Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Moto.it - Automoto.it

Shows

Zam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Dalla Sicilia al TT in moto con una Honda CBR650RDalla Sicilia all’isola di Man per seguire il Tourist Trophy. Oggi parliamo di viaggi in moto, io sono lo Zam, questo è #atuttogas il #podcast domenicale di Moto.it2024-06-2332 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Il fascino intramontabile delle moto classiche può ispirare il futuro?”I tempi cambiano in fretta, sempre più in fretta: è difficile star dietro al progresso e alle novità, persino per molti giovani. Rischiamo di perdere quell’ondata di emozioni che la moto ha sempre saputo suscitare ed è un peccato. Cosa si può fare?2024-03-1203 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Bastianini (Emilio) racconta… Bastianini (Enea)E’ appassionato, ma non “malato” di moto, segue Enea, ma sempre con grande discrezione. Oggi parliamo di Emilio Bastianini, io sono lo Zam, questo è a #atuttogas il #podcast domenicale di Moto.it2023-11-1919 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Paolo Ciabatti: “Team ufficiale, team satellite, Marquez, Iannone…”Successi a ripetizione, podi monopolizzati, una moto ambita da tutti. Oggi parliamo di Ducati, io sono lo zam, questo è il 136esimo episodio di a #atuttogas il #podcast domenicale di Moto.it2023-10-2226 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Jorge Martin, pronto per il titolo?Oggi parliamo di Jorge Martin: io sono lo Zam questo è il 122esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di moto.it2023-07-1619 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!KTM, unica alternativa a DucatiOggi parliamo di KTM: io sono lo zam questo è il 121esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-07-0822 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Ramon Forcada, 35 anni nel motomondialeOggi parliamo di Ramon Forcada: io sono lo Zam questo è il 120esimo episodio di #atuttogas,il podcast domenicale di moto.it.2023-07-0215 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Francesco Bagnaia, il campione del mondoOggi parliamo di Francesco Bagnaia: io sono lo zam questo è il 119esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di moto.it2023-06-2515 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Miguel Oliveira, lo sportivo portoghese più famoso (dopo Ronaldo)Oggi parliamo di Miguel Oliveira: io sono lo Zam questo è il 118esimo episodio di #atuttogas, ilpodcast domenicale di moto.it.2023-06-1815 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Alex Rins, uno che ha vinto con tutte le motoOggi parliamo di Alex Rins: io sono lo Zam questo è il 117esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it. NB. L'episodio è stato registrato prima della caduta nella gara Sprint, che gli ha provocato la fattura di tibia e perone2023-06-1216 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Tutti al Mugello!Oggi parliamo di Alex Rins: io sono lo Zam questo è il 117esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.itNB. L'episodio è stato registrato prima della caduta nella gara Sprint, che gli ha provocato la fattura di tibia e perone2023-05-2824 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Cosa sta succedendo in MotoGP?Oggi parliamo di come sono cambiate le gare nel 2023: io sono lo zam questo è il 115esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-05-2122 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Perché i piloti italiani non vincono più in Moto3?Oggi parliamo della mancanza di piloti nella categoria più piccola; io sono lo Zam questo è il 114esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-05-1417 min#quellavoltache#quellavoltacheManuel Poggiali: “In due curve ho cambiato la mia carriera”#quellavoltache… è un podcast di moto.it per ripercorrere, ricordare, rivivere insieme un episodio, un GP, un personaggio, un sorpasso, un evento che ha contraddistinto il motomondiale dal 1992 a oggi. Questa puntata è