Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Musica Islandese Italia

Shows

Io non mi rassegnoIo non mi rassegnoCome Internet (di Elon Musk) sta distruggendo le tribù dell'Amazzonia - #944Un lungo reportage del New York Times mostra gli effetti che la connessione internet veloce starlink, che arriva ovunque, sta avendo sulle popolazioni native dell’Amazzonia. E non sono effetti positivi, per niente. Cosa che ci dovrebbe far riflettere. Parliamo anche della giornata mondiale dell’ambiente, della vittoria di Modi in India, che in realtà è stata meno netta di quanto sembrasse, della situazione politica in Liguria, e ancora di PFAS e della nuova presidente islandese. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:43 - la tribù distrutta da Internet (di Elon Musk)00:10:25 - Oggi è la giornata mondiale dell'ambiente00:16:09 - La vittor...2024-06-0529 minIn viaggio tra i suoniIn viaggio tra i suoniInViaggiotraiSuoni_agosto_ puntata3Veniamo quindi agli appuntamenti segnalati come ogni settimana da Claudia D’Agnone, nella sua ormai nota rubrica realizzata in collaborazione con Ferrovie del Gargano.Tutto pronto per la sesta edizione della rassegna Di là dal fiume promossa da Teatroinscatola, che punta a riscoprire la città di Roma attraverso una serie di incontri artistici che quest’anno avranno come tema il cibo, visto sotto undici punti di vista diversi: teatro, cinema, arte, architettura, tradizione, storia, costume, intercultura, infanzia, sacro e solidarietà.A Torino, dal 25 al 27 agosto, tornerà ad animare l’estate sabauda l’...2023-10-2303 minClassic Rock On AirClassic Rock On AirCLAROCK_Agosto2023_03CLASSIC ROCK ON AIR è un programma ideato da Renato Marengo che lo conduce con Marco Testoni.Viene realizzato con la collaborazione della rivista Classic Rock (Sprea Editore) e la Indie Music Like del Mei (Meeting delle Etichette Indipendenti)In redazione Lorenza Somogyi Bianchi e al montaggio Paolo Tocco.In apertura, per i Grandi classici, troviamo Every Breath You Take di Stewart Copeland, batterista statunitense, noto per essere stato con Sting fondatore e batterista del gruppo The Police. Nel nuovo numero di Classic Rock, Copeland ci parla del suo tour italiano e dell’album intitolato Police Deranged for Orchestra, dov...2023-09-2928 minItalia chiama ItaliaItalia chiama ItaliaItalia chiama Italia del 30.11.2022In questa edizione:- «Non da oggi i nostri concittadini si sentono a casa nell’uno e nell’altro Paese». Mattarella in visita di Stato in Svizzera- René Biasone. Un italiano nel Parlamento islandese- Il contratto di lavoro dipendente secondo la Legge austriaca. Serata informativa del Comites Austria- Cordoba. Il Comites incontra i connazionali a Salta e Tucuman2022-11-3004 minI 100 secondi di FM-world con Nicola Franceschini tutte le ultime novità del mondo della radio.I 100 secondi di FM-world con Nicola Franceschini tutte le ultime novità del mondo della radio.#81 - La lingua è un limite per il successo di un brano in radio?Il recente Eurovision Song Contest ci ha portati, anche quest'anno, a confrontarci con vari tipi di lingue, alcune delle quali totalmente incomprensibili per gli italiani.Questo rappresenta un limite per le radio o certi brani potrebbero diventare delle "hit" anche se interpretati in lingue lontane da quelle comprese dalla maggior parte degli utenti?Brani come - per esempio - quello ucraino o islandese, il cui testo è scritto e interpretato nella lingua locale, potrebbero funzionare in Italia se supportati dai media?Ne parliamo nel podcast di questa settimana.Diventa un supporter di questo p...2022-05-2002 minEuropa Grand Tour - il PodcastEuropa Grand Tour - il PodcastEp120 – Musei europei strani e