Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Museo Del Risparmio

Shows

Investire InformatiInvestire Informati10 aprile - Investire informatiLe Borse europee recuperano il terreno perso e seguono il rally di Wall Street, dopo il rinvio di 90 giorni deciso a sorpresa dal presidente americano Donald Trump sui dazi reciproci, con l'eccezione della Cina. Gli investitori sperano comunque che saranno aperte trattative, come auspicato anche dallo stesso Trump, mentre resta elevata l'incertezza. Nel consueto appuntamento del giovedì con Investire informati facciamo il punto sulle ultime novità e ci chiediamo quanto possa contare, in un momento come questo, l'operato e la relazione di fiducia con un consulente finanziario. Interviene Matteo Pomoni, Head of Investments & Wealth di ING Italia.2025-04-1000 minIntrecci: creare comunità insiemeIntrecci: creare comunità insiemeEP. 10 - goGreen, una comunità oltre il confineGorizia è sempre stata un crocevia di culture e identità. Nel corso del Novecento questa comunità plurilinguistica è stata segnata dalle guerre mondiali e dai conflitti etnici e, infine, è stata separata da un confine che ha spezzato in due la città. Un confine che esiste ancora.La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia ha deciso di creare il progetto goGreen per riscoprire la memoria storica di questa zona e recuperare un'identità condivisa, a partire dal paesaggio naturale. I percorsi narrativi creati coniugano cultura, natura e memoria storica, come nel caso del Museo del Monte San Michele (Sagrado).Ci hann...2025-04-1022 minRameRameMoney Clinic: Soldi e famiglia, la conversazione che tutti evitanoSoldi e famiglia: un legame potente, ma potenzialmente esplosivo senza la giusta consapevolezza. La relazione con il denaro che ciascuno di noi ha, infatti, è profondamente influenzata dall’esempio dei genitori, dei nonni. Il modo in cui hanno gestito le risorse economiche, il modo in cui ne hanno parlato e come hanno vissuto il benessere o le difficoltà lascia un’impronta duratura, modellando il nostro rapporto con il denaro. Ed è un ciclo che si ripete di generazione in generazione.Spesso tendiamo a proteggere i nostri figli, tenendoli al riparo da certi argomenti: Ma uno studio del Museo del Risparm...2025-03-2811 minTg EconomiaTg EconomiaTg Economia - 25/3/2025ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Dazi, a rischio l'export delle regioni meridionali- AI, Jakala si confronta con le imprese- "Moneta e promesse", al Museo del Risparmio il libro di Zannoni- Dazi, istruzioni per l'usoabr/gtr2025-03-2506 minTg EconomiaTg EconomiaTg Economia - 23/2/2024ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:- Dall'Ue 233 milioni per l'ambiente e il clima- Intesa Sanpaolo, al Museo del Risparmio l'arte spiega l'economia- Per l'influencer marketing una crisi di crescita- Economia europea, per la Bce prospettive incoraggiantisat/gsl2024-02-2306 minT.O.P. - talk di origine protettaT.O.P. - talk di origine protettaElisabetta VanzelliElisabetta Vanzellie' E' storica dell’arte contemporanea e curatrice.Si laurea con lode in Storia dell’arte all’Università di Padova (2009) e perfeziona la sua formazione frequentando laScuola di specializzazione in Beni storico-artistici dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Bologna, 2015)e il Corso di Alta Formazione “In Archivio. Cura e gestione di archivi d’arte e d’architettura”, Maxxi | Museo delle Artidel XXI secolo (Roma, 2019).Dal 2009 lavora con musei, gallerie d’artee istituzioni pubbliche come consulente scientifico e curatrice indipendente.Per l’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova e per i Musei...2024-01-0932 minAltri podcastAltri podcast🎧 Al Pecci di Prato arrivano “Memorie dal futuro” su Lara Vinca