante il liceo si sono conosciute per caso per suonare in una band della scuola e da quel momento l’amore per la musica le ha unite indissolubilmente portandole ad aprire anche un canale Youtube (che ad oggi conta 300 mila iscritti) e ad...
2023-10-11
19 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Tina Merlin raccontata da Mis(S)conosciute e Protagoniste
In occasione dei sessant’anni dal disastro del Vajont, insieme a Vera Santillo, autrice e voce del podcast Protagoniste (https://www.spreaker.com/show/protagoniste) abbiamo deciso di raccontare la storia e la vicenda di Tina Merlin, partigiana, giornalista e scrittrice che ha usato la scrittura come arma di lotta, come strumento per plasmare un mondo più giusto. In questo episodio del podcast ricordiamo il ruolo fondamentale che Tina Merlin ha avuto nelle vicende del Vajont ben prima della tragica notte del 9 ottobre 1963 e raccontiamo la sua difficile e splendida esistenza votata a c...
2023-10-09
57 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Staffetta Mis(S)conosciute: la Resistenza delle partigiane pt.2
Anche quest’anno, in occasione del 25 aprile, torna la #staffettapartigiana di Mis(S)conosciute: un appuntamento immancabile per raccontare, con l’aiuto di voci amiche, le storie delle donne che con il loro contributo ci hanno permesso di nascere e crescere in un paese libero.Mis(S)conosciute ha ideato e prodotto una puntata doppia in forma di staffetta, in cui le protagoniste della Resistenza e della lotta di Liberazione antifascista si passano, letteralmente, il testimone.A raccontare con noi le storie di Giovanna Zangrandi, Elena Bono, Jenide Russo, Joyc...
2023-04-25
42 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Staffetta Mis(S)conosciute: la Resistenza delle partigiane pt.1
Anche quest’anno, in occasione del 25 aprile, torna la #staffettapartigiana di Mis(S)conosciute: un appuntamento immancabile per raccontare, con l’aiuto di voci amiche, le storie delle donne che con il loro contributo ci hanno permesso di nascere e crescere in un paese libero.Mis(S)conosciute ha ideato e prodotto una puntata doppia in forma di staffetta, in cui le protagoniste della Resistenza e della lotta di Liberazione antifascista si passano, letteralmente, il testimone. A raccontare con noi le storie di Giovanna Zangrandi, Elena Bono, Jenide Russo, Joyce Luss...
2023-04-24
44 min
Cattive Ragazze
7. Migliori amiche: Lorelai-Sookie e Rory-Lane
Il tema della puntata di oggi è l'amicizia tra migliori amiche. Lorelai e Sookie sono migliori amiche da una vita, si sono conosciute al lavoro all'Indipendence Inn e non si sono più perse di vista. Rory e Lane si sono conosciute da piccole a scuola, crescendo hanno preso strade diverse, ma sono sempre rimaste unite. Sarà stato sempre così? Hanno mai avuto dei litigi? Si sono mai trovate in disaccordo? Per scoprirlo vi consiglio di ascoltare la puntata :) Fatemi sapere che cosa ne pensate nell’ultimo post o nei...
2023-03-31
18 min
MUSEUM - Radio Statale
Puntata 8 - Gli imperi del Perù a Milano. La mostra del MUDEC e alcune chiese imperdibili di Milano
Nella puntata di martedì 31 gennaio abbiamo parlato della mostra, in scadenza, del Mudec sugli imperi del Perù e di alcune chiese di Milano poco conosciute ma imperdibili per capire l'essenza della città. La mostra "Machu Picchu e gli imperi d'oro del Perù" in scadenza il 19 febbraio, punta ad unire l'esposizione di reperti archeologici al racconto multimediale, in un percorso ricco di sorprese sulla storia dell'antico Perù. Vi raccontiamo cosa ci è piaciuto e cosa meno. In ogni caso la mostra è vivamente consigliata dal team di Museum. Inoltre, per chi ama Milano ma non vuole vedere sempre le stesse cos...
2023-02-08
38 min
Calendario Tech by Zavy
2022W31
Eventi tech e news della settimana numero 31, dal 1 al 7 agosto 2022 Fino al 31 agosto si potrà visitare “House of Robotics”. La mostra dedicata alla robotica e all’intelligenza artificiale presso l'aeroporto Costa Smeralda di Olbia. https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2022/07/28/intelligenza-artificiale-e-robot-sbarcano-in-aeroporto-olbia_187b7e97-da4d-4394-94f3-bc594358d9fc.html In orbita il mini orto Made in Italy GREENCube https://www.computermagazine.it/2022/07/23/in-orbita-il-mini-orto-made-in-italy-ecco-greencube-per-coltivare-verdure-nello-spazio/ L'Intelligenza Artificiale di DeepMind ha ricostruito la struttura 3D di tutte le proteine conosciute https...
2022-09-12
02 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Mis(S)conosciute - Staffetta partigiana - parte 2
In occasione del 25 aprile Mis(S)conosciute - pubblica un nuovo episodio doppio per celebrare le donne della Resistenza con le voci di Paola Minaccioni, Laura Cleri, Alessandra Masi e Gioia Battista. In questo primo episodio ascoltiamo le storie di Marisa Ombra, Maria Teresa Regard e Ada Prospero Marchesini Gobetti. È necessario porsi una domanda che forse non avrà mai una risposta ufficiale: senza l’apporto straordinario delle partigiane, la Resistenza sarebbe stata la stessa?Per rispondere a questo quesito - retorico quanto tabù - Mis(S)conosciute ha ideato e prodotto una puntata doppia in forma di st...
2022-04-25
30 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Mis(S)conosciute - Staffetta partigiana - parte 1
In occasione del 25 aprile Mis(S)conosciute pubblica un nuovo episodio doppio per celebrare le donne della Resistenza con le voci di Paola Minaccioni, Laura Cleri, Alessandra Masi e Gioia Battista che con noi hanno raccontato le storie di Laura Seghettini, Renata Viganò, Iris Versari, Carla Capponi. È necessario porsi una domanda che forse non avrà mai una risposta ufficiale: senza l’apporto straordinario delle partigiane, la Resistenza sarebbe stata la stessa?Per rispondere a questo quesito - retorico quanto tabù - Mis(S)conosciute ha ideato e prodotto una puntata doppia in forma di staffetta, in cui le...
