Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Monica Francioso

Shows

Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRistoro 12 | UTLO, Spartathlon e pensieri in libertàIo, Lorena e Enrica siamo tornate puntualmente a fare due chiacchiere sugli ultimi eventi ultra. Siamo partite dalla Spartathlon parlando della gara in generale e di quello che è successo a Lorena, ritirata al 80km. Abbiamo approfittato per toccare un argomento che, qualche settimana fa, ha fatto molto scalpore nel mondo delle ultra: la notizia secondo cui Camille Herron e il marito hanno alterato alcuni profili di ultrarunner su wikipedia per sminuirne i meriti. Siamo poi passate a parlare di UTLO e della gara di Enrica. Ecco i vari argomenti: 00:00 aggiornamenti vari 11:35 Camille Herron: scandalo wikipedia e Spartathlon 25:40 S...2024-11-031h 28Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastAnnalisa Fitti | Ai piedi di LeonidaIn questo episodio abbiamo intervisto Annalisa Fitti, ultramararoneta abruzzese. Campionessa italiana 24h nel 2023 con 214.867km (Ultra Marathon Venice Festival), Annalisa Fitti non disdegna neanche l’ultratrail - UTL0, UTMB, Tuscany e Ronda: sono alcune tra le gare fatte. Fitti ha partecipato di recente alla Spartathlon (246km) terminandola in 31h12’57”, registrando il secondo tempo italiano femminile di sempre sull’iconico percorso greco dopo quello di Sara Trevisan (30h27’51” nel 2017). Ci ha parlato di lei, della sua passione della corsa e di questa sua ultima, emozionante esperienza: quella di arrivare ai piedi della statua di Leonida, re di Sparta, che “accoglie” i finisher all’a2024-10-131h 12Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRistoro 11 | UTMB, TOR, Lupatotissima e altre co(r)se⭐️ Il ritorno del Ristoro ⭐️ Quante co(r)se sono successe dalla nostra ultima diretta di luglio? Tante, tantissime! E noi abbiamo fatto una sorta di recap, con tante chiacchiere, risate e - come prevedibile - qualche piantino. Ecco quello di cui abbiamo parlato e come trovarlo facilmente nella registrazione: 00:00 | Intro 04:00 | recap molto generico delle gare UTMB 0:10:45 | TDS e il racconto di Enrica Gouthier della sua rivincita con questa gara 0:25:00 | Considerazioni generali sulla settimana UTMB (correzione: Lucy Bartholomew non ha finto tre ore prima dell'anno scorso ma 1h30 circa) 0:47:32 | TOR e il racconto di Lorenza Brusamento del suo primo TOR130 1:25:40 | Menzioni...2024-09-221h 38Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastCristina Solano | La 100 miglia di BerlinoLo scorso weekend, Cristina Solano ha portato a termine la 100 miglia di Berlino e, in questa intervista, ci racconta della sua prima esperienza su questa distanza. ✨ Il percorso della Corsa del Muro di Berlino si snoda attorno – come suggerisce il nome – al muro che divideva in due la Germania. Il percorso è un unico grande giro di 160km circa e ogni anno prevede un cambio di direzione (quest’anno era antiorario). La corsa commemora le vittime dell'ex confine e ogni anno è dedicata ad una vittima in particolare. Video originale: https://youtu.be/uT-a1CQ6sNo ************** Dove trovare Donn&Ultra: • w...2024-08-1950 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastBook Club # 2 | "Nella polvere che sollevo. Storia di una runner" di Luisa ZecchinoSe amate leggere ma siete sempre di corsa - Se vi appassionano i libri ma quelli che vi interessano sono in inglese e faticate a seguire tutto - Se semplicemente adorate leggere e condividere le vostre opinioni, allora questo spazio è lo spazio giusto per voi! 📚 Ogni mese selezioniamo un libro e ne parliamo in un live sul nostro canale YouTube di Donn&Ultra. È un’opportunità per incontrarci, discutere, e approfondire insieme le tematiche affrontate nella lettura del mese, tutte chiaramente collegate alla corsa, alle ultradistanze e alle donne. 📚 Questo mese è stata la volta di "Nella polvere che sollevo. Storia di una runne...2024-08-021h 20Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRistoro 10 | Lavaredo e WSER con GIULIA VINCO!Versione stringata del nostro appuntamento con Ristoro e le gare del momento per lasciare il posto a Giulia Vinco che ha partecipato alla Western States piazzandosi 19sima donna con un tempo di 20h24'40" . ✨ Ecco di cosa abbiamo parlato e quando:00:00 Introduzione03:00 Lavaredo | cose degne di nota 13:00 Western States 100 | cose degne di nota21:20 Giulia Vinco racconta la sua Western States ISCRIVETEVI AL CANALE YOUTUBE E AZIONATE IL CAMPANELLINO ************** Dove trovare Donn&Ultra: • www.donneultra.com • Instagram: www.instagram.com/donneultra • Facebook: www.facebook.com/donneultra ************* crediti: Musica iniziale "Pushed away" di Luca Francioso Per supportare il nostro progetto, cliccate su quest...2024-07-101h 20Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastAlessandra Boifava | Gambe rubate al nuotoAlessandra Boifava, classe 1979, è un’atleta poliedrica che è passata con grande successo dal nuoto pinnato al trail running. Vincitrice del Tot Dret 2022, della Ultrabericus e Istria 100 nel 2024, ha vestito la maglia della nazionale italiana per i mondiali del 2018 e 2022. Ci siamo fatte raccontare i segreti della sua straordinaria resistenza e della sua passione per le lunghe distanze e per lo sport in generale, delle gare fatte e dei suoi progetti per il futuro. Non sono chiaramente mancati aneddoti divertenti e curiosità sulla sua vita fuori dalle gare! Intervista su youtube: https://youtube.com/live/ODzgBn9HuHw ISCRIVETEVI AL CANAL...2024-06-261h 20Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRistoro 9 | Passatore e Europei off-roadTorna il nostro appuntamento di "pausa notizie, riflessione & chiacchiere". il nostro Ristoro 9 ha visto come protagoniste assolute due manifestazioni molto importanti: l'ultima edizione del Passatore dello scorso weekend, e gli Europei off-road che si svolgeranno questo weekend. Abbiamo anche l'onore di avere tre ospiti speciali: il podio femminile del passatore!! Federica Moroni, Serena Natolini e Silvia Luna ci hanno mandato tre video per raccontarci la loro gara. Se avete storie e argomenti di cui volete si parli durante i nostri ristori, contattateci su Instagram, FB o scrivendoci a donneultra@gmail.com SCRIVETEVI AL CANALE YOUTUBE E AZIONATE IL CAMPANELLINO ************ ...2024-06-151h 13Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastBook Club | Good for a Girl di Lauren FleshmanInauguriamo con questo episodio il Book Club di Donn&Ultra e lo facciamo parlando di un libro molto interessante: Good for a Girl di Lauren Flesham In questo libro Lauren Fleshman, figura di spicco nel mondo dell'atletica americana, conduce i lettori attraverso il suo viaggio personale nel mondo della corsa e dello sport femminile. Attraverso una narrazione sincera e appassionata, Fleshman parla apertamente delle tante sfide che molte giovani atlete affrontano e dell’incapacità di molti allenatori di accompagnarle attraverso il periodo di grandi cambiamenti fisici dovuti all’adolescenza (che spesso penalizzano la performance), confrontandolo con quello che succede ai lo...2024-05-211h 14Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRistoro 8 | Tuscany Crossing, 50km di Romagna & Canyons 100kmQuando, tempo fa, abbiamo deciso la data di questo Ristoro, non avremmo potuto sapere che tra di noi ci sarebbe stata la vincitrice della Tuscany Crossing 103km. E invece, guarda un po’…☺️ Abbiamo proprio iniziato da lì per poi passare alla 50km di Romagna - a cui ha partecipato Lorena Brusamento - e alle previsioni per Canyons 100 by UTMB Cliccate sull'orario per passare da un "capitolo" all'altro più facilmente. 00:00 - Introduzione 05:00 - Tuscany Crossing e vittoria di Enrica 27:28 - 50km di Romagna 50:54 - piani futuri 01:00:03 - Canyons 100 by UTMB Piccola correzione sul percorso della Canyons 100: non è un loop ma parte da Ch...2024-04-281h 16Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastCristina Soddu | Dalle punte all'ultratrailIn questo episodio ho parlato con Cristina Soddu, ultratrailer sarda, classe 1984. Da bambina ballava sulle punte, oggi Cristina corre felice, soprattuto in discesa, sulle sue amate montagne. La sua prima ultra risale al 2022 e dopo un anno di "prove", questo gennaio ha dimostrato il suo talento e la sua determinazione classificandosi seconda donna assoluta alla Ronda Ghibellina (50 miglia). In questa intervista abbiamo scoperto qualcosa di più su di lei, le sue origini, le sue esperienze nelle gare e alcune curiosità personali, per esempio la sua passione per Courtney Dauwalter e...2024-04-091h 11Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastCristina Solano | Correre senza limitiIn questo episodio ho parlato con Cristina Solano. Nata a Palmi, romana d’adozione, Cristina ha corso la sua prima ultramaratona nel 2022. Con una passione per le ultra distanze nata di recente e già due 100km sulle gambe (Passatore e Asolo), Cristina ha sicuramente ancora tanto da dare, da testare e da sperimentare ma non si pone mai limiti. L’abbiamo conosciuta meglio con questa intervista in cui ci ha rivelato anche il suo prossimo obiettivo.  La video intervista originale è qui: https://youtube.com/live/B3GS03StDPY La musica è "Pushed Away" di Luca...2024-03-101h 17Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRistoro | 6Pensavate di esservi liberate di noi? E invece no, siamo ancora qua ☺️ Ieri, dopo mesi, ci siamo fermate insieme ad un ristoro, un po’ stanche per la lunga corsa, e con tanta voglia di scambiare due parole. Ne è venuta fuori una chiacchierata destrutturata, una di quelle tra amiche che non si vedono da un po’ allietate dalla presenza di un’ospite davvero speciale: Federica Moroni. Abbiamo detto la nostra su UTMB (come se ci fosse bisogno di un’altra opinione), annunciato l’uscita di un libro e ci siamo fatte delle grandi risate. Timestamps: (0:00) - Dove eravamo finite? (15:38...2024-02-231h 22Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastBadwater 135 | Emilia Kotkowiak & Francesca MucciniIn questo episodio vi presentiamo una doppia intervista a Emilia Kotkowiak & Francesca Muccini! ✨  Emilia e Francesca ci hanno raccontato la loro esperienza alla Badwater 135 - “la gara su strada più dura al mondo” secondo la descrizione che si trova sul loro sito. Due esperienze con esiti diversi ma sicuramente ricche ed emozionanti per entrambe le atlete. ✨  Questa intervista è stata registrata il 13 luglio 2023 e con un po' di ritardo arriva nel podcast. Potete veder l'intervista originale (video) qui: https://youtube.com/live/_O5F2CuFedg?feature=share La musica è "Pushed Away" di Luca...2024-01-231h 21Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastElena Fabiani | La 24h nel cuoreIn questo episodio ho parlato con Elena Fabiani, ultramaroneta friulana nata e residente a Udine, classe 77.   