dedicata a Manuel Poggiali e alla sua prima vittoria in 125, proprio a Le Mans, dove domenica si correrà il GP di Francia2023-05-1118 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Bagnaia: nel 2023 è ancora più forteOggi parliamo di Francesco Bagnaia; io sono lo Zam questo è il 113esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di moto.it2023-05-0721 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Vinales, l'Aprilia, l'infanzia, i sogniOggi parliamo di Maverick Viñales; io sono lo Zam questo è il 112esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-04-2916 min#quellavoltache#quellavoltacheAlbert Valera: “Lorenzo voleva fare la storia in Ducati”#quellavoltache… è un podcast di moto.it per ripercorrere, ricordare, rivivere insieme un episodio, un GP, un personaggio, un sorpasso, un evento che ha contraddistinto il motomondiale dal 1992 a oggi. Questa puntata è dedicata a Jorge Lorenzo: come, quando e perché decise di lasciare Yamaha per Ducati. Per poi finire in Honda2023-04-2614 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!MotoGP, infortuni, tempi di recuperoOggi parliamo degli infortuni nel motomondiale; io sono lo zam questo è il 111esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-04-2320 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Alex Marquez: gli inizi, il fratello Marc, la HRC, la DucatiOggi parliamo di Alex Marquez; io sono lo Zam questo è l’episodio n°110 di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-04-1618 min#quellavoltache#quellavoltacheKevin Schwantz, 30 anni fa il titolo con la Suzuki#quellavoltache… è un podcast di moto.it per ripercorrere, ricordare, rivivere insieme un episodio, un GP, un personaggio, un sorpasso, un evento che ha contraddistinto il motomondiale dal 1992 a oggi. Questa puntata è dedicata a Kevin Schwantz, vincitore del mondiale 500 nel 19932023-04-1227 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Marco Bezzecchi, conosciamolo meglioOggi parliamo di Marco Bezzecchi; io sono lo Zam questo è il 109esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-04-0922 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!MotoGP: come è cambiata con Sprint e aerodinamicaOggi parliamo di come è cambiata la MotoGP negli ultimi anni; io sono lo Zam questo è il 108esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it.2023-04-0214 min#quellavoltache#quellavoltacheTroy Bayliss e Valencia 2006, con Paolo CiabattiC'è un Gran Premio che è rimasto nella memoria dei ducatisti in particolare. Si tratta del GP di Valencia 2006. A sostituire Gibernau sulla Desmosedici si presenta in circuito il campione del mondo SBK Troy Bayliss, a digiuno di DopoGP da anni e senza aver mai provato le gomme Bridgestone che equipaggiavano quella moto. Giovanni Zamagni ripercorre le vicende di quell'incredibile week-end con Paolo Ciabatti, Direttore Sportivo di Ducati MotoGP!2023-03-3114 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Race Direction, Steward Panel, sicurezza in MotoGPOggi parliamo di tutto quello di importante che avviene fuori dalla pista; io sono lo zam questo è il 107esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-03-2630 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Tre vittime in un frontale tra due moto…”La tragedia in provincia di Latina lascia tre famiglie nella disperazione ed è inaccettabile per noi e per tutta la collettività. Cosa può essere accaduto, ma soprattutto cosa possiamo fare per interrompere questa terribile sequenza di morti sulla strada?2023-02-2003 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: "Ai politici che ci vogliono bene, adesso chiedo che..."