Masini e le opere di Adelaide CioniIl Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci celebra quest’anno il centenario della nascita di Lara-Vinca Masini (Firenze, 21.04.1923 – 09.01.2021), storica e critica d’arte a livello nazionale con un ricco programma di iniziative. Il 10 novembre apre la mostra “La memoria del futuro” , incentrata su l’esteso archivio-biblioteca che  Masini ha costituito, curato e incrementato nel corso della sua carriera e alla fine donato al Centro Pecci di Prato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Il percorso espositivo porrà la figura di Lara-Vinca Masini  al centro, attraverso sezioni tematiche dedicate ai suoi interessi e studi, a personalità artis...2023-11-0804 minMarket MoverMarket MoverRaccontare l’educazione finanziaria al Museo del RisparmioL’idea di apprendere i concetti di base del risparmi o della finanza può apparire respingente per alcune persone. Per questo, è fondamentale trovare modalità di educare finanziariamente le persone attraverso approcci come la gamification o l’utilizzo dei film e della musica. E’ quanto accade al Museo del Risparmio di Torino, dove migliaia di ragazzi in particolare hanno l’opportunità di entrare in contatto con la materia in modalità meno tradizionali ma sicuramente più efficace per consolidare nella propria conoscenza e competenza temi come l’inflazione, la diversificazione o i rendimenti composti. Ne parliamo in questo episodio di Market Mover insieme a Giovan...2023-10-1615 minContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniContemporaneamente podcast di Mariantonietta FirmaniPaolo Desideri e Daniela Ducato, architettura e materialiIn questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto e Daniela Ducato imprenditrice L’intervista è in Contemporaneamente di Mariantonietta Firmani, il podcast divulgato da Artribune.com e Parallelo42.it Con Paolo Desideri e Daniela Ducato parliamo di architettura specchio dei tempi, tra abbondanze usi e riusi. Ci raccontano del valore etico della bellezza che in architettura è anche soluzione di contingenze funzionali e sociali. Architettura di pace è quella che non produce exnovo consumando territorio e risorse, ma recupera gli scarti risolvendo anche il costo ambientale dello smaltimento. La città...2023-09-191h 06SalTO2023 - GRP al Salone del LibroSalTO2023 - GRP al Salone del LibroGiovanna Paladino - Direttrice Museo del Risparmio di TorinoLe origini e il futuro fra criptovalute e monete digitali2023-05-1903 minGRPodcastGRPodcastIL MIO POSTO NEL MONDO - Fammi essere curioso!Attraverso la 7° edizione del festival “Il mio Posto nel Mondo 2022”, il Museo del Risparmio, il Museo Egizio, il Museo Lavazza e il MU-CH Museo della Chimica propongono agli studenti delle scuole secondarie di II grado la testimonianza di chi ha fatto della curiosità un motore di conoscenza, di crescita personale e professionale, spingendoli a capire quale fosse il proprio posto nel mondo.Non mettete ostacoli alla curiosità, decidete cosa volete sapere e poi scegliete qual è il modo migliore per farlo.FAMMI ESSERE CURIOSO è un invito a tutti. Tutti abbiamo il diritto di essere curiosi.2022-11-3004 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 10 | “Finanza e sostenibilità: perché partire dai giovani” con Giovanna PaladinoPer l’ultima puntata Mica è di nuovo con Giovanna Paladino per affrontare un tema caro al Museo: la consapevolezza dei giovani nei confronti dell’educazione finanziaria e della sostenibilità. Come se la caveranno le nuove generazioni?2022-11-2808 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 09 | “Le criptovalute vs Euro Digitale: quale sarà il futuro?” con Savino DamicoA lezione di criptovalute. Un nuovo episodio in cui Mica si confronta con Savino