podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Mondadori Media
Shows
Focus Prisma - Il perché delle cose
Sei una belva? Cosa dice la scienza sul nostro lato selvaggio
Dietro ogni reazione impulsiva, ogni silenzio strategico o risposta affilata, si nasconde una parte antica del nostro cervello. Con i dati delle neuroscienze, Prisma spiega perché anche oggi, sotto l'apparenza civile, restiamo ancora belve: istintive, calcolatrici e incredibilmente adattive. In allegato anche la bozza audio:)Giada -- Giornalista Gruppo Mondadori via Mondadori 1 Segrate, Mi 20090 · Italytel: +393331021166 Un allegato • Scansione eseguita da Gmail Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
2025-05-06
10 min
Shelf. Il posto dei libri
32. Shelf | Di mariti, fumetti, astri e disastri e l'intervista a Daria Bignardi
Alessandro Barbaglia ci porta nella quarta stagione di Shelf, con qualche novità. In questa puntata con Alessandro Barbaglia anche Eleonora C. Caruso che ci porta nei mondi di Vitaliano Trevisan e Kate Beaton Ducks, Marco Ballarè con le parole "astri" e "disastri" e Daria Bignardi, che ci racconta Ogni prigione è un'isola, edito Mondadori.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: se ti va, puoi raccontarci cosa stai leggendo, dove e se ti sta piacendo!***SHELF. IL PO...
2025-04-09
32 min
Radio Next
Dal corporate alle startup: il modello Plai di Mondadori per la trasformazione aziendale
Ci troviamo in un panorama sempre più competitivo, dove la trasformazione digitale continua ad essere un motore di cambiamenti, anche radicali. Le grandi aziende non possono più limitarsi a osservare l’innovazione dall’esterno. È questa la consapevolezza che ha spinto Mondadori a lanciare Plai, un acceleratore di startup pensato non solo per supportare l’ecosistema imprenditoriale emergente, ma anche per integrare nuovi modelli di business e tecnologie all’interno del gruppo. Ce ne ha parlato Stefano Argiolas, Chief AI Officer di Mondadori e Amministratore delegato di Plai. L’iniziativa nasce da un'esigenza chiara: l’intelligenza artificiale e le nuove tecnolo...
2025-02-07
00 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
6. Emisfero occidentale. Teorie razziali, crisi dello schiavismo atlantico e tramonto dell’età moderna
L’Età moderna è davvero finita con la Rivoluzione francese?In questo episodio, Franco Motta indaga come, fuori dall’Europa, l’Età moderna conosca una sopravvivenza di oltre mezzo secolo. Caratteristiche proprie del mondo contemporaneo si accompagnano all’elemento di base dell’economia atlantica, lo schiavismo, e danno vita a un pensiero che matura nel XIX secolo: l’ideologia razziale.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno pubblicato da Giulio Einaudi editore.Mundus
2025-02-04
56 min
Libri leggere online - it90320211
Scaricare ~ Sherlock Holmes e l'enigma del cadavere scomparso (Il Giallo Mondadori Sherlock) PDF Gratis - Luca Martinelli
Scaricare o Leggere Online # Sherlock Holmes e l'enigma del cadavere scomparso (Il Giallo Mondadori Sherlock) Libri Gratis (PDF ePub Mobi) - Luca Martinelli, Sherlock Holmes e il dottor Watson sono perplessi. Una giovane suffragetta sembra un'anomalia nella casistica della clientela abituale che si presenta al 221B di Baker Street in cerca d'aiuto. Nell'Inghilterra del primo '900 le attiviste in lotta per la concessione del voto alle donne si rendono... Scarica >> https://get.eibok.com/it-6741210086/sherlock-holmes-e-l-enigma-del-cadavere-scomparso-il-giallo-mondadori-sherlock-luca-martinelli-soundon.html
2025-02-01
00 min
Libri leggere online - it380211
Scaricare ~ L'arte della guerra (Mondadori) PDF Gratis - Sun Tzu
Scaricare o Leggere Online # L'arte della guerra (Mondadori) Libri Gratis (PDF ePub Mobi) - Sun Tzu, Composta in Cina ben trecento anni prima della nascita di Cristo, l' Arte della guerra è uno dei più antichi trattati di strategia militare; il suo autore è noto col nome di Sun Tzu, ma si tratta in realtà di più filosofi che hanno rielaborato un testo frutto probabilmente di un'unica mano. Il... Scarica >> https://get.eibok.com/it-479801960/l-arte-della-guerra-mondadori-sun-tzu-soundon.html
2025-02-01
00 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
5. Mondi connessi. Espansione e accelerazione nel Settecento globale
Come si è tradotto il grande “salto” Settecentesco europeo nel resto del mondo?In questo episodio, Franco Motta ci guida in questa puntata nel XVIII secolo europeo, che vede, contemporaneamente, la crescita demografica e agricola, il trionfo della finanza e del grande capitale commerciale, nonché i primi passi della civiltà delle macchine, fattori tutti responsabili dell’avvio di una nuova fase del colonialismo.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno pubblicato da Giulio Einaudi editore.
2025-01-21
50 min
PodcastFiore: per fare un PODCAST, ci vuole un FIORE!
Mondadori, dietro l’innovazione c’è lui
Andrea Santagata è un innovatore, un pioniere del Web sin dagli anni Novanta. Direttore generale di Mondadori Media, nonché direttore dell'innovazione per il Gruppo Mondadori: quale figura professionale migliore per richiedere la collaborazione di Focus all'appendice del mio testo? Ecco in esclusiva l'intervista a lui, non inserita nel libro.
2025-01-12
30 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
4. Assalto al mare. L’ascesa del capitalismo commerciale, tra finanzieri, pirati e piantatori di zucchero
Cosa determinò il più colossale sfruttamento umano dell’Età moderna?In questa puntata Franco Motta indaga come i rapporti fra Europa e resto del mondo si trasformarono radicalmente con i capitali privati, alimentati da investimenti, che olandesi, inglesi e francesi utilizzarono per trasformare l’espansione coloniale secondo le richieste dei crescenti consumi europei di lusso, come zucchero e tabacco. Lo schiavismo atlantico inizia così la sua vertiginosa crescita.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno...
2025-01-07
58 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
Umanità e Natura: Storia dei Diritti Umani
I Diritti umani sono una faccenda tutta contemporanea? Decisamente no.Franco Motta ripercorre a ritroso una vicenda che arriva fino alle origini stesse della civiltà occidentale. I diritti umani, infatti, non possono essere compresi se non storicamente, come “invenzione” dell’Europa moderna sorta in seguito alla trasformazione radicale dei concetti di natura, di diritto, di umanità.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno pubblicato da Giulio Einaudi editore.MundusU...
