Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Museo Diffuso Torino

Shows

il posto delle paroleil posto delle paroleGuido Vaglio Laurin "In un novembre così tiepido"Guido Vaglio Laurin"In un novembre così tiepido"E ulteriori accidentiPostfazione di Margherita OggeroEdizioni Seb27www.seb27.itUna serie di assassinii immotivati, una citazione lasciata sulle vittime, diversa e apparentemente priva di senso. Uno smemorato, sorpreso addormentato tra i portici, che fornisce racconti sconnessi e possiede oggetti incongrui: tra cui due tavolette del Beato Angelico. Un vecchio faldone che riporta alla luce la figura misconosciuta del vero inventore del panattone. La conquista di Marte, un’invasione di farfalle notturne, una nevicata straordinaria, e infine un antidoto insospettabile che protegge un...2025-01-0825 minAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giorno - 2 marzo 2023Oggi abbiamo selezionato per voi:– Conclusa la fase di presentazione dei titoli per l'edizione 2023 del Premio Strega: c'è anche "Non esisto" (Edizioni Clichy) di Alberto Schiavone;– la mostra "Oradour Sur Glane" al Museo Diffuso della Resistenza di Torino;– la Commissione Europea ha vietato ai suoi dipendenti di usare TikTok;– "Impossibile Possibile" è il tema di marzo della rivista online "Lucy sulla cultura";– oggi le ultime proiezioni e stasera i film vincitori del festival di cinema e musica "Seeyousound";– "The dark side of the moon" dei Pink Floyd compie 50 anni.E chiudiamo con i primi versi di...2023-03-0222 minNotiziario - Le intervisteNotiziario - Le intervisteRoberto Mastroianni - Presidente del Museo Diffuso della Resistenza di Torino2023-01-1012 minL\'altro martedìL'altro martedìL'altro martedi' di martedì 28/09/2021- Rassegna stampa Lgbt*..- Approfondimento: 50 anni FUORI!, a Torino una mostra per celebrare la storia del movimento LGBT italiano. Dal 23 settembre al 24 ottobre negli spazi del Polo del ‘900 e del Museo Diffuso della Resistenza. Ingresso gratuito. Intervista al curatore della mostra e presidente del Museo diffuso della Resistenza Roberto Mastroianni...- Appuntamenti della settimana2021-09-2829 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDisabilità - Giovanna BrussinoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Giovanna Brussino ci parla della propria esperienza sul tema disabilità.2021-06-1502 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDiritti - NikolichIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Nikolich ci parla della propria esperienza sul tema dei diritti.2021-06-1503 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàLavoro - Virginia Ruth CerquaIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Virginia Ruth Cerqua ci parla della propria esperienza sul tema lavoro.2021-06-1502 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàMigrazioni - Lelio BonaccorsoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Lelio Bonaccorso ci parla della propria esperienza sul tema migrazioni.2021-06-1503 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDiritti - Irene PittatoreIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Irene Pittatore ci parla della propria esperienza sul tema dei diritti.2021-06-1503 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDiritti - It's Time for Human RightsIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. It's Time for Human Rights ci parla della propria esperienza sul tema dei diritti.2021-06-1503 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDiritti - ToscanoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Toscano ci parla della propria esperienza sul tema dei diritti.2021-06-1502 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDiritti - De SerioIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. De Serio ci parla della propria esperienza sul tema dei diritti.2021-06-1505 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDisabilità - Patrizia SaccàIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Patrizia Saccà ci parla della propria esperienza sul tema disabilità.2021-06-1502 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDiritti - Il Gusto del MondoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Il Gusto del mondo ci parla della propria esperienza sul tema dei diritti.2021-06-1502 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDiritti - Valeria Cioffi & Viviana MarzìaIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Valeria Cioffi e Viviana Marzìa ci parlano della propria esperienza sul tema dei diritti.2021-06-1503 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàGenere - RuzzaIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Ruzza ci parla della propria esperienza sul tema genere.2021-06-1504 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàAmbiente - Francesco PaniéIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Francesco Panié ci parla della propria esperienza sul tema ambiente.2021-06-1501 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàLavoro - Flaminia FioramontiIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Flaminia Fioramonti ci parla della propria esperienza sul tema lavoro.2021-06-1505 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàAmbiente - CupiniIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Cupini ci parla della propria esperienza sul tema ambiente.2021-06-1504 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàMigrazioni - Marco RizzoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Marco Rizzo ci parla della propria esperienza sul tema migrazione.2021-06-1502 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDisabilità - BottoneIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Bottone ci parla della propria esperienza sul tema disabilità.2021-06-1503 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàGenere - LeccardiIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Leccardi ci parla della propria esperienza sul tema genere.2021-06-1503 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàSalute - BombettaIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Bombetta ci parla della propria esperienza sul tema salute.2021-05-0403 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDisabilità - Michela & Ada DipinoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Michela e Ada Dipino ci parla della propria esperienza sul tema disabilità.2021-05-0402 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàMigrazioni - Roberta TumiattiIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Roberta Tumiatti ci parla della propria esperienza sul tema migrazioni.2021-05-0402 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàGenere - Irene DionisioIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Irene Dionisio ci parla della propria esperienza sul tema genere.2021-05-0402 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàLavoro - Barbara SpeziniIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Barbara Spezini ci parla della propria esperienza sul tema lavoro.2021-05-0403 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàAmbiente - Luca SardoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Luca Sardo ci parla della propria esperienza sul tema ambiente.2021-05-0403 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàMigrazioni - Simone GirezziIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Simone Girezzi ci parla della propria esperienza sul tema migrazioni.2021-05-0403 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàLavoro - Lamine SowIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Lamine Sow ci