2022-04-24
38 min
Donn&Ultra | Podcast
Le Mountain Girlz | Tre donne e l'ultratrail
In questo episodio ho parlato con le Mountain Girlz, ovvero Dubravka Šešlija, Giorgia Pagotto e Anna Zullian tre donne che si sono conosciute grazie ad una passione in comune: la corsa trail e ultratrail. Da questa – e su questa – passione hanno costruito un’amicizia, fatta di supporto, ascolto, compagnia, spinta a migliorare, sfida e solidarietà. Qui trovate il loro “manifesto” scritto a sei mani: https://www.donneultra.com/storie%20/mountain-girlz/ In questa intervista ci hanno parlato di loro, del modo rocambolesco in cui si sono conosciute, di come vivono questo legame sportivo, di quanto diverse siano...
2022-04-03
1h 05
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Angela e Luciana Giussani - Parte 2
Questa è la seconda parte dell'episodio speciale dedicato alla storia di due sorelle d’altri tempi e alla loro invenzione geniale: Angela e Luciana Giussani, le inventrici di Diabolik e Eva Kant.A raccontare con noi ci sono due ospiti d’eccezione, due fratelli che hanno trasformato il Diabolik delle Giussani in un film: Marco e Antonio Manetti, i ManettiBros. ——Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi è un podcast creato, scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio. Per questo episodio ringraziamo Marco e Antonio Manetti, i ManettiBros, per la bella inte...
2021-12-15
23 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Angela e Luciana Giussani - Parte 1
Questo è il primo di due episodi speciali dedicati alla storia di due sorelle d’altri tempi e alla loro invenzione geniale: Angela e Luciana Giussani, le inventrici di Diabolik e Eva Kant.A raccontare con noi ci sono due ospiti d’eccezione, due fratelli che hanno trasformato il Diabolik delle Giussani in un film: Marco e Antonio Manetti, i ManettiBros. ——Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi è un podcast creato, scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio. Per questo episodio ringraziamo Marco e Antonio Manetti, i ManettiBros, per la bella i...
2021-11-28
25 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Clelia Marchi e Pietro Ghizzardi - Gli scrittori spontanei
“Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi” è un podcast letterario e ha questa ambizione: tuffare l’ascoltatore nella storia e nella scrittura di autrici poco note degli ultimi 60 anni.È un progetto indipendente, realizzato scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, che vuole aprire le parentesi che contengono quello sconosciuto angolo dell'immaginaria biblioteca della letteratura per riscoprire insieme le Mis(S)conosciute autrici di storie, racconti, poesie, drammi e romanzi.-In questo episodio speciale Mis(S)conosciute racconta le esperienze speculari di due autori semi-analfabeti ma poeti e (quasi) conterranei: Clelia Marchi, autrice...
2021-10-04
35 min
Morale - BastaBugie.it
Perchè è importante la filosofia? A cosa serve?
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6734LA FILOSOFIA E' IMPORTANTE? A COSA SERVE? di Corrado GnerreQuando ci si accosta allo studio della filosofia, uno dei più grandi errori che si può fare è partire senza partire, cioè iniziare senza conoscere che cosa sia la filosofia.In molti libri si cerca all'inizio di dare una risposta, ma poi ci si accorge che è una risposta che non risponde, evanescente, inafferrabile, che dice e non dice.Volete sapere perché? Perché molti libri rifiutano una concezione precisa della filosofia e tendono invece a presentarci una disciplin...
2021-09-22
04 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Olga Tokarczuk
Famosissima in Polonia, Mis(S)conosciuta nel resto del mondo fino a metà 2019, quando le è stato assegnato con un anno di ritardo il Nobel per la letteratura 2018, Olga Tokarczuk è una delle più importanti autrici polacche contemporanee. Il suo universo narrativo è composto da tanti livelli di realtà, molteplici strati di storie che scavano tra i detriti della storia polacca qualche vicenda dimenticata per ricollocarla in un contesto contemporaneo. A Olga Tockarczuk è dedicato il nuovo episodio di Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi è un podcast creato, scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lu...
2021-09-08
41 min
Diario dei Capricci di Flo
Ep. 27 Pane tradizionale siciliano: 5 tipologie che bisogna provare in Sicilia
Sfatiamo il mito che il pane più buono che ci sia è quello con super mega alveoli. E sai perché? Perché il vero pane di paese siciliano è un pane dalla struttura compatta e con alveoli molto piccoli. In questo episodio facciamo insieme un viaggio in Sicilia attraverso una delle arti più antiche quanto meravigliose della mia Terra. Ti racconto di 5 tipologie più conosciute di pane di paese siciliano, inserite anche da Slow food editore all’interno dell’ “Atlante Gastronomico dei prodotti regionali”. Quali sono queste 5 tipologie più conosciute? Il Pane di Piana degli Albanesi La Muffoletta di Palermo il Pane di Monreale il P...
2021-05-26
22 min
Scholé
Il gioco delle parti - il podcast della 3A Gandino Guidi
𝗜𝗟 𝗚𝗜𝗢𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗘 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗜 è un podcast che raccoglie storie di donne che non sono finite sui libri di scuola, storie di donne provenienti dal mondo della cultura e dell'attivismo civico ancora oggi poco conosciute nonostante il grande contributo apportato nel tempo nella società moderna e contemporanea. In questo episodio i ragazzi e le ragazze della 3A della scuola secondaria dell’Istituto Gandino Guidi di Bologna hanno parlato delle vite di Tamara de Lempicka e Lea Garofalo. Hanno scritto pagine di diario per raccontare quello che avevano in comune anche se non si sono mai conosciute: il coraggio e la determinazione. Percorso laboratoriale realizzato all'interno del progetto "𝐈𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢. 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞...
2021-05-20
13 min
Pillow Talk Platform
Mis(S)conosciute - gli scrittori spontanei
“Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi” è un podcast letterario e ha questa ambizione: tuffare l’ascoltatore nella storia e nella scrittura di autrici poco note degli ultimi 60 anni. È un progetto indipendente, realizzato scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio, che vuole aprire le parentesi che contengono quello sconosciuto angolo dell'immaginaria biblioteca della letteratura per riscoprire insieme le Mis(S)conosciute autrici di storie, racconti, poesie, drammi e romanzi.-In questo episodio speciale Mis(S)conosciute racconta le esperienze speculari di due autori semi-analfabeti ma poeti e (quasi) conterranei: Clelia Marchi, autrice...