divertentiParliamo di musei moderni, musei europei davvero particolari se non, forse, bizzarri: • il Museo della Bora di Trieste, Italia; • il museo delle relazioni interrotte e il museo delle illusioni, a Zagabria, Croazia; • il Museo di globi di vetro con neve, a Vienna, Austria; • il Museo delle cose inutili e delle invenzioni sbagliate, a Herrnbaumgarten, in Austria • il Miniatur Wunderland di Amburgo in Germania; • l’Electric Ladyland di Amsterdam, nel Paesi Bassi il primo museo di arte fluorescente; • il Museo fallologico islandese, in Islanda.Episodi del podcast su argomenti simili: "Le 5 più strane attrazioni...2021-12-0312 minVicino/lontano - Premio TerzaniVicino/lontano - Premio TerzaniPremio letterario internazionale Tiziano Terzani 2021 a Andri Snær Magnasonda vicino/lontano 2021 - MARINO SINIBALDI intervista ANDRI SNÆR MAGNASON –  Premia il vincitore ANGELA TERZANI La terra non ha più tempo! È questo l'allarme con cui Andri Snær Magnason pone al centro della nostra attenzione la questione del riscaldamento globale. Per farlo ci accoglie nel suo paese di vulcani e ghiacciai antichissimi, ci fa entrare nella sua casa, ci fa conoscere la sua famiglia assai speciale: dai nonni e bisnonni - glaciologi e avventurosi esploratori di paesaggi incontaminati del passato, di struggente bellezza - ai nipoti e pronipoti immaginari di un futuro ormai non troppo lontano. Ed è in...2021-07-041h 04Musica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia Podcast[#01] The Icelandic Music Podcast by M.I.I. - An Interview with Jelena ĆirićHello everyone and welcome to the first episode of "The Icelandic Music Podcast" by Musica Islandese Italia. We are Marco, Gabriele and Giuseppe and we are the admins of a special Facebook page dedicated to Icelandic Music. We aren't new to the podcasting world and we have a series on the same topic in Italian. We wanted to have a way to speak to Icelandic Artists and People, so that's why we are starting "The Icelandic Music Podcast". If you love the music coming from this magical island, we know you are gonna love it...2021-01-2827 minMusica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio 6 - Il futuro del pianoforte: musica neo-classica e Islanda (feat. Marco Triolo di INRI Classic)Questo episodio di Musica Islandese Italia Podcast è davvero importante e speciale. Siamo davvero felici di aver avuto come ospite della puntata Marco Triolo, Head of Digital di Metatron e dell'etichetta indipendente italiana INRI.  Insieme abbiamo parlato di INRI Classic, nuova proposta dell'etichetta basata sulla musica neo-classica, e del suo progetto di punta in questo periodo: "The Shape of Piano to Come", una bellissima raccolta di composizioni neo-classiche che... no aspettate, non vogliamo spoilerare! Ascoltate la puntata perché è davvero interessante. Ringraziamo moltissimo Marco per la partecipazione e non di dimenticate di dare un'occhiata ai link qui...2020-12-1734 minMusica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio 5 - "Exhale": Jónsi e la sua avventura solista (feat. Massimo Menti)Musica Islandese Italia Podcast torna più in forma che mai! Questa volta, ci lanciamo sul nuovo lavoro solista di Jónsi "Exhale"; chiaramente, tutto con la nostra proverbiale velocità nel parlare di un disco di un mese fa... Comunque, oltre a parlare del disco, spiegarci MALE e tirare fuori paragoni azzardati, a volte, facciamo anche qualcosa di buono. L'idea migliore è stata quella di invitare come ospite Massimo Menti, uno dei nostri primi followers, che ha successo nel dare una coerenza e un'ordine a questo episodio. Bravo Massimo, ti vogliamo bene, facci da regista. Fateci sapere se l...2020-11-0900 