podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
MuseoCity
Shows
MUSEUM - Radio Statale
inTOUR: Itinerari a Milano e in Lombardia con MuseoCity
Tra il 21 e il 23 ottobre ci saranno 3 giorni di aperture straordinarie, visite guidate, conferenze, laboratori e altre attività in 49 musei milanesi e lombardi. Il programma, ideato da Associazione MuseoCity, ha l’obiettivo di far scoprire il territorio lombardo e le sue istituzioni culturali da nuovi punti di vista. Progetto sviluppato in collaborazione con il Circuito Lombardo Musei Design e Museimpresa. Con #inTOUR sarà possibile partecipare ad itinerari di diverso genere tra Design, Artisti e Made in Italy, uniti tutti all’interno della stessa rete. Noi abb...
2022-10-19
35 min
MUSEUM - Radio Statale
PUNTATA 15 - MUSEOCITY: Le iniziative da non perdere a Milano, Bergamo e Brescia
Torna MuseoCity e torna in presenza dopo due anni di pandemia. Lo fa con tantissimi eventi e novità tutte da scoprire. Innanzitutto per la prima volta MuseoCity si fa in 3: allargando le iniziative da Milano a Bergamo e Brescia. Dal 4 al 6 marzo oltre 90 istituzioni pubbliche e private apriranno a visite, laboratori e percorsi legati al tema di quest’anno “Le stanze dell’arte”. Ne abbiamo parlato anche con Silvia Adler, project manager di MuseoCity, che ci ha dato qualche spunto interessante. Abbiamo parlato delle iniziative di: Fondazione Arnaldo Pomodoro, Fondazione Corrente-Treccani, PIME, Mud...
2022-03-02
38 min
Museo Segreto
inTOUR - Artist, Design e Made in Italy
Jacopo, Laura e Davide presentano la nuova serie podcast ideata da MuseoCity: un percorso in 6 puntate tra design, artisti e Made in Italy nelle province di Bergamo, Como, Milano e Varese in compagnia di guide turistiche specializzate. inTOUR è un viaggio attraverso la Lombardia per visitare virtualmente i luoghi del design, gli archivi d’artista e i musei d’impresa... ma non solo!Il podcast nasce da una collaborazione con MilanoGuida.
2021-10-19
16 min
Pausa Caffè MuseoCity
inTOUR - Design, Artisti e Made in Italy
Jacopo, Laura e Davide presentano la nuova serie podcast ideata da MuseoCity: un percorso in 6 puntate tra design, artisti e Made in Italy nelle province di Bergamo, Como, Milano e Varese in compagnia di guide turistiche specializzate. inTOUR è un viaggio attraverso la Lombardia per visitare virtualmente i luoghi del design, gli archivi d’artista e i musei d’impresa... ma non solo!Il podcast nasce da una collaborazione con MilanoGuida.
2021-10-19
16 min
Museo Segreto
Cambio di programma - Silvia Adler
Trovarsi nel mezzo di una pandemia mondiale e vedere tutti i progetti sgretolarsi nell’arco di pochi giorni è stato uno shock, ma ad un’azione segue una reazione. Ecco come nasce PAUSA CAFFÈ MUSEOCITY. Il racconto è di Silvia Adler, Project Manager dell'Associazione MuseoCity.
2021-07-03
07 min
Pausa Caffè MuseoCity
Cambio di programma - Silvia Adler
Trovarsi nel mezzo di una pandemia mondiale e vedere tutti i progetti sgretolarsi nell’arco di pochi giorni è stato uno shock, ma ad un’azione segue una reazione. Ecco come nasce PAUSA CAFFÈ MUSEOCITY. Il racconto è di Silvia Adler, Project Manager dell'Associazione MuseoCity.
2021-07-03
07 min
Museo Segreto
Capire il mondo senza uscire da casa propria - Jacopo Balestrini
Una delle voci di PAUSA CAFFÈ è quella di Jacopo Balestrini, promotore del Made in Italy e grande viaggiatore. In questo backstage ci racconta come l’empatia sia stata fondamentale per aiutarci a comunicare durante la pandemia.
2021-07-03
09 min
Museo Segreto
Il futuro della bellezza - Laura Defendi
L’ospite di questa puntata è Laura Defendi, giornalista e speaker radiofonico. Dopo essere stata la voce delle interviste di PAUSA CAFFÈ, questa volta sarà lei a rispondere alle domande di Margherita Pogliani, cercando di delineare un futuro fatto di utopia, ma anche di possibilità e consapevolezza.
2021-07-03
06 min
Museo Segreto
Sfumature - Davide Sanavio
Continua il percorso alla scoperta di PAUSA CAFFÈ. In questa puntata conosciamo meglio lo speaker e intervistatore Davide, grande ascoltatore e appassionato di astronomia e Rock. La sua massima? “Per fare le domande giuste bisogna saper ascoltare!”.
2021-07-03
06 min
Pausa Caffè MuseoCity
La nascita di un'idea e lo sviluppo di un progetto - Barbara Foglia
In questa puntata Margherita Pogliani intervista Barbara Foglia - MUMAC Manager, che ci racconta il "dietro le quinte" di PAUSA CAFFÈ MUSEOCITY, podcast realizzato durante il primo lockdown grazie proprio al contributo di MUMAC.
2021-07-03
06 min
Museo Segreto
La nascita di un'idea e lo sviluppo di un progetto - Barbara Foglia
In questa puntata Margherita Pogliani intervista Barbara Foglia - MUMAC Manager, che ci racconta il "dietro le quinte" di PAUSA CAFFÈ MUSEOCITY, podcast realizzato durante il primo lockdown grazie proprio al contributo di MUMAC.