2021-03-30
35 min
Psicologia e benessere | Il podcast di GuidaPsicologi
Fobie #28
Fobie: cosa sono e come nascono? Perché le abbiamo? Quali sono quelle più conosciute? E quelle, invece, meno conosciute? Cosa si sbaglia nell'affrontarle? Come si curano? Ne abbiamo parlato con il dott. Alessio Morgan: non perderti l'intervista!
2021-02-23
27 min
Il Salotto diVino
11- Buddismo e filosofie orientali (Parte 1)
l Buddhismo è una delle "filosofie di vita" più conosciute e praticate al mondo. Il concetto stesso di Karma o alcune pratiche di meditazione sono mutate da li, eppure questa filosofia ha ancora molte parti poco conosciute. Nella puntata di oggi, partenda dalle definizioni di filosofia e religione, andremo a rispondere ad una sere di domande all'apparenza banali, ma gettano una nuova luce sul Buddhismo Buddha è un Dio? Quanti ce ne sono? C'è una sola corrente buddhista? Posso essere cristiano e buddhista? Le risposte nel nuovo episodio del Salotto!
2021-01-30
20 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Elizabeth Smart
Elizabeth Smart (1913-1986), scrittrice canadese dalla vita romanzesca, scrisse pochissimo ma tra quel poco uno dei capolavori della prosa poetica novecentesca, "Sulle fiumane della Grand Central Station". Aristocratica, libertina, bohémien, scrittrice di scarsa fama, copywriter tra le più pagate della sua generazione, trascorse un lasso significativo della propria vita a struggersi e consumarsi per l'amore - parzialmente impossibile - per il poeta inglese George Barker, dal quale ebbe 4 figli nati fuori dal matrimonio , rimandando a un futuro mai arrivato il momento di dedicarsi definitivamente alla scrittura.Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi è un podcast creato, scritto e d...
2020-10-23
44 min
Digital Stories - Il Podcast di Bizen
P01 - Come ottenere di più dai Social Media | Facebook
Facebook è una delle piattaforme social più conosciute ed utilizzate dalle aziende. Per ottenere risultati concreti, però, è necessario un approccio strategico e la conoscenza di tutte le opzioni che il social network mette a disposizione. In questo podcast, Marco Spironello, ADV Specialist in Bizen, spiega le principali potenzialità che Facebook offre alle aziende e condivide alcune best practice per usarlo al meglio. Buon ascolto!
2020-07-22
04 min
Ab origine
Ruanda
Studiando il Ruanda, si ha come l'impressione che sia tutto in funzione del genocidio: esiste un prima ed esiste un dopo.In questa puntata non troverete raccontato il genocidio perché l'ha già fatto Daniele Scaglione nel podcast "Istruzioni di un genocidio", al quale vi rimandiamo...Noi vi racconteremo il Ruanda prima e dopo, con storie che meritano di essere conosciute.🔗 Per maggiori contenuti segui "Ab origine" su Facebook (facebook.com/Aborigine.podcast) e su Instagram (instagram.com/ab_origine_podcast).💰 Per contribuire al progetto, qui il conto PayPal per effettuare una donazione in completa...
2020-07-13
14 min
Filosofia Con Le Mani In Pasta
Era buono... vero????
Quando prepariamo un piatto per gli altri quali sono le nostre aspettative? Che cosa muove davvero il nostro agire? E quando non veniamo apprezzati per le cose che facciamo che cosa scatta dentro di noi?Io e Tu sono imbarcati in un'avventura nella quale possono farcela solo insieme.Il ruolo ed il significato del perdono in alcune pagine poco conosciute di Cesare Pavese.https://www.amazon.it/mestiere-vivere-Diario-1935-1950/dp/8806221426/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=2927U5I07MZ6Q&dchild=1&keywords=il+mestiere+di+vivere+cesare+pavese&qid=1593873839&sprefix=il+mestiere+d%2Caps%2C162&sr=8-
2020-07-04
12 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Fabrizia Ramondino
Fabrizia Ramondino è l'intellettuale , scrittrice, attivista, poeta, giornalista e donna che abbiamo scelto di raccontare nel 4 episodio del podcast Mis(S)conosciute- Scrittrici tra parentesi.Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi è un podcast creato, scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mis-s-conosciute-scrittrici-tra-parentesi--4081412/support.
2020-07-04
51 min
Golf and Travel
Attrezzatura: le marche più conosciute, le ultime novità! Ce ne parla Mirko Piccone
Drive, ferri, putter e palline...le ultime novità del mercato delle marche più conosciute. In questa intervista esclusiva a Mirko Piccone, Area Manager di Decathlon settore golf, scopriremo l'utilizzo dell'attrezzatura per qualsiasi livello di gioco, un'analisi sull'ultimo putter nato in casa Odyssey, il Drive del momento, le novità della linea Inesis e...qualche "numero" sull'attuale situazione.www.golfandtravelexperience.com
2020-06-20
23 min
Astro Interviste
Nane Brune: quando quattro noccioline spaziali incontrano tre nane brune
Alessandra, Denise e Serena sono meglio conosciute come Nane Brune e gestiscono un progetto spaziale. Dalla divulgazione sui social al trekking sotto le stelle passando per i laboratori per i bambini, insomma, tre ragazze piene di idee capaci di far appassionare all'astronomia molte persone. Se volete saperne di più non potete perdervi questa astro intervista.
2020-06-14
25 min
Voci dall'Italia
62 - Voci dall'Italia - Alla vigilia della riapertura con un sorriso e due mesi di voci
Alla vigilia della riapertura. non sembra quasi vero. Oggi festeggiamo due mesi di Voci dall'Italia, di programmazione ininterrotta per cercare di alleggerire le nostre e le vostre mattine. Ed eccoci qui alla vigilia di qualcosa che sembrava lontanissimo del tempo. Lo facciamo continuando i nostri discorsi che iniziano, vengono abbandonati e poi ripresi di nuovo di messaggio in messaggio, con voci nuove e voci conosciute e con la speranza che ci aiutino almeno per qualche minuto a distogliere il pensiero dalle preoccupazioni.Così vi auguriamo buona domenica, buon ascolto e a domani!I libri, le riviste, gli a...