È nato un nuovo Intergruppo di una dozzina di senatori e deputati appassionati di moto. E a loro dico: se non è soltanto una tecnica per acchiappare voti, allora ecco tre cose che si possono fare in tempi brevi2023-02-0603 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Il motociclismo da Agostini a Bagnaia. Una puntata speciale #100Io sono lo Zam, e questo è il 100esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2023-02-0519 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Marquez, una risorsa enorme e insieme una fregatura”Il maggior talento della MotoGP si è fermato e la Honda ha perso il filo. Quanto tempo occorrerà per ritrovare una linea precisa nello sviluppo della moto? Quanto ha impiegato la Ducati a dimenticare Stoner e fare una moto buona per tutti? Talentissimi, gioie e dolori2023-01-1603 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Rins, Honda, LCRUn nuovo pilota, una nuova moto, una squadra rinnovata. Oggi parliamo del team LCR di Lucio Cecchinello2023-01-1525 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!MotoGP 2023: tutte le novitàCambi di moto, squadre rinnovate, un calendario con 21GP, “SprintRace” e tanto altro: tutte le novità della stagione 20232023-01-0809 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Un anno di moto vissuto da Moto.itMoto sempre più belle, affascianti, tecnologiche. Oggi lasciamo da parte lo sport e parliamo di moto targate2023-01-0109 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “La moto del futuro? La moto d’epoca”Tanti anni fa era eccitante immaginare il futuro: negli anni Cinquanta si pensava che le auto del Duemila sarebbero state sostituite da veicoli volanti. Oggi la moto del futuro pare avere contorni più scialbi. Come rimediare?2022-12-2703 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Un anno di sport vissuto da Moto.itDue campioni del mondo, tante vittorie, piloti e moto italiane protagonisti in moltissimi campionati2022-12-2509 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Sette cinghiali di corsa sulla mia strada”Mi piacciono gli animali, ma fino a un certo punto. Vorrei circolare inmoto sulle strade italiane con un minimo di sicurezza. Questa dei cinghialiormai è una calamità a tutti i livelli e non possiamo continuare con lediscussioni ideologiche2022-11-2803 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Otto Ducati. Ed è la moto che fa il pilota”E’ proprio grazie alle otto Ducati in pista che riescono ad emergere i talenti come Marco Bezzecchi, per dirne uno. Da sempre la buona moto fa il buon pilota, e quando mancavano le moto competitive abbiamo attraversato gli anni più bui2022-10-2403 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “E brava Rai, ti sei dimenticata di Pasolini e Saarinen!”Nel film “Il tempio della Velocità”, dedicato all’autodromo di Monza nei giorni della celebrazione del centenario, poco spazio alle moto e una lacuna scandalosa: sull’incidente del maggio 1973 che costò la vita a Pasolini e Saarinen (e su quell’altro di 50 giorni dopo con tre vittime) neanche una parola2022-09-1203 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Gara sprint: le ultime considerazioniE’ un cambiamento epocale, tipo quello del 2002, quando dai motori a 2T si è passati a quello a 4T. Ne parliamo con Carlo Baldi, inviato SBK di Moto.it2022-08-2820 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Brembo, i freni del motomondialePiloti, moto, gomme: durante i GP si parla soprattutto di questo. Ma c’è anche un altro aspetto tecnico fondamentale, un’eccellenza italiana2022-06-2620 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Aprilia, che bella storiaOggi parliamo dell’Aprilia: io sono lo Zam, questo è il 62esimo episodio di #atuttogas, il podcast domenicale di Moto.it2022-04-1017 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “La moto rumorosa non salva la vita: ci ferma tutti”Tanti scarichi racing e non omologati sulle nostre strade. C’è chi mistifica: così sono più sicuro. Ma l’unica conseguenza reale è che stiamo diventando la categoria più detestata, e molte strade saranno interdette alle moto.2022-03-2802 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: "Marquez sta perdendo il controllo?"Soltanto io vedo un campionissimo che spinge il limite troppo oltre? Ha senso teorizzare la caduta come metodo per arrivare a vincere e poi non sapersi