podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Monstrumana
Shows
Monstrumana
14. Elphaba, la Perfida Strega dell'Ovest (con Tiffany Vecchietti)
Nel magico mondo di Oz, lontano dalla Città degli Smeraldi, verso l’estremo confine orientale, nella Piana del Tormento, nasce una bimba dalla pelle verde e i denti affilati, Elphaba Thropp, che passerà alla Storia come la Perfida Strega dell’Ovest. Elphaba nasce dalla penna di Gregory Maguire nel romanzo Wicked: Vita e Opere della Perfida Strega dell’Ovest, del 1995, il primo di una serie di libri ispirati al mondo magico creato da L. Frank Baum a partire dal 1900 con Il meraviglioso Mago di Oz. La Strega di Maguire viene completamente reimmaginata fino a rappresentare uno dei punti più alti delle narr...
2025-01-29
49 min
Monstrumana
13. Spose, cadaveri, mostri: speciale Halloween con Federica Perazzini
Mentre il velo che separa i mondi va assottigliandosi, è proprio attraverso un velo che gli occhi del mostro di oggi ci guardano. Un velo nuziale, ma spettrale. La funerea figura della Sposa Cadavere ha origini antiche, sebbene in molti la conoscano per la sua apparizione più recente e famosa, la versione del film di Tim Burton. In questa puntata allungheremo il nostro sguardo da indagatori del mostruoso verso motivi e tematiche che vanno oltre la figura della sposa cadavere in senso stretto, partendo da una versione del racconto scritta da Schulze ma seguendo poi sentieri che suggeriscono intriganti collegamenti tr...
2024-10-31
38 min
La Segreteria dell'Astrodisagio
Minisad #14
Minisad è il fratellino pettegolo e un pò intellettuale della S.A.D. in cui Vee Tridente e Luca Semeraro vi raccontano i fatti imbarazzanti delle celeb e in chiusura vi danno consigli su serie Tv, libri e podcast. Libri consigliati:La saga di Blackwater di Michael McDowell (anche su Audible):Podcast : Monstrumana Mystery Pot Serie Tv: Agatha All Along (Disney +) Buffy (Disney +) Supernatural (Prime) True Blood (Now Tv) The Lost Room (Now Tv) Penny Dreadful (Prime) Questo è un podcast ideato e condotto da http...
2024-10-01
1h 09
Monstrumana
12. Mannare: "T3tte", EcoGothic, menstruum-monstrum e corpo licantropo
“Alcune persone, semplicemente, non meritano di vivere”. La luna piena è alta nel cielo e Kelsey è nella sua cameretta mentre una scia di sangue cola lungo la sua coscia. Il suo seno è abbondante e per questo subisce continui soprusi da parte dei suoi compagni di scuola. L’arrivo della pubertà corrisponde allo scontro con la brutalità di un reale mutato, o forse svelato. Oltre alle mestruazioni, Kelsey deve preoccuparsi di qualcos’altro che sta accadendo al suo corpo. La licantropia è una condanna o è una benedizione? Queste le premesse di “B0obs” di Suzy McKee Charnas, autrice americana scomparsa solo nel 2023. La storia mill...
2024-09-18
45 min
Melissa e Finocchio
Halloween!
Analizziamo insieme il periodo più ghei dell'anno! Si parla di mostri, furry, Notting Hill, traumi religiosi e tanto tanto taaaaanto altro ancora. I consigli di Barbara: - "Over The Garden Wall" ("Avventura Nella Foresta Dei Misteri" se volete guardarla in italiano ma non lo fate), miniserie di Patrick McHale e Katie Krentz, 2014. - "Il Mostruoso Femminile. Il Patriarcato e la Paura Delle Donne", saggio di Jude Ellison Sady Doyle, 2021. I consigli di Giovanni: - "Monstrumana", podcast di Gaetano Pagano e Francesca Giro, 2019.
2023-10-26
48 min
Antropoché?
103 - Conversazione sul mostruoso con Monstrumana (Gaetano Pagano e Francesca Giro)
I mostri sono sempre figure molto affascinanti e a volte sembra quasi che ci parlino, che risuonino in noi. Attraverso gli studi antropologici possiamo scoprire quanto queste creature siano in grado di raccontare l'umaro. Non potevamo quindi esimerci dall'invitare Pagano e Giro, autori del podcast e libro "Monsturmana" per approfondire questo argomento.MONSTRUMANA:IG: https://www.instagram.com/monstrumana/Podcast: https://open.spotify.com/show/7iCrcrwYnOOCFm5csjN5DR?si=e6484bcd0ab2408aLibro: https://www.effequ.it/saggi-pop/monstrumana/Se volete...