2020-05-17
24 min
Mi racconti una storia?
Barbablu - C. Perrault (16./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per far vivere ai bambini storie conosciute, ma un po'dimenticate
2020-05-15
10 min
Mi racconti una storia?
Altre favole di Esopo (15./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per far vivere ai bambini storie conosciute, ma un po'dimenticate
2020-05-15
07 min
Mi racconti una storia?
Alcune favole con la volpe - Esopo (14./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per far vivere ai bambini storie conosciute, ma un po'dimenticate
2020-05-15
08 min
Mi racconti una storia?
I desideri inutili - C. Perrault (13./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per far vivere ai bambini storie conosciute, ma un po'dimenticate
2020-05-15
07 min
Mi racconti una storia?
Le fate - C. Perrault (12./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per far vivere ai bambini storie conosciute, ma un po'dimenticate
2020-05-15
07 min
Mi racconti una storia?
Il gatto con gli stivali - C. Perrault (11./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per far vivere ai bambini storie conosciute, ma un po'dimenticate
2020-05-15
11 min
Weppiness: Organizzata e Felice
14: Il “dietro le quinte” della nostra vita e dei nostri progetti. Prima Parte: Vita Privata (ft. Giulia, di Beauty World from A to Z)
Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui!Questo è un episodio particolare perché vi porterò “dietro le quinte” della mia vita. Si tratta infatti di un’intervista-chiacchierata che ho fatto con Giulia, Podcaster di Beauty World from A to Z: io e Giulia ci siamo conosciute online ma è nata una bella amicizia e abbiamo voluto raccontarci in questa conversazione molto personale. Normalmente non parliamo mai della nostra vita privata, qui invece troverete tantissime informazioni sul nostro percorso, dove viviamo, il lavoro che svolgiamo, gli studi fatti, chi sono i nostri compagni di vita, l’organizzazione dei nostri rispe...
2020-05-11
36 min
Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine | RRL
09 - Commento al Trattato della Vera devozione alla Santa Vergine di san Luigi Maria Grignion di Montfort - Parte IX
Il Trattato della vera devozione a Maria potrebbe essere anche definito un Trattato della vera devozione allo Spirito Santo. Pero se è vero che le grandezze di Maria non sono state ancora conosciute come meritano, ancora meno conosciuto è il ruolo dello Spirito Santo nella storia e nella nostra vita personale.
2020-05-09
04 min
Inglese a noi due
Esercizio ASCOLTO: La storia di ROBIN HOOD B1
In questo video miglioriamo le capacità di comprensione della lingua inglese con un nuovo esercizio di ascolto su un testo riguardante Robin Hood. La storia di Robin Hood affascina da anni sia grandi che piccini.Perché non rivederla insieme e con l'occasione imparare qualche parola nuova di inglese?Il video non avrà volutamente i sottotitoli in inglese per farvi concentrare al massimo sulle vostre capacità di ascolto della lingua inglese.Non solo faremo pratica nell'ascolto, ma approfondiremo anche alcune parole inglesi più complesse o poco conosciute, così da affrontarle assieme, nel loro significato e nell...
2020-05-04
11 min
Voci dall'Italia
44 - Voci dall'Italia - Dalla collezione dei francobolli alle copertine dei libri...
Buon mercoledì! Oggi ci sono tante letture ma anche un messaggio: le copertine di alcuni libri sviano facilmente il lettore, filtrando alla sua vista, autrici che dovrebbero essere conosciute a tutti e a cui vengono riservate immagini che ricordano invece i classici romanzi destinati alle donne. È davvero un peccato. Poi tante letture divertenti, ritorna il genero esaurito di ieri a grande richiesta, torna Rodari con una fiaba dolcissima e poi il momento di riflessione per i 100 Happy Days di Alessandra Pagani. Sperando che la vostra giornata sia migliore di quella nuvolosa che si prospetta qui a Roma, vi diamo appuntamento a...
2020-04-29
22 min
Favole di Storie Fantastiche dal genio di Leonardo da Vinci
La fenice, una favola di Leonardo da Vinci.
Volando e volando, fluttuando nell’aria calda tra il deserto ed il mare, la fenice, un’aquila possente e straordinariamente forte, vide in lontananza il fuoco di un grande accampamento, doveva essere una tribù sconosciuta. Fu Allora che la Fenice capì che il tempo della grande prova era finalmente giunto. Doveva aver fiducia, doveva abbandonarsi sicura e tranquilla al suo destino. Il destino del tempo senza tempo, dove il principio non aveva una fine. Dove ogni cosa accadeva senza uno scopo, accadeva e basta. La Fenice si librò solenne e decisa nell’aria, ad ali ferme, robuste e tese, e salì salì...
2020-04-23
04 min
Weppiness: Organizzata e Felice
12: Alla scoperta del pavimento pelvico e delle coppette mestruali(ft. Eleonora e Francesca – Ostetriche e Fondatrici di Una Maia per Amica)
Benvenuta sul Podcast di Weppiness: sono felice tu sia qui!Questo nuovissimo episodio è interamente dedicato al benessere femminile: abbiamo parlato con le bravissime ostetriche Eleonora e Francesca di “Una Maia per Amica” di svariati argomenti, tra cui il ruolo dell’ostetrica durante l’intera vita di una donna (e non solo), cos’è il pavimento pelvico e come possiamo prendercene cura e le coppette mestruali come alternative ai classici assorbenti. Se ti stai chiedendo: come posso instaurare delle buone abitudini da mantenere nel tempo? Come posso fare per iniziare a vivere una vita sana e felice? Quali sono le migliori tec...
2020-04-20
51 min
Mi racconti una storia?
Il baule volante - Hans Christian Andersen (10./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
10 min
Mi racconti una storia?
I vestiti nuovi dell'Imperatore - Hans Christian Andersen (9./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
11 min
Mi racconti una storia?
Cappuccetto Rosso - I fratelli Grimm (8./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
09 min
Mi racconti una storia?