2021-07-03
06 min
Museo Segreto
Introduzione Backstage Pausa Caffè
Margherita Pogliani presenta il backstage del podcast PAUSA CAFFÈ MUSEOCITY, nato nel marzo 2020 grazie alla collaborazione tra Associazione MuseoCity e MUMAC - Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali.PAUSA CAFFÈ è un ciclo di narrazioni che, con le sue 21 interviste, ha dato voce ai musei della città di Milano in un momento di grande crisi, offrendo agli ascoltatori dei veri e propri "dietro le quinte", nuove chiavi di lettura e spunti di riflessioni.
2021-07-03
02 min
Pausa Caffè MuseoCity
Introduzione Backstage Pausa Caffè
Margherita Pogliani presenta il backstage del podcast PAUSA CAFFÈ MUSEOCITY, nato nel marzo 2020 grazie alla collaborazione tra Associazione MuseoCity e MUMAC - Museo della macchina per caffè di Gruppo Cimbali. PAUSA CAFFÈ è un ciclo di narrazioni che, con le sue 21 interviste, ha dato voce ai musei della città di Milano in un momento di grande crisi, offrendo agli ascoltatori dei veri e propri "dietro le quinte", nuove chiavi di lettura e spunti di riflessioni.
2021-07-03
02 min
Museo Segreto
Società e benefattori – Bonus Track
MuseoCity 2021. “Il museo cura la città” induce a una precisa responsabilità. Il Museo cura la città se anche la società civile e l’individuo curano il museo come un bene proprio, inalienabile.Dopo aver aderito esattamente lo scorso anno per comunione di sentire, di intenti e di concept al progetto Pausa Caffè di MuseoCity, podcast realizzati per sopperire allo sconvolgimento di un lockdown giunto proprio nel momento in cui Milano si sarebbe dovuta trasformare in un museo diffuso, quest’anno MUMAC torna al fianco di MuseoCity per dare un segnale di continuità ai valori di inclusività, accessibilità e partecipazione, per sentirsi uni...
2021-03-05
05 min
Pausa Caffè MuseoCity
Società e benefattori – Bonus Track
MuseoCity 2021. “Il museo cura la città” induce a una precisa responsabilità. Il Museo cura la città se anche la società civile e l’individuo curano il museo come un bene proprio, inalienabile. Dopo aver aderito esattamente lo scorso anno per comunione di sentire, di intenti e di concept al progetto Pausa Caffè di MuseoCity, podcast realizzati per sopperire allo sconvolgimento di un lockdown giunto proprio nel momento in cui Milano si sarebbe dovuta trasformare in un museo diffuso, quest’anno MUMAC torna al fianco di MuseoCity per dare un segnale di continuità ai valori di inclusività, accessibilità e partecipazione...
2021-03-05
05 min
Museo Segreto
Società e benefattori – 3
In questa puntata vi racconteremo come l’appartenenza alla collettività e l’adesione a un bene comune si evidenzia anche in progetti didattici e allestitivi.Vi parleremo di Fondazione Pirelli, Acquario e Civica Stazione Idrobiologica, Studio Museo Francesco Messina e WOW Spazio Fumetto.
2021-03-05
06 min
Pausa Caffè MuseoCity
Società e benefattori – 3
In questa puntata vi racconteremo come l’appartenenza alla collettività e l’adesione a un bene comune si evidenzia anche in progetti didattici e allestitivi. Vi parleremo di Fondazione Pirelli, Acquario e Civica Stazione Idrobiologica, Studio Museo Francesco Messina e WOW Spazio Fumetto.
2021-03-05
06 min
Pausa Caffè MuseoCity
Società e benefattori – 2
Milano è spesso protagonista di spaccati vividi di una città sempre propositiva e all’avanguardia, con le sue tradizioni di convivialità, di costumi; con la sua storia comica e satirica. In questa puntata visiteremo l’Università degli Studi di Milano, Palazzo Morando | Costume Moda e Immagine, Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, Casa del Manzoni, Galleria Campari.
2021-03-05
07 min
Museo Segreto
Società e benefattori – 2
Milano è spesso protagonista di spaccati vividi di una città sempre propositiva e all’avanguardia, con le sue tradizioni di convivialità, di costumi; con la sua storia comica e satirica.In questa puntata visiteremo l’Università degli Studi di Milano, Palazzo Morando | Costume Moda e Immagine, Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento, Casa del Manzoni, Galleria Campari.
2021-03-05
07 min
Pausa Caffè MuseoCity
Società e benefattori – 1
In questa puntata vi racconteremo di opere che parlano del nostro vivere in comune e di obiettivi condivisi, di solidarietà, costumi e società. Durante il nostro percorso incontreremo Museo Martinitt e Stelline, Museo Storico Alfa Romeo, Museo Zambon, Museo Fratelli Cozzi, Museo di Storia Naturale.
2021-03-05
08 min
Museo Segreto
Società e benefattori – 1
In questa puntata vi racconteremo di opere che parlano del nostro vivere in comune e di obiettivi condivisi, di solidarietà, costumi e società.Durante il nostro percorso incontreremo Museo Martinitt e Stelline, Museo Storico Alfa Romeo, Museo Zambon, Museo Fratelli Cozzi, Museo di Storia Naturale.
2021-03-05
08 min
Pausa Caffè MuseoCity
Spiritualità – 2
In questa puntata continuiamo a parlarvi della capacità dell’arte di rasserenare l’animo umano attraverso le opere “segrete” selezionate da alcune delle istituzioni milanesi. Nel nostro percorso incontreremo Museo della Pietà Rondanini - Michelangelo, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Pinacoteca di Brera.
2021-03-05
05 min
Museo Segreto
Spiritualità – 2
In questa puntata continuiamo a parlarvi della capacità dell’arte di rasserenare l’animo umano attraverso le opere “segrete” selezionate da alcune delle istituzioni milanesi.Nel nostro percorso incontreremo Museo della Pietà Rondanini - Michelangelo, Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Pinacoteca di Brera.
