Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Municipio 8 Milano & Partners

Shows

Radio Onda RossaRadio Onda Rossa[TuttaScenaTeatro] Denuncio tutti - Lea Garofalo ● martedì 22 luglio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 22 luglio 2025 ore 14 Collettivo Teatro Prisma presenta ● DENUNCIO TUTTI - LEA GAROFALO testo e regia Giovanni Gentile con Barbara Grilli «Mi assumo tutta la responsabilità per l’omicidio di Lea Garofalo». Così Carlo Cosco, ex compagno di Lea, confessa in aula il suo atroce delitto. Lea Garofalo è una testimone di giustizia e Carlo Cosco il capo del clan ‘Ndranghetista di Viale Montello a Milano. La ‘Ndrangheta è un modello di vita, una cultura, uno Stato nello Stato che spaccia, appalta e uccide e Milano è il centro degli affar...2025-07-221h 58TuttaScenaTeatroTuttaScenaTeatro[TuttaScenaTeatro] Denuncio tutti - Lea Garofalo ● martedì 22 luglio 2025 ore 14TUTTA SCENA TEATRO martedì 22 luglio 2025 ore 14 Collettivo Teatro Prisma presenta ● DENUNCIO TUTTI - LEA GAROFALO testo e regia Giovanni Gentile con Barbara Grilli «Mi assumo tutta la responsabilità per l’omicidio di Lea Garofalo». Così Carlo Cosco, ex compagno di Lea, confessa in aula il suo atroce delitto. Lea Garofalo è una testimone di giustizia e Carlo Cosco il capo del clan ‘Ndranghetista di Viale Montello a Milano. La ‘Ndrangheta è un modello di vita, una cultura, uno Stato nello Stato che spaccia, appalta e uccide e Milano è il centro degli affar...2025-07-221h 58Radio Onda RossaRadio Onda Rossa[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 17 luglio 2025 ore 13:45TUTTA SCENA CINEMA giovedì 17 luglio 2025 ore 13:45 ospiti: ● il regista Giorgio Caporali presenta il suo film L’ARCA (Ita, 2025) al cinema da lunedì 21 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/15/giorgio-caporali-larca/ ● Tommaso Cerqueglini di Unicorn, che lo distribuisce, presenta il film NIGHT CALL (la nuit se traîne – Bel/Fra, 2024) di Michiel Blanchart al cinema da giovedì 10 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/12/night-call-unicorn/ ● il regista Lorenzo Pullega presenta il suo film L'ORO DEL RENO (Ita, 2025) al cinema da giovedì 03 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/16/lorenzo-pullega-loro-del-reno/ ● il Duo Jab (Giuliano Giaco...2025-07-171h 02TuttaScenaCinemaTuttaScenaCinema[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 17 luglio 2025 ore 13:45TUTTA SCENA CINEMA giovedì 17 luglio 2025 ore 13:45 ospiti: ● il regista Giorgio Caporali presenta il suo film L’ARCA (Ita, 2025) al cinema da lunedì 21 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/15/giorgio-caporali-larca/ ● Tommaso Cerqueglini di Unicorn, che lo distribuisce, presenta il film NIGHT CALL (la nuit se traîne – Bel/Fra, 2024) di Michiel Blanchart al cinema da giovedì 10 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/12/night-call-unicorn/ ● il regista Lorenzo Pullega presenta il suo film L'ORO DEL RENO (Ita, 2025) al cinema da giovedì 03 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/16/lorenzo-pullega-loro-del-reno/ ● il Duo Jab (Giuliano Giaco...2025-07-171h 02TuttaScenaCinemaTuttaScenaCinema[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 26 giugno 2025 ore 13:45TUTTA SCENA CINEMA giovedì 26 giugno 2025 ore 13:45 ospiti: ● il regista Antonio Padovan presenta il suo film COME FRATELLI (Ita, 2025) al cinema da giovedì 26 Giugno 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/24/antonio-padovan-come-fratelli/ ● Maurizio di Rienzo, direttore artistico, presenta la 26^ edizione dello ShorTS International Film Festival Trieste, 28 giugno > 05 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/25/shorts-international-film-festival-26-edizione/ ● il regista Luca Busso presenta il suo documentario LE MACABRE ROCK CLUB - la famiglia del rock italiano (Ita, 2025) https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/07/luca-busso-le-macabre-rock-club/ --------------- segnalazioni: ● Lucy De Crescenzo di Europictures...2025-06-2617 minRadio Onda RossaRadio Onda Rossa[TuttaScenaCinema] la puntata settimanale ● giovedì 26 giugno 2025 ore 13:45TUTTA SCENA CINEMA giovedì 26 giugno 2025 ore 13:45 ospiti: ● il regista Antonio Padovan presenta il suo film COME FRATELLI (Ita, 2025) al cinema da giovedì 26 Giugno 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/24/antonio-padovan-come-fratelli/ ● Maurizio di Rienzo, direttore artistico, presenta la 26^ edizione dello ShorTS International Film Festival Trieste, 28 giugno > 05 luglio 2025 https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/25/shorts-international-film-festival-26-edizione/ ● il regista Luca Busso presenta il suo documentario LE MACABRE ROCK CLUB - la famiglia del rock italiano (Ita, 2025) https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/07/luca-busso-le-macabre-rock-club/ --------------- segnalazioni: ● Lucy De Crescenzo di Europictures...2025-06-2617 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoL'inviata di quartiere e le attività estive di Municipio 3 Alle buone notizie ci ha pensato invece Giuseppina Rosco la nostra inviata da Municipio 3. Come ogni Martedì ci ha aggiornato sulle iniziative del quartiere. Per quanto riguarda la nuova costruzione dell’ascensore a Cimiano, per ovviare alla formazione di problemi tra i cittadini che devono quotidianamente attraversare o fermarsi in quella zona, la linea del bus numero 54 circolerà dal Lunedì al Venerdì fino all’una di notte. Giovedì 26 giugno dalle 20:30 alle 22:00 presso Hub Rizzoli in Via Capraro 1 (MM2 fermata Crescenzago), la Casa di Quartiere Valvassori Peroni propone una serata danzante a ritmo di musica Latino-americana per imparare a muovere i primi p...2025-06-2409 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata Competa 24 Giugno ep. 377Good Morning Milano!L’estate è ufficialmente iniziata e a Milano sembrano esserci molte meno zanzare rispetto agli anni passati. Anche se non esiste una spiegazione scientifica confermata, una delle motivazioni più accreditate riguarda la gestione dello spazio verde pubblico, vale a dire lo sfalcio ridotto. In che cosa consiste? L’erba viene tagliata meno frequentemente in alcune aree della città: in questo modo la vegetazione si arricchisce crescendo spontaneamente, senza subire costantemente l’intervento degli umani. Secondo qualche esperto, è proprio grazie allo sfalcio ridotto che è stata favorita la creazione di piccoli ecosistemi maggiormente equilibrati, come quelli di zanzare, libellule, pipistrelli...2025-06-2445 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata Completa 17 Giugno ep. 372Good Morning Milano! Pensavate che l’arrivo dell’estate e del caldo afoso potesse fermare gli scioperi dei trasporti pubblici? Se sì, vi sbagliavate di grosso.Infatti, dalle ore 21 di Giovedì 19 alle ore 21 di Venerdì 20 Giugno, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, a causa di uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs, Trenitalia e Trenitalia Tper. A rischio anche il servizio di tutte le metropolitane nella città di Milano. Questa mattina ci siamo svegliati con un’inaspettata aria fresca, ma con una brutta notizia: Sabato 15 Giugno ha chiuso definitivamente WOW Spazio Fumetto: un museo di Milano dedicato al fumetto...2025-06-1750 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata Completa 10 Giugno ep.367Good Morning Milano!