2024-12-10
39 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
3. Verso Ovest. Acciaio, cavalli e la conquista delle Americhe
1492 e oltre. Cosa ha significato l'approdo dell'Europa in America?In questo episodio, Franco Motta ci guida verso Ovest: La scoperta, la conquista e la trasformazione dell’America da parte degli spagnoli, nel secolo che comincia con l’approdo di Cristoforo Colombo nelle isole dei Caraibi e si conclude con il tracollo demografico delle popolazioni native e lo sfruttamento intensivo delle miniere d’argento del Perù.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno pubblicato...
2024-12-03
50 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
2. Oltreoceano. L’Asia, il pepe e la Volta do mar
Chi per primo solcò gli oceani, e cosa cercava? La risposta è sulla nostra tavola.In questo episodio, Franco Motta ci guida nel racconto dell’esordio del colonialismo europeo con l’espansione oltreoceano dei portoghesi, con le nuove tecniche di navigazione elaborate nel XV secolo, la prima circumnavigazione del mondo, la costruzione dell’impero portoghese del pepe in Asia.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno pubblicato da Giulio Einaudi editore.Mundus
2024-11-19
42 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
1. Sulla scena globale: commerci, imperi, culture oltre l’Europa
Mentre l'Europa si liberava del Medioevo e si affacciava all'età Moderna, cosa accadeva nel resto del mondo?In questo episodio Franco Motta ci guida alla scoperta della varietà di culture, di popoli, già in connessione all’alba del mondo moderno: una panoramica su Oriente e Medioriente, interlocutori fondamentali dell’Europa già prima dell’avvio della sua espansione coloniale.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno pubblicato da Giulio Einaudi editore.MundusUn...
2024-11-05
54 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
Prologo. Di cosa parliamo quando parliamo di storia moderna?
Come e dove il mondo ha iniziato ad accelerare?In questo episodio Franco Motta ci mostra l’Età Moderna come una sorta di rivoluzione permanente e irreversibile, fondamentalmente innescata dall’Occidente, che prende il via fra il XV e il XVI secolo.Proprio da questo momento il mondo ha effettivamente iniziato ad accelerare, stabilendo connessioni tra popoli e aree geografiche fino a quel momento mai esplorate, e gradualmente trasformandosi nel mondo di oggi. Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro...
2024-10-23
24 min
Mundus. L’età moderna: alle origini del mondo globale
Trailer
Di cosa parliamo quando parliamo di storia moderna?Quali sono gli eventi, i temi che ancora oggi influiscono sul nostro mondo e come lo concepiamo?Mundus vuole ragionare sulla relazione fra storia moderna e tempo contemporaneo, su come alcuni fatti che hanno segnato la storia moderna siano ancora oggi di grande attualità.Mundus racconterà di commerci, imperi, culture, diritti umani, globalizzazione e mondi connessi.Mundus è un podcast di Franco Motta, tratto dal libro di Vincenzo Ferrone e Franco Motta, L'età dell'oro e del ferro. Una storia del mondo moderno pubblicato da Gi...
2024-10-23
02 min
È stato il maggiordomo
16. Appunti sul giallo con Sara Vallefuoco
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata la protagonista è Sara Vallefuoco.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-30
04 min
È stato il maggiordomo
15. Appunti sul giallo con Diego Lama
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Diego Lama.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-30
05 min
È stato il maggiordomo
14. Appunti sul giallo con Valerio Varesi
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Valerio Varesi.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-30
06 min
È stato il maggiordomo
13. Appunti sul giallo con Carlo Lucarelli
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Carlo Lucarelli.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-30
15 min
È stato il maggiordomo
12. Appunti sul giallo con Ben Pastor
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata la protagonista è Ben Pastor.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-23
05 min
È stato il maggiordomo
11. Appunti sul giallo con Maria Elisa Aloisi
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata la protagonista è Maria Elisa Aloisi.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-23
03 min
È stato il maggiordomo
10. Appunti sul giallo con Alessandro Perissinotto e Pietro D'Ettorre
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata i protagonisti sono Alessandro Perissinotto e Pietro D'Ettorre.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-23
07 min
È stato il maggiordomo
9. Appunti sul giallo con Antonio Manzini
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Antonio Manzini.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-23
06 min
È stato il maggiordomo
8. Appunti sul giallo con Franco Forte
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Franco Forte.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-16
04 min
È stato il maggiordomo
7. Appunti sul giallo con Dario Ferrari
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Dario Ferrari.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-16
05 min
È stato il maggiordomo
6. Appunti sul giallo con Paolo Roversi
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Paolo Roversi.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-16
04 min
È stato il maggiordomo
5. Appunti sul giallo con Stefano Nazzi
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Stefano Nazzi.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-16
07 min
È stato il maggiordomo
4. Appunti sul giallo con Lavinia Petti
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata la protagonista è Lavinia Petti.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-09
04 min
È stato il maggiordomo
3. Appunti sul giallo con Loriano Macchiavelli
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Loriano Macchiavelli.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-09
07 min
È stato il maggiordomo
2. Appunti sul giallo con Maurizio de Giovanni
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Maurizio de Giovanni.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-09
06 min
È stato il maggiordomo
1. Appunti sul giallo con Massimo Carlotto
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.In questa puntata il protagonista è Massimo Carlotto.È stato il maggiordomoun podcast ideato e prodotto da Libri Mondadoriin collaborazione con Mondadori Studios
2024-08-09
04 min
È stato il maggiordomo
Trailer
È stato il maggiordomo è il podcast dedicato al mondo del giallo. Protagonisti i giallisti più amati e apprezzati d’Italia, qui però in veste di avidi lettori e di amanti del genere che offrono degli scorci, aprono sentieri, cambiano il punto di vista.Tutta la letteratura, senza eccezione, si divide in romanzi d’amore e romanzi gialli. Citatemi un titolo qualsiasi e vedrete che si tratta o di un’indagine sulla violazione di un tabù, quindi di un crimine, o di una storia d’amore.(Manuel Vázquez Montalbán, Conversazione con Lucía Iglesias Kuntz)È...
2024-08-05
02 min
Shelf. Il posto dei libri
26. Shelf | I vostri commenti, Trellini, McDaniel, Aciman e gli altri
Durante il daily di Shelf vi abbiamo fatto delle domande a cui avete risposto e che hanno dato a Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi diversi spunti di discussione.Per la prima volta in questa puntata Alessandro e Chiara commentano insieme e ci danno un arrivederci speciale: finisce la terza stagione di Shelf!La novità della settimana è R4 di Pietro Trellini, edito Mondadori. I consigli di Chiara Sgarbi sono L’estate che sciolse ogni cosa, di Tiffany McDaniel (Atlandide), Parlami, di Francesco Zani (Fazi) e L’ultima estate, di André Aciman (Guanda).L'ospite della puntata è Vi...
