Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Musicalmente Genova

Shows

Suprema  Dance PodcastSuprema Dance Podcast1: DJ Residente MorganLa vita è bellaItalia es un País maravilloso, con paisajes espectaculares como en La Toscana. Ciudades míticas como Florencia, Roma y Génova. Y que decir de su gastronomía, pues la pizza, exportada al mundo entero, es algo que es raro, no comamos, al menos una vez al mes.Nuestro Dj Residente Morgan, nos invita a viajar a Italia esta semana, musicalmente hablando, para que conozcas también grandísimas producciones que han sido todo un hito en los comienzos de la música dance.En definitiva, esta semana, nos vamos...2025-01-2459 minCreuza de mä, il podcastCreuza de mä, il podcastA dumenega - Crêuza de mä, il podcastA Duménega è forse la canzone dell'intero album scritto in genovese, che meglio racchiude i temi più cari a De André: lo sguardo non giudicante nei confronti delle prostitute, degli ultimi associato al finto moralismo borghese e perbenista, altro aspetto dell'ipocrisia del potere. A Dumenega è, in un certo senso, la rivincita delle prostitute. Dice De André presentando la canzone durante il concerto di Guidonia del 1991: “Nella mia splendida, amatissima, per quanto perfida città, tre o quattro secoli fa le prostitute erano relegate in un quartiere che si chiamava allora, come oggi, Rebecca. Veniva loro concesso di uscire da questa...2024-11-0404 minCreuza de mä, il podcastCreuza de mä, il podcastA dumenega - Crêuza de mä, il podcastA Duménega è forse la canzone dell'intero album scritto in genovese, che meglio racchiude i temi più cari a De André: lo sguardo non giudicante nei confronti delle prostitute, degli ultimi associato al finto moralismo borghese e perbenista, altro aspetto dell'ipocrisia del potere. A Dumenega è, in un certo senso, la rivincita delle prostitute. Dice De André presentando la canzone durante il concerto di Guidonia del 1991: “Nella mia splendida, amatissima, per quanto perfida città, tre o quattro secoli fa le prostitute erano relegate in un quartiere che si chiamava allora, come oggi, Rebecca. Veniva loro concesso di uscire da questa specie di recint...2024-11-0404 minCreuza de mä, il podcastCreuza de mä, il podcast'A pittima - Crêuza de mä, il podcastLa cornice è ancora Genova e i colori usati per dipingere il quadro di Creuza de Ma sono sempre gli idiomi locali la cui bellezza, come ricorda lo stesso De André, è la loro mobilità. Nell’antica repubblica marinara, la “Pittima” era la figura alla quale i cittadini si rivolgevano privatamente per far esigere i crediti dai pagatori insolventi. Per questo, ancora oggi, viene utilizzato lo stesso termine per descrivere una persona noiosa e pedante. Anche stavolta, lo sguardo di De André non si posa sulla maggioranza o sulle maggioranze, ma scruta attento i motivi che si celano dietro questa scelta lavorativa. In questo c...2024-10-0703 minCreuza de mä, il podcastCreuza de mä, il podcast'A pittima - Crêuza de mä, il podcastLa cornice è ancora Genova e i colori usati per dipingere il quadro di Creuza de Ma sono sempre gli idiomi locali la cui bellezza, come ricorda lo stesso De André, è la loro mobilità. Nell’antica repubblica marinara, la “Pittima” era la figura alla quale i cittadini si rivolgevano privatamente per far esigere i crediti dai pagatori insolventi. Per questo, ancora oggi, viene utilizzato lo stesso termine per descrivere una persona noiosa e pedante. Anche stavolta, lo sguardo di De André non si posa sulla maggioranza o sulle maggioranze, ma scruta attento i motivi che si celano diet...2024-10-0703 minStoria di un impiegato. Il podcast.Storia di un impiegato. Il podcast.Il bombarolo. Storia di un impiegato, il podcast.Il flusso narrativo dell’album, anche musicalmente, subisce una battuta d’arresto e dal sogno si passa alla realtà con questo che rappresenta lo spannung dell’intera narrazione, il momento di massima tensione, il momento cruciale che porterà De André anche ad una maggiore attenzione da parte Servizi segreti. Dai documenti ufficiali del Sisde degli anni ‘70 si possono leggere i seguenti stralci: “… identificare il De André Fabrizio e fornire informazioni sul suo conto direttamente al Ministro (…) viaggia sempre accompagnato dalla moglie, in spostamenti continui e sospetti, tra Genova e Milano (…) trattasi di appezzamento di terreno in località Tempio Pausania, dove...2023-10-0207 minRadiciRadiciRadici Ep4 - Zen Circus on airOk boomer, a voi gli Zen Circus! Il quarto episodio è fuori ora con delle special guest davvero top!!! Scopriamo insieme a Milkborg e Selvatico il loro incredibile percorso artistico, dalle radici della loro musica alle ispirazioni che li hanno guidati nel creare brani coinvolgenti. Buon ascolto e ..."Andate tutti aff**"! Musicalmente parlando...2023-08-0119 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocaliUltima Puntata!Ultima Puntata2020-05-1551 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocaliPuntata 47 e 48 - 13 Maggio 2020siamo alla frutta!2020-05-1334 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocali46 Puntata 11 Maggio 2020Dopo 60 gg abbiamo rimesso piede a scuola!2020-05-1131 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocaliPuntata 44 e 45 - 8 Maggio 2020Puntata doppia! ATTENZIONE dura di piùVi raccontiamo un sacco di cose.2020-05-0844 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocaliPuntata 43 - 7 Maggio 2020Puntata dedicata a Manuel Frattini2020-05-0739 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocaliPuntata 42 - 5 MaggioPuntata Patriottica! Solo Musica italiana indipendente!2020-05-0530 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocaliPuntata 41 - 4 Maggio 2020Puntata per i Bambini con tutte canzoni cantate da Bambini! (Contributo audio di Daniele Novara un pedagogista che stimiamo moltissimo)2020-05-0428 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocaliVentiduesima Puntata - Martedì 7 Aprile Speciale Matteo MerliPuntata Patriottica! Solo Musica cantata da Matteo Merli2020-04-0731 minNote MusicalVocaliNote MusicalVocaliSpeciale i MAC di Matteo MerliSpeciale i MAC di Matteo Merli una raccolta di Vocali VERI! Ed è successo tutto in un giorno.Un consiglio ascoltatelo con le cuffie, ed interrompete quello che state facendo ne potrebbe andare della vostra incolumità.2019-05-0303 minMúsica en Taller 54Música en Taller 54Paganini Parte 1 - Musicalmente HablandoVida y obra de Paganini- Niccolò Paganini Bocciardo (Génova, 27 de octubre de 1782 – Niza, 27 de mayo de 1840) fue un violinista, violista, guitarrista y compositor italiano, considerado entre los más virtuosos músicos de su tiempo, reconocido como uno de los mejores violinistas que hayan existido, con oído absoluto y entonación perfecta, técnicas de arco expresivas y nuevos usos de técnicas de staccato y pizzicato.2014-07-2224 min