La Regina delle api - I fratelli Grimm (7./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
08 min
Mi racconti una storia?
I musicanti di Brema - I fratelli Grimm (6./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
09 min
Mi racconti una storia?
Il brutto anatroccolo - Hans Christian Andersen (5./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
11 min
Mi racconti una storia?
Alcune favole con il lupo - Esopo (4./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
08 min
Mi racconti una storia?
Alcune favole con il leone - Esopo (3./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
09 min
Mi racconti una storia?
Hansel & Gretel - I fratelli Grimm (2./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
10 min
Mi racconti una storia?
Rosaspina - I fratelli Grimm (1./22)
A partire dai testi originali un adattamento radiofonico per fare vivere ai bambini storie conosciute, ma un po’ dimenticate.
2020-04-16
10 min
Extra Trek - Star Trek Picard & All Series Channel
EXTRA TREK - Radio Update - Intervista ad "Alessandro Rossi" Voce Italiana di Jean Luc Picard
È una delle voci più conosciute nel panorama televisivo italiano; Ha donato carattere ed emotività a molti attori esteri. In questa live siamo lieti di ospitare Alessandro Rossi storica voce del capitano Jean-Luc Picard #Alessandrorossi #doppiaggio #doppiatore #jeanlucpicard #startrekpicard #startrekthenextgeneration #startrektng #tng www.extratrek.com Conducono: Claudio Finazzi, Tiziano Rea, Antonio Palazzo. Voce Extra Trek: Giulia Santilli Regia: Claudio Finazzi Continua a seguire su tutti i nostri canali: FACEBOOK: www.facebook.com/extratrek INTASTAGRAM: www...
2020-04-11
1h 35
Alle Radici della Natura
Corteccia di China
Cinchona L., 1742 è un genere di piante arboree della famiglia delle Rubiaceae, diffuso sulle Ande. Comprende specie conosciute col nome di china, con proprietà attribuite agli alcaloidi presenti nella corteccia.
2020-04-10
11 min
Le interviste di RKO
RKO News - Intervista ad Olga Diasparro - Fotografai per Bari
In attesa che i comuni ricevano l'anticipo delle risorse economiche da destinare ai cittadini più bisognosi in questa emergenza per il coronavirus, come promesso dal Governo, a Bari è nata un'iniziativa di solidarietà promossa dal Comune di Bari e voluta dall'assessore Pararella insieme all'aps Cellule Creative. 35 fotografi hanno messo in vendita le proprie opere per questa raccolta fondi. Tra gli artisti selezionati c'è Olga Diasparro, una delle più conosciute ed apprezzate fotografe baresi, che porta avanti la sua grande passione insieme alle molte altre che coltiva ed al suo lavoro di avvocato. Olga ci spiega nel dettaglio l'iniziativa. Ascoltiamola.
2020-04-10
06 min
Lo Scassapizza
Francesco Martucci - Pizzaioli in Quarantena
Francesco Martucci dei I Masanielli a Caserta, una delle pizzerie più conosciute d'Italia. Con lui abbiamo parlato del mondo Pizza in generale, del suo modo di fare pizza, di cosa sta facendo e di una delle sue tante passioni, quella per i videogiochi horror. Pizzaioli in Quarantena è una chiacchierata giornaliera in diretta con alcuni dei pizzaioli che sono, come tutti noi, in quarantena. Come stanno affrontando la mancanza di lavoro, come va la pizzeria, magari la loro ricetta per la pizza fatta in casa….rispondendo alle domande dei presenti in diretta. Trovate dettagli e calendario su G...
2020-04-04
40 min
TittyCroissant Club
15: Quella pazza domenica, ho parlato!
da leggere con voce profonda: BUONGIORNOOO!Qui Titty Croissant in una puntata mooooolto particolare:io e Tia siamo stati scambiati!Ma non ci facciamo fermare e oggi parliamo di Disney +!Ma non delle cose più conosciute, quanto delle perle nascoste!Soprattutto parleremo di ciò che Disney non vuole farvi sapere
2020-03-29
25 min
Consulente SEO and Spices
Episodio 17 - AMP Email e la loro (s)fortuna
Bellissime e poco conosciute, le email AMP https://www.francescogiammanco.it/amp-email-google/
2020-03-27
06 min
Sul Serial
E alla fine arriva mamma
Conosciuta in Italia anche come How I Met Your Mother, è una delle sitcom più conosciute e apprezzate di tutti i tempi. Andremo al MacLaren’s Pub dove ogni giorno si ritrovano Ted, Robin, Marshall, Lily e il leggendario Barney, in un lungo racconto descritto dal Ted del futuro, il quale [...] L'articolo E alla fine arriva mamma proviene da RadioAnimati.
2020-03-24
47 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Ingeborg Bachmann
Ingeborg Bachmann: scrittrice, poetessa e giornalista austriaca, donna straordinariamente intelligente e lucida. Centrale, nel suo mondo poetico e nella sua biografia, è la storia d’amore lunga una vita con il poeta Paul Celan, sopravvissuto alla Shoah. Una vicenda esistenziale e letteraria, la loro, potentissima e tragica, che costituisce la filigrana del nostro racconto.Per le musiche ringraziamo Marco Bosco.Le letture di questo episodio di Mis(S)conosciute sono a cura di Alessandra Masi e Lorenzo Cerone.La sigla di Mis(S)conosciute è di SHIJO X.L'illustrazione di Ingeborg Bachmann è di Monica Lasagni (Ig @monic...
2020-02-14
31 min
Digital Facile per imprese locali
Whatsapp per negozi e imprese locali
Whatsapp ha enormi potenzialità per le attività locali e le piccole imprese.Siamo abituati a utilizzare Whatsapp a livello personale, per comunicare con amici, parenti e familiari (e con gli amati/odiati gruppi....), ma questa diffusissima app ha anche enormi funzionalità di marketing e comunicazione, ancora poco conosciute e utilizzate, che permettono di fare promozione della propria impresa/azienda in maniera gratuita ed efficace. Ho provato, testato e utilizzato questi strumenti per 2 anni nella mia attività prima di realizzare questo corso e sono convinto che Whatsapp sia una risorsa straordinaria per il marketing delle piccole aziende e im...