2021-03-05
05 min
Pausa Caffè MuseoCity
Spiritualità – 1
In questa puntata vi racconteremo di opere d’arte ricche di suggestioni che ci trasportano verso altri mondi al limite del fantastico, che ci permettono di viaggiare con l’immaginazione ed essere trasportati in una dimensione di contemplazione serena. Parleremo di Civico Museo Archeologico Monastero Maggiore di San Maurizio, Museo Poldi Pezzoli, Palazzo Reale, Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco.
2021-03-05
07 min
Museo Segreto
Spiritualità – 1
In questa puntata vi racconteremo di opere d’arte ricche di suggestioni che ci trasportano verso altri mondi al limite del fantastico, che ci permettono di viaggiare con l’immaginazione ed essere trasportati in una dimensione di contemplazione serena.Parleremo di Civico Museo Archeologico Monastero Maggiore di San Maurizio, Museo Poldi Pezzoli, Palazzo Reale, Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli del Castello Sforzesco.
2021-03-05
07 min
Pausa Caffè MuseoCity
Musica
Oggi ci immergiamo nel mondo della danza e della musica attraverso storie e curiosità di opere d’arte e oggetti conservati all’interno di alcuni musei milanesi. Espressioni artistiche da sempre presenti nella storia dell’uomo, la danza e la musica non sono solo legate a momenti di svago ma possono svolgere anche una funzione terapeutica e di elevazione spirituale, come vedremo in questo episodio. Parleremo di MUDEC - Museo delle Culture, del Museo degli Strumenti Musicali e Museo delle Arti Decorative del Castello Sforzesco, Parco Archeologico dell'Anfiteatro romano e Antiquarium “Alda Levi” e del Museo Popoli e Culture P
2021-03-05
07 min
Museo Segreto
Musica – 1
Oggi ci immergiamo nel mondo della danza e della musica attraverso storie e curiosità di opere d’arte e oggetti conservati all’interno di alcuni musei milanesi. Espressioni artistiche da sempre presenti nella storia dell’uomo, la danza e la musica non sono solo legate a momenti di svago ma possono svolgere anche una funzione terapeutica e di elevazione spirituale, come vedremo in questo episodio.Parleremo di MUDEC - Museo delle Culture, del Museo degli Strumenti Musicali e Museo delle Arti Decorative del Castello Sforzesco, Parco Archeologico dell'Anfiteatro romano e Antiquarium “Alda Levi” e del Museo Popoli e Culture PIME.
2021-03-05
08 min
Pausa Caffè MuseoCity
Umanità – 2
In questa puntata proseguiamo col racconto di opere d’arte che approfondiscono temi etici o propongono riflessioni sull’esistenza quotidiana. Incontreremo Atelier Pharaildis Van den Broeck, Archivio Fausta Squatriti, Archivio Rachele Bianchi e Casa Museo Spazio Tadini.
2021-03-05
07 min
Museo Segreto
Umanità – 2
In questa puntata proseguiamo col racconto di opere d’arte che approfondiscono temi etici o propongono riflessioni sull’esistenza quotidiana.Incontreremo Atelier Pharaildis Van den Broeck, Archivio Fausta Squatriti, Archivio Rachele Bianchi e Casa Museo Spazio Tadini.
2021-03-05
07 min
Museo Segreto
Umanità – 1
In questa puntata vi parleremo dell’arte come terreno privilegiato per esprimere una risposta laica alla domande esistenziali dell’uomo. Museo Segreto raccoglie alcune efficaci riflessioni ed elaborazioni ma costituisce anche un rifugio consolatorio, un viaggio in luoghi lontani.Nel nostro percorso incontreremo Associazione Giancarlo Iliprandi, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Archivio Emilio e Scilla Isgrò.
2021-03-05
05 min
Pausa Caffè MuseoCity
Umanità – 1
In questa puntata vi parleremo dell’arte come terreno privilegiato per esprimere una risposta laica alla domande esistenziali dell’uomo. Museo Segreto raccoglie alcune efficaci riflessioni ed elaborazioni ma costituisce anche un rifugio consolatorio, un viaggio in luoghi lontani. Nel nostro percorso incontreremo Associazione Giancarlo Iliprandi, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Archivio Emilio e Scilla Isgrò.
2021-03-05
05 min
Museo Segreto
Progresso – 2
In questa puntata continuiamo il nostro percorso dedicato all’impatto positivo del progresso tecnologico sulla vita quotidiana delle persone, andando a scoprire produzioni innovative, macchinari e servizi.Visiteremo il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Museo della Macchina da Scrivere, Civico Archivio Fotografico del Castello Sforzesco, Leonardo3 Museum.
2021-03-05
07 min
Pausa Caffè MuseoCity
Progresso – 2
In questa puntata continuiamo il nostro percorso dedicato all’impatto positivo del progresso tecnologico sulla vita quotidiana delle persone, andando a scoprire produzioni innovative, macchinari e servizi. Visiteremo il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, Museo della Macchina da Scrivere, Civico Archivio Fotografico del Castello Sforzesco, Leonardo3 Museum.
2021-03-05
07 min
Pausa Caffè MuseoCity
Progresso – 1
In questa puntata vi racconteremo di opere e oggetti che rispecchiano la vocazione dei musei alla cura in tutte le sue sfaccettature fino a comprendere le testimonianze di un progresso che si prende cura della comunità. Parleremo del Museo i Tesori della Ca’ Granda, Museo Storico dei Vigili del Fuoco di Milano, Centrale dell’acqua, Casa dell’Energia e dell’Ambiente - Fondazione AEM.
2021-03-05
05 min
Museo Segreto
Progresso – 1
In questa puntata vi racconteremo di opere e oggetti che rispecchiano la vocazione dei musei alla cura in tutte le sue sfaccettature fino a comprendere le testimonianze di un progresso che si prende cura della comunità.Parleremo del Museo i Tesori della Ca’ Granda, Museo Storico dei Vigili del Fuoco di Milano, Centrale dell’acqua, Casa dell’Energia e dell’Ambiente - Fondazione AEM.