più fermare, nemmeno quando vincere proprio non si può? Ho visto tanti altri grandi della moto, ma nessuno così2022-03-2103 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Stile di guida: perché è così difficile cambiare motoChi ha cambiato moto negli ultimi anni è o è stato in grande difficoltà2022-03-2022 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Datemi una moto da guardare e da toccare”E’ troppo importante la possibilità di condividere fisicamente la nostra passione. Questo bisogno sta alla base del successo dei mercatini come quello di ieri a Novegro: dove qualcuno cerca una moto o un pezzo preciso, altri soltanto emozioni2022-02-2103 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “La moto, lo sci, Ghedina e Sofia Goggia”Che bello seguire, con i primi test della MotoGP, anche le Olimpiadi invernali! E poi lo sci alpino e la moto si assomigliano e regalano emozioni analoghe. Ne sa qualcosa un liberista come Kristian Ghedina, e intanto la bergamasca Goggia sarà in pista a ore nella libera…2022-02-1403 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Due nuove moto e la Storia un po’ tradita”Lucky Explorer Project 9.5 e DesertX sono due grandi novità che hanno colpito a fondo il cuore di molti motociclisti. Attingono al mito della Dakar, quella dell’avventura leggendaria, e sono bellissime. Ma c’è qualcosa che non torna…2021-12-2003 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Che storia! La passione supera l’immaginazione”Accenno al restauro di una moto da corsa che guidai quasi cinquant’anni fa e si scatena una altissima ondata di emozioni. Da non credere quanto sia forte e articolata la nostra passione: le moto amate, i ricordi personali, le testimonianze diventano una storia. Bella anche per chi non c’era.2021-12-0603 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “La nuova V100 Mandello fa discutere, ma è una gran moto”Molti si sono fermati all’estetica, che obiettivamente non esprime granché. Ma sotto le forme c’è un gran motore da 115 cavalli e una piattaforma completamente nuova. Prevedo che dopo la Mandello arriveranno moto entusiasmanti2021-11-2903 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!EICMA: un Salone per sognareUna volta si chiamava fiera del ciclo e del motociclo: da qualche anno ha cambiato nome, è ancora più coinvolgente e le moto sono sempre più protagoniste2021-11-2721 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Toprak e la Yamaha perfettamente accordata”Casa dei tre diapason: così viene definita la Yamaha che è leader mondiale nella produzione degli strumenti musicali. Non è un caso se le sue moto sono le più armoniose. Il turco, e Quartararo, hanno saputo trovare gli accordi giusti2021-11-2203 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Peccato che Ducati non ci sia”Gli appassionati che visiteranno Eicma saranno delusi, perché il marchio simbolo della moto italiana, della tecnologia e della nostra stessa passione questa volta non ci sarà. BMW dice di non credere più nelle Fiere, Ducati non ha comunicato le ragioni del forfait2021-11-0203 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Quando diventò obbligatoria la patente per la moto”Una volta la patente per la moto non serviva, e solo nel ’59 arrivò l’obbligatorietà per tutte le moto, grandi e piccole, esclusi i ciclomotori. Ci furono un mucchio di polemiche, “è una limitazione alla mia libertà di movimento” gridava uno zio che dalla Lambretta 125 voleva passare al Galletto…2021-10-1803 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: "Vendo stivali da moto, usati una volta sola"Li vendesse davvero. Ma è soltanto una battuta e Augusto Brettoni certo non li vende: la foto è storica, esprime tutta la fatica della 24 Ore e la misura delle pieghe, che sono il sale di tutte le gare di moto. E della moto in generale2021-09-0603 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Troppi fuori di testa nelle gare di moto?”Dalla MotoGP alla SBK sembra di assistere a un flop dopo l’altro: piloti che sbroccano, squadre che saltano, ripescaggi di talenti già bocciati… Troppi errori tra i manager? Forse le cose sono più complicate di quello che sembra…2021-08-2304 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Pedrosa e Savadori, basta! Rischio inaccettabile”E’ Virginio Ferrari, nella diretta con lo Zam, ad affrontare il problema con pragmaticità. E’ come con l’uomo in mare, dice: se il pilota o la sua moto restano in pista ci si deve fermare. Certo non è una faccenda semplice, ma qualcosa bisogna fare. E presto.2021-08-0903 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!In moto al motomondialeMoto da corsa e moto da strada: due mondi paralleli, che difficilmente si incontrano. Ma il team manager Ducati, Davide Tardozzi, e il team manager Pramac-Ducati, Francesco Guidotti, hanno raggiunto Zeltweg, da Borgo Panigale, alla guida di una Ducati Multistrada2021-08-0915 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Tuareg, una moto e anche un popolo annientato”Gli anni Ottanta e Novanta hanno lasciato il segno: la Parigi-Dakar stimolò la nascita di moto straordinarie come le Aprilia della serie Tuareg, un mito che oggi rivive attraverso la nuova 660. Ma nel frattempo i Tuareg del Sahel sono stati sconfitti2021-08-0203 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Toprak, una questione di stile”Il neo leader della SBK ha una guida efficacissima. Oggi la SBK come la MotoGP si guida con tutto il corpo e lo stile è cambiato: il pilota turco sulla moto è bello da vedere, è molto centrato e si muove benissimo. E quel piede esterno alla curva…2021-07-0503 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Perché è così complicato cambiare moto?Giacomo Agostini non ha mai avuto dubbi: una moto è sempre una moto, poco importa di quale Casa2021-06-2709 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!22_MARTINEZpoMotoGP: hole shot, abbassatori, controlli elettronicidcast.mp3 32000 (1)Oggi parliamo “hole shot”, abbassatori e tutti i sistemi che adesso i piloti usano in partenza e non solo: io sono lo zam, questo è il 22esimo episodio di #atuttogas il podcast domenicale di Moto.it.Una volta, al via, un pilota doveva saper gestire perfettamente lo stacco della frizione e il comando del gas. Adesso è tutto differente: prima sono comparsi i controlli elettronici, quindi, negli ultimi due, tre anni, sistemi che tengono bassa la moto in partenza, che schiacciano l’ammortizzatore e la forcella.Vengono definiti “hole shot” e grazie alla Ducati questo sistema di abbassare la moto adess...2021-06-2020 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Se le MotoGP di oggi vi sembrano belle”Con tutte quelle ali, sono belle o sono brutte da vedere? A me belle non sembrano e lancio un appello: non lasciate soli gli ingegneri! Però ammetto che l’estetica è una faccenda soggettiva e che per qualcuno è sempre bella la moto che vince2021-05-1703 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Anche le moto saranno limitate a 180?”Dopo Volvo, anche Renault annuncia che non costruirà più automobili capaci di superare i 180 all’ora: le alte velocità vanificano i sistemi di sicurezza installati a bordo. Il cammino è segnato? Toccherà anche a noi, prima o poi?2021-05-0303 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Il collegamento radio, la F1 e la MotoGP”Davide Brivio racconta del suo passaggio alla Formula 1 e delle novità che ha dovuto affrontare. In moto il pilota è completamente solo, dichiara. E le cose potrebbero cambiare anche da noi, per ragioni di sicurezza e non solo2021-04-2604 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Le lacrime di Marc Marquez”Dopo la gara del rientro, chiusa al settimo posto con uno sforzo enorme, quelle lacrime nel box mi sono sembrate liberatorie. Marc è ancora un pilota, e per tanti mesi aveva temuto di dover abbandonare la moto. Massimo due mesi, e rivedremo il supercampione di prima2021-04-1903 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini “E alla sicurezza