Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

NOIS3

Shows

Don Diablo Presents Hexagon RadioDon Diablo Presents Hexagon RadioDon Diablo Hexagon Radio Episode 518Generation Hex Year Mix 2024 Marc Vedo - HarlemSKG - So HighDJ Starfish - In The WeekendTriple M, Blanee - SoulcatcherNOIS3 - WhisperKHAG3 - That’s Who You AreDaniel Kick & Ephemere - Again (feat. L!LY)JOXION - ShadowsEphemere - Blue BirdBCMP, VELMAR - Give It UpEphemere, L!LY - GoodbyeBlond Kid - DemonsM!KE V - Stare In Your ESTVN LEON - Gimme VibesMax Million, MAA - LypergoEXYT - Mi...2025-01-0159 minBeat of LifeBeat of LifeKinsler - Beat of Life 30 (08-12-2024) 01. Riva Starr feat. Harry Stone - Keep Me On The Dancefloor 02. YORK feat. EKE - Oxytocin03. Jack Kelly, Jonny Fitch - Minus Degrees (feat. Hazy Dark)04. Le Youth, Otherwish & LeyeT - every-little-part05. Cosmic Gate feat. Nathan Nicholson - Just the Beginning (Scorz Remix)06. Mau P - MERTHER07. Ship Wrek feat. Zekey - I TOLD YA 08. LOVRA - How The Story Goes09. Laidback Luke & Chris Lorenzo - Break The House Down10. JIBARØ - Gemini 11. Going Deeper - Hypnotized12. Kins...2024-12-0854 minMaWayy Radio 86Tracklist 1. MaWayy, Right Said Fred - I'm Too Sexy (Eric Kupper Remix) [Spinnin'] 2. Skytech - Crank it up [Tomorrowland] 3. Kusta5 - All I Need [Liftoff Recordings] 4. NOIS3 - Whisper [Generation HEX] 5. Tujamo x Toby Romeo x Lady Leshurr - Day In Day Out [City Stars] 6. Scott Forshaw x D-Levels - Oxygen [Protocol] 7. KOLIDESCOPES x 220 Kid - Feel Good (VIP Mix) [Humble Angel] 8. Deep Fiktion - Needy [Adesso Music] 9. SUNGYOO, HANHEE ft. J.O.Y - Sugar [HEXAGON] 'MaWayy's Favorite' 10. NERVO x Plastik Funk ft. Julia Temos - Talk About Us [Future House Music] 11. Angel Janson, MERYLL - Junglin [Sink or...2024-10-0159 minFedde Le Grand - Darklight SessionsFedde Le Grand - Darklight SessionsDarklight Sessions #632ESSEL – Hold It DownPithman - Spending My TimeKorey x Double Trouble Rebel MC - Street TuffFedde Le Grand, DJ Disciple, Progression - Got To BelieveFedde Le Grand x Todd Terry ft. Rowetta - Baby Can You ReachWh0 & Sam Frandisco vs Yomanda - Synth & StringsLewRaz, Yasmin Jane - Ownin' The NightRiordan, Ellis Moss - GETAWAYJay Robinson & LIINKS - Best Night Of My LifeShdws - Hit The FloorChuwe, Myles O'Neal - Al...2024-09-3059 minFedde Le Grand - Darklight SessionsFedde Le Grand - Darklight SessionsDarklight Sessions 632Air Date: Friday September 27 2024 Download:   ESSEL – Hold It Down Pithman - Spending My Time Korey x Double Trouble Rebel MC - Street Tuff Fedde Le Grand, DJ Disciple, Progression - Got To Believe Fedde Le Grand x Todd Terry ft. Rowetta - Baby Can You Reach Wh0 & Sam Frandisco vs Yomanda - Synth & Strings LewRaz, Yasmin Jane - Ownin' The Night Riordan, Ellis Moss - GETAWAY Jay Robinson & LIINKS - Best Night Of My Life Shdws - Hit The Floor Chuwe, Myles O'Neal - Alerta CASHEW - Friki Anti Up ft. Leven Kali - Freaky Feed Me Booka - Don't Loo...2024-09-3059 minDon Diablo Presents Hexagon RadioDon Diablo Presents Hexagon RadioDon Diablo Hexagon Radio Episode 504Welcome to the world of Hexagonia 01. AR/CO X Don Diablo - Solar Eclipse (Preview)02. [HEXAGON] DJs From Mars Vs The Stickmen Project ft. Lukkee - Shout03. [HΞXHIBITION] James Hallen - Mojaera04. MOGUAI X Cherub - Our Love05. Duck Sauce - Fallin In Love06. [HEXAGON] Kasby, Barking Continues - Green Light07. [FUTURE] Foks - Vulpes Vulpes08. [FUTURE] Sirvo - Faded09. [DEMODAY TRACK] Wadnesday - All For Me10. [GENERATION HEX] Lennard Ellis - Eclipse11. [SUB RELIGION] Burners! - Loopnight12. BISCITS - Voodoo13. [MINUTE TO MIDNITE] Alex