2021-03-05
05 min
Pausa Caffè MuseoCity
Dopoguerra e rigenerazione – 2
In questa puntata proseguiamo col racconto della Milano del Secondo dopoguerra attraverso gli occhi degli artisti che hanno vissuto questo momento storico e che, attraverso le loro opere, ci offrono la testimonianza di una realtà ancora segnata dalle ferite del conflitto mondiale, sebbene pronta alla ricostruzione e alla rinascita. Una rinascita che ci auguriamo possa vivere anche la Milano di oggi dopo il buio della pandemia, in cui anche l’arte e i musei possano svolgere un ruolo fondamentale. Incontreremo il Museo della Permanente, la Fondazione Corrente e Museo Teatrale alla Scala.
2021-03-04
04 min
Museo Segreto
Dopoguerra e rigenerazione – 2
In questa puntata proseguiamo col racconto della Milano del Secondo dopoguerra attraverso gli occhi degli artisti che hanno vissuto questo momento storico e che, attraverso le loro opere, ci offrono la testimonianza di una realtà ancora segnata dalle ferite del conflitto mondiale, sebbene pronta alla ricostruzione e alla rinascita.Una rinascita che ci auguriamo possa vivere anche la Milano di oggi dopo il buio della pandemia, in cui anche l’arte e i musei possano svolgere un ruolo fondamentale.Incontreremo il Museo della Permanente, la Fondazione Corrente e Museo Teatrale alla Scala.
2021-03-04
04 min
Pausa Caffè MuseoCity
Dopoguerra e rigenerazione – 1
In questa puntata vi racconteremo della Milano postbellica pronta alla ricostruzione e proiettata verso un nuovo splendore economico e urbanistico. Vi racconteremo anche della Milano capitale del design, città all’avanguardia nella progettazione urbanistica e architettonica, impegnata nella restituzione e riqualificazione di luoghi e spazi urbani. Parleremo di Fondazione Federica Galli, Fondazione Franco Albini, Fondazione Remo Bianco, CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive e dell'Archivio Joe Colombo.
2021-03-04
07 min
Museo Segreto
Dopoguerra e rigenerazione – 1
In questa puntata vi racconteremo della Milano postbellica pronta alla ricostruzione e proiettata verso un nuovo splendore economico e urbanistico. Vi racconteremo anche della Milano capitale del design, città all’avanguardia nella progettazione urbanistica e architettonica, impegnata nella restituzione e riqualificazione di luoghi e spazi urbani.Parleremo di Fondazione Federica Galli, Fondazione Franco Albini, Fondazione Remo Bianco, CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive e dell'Archivio Joe Colombo.
2021-03-04
07 min
Pausa Caffè MuseoCity
Emozione – 4
In questa puntata presenteremo opere d’arte che esprimono l’orizzonte salvifico del sublime, come quelle presentate da Gallerie d'Italia, Galleria d'Arte Moderna, GASC, Musei del Castello Sforzesco, Museo Bagatti Valsecchi e Museo Diocesano.
2021-03-04
09 min
Museo Segreto
Emozione – 4
In questa puntata presenteremo opere d’arte che esprimono l’orizzonte salvifico del sublime, come quelle presentate da Gallerie d'Italia, Galleria d'Arte Moderna, GASC, Musei del Castello Sforzesco, Museo Bagatti Valsecchi e Museo Diocesano.
2021-03-04
09 min
Pausa Caffè MuseoCity
Emozione – 3
Continuiamo la nostra passeggiata tra le opere d’arte selezionate dai musei del circuito MuseoCity che celebrano il valore assoluto della bellezza della natura. In questa puntata parleremo di Centro Artistico Alik Cavaliere, MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea e del Museo Mangini Bonomi.
2021-03-04
04 min
Museo Segreto
Emozione – 3
Continuiamo la nostra passeggiata tra le opere d’arte selezionate dai musei del circuito MuseoCity che celebrano il valore assoluto della bellezza della natura. In questa puntata parleremo di Centro Artistico Alik Cavaliere, MUFOCO – Museo di Fotografia Contemporanea e del Museo Mangini Bonomi.
2021-03-04
04 min
Pausa Caffè MuseoCity
Emozione – 2
In questa puntata proseguiremo la nostra passeggiata tra musei e istituzioni del circuito MuseoCity presentando capolavori d’arte che, parlando direttamente alle nostre emozioni, ci offrono il conforto della bellezza di un’immagine. Parleremo di Casa Museo Boschi Di Stefano, Museo del Profumo e Villa Necchi Campiglio.
2021-03-04
05 min
Museo Segreto
Emozione – 2
In questa puntata proseguiremo la nostra passeggiata tra musei e istituzioni del circuito MuseoCity presentando capolavori d’arte che, parlando direttamente alle nostre emozioni, ci offrono il conforto della bellezza di un’immagine.Parleremo di Casa Museo Boschi Di Stefano, Museo del Profumo e Villa Necchi Campiglio.
2021-03-04
05 min
Museo Segreto
Emozione – 1
In questa puntata vi accompagneremo alla scoperta di opere che ci coinvolgono in modo immediato, a livello emotivo e percettivo, la cui bellezza suscita in noi una profonda empatia, in grado di pacificare e rasserenare.Parleremo di ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, Archivio Alberto Zilocchi, Archivio Paolo Ghilardi e del Museo del Novecento di Milano.
2021-03-04
06 min
Pausa Caffè MuseoCity
Emozione – 1
In questa puntata vi accompagneremo alla scoperta di opere che ci coinvolgono in modo immediato, a livello emotivo e percettivo, la cui bellezza suscita in noi una profonda empatia, in grado di pacificare e rasserenare. Parleremo di ACACIA - Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana, Archivio Alberto Zilocchi, Archivio Paolo Ghilardi e del Museo del Novecento di Milano.