2020-02-01
13 min
Morale - BastaBugie.it
Seguire solo le emozioni è rischioso
TESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5955SEGUIRE SOLO LE EMOZIONI E' RISCHIOSOVolgiamo uno sguardo sulle passioni, altrimenti conosciute come emozioni. Ora, le passioni vengono descritte come "movimenti impetuosi dell'appetito sensitivo rispetto a ciò che si percepisce come bene o male con una ripercussione sul corpo". Per esempio: l'amore, (la passione principale), è un movimento impetuoso verso un bene apparente, con una ripercussione fisica nella dilatazione del cuore, l'ira fa correre il sangue al cervello, la paura ci fa impallidire, ecc.I sensi e le passioni appartengono a ciò che si chiama facoltà sensit...
2020-01-09
04 min
JPod
Nerd Time #1 - Definiamo insieme questo mondo
In questa prima puntata, rivolta soprattutto ai neofiti, definiamo il concetto di Nerd come lo intendo in questa rubrica, ed andiamo a inquadrare cosa intendiamo quando parliamo di : Manga, Anime, Light Novel e Videogiochi.Nelle prossime puntate andremo ad approfondire questi aspetti singolarmente ed a presentare delle opere che ritengo meritino di essere conosciute.
2020-01-08
42 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Sarah Kane
Le tappe della carriera della drammaturga inglese Sarah Kane raccontate nei capitoli:0. Innesco1. Esplosivo2. Esplosione3. Nanocristalli4. Onda d'urtometafore della sua poetica, della sua vita e del suo stile.Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi è un podcast creato, scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio. Le letture di questo episodio di Mis(S)conosciute sono a cura di Alessandra Masi e Lorenzo Cerone.La voce di Roland Barthes è di Erik Feunteun.La sigla di Mis(S)conosciute è di SHIJO X.L'i...
2019-12-09
31 min
Pillole di Turismo
48 Tour Thailandia 2
Seconda pillola sui tour della Thailandia: oggi ci soffermiamo sulle regioni nord-orientali, le zone meno conosciute di questo bellissimo paese!Il punto di vista dell'agente di viaggio Gaetano, della Progetto Vacanze.Per richieste e maggiori informazioni:whatsapp: +393388227756mail: carlnino@hotmail.itSeguici sui social:Facebook: http://rdrct.cc/go/spfbYoutube: http://rdrct.cc/go/spytInstagram: http://rdrct.cc/go/spigPodcast: http://rdrct.cc/go/sppd
2019-12-04
04 min
Dolci Vegani Podcast
#019 - Perché il miele NON è vegano (e come sostituirlo)
SCARICA LA PRIMA LEZIONE GRATUITA DEL CORSO ►► https://corso.dolcivegani.com/omaggio-prima-lezione/***Molte persone commettono “l’errore” di interessarsi alla pasticceria vegana per questioni di salute.Lo chiamo “errore” perché è un punto di partenza piuttosto debole e che prima o poi potrebbe far vacillare la tua convinzione.Infatti, il salutismo ti fa perdere di vista il motivo per cui il veganismo esiste, cioè di sottrarre gli animali alle torture dell’industria.Anche se i media ne parlano poco, il miele rappresenta proprio una di queste torture, per l’appunto una delle meno conosciute...
2019-11-04
08 min
Emergenza Climattina
#06 - Project Drawdown: le 100 soluzioni più efficaci per invertire la crisi climatica
Ma conosciamo già le soluzioni per limitare la crisi climatica?E sono anche già applicabili?Sono anche già state applicate?Ma costano l'ira di Dio?Ecco spiegato in breve Project Drawdown, che meglio di altri ha raccolto le 100 soluzioni più efficaci, di cui la stragrande maggioranza già ampiamente conosciute.Ma non le stiamo applicando abbastanza in fretta.Se ti piace Emergenza Climattina, uno dei pochissimi podcast in italiano sul tema, puoi offrirmi una birra virtuale su https://ko-fi.com/emergenzaclimattina
2019-10-29
15 min
Passione Videogiochi
#6 Passione Videogiochi: novità e data di uscita UFFICIALI su PS5 e nuovo firmware PS4!
Oggi vi spiego le novità introdotte dall’aggiornamento 7.00 di PS4 e vi faccio un recap su tutte le informazioni UFFICIALI conosciute fino ad ora riguardo PS5, tra cui la data di uscita! Non perdetevelo!
2019-10-08
14 min
ImpactGirl | Marketing e Mindset per Imprenditrici Digitali
Oltre la Paura del Giudizio, con Federica Cacciola (a.k.a Martina dell'Ombra) -#19
In questa nuova puntata di Impact Girl vediamo nella pratica come superare la paura del giudizio degli altri con Federica Cacciola, attrice, autrice e conduttrice (conosciuta soprattutto grazie al suo personaggio satirico Martina dell'Ombra) I suoi monologhi di costume, politica e società, sono diventati un successo in rete ed è oggi una delle più conosciute web star in Italia. Guarda il video della puntata da qui: https://www.youtube.com/watch?v=7QrsBi8PFSc Sono entusiasta di annunciarti che il mio primo LIBRO Insicure di Successo è finalmente disponibile in libreria, oppure a questo link --> https://amzn.to/2...
2019-09-27
24 min
Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi
Mis(s)conosciute - Ahdaf Soueif
La storia e la poetica della scrittrice egiziana Ahdaf Soueif si intrecciano con la Storia nel controverso rapporto Postcoloniale con l’Occidente.Mis(S)conosciute - Scrittrici tra parentesi è un podcast creato, scritto e detto da Giulia Morelli, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mis-s-conosciute-scrittrici-tra-parentesi--4081412/support.
2019-09-26
19 min
Frank and Friends PODCAST
ASSASSIN'S CREED - con Giacomo Liberio
Insieme a Giacomo Liberio, 3D Artist, ripercorriamo la nascita e l'evoluzione di una delle serie di videogiochi di successo più conosciute e amate dell'ultima decade: Assassin's Creed.