2024-07-03
44 min
Shelf. Il posto dei libri
22. Shelf | Scrittori ladruncoli, Piperno, Miller e gli altri
In questa puntata, Alessandro Barbaglia apre con gli scrittori ladruncoli. La novità della settimana è Aria di famiglia di Alessandro Piperno (Mondadori). Chiara Sgarbi consiglia Circe di Madeline Miller (Marsilio).L'ospite della puntata è Stefania Soma, aka Petunia Ollister.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: raccontaci cosa stai leggendo e dove!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIdi Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi Realizzato da MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam Spinnato e Danilo Di TerminiCoordinamento edit...
2024-06-05
34 min
Shelf. Il posto dei libri
19. Shelf | Il tre, Oates, Bernardini, Masters e gli altri
In questa puntata, Alessandro Barbaglia si interroga sul Tre: cosa affascina gli scrittori, gli autori, gli sceneggiatori riguardo a questo numero? E poi tra le novità della settimana Sulla boxe di Joyce Carol Oates (66thand2nd) e Il dolore non esiste di Ilaria Bernardini (Mondadori). Chiara Sgarbi invece consiglia Il gran tour di Nancy Moon di Sarah Steele, edito Feltrinelli.L'ospite della puntata è Luca Cena, libraio antiquario di White Lands Rare Books che consiglia tra gli altri Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, edito Einaudi.Inoltre, si può partecipare a Shelf...
2024-05-15
34 min
La Verità - Ritratti
Arnoldo Mondadori, l’editore da Oscar
Nel 1907 il tipografo Arnoldo Mondadori, personaggio emblematico e carismatico della storia del Novecento italiano, fondava un’azienda – quella che tutt’oggi porta il suo nome – destinata a diventare in pochi anni la più grande casa editrice italiana. Mondadori è stato l’editore di d’Annunzio e Montale, di Churchill e Thomas Mann, dei fumetti Disney, dei celebri gialli e di molte fortunate riviste. Ha stampato i giornali socialisti ma anche, nonostante i non sempre facili rapporti con il fascismo, i Colloqui di Ludwig e Mussolini e il «Topolino» autarchico; ha dato spazio a opere di enorme fortuna commerciale ma anche a capolavori destina...
2024-05-01
08 min
Paroles d'artisans
7. Lucia Mondadori - Céramiste
C'est en modelant un petit objet en terre entre les mains que Lucia Mondadori m'ouvre les portes de son charmant atelier partagé du 12ème arrondissement.Femme solaire et enthousiaste, elle éprouve de la joie au quotidien à travailler la matière brute. L'art sculpturale, la nature, les formes féminines et la précision sont les maîtres-mots de Lucia.Elle nous raconte son parcours, sa reconversion professionnelle, son processus de création et nous parle des enjeux actuels auxquels sont confrontés les artisans.Lucia a l'âme entrepreneuriale, elle se plaît à ima...
2024-05-01
46 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 06-24 ospite: Tea Ranno con "Avevo un fuoco dentro" (Mondadori)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Tea Ranno.Con Tea Ranno discutiamo del suo nuovo libro "Avevo un fuoco dentro. Storia di un dolore che non si può dire" (Mondadori).Tea Ranno è nata a Melilli, in provincia di Siracusa, nel 1963. Dal 1995 vive a Roma. È laureata in giurisprudenza e si occupa di diritto e letteratura. Ha esordito con Cenere, uscito per e/o nel 2006, finalista ai...
2024-03-26
35 min
Les ingénieux
10. Rafaela Mondadori : Lauréate du 1er prix Fem'Energia 2023
Rafaela Mondadori - Énergie, Ingénierie, et Ambitions Nucléaires Plongez dans le parcours captivant de Rafaela Mondadori, ingénieure brésilienne passionnée par l'énergie et le nucléaire. Du génie civil au diplôme d'ingénieur mécanique à l'ENIM, en passant par une maîtrise en management à l'IAE, Rafaela est la lauréate du 1er prix Femme Energia 2023, mettant en lumière les femmes dans le nucléaire. Commençant sa carrière avec les barrages hydroélectriques au Brésil, elle se lance désormais dans une carrière prometteuse dans le nucléaire en France. Son mantra? Toujo...
2024-01-09
1h 20
Shelf. Il posto dei libri
16. Shelf | Visioni: Calabresi, Latronico, Bagieu e gli altri
In questa puntata, Alessandro Barbaglia parla di: Scrittori automatici e dei loro racconti, della novità della settimana Ad occhi aperti di Mario Calabresi (Mondadori), mentre Chiara consiglia Indomite di Pénélope Bagieu (Bao Publishing).L'ospite della puntata è Vincenzo Latronico, scrittore.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: raccontaci cosa stai leggendo e dove!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIdi Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi Realizzato da MONDADORI STUDIOSA cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini...
2023-12-06
37 min
Shelf. Il posto dei libri
14. Shelf | Altri mondi: Verne, Bradbury, Bennett e gli altri
In questa puntata, Alessandro Barbaglia parla di: Dalla Terra alla Luna di Jules Verne (Mursia), Farheneit 451 di Ray Bradbury (Mondadori), Caccia al topo di Daniele Zovi (Utet), e della novità della settimana, Alberi Sapienti Antiche Foreste e Autobiografia della Neve, entrambi di Daniele Zovi (Utet).Chiara Sgarbi, invece, consiglia La metà scomparsa di Brit Bennett (Bompiani).L'ospite della puntata è Andrea Cavallini, illustratore.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: raccontaci cosa stai leggendo e dove!***SHELF. IL POSTO DEI LIBRIdi Alessandro Barbaglia e Ch...
2023-11-22
33 min
Shelf. Il posto dei libri
13. Shelf | La Biblioteca Malatestiana di Cesena
In questa puntata, Alessandro Barbaglia parla di: Romanzi di tre righe di Félix Fénéon (Adelphi) e della novità della settimana, Doveva essere il nostro momento di Eleonora C. Caruso (Mondadori).Chiara Sgarbi, invece, consiglia Madame Vitti di Domenico Dodaro e Marco Consentino (Sellerio).L'ospite della puntata è Viola Viteritti, Bibliotecaria dell'Isola di Capraia.Inoltre, si può partecipare a Shelf, inviando un breve messaggio vocale tramite Whatsapp al numero 3489128916: raccontaci cosa stai leggendo e dove!***SHELF. IL POSTO...