È martedì 10 Giugno e i risultati del Referendum si possono ormai leggere chiaramente: il quorum non è stato raggiunto e l’affluenza totale si aggira intorno al 30,6%. La metà è stata superata soltanto in pochissime sezioni e ai seggi per i fuorisede. Landini parla di crisi democratica evidente. Per quanto riguarda la città di Milano, il sì ha vinto su tutti i quesiti, ma questo non ha impedito alla bagarre politica di farsi spazio in ugual modo. In collegamento telefonico la nostra inviata di quartiere Giuseppina Rosco che ci aggiorna sugli eventi della settimana che si terranno nel Munic...2025-06-1053 minPubblicaPubblicaPubblica di lunedì 09/06/2025«L’avanzata delle mafie al nord». Pubblica oggi ha trasmesso la sintesi di un incontro del ciclo di “Lezioni antimafia” che si è svolto il 7 aprile scorso al Municipio 3 di Milano. Erano presenti la presidente del municipio Caterina Antola, Giuseppe Teri della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”. Nando dalla Chiesa, sociologo, docente universitario, presidente della società scientifica di studi antimafia SISMA: «C’è un livello di presenza della ‘ndrangheta a Milano – ha detto - che impressiona». All’incontro ha partecipato anche Alessandra Cerreti, magistrata, procuratrice della Direzione distrettuale antimafia di Milano. «Milano è centrale per la mafia. Si offrono servizi mafiosi. Qui a Milano – ha raccontato la p...2025-06-0928 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata Completa 5 Giugno ep.364Good Morning Milano! Sulla linea M2 della metropolitana sono iniziati i lavori tra Cimiano e Cascina Gobba: il tratto sarà rallentato dal 7 Giugno al 13 Settembre per l’installazione di barriere fonoassorbenti con lo scopo di proteggere le abitazioni limitrofe ai binari. Inoltre, dal 19 Luglio al 7 Settembre è prevista una riorganizzazione della viabilità del traffico suburbano a causa del blocco della circolazione dei treni tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi. Quindi, anche le fermate di Moscova e Lanza rimarranno chiuse. In collegamento telefonico con Tamara Malleo curatrice e conduttrice di TeatroMania ci ricorda alcuni spettacoli teatrali a cui non mancare.A Mil...2025-06-051h 02Ma Che Razza di EdicolaMa Che Razza di EdicolaCamilla Polo, essere una giovane Assessora a Milano«Ero così presa dai miei sogni e ideali che non ci ho pensato molto: ho fatto un salto nel vuoto. Sentivo di dovermi impegnare e sentivo di avere l’appoggio delle persone della mia zona, orgogliose che una giovane si fosse messa in gioco…» In occasione della Civili Week 2025 arriva Ma che razza di Edicola, le puntate speciali di Ma che razza di Umani. In questa puntata abbiamo avuto il piacere di intervistare Camilla Laura Polo, 25 anni, laureata in Giurisprudenza e neoeletta al Municipio 3 con il Partito Democratico. Camilla, in questa puntata speciale, ci racconta la sua...2025-06-0500 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 10 - Sicurezza, crisi abitativa e precarietà lavorativa a MilanoSicurezza, crisi abitativa e precarietà sono alcune delle sfide che Milano oggi affronta. Di queste sfide, e delle opportunità per costruire una Milano più inclusiva e vivibile, si parla in questa puntata di Cose che accadono a Stazione Radio. Ospiti: Riccardo Decorato (già consigliere Regionale e oggi Deputato per Fratelli d'Italia) e Anita Pirovano (Presidente del Municipio 9 di Milano ed esponente di Sinistra Italiana). 📌 Argomenti trattati:La situazione nelle curve di San Siro: sicurezza e criminalità organizzata.La crisi abitativa e l’impatto degli affitti elevati sulla classe media e sui giovani lav...2025-05-2741 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoFesteggiamenti della cittadinanza - Giuseppina Rosco 27 MaggioIn collegamento telefonico Giuseppina Rosco, l’inviata del quartiere del Municipio 3 di Milano, più precisamente nella zona di Lambrate-Piola-Ortica. Giuseppina, attiva nel sociale ci dà appuntamento per il compleanno della fondazione Giovanni XXIII, che da sessant’anni si occupa del settore sociale, sportivo ed educativo. Saranno organizzati tornei di calcio Under 11 con il sostegno del comune di Milano e del CSI - Centro Sportivo Italiano. Inoltre, oggi Martedì 27 Maggio 2025 alle ore 17.30, ci saranno i festeggiamenti delle nuove cittadinanze nel Municipio 3. Continuano poi i lavori in Corso Buenos Aires per l’allargamento dei marciapiedi e l’estensione di aree verdi; anche a Rub...2025-05-2707 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata Completa 27 Maggio ep.358Good Morning Milano!Iniziamo questo Martedì con alcune news: in Lombardia si vota in 18 comuni con un’affluenza media del 52%. Desio ha scelto il suo nuovo sindaco con orientamento al centrosinistra: è Carlo Moscatelli. A Rozzano a prevalere è il centrodestra con il nome di Mattia Ferretti che ha raggiunto il 60% delle preferenze, battendo Leone “Leo” Missi. Per Saronno e Cernusco sul Naviglio si va invece verso il ballottaggio.La finale di Champions League si avvicina e non mancano le proteste mosse da parte degli ultrà davanti alla sede dell’Inter in Viale della Liberazione: si sentono esclusi e tr...2025-05-2748 minCose che accadono a Stazione RadioCose che accadono a Stazione RadioEp. 