2019-08-24
39 min
Libri - BastaBugie.it
Come i mass media plagiano le menti
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=5674COME I MASS MEDIA PLAGIANO LE MENTI di Rino CammilleriMan mano che leggevo Propagande. Segreti e peccati dei mass media di Giuliano Guzzo (La Vela, pp. 204, € 15), che è anche firma della Nuova Bussola, mi veniva in mente, chissà perché, un frame televisivo dei giorni del famigerato Congresso internazionale di Verona sulla famiglia. Che in Italia, e chissà perché solo in Italia, tanto scalpore suscitò. Guardavo il talk su Rete 4, condotto da Barbara Palombelli. Di solito pacata e sempre sorridente, d'improvviso la sua faccia divenne cupa (ed era la prima v...
2019-06-05
05 min
Non Facciamone un Dramma - Radiostatale
Ep.09 Tre quadri d'amore - Susanna Causarano
Puntata numero nove di questa prima stagione di Non Facciamone Un Dramma e già la terza puntata a tema amoroso. Sarà la primavera? Quello che è certo è che con questo podcast abbiamo provato ad emozionarvi a suon di musica. Abbiamo scelto per accompagnare la lettura di questo piccolo radiodramma scritto dalla nostra Susanna e diviso in tre quadri (La danza delle ore, Allegro ma non troppo e Prato verde), musiche conosciute, altre meno, alcune "classiche" altre più sperimentali. Buon ascolto! Prima canzone: Françoise Hardy-Comment te dire adieu Primo tappetino: Gothan Project- Santa Maria del Buen Ayre
2019-05-28
50 min
PARDES coltiviamo il futuro con curiosità
PARDES 029 - e - dove ti vedi nel 2030
Il tema della puntata è una domanda sfidante: dove ti vedi nel 2030? Dove e come ti vedi tra 11 lunghissimi anni? Se il futuro lo progettiamo nel presente, stiamo creando le condizioni perché sia come vogliamo? O forse la nostra strada è già tracciata e allora nemmeno ci pensiamo?Il primo ospite, nel 2030, si vede nei suoi luoghi che può chiamare ‘casa’. Vorrebbe essere felice e circondata da persone felici. Vorrebbe essere in salute, economicamente indipendente e utile. Vorrebbe soprattutto arrivarci con una “valigia piena” di esperienze, di studi e di persone conosciute. Il secondo ospite si immagina un 2...
2019-05-19
24 min
Noi Due: L’Impresa della Vita
Qual è la tecnica di marketing che non sopporti più nell’online? | EP 028
Recentemente abbiamo chiesto a voi su Facebook quale fosse la tecnica di marketing più scorretta, più sovrautilizzata o che non sopportate più di vedere nel mondo dell’online marketing… E abbiamo ricevuto TONNELLATE di vostri commenti dove condividevate le storie di ciò che avete visto e sperimentate da altri marketers. Come sapete, uno dei nostri principali valori è la trasparenza e noi facciamo tutto il possibile affinché il nostro marketing e il nostro business siano il più etici possibile. Quindi, per questo episodio abbiamo deciso di leggere alcuni dei vostri commenti e condividere con voi la nost...
2019-05-14
34 min
Voci dall'arnia con Vitamina Bee
Le api e la droga
In questo episodio parliamo del rapporto che lega le api ed alcune sostanze stupefacenti ben conosciute!LEGGI GLI APPROFONDIMENTI:1. Api e cocaina: http://bit.ly/2FbsOn12. Coca e api in Bolivia: http://bit.ly/2WouayO3. Le api amano la cannabis? http://bit.ly/2VdiGBR3. Facciamo chiarezza sul miele di canapa: http://bit.ly/2PLnhVY4. Strafatti di miele: http://bit.ly/2DGRjrECopertina: foglie di Cannabis Sativa di Lode Van de Velde, CC0 Public DomainIL NOSTRO SITOwww.vitaminabee.itI NOSTRI PROFILI SOCIAL!Facebook: https...
2019-05-04
48 min
Notizie dal Mondo Moderno
18. Hacker dello Stato spiano gli italiani per errore
Italiani spiati da hacker dello stato per errore.Negli ultimi abbiamo sentito parlare di molte spy stories legate all’utilizzo delle tecnologie come smartphone, internet e computer per intercettare e spiare le mosse di noi cittadini.Questa volta tocca all’Italia ed agli itliani. Infatti sarebbero 25 le app scaricabili sullo store dei dispositivi android, create per spiare alcuni cittadini italiani e non.Alcuni hacker dello stato, hanno creato Exodus, un sistema di intercettazione dei messaggi whatsapp, facebook, chiamate telefoniche per fare prevenzione su tematiche di sicurezza nazionale.Perciò il fine è stato del tutto nobile ma per errore...
2019-04-05
01 min
Cosa ne Bici
Cosa ne Bici del lun 25/03 (prima parte)
Linda Ronzoni e Silvia Gottardi, più conosciute come "Cicliste per caso" raccontano dei loro viaggi in Europa, Patagonia e della loro esperienza su due ruote dal Canada al Messico. (prima parte)
2019-03-25
00 min
The Italian Coach - Learn Italian independently
019 Nuovo corso: Impara l'italiano attraverso brevi storie - Cappuccetto Rosso
Questo sarà un episodio un po’ speciale. Oggi voglio presentarti una nuova risorsa. Ho ideato una nuova serie dal titolo: Impara a parlare l’italiano attraverso brevi storie. Si tratta o di storie conosciute e popolari in tutto il mondo, o di storie originali create e scritte da me. La serie ha l’obiettivo di migliorare il tuo italiano parlato a piccole dosi. Avrai sempre un’unica storia come base. Non sarai quindi sommerso da materiale infinito. E ora è finalmente disponibile la prima storia. Per iniziare ho voluto usare una delle favole più conosciute al mondo: Cappuccetto Rosso dei fratelli Grimm. SCOPRI D...
2019-03-15
05 min
All You Can Sport
All You Can Sport - Ep.17 - Mercoledì 6 Febbraio
Diciassettesima puntata di All You Can Sport con Salvo Aiello, una delle voci più conosciute nel ciclismo e nella pallavolo In questa puntata "mondiale" abbiamo parlato di mondiali di sci, football americano e rugby con Alessandro Ario Arienti, Daniele Biffi, Gabriele John Turchetti
2019-02-26
1h 06
Tre generazioni in cucina
017 - L'inventore della moka express
Esattamente 3 anni fa è mancato Renato Bialetti, la storia di una azienda tra le più importanti e conosciute in Italia.Renato andandosene ci ha voluto salutare in modo curioso e simpatico, scopri come nella puntata.Per tutti i riferimenti visita il nuovo sito www.tregencucina.itQuesta è la pagina della puntata che stai ascoltando: https://www.tregencucina.it/renato-bialettiNel sito troverai anche il modo per contattarmi direttamente, la pagina facebook e instagram*note dell'episodio*Tutti i suoni utilizzati hanno licenza CC0https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/Grazie ad Ale...