2023-11-15
33 min
L'Espresso podcast contest
17 - MEZZE VERITA - IL LODO MONDADORI - TOMMASO ANSEVINI
Episodio 17 - Mezze verità - Il lodo Mondadori - Tommaso Ansevini Nel 1988 la famiglia Formenton , gli eredi dell'impero Mondadori , decidono di vendere le proprie quote. Si presenta così alla loro porta l'imprenditore Carlo De Benedetti , che li convinse a firmare un pre-contratto secondo il quale entro la fine del 1991 le loro azioni sarebbero passate al suo gruppo. Ma improvvisamente i Formenton cambiarono idea e decisero di vendere la propria fetta al tycoon dei media Silvio Berlusconi. De Benedetti non ci stà e nasce così una lunga controversia legale Chi l'ha spuntata e sopr...
2023-11-03
09 min
Shelf. Il posto dei libri
11. Shelf | Il problema dell'inizio: Dickens, Dante, Sukegawa e gli altri
Se hai un problema con gli inizi, probabilmente daresti ragione allo scrittore Donald Barthelme quando dice: "I finali sfuggono, le parti centrali non si trovano mai, ma peggio di tutto è cominciare".Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi hanno una routine speciale per gli inizi e non è da meno questo, che apre la seconda stagione di Shelf. Il posto dei libri.In questa puntata, Alessandro parla di: Canto di Natale di Charles Dickens, La parte inventata di Rodrigo Fresán (Liberaria) e La Divina Commedia di Dante e del...
2023-11-01
32 min
Shelf. Il posto dei libri
10. Shelf estate | Agosto è arrivato già.
Alessandro Barbaglia e Chiara Sgarbi si sono ritrovati a Carpi (MO) alla libreria Mondadori, ospiti della libraia Elena Valentini, nonostante i tentativi di dirottamento di Daniela, la voce-guida sintetica di Shelf (ma forse non così tanto sintetica) che ha provato a prendere possesso del podcast e invertire la rotta.Spoiler: non ci è riuscita. E quindi Shelf si è svolto più o meno regolarmente, per la prima volta davanti a un pubblico e con una valigia di libri a seguito. Alessandro e Chiara hanno inviato cartoline di lettura e se hai bisogno di consigli di lettura, questa è di certo...
2023-08-02
41 min
Shelf. Il posto dei libri
9. Shelf estate | Luglio col bene che ti voglio,
In questo primo speciale estivo, Alessandro racconta di L'arte delle lettere di Shaun Usher (Feltrinelli), di Lo sguardo del capitano di Paolo Colombo (Mondadori) e di Diavoli di sabbia di Elvira Seminara (Einaudi).Chiara, invece, consiglia In cammino di Maurizio Bono (Vallardi), Siracusa di Delia Ephron (Fazi), la serie sui cinque sensi di Desy Icardi (Fazi), Trilogia delle donne dell’acqua di Marilena Lucente (Anima Mundi), Cambio di rotta di Elizabeth Jane Howard (Fazi) e La canzone Achille di Madeline Miller (Marsilio).E poi: la parola alla libraia Lidia Pignati, della libreria La Nave Cervo di Sa...
2023-07-26
33 min
Italian Innovators
S5 E98 - Arnoldo Mondadori & Angelo Rizzoli
The Masters of Italian Publishing (A presentation by Luca Cottini, PhD)* The Martinitt orphanage in Milan, home of 3 great #innovators* From poverty to entrepreneurship. The parallel path of Angelo Rizzoli and Arnoldo Mondadori* The project of the Italian encyclopedia (Rizzoli, Bocconi, and Treccani)* The Borletti-Mondadori partnership. The rights of D’Annunzio and the birth of detective novels* A long-lasting rivalry. From magazines to literary classic series* Mondadori, America, and the creation of the critical theory publisher Il saggiatore* Rizzoli, cinema, and the sponsorship of Fellini’s masterpieces* Rizzoli & Mondadori today. The lega...
2023-07-01
13 min
Shelf. Il posto dei libri
8. Shelf | E un carrozzone pieno di libri.
In questa puntata, Alessandro si chiede se i protagonisti dei romanzi sono lettori, hanno una libreria di fiducia e se sono lettori forti. Tipo Amleto, che entra in scena leggendo o Don Chisciotte che legge persino i fogli stracciati che trova per strada o ancora Il Lettore per eccellenza, quello di Se una notte d'inverno un viaggiatore di Italo Calvino. Passando in rassegna questi lettori famosi, Alessandro arriva a Il Parnaso ambulante di Christopher Morley (Sellerio) e poi alle novità della settimana: Stagioni diverse di Stephen King, nella nuova edizione Sperling & Kupfer e La mia vita con gli alberi di K...
2023-05-24
32 min
Shelf. Il posto dei libri
7. Shelf | Dove si trova una risposta difficile
In questa puntata, Alessandro ci fa la domanda più difficile di tutte: di cosa parla un libro, prendendo spunto da una cliente della libreria che una volta gli ha chiesto di cosa parla Dracula, di Bram Stoker, passando a Il mestiere di vivere di Cesare Pavese (Einaudi), per finire alla novità della settimana: 12 bytes di Jeanette Winterson (Mondadori).Chiara, invece, nella posta dei libri consiglia La famiglia Karnowski di Israel Joshua Singer (Adelphi). E poi la parola a Laura Orsolini della Libreria Millestorie di Fagnano Olona che ha suggerito La vita intima di Niccolò Ammaniti (Einaudi) e La...
2023-05-17
27 min
Shelf. Il posto dei libri
6. Shelf | La libreria impossibile à Paris
In questa puntata, Alessandro Barbaglia entra nella più grande libreria del mondo, che si trova a Parigi e ne approfitta per parlarci di Winnie Puh di Alan Alexander Milne (Salani) e Zazie nel metro di Raymond Queneau (Einaudi).La novità della settimana è: Atlante delle fobie e delle manie di Kate Summerscale, edito UTET, mentre Chiara Sgarbi consiglia Open. La mia storia, di Andre Agassi, edito Einaudi.E poi la parola allo scrittore Alessandro Bongiorni, che è in libreria con Favola per rinnegati (Mondadori) e suggerisce: Lonesome Dove di Larry McMurtry (Einaudi).Inoltre, si può partecipare a She...
2023-05-10
26 min
Shelf. Il posto dei libri
5. Shelf | C'era una volta
In questa puntata, Alessandro Barbaglia racconta dell'ultima edizione della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna e quindi si parla anche di libri per ragazzi con: La montagna dei gatti di Ferdinand Grimm, edito da L'Orma editore, Questa non è la mia faccia di Neil Gaiman, pubblicato da Mondadori e Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio di Katherine Rundell, edito Rizzoli.La novità della settimana è Sull'isola di Federico Baccomo, edito Mondadori, mentre Chiara Sgarbi consiglia La saga dei Cazalet, di Elizabeth Jane Howard, edito Fazi.E poi la parola al libraio Tino...