4 - FESTA DELLA BICI 🚲 | Milano in bicicletta? Altro che una festa!Il rapporto di Milano con la bicicletta è un rapporto difficile. Si è fatto molto, ma serve un cambiamento radicale - anche culturale - per cambiare marcia verso l’obiettivo di costruire una città ciclabile… e non piena di ciclabili. In questa puntata, condotta da Maurizio Guagnetti, ne parliamo insieme a Marco Mazzei (consigliere del Comune di Milano e ciclista), Daniela Ronchi (assessora alla Mobilità del Municipio 2 di Milano), e Giuseppe di @maledettebiciclettemilanesi. Stazione Radio è un centro culturale e una podcast factory sul vivere sostenibile, nata dalla rigenerazione dell’area dell’ex cabina elettrica di Stazione Centrale a Milano, in via...2025-05-2630 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoGiuseppina Rosco 20 MaggioA risollevarci da una triste giornata uggiosa c’è Giuseppina Rosco, inviata del Municipio 3. Finalmente viene inaugurata la statua di San Francesco in Piazza Risorgimento, maestosa e gigantesca per Giuseppina è un vero orgoglio per il suo quartiere. Oggi pomeriggio alle 17:30 al Parco delle Rane si terrà uno spettacolo di clown e di giocoleria sia per i bambini che per gli adulti con un animo giocoso. Il 23 Maggio è stata organizzata una commemorazione per le vittime della Strage di Capaci ai Giardini Falcone e Borsellino, un modo per continuare a vivere nella luce della giustizia e ricordare un evento così importante. Domenica 25 Maggio...2025-05-2006 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoPuntata completa 20 Maggio ep. 353Questo martedì mattina inizia con il perticone nell’aria. Non sapete che cosa vuol dire? Beh ve lo insegna Good Morning Milano. Si intende l’odore della pioggia! Oggi la pioggia ha portato tantissime notizie, non solo dal Municipio 3 di Giuseppina Rosco, ma in tutta la città di Milano. La palazzina Liberty costruita nel 1908 a Parco Marinai, chiusa dal 2022, resterà ancora chiusa per un bel po’. I lavori di restauro iniziati nel 2024 riguardano solo il primo piano e per realizzarlo saranno necessari altri 4 milioni di euro oltre a quelli già spesi. Forse l’amministrazione comunale era troppo impegnata con la questione St...2025-05-2040 minMa Che Razza di UmaniMa Che Razza di UmaniEssere una giovane Assessora a Milano - Ma Che Razza di Edicola con Camilla Polo“Ero così presa dai miei sogni e ideali che non ci ho pensato molto: ho fatto un salto nel vuoto. Sentivo di dovermi impegnare e sentivo di avere l’appoggio delle persone della mia zona, orgogliose che una giovane si fosse messa in gioco…”Queste parole sono di Camilla Polo, 25 anni, laureata in giurisprudenza e neoeletta al Municipio 3 con il Partito Democratico. Camilla, in questa puntata speciale, ci racconta la sua motivazione, in cosa consiste il suo lavoro e soprattutto cosa si intende per "partecipazione".2025-05-1911 minVITE PARALLELEVITE PARALLELECanthu e contracant. Poesie in calabrese e milanese. Catia Simone dialoga con l'autoreBardolino (VR) | Milano | Roma Catia Simone dialoga con Alfredo Panetta Canthu e contracant. Poesie in calabrese e milanese,testi di Giovanna Sommariva e Alfredo Panetta, Due poeti, splendidamente diglossi, ossia parimenti abili a districarsi e a scrivere sia in italiano sia nella lingua madre, e due phoné, milanese per Sommariva e Calabrese della locride per Panetta, dialogano e si confrontano in Canthu e Contracant (letteralmente: Canto e Controcanto) tra loro su temi precipui, rapportandosi e rappresentando tutta l’urgenza di una campionatura di motivi e scenari contemporanei. Milano, indiscusso centro produt...2025-05-0946 minLa Pillola va giùLa Pillola va giùLa Pillola va giù di domenica 27/04/2025La pillola va giù oggi vi presenta "identidade" un podcast realizzato da un gruppo di ragazze e ragazzi nell'ambito del progetto di educativa di prossimità del Municipio 1 del Comune di Milano promosso da Aiutiamoli per il municipio 1 in coprogettazione con Comune di Milano e EMIT. Ha collaborato alla realizzazione del podcast il progetto Caleidoscopio. Un viaggio intorno al tema dell'identità tra musica, sport, attivismo e partecipazione.2025-04-2729 minPubblicaPubblicaPubblica di martedì 08/04/2025«L’avanzata delle mafie al nord». Pubblica oggi ha trasmesso la sintesi di un incontro del ciclo di “Lezioni antimafia” che si è svolto ieri al Municipio 3 di Milano. Erano presenti la presidente del municipio Caterina Antola, Giuseppe Teri della Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”. Nando dalla Chiesa, sociologo, docente universitario, presidente della società scientifica di studi antimafia SISMA: «C’è un livello di presenza della ‘ndrangheta a Milano – ha detto - che impressiona». All’incontro ha partecipato anche Alessandra Cerreti, magistrata, procuratrice della Direzione distrettuale antimafia di Milano. «Milano è centrale per la mafia. Si offrono servizi mafiosi. Qui a Milano – ha raccontato la procuratrice –...2025-04-0826 minClipClip400 studenti per la proiezione di No Other Land nel municipio 8 di MilanoQuesta mattina siamo andati all’auditorium Enzo Baldoni nel municipio 8 di Milano ad assistere alla proiezione del documentario premio Oscar “No Other Land” che racconta l’occupazione e la violenza dei coloni israeliani in Cisgiordania. Qualche giorno fa uno dei registi del documentario è stato picchiato da un gruppo di coloni fuori dalla sua abitazione e arrestato dalla polizia israeliana. A guardare il documentario c’erano quattrocento studenti e studentesse milanesi. Ascolta il servizio di Chiara Manetti.2025-03-2601 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoGli eventi patrocinati dal Municipio 3 - Giuseppina Rosco 25 MarzoOggi Giuseppina Rosco ci ha parlato di tutti gli eventi della settimana al Municipio 3. 1️⃣Mercoledì con ben due eventi all'Auditorium Stefano Cerri. Il primo ricorderà l'assistenza fornita da Milano alla comunità israeliana durante l'invasione nazista del Nord Italia. Alle 21 invece verrà proiettato un documentario girato in collaborazione da un attivista palestinese e un giornalista israeliano. 2️⃣Sabato alle 15 al Giardino di Via Folli ci sarà un'occasione di intrattenimento per bambini e una mostra itinerante anche per adulti. 3️⃣In via Feltri 68 il Laboratorio Spazio 68 aprirà le sue porte ai bambini e famiglie per partecipare ad attività ludiche e...2025-03-2506 minLe Interviste di Radio Number OneLe Interviste di Radio Number OneVersuka Mandelli, assessora alla cultura del Municipio 8 di Milano sulla street art di BanksyA Milano, dopo l'esperienza di Stazione Centrale, torna "The World of Banksy. The immersive experience". Sarà al Certosa Milano District fino al 29 giugno. Ne ha parlato in conferenza stampa Veruska Mandelli, assessora alla cultura del municipio 8 di Milano.2025-03-2402 minVITE PARALLELEVITE PARALLELEIL PAPA DEVE MORIRE. Il terrorismo armeno dietro l’attentato di Karol Wojtila | Catia Simone dialoga con Ezio GavazzeniMILANO – BARDOLINO (VR) – ROMACatia Simone dialoga con l’autore Ezio GavazzeniIL PAPA DEVE MORIRE. Il terrorismo armeno dietro l’attentato di Karol Wojtila, PaperFIRST, 2025Oltre 400 documenti dei servizi segreti, ministeri, Digos, questure, prefetture, provenienti dall’Archivio Centrale di Stato, riscrivono la storia dell’attentato compiuto da Mehmet Ali Agca a Karol Wojtyla nel maggio del 1981. Da questa ricostruzione, emerge che l’Esercito Segreto per la Liberazione