2021-03-04
06 min
Museo Segreto
Museo Segreto – Milano MuseoCity 2021
Abbiamo pensato che visitare il museo, anche virtualmente, soprattutto in questo difficile momento, possa diventare una cura insostituibile per alleviare le ferite, proprio per la sua attitudine a mostrare il bello, le potenzialità creative, i gesti di umana solidarietà e i progetti per la collettività.... Nelle prossime puntate vi accompagneremo attraverso percorsi che avvicinano generi diversi tra di loro, alla ricerca di suggestioni inattese che possano suscitare curiosità e interesse per porvi di fronte a un panorama davvero inaspettato.
2021-03-04
02 min
Pausa Caffè MuseoCity
Museo Segreto – Episodio pilota
Abbiamo pensato che visitare il museo, anche virtualmente, soprattutto in questo difficile momento, possa diventare una cura insostituibile per alleviare le ferite, proprio per la sua attitudine a mostrare il bello, le potenzialità creative, i gesti di umana solidarietà e i progetti per la collettività.... Nelle prossime puntate vi accompagneremo attraverso percorsi che avvicinano generi diversi tra di loro, alla ricerca di suggestioni inattese che possano suscitare curiosità e interesse per porvi di fronte a un panorama davvero inaspettato.
2021-03-04
02 min
inTasca - La Milano che ti serve
27 Febbraio 2021 - Riattivazione AreaC - Voucher Taxi - MuseoCity - Valentino x TeatroPiccolo
Puntata 27 Febbraio 2021Riattivazione AreaC Voucher TaxiMuseoCityValentino x TeatroPiccolo
2021-02-27
03 min
MUSEUM - Radio Statale
MuseoCity, alla scoperta dei Musei milanesi!
Sapete che a Milano c'è un'associazione che promuove e valorizza i musei milanesi? Si chiama MuseoCity e ogni primo fine settimana di marzo organizza una tre giorni ricca di eventi che coinvolgono i milanesi (e non) alla scoperta del patrimonio museale della città. Ma sono moltissime le altre iniziative di MuseoCity attive tutto l'anno… ne abbiamo parlato nella nuova puntata di MUSEUM con Silvia Adler, project manager dell'associazione.
2021-02-04
22 min
Pausa Caffè MuseoCity
Introduzione Museo Invisibile – Stefano Zuffi, Associazione MuseoCity
Che cos’è un museo? La prima edizione di Museo Invisibile è dedicata al “dietro le quinte” di questi luoghi ed esplora la realtà museale in tutta la sua complessità, per riscoprire l’importanza del passato sempre in comunicazione con il presente.
2020-07-31
07 min
Museo Invisibile
Introduzione Museo Invisibile – Stefano Zuffi, Associazione MuseoCity
Che cos’è un museo? La prima edizione di Museo Invisibile è dedicata al “dietro le quinte” di questi luoghi ed esplora la realtà museale in tutta la sua complessità, per riscoprire l’importanza del passato sempre in comunicazione con il presente.
2020-07-31
07 min
Pausa Caffè MuseoCity
Museo di Storia Naturale di Milano
Istituzione museale tra le più antiche e ricche di Milano, il Museo Civico di Storia Naturale costituisce un importante punto di snodo nel percorso di democratizzazione della cultura e delle trasformazioni sociali di inizio '900, rimanendo ancora oggi un centro di ricerca operativo soprattutto in ambito paleontologico.
2020-07-31
14 min
Museo Invisibile
Museo di Storia Naturale di Milano
Istituzione museale tra le più antiche e ricche di Milano, il Museo Civico di Storia Naturale costituisce un importante punto di snodo nel percorso di democratizzazione della cultura e delle trasformazioni sociali di inizio '900, rimanendo ancora oggi un centro di ricerca operativo soprattutto in ambito paleontologico.
2020-07-31
14 min
Pausa Caffè MuseoCity
Pinacoteca di Brera
La capacità di adattare l’esperienza museale secondo le necessità odierne dà vita a un nuovo modello di museo dall’offerta più ampia e innovativa, che arricchisce la visita tradizionale con nuovi contenuti digitali. Così si ampliano le possibilità di interpretazione e discussione, offrendo al visitatore una visione più completa degli spazi e delle opere d’arte ivi custodite.
2020-07-31
13 min
Museo Invisibile
Pinacoteca di Brera
La capacità di adattare l’esperienza museale secondo le necessità odierne dà vita a un nuovo modello di museo dall’offerta più ampia e innovativa, che arricchisce la visita tradizionale con nuovi contenuti digitali. Così si ampliano le possibilità di interpretazione e discussione, offrendo al visitatore una visione più completa degli spazi e delle opere d’arte ivi custodite.
2020-07-31
13 min
Pausa Caffè MuseoCity
Muba - Museo dei Bambini
Il Museo dei Bambini cerca di offrire un modello educativo complementare a quello scolastico e propone mostre e attività divertenti e adatte ai più piccoli, mirate a coinvolgerli fin da subito su temi importanti e attuali con l’obiettivo di formare gli adulti di domani.
2020-07-31
15 min
Museo Invisibile
Muba - Museo dei Bambini
Il Museo dei Bambini cerca di offrire un modello educativo complementare a quello scolastico e propone mostre e attività divertenti e adatte ai più piccoli, mirate a coinvolgerli fin da subito su temi importanti e attuali con l’obiettivo di formare gli adulti di domani.
2020-07-31
15 min
Pausa Caffè MuseoCity
Circuito Lombardo Musei Design e Archivio Giovanni Sacchi
Attraverso la corrispondenza tra Sacchi, i suoi collaboratori e i committenti, riscopriamo l'importanza della figura del designer e progettista italiano che ha contribuito a rendere Milano il centro nevralgico del design in Italia e nel mondo.