P...2024-09-2559 minRadio UXRadio UXCarlo Frinolli: I sentieri interrotti nei prodotti digitaliIl protagonista di questo episodio è Carlo Frinolli, che si presenta come "design visionary" (ma dice che il titolo l'ha inventato ChatGPT).Carlo lavora nel campo della UX da prima che la disciplina fosse riconosciuta e nominata come tale.Ha realizzato di lavorare in UX nel 2011, ispirato fra gli altri da Cristiano Siri.Ha iniziato la sua carriera creando siti web con Macromedia Flash, poi è diventato sviluppatore front-end.Ha studiato ingegneria delle telecomunicazioni e si è appassionato alla grafica editoriale.Ha scoperto l'open source e ha fondato due aziende, di cui l'ultima è stata acquisita da Caffeina.2024-01-081h 07Don Diablo Presents Hexagon RadioDon Diablo Presents Hexagon RadioDon Diablo Hexagon Radio Episode 434On this week’s show Don plays new music and world exclusives from TOOMANYLEFTHANDS, Justin Caruso, Funkin Matt, 21RoR, Blond Kid, G-POL & Kapuzen, CMP & NOIS3 and many more. 1. Don Diablo - Golden2. TOOMANYLEFTHANDS - Crazy3. Sidepiece - I Need U4. Sanjay - Waiting For The Sun (Myon Classic Mix)5. Justin Caruso - All The Time6. Ivan Lake - Tivoli7. Funkin Matt - Just A Dream8. Robby East - Center Of Gravity9. Luttrell - Darling10. Blond Kid - Do It To Me11. Valy Mo & Zicky G - Forever Dancing2023-05-241h 01Paljon Puhetta TyhjästäPaljon Puhetta TyhjästäPaljon puhetta tyhjästä -podcast kausi 3 jakso 12 — Kolmannen kauden päätösKolmannen esityskauden loppujaksossa puhumme asioista, joita olemme kauden tekemisen aikana oppineet. IG: @paljonpuhettatyhjasta  Twitter: @paljonpuhetta0 Clippikanava:  @paljonpuhettatyhjastaclips167   #filosofia #keskustelu #päätös Pursuit of Wonder, Who Am I? The Mysterious Thing You Always Are: https://youtu.be/dBQAo6pEweE Lex Fridman, Roger Penrose, Consciousness Is Not A Computation: https://youtu.be/hXgqik6HXc0 George Carlin, Little Things We Have In Common, https://youtu.be/FGnsH7K0Wyc Triggernometry, James Bloodworth, The Dark Side of Dating...2023-01-022h 10Don Diablo Presents Hexagon RadioDon Diablo Presents Hexagon RadioDon Diablo Hexagon Radio Episode 413This week’s special festive show is our Generation Hex year mix. The sound of the future! Tollef - I Remember (Extended Mix)East Dawn - We Are Young (Extended Mix)FROZT - Never Before (Extended Mix)Gregor Potter x Linka x EWAVE - Too High (Extended Mix)Nois3, Eric Spike - Ask Yourself (Extended Mix)PØP CULTUR - Sunshine (Extended Mix)Andrea Marino & Stereoliez - Hotel Marriott (Extended Mix)Victor Tellagio - 54 ( You give me Sunshine) (Extended Mix)Dynamick, Gaddi - Sunshine (Extended Mix)Adrian Mønteiro - Tr...2022-12-2859 minThis Podcast I KnowThis Podcast I KnowEpisode 65 feat. DJ Dezire!I have my tracklisting, will be posting Dezire's ASAP! 00:00:00 Trek 🖖 - God's Own Prototype (Intro) 00:02:51 Claptone - Nobody ft. Barry Manilow 00:05:18 Mr. Belt & Wezol & Millean. ft. Betty Bloom - Fool 00:07:00 GLAZER - Don't Stop The Music 00:08:34 SICK INDIVIDUALS - Better With You (Extended Mix) 00:11:42 SMACK - Better Than Sex (Extended Mix) 00:14:19 NOIS3, Eric Spike - Ask Yourself (Extended Mix) 00:15:42 Sam Feldt - 2 Hearts (Extended Mix) 00:19:00 Tobtok & Adam Griffin - Overnight (Extended Mix) 00:20:30 The Blessed Madonna - Serotonin Moonbeams 00:23:15 Feed Me - Feeling So Free (Trek's Cavehoe Vocal Edit) 00:26:36 MOTi - Faded DJ Dezire - Elevate Tracklist: 1. Jack Back - (It Hap...2022-12-121h 32Conversations with Going DeeperConversations with Going DeeperGoing Deeper - Conversations #2251. Zac Samuel - Care At All 2. Jordan Rys, Harddope & Mad Snax - Bad Call 3. DallasK - Exceso (feat. Gale) 4. Subliminals - Pray For You 5. KREAM - Cold 6. Future Class & CMC$ feat. Felix Samuel - Afterglow 7. Nora Van Elken - Reputation 8. Nois3, Eric Spike - Ask Yourself 9. Duke & Jones, Marlhy - State Of Mind 10. Kryder feat. Sarah de Warren - Lights Out 11. MALARKEY & Beave - Good People 12. Serge Armon - Love U 13. Mylonrae - All My Life 14. Wahlstedt - The Funky Beat 15. Jengi - Bel Mercy 16. Julian Jordan - The Bass 17. Costel Van Dein - Futuristic 18. Öwnboss & FAST BOY - L...2022-12-011h 00Lucas & Steve RadioLucas & Steve RadioLucas & Steve presents: Skyline Sessions 3081. Wahlstedt - The Funky Beat 2. Future Class & CMC$ feat. Felix Samuel - Afterglow 3. Lucas & Steve x 4 Strings - If It Ain't Love (feat. Lagique) 4. Zac Samuel - Care At All ( 5. (SSS) Otto Knows - Randomize 6. MorganJ x Alessia Labate - Waste My Time 7. Mr. Belt & Wezol, Millean. - Fool (feat. Betty Bloom) 8. Lucas & Steve - Rage 9. (AOW) TV Noise - The Afterparty 10. ManyFew x PBH & Jack - Up To No Good 11. Thomas Newson & Hollaphonic - Feel This Way 2022-11-2658 minLucas & Steve RadioLucas & Steve RadioLucas & Steve presents: Skyline Sessions 3081. Wahlstedt - The Funky Beat 2. Future Class & CMC$ feat. Felix Samuel - Afterglow 3. Lucas & Steve x 4 Strings - If It Ain't Love (feat. Lagique) 4. Zac Samuel - Care At All ( 5. (SSS) Otto Knows - Randomize 6. MorganJ x Alessia Labate - Waste My Time 7. Mr. Belt & Wezol, Millean. - Fool (feat. Betty Bloom) 8. Lucas & Steve - Rage 9. (AOW) TV Noise - The Afterparty 10. ManyFew x PBH & Jack - Up To No Good 11. Thomas Newson & Hollaphonic - Feel This Way 2022-11-2658 minFunk You Very MuchFunk You Very MuchFunk You Very Much Vol. 425Dual Beat ft. Orito Cantora – Historia De Una Morena Yves V & Bhaskar – Round My Head (Kohen & LIVA Remix) Kitone – I’m Sayin Plastik Funk & Soroush Yarahmadi – The Mad Doctor Ventura & Ruddek – Here For You Keeld – Now Pop Disstopik – Escobar Muzzaik, Andrea Lane, Deaf Jules – What Comes Around Nois3, Eric Spike – Ask Yourself Ciszak – Dive Deeply Gorillaz ft. Tame Impala & Bootie Brown – New Gold (Dom Dolla Remix) Fresh Dom & Zyno – Lets Do This Plastik Funk & HINA – Funky Sound San Pacho x Vale – Voy Matroda – Main Ingredients Plastik Funk & Going Deeper – So...2022-11-231h 02NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E12 - Stefan Manastirliu - Proprio tutto sul Prodotto DigitaleCosa dobbiamo tenere a mente quando definiamo il prodotto digitale? Qui entra in gioco l’importanza di una cultura di settore del design come disciplina e delle strategie utili a migliorare la nostra vita, quella delle aziende e dei servizi o prodotti, per l’appunto. Ne discuto con Stefan Manastirliu, Exec Product Director di Caffeina, Digital Native Agency che - come abbiamo anticipato - ha appena acquisito NOIS3.   Oltre che di prodotti e servizi digitali, parliamo di dati e necessarie validazioni, dei livelli di consapevolezza aziendale, delle figure chiave che incidono sui business di successo e del...2022-09-2351 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 24 - Il corpo, Open Source“Salvatore Iaconesi è un essere umano irripetibile, un artista integrale che incarna nella sua pelle connessa e sensibile la coesistenza fra l’arte e la scienza, la poetica e i dati. E chiunque abbia conosciuto, amato e compreso almeno un po’ Salvatore, sa che la commemorazione e basta non fa per lui: l’unico modo che abbiamo di ricordarlo è continuare a far accadere, tramandando e reinterpretando quello stile, quel pensiero, le opere e i frammenti che ci ha lasciato, per comporli