A dicembre del 2022, Elena vince la  24h di Barcellona con 233,600km, migliorando il proprio personale di oltre 19km e diventando la seconda italiana di sempre nella specialità dietro a Eleonora Rachele Corradini ( 235,677km Verona 17.09.22) e davanti Monica Casiraghi (231.390 km, Brive 14.05.10). Questa gara sigilla un anno davvero importante per Elena con un terzo posto al Passatore e la maglia azzurra per il campionato Europeo di 24h a Verona - specialità che l'ha vista più molte sulla linea di partenza e che definisce "la pi...2023-11-181h 08Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRistoro | 5A poca distanza dal nostro ultimo ristoro, eccoci di nuovo qui! Questa volta abbiamo dato spazio al Tor Des Geants con i suoi oltre 330 km e 24000 D+. Il racconto di questo viaggio è di Enrica Gouthier, finisher di questa edizione. La video intervista originale è qui: https://youtube.com/live/3FS_vO0HJRU La musica è "Pushed Away" di Luca Francioso - ⁠www.lucafrancioso.com⁠ Vi invito a visitare il nostro sito e a iscrivervi al nostro canale YouTube. Se vi piace il lavoro che facciamo, lasciateci una recensione sulla piattaforma podcast che solitamen...2023-10-021h 31Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRistoro | 4Siamo tornate dopo la pausa estiva. Abbiamo parlato di UTMB e della bellissima settimana passata attorno al Monte Bianco per raccontarvi una delle gare più sentite dell’anno. Non ci siamo focalizzate tanto sulle classifiche e sui risultati, quanto su quello che a noi è rimasto di questa settimana, quello che ci ha colpito in positivo e anche, perché no, in negativo. Abbiamo anche ascoltato il racconto di Giulia Vinco - seconda italiana alla CCC - e di Caterina Corti - seconda italiana all'UTMB. La video intervista originale è qui: ⁠https://youtube.com/live/PpteFhnyHWw La musi...2023-09-121h 22Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastUTMB e la "pregnancy policy" - INGLESE con traduzione in ITALIANOIn questa intervista ho parlato con Chloé Léger e Sophie Power della “policy sulla gravidanza” recentemente annunciata dall'UTMB. Chloé Léger è Regeneration Manager presso UTMB Group ed è uno dei volti principali dietro la nuova e innovativa policy - https://fr.linkedin.com/in/chloe-helene-leger Sophie Power è un ultrarunner britannico e fa parte della squadra nazionale 24h. Sophie è anche la fondatrice di SheRaces (https://www.sheraces.com/) "una rete globale di campioni, che guida il cambiamento per supportare le atlete". Sophie è stata una delle persone coinvolte dal gruppo UTMB per aiutare a definire la policy, insieme alla Pro Trail Runners Assoc...2023-05-281h 12Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastUTMB Pregnancy policy - ENGLISHIn this interview I talked to Chloé Léger and Sophie Power about the recently announced Pregnancy Policy by UTMB. Chloé Léger is the Regeneration Manager at UTMB Group and she is one the main faces behind the new and innovative policy - https://fr.linkedin.com/in/chloe-helene-leger Sophie Power is a british ultrarunner - part of the 24h national team. Sophie is also the founder of SheRaces (https://www.sheraces.com/) "a global network of champions, driving change to support female athletes". Sophie was one of the people/groups involved by the UTMB group to help writ...2023-05-2846 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastElisa Benvenuti | La grinta di una dolce centistaIn questo episodio abbiamo parlato con Elisa Benvenuti, maratoneta e centista. Elisa ha mostrato più volte di nascondere una grande grinta e determinazione dietro una disarmante dolcezza. In questa intervista abbiamo parlato degli inizi e della sua passione per la maratona e per la 100km, distanza sulla quale ha sfiorato la maglia azzurra. Infatti alla 100km del Conero del 2022 - gara molto importante per le convocazioni ai mondiali di Berlino - Elisa era arrivata quinta con un tempo di 8h14'25', ben al di sotto delle 8h30', tempo minimo richiesto per entrare in nazionale. Ma l...2023-04-101h 26Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLaura Trentani | Mille miglia verso l'ArticoIn questo episodio ho parlato con Laura Trentani, ultrarunner e medico ortopedicodi Varese. Dal 4 febbraio al 4 marzo Luara ha percorso oltre 1000 miglia (1600km) collegando due gare: Yukon Arctic Ultra 430 miglia (688km) le la 6633 Arctic ultra, 380 miglia (608) Per darvi un’idea dell'ambiente in cui è avvenuta questa impresa, la Yukon Arctic Ultra si svolge nel Nord del Canada,  sotto il Circolo Polare, in inverno, quando le notti sono interminabili e le temperature possono arrivare oltre i meno 40°C. Le sue avventure a piedi l’hanno portata in posti sperduti e gelidi, come l’alaska, la Norvegia, la Groenl...2023-03-201h 22Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastSerena Natolini | Crederci sempreIn questo episodio io e Lorena Brusamento abbiamo parlato con Serena Natolini, la vincitrice della seconda edizione della 100Km del Conero che si è svolta sabato 25 febbraio. E abbiamo iniziato proprio da qui, da questa sua vittoria importante, da cosa è andato bene e cosa è andato meno bene. Abbiamo parlato del suo lavoro, del rientro alle gare dopo la maternità e della sua partecipazione ai mondiali di 24 ad albi nel 2019. Serena non ha fatto mistero del fatto che il suo più grande desiderio è conquistare nuovamente quella maglia azzurra, ma non per la 24 ore - che per il momento ha deciso...2023-03-071h 16Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastSandra Dal Santo | La magia della notteIn questo episodio ho parlato con Sandra Dal Santo, ultratrailer veronese, insegnante di yoga e grande amante della montagna. Una ex pallavolista che nel trail si sente da subito a proprio agio, si sente a casa, ma soprattutto ha la sensazione di essere tutt’uno con la natura. La corsa per lei è una forma