2020-07-31
12 min
Museo Invisibile
Circuito Lombardo Musei Design e Archivio Giovanni Sacchi
Attraverso la corrispondenza tra Sacchi, i suoi collaboratori e i committenti, riscopriamo l'importanza della figura del designer e progettista italiano che ha contribuito a rendere Milano il centro nevralgico del design in Italia e nel mondo.
2020-07-31
12 min
Pausa Caffè MuseoCity
WOW Spazio Fumetto
Un viaggio attraverso la storia del museo del fumetto, dalle sue origini nel 2011 fino alla mostra tutt'ora in esposizione. WOW Spazio Fumetto offre la possibilità di riscoprire i segreti e le tradizioni della nona arte dagli anni d'oro alle produzioni contemporanee.
2020-07-31
14 min
Museo Invisibile
WOW Spazio Fumetto
Un viaggio attraverso la storia del museo del fumetto, dalle sue origini nel 2011 fino alla mostra tutt'ora in esposizione. WOW Spazio Fumetto offre la possibilità di riscoprire i segreti e le tradizioni della nona arte dagli anni d'oro alle produzioni contemporanee.
2020-07-31
14 min
Pausa Caffè MuseoCity
Museo del Novecento
Anche Museo del Novecento, uno tra i simboli della città di Milano, ha saputo rispondere alle nuove esigenze di distanziamento: da qui nascono le iniziative Temporary Closed e Incontri [Im]Possibili, campagne social che valorizzano l'attività museale anche a distanza.
2020-07-31
09 min
Museo Invisibile
Museo del Novecento
Anche Museo del Novecento, uno tra i simboli della città di Milano, ha saputo rispondere alle nuove esigenze di distanziamento: da qui nascono le iniziative Temporary Closed e Incontri [Im]Possibili, campagne social che valorizzano l'attività museale anche a distanza.
2020-07-31
09 min
Museo Invisibile
Gallerie d'Italia - Piazza Scala
Le Gallerie d’Italia aprono varie finestre sul modo di interpretare il museo: una passeggiata all’interno del giardino del Manzoni ci permette di riscoprire la bellezza nascosta dei tipici giardini milanesi, mentre l’iniziativa “Museo a più voci”, focus sul mondo delle fragilità, offre un dialogo con le comunità altrimenti ostacolate da barriere di vario genere.
2020-07-30
09 min
Pausa Caffè MuseoCity
Gallerie d'Italia - Piazza Scala
Le Gallerie d’Italia aprono varie finestre sul modo di interpretare il museo: una passeggiata all’interno del giardino del Manzoni ci permette di riscoprire la bellezza nascosta dei tipici giardini milanesi, mentre l’iniziativa “Museo a più voci”, focus sul mondo delle fragilità, offre un dialogo con le comunità altrimenti ostacolate da barriere di vario genere.
2020-07-30
09 min
Pausa Caffè MuseoCity
MIC - Museo Interattivo del Cinema
Recuperare un pezzo di storia per raccontarla: da qui l'idea di un tour cinematografico su ruote, reso possibile grazie all'utilizzo di un antico cinema ambulante firmato Fiat. Il Cinemobile diventa protagonista di questo progetto di crowdfunding e diffonde la storia del cinema accompagnandola per varie tappe, volutamente lontane dal centro della città.
2020-07-30
08 min
Museo Invisibile
MIC - Museo Interattivo del Cinema
Recuperare un pezzo di storia per raccontarla: da qui l'idea di un tour cinematografico su ruote, reso possibile grazie all'utilizzo di un antico cinema ambulante firmato Fiat. Il Cinemobile diventa protagonista di questo progetto di crowdfunding e diffonde la storia del cinema accompagnandola per varie tappe, volutamente lontane dal centro della città.
2020-07-30
08 min
Pausa Caffè MuseoCity
Museo Nazionale Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Quando si tratta di sottomarini è inevitabile parlare di immersione, e nel caso dell'Enrico Toti S506 non solamente nelle acque del Mediterraneo. Grazie alla tecnologia della realtà aumentata è infatti possibile intraprendere un viaggio all'interno del mezzo subacqueo di cui ci viene qui raccontata la storia.
2020-07-30
13 min
Museo Invisibile
Museo Nazionale Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Quando si tratta di sottomarini è inevitabile parlare di immersione, e nel caso dell'Enrico Toti S506 non solamente nelle acque del Mediterraneo. Grazie alla tecnologia della realtà aumentata è infatti possibile intraprendere un viaggio all'interno del mezzo subacqueo di cui ci viene qui raccontata la storia.
2020-07-30
13 min
Museo Invisibile
Museo Storico Alfa Romeo
In occasione del 110° anniversario del marchio, il Museo Storico Alfa Romeo riapre i battenti con delle novità, tra le quali la possibilità di visitare il deposito che offre uno sguardo d’insieme sulla totalità della produzione, soprattutto attraverso le auto storiche.
2020-07-30
10 min
Museo Invisibile
Casa Boschi Di Stefano
Una visita all’interno della Scuola di Ceramica ci permette di comprendere l’importanza della figura di Marieda Boschi Di Stefano, sua fondatrice, ma anche artista e collezionista. Questo suo innovativo progetto si rivela infatti una fonte preziosa e ricca di importanti testimonianze che, attraverso la riscoperta di un piccolo ambiente, ha permesso l’inaugurazione di una collana di mostre.
2020-07-30
11 min
Pausa Caffè MuseoCity
Museo Storico Alfa Romeo
In occasione del 110° anniversario del marchio, il Museo Storico Alfa Romeo riapre i battenti con delle novità, tra le quali la possibilità di visitare il deposito che offre uno sguardo d’insieme sulla totalità della produzione, soprattutto attraverso le auto storiche.
2020-07-30
10 min
Pausa Caffè MuseoCity
Casa Boschi Di Stefano
Una visita all’interno della Scuola di Ceramica ci permette di comprendere l’importanza della figura di Marieda Boschi Di Stefano, sua fondatrice, ma anche artista e collezionista. Questo suo innovativo progetto si rivela infatti una fonte preziosa e ricca di importanti testimonianze che, attraverso la riscoperta di un piccolo ambiente, ha permesso l’inaugurazione di una collana di mostre.