Damico, Head of Fintech Ecosystem Management and Monitoring, per capire quale sarà il futuro tra blockchain e bitcoin.2022-11-2120 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 08 | Imparare l’ABC della gestione del denaro divertendosi: la gamification (Quando l'economia diventa un gioco)In questa nuova puntata Mica ospita di nuovo For, che può mettere a frutto le sue conoscenze “nerd”. Insieme ripercorrono il fenomeno della gamification analizzando i videogiochi più divertenti a scopo educativo, compresi quelli del Museo.2022-11-1407 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 07 | “Economia comportamentale: l’importanza di prendere decisioni” con Luciano CanovaTra le tante sfaccettature dell’economia, Mica riscopre quella comportamentale grazie a Luciano Canova, amico del museo, economista e docente accademico. Come sono influenzate davvero le nostre decisioni?2022-11-0713 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 06 | “Finanza e popcorn: quando a spiegarla sono i film”Ritorna su questi microfoni For, collega di Mica nonché appassionato di finanza ma anche di scacchi e libri. Preparate i pop-corn e mettetevi comodi per l’ascolto: un excursus cinematografico racconterà i film più cult a tema finanza.2022-10-3110 minVareseNews PodcastVareseNews PodcastVareseNews - Le notizie del 27 ottobre 2022Le notizie di giovedì 27 ottobre: Casi Covid in flessione ma Varese è la provincia lombarda con l’incidenza maggiore dopo ComoCalano i contagi Covid ma Varese diventa la seconda provincia lombarda per incidenza: 508 casi ogni 100.000 abitanti contro una media lombarda di 436. Diminuiscono in Lombardia i ricoverati in terapia intensiva ( da 23 a 22) mentre sono in crescita quelli nei letti ordinari, spesso dovuti a ricoveri con covid e non per covid. Resta alto il numero dei decessi: 168 con un aumento del 10%.Contro il caro-bollette le parrocchie di Somma riducono il riscaldamento e “concentrano” le celebrazioniContro il caro-b...2022-10-2705 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 05 | “Donne e soldi: una relazione complicata” con Giovanna Paladino“Donne e soldi: una relazione complicata” con Giovanna Paladino2022-10-2411 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 04 | “Economia Circolare: come alimentare il circolo virtuoso” con Max TelliniDi economia circolare se ne parla tanto, ma che peso ha nell’agenda politica? Insieme a Max Tellini, Global Head of Circular Economy, Mica si addentra nella questione per capire quanta strada c’è ancora da fare.2022-10-1611 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 03 | “L’Intelligenza Artificiale si fa culturale” con Antonio LietoAmica o nemica? L’intelligenza artificiale è la protagonista di questa nuova puntata. Mica e Antonio Lieto, esperto di AI, ne studiano gli aspetti più curiosi.2022-10-1009 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 02 | “Cybersecurity: le regole per navigare in sicurezza” con Mauro MariglianoIn questo episodio Mica sensibilizza alla sicurezza digitale per non cadere nelle trappole del web. Lo farà grazie all’aiuto di Mauro Marigliano esperto in cybersecurity.2022-10-0208 minMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroMICA SOLO PAROLE – Come migliorare la gestione del nostro denaro e altroEp. 