2023-05-03
27 min
Shelf. Il posto dei libri
4. Shelf | Mentre parliamo al telefono.
In questa puntata, Alessandro Barbaglia racconta di un incontro bizzarro, che coinvolge un numero di telefono, l'Università di Bologna, Umberto Eco e ovviamente Il nome della rosa (nell'edizione Bompiani, ripubblicato da La Nave di Teseo). Le novità della settimana sono: Il fuoco invisibile di Daniele Rielli (Rizzoli) e I racconti del libraio di Martin Latham (BUR), mentre Chiara Sgarbi consiglia Pianeta Oceano di Mariasole Bianco (Rizzoli).E poi la parola al libraio della libreria Mondadori di Agropoli Giuseppe Avigliano che ci parla di: Il paradiso è altrove di Mario Vargas Llosa (Einaudi), L’anno in cui imparai a rac...
2023-04-26
34 min
Shelf. Il posto dei libri
3. Shelf | Con il ragazzo della scolastica
In questa puntata, Alessandro Barbaglia racconta di essere stato il ragazzo della scolastica per un'estate intera (c'entra Jack Frusciante è uscito dal gruppo di Enrico Brizzi), almeno sino a ottobre, quando un avventore della libreria gli chiede un segnalibro; questo ci porta dritti tra le pagine di Breve storia del segnalibro di Massimo Gatta (Graphe.it) e di Sull'uso e abuso di libri, manoscritto rinascimentale del 1553.La novità della settimana è: Vi avverto che vivo per l'ultima volta di Paolo Nori (Mondadori), mentre Chiara Sgarbi consiglia Credere allo spirito selvaggio di Nastassja Martin (Bompiani).E poi la parola al...
2023-04-19
29 min
Shelf. Il posto dei libri
2. Shelf | A spolverare i libri
In questa puntata, Alessandro Barbaglia prende le mosse (in fondo è pur sempre un appassionato di scacchi come ci ricorda il suo libro La mossa del matto edito da Mondadori) da una citazione da Virginia Woolf (c'entrano gli scaffali) e da Una stanza tutta per sé. Dove scrivono i grandi scrittori di Alex Johnson, pubblicato da Edizioni l'Ippocampo.Le novità della settimana sono Ombelicale di Andrés Neuman e La caduta di Diogo Mainardi, editi Einaudi, mentre Chiara Sgarbi consiglia Dolce nero di Charmaine Wilkerson (Sperling & Kupfer).E poi la parola al libraio della Mondadori di Arona: Daniele Picc...
2023-04-12
27 min
Shelf. Il posto dei libri
1. Shelf | E ora cominciamo
In questa puntata, Alessandro Barbaglia racconta del suo primo colpo di testa in libreria (ha a che fare con Pierre Bayard), di una novità edita Rizzoli, Il Grande Cerchio di Maggie Shipstead, mentre Chiara Sgarbi consiglia due libri pubblicati da Feltrinelli: Il calamaro gigante di Fabio Genovesi e Le piccole libertà di Lorenza Gentile.E poi la parola alla libraia della libreria Mondadori di Vercelli: Veronica Arnone, che ci parla di Le donne a cui penso di notte di Mia Kankimäki (Neri Pozza) e di Oggi una donna è andata fuori di testa al supermercato di Hilma Wolitzer (Mond...
2023-04-05
25 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 19-22 ospite: Carlo D'Amicis con "La regola del bonsai" (Mondadori)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Carlo D'Amicis.Con Carlo D'Amicis discutiamo del suo nuovo romanzo: "La regola del bonsai" (Mondadori).Carlo D’Amicis (Taranto, 1964) vive a Roma. È autore dei programmi di Rai 3 “Quante Storie” e “Le parole per dirlo” e del programma di Radio 3 Rai “Fahrenheit”. I suoi ultimi romanzi sono: Escluso il cane (2006), La guerra dei cafoni (2008), La battuta perfetta (2010), Quando eravamo prede (2014), tutti pubblicati da minimum fax. Nel 2017 da La guerra dei cafoni è stato tratto l’omonimo film diretto da Davide...
2022-11-08
40 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 17-22 ospite: Tea Ranno con "Gioia mia" (Mondadori)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Tea Ranno.Con Tea Ranno discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Gioia mia" (Mondadori).Nella seconda parte della puntata discutiamo anche della raccolta di racconti "La Parola e i racconti. 16 scrittrici leggono le parabole dei Vangeli" (Libreria Editrice Vaticana), con particolare approfondimento del racconto firmato da Tea Ranno, e del nuovo libro per ragazzi in uscita per i tipi della collana Il battello a vapore dell'editore Piemme, intitolato "Bellisima".La scheda del...
2022-09-27
38 min
Risposte in 2 minuti by NostroFiglio.it
Diventare mamma: che cosa significa?
Diventare mamma: che cosa significa? E quali sono le cose davvero importanti da sapere?".Risponde la Dottoressa dei bambini, Valentina Paolucci, autrice del libro "Rinascere Mamma" edito Mondadorihttps://www.nostrofiglio.it/neonato/post-parto/Manuale-di-sopravvivenza-per-neogenitori-di-Valentina-Paolucci
2022-07-20
03 min
Fumetti al cesso
Mondadori si pappa Star Comics, Berserk must go on, Paper Girls prima di Amazon, un po' di JoJo e...
Prima di partire per le meritate (?) vacanze, il trio De Luca-Peduzzi-Tanzillo ha imbastito un afosissimo Outcast a fumetti pieno di consigli estivi tra manga, robe americane e la solita matassa di produzioni Bonelli; in più, tanto che c’erano, i nostri hanno commentato con discreto ritardo un paio di notizie legate al settore: vedi l’affaire tra Mondadori e Star Comics, e vedi pure il ritorno di Berserk via Kōji Mori. Buon ascolto! In questo episodio: Mondadori si pappa Star Comics (01:40). Kōji Mori tra Holyland e Berserk (23:45). Mister No - Casablanca Cafè (35:10). Dylan Dog Oldboy #13 (40:50). Dylan Dog #430 (43:50). Dylan Dog #430...
2022-07-18
1h 45
I fiori del male.
Mondadori acquista Star Comics... e adesso?