2020-07-30
11 min
Pausa Caffè MuseoCity
Museo dei Cappuccini - Milano
Che relazione possono avere Boccioni e l'Arte Sacra? Lo scopriamo attraverso una visita alla collezione Rusconi al Museo dei Cappuccini, fondato nel 2000 a partire dalla volontà dei frati di restituire il patrimonio artistico alla cittadinanza.
2020-07-30
11 min
Museo Invisibile
Museo dei Cappuccini - Milano
Che relazione possono avere Boccioni e l'Arte Sacra? Lo scopriamo attraverso una visita alla collezione Rusconi al Museo dei Cappuccini, fondato nel 2000 a partire dalla volontà dei frati di restituire il patrimonio artistico alla cittadinanza.
2020-07-30
11 min
Pausa Caffè MuseoCity
Preview Milano MuseoCity 2020
Milano MuseoCity torna con una veste estiva e un programma di attività anche in digitale. Scopriamo insieme le varie iniziative e Museo Invisibile, la nuova serie podcast con i "dietro le quinte" di 12 musei.
2020-07-29
07 min
Museo Invisibile
Preview Milano MuseoCity 2020
Milano MuseoCity torna con una veste estiva e un programma di attività anche in digitale. Scopriamo insieme le varie iniziative e Museo Invisibile, la nuova serie podcast con i "dietro le quinte" di 12 musei.
2020-07-29
07 min
Pausa Caffè MuseoCity
Palazzo Reale e Musei Scientifici del Comune di Milano
Il Museo dona al visitatore nuove chiavi di lettura del mondo in cui viviamo. In particolare, i Musei Scientifici del Comune di Milano permettono di immergersi nel mondo naturale, partendo dall’acqua e dalla terra, per arrivare ad un mare di stelle. Oggi dedichiamo una puntata proprio a questi Musei e a Palazzo Reale, una delle maggiori sedi espositive di Milano, tra le 100 più visitate al mondo.
2020-05-27
21 min
Pausa Caffè MuseoCity
MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Gruppo Cimbali
La collaborazione può essere anche un modo di interpretare la cultura e l’arte. MUMAC sostiene infatti da sempre progetti culturali di prestigio e presta le sue macchine da caffè a mostre e istituzioni di tutto il mondo. Ne parliamo oggi con la curatrice del Museo, sorseggiando un buon caffè.
2020-05-27
12 min
Pausa Caffè MuseoCity
Istituto Emilio e Scilla Isgrò
Il “cancellatore a tempo pieno” ci racconta della sua pratica artistica, del suo speciale rapporto con Milano e ricorda in particolare Germano Celant, critico d’arte di fama internazionale che negli anni ’60 ha dato vita al movimento dell’Arte Povera. Isgrò lancia un appello agli artisti, che oggi dovrebbero pensare e raccontare la fragilità umana. Parliamo infine dell’Istituto da poco creato, che nasce come il prolungamento naturale del suo archivio e che un domani spera diventi patrimonio della città.
2020-05-21
20 min
Pausa Caffè MuseoCity
Gallerie d'Italia - Piazza Scala
Il Museo è un luogo dell’essere, in cui tutti possono crescere, confrontarsi. Non è un luogo polveroso ma un luogo stimolante di apprendimento. Intesa Sanpaolo, da sempre in prima linea nella promozione dell’arte e della cultura, ha aperto ben tre sedi museali, valorizzando e mettendo a disposizione della collettività il proprio patrimonio artistico. Ma che cosa è possibile ammirare nelle sedi di Milano, Vicenza, e Napoli?
2020-05-20
11 min
Pausa Caffè MuseoCity
Giornata Internazionale dei Musei e Intervista Michele Lanzinger
Il 18 maggio 2020 ICOM - International Council of Museums celebra i musei di tutto il mondo. Per questa importante giornata abbiamo deciso di raccontarvi come è cambiata, e sta cambiando, la definizione di Museo. Oggi questa Istituzione non ha solo il compito di avvicinare all’arte, ma anche di sostenere lo sviluppo sociale, preparando uomini e donne più consapevoli, promuovendo il superamento di idee di separazione e di emarginazione. Scopri anche il video Youtube con oltre 30 voci dei Musei milanesi, unite in un messaggio di speranza per il futuro, nel quale le diversità divengono punti di forza ed elementi di co...
2020-05-18
20 min
Pausa Caffè MuseoCity
Archivio Rachele Bianchi
A marzo avrebbe dovuto inaugurare al pubblico l’Archivio di Rachele Bianchi, artista milanese autodidatta, che nel corso di tutta la sua vita ha sperimentato di continuo, approfondendo il tema femminile. Alla sua figura è legata anche la prima grande scultura milanese dedicata ad una donna, in uno spazio pubblico. Scopriamo insieme di cosa si occupa l’Archivio e come incentiva l’attività di artiste donne.
2020-05-13
14 min
Pausa Caffè MuseoCity
Casa Boschi Di Stefano
Oggi veniamo accolti in una delle case museo più eleganti di Milano, che raccoglie al suo interno migliaia di opere d’arte collezionate dai suoi proprietari, Marieda e Antonio. La loro collezione nasce da contatti, chiacchiere, discussioni, incontri. La storia dei due coniugi ci insegna che essere collezionisti significa vivere in una dimensione creativa e che l’arte rende universali persino un pensiero, un sentimento.
2020-05-13
13 min
Pausa Caffè MuseoCity
Archivio Giovanni Sacchi e Circuito Lombardo Musei Design
Continua il nostro viaggio tra gli archivi e a Sesto San Giovanni scopriamo la storia del design italiano e del modellismo. Gli archivi non sono soltanto luoghi di catalogazione ma anche spazi di memoria, vivi e pulsanti, che guardano al futuro e ancora oggi lanciano idee e prodotti, alimentano a loro volta sempre nuove ricerche.