01 | "Moda sostenibile: perché sceglierla" con Fabiana GiacomottiInsieme a Fabiana Giacomotti, scrittrice e giornalista, Mica indaga i retroscena della moda sostenibile. Tra fast fashion e falsi miti, le due speaker offrono un nuovo sguardo sulla sostenibilità applicata al fashion.2022-09-2209 minArtribuneArtribunePaolo Desideri e Daniela Ducato - Contemporaneamente a cura di Mariantonietta FirmaniIn questo audio il prezioso incontro con Paolo Desideri architetto Daniela Ducato imprenditriceL’intervista è nel podcast Contemporaneamente a cura di Mariantonietta Firmani, il podcast pensato per Artribune.In Contemporaneamente podcast trovate incontri tematici con autorevoli interpreti del contemporaneo tra arte e scienza, letteratura, storia, filosofia, architettura, cinema e molto altro. Per approfondire questioni auliche ma anche cogenti e futuribili. Dialoghi straniati per accedere a nuove letture e possibili consapevolezze dei meccanismi correnti: tra locale e globale, tra individuo e società, tra pensiero maschile e pensiero femminile, per costruire una visione ampia, profonda ed oggettiva della real...2022-09-021h 06Eurovision Song Contest 2022Eurovision Song Contest 2022Saluti con ospiti specialiRadioimmaginaria a Eurovision Song ContestPodcastBella regaz! Oggi affronteremo il nostro ultimo giorno al Museo del Risparmio insieme ad un ospite speciale: Giovanna Paladino, direttrice del Museo. Pronti per la grande finale di Eurovision 2022? Noi sì!STAY COOL!radioimmaginaria.it2022-05-1429 minEurovision Song Contest 2022Eurovision Song Contest 2022Outfit, performance e intervisteRadioimmaginaria a Eurovision Song Contest PodcastCiao a tutti regaz! Oggi parliamo un po' delle nostre opinioni sugli outfit della prima e della seconda semifinale insieme al nostro pensiero sui fantastici presentatori di quest'anno. Concluderemo con l'intervista a Luca Piacentini, social media manager del Museo del Risparmio! Rimanete connessi.radioimmaginaria.it2022-05-1331 minEurovision Song Contest 2022Eurovision Song Contest 2022I riti scaramantici di Mahmood e BlancoRadioimmaginaria a Eurovision Song Contest PodcastBella rega! Ecco un’altra puntata in diretta dal Museo del Risparmio, oggi abbiamo intervistato Edoardo Ares e Massimo Bustreo che parlano dell’effetto che i soldi hanno su noi adolescenti. Poi abbiamo parlato un po’ di Eurovision e dei riti scaramantici di Mahmood e Blanco prima di salire sul palco…radioimmaginaria.it2022-05-1230 minEurovision Song Contest 2022Eurovision Song Contest 2022Come facciamo a risparmiare?Radioimmaginaria a Eurovision Song ContestPodcastUna nuova squadra di speaker è arrivata a Torino e ha iniziato ad esplorare il Museo del Risparmio che ci ospita durante la settimana di Eurovision. Ma voi risparmiate? Abbiamo cercato di darvi qualche consiglio in questa puntata!radioimmaginaria.it2022-05-1227 minEurovision Song Contest 2022Eurovision Song Contest 2022La prima semifinale di EurovisionRadioimmaginaria a Eurovision Song ContestBella rega! Siamo arrivati al secondo giorno di Eurovision e siamo in diretta dal Museo del Risparmio. Martedì c’è stata la prima semifinale e noi volevamo un po’ aggiornavi su come è andata e su quali sono i nostri preferiti! Se volete saperne di più ascoltate quiradioimmaginaria.it2022-05-1138 minEurovision Song Contest 2022Eurovision Song Contest 2022La prima dal Museo del RisparmioRadioimmaginaria a Eurovision Song ContestPodcastCiao ragazzi, la prima diretta della giornata la facciamo dal Museo del Risparmio di Torino. Qui si impara che cosa vuol dire risparmiare e investire. Voi avete mai avuto un salvadanaio?radioimmaginaria.it2022-05-1118 minAttiviamo Energie PositiveAttiviamo Energie PositiveLa nuova scuola 👩‍🏫Quali sono oggi i modelli di riferimento nella scuola?Parleremo delle sfide del XXI secolo e dei nuovi bisogni di formazione e cultura della scuola, attraverso gli interventi di: ✔️ Silvana KUHTZ docente e ricercatrice all’Università della Basilicata a Matera ✔️ Giovanna Paladino, direttrice e curatrice del Museo del Risparmio di TorinoPresenta l'associazione Attilio Piattelli, presidente Impresa21 Coordina e modera Alberto Peretti, Direttore Comitato Scientifico Impresa212022-04-2145 minTEDx Talks in ItalianoTEDx Talks in