parla della propria esperienza sul tema lavoro.2021-05-0403 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàAmbiente - Carola Benedetto & Luciana CilientoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Carola Benedetto e Luciana Ciliento ci parlano della propria esperienza sul tema ambiente.2021-05-0404 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàGenere - Simone BalloccoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Simone Ballocco ci parla della propria esperienza sul tema genere.2021-05-0412 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDisabilità - Francesca DenticoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Francesca Dentico ci parla della propria esperienza sul tema disabilità.2021-05-0401 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàSalute - Maddalena BisolloIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Maddalena Bisollo ci parla della propria esperienza sul tema salute.2021-05-0403 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDisabilità - Valentina CaradonnaIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Valentina Caradonna ci parla della propria esperienza sul tema disabilità.2021-04-3001 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàLavoro - Gian Luca BoggiaIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Gian Luca Boggia ci parla della propria esperienza sul tema lavoro.2021-04-3003 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàSalute - Alessio LastaIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Alessio Lasta ci parla della propria esperienza sul tema salute.2021-04-3003 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàAmbiente - Mariasole BiancoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. ariasole Bianco ci parla della propria esperienza sul tema ambiente.2021-04-3004 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàMigrazioni - Emanuele RussoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Emanuele Russo ci parla della propria esperienza sul tema migrazioni.2021-04-3003 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàGenere - Giusi MarchettaIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Giusi Marchetta ci parla della propria esperienza sul tema genere.2021-04-3003 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàDisabilità - Maria Elena TufaroIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Maria Elena Tufaro ci parla della propria esperienza sul tema disabilità.2021-04-3002 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàMigrazioni - Ayoub MoussaidIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Ayoub Moussaid ci parla della propria esperienza sul tema migrazioni.2021-04-3003 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàSalute - Giulia MinelliIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Giulia Minelli ci parla della propria esperienza sul tema salute.2021-04-3004 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàAmbiente - Edoardo Di StefanoIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Edoardo Di Stefano ci parla della propria esperienza sul tema ambiente.2021-04-3003 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàLavoro - William BeccaroIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. William Beccaro ci parla della propria esperienza sul tema lavoro.2021-04-3003 minDirittibus - il Museo per la cittàDirittibus - il Museo per la cittàGenere - Rossella DonderiIl progetto “Dirittibus. Il Museo per la città” percorre la città offrendo i racconti di persone che hanno dedicato lo studio, il lavoro, l’impegno ai diritti. Rossella Donderi ci parla della propria esperienza sul tema genere.2021-04-3003 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Palazzo Campana“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza su Palazzo Campana, una delle tre tappe del primo percorso.2021-04-1303 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Conceria Fiorio“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza sulla Conceria Fiorio, una delle tre tappe del secondo percorso.2021-04-1302 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Sacrario del Martinetto“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza sul Sacrario del Martinetto, una delle tre tappe del secondo percorso.2021-04-1303 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Casa Gobetti“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza su Casa Gobetti, una delle due tappe del quarto percorso.2021-04-1303 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Casa Dante Di Nanni“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza sulla Casa di Dante Di Nanni, una delle due tappe del terzo percorso.2021-04-1302 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Albergo Nazionale“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza sull'Albergo Nazionale, una delle tre tappe del primo percorso.2021-04-1303 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Carceri Nuove“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza sulle Carceri Nuove, una delle tre tappe del secondo percorso.2021-04-1303 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Questura“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza sulla Questura, una delle due tappe del quarto percorso.2021-04-1303 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Carceri Nuove“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza sulle Carceri Nuove, una delle due tappe del terzo percorso.2021-04-1303 minResistere in città - Festa della Liberazione 2021Resistere in città - Festa della Liberazione 2021Piazza Castello“Resistere in città” è la guida del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino per la Festa della Liberazione 2021. Questo episodio si focalizza su Piazza Castello, una delle tre tappe del primo percorso.2021-04-1302 minTravel On ArtTravel On ArtMAUA - Museo di Arte Urbana AumentataIl MAUA è un museo urbano diffuso a cielo aperto che si sviluppa nei quartieri di Torino, Milano e Palermo. Vi permetterà di ammirare le opere di street art attraverso la realtà aumentata: con il MAUA i muri prendono vita!2020-08-2500 minVoce delle ChieseVoce delle ChieseSalvaguardia del crocifisso: posizione della chiesa valdese di TorinoIl concistoro della Chiesa valdese di Torino ha diramato questo comunicato stampa, relativo alla discussione in Consiglio Regionale del Piemonte, dell'odg “Difesa,rispetto e salvaguardia dell’importanza del Crocifisso”. "Come Chiesa Cristiana Riformata predichiamo Cristo crocifisso e risorto. La resurrezione del Cristo è la base della nostra fede e trasforma la passione e la morte del Cristo in un atto di redenzione e salvezza per l’umanità intera.Queste nostre convinzioni non ci impediscono di ritenere che le istituzioni di uno stato laico debbano mantenere una corretta distanza dalle scelte dottrinali dei cittadini.Ci sembra importante ricordare quanto ha...2019-10-2203 minViaggio in 500Viaggio in 500Voice of Freedom al Museo Diffuso di TorinoLa mostra Voice of Freedom apre la terza puntata di Viaggio in 500.Dieci donne nigeriane sfuggite alla schiavitù e alla drammatica esperienza della tratta di esseri umani, raccontano le loro storie attraverso la fotografia.Parliamo poi anche della grande regina Vittoria d'Inghilterra. Donna dal carattere determinato, che a soli 19 anni venne incoronata regina.Caparbia, grande lavoratrice, fu profondamente innamorata di suo marito Alberto di Sassonia. Il suo lunghissimo regno viene oggi anche chiamato come "epoca vittoriana".Infine, uno sguardo a Nilde Iotti, prima Presidente donna della Camera dei deputati.2018-06-2727 min