2020-05-06
18 min
Pausa Caffè MuseoCity
Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta, Puglia e Basilicata
Gli archivi sono tutti un po’ strani, sono musei in sé che conservano tracce del passato su qualsiasi tipo di supporto. Gli archivi del futuro sono già oggi, vi si inciampa ogni due secondi e vi contribuiamo tutti. Ma chi decide cosa conservare e digitalizzare? E perché conviene investire in un archivio se appena generato, nasce già morto?
2020-05-06
15 min
Pausa Caffè MuseoCity
MUDEC - Museo delle Culture
Al MUDEC è possibile viaggiare tra centinaia di culture, nel tempo e nello spazio. Inaugurato nel 2015, ma con un’anima che esiste da quasi 200 anni, racchiude al suo interno collezioni etnografiche che guardano sia alle popolazioni del passato che alla cultura contemporanea. Da sempre conoscere il mondo intorno a noi ci ha permesso di conoscere meglio noi stessi.
2020-04-29
18 min
Pausa Caffè MuseoCity
Museo della Macchina da scrivere
Conservare ricordi potrebbe persino portare ad aprire un museo. È esattamente quello che è successo al Direttore del Museo della Macchina da scrivere di Milano, che oggi conta oltre 1600 pezzi. Ma come è iniziata questa passione?
2020-04-29
16 min
Pausa Caffè MuseoCity
MUMAC Academy di Gruppo Cimbali
La puntata di oggi è dedicata a tutti gli amanti del caffè espresso. Alle porte di Milano esiste una vero e proprio centro di formazione per professionisti e coffee lovers: MUMAC Academy di Gruppo Cimbali. Vi racconteremo delle sue proposte formative ed esperienziali per la diffusione della cultura caffè alla scoperta dei segreti di una delle bevande più amate al mondo, in questo particolare momento nel format on line Web Academy Arena.
2020-04-29
16 min
Pausa Caffè MuseoCity
Casa delle Artiste - Spazio Alda Merini
Chi era Alda Merini? Prima di tutto una donna, un esempio di milanesità, che ha anticipato i tempi moderni e ha saputo rinascere da esperienze devastanti. Oggi in via Magolfa 32 una casa museo le rende omaggio con uno spazio poliedrico.
2020-04-22
16 min
Pausa Caffè MuseoCity
MIC - Museo Interattivo del Cinema
Oggi visitiamo il MIC, costola della Cineteca Italiana, il più grande archivio del cinema nato nel 1947. Il MIC è un luogo magico che combina oggetti storici del cinema, manifesti e cineprese, con una serie di postazioni interattive che permettono al visitatore di gustare il cinema in modo diverso… scopriamo come!
2020-04-22
17 min
Pausa Caffè MuseoCity
Museo Fratelli Cozzi
Il nostro viaggio continua alle porte di Milano, al Museo Fratelli Cozzi nato da una rivendita e riparazione di automobili. Pietro, il suo proprietario, negli anni ’50 vendeva due sogni: auto, Alfa Romeo. Oggi però il Museo non espone soltanto automobili “messe lì” da Pietro, ma approfondisce anche il legame tra donne e motori.
2020-04-15
14 min
Pausa Caffè MuseoCity
Associazione MuseoCity
L’idea di MuseoCity nasce da un gruppo di 8 amici, appassionati d’arte, musica e teatro, che volevano fare qualcosa per la città di Milano. Lo scopo dell’Associazione era, ed è ancora, quello di rendere i musei i più accoglienti possibili, in modo da invogliare il pubblico a visitarli. Nasce così il format di tre giorni di eventi che ogni anno unisce oltre 80 istituzioni.
2020-04-15
10 min
Pausa Caffè MuseoCity
Civico Planetario di Milano "Ulrico Hoepli"
Che cosa è il Planetario e che cosa conserva? In campo astronomico, il suo conservatore si potrebbe dire che si prende cura di una vera e propria collezione di stelle. In novant’anni di attività il Planetario ha trasformato la sua cupola in un cielo stellato, che ha fatto sognare milioni e milioni di persone. Scopriamolo insieme!
2020-04-08
14 min
Pausa Caffè MuseoCity
Palazzo Morando e Palazzo Moriggia
In questa puntata andremo alla scoperta di due eleganti palazzi di Milano che conservano dipinti, abiti e accessori che percorrono oltre quattro secoli di storia. Scopriremo quali sono le peculiarità di Palazzo Morando, Palazzo Moriggia, le difficoltà di esposizione di un abito, i progetti per il futuro e… un aneddoto sul mantello di Napoleone!
2020-04-08
18 min
Pausa Caffè MuseoCity
Studio Museo Francesco Messina
Proseguiamo con un luogo insolito a pochi passi dal Duomo. Una antica chiesa, il cui primo insediamento è del Seicento, che negli anni Settanta del Novecento Francesco Messina destina a proprio museo personale. Oggi anche spazio espositivo saldamete legato alla città di Milano e alla sua storia.
2020-04-04
19 min
Pausa Caffè MuseoCity
MUMAC - Museo della Macchina per il caffè di Gruppo Cimbali
La prima puntata del progetto è dedicata al MUMAC, un viaggio alla scoperta del design, della tecnologia e del costume legati a un intero settore produttivo del made in Italy, quello delle macchine per caffè espresso professionali.
2020-04-04
13 min
Pausa Caffè MuseoCity
Introduzione Pausa Caffè MuseoCity e messaggio dell'Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Molti musei hanno aperto le loro porte in modo virtuale, mettendo in campo iniziative online con l'importante obiettivo di continuare a farci sentire sempre vivo e vicino il nostro patrimonio artistico e sempre presente il lavoro di tutti coloro che lo custodiscono, lo tutelano e lo valorizzano.
2020-04-04
05 min