2019-02-08
12 min
Confronti Radio
Confronti Radio - Albanesi d’Italia: la forza è donna
"Donne d’Albania” è un progetto nato da un viaggio. Il risultato è un libro scritto a più mani che racconta una delle comunità migranti in Italia più radicate ma meno conosciute. Nel corso della puntata ascolteremo le voci di alcune delle firme della pubblicazione e del suo curatore, Rando Devole.
2018-12-07
18 min
Destini incrociati
L'amore ai tempi di Instagram
Le coppie normali si dedicano le canzoni dopo essersi conosciute. Quella composta da Fedez e Chiara Ferragni, però, è tutto fuorché normale: lui la canzone gliela dedica prima di conoscerla. È il 2016 quando il rapper la cita nella sua hit Vorrei ma non posto: «il cane di Chiara Ferragni ha il papillon di Vuitton». La fashion blogger, divertita, condivide sui suoi profili social un video in cui canticchia il brano. E lui, irretito, la invita a cena - rigorosamente tramite Snapchat.L’incontro li sconvolge: Chiara impara a ridere e a prendersi meno sul serio, Fedez scopre come la forza di...
2018-10-15
29 min
Destini incrociati
Trump vs Trump
Galeotta fu la Fashion Week: a New York, nel 1998, la slovena Melania Knauss, tra le modelle più conosciute nell’ambiente, viene invitata a uno dei party esclusivi che si organizzano durante la settimana più attesa dai modaioli. A presenziare c’è anche Donald Trump, magnate dell’edilizia, futuro presidente degli Stati Uniti – e gran donnaiolo. L’imprenditore viene subito accecato dalla bellezza di Melania, tanto da chiederle il numero di telefono. Che lei, inizialmente, gli nega: «Se gli avessi dato il mio numero, sarei stata solo una delle tante donne che avrebbe chiamato», dichiara lei. Dalla relazione che segue ci guadagnano entr...
2018-07-09
31 min
Fisco Relax
730 Agevolazioni per famiglie con bambini
Buongiorno da Gabriella, la volta scorsa ho parlato degli sconti fiscali riguardanti le spese sostenute per gli anziani, ma le famiglie per fortuna spesso hanno anche dei figli e i giovani avranno ben diritto a qualche agevolazione.Infatti non tutti sanno che esistono varie detrazioni per le famiglie con bambini e ragazzi a caricoFacendo il 730 si possono detrarre varie spese sostenute nell'anno precedente.Le più comuni e conosciute sono le spese mediche per i familiari a carico, ma oltre a queste ne esistono di specifiche per i figli, ora vediamo quali sono:
2018-05-31
03 min
Secondo Podcast del Progetto 7LUNE
LUNA ROSSA Plaquette monografica Calaveritas 2017
Le calaveritas sono un genere letterario tipicamente messicano e appartengono alla tradizione relativa al giorno dei Morti. La docente dell’Universidad de Guadalajara, Silvia Quezada, ospite dell’associazione culturale Progetto 7LUNE, così le presenta: “Le Calaveras (teschi) sono poesie scherzose sulla morte. Si cominciarono a scrivere imitando gli epitaffi dei cimiteri, quindi si conoscevano anche come Panteones (cimiteri). Erano versi dedicati ai politici, che venivano presi di mira con frecciatine di burla. Le prime furono pubblicate a Guadalajara, Messico, alla fine del diciannovesimo secolo in un giornale chiamato El Socialista (1879). La censura confronti delle Calaveras pubblicate sui giornali, fece sì che circ...
2017-10-29
16 min
POWER TALK - Te lo do io il business
167: Le tre C che sbloccano il tuo business
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/d6/10/df/bogiatto-daniele/3000x3000_10948853.jpg" alt="itunes pic" /><br />Esistono tre C che potenzialmente possono sbloccare il tuo business e che, se non conosciute, sono proprio il punto che frena lo sviluppo della tua attività. Le stesse C rappresentano il cuore della disciplina del Business Comportamentale creata da Dan Bogiatto. Puoi scaricare il Report Gratuito "I tre gravi errori che rendono nulli gli investimenti che fai in formazione business" su www.danbogiatto.com
2015-10-08
19 min
POWER TALK - Te lo do io il business
042: L’allenamento e l’apprendimento - La 5 fase del ciclo dell’eroe nel business
<img src="https://assets.podomatic.net/ts/d6/10/df/bogiatto-daniele/3000x3000_10421928.jpg" alt="itunes pic" /><br />In questa fase, l’imprenditore o il professionista scoprono nuove metodologie, nuove tecniche, un momento ricco di stimoli e di risultati importanti grazie all’apprendimento e applicazione di nuove metodologie fino a quel momento non conosciute. Nel business comportamentale, riuscire a gestire le emozioni positive di successo che si hanno in questa fase sono l’elemento fondamentale per prepararsi nel migliore dei modi alla 6 fase. Vuoi saperne di più sul Business Comportamentale? Scarica il report gratuito...
2015-03-31
12 min
Energy Podcast
EP. 26 - Lo Yoga della risata (con Shanti Brancolini) -
In questo episodio parliamo di Yoga della risata, una tecnica di liberazione delle emozioni che sta sempre più prendendo piede in occidente e in oriente. Scopriremo come è nata, le sue origini e i benefici. Come si svolge una sessione di Yoga della risata? // Perché la “risata” ha uno straordinario potere di cambiamento e benessere? // Ci sono prove scientifiche dell'efficacia dello Yoga della risata? // Cosa ha a che fare con lo Yoga? Ho fatto queste e tante altre domande a Shanti Brancolini, stimata e conosciute insegnante Yoga italiana, chiarissima insegnante che ci conduce per mano, con chiarezza e gentilezza, nella scoperta di ques...
2014-11-25
00 min