e ricomporli in nuove concatenazioni. Salvatore non ha mai creduto nei supereroi, ma nel codice aperto” queste sono le parole di Or...2022-07-2702 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E11 - Carolina Attanasio - NeN: che energia questo tono di voce!Identità, scrittura, chiarezza: il nuovo episodio di NOIS3 about Design indaga alcuni dei punti chiave che hanno portato al successo di NeN. Per affrontare al meglio questo viaggio l’ospite è chi quotidianamente si occupa di veicolarne ogni suo messaggio. Carolina Attanasio è Copywriter e UX Writer di NeN, pronta a raccontare la scalata del player dell’energia nel mercato italiano. Un tono di voce riconoscibile che ha fatto della sua comprensibilità il marchio di fabbrica. Perché prima di NeN leggere una bolletta poteva dimostrarsi sfidante così come non sapere mai quanto si sarebbe effettivamente speso. La formula non è “All you can eat” ma t...2022-07-211h 10NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 23 - Quando inventi la barca, inventi anche il naufragioChi ha già ascoltato questo podcast sa quanto riteniamo importante il rispetto della privacy in generale e più nello specifico quando progettiamo. E bene, in questo episodio vorrei porre l’accento sull’utilizzo che alcune app fanno dei dati personali, come quelle che monitorano il ciclo mestruale. Ma partiamo dal principio: è notizia recente la decisione della Corte Suprema USA di abolire la sentenza sul diritto all’aborto in sette stati americani. Il punto è: cosa succede però se uno Stato (legalmente riconosciuto, democratico, etc) come uno di quei sette, chiede al detentore dei diritti dei dati, informazioni sul vostro ciclo? Ad esempio...2022-07-0707 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 22 - Chi ha rotto il Design?Qual è l’oggetto del nostro lavoro?  Più volte in questo podcast abbiamo parlato dell’importanza della divulgazione per una migliore cultura del design e per beneficiare dei suoi vantaggi ma che cosa succede se si rompe qualcosa?  E se a rompersi è il processo stesso?  Non abbiamo risposte pronte ma desideriamo riflettere sui limiti che incontriamo ogni giorno, come le tempistiche e le energie che si investono nella dinamica stessa. Un esempio? La progettazione dei prototipi che contemporaneamente andremo poi a buttare, un compromesso che accettiamo perché il valore che raccogliamo è maggiore di quello che eliminiamo: non è uno spreco?  Non è il momento di proc...2022-06-1603 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E10 - Marc Fonteijn - Service Design: it's a kind of magic[EN] The NOIS3 about Design journey continues and in this podcast episode we meet again with a guest who has already been a speaker at WUDRome in the 2019 edition. It is with great pleasure that I introduce you to Marc Fonteijn, founder of Service Design Show, which has been connecting a global community since 2016, inspiring people through interviews, practical tips, and in-depth courses to level up Service Design skills. Marc helps us understand the importance of a sense of community, telling us about campfire and also reminding us that it is essential to show interest in the...2022-06-0951 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 21 - Quando siete felici (e un prodotto digitale funziona) fateci casoQuando le cose funzionano quasi stentiamo a crederci: non è assurdo?  