La notizia era nell'aria da mesi e il 6 Giugno 2022, tramite comunicato congiunto, Mondadori e Edizioni Star Comics hanno annunciato l'acquisto da parte di Mondadori del 51% di Star Comics, la storica casa editrice manga che ha portato in Italia capolavori storici come Dragon Ball e One Piece.Cosa comporta questo cambiamento per il mercato italiano? Cosa ci si potrà aspettare?Support the showSe l'episodio vi è piaciuto e volete seguire tutti gli aggiornamenti del podcast potete mettere mi piace alla mia pagina Instagram: https://www.instagram.com/ifioridelmalepodcast/
2022-06-08
26 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 08-22 ospite: Vanni Santoni con "La verità su tutto" (Mondadori)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Vanni Santoni.Con Vanni Santoni discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "La verità su tutto" (Mondadori).[La scheda del libro: "La verità su tutto" di Vanni Santoni (Mondadori)]Cleopatra Mancini è una giovane donna dalla vita tranquilla e soddisfacente – una relazione appagante, una carriera ben avviata, una bella casa – quando, un giorno, incappa in un video che la sconvolge al punto da cambiare il corso della sua esistenza. È un filmato in cui crede di riconosc...
2022-03-08
42 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 04-22 ospite: Massimo Carlotto con "Il Francese" (Mondadori)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Massimo Carlotto.Con Massimo Carlotto discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Il Francese" (Mondadori).[La scheda del libro: "Il Francese" di Massimo Carlotto (Mondadori)]Lo chiamano ilFrancese. Gestisce una “maison” di dodici donne. Ognuna ha un nome d’oltralpe,ognuna recita un personaggio diverso: dalla pin-up d’altri tempi alla managerin carriera, il Francese è in grado di soddisfare le fantasie di commercianti,imprenditori, professionisti. È un giro medio-alto, il suo, le mademoiselle non lavorano in strada...
2022-02-01
34 min
Senza perdere il filo
Annalisa Monfreda, Quell’intreccio prezioso di vita e lavoro
Da marzo 2020, cinque milioni di italiani si sono trovati in smartworking, a dover gestire un lavoro che ha invaso le loro case, le loro giornate, persino il loro tempo libero.È successo anche ad Annalisa Monfreda, che è la direttrice di “Donna Moderna”, ma anche una donna, una madre, una moglie, una runner e una pianista. Non senza difficoltà, ha dovuto ridisegnare le sue giornate per ritrovare l’armonia perfetta tra vita e lavoro, affinché questi due momenti si completassero e arricchissero a vicenda. Ha imparato a pianificare i break, a prendere appuntamento con lo svago, anche con il far nulla, a essere p...
2021-05-24
21 min
Senza perdere il filo
Francesca Vecchioni, È l'uomo misura di tutte le cose?
Le domande sono l’inizio di tutto, e nella loro semplicità sono proprio quelle dei bambini a darci la dimensione di quanto rischiamo di essere stupidi, se non ammettiamo a volte di non avere una risposta.Quando, di fronte al libro di storia tappezzato di uomini delle caverne, sua figlia di sette anni le ha chiesto quando fosse comparsa la donna sulla terra, Francesca Vecchioni, attivista per i diritti umani, fondatrice e presidente di Diversity, non ha saputo rispondere. Quella era una domanda semplice, eppure così importante. Perché l’immagine delle donne nella Storia influenza l’idea che tutte le bambin...
2021-05-17
19 min
Senza perdere il filo
Claudio Pelizzeni, Consigli per viaggiare sostenibile
È possibile viaggiare in maniera sostenibile ed ecologica? Se lo è chiesto anche Claudio Pelizzeni che, dopo aver lasciato la vita di bancario per inseguire il suo sogno, ha fatto della passione per i viaggi una professione, come travel blogger e tour operator. È così che ha toccato con mano il cambiamento che il mondo sta attraversando in maniera inesorabile e ha capito che viaggiare in maniera consapevole e rispettosa della cultura e dei luoghi che visitiamo è un debito che abbiamo nei confronti del mondo. La pandemia ci ha costretti a casa, ma ci ha insegnato a farci qualche domanda in più, in attesa...
2021-05-11
15 min
INSIDE FINANCE
La storia di Mondadori e visioni sul futuro dell'editoria italiana. Intervista a Ernesto Mauri, Amministratore Delegato del Gruppo Mondadori
Abbiamo il piacere di intervistare oggi Ernesto Mauri, Amministratore delegato del Gruppo Mondadori dal 2013. Il Gruppo Mondadori è leader nel mercato dei libri, dove opera con le principali case editrici del Paese, e primo editore italiano multimediale con una audience di 33 milioni di utenti unici al mese e 38 milioni di follower sui social network. Mauri ci spiegherà come questi mesi di emergenza abbiano favorito, a differenza degli altri mercati, quello del libro: l’unico prodotto culturale rimasto sempre accessibile grazie alla possibilità di fruirne in casa, le cui vendite sono state trainate anche dagli acquisti online. ...
2021-03-04
59 min
DIDAYS20 | Selezione Speciale
Andrea Santagata | Mondadori - The Next Normal is Now
ANDREA SANTAGATAChief Innovation Officer del Gruppo Mondadori, Direttore Generale @ Mondadori Media“THE NEXT NORMAL IS NOW: GLI EFFETTI DEL LOCKDOWN SUL CONSUMO DEI MEDIA. LA RISPOSTA ALLA PANDEMIA DI UNA SOCIAL MULTIMEDIA COMPANY”
2020-12-23
19 min
Risposte in 2 minuti by NostroFiglio.it
Come avvicinare i bambini alla lettura
Come avvicinare i bambini alla lettura? Risponde la Dott.ssa Chiara Mancarella.Pedagogista Clinico, docente e blogger, Chiara Mancarella collabora da diversi anni con Mondadori ed altri importanti siti scrivendo articoli inerenti la pedagogia. Libri pubblicati: Ma alla fine…chi se ne frega! (2018) , Cari genitori sveglia! Appunti di un Pedagogista Clinico (2019) e Welsbury (2020) tutti disponibili su Amazon.
2020-07-29
01 min
Storie di mamme e papà - NostroFiglio.it
Alli Beltrame - "La mia esperienza di mamma"
Alli Beltrame è una counselor e una formatrice in comunicazione efficace. A luglio 2019 pubblica il suo primo libro, scritto in collaborazione con l’insegnante e amica Laura Mazzarelli, Invece di dire... Prova a dire (Mondadori), che in poco tempo è diventato un bestseller nelle classifiche di settore. Le abbiamo chiesto di raccontarci la sua esperienza di mamma e di dirci qual è il segreto per essere genitori che non si annullano e non si nascondono dietro questo ruolo
2020-07-13
06 min
Giallozafferano: le Ricette
Insalata Tiepida di Polpo e Patate
L'insalata tiepida di polpo e patate è un secondo piatto di pesce ricco e sostanzioso dai sapori mediterranei condita con una citronette.INGREDIENTI (456 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER LA COTTURA- Polpo 1 kg- Patate 1 kg- Alloro 2 fogliePER LA CITRONETTE- Prezzemolo 1 ciuffo- Pepe nero q.b.- Olio extravergine d'oliva 60 g- Sale fino q.b.- Succo di limone 60 g
2020-06-17
01 min
Giallozafferano: le Ricette
New York Cheesecake
La New York cheesecake è un tipico dolce americano preparato con una base di biscotti, una crema al formaggio cremoso e una cascata di frutti di boscoINGREDIENTI (547 CALORIE PER PORZIONE)PER LA BASE (PER UNA TORTIERA DEL DIAMETRO DI 22 CM)- Biscotti Digestive 240 g- Burro 110 gPER LA CREMA- Formaggio fresco spalmabile 500 g- Panna fresca liquida 100 g- Zucchero 65 g- Amido di mais (maizena) 25 g- Uova (medie) 1- Tuorli 1- Succo di limone ½- Baccello di vaniglia ½PER LA...