dell’Armenia (ASALA) minacciava di morte il papa polacco dal 1977 al 1983. Il motivo? L’operazione coperta chiamata “Operazione Safe Haven”, gestita da Vaticano, governo ital...2025-02-1752 minGoodMorning MilanoGoodMorning MilanoMattia Abdu - Turismo e progetti per Milano centroAl centro della puntata il Municipio 1 di Milano, ne abbiamo parlato con il presidente Mattia Abdu. I residenti sono arrivati a 99 mila, ma centrale in queste zone è la contrapposizione tra i più ricchi e i più poveri. Infatti, molti sono i progetti in cantiere volti a supportare le associazioni che si occupano dei senzatetto e non solo. Il turismo è un altro tema fondamentale per il centro città, nel 2024 i dati hanno riscontrato che i turisti a Milano sono stati più di 9 milioni, per cui servono delle regole così da arginare il fenomeno dell'overtourism.2025-01-3130 minCaffe 2.0Caffe 2.03437 Relazione - Inganni digitali e cyberbullismo - Patrocinio Municipio 3 Comune di Milano e Arcidiocesi di Milano - settimana educazioneInganni digitali e CyberbullismoCon il patrocinio del Municipio 3 del Comune di Milano e nella settimana della comunicazione delle Arcidiocesi di Milano, con la collaborazione di Unieuro e la Polizia di Stato (che hanno fornito i materiali di #cuoriconnessi ) ho tenuto una relazione sul tema.L’incontro e’ stato caratterizzato da due metodi innovativi:coinvolgimento emozionale (testimonianze di chi ha avuto a che fare con il bullismo e il detox)unione dei temi dell’ignoranza digitale con la...2025-01-2213 minClipClipLa panchina per il lavoro dignitoso con la biciclettaOgni giorno centinaia di rider si siedono sulle panchine delle nostre città per riposarsi, attendere gli ordini, mangiare o bere qualcosa. Sono lì anche quando piove, o fa freddo, o troppo caldo. Nel nostro giro di interviste sulle panchine tematiche di Milano abbiamo pensato di sederci su una panchina che per il momento non c'è: quella per il lavoro dignitoso con la bicicletta. Ospiti di Roberto Maggioni Davide Contu, ex rider oggi sindacalista della FILT-CGIL Milano, Giulia Pelucchi, presidente del Municipio 8 di Milano e Nausicaa Pezzoni, urbanista e coordinatrice della ricerca e del progetto "La Città dei Rider".2024-10-2519 minRadio Ros Brera PodcastRadio Ros Brera PodcastIL NONO MUNICIPIO E’ POP ed anche JAZZ! Ed è anche 2km più grande di Milano…CONVERSAZIONE CON TITTI DI SALVO, PRESIDENTE DEL NONO MUNICIPIO DI ROMA SU JAZZ AL NONO, LA VACCHERIA E MOLTO ALTRO2024-06-2814 minRadio Ros Brera PodcastRadio Ros Brera PodcastIL NONO MUNICIPIO E' POP ed anche JAZZ! Ed è anche 2km più grande di Milano…CONVERSAZIONE CON TITTI DI SALVO, PRESIDENTE DEL NONO MUNICIPIO DI ROMA SU JAZZ AL NONO, LA VACCHERIA E MOLTO ALTRO2024-06-2814 minMiei Carissimi MilanesiMiei Carissimi MilanesiMio Carissimo Mattia AbduNato e cresciuto a Milano nel 1981, Mattia Abdu Ismahil è il presidente del Municipio 1 della città. Come suggerisce il nome, ha origini egiziane ereditate dal padre, che insieme alla moglie milanese è titolare della Gelateria Garibaldi Crème nel quartiere Garibaldi e Mattia Abdu alterna la sua carriera tra l’amministrazione locale e il portare […]2024-03-2500 minMiei Carissimi Milanesi - Milano AllNewsMiei Carissimi Milanesi - Milano AllNews127 - Mio Carissimo Mattia AbduNato e cresciuto a Milano nel 1981, Mattia Abdu Ismahil è il presidente del Municipio 1 della città. Come suggerisce il nome, ha origini egiziane ereditate dal padre, che insieme alla moglie milanese è titolare della Gelateria Garibaldi Crème nel quartiere Garibaldi e Mattia Abdu alterna la sua carriera tra l'amministrazione locale e il portare avanti le attività del negozio. Laureatosi al Politecnico di Milano in Pianificazione urbanistica e politiche territoriali, diviene dal 2005 al 2021 collaboratore occasionale del PD (si occupa di organizzazione logistica delle attività sul territorio di partiti e associazioni); nel 2016 è assessore del Municipio 1 con la delega di Urbanistica ed edil...2024-03-2237 minPrismaPrismaPrisma di mercoledì 31/01/2024IL DIBATTITO NEL PARTITO DEMOCRATICO SULLA GUERRA A GAZA con Lorenzo Pacini assessore municipio 1di Milano ed esponente dei Giovani Democratici e Daniele Nahum consigliere comunale PD - LA RIVOLTA DEI TRATTORI Francesco Giorgini da Parigi e le interviste di Roberto Maggioni agli agricoltori in presidio a Melegnano - MILANO, LA PROGETTAZIONE URBANISTICA SOTTO LA LENTE DELLA PROCURA con Luca Beltrami Gadola direttore del giornale on line arcipelagoMilano e Bruno Ceccarelli presidente commissione rigenerazione urbana Comune di Milano. In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti2024-01-311h 09GD Cast - BollateseGD Cast - BollateseEP. 8 - Happy GDmas !Buon Natale a tutt* ! Per questa ultima puntata del 2023, il nostro baretto democratico si riempie di amici, i quali ci donano i loro auguri e dei buoni auspici per il 2024. Si prosegue con gli Up e i Down della politica nazionale di questo anno e con i nostri auspici! A chiudere il Babbo Quiz: scegli il regalo perfetto per il politico (ne sentirete delle belle...) E allora prendete il vostro Vin Brulè, oppure un prosecchino, e brindiamo insieme ad un 2024 pieno di nuove puntate di GD Cast e tanta partecipazione politica!2023-12-2337 minMilano: Memoria e Futuro dei DirittiMilano: Memoria e Futuro dei DirittiViale da Cermenate | Elettricità municipaleViale da Cermenate | Elettricità municipaleIntervengono: Fabrizio Trisoglio, responsabile scientifico di Fondazione Aem e Natale Carapellese, presidente del Municipio 5 di Milano. Adesso basta girare l’interruttore per avere tutta l’elettricità che vogliamo. Ma non è stato sempre così. La municipalizzazione dell’energia elettrica è stata una scelta politica delle prime giunte di centro sinistra di oltre un secolo fa: l’elettricità per le fabbriche, per far marciare i tram, per illuminare le strade e le case doveva essere per tutti. In questo podcast percorriamo un pezzo di storia di Milano: dalla lotta al monopolio f...2023-12-1020 minCafé BleuCafé BleuThe Road to Terra Madre 2024, interviste a Barbara Nappini e Serena Milano - Slow FoodTHE ROAD TO TERRA MADRE 2024Lunedì 3 dicembre nella Sala delle Colonne del municipio di Torino si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Terra Madre Salone del Gusto 2024, evento organizzato da Slow Food in programma dal 26 al 30 settembre al Parco Dora.La presentazione di Terra Madre 2024 ha dato il via alla chiamata all'azione per contribuire al proggramma degli eventi per The Road to Terra Madre, un viaggio che parte da Torino per poi diffondersi in tutto il mondo con degli incontri che hanno l'obiettivo di proporre modelli concreti per cambiare il sistema