di meditazione, specie quando la magia della notte l’avvolge oppure quando si allena per ore in solitaria. Sandra non ha allenatori, non segue tabelle, non usa orologi. Ma corre tanto e a lungo. Così tanto da essersi voluta anche cimentare nella...2023-02-121h 08Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastMonica Casiraghi | La corsa non è il tuo sportIn questo episodio ho parlato con Monica Casiraghi, che di certo non poteva mancare tra le nostre ospiti. Monica ha fatto la storia dell'ultramaratona in Italia e non ha sicuramente bisogno di presentazioni. In questa intervista abbiamo usato la pubblicazione del suo libro uscito novembre - La corsa non è il tuo sport - come punto di partenza per parlare della sua carriera podistica, partendo dai primi passi da velocista fino ad arrivare alle lunghe distanze, ai suoi incredibili successi e alla sua nuova avventura da Coach. Vi invito a visitare il nostro sito e a i...2023-01-221h 12Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastDenise Zacco | Atleta di fattoIn questo episodio ho parlato con Denise Zacco, ex canottiera e ultratrailer emergente. Denise ha esordito nelle ultratrail solo l’anno scorso e ha già portato a casa ottimi risultati come, per esempio, il primo posto al Trail dei Nebrodi - gara d’esordio - e alla UTML e il secondo posto al Tot dret 130 ex aequo con Katrin Bieler! E' stato molto interessante parlare dei suoi successi nel canottaggio e di come è approdata all'ultratrail, di come gestisce un lavoro impegnativo come il suo (è un’agente di polizia penitenziaria) con gli allenamenti e di come affronta...2023-01-221h 19Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastCamilla Spagnol | Dalla pista alla ThailandiaIn questo episodio, io ed Enrica abbiamo parlato con Camilla Spagnol, ultratrailer veronese, che due settimane fa ha vestito per la prima volta la maglia della nazionale italiana ai Campionati Mondiali di Corsa in Montagna e Trail che si sono tenuti in Thailandia. Camilla si è classificata 23sima nel trail lungo femminile (80km), contribuendo così al bellissimo bronzo della squadra femminile azzurra.  In questa intervista ci ha raccontato il percorso (descrivendolo come una serie di petali con al centro il villaggio in cui c'erano i ristori ufficiali) e la sua gestione della gara. L'abbiamo poi seguita nel suo per...2022-11-231h 20Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastAlessandra Olivi | Un anno in vettaL’ospite di questo episodio è Alessandra Olivi, uno dei nomi importanti dell’ultratrail italiano. Quest’anno ha vinto gare di rilievo come Campo dei Fiori (75km), Trans d’Havet, le 100 miglia del Monvisio e, poco più di una settimana fa, la gara più lunga dell’Adamello Ultra Trail (170km). Nel passato non ha sdegnato neanche la strada e ha al suo attivo un Passatore, una Nove Colli, una 6 ore in pista e una 24h. Come sempre ci siamo fatte raccontare della sua storia d’amore con la corsa, delle gare, allenamenti, strada, trail e molte altre cose....2022-10-161h 22Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastEleonora Rachele Corradini | Il record italiano delle 24hIn questo episodio è tornata a trovarci Eleonora Rachele Corradini, reduce dai campionati europei di 24h che si sono svolti il 17 e 18 settembre 2022. Con 235,677km Eleonora ha stabilito un nuovo primato italiano femminile, battendo quello di Monica Casiraghi che resisteva da 12 anni. In questa intervista abbiamo ripercorso la gara di 24 ore più esaltanti degli ultimi anni, non solo per la sua prestazione da record, ma anche per quella di Marco Visintini che ha stabilito un nuovo primato italiano e quella di Alexander Sorokin che con 319km ha messo la firma su un nuovo record mondiale. Insomma, due giorni tu...2022-09-2652 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLe donne della 100kmIn questo episodio sono venute a trovarmi Ilaria Bergaglio, Lorena Brusamento, Silvia Luna, Federica Moroni e Denise Tappatà, praticamente tutte le azzurre che hanno partecipato ai mondiali dei 100km a Berlino il 27.8.2022 con dei risultati fenomenali: 1. Silvia Luna e Federica Moroni sono arrivate rispettivamente 8 e 9, quindi due italiane si sono piazzate tra le prime 10 2. quattro delle 5 atlete hanno terminato la gara con un PB 3. La squadra femminile si è classificata quarta e seconda tra le europee La forza della squadra è ogni singolo membro. La forza di ogni membro è la squadra” (Phil Jackson) ...2022-09-261h 14Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastDenise Tappatà | Intervista pre-mondiali 100km su strada 2022Il 27.08.2022 si svolgeranno a Berlino i mondiali di 100km su strada Come stanno le atlete che correranno con la maglia azzurra?2022-08-2310 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastMonica Casiraghi | Intervista pre-mondiali 100km su strada 2022Il 27.08.2022 si svolgeranno a Berlino i mondiali di 100km su strada Come stanno le atlete che correranno con la maglia azzurra?2022-08-2312 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastSilvia Luna | Intervista pre-mondiali 100km su strada 2022l 27.08.2022 si svolgeranno a Berlino i mondiali di 100km su strada Come stanno le atlete che correranno con la maglia azzurra?2022-08-2210 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastIlaria Bergaglio | Intervista pre-mondiali 100km su strada 2022Il 27.08.2022 si svolgeranno a Berlino i mondiali di 100km su strada Come stanno le atlete che correranno con la maglia azzurra?2022-08-2210 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastFederica Moroni | Intervista pre-mondiali 100km su strada 2022Il 27.08.2022 si svolgeranno a Berlino i mondiali di 100km su strada Come stanno le atlete che correranno con la maglia azzurra?2022-08-2208 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLorena Brusamento | Intervista pre-mondiali 100km su strada 2022Il 27.08.2022 si svolgeranno a Berlino i mondiali di 100km su strada Come stanno le atlete che correranno con la maglia azzurra?  