stradale ci pensiamo quando?”Tra poche settimane, si spera, saremo di nuovo tutti in strada. Ma la situazione è quella di sempre: guardrail, buche, frane e tutto il campionario irrisolto delle trappole per moto. In Spagna, se non altro, fanno le campagne2021-04-0603 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Stessa pista, un altro GP: cosa cambia?Si torna subito in pista, un altro GP sempre a Losail. Stesso tracciato, stesse moto, stessi piloti, stesse gomme. Tutto uguale, insomma. Anche il risultato?2021-04-0412 minLe storie di NicoLe storie di NicoPerché Hailwood, a 40 anni dalla morte, resta un grande mitoIl 23 marzo del 1981, “Mike the bike” moriva in ospedale 40 ore dopo l’incidente stradale. Nove titoli in moto, poi la F2, 50 GP in Formula 1 e il ritorno vincente al TT con la Ducati nel ’78. Era speciale e trasmetteva passione2021-03-2211 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Belin, te l'avevo dettoDomenica 28 marzo si comincia, si corre la prima gara della stagione. Cosa hanno detto i 5 giorni di prove in Qatar, c’è un favorito, c’è un pilota più in forma, c’è una moto superiore alle altre?2021-03-2119 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Vorrei una superGuzzi per i cent’anni”Al gruppo vanno riconosciuti tanti meriti, ma per i cento anni della Moto Guzzi, che proprio oggi festeggiamo, mi aspetterei un modello speciale capace di muovere la passione. Il materiale per crearlo c’è, tecnico e umano2021-03-1503 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Marquez e gli infortuni nello sport19 luglio 2020: Marc Marquez cade e si frattura l’omero destro. Martedì 21 luglio viene operato, sabato 25 luglio torna in pista, ma dopo pochi giri alza bandiera bianca. Da allora, il fenomeno spagnolo non è più salito su una moto: ha perso tutto il 2020 e non si è visto in Qatar per i test 20212021-03-1428 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Come si progetta una pistaCome viene progettato e realizzato un circuito? Quali parametri vengono presi in considerazione? Quando si realizza una nuova pista si pensa solo alle auto e poi viene adattata anche per le moto?2021-03-0719 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “La convivenza tra camminatori e motociclisti”Una domenica camminando sui sentieri della bergamasca incrociando qualche motociclista con la moto da enduro. Ahi ahi, l’argomento è spinoso e insolubile. Ma da camminatore e motociclista dico che…2021-02-2202 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Motocross, perché?Non c’è pilota del motomondiale che non si eserciti con la moto da cross, nonostante i tanti infortuni2021-02-2115 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “La discesa libera e la moto”Soltanto io vedo una bella analogia tra la moto e la discesa libera? Kristian Ghedina è il collegamento e a Cortina, domenica, abbiamo potuto vedere quanto contano aerodinamica e traiettorie. Ma il numero del francese Muzaton è ineguagliabile...2021-02-1503 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini “Da oggi siamo più liberi e possiamo sognare”Restano quattro regioni e una provincia arancioni. Ma nelle aree gialle ci si po' spostare più liberamente, seppure dentro i confini regionali. Certo, la stagione non è quella ideale per la moto, ma la primavera non è così lontana e allora…2021-02-0103 minZam, a tutto gas!Zam, a tutto gas!Ha ancora senso la Dakar?Ideata dal geniale e romantico Thierry Sabine, la prima edizione della Parigi Dakar risale al 1979, quando per orientarsi nel deserto si usava la bussola, non il GPS o altre diavolerie elettroniche. Da allora, la gara ha fatto sognare milioni di appassionati, ma nel corso degli anni, con l’avvento della tecnologia, lo spirito è cambiato. Dal 2020, la Dakar si svolge in Arabia Saudita, mentre dal 2009 al 2019 è stata disputata in America Latina. Oggi, assieme ad Andrea Perfetti, riferimento per Moto.it per tutto quello che riguarda le ruote tassellate e non solo, parliamo del rally