minMusica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio 4 - "Visitor", OMAM e un ospite speciale! (feat. Pietro Montesarchio - OMAM Italia)Prima di lasciarvi alla nuova puntata del Musica Islandese Italia Podcast (o M.I.I.P. - ci piace un sacco l'acronimo), vi dobbiamo delle scuse. Siamo podcaster improvvisati, con ancora moltissimi margini di miglioramento: siamo poco consapevoli di come rendere fluido e interessante un podcast e, soprattutto, siamo ben poco padroni dei mezzi tecnologici atti alla produzione di questi appuntamenti. Questa è una puntata molto interessante e ci siamo divertiti molto a registrarla con il nostro amico Pietro Montesarchio, accanito fan degli Of Monsters and Men e membro attivo della community di OMAM Italia. Tuttavia la qualità tecnica dell'episodio è assolutamente ins...2020-10-1700 minMusica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio Extra - Metaldetector, Arni Daniel Juliusson & Musica islandese ItaliaQuesto è un episodio extra molto particolare! Vi proponiamo la versione audio di una live dei nostri amici di MetalDetector - Dissotterra l'underground, nella quale siamo stati loro ospiti. Insieme a loro, abbiamo intervistato Arni Daniel Juliusson, fondatore dei gruppi post-punk Taugadeildin e Q4U già negli anni '80. Insomma, una vera istituzione e leggenda della scena musicale islandese. Insieme a lui abbiamo parlato della situazione COVID-19 e, nel caso islandese, post COVID. Senza ovviamente dimenticare qualche aneddoto interessante e, soprattutto, i futuri progetti che ha in serbo con i Taugadeildin per quest'anno.  Fateci sapere se...2020-07-061h 07Musica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio 3 - Kaleo, fra Texas e IslandaLa terza puntata del Musica Islandese Italia Podcast è arrivata! Prima o poi, dovevamo parlarne, quindi eccoci qui: si parla dei KALEO. Gabriele, Giuseppe e Marco spiegano (male) cosa ne pensano del super-gruppo islandese e si lanciano in improbabili dissertazioni filosofico-artistiche che potrebbero sostituire l'ascolto di "Valtari" come metodo per combattere l'insonnia. Fateci sapere se l'episodio vi è piaciuto con un commento e fateci sapere la vostra sul tema della puntata.  Ascoltate anche la nostra puntata extra, incentrata sulla storia del punk in Islanda: https://open.spotify.com/episode/22hLoueFkoSe1Ja7WOfebp?si=S9DF...2020-06-2431 minPedivelle vagabondePedivelle vagabondeDirezione Bikepacking ep. 1 - Dal cicloturismo classico al bikepacking, con Alessio dei CicloslavistiBuongiorno Cicloviaggiatori, e bentornati al Podcast di Life in Travel, terza stagione. Noi siamo Vero e Leo di lifeintravel.it, e assieme a Davide “Il Bendo” e Francesco di Cyclo Ergo Sum, da qualche tempo vogliamo portarvi in sella alle nostre biciclette, per pedalare con la fantasia per il pianeta. Dopo una prima stagione dedicata al pedalare per l’Italia con #pedaliAMOperlitalia e la seconda in cui abbiamo ospitato alcuni cicloviaggiatori e le loro Storie a pedali, in questo terzo blocco ci muoviamo in direzione bikepacking. Come primo ospite di questo terzo blocco di episodi abbiamo Alessio dei Cicloslavisti, che dalle...2020-06-241h 38Pedivelle VagabondePedivelle VagabondeDirezione Bikepacking ep. 1 - Dal cicloturismo classico al bikepacking, con Alessio dei CicloslavistiBuongiorno Cicloviaggiatori, e bentornati al Podcast di Life in Travel, terza stagione. Noi siamo Vero e Leo di lifeintravel.it, e assieme a Davide “Il Bendo” e Francesco di Cyclo Ergo Sum, da qualche tempo vogliamo portarvi in sella alle nostre biciclette, per pedalare con la fantasia per il pianeta. Dopo una prima stagione dedicata al pedalare per l’Italia con #pedaliAMOperlitalia e la seconda in cui abbiamo ospitato