ItalianoCosa ci insegna l'arte sui modelli di bellezza maschili e femminili? | Mirko Orioli | TEDxCesenaÈ possibile definire un modello assoluto di bellezza maschile o femminile? E che rapporto c'è tra questo e il body shaming? Mirko Orioli, in questo talk, ci racconta come una risposta possa essere trovata osservando la storia dell'arte. Nato a Cesena nel 1973 e laureato in Lettere Moderne, Mirko Orioli è docente abilitato all’insegnamento della Storia dell’arte e al Sostegno presso il Liceo Linguistico Ilaria Alpi di Cesena e guida culturale presso la Biblioteca Malatestiana. Dal 2003 collabora con Artemisia, associazione culturale cesenate impegnata nella progettazione e nella realizzazione di attività di didattica museale nei settori dell’arte e del libro antico e di itine...2021-11-1914 minCasaMicaCasaMicaEp. 10 | E vissero per sempre, felici e consapevoliPer vincere un concorso sull’economia circolare ed esser così eletti consumatori consapevoli, Mica e For rivedono le loro abitudini per vivere in modo più sostenibile.2021-11-1616 minCasaMicaCasaMicaEp. 09 | La sicurezza (digitale) prima di tuttoDopo il rischio di cadere nel tranello di una truffa online, Mica e For si adoperano per utilizzare i loro dispositivi digitali e navigare sul web in tutta sicurezza.2021-11-0914 minCasaMicaCasaMicaEp.08 | Esercizi di risparmioIntenti a collaudare il videogame “Cerco Lavoro”, Mica e For si allenano al risparmio, mettendo alla prova le loro conoscenze in fatto di paghette e interessi.2021-11-0210 minCasaMicaCasaMicaEp. 07 | I colori della sostenibilitàMica e For sono alle prese con la raccolta differenziata: è l’occasione per discutere sulla sostenibilità ambientale ed economica e pensare a nuovi laboratori per il Museo.2021-10-2514 minCasaMicaCasaMicaEp. 06 | Per un mondo senza sprechiPrima di uscire a far spesa, Mica e For riflettono su quanto cibo viene buttato via e su come evitare sprechi alimentari, a partire dalla selezione dei prodotti da comprare fino al loro recupero.2021-10-1810 minCasaMicaCasaMicaEp. 05 | Ok il risparmio è giusto!Mica e For si allenano per partecipare ad un famoso quiz televisivo e attraverso una serie di domande e rebus, si mettono alla prova su alcuni termini e concetti di base dell’economia.2021-10-1112 minCasaMicaCasaMicaEp. 04 | I sogni son desideri... da pianificare!Mica e For ragionano su come organizzare una vacanza: attraverso una serie di aneddoti e ragionamenti dimostrano come sia possibile raggiungere i propri desideri quando si pianifica correttamente il risparmio.2021-10-0411 minCasaMicaCasaMicaEp. 03 | Una Paghetta per amicaProtagonista della puntata è la famosa paghetta: partendo dalle loro storie personali, Mica e For esaltano la paghetta come strumento che aiuta i bimbi a comprendere il valore dei soldi.2021-09-2708 minCasaMicaCasaMicaEp. 02 | C'era una volta il risparmioAttraverso alcune fiabe, tra cui quella di Arco&Iris, Mica e For raccontano l’importanza di una buona gestione del denaro fin da piccoli.2021-09-2012 minCasaMicaCasaMicaEp. 00 | Benvenuti a CasaMica!For e Mica aprono le porte di casa agli ascoltatori per presentarsi e spiegare in che modo l’economia può essere divertente.2021-09-0605 minCasaMicaCasaMicaEp. 