più famoso del mondo: questo è "Zam a tutto...2021-01-2217 minLe storie di NicoLe storie di NicoNico come si guidava nelle 24 Ore degli anni SettantaDominavano i piloti e i team francesi su moto giapponesi, ma gli italiani si impegnarono perché le gare di Endurance hanno un fascino particolare. Due soli piloti, fino a sessanta moto partenti, piste assurde. Nico racconta i suoi sei Bol d’Or, Le Mans, Spa, Barcellona e tanto altro2021-01-1812 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Picco è un monumento alla passione”Una vita intera dedicata alla moto, per lavoro e per le gare dal motocross ai rally. Mai appagato, a sessantacinque anni Franco è ancora sulle piste della Dakar. La passione è così tanta che in un uomo normale non ci sta2021-01-1103 minLe storie di NicoLe storie di NicoCome si guidavano le stradali anni 70/3: le straniereDalla Kawasaki Z1 900 alla Honda CBX 1000 a sei cilindri, dalla Yamaha RD 350 alla Suzuki GT 750 e alla BMW R 90 S. Nico racconta cosa si provava a scoprire e poi guidare tante belle moto giapponesi e tedesche negli anni Settanta2020-12-2411 minLe storie di NicoLe storie di NicoCome si guidavano le stradali anni 70/2: le italianeDalla Benelli 750 Sei alla Guzzi 850 Le Mans, dalla Morini 3 ½ alla Ducati Darmah 900 e alla Laverda 1000. Un decennio speciale per le moto di produzione nazionale, che eccellevano nella guida e nelle ciclistiche ma soffrivano nella qualità2020-12-2009 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Mir, Morbidelli e Moto.it campioni!”Una domenica speciale, nonostante le preoccupazioni che ci stanno intorno: Mir campione, Morbidelli super e poi il nostro MotoFestival. Tutto ci riempie di orgoglio. La moto è una gran cosa, la nostra passione è una gran cosa2020-11-1602 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Da domani una settimana speciale con Moto.it”Sarete fieri di Moto.it. Noi lo siamo già da qualche mese, da quando ci siamo lanciati nell’avventura del nostro nuovo Moto Festival. I tempi sono difficili, ma vogliamo presentare le novità 2021, coinvolgere le Case, ma vogliamo soprattutto coinvolgere e gratificare tutti voi, che ci seguite con così tanta passione ed affetto2020-11-0902 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Il museo Guzzi sarà bellissimo?”Il CdA del Gruppo Piaggio ha deliberato il progetto di riqualificazione del museo Moto Guzzi e di tutta l’area produttiva di Mandello. Sarà un famoso archistar ad occuparsene. Anche se per ora mancano altre notizie, gli appassionati si rallegrano2020-11-0203 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “La Moto Guzzi e i suoi 100 anni”Fu fondata nel marzo del 1921 e già cominciano le celebrazioni. Vero laboratorio di genialità, nacque a Genova e si spostò a Mandello. E’ leggenda, e sono tante le innovazioni industriali e sportive firmate dalla casa dell’aquila2020-09-2800 minMoto.itMoto.itConcessionarie e clienti: cosa si può fare e cosa noPosso uscire per andare a vedere dal vivo la moto da comprare? Come devo cautelarmi? E anche il rivenditore, come può gestire le visite per evitare assembramenti, code e pericolose vicinanze all'interno del negozio? Ne parliamo con Francesco Milicia, VP Global Sales and After Sales di Ducati, e con Michele Petriello, legale dello studio LCA, intervistati da Nico Cereghini, Edoardo Licciardello, e da voi lettori2020-05-0557 minMoto.itMoto.itAperitivo con Nico: commentiamo insieme il test della Benelli 752SL'aperitivo con Nico di oggi è molto particolare: per la prima volta, commenteremo, insieme, in diretta, le caratteristiche di una moto, a fine prova e ancora in strada. Protagonista sarà la Benelli 752S che il Perfetto ha appena testato sul Lago di Como e che ci racconterà com'è fatta, i suoi pregi e i suoi difetti. Risponderemo alle vostre domande, sulla moto, sulla prova e su tutti gli altri argomenti di vostro vostro interesse.2020-05-0457 minLe storie di NicoLe storie di NicoL’incredibile prima vittoria CagivaBudapest, 12 luglio 1992: Eddie