agroalimentare globale.A Café Ble...2023-12-0506 minVoci di Shareradio MilanoVoci di Shareradio MilanoCoro Ingrato alla festa delle associazioni Municipio 5 2023 - MilanoEsibizione dal vivo del Coro Ingrato alla festa delle associazioni del Municipio 5 di Milano.Il Coro Ingrato ha al suo attivo una lunga esperienza di feste popolari, politiche, associative nonché interventi in manifestazioni e momenti celebrativi come l’8 marzo, il 25 aprile ed il 1° Maggio. Il gruppo inoltre organizza incontri conoscitivi e didattici sul canto popolare e sulla storia dei canti stessi indirizzati ai giovani, alle biblioteche e ai centri culturali democratici di base.Il repertorio del Coro Ingrato è composto da più di 250 titoli frutto di un continuo lavoro di ricerche sul campo e di una rigorosa impost...2023-10-2449 minMuoviti MuovitiMuoviti MuovitiMuoviti Muoviti di giovedì 05/10/2023(19 - 401) Dove la puntata è un po' dominata dal giornalismo di inchiesta. Ma parliamo anche della proposta del municipio 1 di Milano di ridurre l'ingresso in area C solo ai residenti. Lo facciamo con Lorenzo Pacini, Assessore al Verde e Arredo Urbano, Manutenzioni Stradali del Municipio 1. Nella terza parte apriamo con la presentazione della Milano Digital Week con il curatore Nicola Zanardi. E poi alla fine chiudiamo con un grande spaccato di giornalismo di inchiesta da Cremona.2023-10-051h 12Byoblu24 intervisteByoblu24 intervisteIL CENTRO DI MILANO CHIUSO PER I NON RESIDENTI: LA CITTÀ 15 MINUTI PRENDE FORMA - Federico SagramosoLa città dei 15 minuti sta prendendo forma. Dal Municipio 1 di Milano è arrivata l’ultima proposta che prevede un’ulteriore limitazione degli accessi nell’area C, limitata ai soli residenti. Nel frattempo le restrizioni all’utilizzo dei veicoli vengono incrementate in diversi comuni d’Italia, come anche a Roma. Ne parliamo con Federico Sagramoso, consigliere del Municipio 1 di Milano per Fratelli d’Italia.2023-10-0522 minBorsi Ojetti 2023 intervisteBorsi Ojetti 2023 intervisteGiulia Pelucchi, Presidente M8 di Milano e Emanuele Telesca, Presidente C.d.I. Ojetti BorsiFesta della scuola di fine anno con intervista a Giulia Pelucchi, Presidente del Municipio 8 del Comune di Milano e a Emanuele Telesca, Presidente del nostro Istituto.2023-05-2917 minStunnatellStunnatellL'ABhiC del multitasking con Abhi Neerunjun | Municipio, Milano e University NetworkNel quinto episodio di Stunnatell abbiamo avuto l’onore di parlare con Abhi Neerunjun, consigliere municipale, rappresentante degli studenti @younicatt volto noto della start up @UniversityNetwork e molto altro. Abbiamo toccato tutti i temi di cui si occupa nella sua vita quotidiana, soffermandoci in particolare su quello che riguarda la città di Milano e il suo sviluppo nei prossimi anni. Se avete bisogno di sapere cosa sta succedendo nel capolugo lombardo e dintorni in qualsiasi momento dell’anno Abhi, è la persona giusta a cui chiedere!2023-05-0348 minVoce delle ChieseVoce delle ChieseSafe Space: progetto di Spazio Sicuro a MilanoAnche a Milano si svolge un progetto di Safe Space, uno spazio sicuro per donne, ragazze e bambini, coordinato dai servizi della Diaconia Valdese.Due realtà urbane, Torino e Milano, hanno avviato questo progetto dalla scorsa estate, pensandolo in particolare inizialmente per donne e bambini in fuga dall'Ucraina.In seguito la proposta si è aperta alle persone che abitano nel quartiere dove è stato avviato: a Milano è il quartiere della Barona, una zona periferica della zona sud della città, nel municipio VI.Sara Ravasio, operatrice del Community Center di Milano, spiega che "La zona si caratterizza per la presenza di nu...2023-03-2707 minSTORIA Sostantivo FemminileSTORIA Sostantivo FemminileLE MIMOSE DI "NOI DONNE". 8 MARZO tra continuità e trasformazioni negli anni dell'Italia repubblicana | Fabiana CARISTOGIANO PUBLIC HISTORY APS - Radio Giano Public History - Giano periodico di PHcon il patrocinio del Comune di Roma - Municipio V8 marzo Giornata internazionale della DonnaLa storia delle donne nell’Italia repubblicana è scandita dall’annuale ricorrenza dell’8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna (meglio nota come “festa della Donna”), istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1977, su ispirazione delle celebrazioni diffusesi e consolidatesi negli Stati Uniti e in Europa negli anni precedenti, per rivendicare i diritti delle donne in ambito politico, economico e sociale...2023-03-0844 minPUBLIC MEMORIESPUBLIC MEMORIESLE MIMOSE DI "NOI DONNE". 8 MARZO tra continuità e trasformazioni negli anni dell'Italia repubblicana | Fabiana CARISTOGIANO PUBLIC HISTORY APS - Radio Giano Public History - Giano periodico di PHcon il patrocinio del Comune di Roma - Municipio V8 marzo Giornata internazionale della DonnaLa storia delle donne nell’Italia repubblicana è scandita dall’annuale ricorrenza dell’8 marzo, la Giornata Internazionale della Donna (meglio nota come “festa della Donna”), istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 1977, su ispirazione delle celebrazioni diffusesi e consolidatesi negli Stati Uniti e in Europa negli anni precedenti, per rivendicare i diritti delle donne in ambito politico, economico e sociale...2023-03-0844 minPrismaPrismaPrisma di lunedì 06/03/2023VERSO L'8 MARZO qualche considerazione con Assunta Sarlo, giornalista e scrittrice femminista, è stata tra l'altro fondatrice del movimento Usciamo dal Silenzio ed Elena Fusar Poli attivista di Non Una di Meno Milano - ANCORA CODE E CAOS ALL'UFFICIO IMMIGRAZIONE DI VIA CAGNI A MILANO, SOPRALLUOGO DEL MUNICIPIO 9 Mirko Mazzali assessore Municipio 9 - COVID, PUNTO SULL'INCHIESTA SULLE MORTI AL PIO ALBERGO TRIVULZIO con Alessandro Azzoni presidente dell' Associazione Felicita - STORIE DI GIUSTI ultima puntata , nella Giornata Europea dei Giusti: la storia della keniana Wangari Muta Maathai, prima donna africana a vincere, nel 2004, il Premio Nobel per la pace, per “il suo...2023-03-061h 06Oltre l\'umanoOltre l'umanoKLIMACTIVISTS UNITE – Intervista con Alex FotiDal 12 al 15 Ottobre avrà luogo a Milano il congresso mondiale per la giustizia climatica, attivist* ed intellettual*, delegat* delle lotte transnazionali e globali si incontreranno per deliberare un piano di convergenza anticapitalista. L’interesse è alto e l’occasione intrigante: cominciamo a parlarne con Alex Foti, intellettuale ed attivista climatico, firmatario dell’appello per il congresso […]2023-02-2218 minDialoghi nella nuova eraDialoghi nella nuova eraKLIMACTIVISTS UNITE – Intervista con Alex FotiDal 12 al 15 Ottobre avrà luogo a Milano il congresso mondiale per la giustizia climatica, attivist* ed intellettual*, delegat* delle lotte transnazionali