01 | A spasso nel tempo coi salvadanaiIn occasione di una visita didattica al Museo, Mica e For ripassano insieme la storia dei salvadanai.2021-08-3007 mink Radio Tranik Radio Trani8/8/2021 Ajahn Sucitto : « Buddhism and Environmental Concern »Dhamma talk and Q&A session (#3) offered by Venerable Ajahn Sucitto, former abbot of Wat Cittaviveka in England, a monastery in the Thai forest tradition of Ajahn Chah https://www.cittaviveka.org 'Buddhism and Environmental Concern' 6th December, 2019 (18.30 - 20.00) Meditation Hall Buddhadāsa Indapañño Archives, Bangkok For other teachings by Ajahn Sucitto, please visit: https://ajahnsucitto.org/ https://forestsangha.org/teachings/bo... https://www.cittaviveka.org/index.php... https://sucitto.blogspot.com/ About Ven. Ajahn Sucitto: Ajahn Sucitto was born in London in 1949. Before entering monastic life, he graduated from England's University of Warwick with a degree in...2021-08-077h 38Zoom - Dentro la notiziaZoom - Dentro la notiziaL'Abc del risparmio: la finanza per tutti. Cosa chiedere al consulente, quanti soldi e quando affidarliParte l'iniziativa del Messaggero per fornire ai lettori un vero lessico finanziario: imparare a investire, gestire e valutare bene i propri risparmi. La finanza spiegata con semplicità e in modo anche divertente. Ne parlano Alvaro Moretti e il vicedirettore esperto in economia Osvaldo De Paolini. Il museo del risparmio, la figura del consulente e le dieci domande da porre prima e dopo un investimento. E l'intervista impossibile a Dante sul denaro: tra inferno, purgatorio e paradiso2021-07-2014 minRadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella VitaRadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella VitaCome e quando parlare di soldi e investimenti ai più giovani e inesperti. Educazione finanziaria Italia / Gran Bretagna a confrontoInutile girarci intorno. Anche per esperienza personale sappiamo che il tema trattato in Italia suscita più polemiche del sesso. Parliamo infatti di soldi. Non di educazione sessuale ma di educazione finanziaria per i più giovani e inesperti.Questo webinar che qui potete ascoltare in versione podcast è stato un evento inserito nel calendario ufficiale del Global Financial Week nell'ultima settimana di marzo che si svolge in 175 Paesi nel mondo con il supporto della Presidenza italiana del G20 organizzato dall’OCSE International Network Financial Education per ispirare bambini, giovani, educatori e genitori a conoscere e affrontare le questioni legate al denar...2021-03-261h 59Financially Speaking with The Fin Lit ProjectFinancially Speaking with The Fin Lit ProjectFinancially Speaking with Dr Giovanna Paladino:Director Museo Del Risparmio(Museum of Savings),ItalyIn this video which is our 3rd episode in our Financially Speaking Series we speak with Dr Giovanna Paladino, Director of the Museum of Savings in Italy.  Dr Paladino talks about simple measures to help build financial stability, the need to save money and put it back into circulation to help with growing an economy and collaborating to ensure financial fragility is addressed to a larger section of society.  Visit Museo Del Risparmio website for a free virtual tour of the amazing place it is to learn more about money, savings and all things simply Finance.  About the speaker: Tod...2021-02-1623 minBorghi Fantastici - MITBorghi Fantastici - MITPentedattilo (RC) - La leggenda del borgo fantasmaSopra di noi si staglia il profilo del Monte Calvario, dalla caratteristica forma che ricorda le titaniche dita d'una mano. Il vento soffia minaccioso, spirando nelle gole della montagna, infiltrandosi tra le case diroccate e le piante di fichi d’india bruciate dal sole. I vicoli sono deserti, dissestati. Non si ode un rumore, nemmeno il rincuorante frinire dei grilli. A eccezione del vento, tutto tace. Siamo a Pentedattilo, il borgo fantasma più suggestivo dell’intera Calabria. Un tempo era un centro abitato popoloso, ma venne abbandonato per via delle continue alluvioni che funestavano la zona. Oggi vi abita stabilmente solta...2021-01-0700 minRegine di DenariRegine di DenariCosa devi sapere per gestire bene i tuoi soldi con Giovanna PaladinoLa mia ospite di oggi è Giovanna Paladino,  PhD in Economia, Responsabile della Segreteria Tecnica di Presidenza di Intesa Sanpaolo. È anche