A raccontarlo è un ascoltatore di questo podcast. Federico Ciani mi ha scritto per condividere una felice esperienza cliente. Tutto è iniziato quando il dispositivo Telepass ha smesso di funzionare ed è quindi scattata la prassi per la sostituzione. Seguendo le indicazioni sull'app dedicata, Federico ha scoperto la facilità del processo: richiedere un nuovo dispositivo, utilizzare il QR Code generato e recarsi presso un centro Eni Station per il ritiro.  Cliccando play possiamo scoprire cosa si prova quando tutto va liscio.  Buon ascolto. Volete contatta...2022-06-0104 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E09 - Matteo Gratton - Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul Design SystemPer la prima volta è proprio grazie a questo podcast che è avvenuto l’incontro con il nuovo ospite. Ho conosciuto Matteo Gratton dopo uno scambio di commenti su LinkedIn e ho scoperto non solo che ascoltava già NOIS3 about Design ma che ha tantissimo da raccontare. Matteo ha una lunga esperienza professionale, dopo aver lavorato come VP in Barclays Corporate Banking e Head of Design in Midas Consoles (Music Tribe) per 4 anni, attualmente è Design Advocate di Sketch.  Ma che cos’è un Design Advocate?  E un Design System?  Questo episodio va a scandagliare esattamente l’importanza e i...2022-05-261h 17NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E08 - Flavia Brevi - Fallire di più per imparare meglioL’ospite di oggi non è una designer ma ha un insegnamento che può sicuramente aiutarci a progettare meglio: dare valore all’errore anziché ignorarlo. Questo episodio nasce infatti a seguito di un post LinkedIn diventato virale quando Flavia Brevi ha deciso di raccontare pubblicamente una sua esperienza, condividendo un fallimento. Nella sua carriera oltre ai successi, come la selezione nelle 10 LinkedIn Top Voices, ci sono stati anche momenti no come quando non è entrata nella academy di podcasting di Chora Media. È proprio in questa occasione che ha deciso di festeggiare comunque, invitando le altre persone scartate a fare lo stesso...2022-05-1942 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E07 - Simone Cicero - Progettare nuove connessioniPlatform Design, Design ecosistemico, cultura dei meme, Web3, NFT: è possibile parlare di tutto questo in un episodio di NOIS3 about Design?  Assolutamente sì, specialmente se l’ospite del podcast è Simone Cicero, CEO di Boundaryless, imprenditore, facilitatore, thinker, scrittore, host, esperto di open business models, piattaforme e - come anticipato - di progettazione ecosistemica.  Simone spiega che il pensiero ecosistemico ha radici molto profonde e si applica al design perché quando progettiamo non possiamo dimenticare la rete in cui quel prodotto o servizio va a inserirsi.  Non possiamo perché oggi più che mai tutto è interconness...2022-05-121h 04NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E06 - Chiara Bizzini - Per progettare meglio mi sono fatta un mazzo cosìQuesto è un episodio speciale perché abbiamo già incontrato la nostra ospite nell’ultima edizione di WUDRome come “nuova voce” ma già carica di ispirazione.  Con molto piacere introduco Chiara Bizzini, UX Designer e ideatrice di “Scenario -  Incontra. Immagina. Crea!”.  Ed è proprio di “Scenario” che Chiara ha parlato nel suo talk e su questo e tanto altro ci confrontiamo in questa intervista. Abbiamo affrontato più volte e con urgenza il tema dell'inclusività, ricordando l’importanza della rotta da seguire nel design: non solo ascoltare i bisogni delle persone ma di TUTTE le persone. "Scenario" è un gioco speculativo, un ma...2022-05-0554 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E05 - Maria Rosanna Fossati - ’Sta mano po' esse' fero o po' esse' piumaForse vi starete chiedendo perché ho scelto un titolo apparentemente bizzarro