2023-04-20
1h 07
Monstrumana
11. Animale, donna, mostro: "Sirene" e la politica della carne
In questa puntata incontriamo una delle più antiche creature dell’immaginario mostruoso: la sirena. E lo facciamo in particolare addentrandoci nel romanzo di Laura Pugno intitolato proprio ‘Sirene’, in cui l’umanità ha dovuto trovare riparo nel mondo sottomarino per scappare da un’epidemia. Nelle profondità del mare, gli umani hanno scoperto le ferine e voraci sirene e le hanno sottomesse creando un sistema di sfruttamento sia a livello sessuale che alimentare. Applicando i nostri parametri d’interpretazione del mostruoso a Sirene, vediamo sovrapporsi tre elementi fondamentali: l’animale, la donna e il mostro. Riflettiamo allora sulla concezione di animale come mostro e del...
2022-12-23
31 min
Monstrumana
10. Il mostro e la terra: Calibano e il colonialismo
Nel cuore di una rigogliosa isola tra le coste nordafricane e quelle italiane, vive in quasiperfetta solitudine Calibano, una creatura a metà tra un uomo ed un pesce. La penna diShakespeare lo dipinge come un selvaggio abbrutito, violento e maligno, capace dimacchiarsi dei crimini più efferati. Ma chi è davvero? Calibano è un mostro colonizzato, un soggetto invaso e schiavizzato, che con l'arrivo di Prospero è stato violentemente privato della sua libertà, della sua terra e della sua identità. Con questa consapevolezza, Calibano si è fatto simbolo potentissimo per coloro che si sono riconosciuti nella sua esperienza e che hann...
2022-10-01
40 min
Monstrumana
9. Sguardi su Medusa: gli Occhi del Mostro
Dalla tragedia greca sino ai prodotti di Gianni Versace, passando per la penna di Shelley e il pennello di Caravaggio, Medusa è una delle icone inconfondibili della mitologia greca. Ne si conoscono i capelli serpentini e lo sguardo pietrificante, il furore, la pericolosità e l’angoscia che riesce a suscitare. In questa nuova puntata abbiamo esplorato alcune tappe cruciali nell’iterazione mostruosa di Medusa, aprendo sguardi diversissimi sulla sua figura così intrigante e cercando di comprenderne la natura intensa e distruttiva.Il nostro viaggio parte dalle origini mitologiche di Medusa, alla scoperta della sua genesi, dei suoi significati e dei val...
2022-07-12
42 min
Monstrumana
8. Gollum: identità, destino, mostrificazione del sé
Impresso nella cultura pop e letteraria generale come emblema del dualismo, della follia, della dissociazione identitaria e in generale dell’eterna lotta tra bene e male, Gollum è in realtà una creatura spesso fraintesa e assai più complessa di ciò che sembra.
2022-05-30
45 min
Monstrumana
Interludio
I mostri son tornati.
2022-05-28
04 min
Queer Scream
S2 E3 - Queering the Monsters (Halloween Special 🎃👻)
In questo episodio speciale di Halloween Met ed Enrico cercano di rispondere alla domanda: "I mostri posso essere considerati queer, rappresentano ed incarnano le istanze dei movimenti queer e transfemministi?"Per rispondere a questa domanda MOLTO complessa hanno chiesto una mano ad due espertissimi del settore dei brividi, Gaetanoe e Francesca, podcaster di Monstrumana.Quindi non ci resta che iniziare questo viaggio mostruoso.Stay QueerMix&Editing: Mirko Kiave Filice
2021-11-02
1h 36
Monstrumana
7. Speciale Halloween - Fantasmi e letteratura, una storia mostruosa.
I fantasmi sono mostri? Se è vero che il mostro è, come diciamo sempre nella nostra sigla, un prodigio, se è vero che il termine monstrum ha a che fare col verbo "monere", da cui il suo significato di messaggio, di monito degli dei, di segnale che arriva all’umano da lontano, da uno spazio che umano non è; se il mostro è una metafora, se è qualcosa che costituisce un gancio tra un segno e un significato, tra un mondo e un altro; se il mostro è la sentinella che presiede i confini della fortezza del possibile, tra il mondo dei vivi e quello dei morti, se il mos...
2020-10-31
44 min
Monstrumana
6. La donna alata: Sophie Fevvers e la mostruosità postmoderna
Oggi il nostro podcast compie un anno, e per festeggiare andiamo al circo!In questa nuova puntata di Monstrumana ci addentriamo in quel fenomeno curioso e pieno di spunti di riflessione che è il freak show. Spettacolarizzare il diverso (e il patologico!) è una pratica antica: sovrani che invitano nei loro palazzi individui considerati bizzarri e anomali per intrattenimento, musei dedicati alle cosiddette "curiosità" in cui corpi deformi e non conformi diventano oggetto d'interesse morboso, spettacoli circensi dove le folle si radunano per assistere al sovrumano e ricavarne il meraviglioso. Tutto questo ci porta a discorsi legati all'identità, alla...