Direttrice del Museo del Risparmio, di cui ha curato i contenuti e la realizzazione. Ho voluto parlare con Giovanna perché in materia di educazione finanziaria le donne ne sanno ancore meno degli uomini e quest'ignoranza ci danneggia parecchio. La cultura italiana non aiuta certamente le donne però ci dobbiamo anche assumere le nostre responsabilità e non rilegare l'educazione finanziaria in fondo alla nostra lista delle cose da fare. Vedremo insieme cosa dobbiamo sapere per gestire bene i nostri soldi.2019-10-2232 minFavolosa economiaFavolosa economiaSpeciale economia domestica – Capitolo 05In questo episodio di Favolosa economia – Speciale economia domestica Luciano Canova affronta il tema del gender pay gap. Secondo i dati Eurostat in Italia il gender pay gap nel settore pubblico ammonta al 4,1%, dato che ci colloca in buona posizione rispetto al resto d’Europa, mentre nel privato supera il 20%.Come evidenziato da Eurostat stesso calcolare il gender pay gap solo in termini di retribuzione oraria è una visione parziale del problema, in quanto non si considerano fattori importanti come la disoccupazione femminile e le differenze tra settore pubblico e privato.Luciano Canova in questo episodio chiede pareri e rispo...2019-06-1428 minLavoro da CasaLavoro da CasaConsapevolezza e libertà finanziariaL’argomento che affrontiamo in questa puntata attraverso il racconto della nostra nuova ospite è molto interessante: parleremo infatti di consapevolezza e libertà finanziaria.Oltre a questo la protagonista di oggi ci racconterà di come ha lavorato in parallelo per creare la sua attività indipendente mentre ancora lavorava per conto di un famoso gruppo bancario.Prima di passare al’intervista vi ricordo come sempre di unirvi al canale Telegram di Lavoro da Casa andando al link https://t.me/LavorodacasaAudraBertolone dove troverete tutte le nuove puntate appena pubblicate e altre info e suggerimenti per il lavoro da casa.2018-04-1438 minbarganewsbarganewsSindaco di barga - Multimedia museum in Bargahttp://www.barganews.com/2017/12/09/multimedia-museum-in-barga-new-room-added/ Sindaco di barga - Multimedia museum in Barga Today the 9th December 2017, the second room of the Multimedia Museum of the Rocche e Fortificazioni della Valle del Serchio - Rocche and Fortifications of the Serchio Valley opened to the public in the Volta dei Menchi in Barga Vecchia. The museum was opened in 2015 (article here)  and according to well informed sources, 4 million euro was initially spent and another 2 million later on an ambitious project the “Bacino Culturale della Valle del Serchio”  – a multimedia virtual museum of the castles, fortresses, walled villages and medieval bridges of the Serc...2017-12-0901 minVittoriaVittoriaVITTORIA del 06/02/2017 - Prima parteVittoria: le donne, le sfide. Ospiti della prima parte: Loretta Napoleoni, economista; Giovanna Paladino, direttrice del Museo del Risparmio. Conduce Maria Teresa Lamberti.2017-02-0618 minSanbaRadioSanbaRadioEuropa. Notizie e informazioni dall’Unione Europea in collaborazione con Europe Direct TrentinoDall’11 al 15 aprile a Bruxelles e in tutta Europa centinaia di eventi caratterizzeranno la Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW), promossa dalla Commissione europea con lo scopo di promuovere e sensibilizzare sulle tematiche che ruotano attorno al mondo del risparmio energetico, dell’efficienza energetica e dell’impiego di fonti rinnovabili.Il Trentino sarà presente con alcuni appuntamenti organizzati dal Museo tridentino di scienze naturali, con un convegno a Predazzo nella mattinata del 15 aprile e con una serata a Segonzano nella serata del 13 aprile.Fra gli eventi ufficiali in programma a Bruxelles segnaliamo i “Sustainable Energy Europe Awar...2011-04-0700 min