e globali si incontreranno per deliberare un piano di convergenza anticapitalista. L’interesse è alto e l’occasione intrigante: cominciamo a parlarne con Alex Foti, intellettuale ed attivista climatico, firmatario dell’appello per il congresso […]2023-02-2218 minSpazio LunareSpazio LunareSPAZIO LUNARE EP.185 - PARLA LA MAMMA, COSA HO PROVATO DA MADRE QUANDO MIA FIGLIA SI È AMMALATA DI DCA?Questo è un episodio speciale. A scrivere queste parole che sto leggendo è stata la mia mamma. Questo è stato il suo discorso quando ha partecipato ad un evento per la sensibilizzazione sui disturbi alimentari a Milano lo scorso dicembre in compagnia di Animenta, Così come 6 e il municipio di Milano. Cosa prova una madre quando un figlio si spegne? Cosa ha fatto per potermi aiutare? Vi porta la sua esperienza. Presto vedrete la sua faccia e la sua voce su: @spaziolunare_ su Instagram!2023-01-1213 minInto The StageInto The StageAlda's Song_Pillole d'EstateNell’ambito della rassegna ALDA MERINI: OLTRE IL GIARDINO - ALDA’S SONG...JAZZ DROPSConcerto per voce e piano di Danila Satragno, con prologo di Margareth Londo.Milano - Giovedì 7 luglio 2022 lo Spazio Alda Merini di via Magolfa 30 diventa luogo di musica e di incontri alchemici e preziosi tra artisti e la Poetessa dei Navigli sempre presente.Ore 19.00 Aperitivo Cult: INTO THE STAGE.Presentazione nel Giardino Spazio Alda MeriniLa blogger Margareth Londo presenta, insieme a Donatella Massimilla, direttrice artistica dello Spazio Alda Merini, INTO THE STAGE una realtà culturale dai mille volti...2022-07-0303 minIV Local MilanoIV Local MilanoBLOCKCHAIN e TECNOLOGIA - IV Local Milano del 22 giugno 2022BLOCKCHAIN e TECNOLOGIA con Marinella Tomasso, Coordinatrice Municipio 8 e Elisabetta Sempio.2022-06-2212 minIV Local MilanoIV Local MilanoIl senso del lavoro - IV Local Milano del 8 giugno 2022In questa puntata di IV Local Milano: Il senso del lavoro con il Manager Franco Marzo e Marinella Tomasso, Coordinatrice Municipio 8 Milano2022-06-0818 minIV Local MilanoIV Local Milano"Riflessioni sulla transizione energetica" - IV Local Milano del 20 maggio 2022"Riflessioni sulla transizione energetica" condotto da Marinella Tommaso, Coordinatrice Municipio 8 Milano2022-05-2312 minIV Local MilanoIV Local Milano"Riflessioni sulla transizione energetica" - IV Local Milano del 9 maggio 2022Iv Milano - "Riflessioni sulla transizione energetica" condotto da Marinella Tommaso, Coordinatrice Municipio 8 Milano2022-05-0911 minIV Local MilanoIV Local MilanoPassione politica tra Milano e Modena - IV Local Milano del 25 aprile 2022Passione Politica tra Milano e Modena - Alberto Gandossi, Coordinatore Municipio 4 intervista Luca Bellinzona, attivista, classe 1998, milanese di nascita e modenese di adozione e candidato in Municipio 4 per IV alle scorse elezioni di Milano2022-04-2515 minIV Local MilanoIV Local MilanoMILANO CHIAMA ODESSA ED ODESSA RISPONDE - IV Local Milano del 22 aprile 2022Gianmaria Radice coordinatore IV di Municipio 1 dialoga con Ugo Poletti milanese residente ad Odessa imprenditore e direttore dell’unico sito giornalistico in lingua inglese di Odessa https://odessa-journal.com/ . Ugo e Gianmaria parlano non solo della guerra ma di vita, scelte, Milano ed Odessa.2022-04-2225 minIV Local MilanoIV Local MilanoMilano, giovani e politica - IV Local Milano del 11 aprile 2022"Milano, Giovani e Politica: Una vita tutta da raccontare" - sono intervenuti Alberto Gandossi, Coordinatore Municipio 4 e 9 Milano e Luca Bernardi, neo maggiorenne tra adolescenza ed attività politica2022-04-1118 minIV Local MilanoIV Local MilanoVoci dal Municipio 8 - IV Local Milano del 4 aprile 2022"Voci dal Municipio 8: storia di vita quotidiana tra quartieri e persone." Interviene la Coordinatrice di Municipio 8 Marinella Tomasso2022-04-0409 minIV Local MilanoIV Local MilanoDarsena e navigli - IV Local Milano del 28 marzo 2022"IV Local- IV Milano". Vivere in sicurezza il fascino di Milano città d'acqua. Sono intervenuti: Elena Ruginenti, coordinatrice Italia Viva Municipio 6 e Sonia Mangione responsabile del tavolo Sicurezza Italia Viva Municipio 62022-03-2811 minIV Local MilanoIV Local Milano"BEIC: una grande struttura bibliotecaria che guarda all'Europa" - IV Local Milano del 21 marzo 2022"BEIC: una grande struttura bibliotecaria che guarda all'Europa". Sono intervenuti: Alberto Gandossi, Coordinatore IV Milano Municipio 4 e Stefania Aleni, Coordinatrice IV Milano Municipio 4 e Presidente del Consiglio di Municipio 42022-03-2108 minPrismaPrismaPrisma di venerdì 11/03/2022UCRAINA, LA CRISI DEI PROFUGHI. Con ,dalla Polonia, confine Bielorusso, il nostro collaboratore Alessandro Ricci. da Milano Stefano Pasta della comunità di Sant'Egidio, ed Emanuela Zannin, cittadina di Monza, la sua famiglia sta ospitando dei profughi. Valter Boscarello per il neonato Comitato Milano Contro la Guerra ci parla delle prossime iniziative, a cominciare dalla manifestazione che si terrà domenica 13 all'Arco della Pace, a partire dalle 15.30. LA VIOLENZA TRA GRUPPI GIOVANILI A MILANO. Col presidente del municipio 1 Mattia Abdu e il presidente del municipio 6 Santo Minniti.2022-03-1151 minIV Local MilanoIV Local MilanoIV Local Milano - Italia Viva Local del 7 marzo 2022In questo primo episodio l’ospite è Giacomo Negro, Consigliere di Municipio 6 a Milano e Presidente della commissione Commercio e Sicurezza. Una chiacchierata interessante e il racconto di un amministratore locale dei vantaggi, punti di vista, problemi del municipio, l’ascolto dei cittadini e cercare di trovare delle soluzioni. Il ruolo della politica, la ripresa progressiva economica e sociale della città e cosa rappresenta il Municipio per i cittadini del territorio.2022-03-0711 minSafety Talks PodcastSafety Talks PodcastFire Talks Podcast | #11 - 130 anos do Corpo de Bombeiros Voluntários de Joinville (CBVJ)O tema de hoje é a celebração dos 130 anos do Corpo de Bombeiros Voluntários de Joinville (CBVJ), em Santa Catarina. A instituição foi fundada em 13 de julho de 1892 e continua tendo papel social de destaque pelo seu trabalho pioneiro e singular.  