alcuni cicloviaggiatori e le loro Storie a pedali, in questo terzo blocco ci muoviamo in direzione bikepacking. Come primo ospite di questo terzo blocco di epi...2020-06-241h 38Musica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio Extra - LA STORIA DEL PUNK IN ISLANDAQuesto episodio extra è un'analisi sulla storia del Punk in Islanda e su quanto abbia rivoluzionato la musica in questa splendida terra. Vi racconterò di quanto il Punk su quest'isola abbia in comune con alcuni famosi artisti locali, tra cui Björk e Ólafur Arnalds e cosa lega Johnny Rotten (cantante dei Sex Pistols) a Reykjavík. Potrete scoprire aneddoti e curiosità sulle prime band punk in Islanda e sui loro brani di maggior successo. Quindi… mettetevi comodi, prendete una bella birra fresca e godetevi questa puntata  Qui di seguito vi lascio alcuni link utili per approfondire questa tematica: ALBUM D'ESORDIO DEI Fræbb...2020-06-0613 minMusica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio 2 - BEST ICELANDIC SONGS EVER?! & Il ritorno dell'EUROVISIONLa terza puntata (la seconda ufficiale) del "Musica Islandese Italia Podcast" è fra noi!!! Il Coronavirus ha rovinato i piani di molti artisti islandesi: pochi album stanno uscendo, nessun concerto o evento all'orizzonte. Quindi ne approfittiamo per regalarvi una puntata più discorsiva e tranquilla, nella quale parleremo delle nostre canzoni islandesi preferite di sempre (troverete i link alle canzoni in fondo a questa descrizione). Ci farebbe molto piacere conoscere le vostre tracce preferite, quindi scriveteci nei commenti sulla nostra pagina Facebook, sotto al post contenente questa puntata! Nella seconda parte, invece, vi daremo qualche in...2020-05-1237 minMusica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio 1 - "New Dreams" di JFDR & Eurovision Cancellato?!Nella prima puntata ufficiale del Musica Islandese Italia Podcast, parleremo del nuovo disco di JFDR "New Dreams" e commenteremo la cancellazione dell'Eurovision 2020.  Qui sotto vi lasciamo dei link utili per approfondire i temi dell'episodio. Lasciateci un commento e fateci sapere se l'episodio vi è piaciuto! Alla prossima puntata!  Takk fyrir! INTERVISTA DEL REYKJAVIK GRAPEVINE A JFDR: https://grapevine.is/icelandic-culture/music/2020/03/13/dream-on-jfdrs-new-album-new-dreams-is-a-portrait-of-growing-up/ INTERVISTA a Björk, NELLA QUALE PARLA DI JFDR: https://www.theguardian.com/music/2016/sep/02/bjork-digital-vulnicura-vespertine ANNUNCIO DI CANCELLAZIONE DELL'EUROVISION: https://www.ruv.is/fr...2020-04-0628 minMusica Islandese Italia PodcastMusica Islandese Italia PodcastEpisodio 0 - "Bury The Moon" - ÁsgeirBenvenuti alla prima puntata (o puntata 0) del podcast di Musica Islandese Italia! In questa prima pilota, parleremo di come abbiamo conosciuto Ásgeir e la sua musica, in particolare del suo ultimo disco "Bury The Moon". Fateci sapere se l'episodio vi è piaciuto, lasciateci qualche feedback (positivi o negativi che siano) e seguite la nostra Pagina Facebook "Musica Islandese Italia", il cuore della nostra attività sui social! https://www.facebook.com/MusicaIslandeseItalia/ Buon ascolto e Takk fyrir! Music: https://www.bensound.com2020-03-2825 minChiamando EvaChiamando Eva3×09: Come sopravvivere alla quarantena, senza dimenticare il femminismoLa puntata odierna di Chiamando Eva è un appuntamento questa volta un po’ particolare: ci siamo trovate a interrompere lo svolgimento normale delle nostre vite e seguiamo, con ansia crescente, lo sviluppo della pandemia di Covid-19. Sono giorni in cui è difficile capire quali siano le questioni importanti su cui concentrarsi mentre, intorno a noi, continuano ad ammalarsi persone e, in alcuni casi, morire.Ma