2022-08-2212 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastCecilia Flori | Un'italiana alla Western StatesIn questa intervista ho parlato con Cecilia Flori, classe 1980, ultrarunner italiana con curriculum  internazionale - e non solo nella corsa. E’ una ricercatrice in fisica quantistica e docente universitaria con esperienza in UK, Germania, Canada, Nuova Zelanda e USA.  Ha una mente allenata a gestire e risolvere problemi da sola, con la sua carta e penna, e nella corsa trasferisce la forza e determinazione che mette nel suo lavoro. Ma è anche una donna spontanea, che si butta in ogni nuova avventura con la sua voglia di ricerca ottenendo risultati incredibili.    Ha tagliato due volte il traguar...2022-07-101h 15Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLuisa Balsamo | La regina del desertoIn questo episodio ho parlato con Luisa Balsamo. Palermitana, appartenente al Team Ferrino Women, è anche conosciuta come “la regina del deserto” avendo partecipato alla Marathon des Sables ben otto (OTTO) volte. Tra le tante gare e avventure a cui ha preso parte, ricordiamo anche la TransOmania, una corsa fatta nel 2015 nel Gran Deserto dell’Oman, in cui ha percorso 300km non stop arrivando prima donna e quarta assoluta. Ma Luisa non si è “limitata” al deserto. Ha partecipato a gare di vario tipo e terreno dal Passatore al Tor de Geants, dalla LUT all’UTMB. I...2022-06-271h 19Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastEleonora Corradini | La conquista del PassatoreIn questo episodio ho parlato con Eleonora Corradini, che sabato scorso (21 maggio 2022) ha chiuso la 100km del Passatore in 8h29‘ finendo sul gradino più alto del podio femminile. Nonostante le tante vittorie e le mille soddisfazioni nel campo delle ultramaratone, questa ha probabilmente un sapore speciale: non solo perché è arrivata a Faenza, una nelle piazze più ambite, ma anche perché arriva dopo solo 10 mesi dalla nascita del suo Enea. Avremo tante cose di cui parlare. Eleonora ci ha portato con sé nel suo viaggio di 100km, dalla salita verso la colla a Piazza del Popolo a Faenza...2022-05-291h 04Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastFrancesca Billi | "Nomade tra i nomadi"In questo episodio ho parlato con Francesca Billi, che di recente ha portato a termine un'altra gara nel deserto: dopo la Marathon des Sables è stata la volta della Namib race - 250km in sei tappe in quello che si dice essere il deserto più vecchio del mondo. La gare è parte della serie "Racing the Planet" .    In questa intervista, Francesca ci ha portato con sé in ognuna delle sei tappe, tra tramonti che le hanno riempito gli occhi e riportato a suo padre, venuto a mancare da poco, e la sofferenza per il tanto caldo. "Nel deserto dove non c’è...2022-05-281h 07Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastChiara Pandolfi & Ilaria Razzolini | Un'amicizia travolgenteIn questo episodio ho parlato con Chiara Pandolfi e Ilaria Razzolini. Chiara e Ilaria si conoscono da una decina di anni e da allora corrono insieme: maratone (tante, anche come pacer) e un numero cospicuo di ultramaratone.    Chiara ha corso la sua prima ultramaratona nel 2012. Ha un'energia contagiosa e se potesse (e spesso può) farebbe una maratona/gara ogni domenica.   Ilaria è la più esperta tra le due. La sua prima ultramaratona risale al 2001 e ha al suo attivo gare importanti come UTMB, CCC, LUT e Passatore.   Ilaria e Chiara non solo gareggi...2022-05-071h 06Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastMarina Cugnetto | Ultra Trail e "The Speed Project"Marina Cugnetto, classe 1991, è un’ultratrailer cresciuta tra il Piemonte e la Valle d’Aosta. Il suo primo ultratrail risale al 2018 e in tutte le gare a cui ha partecipato – tranne una – è sempre arrivata a podio.   A fine marzo 2022 ha partecipato a “The Speed Project” una gara a staffetta di 300 miglia (500km) che si corre negli Stati Uniti lungo un percorso che va da Los Angeles (spiaggia di S. Monica) a Las Vegas.  Marina ci ha già raccontato un po' di sé in questa intervista: https://www.donneultra.com/marina-cugnetto-la-mia-storia-e-the-speed-project/.  Durante il live abbiamo ripercorso le tappe importanti ch...2022-04-241h 07Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLe Mountain Girlz | Tre donne e l'ultratrailIn questo episodio ho parlato con le Mountain Girlz, ovvero Dubravka Šešlija, Giorgia Pagotto e Anna Zullian tre donne che si sono conosciute grazie ad una passione in comune: la corsa trail e ultratrail. Da questa – e su questa – passione hanno costruito un’amicizia, fatta di supporto, ascolto, compagnia, spinta a migliorare, sfida e solidarietà. Qui trovate il loro “manifesto” scritto a sei mani: https://www.donneultra.com/storie%20/mountain-girlz/ In questa intervista ci hanno parlato di loro, del modo rocambolesco in cui si sono conosciute, di come vivono questo legame sportivo, di quanto diverse siano...2022-04-031h 05Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLorena, Elena e Michela | Road to PassatoreIn questo episodio Lorena Brusamento ci ha presentato un progetto nato da un idea di Damiano di Easy Run