Atualmente, o CBVJ soma um contingente de 1.700 pessoas entre bombeiros, bombeiros mirins, banda, brigadistas, atendentes, socorristas e técnicos  administrativos, dos quais, 90% são voluntários. A corporação conta com nove unidades operacionais instaladas em pontos estratégicos do município. Somente no ano passado foram registradas 9.753 ocorrências. A gestão é feita pela Associação Co...2022-02-0216 minNapoli parla CinemaNapoli parla CinemaTeddy Reno in Piazza MunicipioIl bar dove Gianni racconta a Raffaele del primo incontro con Marisa (la “malafemmina”) si trova in Piazza Municipio a Napoli. Il bar in realtà non è mai esistito! Furono messi 3-4 tavolini e 2 ombrelloni al centro di Piazza Municipio, prendendoli dal vicino BAR MARIA, all’angolo di Calata San Marco. Il traffico fu deviato anche a causa della grande folla che ci si aspettava per la presenza di Totò, che invece non recitava nelle scene girate a Napoli. La scena fu ripetuta 2 volte perché due figuranti (un ragazzino di tredici anni e una signorina) avevamo guardato in macchina. Il film del 1956 d...2021-03-1800 minLa Notizia - sempre connessi su www.milanouno.itLa Notizia - sempre connessi su www.milanouno.itLa Notizia del 23 FebbraioAppuntamento settimanale con l'informazione - Conduce Paolo Bobbiese, ospite in studio Sergio Meazzi Vice Presidente e Assessore Municipio 6 Milano - In questa puntata parliamo di viabilità  2021-02-2316 minRADIO NOSTRARADIO NOSTRA17^ Puntata del Giro del Mondo in 80 Giornigli ospiti di questa sera : 0:05:38​ - MARIOLINA DE LUCA: consigliera Municipio 3 Milano  0:23:32​ - PAOLO ROSA SALVA:  già componente della commissione Sovraintendeza di Venezia 0:52:40​ - MADDALENA BOLOGNESI: Benessere e salute 1:09:54​ - LUCIANO BARBATO: i programmi Open Source le musiche di CT-Bandland https://www.youtube.com/channel/UC4m8...​in studio a casa Rossella, Riccardo e Gianluigi --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radio-nostra/support2021-02-091h 47Stream of CultureStream of CultureMUSICA NELLA NOTTEMUSICA NELLA NOTTE con Leila Bencharnia, compositrice. L'ospite del venticinquesimo podcast è Leila Bencharnia , una compositrice. . #streamofculture #arte #rapper #milano #municipio82021-01-1018 minStream of CultureStream of CultureIL RAGAZZO IN AFFITTOIL RAGAZZO IN AFFITTO con Keeper Louie, rapper L'ospite del ventiquattresimo podcast è Keeper Louie @ma_louie_chi , un rapper. Ascoltate qui su Spotify i suoi brani!! #streamofculture #arte #musica #milano #municipio82021-01-0729 minStream of CultureStream of Culture1, 2, 3 DISCO1, 2, 3 DISCO con Tito Ferrari, cantante L'ospite del ventitreesimo podcast è Tito Ferrari @t.fers , un cantante. Asoltate i suoi brani qui su Spotify! #streamofculture #arte #musica #milano #municipio82021-01-0635 minStream of CultureStream of CultureL'ARTE DELL'OREFICERIAL'ARTE DELL'OREFICERIA con Sofia Toniazzi, artigiana orafa. L'ospite del ventiduesimo podcast è Sofia Toniazzi @softnz , un'artigiana orafa. #streamofculture #arte #cultura #milano #municipio82021-01-0520 minStream of CultureStream of CultureSUI PALCHI D'ITALIASUI PALCHI D'ITALIA con Greta Bragoni, cantante. L'ospite del ventunesimo podcast è Greta Bragoni @greta_bragoni , una cantante. #streamofculture #arte #musica #milano #municipio82021-01-0523 minStream of CultureStream of CultureURBAN ARTURBAN ART con Norberto Spina, pittore L'ospite del ventesimo podcast è Norberto Spina @norbertospina , un pittore. #streamofculture #arte #cultura #milano #municipio82021-01-0427 minStream of CultureStream of CultureCONVERSAZIONE DALLO STUDIOCONVERSAZIONE DALLO STUDIO con Lara, pittrice L'ospite del diciannovesimo podcast è Lara Ilaria Braconi @larailariabraconi , una pittrice. Se volete incontrare il disegno con Lara potete iscrivervi al Blister, tutte le info su @ex.alge!! #streamofculture #arte #cultura #milano #municipio82021-01-0422 minStream of CultureStream of CultureBARRE DI DENUNCIABARRE DI DENUNCIA con Perez, rapper L'ospite del diciottesimo podcast è Perez @feelperezito , un rapper. Ascoltate qui su Spotify i suoi pezzi!! #streamofculture #arte #rapper #milano #municipio82021-01-0220 minStream of CultureStream of CultureILLUSTRAZIONE: ARTE E LAVOROILLUSTRAZIONE: ARTE E LAVORO con Unpavot, illustratrice L'ospite del diciassettesimo podcast è Unpavot @unpavot , un'illustratrice. #streamofculture #arte #cultura #milano #municipio82021-01-0220 minStream of CultureStream of CultureBLUESY VIBESBLUESY VIBES con Lorr, cantante L'ospite del sedicesimo podcast è Lorr @laura_lorr , una cantante. Ascoltate qui su Spotify i suoi brani!! #streamofculture #arte #musica #milano #municipio82020-12-3018 minStream of CultureStream of CulturePUNTANDO ALLE STELLEPUNTANDO ALLE STELLE con Alioth, film production Gli ospiti del quindicesimo podcast raccontano il loro progetto Alioth @alioth_film_production , film production. #streamofculture #arte #cinema #milano #municipio82020-12-2719 minStream of CultureStream of CulturePROGETTI PROGRESSIVIPROGETTI PROGRESSIVI con i Cellar Noise, band Gli ospiti del quattordicesimo podcast sono i Cellar Noise @cellarnoiseband , una band. #streamofculture #arte #musica #milano #municipio82020-12-2720 minStream of CultureStream of CultureMEFISTO BRASS - LIVEMEFISTO BRASS - LIVE con Mefisto Brass, band Gli ospiti dell'undicesimo podcast e primo live sono i Mefisto Brass @mefistobrass , una band. #streamofculture #live #arte #musica #milano #municipio82020-12-2619 minStream of CultureStream of CultureMULTICULTURAL FLOWMULTICULTURAL FLOW con Maky, rapper L'ospite del tredicesimo podcast è Maky @maky_dubs_channel , un rapper. #streamofculture #arte #rapper #milano #municipio82020-12-2619 minStream of CultureStream of CultureIL SUONO DEI SOGNIIL SUONO DEI SOGNI con Yyuna, musicista L'ospite del dodicesimo podcast è Yyuna @yyuna_music_and_travels , un musicista. #streamofculture #arte #musica #milano #municipio82020-12-2628 minStream of CultureStream of CultureSFUMATURESFUMATURE con Nuances, artiste e performers. Le ospiti del decimo podcast raccontano il loro progetto Nuances @nuancesdance , sono artiste e performers. Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @nuancesdance #streamofculture #arte #danza #milano #municipio82020-12-2119 minStream of CultureStream of CultureDANZA IN ETERNO DIVENIREDANZA IN ETERNO DIVENIRE con Mud, artiste e performers Le ospiti del nono podcast raccontano il collettivo Mud @duonessuna , sono artiste e performers. Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @duonessuna #streamofculture #arte #danza #milano #municipio82020-12-2018 minStream of CultureStream of CultureL'ARTE E LA STRADAL'ARTE E LA STRADA con Lorenzo Misin, artista L'ospite dell'ottavo podcast è Lorenzo Misin @lorenzobellavita , un artista. Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @lorenzobellavita #streamofculture #arte #cultura #milano #municipio82020-12-1922 minStream of CultureStream of CultureTO RAP OR NOT TO RAPTO RAP OR NOT TO RAP con Albert, rapper. L'ospite del settimo podcast è Albert @albertoesperto , un rapper. Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @albertoesperto #streamofculture #arte #musica #milano #municipio82020-12-1520 minStream of CultureStream of CultureUTENTI D'ARTEUTENTI D'ARTE con John De Martino, musicista L'ospite del sesto podcast è John De Martino @johndemartino_ , un musicista. Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @johndemartino_ #streamofculture #arte #musica #milano #municipio82020-12-1528 minLa Notizia - sempre connessi su www.milanouno.itLa Notizia - sempre connessi su www.milanouno.itLA NOTIZIA con Santo MinnitiAppuntamento settimanale con l'attualità e l'informazione condotto e diretto da Paolo Bobbiese per MILANOUNO - In studio Santo Minniti Presidente Municipio 6 Milano - tutte le puntate anche in video su www.milanouno.it2020-12-1325 minStream of CultureStream of CultureSORCHETTO: UNA NUOVA STORIASORCHETTO: UNA NUOVA STORIA con Sorcho, rapper. L'ospite del quinto podcast è Sorcho @sorchetto , un rapper. Ascoltate qui su Spotify i suoi pezzi!! Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @sorchetto #streamofculture #arte #rapper #milano #municipio82020-12-1017 minVoce delle ChieseVoce delle ChieseProgetto RadaM, Responsabilità Autonomia Donne a MilanoRadaM è il nuovo progetto di housing sociale a cura del Servizio Inclusione della Diaconia Valdese. Un progetto nato ad inizio novembre 2020 che offre, oltre ad una casa in condivisione, anche il sostegno di un social point per accompagnare le utenti nel percorso di reinserimento sociale.Un progetto creato in rete con i servizi sociali e le associazioni del territorio della zona del Municipio 6 di Milano, e che ha avuto anche il sostegno dell’amministrazione comunale.Il progetto è proposto anche in altre città: RadaT a Torino, RadaR a Roma e RadaN a Napoli.RadaM sostiene le donne in un...2020-12-0909 minStream of CultureStream of CultureMUSICA ED ESTETICAMUSICA ED ESTETICA con Guendalina Edvige, musicista L'ospite del quarto podcast è Guendalina Edvige @guendalinaedvige , una musicista. Fate un salto su YouTube e Spotify per ascoltare i suoi brani e cover!! Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @guendalinaedvige #streamofculture #arte #singer #milano #municipio82020-12-0918 minStream of CultureStream of CultureTESTA FRA LE NUVOLETESTA TRA LE NUVOLE con Cielo Fiordi, artista. L'ospite del terzo podcast è Cielo Fiordi @cielo_____________    @c_i_e___l_o_ , un'artista. Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @cielo_____________    @c_i_e___l_o_ #streamofculture #arte #artist #milano #municipio82020-12-0720 minStream of CultureStream of CultureMILANO SIMPATICAMilano simpatica con Sofia 'SimpaticoMimetico' Olivari, illustratrice Milano simpatica è il nostro secondo podcast e l'ospite è Sofia Olivari @simpaticomimetico , un'illustratrice. Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @simpaticomimetico #streamofculture #arte #illustratrice #milano #municipio82020-12-0715 minStream of CultureStream of CultureINK-OMINCIAMOINK-OMINCIAMO è il nostro primo podcast insieme a Sandro e Vale, tatuatori Inksist! Buon ascolto! Follow us on IG: @z8_streamofculture Artist IG: @sandrotriplat @valavie_ #streamofculture #tatoo #milano #municipio8 #arte2020-12-0322 minLa Pillola va giùLa Pillola va giùLa pillola va giu di lunedì 30/11/2020Questa trasmissione è stata realizzata per il progetto Green Me Up- bando Quartieri 2019. ..Il progetto GREEN ME UP promuove l'adozione di stili di vita sostenibili e inclusivi in Municipio 3 Milano...Promosso da Cascina Biblioteca, Non Riservato, ANS - Associazione Nazionale Subvedenti, Apice Onlus...Vincitore del Bando Quartiere 2019/2020...Un viaggio all'interno della cooperativa sociale Cascina Biblioteca con i ragazzi dello SFA (Servizio di Formazione all'autonomia)..Avremmo dovuto incontrarci, mescolarci, divertirci con un grande evento pubblico e inclusivo, una grande festa con radio e musica ma abbiamo trasformato quest’evento in un viaggio sonoro. Attraverso i laboratori radiofonici abbiamo raccolto le voci e le...2020-11-3049 minDIRE PodcastDIRE PodcastIl Candidato Italiano e.1In questo primo episodio: COVID 19 - Tutti contro tutti anche tra gl'addenti ai lavori ELEZIONI USA: Con Paolo Romano (Leader Giovani Democratici Milano ed Assessore municipio 8)  DIVIETO DI FUMO A MILANO: Niente sigaretta nei luoghi affollati anche all'aperto SFERAEBBASTA: Giusto initolargli una piazza ?  SESSO e DINTORNI: In Italia non si ha più voglia di accoppiarsi ? 2020-11-2149 minLa Notizia - sempre connessi su www.milanouno.itLa Notizia - sempre connessi su www.milanouno.itLa Notizia con Sergio MeazziIn questa puntata con l'Assessore e Vice Presidente del Municipio 6 di Milano parliamo di monopattini, piste ciclabili, Milano per lavoro o per turismo e del prossimo Referendum. www.milanouno.it2020-09-0916 minArte & Direitos Humanos – Caminhos para uma Cultura de PazArte & Direitos Humanos – Caminhos para uma Cultura de PazLeitura: Avukekovo terenoehêve - Carolina TerenaNeste episódio, Carolina Terena faz a leitura do texto "Avukekovo terenoehêve". Elisa Pereira Vicente, Terena, era quem narrava belas histórias aos netos e netas. Em especial, Avukekovo terenoehêve. Elisa nasceu na Aldeia Ipegue – Aquidauana – Mato Grosso do Sul, casou com Tertuliano Vicente Pio, indígena da mesma etnia e aldeia. Recém casados, os jovens indígenas migram para outro território Terena, Aldeia Brejão – município de Nioaque – MS, fixam residência, entre parentes. Eles tiveram filhos, filhas, netos, netas, bisnetos e bisnetas cuidaram da vida. Foram responsáveis pelos conhecimentos ancestrais de ervas...2020-07-1504 minBasse FrequenzeBasse FrequenzeBasse Frequenze 1Un primo avvicinamento al tema della povertà minorile: mamme, maestre, educatori raccontano il proprio punto di vista e ci aiutano ad inquadrare il fenomeno. In studio con noi Dario Anzani del CD Giambellino: un centro di aggregazione giovanile che si rivolge a preadolescenti, adolescenti e giovani dei quartieri Giambellino, Lorenteggio e Barona, nel Municipio 6 di Milano...Musica: stay free (The Clash)..Film: Miracolo a Milano (De Sica)2019-09-2300 minBest Video FeltrinelliBest Video FeltrinelliErri De Luca legge "Storia di Irene"Una serata teatrale dal titolo "Storia di Irene, e di altre" al Teatro Palladium, 28 ottobre 2013 al Palladium, Roma. Organizzato da Feltrinelli Editore, con il patrocinio del Municipio VIII. L'evento gratuito accende i riflettori sulla nuova favola zoomorfa dello scrittore partenopeo che vede come protagonista effettiva una fanciulla, cresciuta orfana su un'isola greca dopo essere stata salvata in mare dai delfini, ma che si apre a racconti e personaggi molteplici, quasi a includere l'autore stesso. De Luca racconta accompagnato dall'attrice Isa Danieli e sulle note di Luca Urciolo. Se ne vuoi sapere di più sul libro: http://www.feltrinellieditore.it/opera/o...2013-12-1902 min