per questo episodio. Beh, la risposta ha davvero a che fare con quello che diceva uno dei personaggi verdoniani più celebri, ovvero: “Questa mano può essere ferro e può essere piuma”. Certo, Mario Brega lo recitava in romanesco ma la storia di oggi però non ha a che fare con la Capitale bensì arriva da Genova, più precisamente dall’Istituto Italiano di Tecnologia che ha progettato SoftHand Pro, una mano robotica per uso protesico che può essere rigida e soft, è attiva e in grado di aprirsi e chiudersi, grazie a un controllo...2022-04-281h 07NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 20 - Biciclette in autostrada e altre cose (non) divertenti da non fare mai piùCi sono giorni che non si ha proprio voglia o tempo da dedicare alla cucina e così il delivery si dimostra la salvezza, eppure abbiamo sempre poca pazienza quando c’è da aspettare qualche minuto in più. Dall’altra parte c’è una persona che cerca di fare il prima possibile per far sì che il cibo arrivi caldo e puntuale: sì, ma a quale prezzo? In questa pillola vi racconto di quella volta che ho incontrato una persona in bicicletta in tangenziale, più precisamente nell’innesto dell’autostrada dove la velocità per le auto è anche maggiore. Guardando meglio, mi sono accorto che...2022-04-2103 minPaljon Puhetta TyhjästäPaljon Puhetta TyhjästäPaljon puhetta tyhjästä -podcast kausi 2 jakso 5 — Maskuliinisuus ja toksisuusViime vuosina maskuliinisuuden yhteydessä on paljon puhetta toksisuudesta. Ovatko ne toisiinsa linkitettyjä käsitteitä? Tästä ja muusta maskuliinisuuteen liittyvästä liikehdinnästä keskustellaan tässä jaksossa. Twitter: @paljonpuhetta0 IG: @paljonpuhettatyhjasta Fanack, LGBT rights in Middle East and North Africa: https://youtu.be/nkd6Q9ipnqM Etukoikeuskehä: https://mobile.twitter.com/pbyrokraatti/status/1428040455535607813 Modern Wisdom, Douglas Murray Explains the Internal Politics of LGBT community: https://youtu.be/RtCR3A3aWg0 Dark Horse, Biologists define Woman: https://youtu.be/TQzjhxsKcPk Like Stories of Old, What mak...2022-04-172h 26NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E04 - Leila Belhadj Mohamed - Design e responsabilità: un futuro possibileIn questo episodio torniamo a parlare di dati, dell’utilizzo, delle conseguenze e dello stretto legame con la progettazione. Leila Belhadj Mohamed ha una preparazione accademica in relazioni internazionali, è attivista transfemminista, esperta di geopolitica e diritti umani, specializzata nella protezione dei dati, ed è stata anche speaker di WUDRome. Nell’ultima edizione ci ha raccontato che le tecnologie neutre possono diventare armi se finiscono nelle mani sbagliate. Oggi ampliamo questi argomenti con una riflessione mirata al ruolo del design. Quando si progetta, si tiene conto di una visione d’insieme ampia, inclusiva e che non rappresenti un futuro pericolo per le perso...2022-04-1458 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 19 (10011) - Color Carne... Ma carne di chi?Cambiare il significato all’idea associata al “color carne” è stato il grande obiettivo del progetto di advocacy di Bold Stories. Un concetto apparentemente innocuo che da sempre ha un sotteso discriminatorio perché non tiene in considerazione tutti i colori dell’umanità ma solo il “rosa pallido”. E bene, Colorcarne ce l’ha fatta, andando a scardinare il concetto a partire dai vocabolari. Il Dizionario Garzanti di Italiano è stato il primo a modificare la definizione, lo ha seguito il Nuovo Devoto-Oli e anche Lo Zingarelli - Zanichelli si è impegnato a cambiare. Anche questo è hacking, ovvero andare a modificare qualcosa pensata per uno scopo, facen...2022-04-1303 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 18 - Il ROI del silenzioIl Nokia 3310, oltre ad essere certamente associato all’indistruttibilità, è un oggetto iconico della telefonia dei primi anni 2000 e su questo possiamo trovarci sicuramente d’accordo. In una delle tante partite a Snake, era però difficile immaginare che proprio la riedizione di quel telefono mi avrebbe “salvato” da un futuro di perenne connessione.  