che la vede protagonista in qualità di allenatrice. Il progetto è quello di portare un gruppo di persone, per la maggior parte donne, a completare la loro prima 100km, la 100km per eccellenza: il passatore. Lorena ci ha presentato due delle donne che partecipano al progetto: Elena, pensionata di 65 anni e Michela, imprenditrice di 53 Insieme abbiamo parlato di come è nata la loro passione per la corsa e di cosa le ha spinte a intraprendere questa avventura. Entrambe hanno in com...2022-03-131h 16Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastSilvia Luna | Esordio con il bottoIn questo episodio ho parlato con Silvia Luna, la prima donna a tagliare il traguardo della 100km del Conero il 19 febbraio 2022 con un gran tempo: 7h53’02”, un tempo che potrebbe valerle la convocazione nella nazionale italiana della 100km per i mondiali che si svolgeranno a Berlino a fine agosto 2022. Tutto questo al suo primo tentativo sulla distanza. Classe 1978 di Sirolo (AN), personal trainer, medaglia d’argento ai campionati italiani di Maratona del 2021. Il viaggio che ha portato Silvia fino a qui non è stato lineare, ci sono stati intoppi e una pausa lunga qualche anno. Ma è ritornata alla sua amat...2022-03-061h 11Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastMarta Poretti | Ultratrail, avventure e UTLACIn questo episodio ho parlato con Marta Poretti. Amante della montagna e grande appassionata di sport di resistenza, di lunghe distanze, dove quello che conta è più l’aspetto mentale che fisico, la reattività davanti alle mille difficoltà che si incontrano sul percorso. Trail e ultratrail, scalata, mountain bike, triathlon: sono alcuni degli sport che ha praticato e pratica. Durante l’intervista bbiamo parlato di lei e delle sue mille avventure. Ha preso parte a tantissime gare come la Lavaredo Ultra Trail, la Trasgrancanaria, l’Adamello ultra trail, Tor des Geantes, Porte di Pietra. Ha anche partecipat...2022-02-271h 29Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastVirginia Nanni | La ultra FrontRunnerIn questo episodio ho parlato con Virginia Nanni, ultramaratoneta di Pescara. Donna creativa, molto determinata e solare. Ci ha raccontato di come è passata dagli allenamenti in palestra con i pesi alla corsa. Ha trovato la corsa in un momento molto difficile della sua vita e si è fatta prendere per mano. Da 3km arrancando, è arrivata a portare a termine la Nove Colli, 202km con 3220m di dislivello positivo e cancelli impegnativi. Per allenare la testa a non mollare, si allena per ore ogni giorno sul tapis roulant. La corsa l'ha cambiata e l'ha aiutata a superare una...2022-02-131h 12Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastMelissa Paganelli | La boxer con "l'hobby dell'ultratrail"In questo episodio ho parlato con Melissa Paganelli, classe 92, si definisce una boxer con "l'hobby dell'ultratrail". Definizione interessante perché poi, a ben guardare, i suoi risultati nelle ultra sono di livello notevole. Non si è "solo" classificata seconda al Tor des Geants 2021, ma va praticamente a podio in quasi tutte le gare a cui partecipa. In questa intervista ripercorriamo la sua carriera nel pugilato ma soprattutto Melissa ci racconta di come si è avvicinata al mondo del trail e dell'ultratrail e le motivazioni dietro quella sua auto-definizione. Ci siamo chieste se il suo approccio verso questa disciplina potrebbe cambiare nel...2022-02-031h 03Runner\'s TalesRunner's TalesStorie - Mirko e l'utra trail del cinghiale, Sergio e il suo project 683 daysIn questa puntata vi racconto le prime due storie uscite a Dicembre 2021. Al minuto 1:38 trovate la storia di Mirko e l'ultra trail del cinghiale: https://www.runnerstales.it/2021/12/03/mirko-e-lultra-trail-del-cinghiale/ Al minuto 8:35 trovate la storia di Sergio e il suo project 683 days: https://www.runnerstales.it/2021/12/10/sergio-e-il-suo-project-683-days/ In questa puntata ci tengo a ringraziare chi mi ha supportato economicamente attraverso la pagina https://www.runnerstales.it/supporta-runners-tales/ Monica Francioso Luca Demartino Roberta Spinosa Lorenzo Maria Dell’Uva Angela Vanedola I vostri feedback son sempre importanti, so...2022-01-3115 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastAngela Gargano | La donna dei recordIn questo episodio ho parlato con Angela Gargano, ultramaratoneta pugliese da Guinness dei primati. Nel 2002 ha stabilito il record di 100 maratone in un anno solare e nel 2020 è diventata la prima donna italiana a raggiungere quota 1000 tra maratone e ultra. Angela ha corso dalla maratona alla 10 giorni, passando per il Passatore, la Nove Colli, la Marathon des Sable e oltre 220 ultra. Nel 2011 ha stabilito il record femminile italiano della distanza più lunga percorsa in una 10 giorni che è stato battuto solo l’anno scorso da Paola Coccato. I numeri e i record sono tanti, troppi, da elencare qui m...2022-01-161h 12Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul running200!Beh, che dire. Sono davvero super contento di festeggiare questo ulteriore piccolo traguardo!Chi l’avrebbe mai detto quando sono partito che avrei registrato addirittura 200 episodi di questo podcast! Io no di certo. E ovviamente non è ancora finita!Per celebrare questo traguardo, come faccio negli episodi a cifra tonda con due zeri, ho deciso di fare una puntata un po’ diversa dal solito.Ho selezionato alcune frasi tratte dalle chiacchierate con gli ospiti che ho fatto dall’inizio sino ad oggi. Quelle che ho reputato più simpatiche, significative o motivanti. Principalmente, su cosa possa essere per