2020-06-16
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Paella de Marisco
La paella de marisco è una delle ricette più scenografiche della cucina spagnola: un piatto unico a base di riso con cozze, calamari, gamberi, scampi!INGREDIENTI (617 CALORIE PER PORZIONE)- Riso Bomba 400 g- Cozze 1 kg- Calamari (da pulire) 500 g- Scampi 8- Gamberi 8- Cipolle 80 g- Aglio 1 spicchio- Fumetto di crostacei 750 g- Passata di pomodoro 200 g- Zafferano (2 bustine) 0,25 g- Paprika dolce 5 g- Peperoncino dolce 1- Olio extravergine d'oliva q.b.- Sale fino q.b.- Pe...
2020-06-15
04 min
Giallozafferano: le Ricette
Plumcake allo Yogurt
Il plumcake allo yogurt è il dolce perfetto per la colazione! Soffice, nutriente e genuino, sarà una gioia per grandi e piccini.INGREDIENTI PER 2 STAMPI DA 16X8 CM- Farina 00 300 g- Uova (circa 5) 300 g- Burro 200 g- Zucchero a velo 200 g- Yogurt greco 150 g- Fecola di patate 50 g- Lievito in polvere per dolci 15 g- Baccello di vaniglia semi 1- Sale fino 4 gPER GLI STAMPI- Burro q.b.- Farina 00 q.b.
2020-06-14
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Torta Pan di Stelle
La torta Pan di Stelle è un dolce realizzato con l'omonimo e amato biscotto di cioccolato e nocciole con le inconfondibili stelline di zucchero!INGREDIENTI (611 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER UNO STAMPO DI 22 CM DI DIAMETRO- Biscotti Pan di stelle 450 g- Panna fresca liquida 600 g- Cioccolato fondente 100 g- Zucchero a velo 80 g- Latte intero 70 gPER INZUPPARE- Latte intero q.b.PER GUARNIRE- Zucchero a velo q.b.- Cacao amaro in polvere q.b.
2020-06-13
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Torta salata di zucchine
La torta salata di zucchine è un piatto unico ricco e saporito perfetto da portare ad un pic nic o per arricchire un buffet primaverile.INGREDIENTI (472 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER LA PASTA MATTA (PER UNO STAMPO DA 28 CM DI DIAMETRO)- Acqua a temperatura ambiente 130 g- Farina 00 250 g- Olio extravergine d'oliva 30 g- Aceto di vino bianco 15 g- Sale fino 6 g- Timo q.b.PER IL RIPIENO- Zucchine 600 g- Scalogno 35 g- Olio extravergine d'oliva 20 g- Sale fino q...
2020-06-12
03 min
Giallozafferano: le Ricette
Tagliatelle ai funghi porcini
Le tagliatelle ai funghi porcini sono un primo piatto autunnale: pasta fresca condita con saporiti funghi, ideale per il pranzo della domenica!INGREDIENTI (426 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER LA PASTA FRESCA- Farina 00 200 g- Uova fresche 120 g- Semola per spolverizzare q.b.PER CONDIRE- Funghi porcini 500 g- Burro 50 g- Olio extravergine d'oliva 35 g- Sale fino q.b.- Aglio 1 spicchio- Prezzemolo 1 ciuffo- Pepe nero q.b.
2020-06-11
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Spaghetti allo Scoglio
Gli spaghetti allo scoglio sono un primo piatto di mare profumatissimo e gustoso che racchiude i veri sapori e aromi del mediterraneo.INGREDIENTI (589 CALORIE PER PORZIONE)- Spaghetti 320 g- Cozze 1 kg- Vongole 1 kg- Calamari 300 g- Scampi 8- Pomodorini ciliegino 300 g- Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai- Aglio 1 spicchio- Prezzemolo da tritare 1 ciuffo- Vino bianco 40 g- Sale fino q.b.- Pepe nero q.b.
2020-06-10
03 min
Giallozafferano: le Ricette
Crepe Dolci e Salate
Grazie all'impasto di base delle crepe dolci e salate potrete finalmente preparare delle crespelle perfette da farcire come preferite!INGREDIENTI (196 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER 8 CREPE DEL DIAMETRO DI 20 CM- Uova medie 3- Farina 00 250 g- Latte intero 500 ml- Burro per ungere la crepiera q.b.
2020-06-09
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Risotto con Zucchine
Il risotto con zucchine è un primo piatto semplice, da mantecare con formaggio e burro per un risultato cremoso, perfetto per i menu primaverili.INGREDIENTI (520 CALORIE PER PORZIONE)- Riso Carnaroli 320 g- Zucchine 350 g- Brodo vegetale 1 l- Cipolle bianche 80 g- Vino bianco 100 g- Burro 50 g- Parmigiano Reggiano DOP (da grattugiare) 70 g- Sale fino q.b.- Pepe nero q.b.- Olio extravergine d'oliva un filo- Menta 5 foglie
2020-06-08
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Ragu alla Bolognese
Il ragu' alla bolognese è un condimento tipico dell'Emilia Romagna, sicuramente una delle ricette italiane più apprezzate in Italia e all'estero.INGREDIENTI (532 CALORIE PER PORZIONE)- Carne bovina macinato grosso 500 g- Carne di suino macinata (molto grassa) 250 g- Passata di pomodoro 250 g- Sedano 50 g- Cipolle dorate 50 g- Carote 50 g- Vino bianco 250 g- Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio- Acqua 3 l- Latte intero 40 g- Sale fino q.b.- Pepe nero q.b.
2020-06-07
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Torta Caprese
La torta caprese è un antico dolce napoletano, originario dell'isola di Capri, una delizia a base di cioccolato e mandorle senza l'aggiunta di farina!INGREDIENTI (461 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 22 CM- Cioccolato fondente al 50% da grattugiare 170 g- Mandorle pelate (da ridurre in polvere) 85 g- Nocciole intere spellate di Giffoni (da ridurre in polvere) 85 g- Zucchero a velo 170 g- Burro ammorbidito 170 g- Fecola di patate 25 g- Cacao amaro in polvere 14 g- Albumi a temperatura ambiente 148 g- Tuorli a t...