Lawson domina un rocambolesco GP d’Ungheria sulla C592, con un azzardo di gomme e la sua guida pulitissima. Al muretto Cagiva il direttore sportivo era Agostini, a sua volta l’ultimo vincitore in 500 con una moto italiana.2020-05-0303 minMoto.itMoto.itMoto ed estetica: l'intervista al designer Rodolfo FrascoliCome saranno le moto nel 2025? Quali sono i rapporti tra l'ingegneria e il design? La risposta a queste e a molte altre domande in questa Live con il designer Rodolfo Frascoli2020-04-3057 minMoto.itMoto.itIncentivi per l'acquisto di moto e protezioni: in arrivo si o no? Intervista a Diego Sgorbati, AncmaAndrea Perfetti intervista il vicepresidente di Ancma Diego Sgorbati sui temi caldi della mobilità a due ruote, del presente e del futuro2020-04-2957 minMoto.itMoto.itCoffee Break con Edo e LilloUn caffé con Edo e Lillo parlando di moto!2020-04-2955 minMoto.itMoto.itDopo il Lockdown quali scenari nel mondo moto?Approfondimento sugli scenari che potrebbero aprirsi, nelle mobilità privata e nel ruolo delle due ruote, con l'allentamento delle misure restrittive2020-04-2232 minMoto.itMoto.itQ&A con Edoardo LicciardelloEdo risponde alla domande dei lettori sul mondo delle moto e del giornalismo2020-04-211h 08Moto.itMoto.itMoto.it Talk - Ducati Streetfighter V4, BMW R18 e KTM 390 AdventureMoto.it vi racconta le novità di mercato. Ducati Streetfighter V4, BMW R18 e KTM 390 Adventure insieme ai nostri giornalisti2020-04-1622 minLe storie di NicoLe storie di NicoFausto Gresini e l’ansia della garaNico Cereghini estrae dal cassetto alcuni aneddoti del passato. Corse, piloti, moto. Questa volta svela un retroscena: il pilota Fausto Gresini, prima di diventare team manager di successo…2020-03-2202 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Restate a casa e magari parlate con la moto”Uscire il meno possibile è una delle misure fondamentali che dobbiamorispettare per spezzare la catena del contagio. Non è un momento facile,certo, ma recriminare serve a poco: più utile dedicarsi a qualcosa dipiacevole, famiglia, amici, hobby e magari…2020-03-1603 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “Non prendiamo la moto!”Fare questa raccomandazione mi costa molto, lo sapete. Ma oggi non c’è alternativa: per fermare il contagio dobbiamo restare a casa il più possibile e non dobbiamo correre rischi superflui, per il nostro bene e per quello di tutti2020-03-1102 minNico CereghiniNico CereghiniNico Cereghini: “La moto e la conquista degli Ottomila”C’entrano poco, in apparenza. Ma una frase molto acuta di Walter Bonatti, gigante dell’alpinismo, mi offre una interpretazione di ciò che è il rischio in generale. Il rischio che scegliamo spontaneamente, intendo2020-02-2503 minNico CereghiniNico CereghiniRoberto Gallina, un mito che potete conoscereOggi vorrei parlarvi di un personaggio speciale che, se vorrete, potrete vedere di persona nei prossimi giorni. Parlo di Roberto Gallina, un amico, un pilota e un tecnico di valore. Giovedì prossimo, 30 gennaio, sarà a Milano da "Ciapa la Moto"2020-01-2803 minNico CereghiniNico CereghiniLa moto e il volo si assomigliano tantoIncontro con l’ex-dakariano Roberto Boano e qualche riflessione sui rally e sulla moto in generale. La Dakar è estrema, il rischio è molto alto, ma il sogno è sempre lo stesso di tutti noi: correre liberi nello spazio.2020-01-2103 minNico CereghiniNico CereghiniQuando con la moto salti nel lettoDopo una 24 Ore, tutto lo stress accumulato viene fuori proprio quando a casa ti rilassi: ti addormenti nel letto e sei sulla moto, in piega, e la gomma posteriore ti scappa di colpo. Facevo dei balzi così alti che mi svegliavo, la stessa cosa succede ai piloti di oggi2020-01-0704 minNico CereghiniNico CereghiniEicma è un tuffo nell’entusiasmoTanto pubblico, tanta energia, sempre più numerosi i giovani. Non sono tempi facili, ma le proposte abbordabili, oggi sul mercato, sono veramente tante e molto belle. Poi ci sono le moto da sognare, ma sono molto importanti anche quelle.2019-11-1103 min