la reclusione forzata e la quarantena portano alla luce anche quelli che sono dei problemi intrinseci della società, come ad esempio le violenze domestiche e la scia di video che, con macabro intento ironico, trasmettono messa...2020-03-1854 minPodcast ItalianoPodcast ItalianoStefano Suigo: perché imparare finlandese, islandese e georgiano (e altre 9 lingue)? – Prima parte – Intervista #20In questa intervista parlo con Stefano Suigo, poliglotta italiano che conosce 12 lingue straniere (tra cui islandese, finlandese e georgiano) e si occupa di traduzione. In questa prima parte parliamo nello specifico di lingue straniere, nella prossima parleremo di traduzione, differenze culturali, di Italia e tanto altro.Trascrizioni (PI Club d'oro)Il mio NUOVO ebook gratuito, 'Come raggiungere il livello avanzato in italiano'Il mio ebook gratuito, ’50 modi di dire per parlare come un italiano’Fai una donazioneFai...2019-10-2542 minSanbaRadioSanbaRadioSanbarcanda 02×04SanbIceland, Parte 1   Allacciate le cinture: si percorre la Statale n°1 d'Islanda! In questa puntata Nicola Pisetta intervista Silvia Cosimini, docente e traduttrice dall'islandese all'italiano di vari libri della letteratura nazionale, tra cui la raccolta di leggende che ci presenterà "Atlante leggendario delle strade d'Islanda". Un viaggio di conoscenza dell'Islanda, con riferimento anche alle isole Far Øer, in compagnia di una delle migliori esperte di letteratura e cultura islandese in Italia!  2017-11-2200 minSpunti di vistaSpunti di vistaGiovani: i NEET in Italia e le iniziative in IslandaSi conquistano i titoli dei giornali solo se si macchiano di crimini o bullismo, sono dipinti come dipendenti da Instagram e incapaci di relazioni. Sono davvero così i giovani italiani? In studio ragazzi dai 18 ai 23 anni e Monica Bolzoni, una pedagogista che inverte la narrazione e mette in guardia dai rischi di raccontare un mondo senza speranza. In apertura: la ricetta islandese contro droga e alcolismo nei giovani, che ha riscosso un successo incredibile puntando sulle ragioni dell'ansia. Ne parla il console d'Italia, Pétur Björnsson e il docente dell'università d'Islanda Maurizio Tani. In conclusione il p...2017-08-1200 minTerra in vistaTerra in vistaAlla scoperta della montagnaIl Monte Bianco è più bianco degli altri monti?Dove finiscono gli Appennini?I vulcani sono montagne arrabbiate?Queste le domande poste dai bambini nella prima puntata di "Terra in vista – L'Italia spiegata a mio figlio", il programma condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani.La parola chiave è "Montagna".Gli esperti invitati a rispondere sono: Carlo Barbante, direttore dell'Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali del C.N.R. e docente presso l'Università Ca' Foscari di Venezia; Alessandro Amato geologo e dirigente di ricerca di I.N.G.V.; Sara Barsotti, vulcanologa presso l'Osservatorio per la Perico...2017-07-0700 minHollywood PartyHollywood PartyHOLLYWOOD PARTY - David Trueba per Il Festival del cinema spagnolo e Fridrik Thor FridrikssonFridrik Thor Fridriksson, il regista islandese nominato all'Oscar nel '92 per Children of Nature, ne ha fatte parecchie, compreso scorpire una giovanissima Bjork nel suo documentario Rock in Reykjavik del 1982 e recitare nell'unica commedia di Lars Von Trier, Il grande capo. Ora è in Italia per la sua nuova avventura, un documentario su Michelangelo Antonioni che oggi ci racconta. David Trueba è invece a Roma per il Festival del cinema spagnolo ; regista (Vivere è facile ad occhi chiusi) e scrittore - i suoi romanzi son pubblicati in Italia da Feltrinelli -, ogni volta che presenta un film gli chiedono del prossimo libro, e vic...2014-05-0845 min