2020-06-06
03 min
Giallozafferano: le Ricette
Polpette al Sugo
Una ricetta classica amata dai grandi e dai piccini, le polpette al sugo. Un secondo piatto molto gustoso, cotto in un sugo in cui fare la scarpetta!INGREDIENTI (492 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER 24 POLPETTE- Manzo (carne macinata) 220 g- Salsiccia 165 g- Pane raffermo mollica 30 g- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato 25 g- Uova 1- Prezzemolo tritato 1 cucchiaio- Origano secco 1 pizzico- Noce moscata grattugiata 1 pizzico- Sale fino q.b.- Pepe nero q.b.- Olio extravergine d'oliva q.b....
2020-06-05
02 min
Atlante sonoro degli archivi italiani
10 voci di donne - Archivio Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Questa è la storia di grande palazzo giallo e rosso (e del suo archivio), di una delle più grandi scrittrici del '900 (e non solo), di una mostra che si doveva fare (e che si farà). Un viaggio dentro la Fondazione Mondadori grazie al percorso espositivo Pink, alla scoperta di Alba De Céspedes.
2020-06-05
20 min
Giallozafferano: le Ricette
Risotto Alla Zucca
Il risotto alla zucca è uno dei piatti tradizionali del Nord Italia, in particolare lombardo. E un piatto semplice da preparare ma anche molto gustoso.INGREDIENTI (541 CALORIE PER PORZIONE)- Riso Carnaroli 320 g- Zucca 600 g- Cipolle ramate 100 g- Brodo vegetale 1,5 l- Parmigiano Reggiano DOP 80 g- Vino bianco 60 g- Burro 50 g- Pepe nero q.b.- Sale fino q.b.- Olio extravergine d'oliva 20 g
2020-05-29
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Torta Sette Vasetti
La torta 7 vasetti è un dolce morbido che prende il nome dal vasetto di yogurt che viene utilizzato come unità di misura per gli ingredienti.INGREDIENTI (436 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER UNO STAMPO DA 24 CM- Yogurt bianco naturale (125 ml ) a temperatura ambiente 1 vasetto- Zucchero 2 vasetti- Farina 00 2 vasetti- Fecola di patate 1 vasetto- Olio di semi 1 vasetto- Lievito in polvere per dolci 16 g- Uova medie a temperatura ambiente 3
2020-05-28
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Torta Di Carote
La torta di carote è un dolce molto semplice e gustoso dal sapore delicato, ottimo da gustare a colazione oppure come merenda per i vostri bambini.INGREDIENTI (548 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER UNA TORTIERA DEL DIAMETRO DI 22-24 CM- Carote 300 g- Lievito in polvere per dolci 16 g- Farina 00 300 g- Farina di mandorle 50 g- Zucchero semolato 180 g- Olio di semi di girasole 90 g- Uova medie 3- Baccello di vaniglia ½- Sale fino 1 pizzicoPER SPOLVERIZZARE- Zucchero a velo q.b.
2020-05-27
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Vitello Tonnato
Il vitello tonnato è una ricetta tipica del Piemonte, un antipasto molto semplice da preparare e che conquista tutti con la sua bontà!INGREDIENTI (283 CALORIE PER PORZIONE)- Vitello (magatello o girello) 800 g- Sedano 1 costa- Carote 1- Cipolle dorate 1- Aglio 1 spicchio- Vino bianco 250 g- Acqua 1,5 l- Alloro 1 foglia- Chiodi di garofano 3- Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai- Pepe nero in grani ½ cucchiaino- Sale fino 2 pizzichiPER LA SALSA- Uova 2- Tonno sott'olio sgocciolato 100 g
2020-05-26
03 min
Giallozafferano: le Ricette
Crepe alla Nutella
Come fare una crepe alla Nutella ad arte? Scoprite i segreti per questa tentazione da gustare a merenda, per dessert o come spuntino di mezzanotte.INGREDIENTI (285 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER 8 CREPES DEL DIAMETRO DI 20 CM- Uova medie 3- Farina 00 250 g- Latte intero 500 mlPER UNGERE LA PADELLA- Burro q.b.PER FARCIRE E SPOLVERIZZARE- Nutella q.b.- Zucchero a velo q.b.
2020-05-25
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Parmigiana di Melanzane
La parmigiana di melanzane è una delle ricette italiane più famose e amate, si prepara specialmente al sud Italia con tante e golose varianti!INGREDIENTI (562 CALORIE PER PORZIONE)- Melanzane ovali nere 1,5 kg- Passata di pomodoro 1,4 l- Fiordilatte 500 g- Parmigiano Reggiano DOP 150 g- Cipolle dorate ½- Olio extravergine d'oliva q.b.- Pepe nero q.b.- Basilico qualche foglia- Sale fino q.b.- Olio di semi di arachide per friggere le melanzane q.b.- Sale grosso per spurgare le melanzane 35 g
2020-05-24
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Risotto allo Zafferano
INGREDIENTI (626 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI- Zafferano in pistilli 1 cucchiaino- Riso Carnaroli 320 g- Burro 125 g- Cipolle 1- Grana Padano DOP da grattugiare 80 g- Vino bianco 40 g- Acqua q.b.- Brodo vegetale 1 l- Sale fino q.b.PER GUARNIRE- Zafferano in pistilli q.b.
2020-05-23
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Salame Di Cioccolato
Il salame di cioccolato è un dolce sfizioso e facile da realizzare. Perfetto per un fine pasto semplice o una merenda golosa.INGREDIENTI (478 CALORIE PER PORZIONE)- Cioccolato fondente 200 g- Biscotti secchi 175 g- Burro a temperatura ambiente 150 g- Zucchero 150 g- Uova (2 medie) a temperatura ambiente 100 g- Rum 10 gPER DECORARE- Zucchero a velo q.b.
2020-05-22
02 min
Giallozafferano: le Ricette
Torta della Nonna
La torta della nonna è un dolce classico, con frolla e crema pasticcera ricoperta di pinoli! Perfetto dessert della domenica!INGREDIENTI (613 CALORIE PER PORZIONE)INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA (PER UNO STAMPO DA 26 CM DI DIAMETRO)- Uova medie 2- Farina 00 450 g- Zucchero 160 g- Burro freddo di frigo 200 g- Scorza di limone 1PER LA CREMA PASTICCERA- Latte intero 750 g- Uova 3- Tuorli 1- Zucchero 225 g- Amido di mais (maizena) 35 g- Farina 00 30 g- Scorza di limone 1
2020-05-21
03 min