loro...2022-01-1424 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastEnrica GouthierIn questo episodio ho parlato con Enrica Gouthier, ultratrailer piemontese, che quest’anno ha realizzato un sogno lungo 4 anni: quello di correre l’UTMB cosa che ha fatto piazzandosi terza donna tra le italiane. Enrica ci ha parlato del suo percorso fino a qua: l’adolescenza, la pallacanestro, la gravidanza, fino ad arrivare alla sua passione per la corsa. Ci ha raccontato di come questo sport l'abbia cambiata e l'abbia tirata fuori da un periodo buio delle sua vita, regalandole una nuova sicurezza in se stessa e la consapevolezza di valere qualcosa. Questa sua storia di rivincita non l'ha portat...2021-12-201h 14Da 0 a 42 - Il mio podcast sul runningDa 0 a 42 - Il mio podcast sul runningChiacchierata con Monica Francioso (Donn&Ultra)Per fortuna, sono sempre di più le donne che partecipano a maratone e ultra. E c’è una di loro che da qualche tempo ha lanciato un fantastico progetto per far conoscere le donne dell’ultramaratona a tutti quanti noi.Sto parlando di Monica Francioso, madrina di "Donn&Ultra", con la quale oggi faremo una bella chiacchierata!Versione video: https://youtu.be/Gnv_HEDy8YkTutti i riferimenti di Monica e di "Donn&Ultra"Sito: https://www.donneultra.comYoutube: https://www.youtube.com/channel/UCucwFFbeh7_7bNvWl91WTNgPodcast: https://open.spotify.com/show/3...2021-12-101h 08Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLisa MagnagoIn questo episodio ho chiacchierato con Lisa Magnago, ultramaratoneta romana di madre danese.  Un volto sicuramente noto a tante e tanti di voi che amano le maratone, dato che fa spesso da pacer delle 4h. Lo fa con passione, con il sorriso sulle labbra e tanta leggerezza. Ci ha raccontato di questa sua esperienza e di quanto le piaccia incitare e aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi.  Ma abbiamo parlato molto delle sue ultramaratone, del suo amore per il passatore, delle gare mentre aspettava il suo bambino - che ci ha fatto anche vi...2021-12-071h 00Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLuisa CampregherSapevo che parlare con Luisa Campregher sarebbe stato molto interessante e così è stato. Ma durante l’intervista mi sono resa conto che la nostra chiacchierata si stava trasformando in un’esperienza per me intensa ed emozionante.    Luisa ci ha portato con sé nel suo mondo, nel suo viaggio personale non CONTRO il diabete, ma CON il diabete. Ci ha infatti parlato di quanto sia stato - e  ancora sia - importante stabilire un’alleanza con la sua patologia per trasformare quell’adolescente che si sentiva “inadeguata” e “limitata” in una donna forte, tenace e senza limiti. Nel 2017 intraprende la sua avv...2021-11-281h 00Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastRita MarzoliIn questo episodio ho chiacchierato con Rita Marzoli, ultramaratoneta pugliese, solare, determinata e molto simpatica. Ci ha raccontato dei suoi inizi partendo del 2008, anno in cui inizia a correre, passando dal 2013, suo esordio nelle ultramaratone. Da allora ha completato 70 tra maratone e ultra coprendo la distanza più lunga (242km) durante una 48h. E non finisce di certo qua!  Abbiamo parlato del perché predilige le gare in circuito a quelle in linea, delle poche gare trail che ha fatto e del perché quel tipo di terreno non le sia congeniale. Non poteva mancare la domanda su come gestisce il sonno e l...2021-11-071h 09Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastCaterina CortiIn questo episodio, abbiamo conosciuto un po' più da vicino Caterina Corti, l'ultramaratoneta toscana che solo in questo 2021 ha vinto la Ronda Ghibellina 70km, è arrivata seconda donna alla Valdambra Ultra Trail (125km) e terza sia alla Tuscany Crossing 103km che alla EcoTrail Florence 65km. E' stata una bella chiacchierata e abbiamo ripercorso con lei le varie tappe del suo percorso podistico iniziato nel 2012: dalle prime corse da "jogger", alle prime maratone, per arrivare alle ultra di 100km+    Ultratrailer, amante delle montagne, ci ha raccontato dei suoi allenamenti e delle complicazioni logistiche per chi si allena per gare come...2021-10-2459 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLuisa ZecchinoLuisa Zecchino è un'ultramaratoneta pugliese che ha vestito per 7 volte la maglia della nazionale italiana: due volte per la 100km (2008 e 2012) e cinque per la 24h (2013, 2015, 2016, 2017 e 2019). Il suo attaccamento alla maglia azzurra traspare dalle sue parole e dalla sua commozione - vera, tangibile - ogni volta che ne parla; il suo non è solo un legame simbolico ma è anche molto reale, come dimostra l'aneddoto divertente che ci racconta verso la fine dell'intervista.   Nella sua carriera si è spinta anche oltre la maglia azzurra provando distanze molto lunghe e gare particolarmente impegnative come la 100km del Sahara e la Spartathlon.    M...2021-10-161h 07Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastSara ValdoIn questo episodio ho parlato con Sara Valdo, ultramaratoneta e coach veronese. Insieme abbiamo ripercorso la sua carriera da ultramaratoneta, iniziata quasi in punta di piedi nel 2005 ed “esplosa” qualche anno dopo. Abbiamo parlato del suo primo Passatore, della Nove colli, e dei suoi podi. Ci siamo poi soffermate sul suo lavoro duro e metodico per arrivare a vestire la maglia della nazionale della 24 ore (per tre volte), dei suoi allenamenti e del suo ruolo di coach. Alla fine dell’intervista mi sono accorta di essermi fatta prendere dalla conversazione e di non aver fatto molte delle domand...2021-07-221h 02Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLetizia Ambrosini, Giulia Vinco e Ivana VirgilioPer questo episodio ho intervistato non una ma ben tre ultramaratonete: Letizia Ambrosini, Giulia Vinco e Ivana Virgilio.  