Mi spiego meglio, finito il tempo degli squilletti, è arrivata l’era del sempre online, con condivisione fissa sui social delle più disparate opinioni su qualunque cosa: dall’argomento del giorno, all’evento culturale, passando per complotti, malattie, etc. Ho deciso di prendere le distanze da tutto quel parlare e...2022-04-0706 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E03 - Luca Barboni - Growth Hacking e tutte le strade che non conosci ancoraIl complesso sistema del marketing si fonda su solide basi ma fa della versatilità e del costante processo di rinnovamento la sua vera forza.  Ogni business segue - o almeno dovrebbe - linee guida fondamentali, eppure molti progetti continuano a fallire non trovando un’evidenza di riscontro concreta sul mercato.  Dove avviene l’intoppo? Cosa potrebbe anticipare ed eliminare i rischi? Quale la migliore strategia?  Qui entra in campo il Growth Hacking che con un effetto macro va a coinvolgere l’ecosistema dell’azienda per generare risultati in modo efficace, attraverso un processo di speriment...2022-03-3157 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 17 - “Lavorare con lentezza” è la nuova settimana corta?In questa pillola sono alle prese con una riflessione legata al senso del tempo. Se in “Lavorare con lentezza” Radio Alice catalizzava la curiosità, i diritti sul lavoro, il valore della cultura, oggi dove possiamo trovare la nostra ispirazione per lavorare meno, lavorando meglio?  In alcuni paesi la settimana corta lavorativa è già realtà, in altri la proposta è in atto e l’Italia come si posiziona? Spoiler: la classifica OCSE ci vede all’ultimo posto.  Come possiamo contribuire al cambiamento della mentalità? Recentemente abbiamo proposto un workshop dedicato proprio al riappropriarsi del tempo, lasciando spazio a cosa conti davve...2022-03-2408 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E02 - Simona Maschi - La Natura insegna a prototipareBuild, Test, Repeat: questo è il mantra del Copenhagen Institute of Interaction Design. Una “formula” fondamentale a cui fare riferimento in materia di prototipazione. Nell’episodio di oggi andremo ad approfondirne il senso, osservando da molto vicino quotidianità e sfumature del CIID, in compagnia di Simona Maschi che ne è Co-founder e Director.   Ci ritroviamo dopo dieci anni, una finestra di tempo che permette non solo una riflessione cronologica sul nostro lavoro ma anche un aggiornamento su traguardi e obiettivi del CIID che si occupa di istruzione, innovazione e tecnologia nell’ambito del Design. Ed ecco che parliamo insieme di ritorno a...2022-03-1743 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 16 - 8 marzo: oggi non è festaQuesta non è una festa, è una giornata tra il 7 e il 9 marzo.  Perché 8 marzo non deve significare mettersi in pari con la propria coscienza ma far sì che si apra un dibattito per una riflessione costante e che vada oltre i dettami delle ricorrenze. È o non è il compito del design celebrare, ascoltare, rendere la vita migliore alle persone?  Sì, lo è.  E non sarà mai abbastanza credere che basti un singolo giorno per restituire una parità - ad oggi - ancora inesistente.  