2020-10-18
40 min
Monstrumana
5. Carmilla: vampirismo femminile e resistenza (con Arianna Bonardi)
Nel Pride Month, non potevamo che parlare di Lei. “Carmilla” di Joseph Sheridan LeFanu è la storia della vampira più importante della letteratura moderna, ed è la nostra prima she-monster. In un pittoresco castello situato tra le foreste della Stiria, a poca distanza da un villaggio abbandonato in cui si trovano le tombe dell’antica famiglia Karnstein, vivono una ragazza e suo padre. L’arrivo di una carrozza misteriosa avvolta dalla nebbia, guidata da cavalli che impazziscono alla vista di una croce di pietra, sconvolgerà le vite dei due. Progenitrice del ben più noto “Dracula” di Bram Stoker, Carmilla è considerata allo stesso tempo il risultato...
2020-06-26
54 min
pausaTREspolo
S2-E34 Il Dracula di Space Hunters
Zaaaalve a tuuti picoli amici di Tranzilvania......... OK LA SMETTOSiamo tornati con una nuova puntata trespolosa.Stavolta si parla di VAMPIRI, Film con cartoni animati e cestisti ,VAMPIRI, ancora di hunters e per finire ancora vampiri ! Buon ascolto!!!Link utili nella puntataMonstrumanahttps://instagram.com/monstrumana?igshid=1w86rzuc80trkTweet di space jamhttps://bit.ly/2SQDDiFLibro di Draculahttps://www.amazon.com/Dracula-eNewton-Classici-Italian-Stoker-ebook/dp/B0062ZLD58/ref=mp_s_a_1_2?dchild=1&keywords=dracula+bram+stoker+newton&qid=1589104465&sr=8-2Castelvania
2020-05-11
41 min
Monstrumana
4. Quasimodo, il campanaro di Notre-Dame
Recluso nella cattedrale gotica di Notre-Dame, Quasimodo il campanaro diventa parte integrante di essa: cresce insieme a lei, si arrampica come una lucertola su ogni sua torre, le statue, i santi e i demoni sono suoi amici, le campane sono le sue figlie e hanno tutte un nome. Quasimodo, noto come il gobbo di Notre-Dame, fa della sua prigione il suo tempio, il suo santuario, un luogo di accettazione senza condizioni. Ambientato nella Parigi di fine Quattrocento, in un Medioevo cupo e pittoresco, in un mescolarsi suggestivo e carnevalesco di amore e morte, di sublime e grottesco, "Notre-Dame de Paris"...
2020-04-18
43 min
Monstrumana
3. Il mostro allo specchio: Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
"L'essere umano non è uno, ma veracemente due". Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde ci pone una domanda fondamentale: e se il mostro non fosse lì fuori, ma dentro di noi? In questa puntata, oltre ad entrare nella vita mirabolante di Robert Louis Stevenson, parliamo di repressione, di doppiezza, dell'annosa questione apparenza-realtà. Lo facciamo toccando temi come il patriarcato, la psicopatologia, ma anche la termodinamica e la germofobia. Pronti a guardare nello specchio?
2020-02-23
1h 01
Monstrumana
2. Corpi invasi: Dracula e il queer gothic
Seconda tappa del nostro viaggio mostruoso. Difficilmente in letteratura (e in generale nella cultura) troverete termini più dispersivi e difficili da definire come 'queer' e 'gothic'. Ecco, pensate che "Dracula", romanzo dell'irlandese Bram Stoker, è entrambe le cose. Dracula è un mostro difficile. Alla sua immortalità si è legata curiosamente l'immortalità di un romanzo. Cosa c'è di tanto affascinante in lui? Forse, il punto è che Dracula ci ricorda quanto la realtà non sia mai univoca. Il punto forte di questa storia è che tutto è il contrario di tutto: il ruolo della donna e quello dell'uomo scivolano continuamente l'uno nell'altro abbattendo gli stereotipi, la scienza vac...
2019-12-14
38 min
Monstrumana
1. La Creatura di Frankenstein: dramma del brutto, invidia del grembo
«Stringi sul tuo cuore la tua Mary. Forse, un giorno, anche lei avrà un padre».Spesso, il primo "altro" davanti al quale la vita ci mette è il genitore. O almeno, il concetto di genitore. Ed è un po' per questo che cominciamo l'avventura di Monstrumana con "Frankenstein, o il moderno Prometeo", considerato da molta critica l’ultimo vero e proprio Mito della Storia moderna. Dietro al racconto dello scienziato che crea un essere mostruoso assemblando pezzi di cadaveri, ci sono storie di umanità e di dolore che hanno molto da insegnarci. Chi era Mary Shelley, la brillante e tormen...
2019-10-26
40 min
Monstrumana
0. Un trailer mostruoso
Ecco il trailer di Monstrumana, un podcast a due voci sui mostri umani della letteratura, di Gaetano Pagano e Francesca Giro. Seguiteci anche su Instagram: https://www.instagram.com/monstrumana/
2019-10-18
04 min