Mi hanno raccontato un po’ di loro stesse e di come è nata lo loro passione per la corsa e le ultra trail. Ma soprattutto abbiamo parlato di come è andata per loro la Lavaredo Ultra Trail 2021. E’ stato molto bello ascoltare i loro racconti e l’approccio molto personale alla gara e all’ultra trail in generale. Ma sono anche molte le domande che sono rimaste tra i denti e sicuramente non mancheranno le occasioni in futuro per ritornarci su. Intan...2021-07-011h 12Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLorena Brusamento | L’ultramaratoneta azzurraIn questa bellissima chiacchierata con Lorena Brusamento abbiamo parlato soprattutto del suo "trittico", cioè delle tre ultramaratone in tre settimane completate nella primavera del 2021 9.05.2021 - 6 ore del Parco Nord 15-16.05.2021 - 24 ore Cinisello Balsamo Running Festival 22.05.2021 - Edizione speciale Passatore - 100 km Imola - Campionato Italiano (ITA) Abbiamo parlato delle motivazioni dietro questa scelta un po' inusuale per lei, come si è preparata, come ha affrontato le tre gare e cosa ha portato via da quei 21 giorni. Inoltre, ci ha spiegato perché la 24h è una gara speciale e diversa dalle altr...2021-05-241h 10Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastFrancesca Canepan questo episodio ho intervistato Francesca Canepa, ultramaratoneta con un incredibile palmares e reduce da un paio di settimane davvero interessanti che le hanno portato un titolo italiano sulla 24h e un record italiano sulle 12h. Francesca dimostra, se ce ne fosse ancora bisogno, di essere uno spirito libero e di avere un talento naturale per quello che fa, anzi, per tutto quello che fa. Le abbiamo chiesto di raccontarci delle ultime due vittorie, della UTMB e della Western State. Abbiamo parlato delle sue paure e debolezze, dei casini che le succedono in gara :) e di cosa...2021-04-151h 09Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastFederica MoroniIn questo episodio ho intervistato Federica Moroni, ultramaratoneta forte, generosa e piena di passione per le cose che fa. Ci ha raccontato del suo primo ritiro durante la 6h della BiUltra6.24 e delle motivazioni che l'hanno spinta a fermarsi, dei suoi allenamenti, delle sue gare preferite. E' trapelata l'emozione mentre parlava del passatore, della convocazione nella nazionale di 100km e del suo amico Fabrizio. Mi ha molto colpito la sua umiltà, il suo vivere la corsa senza lo stress da prestazione che spesso colpisce anche noi amatori, l'amore per i viaggi, per i paesaggi, la sua passione p...2021-04-0159 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastFrancesca Muccinin questo episodio ho parlato con Francesca Muccini, italiana residente in America, e vincitrice assoluta della Vol State 500 nel 2017 e nel 2020. Cos'è la Vol State? E' l’ennesima invenzione malefica di Laz, l’uomo dietro la Barkley Marathons e la Big Dog's Backyard Ultra. A differenze delle sorelle più famose, non è una gara in circuito ma attraversa tutto il Tennessee. Non ci sono ristori, chi corre si deve arrangiare come può, l’importante è che tagli il traguardo nel tempo massimo di 10 giorni 😟 Con la vittoria nel 2020, Francesca Muccini ha stabilito il record femminile sul percorso (3 giorni, 10 ore e 49 minuti) c...2021-03-111h 12Donn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastMonica CarlinIn questo episodio ho parlato con Monica Carlin, ultramaratoneta trentina. Monica è una macchina da guerra che, in gara, si è inceppata raramente e, infatti, ha ottenuto risultati incredibili. Ecco qui qualche numero: 1️⃣ Ha partecipato 4 volte al Passatore e ha vinto 4 volte!! Detiene il record femminile italiano sul percorso di 7:35:05 stabilito nel 2012. 2️⃣ Ha indossato più volte la maglia della nazionale di 100km ai campionati Mondiali ed Europei, conquistando diversi podi individuali e di squadra 3️⃣ Detiene il record italiano nella 50 miglia (6h) e nella 6h (80.705km) In questa intervista abbiamo parlato dei suoi inizi, dei suoi allena...2021-02-1954 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastLaura RavaniIn questo episodio ho parlato con Laura Ravani, ultramaratoneta ligure. La passione che ha per l'ultramaratona va di pari passo con la sua determinazione e con il desiderio di dare il massimo, sempre e comunque. Dalle ultra su strada e il grande amore per la 24h, passa presto al trail, che la rapisce tanto da farle abbandonare l'asfalto. Niente sembra fermarla, tant'è che ricomincia a correre due settimane dopo la nascita del suo bambino, Tobia - che fa la sua apparizione durante l'intervista.  Il lockdown, invece che toglierle la motivazione, la porta a cimentarsi con successo nella su...2021-02-0659 minDonn&Ultra | PodcastDonn&Ultra | PodcastIvana VirgilioIn questo primo episodio ho parlato con Ivana Virgilio, ultramaratoneta romana. Ivana ha una passione per gli sport duri, quelli in cui si salta, si striscia, si colpisce e si incassa, quelli in cui si corre. Tanto. All’inizio è stata la boxe thailandese a catturare la sua attenzione, poi le Spartan Race. Nonostante i microtraumi alle gambe e nonostante la frattura al bacino e una pubalgia che non molla la presa, Ivana è transitata alla fine del 2018 all’ultramaratona con una spinta molto forte verso la bellezza e la fatica dell’ultratrail. In questa intervista ci racconta i passaggi...2021-01-1658 min