Finché ci sveglieremo con la convinzione che basti una giornata a celebrare la ma...2022-03-0803 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03E01 - Cennydd Bowles - Can technology be neutral?The guest of this podcast episode is an old friend of WUDRome, in fact, he was one of the speakers we met in the 2018 edition to discuss together the theme "Design for Good or Evil". It's been a few years but the debate about the political, social, and moral repercussions of progress is still relevant. Cennyd Bowles, author of "Future Ethics", returned to engage with us on an important topic: is technology neutral? And why would people think that? According to the first of Kranzberg's six laws, Technology "is neither good nor bad, nor is...2022-03-0358 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS03 TEASER - “How to make time for what matters” with Julie HarrisBeyond any specific professional role, at the end of every day there can be a common sense of feeling: time is never enough, especially in the last two years.  Traveling in time or stopping time are concepts that have always fascinated human beings because whatever happens, time will continue to flow. Even a broken clock is right twice a day and it is also clear since centuries that Panta Rei | everything flows. So if we cannot stop time, we can go back to being the masters of everything we consider important without feeling o...2022-02-171h 00NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignTVC_04 - FigJamSession Feat. NOIS3 + Friends of Figma ItalianIn questa speciale Telegram Voice Chat NOIS3 about Design ha ospitato uno degli appuntamenti di Friends of Figma Italian, tutto dedicato all’approfondimento di FigJam, una delle novità più discusse della Config2021. Una White Board per il brainstorming e per creare in modo collaborativo con il team. Mirko Santangelo, Lead Senior Designer in Paper Tiger, gestisce la community di Figma Italia insieme a Frank Paradiso e nella TVC ha spiegato che FigJam è il punto di forza di un intero sistema basato sulla sincronia: “C’è la possibilità di caricare letteralmente qualsiasi cosa”. Un altro aspetto da considerare è che questo str...2021-07-0247 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignTVC_03 - Linguaggi inclusivi e MicrocopyNella TVC03 abbiamo approfondito tematiche legate al linguaggio inclusivo e al Microcopy. Il dialogo, registrato direttamente dal canale Telegram NOIS3 about Design, fa parte di una serie di incontri con voci professioniste del settore con cui continuiamo a confrontarci per un dibattito vivo e attivo. In questo appuntamento abbiamo avuto il piacere di ospitare Valentina Di Michele e Alice Orrù, che avevamo già incontrato in due interviste precedenti. Valentina è consulente e docente di Content strategy, Founder di Officina Microtesti, autrice di "Emotion driven design" e ha dato vita alla community “Microcopy & UX Writing Itali...2021-06-241h 13NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignSpecial TVC - Buon anniversario NOIS3 about Design!2 stagioni, 24 interviste, 15 pillole: sì, stiamo dando i numeri ma del podcast di NOIS3 about Design. Abbiamo parlato di aspetti sanitari, tecnici, ambientali, inclusivi e anche geopolitici, ascoltando tante voci esperte, il tutto per indagare le diverse e molteplici declinazioni del design. In occasione dei primi due anni del podcast, abbiamo organizzato una speciale Voice Chat su Telegram per confrontarci attivamente con chi ci ascolta e chi ha contribuito al format raccontandoci, di volta in volta, la sua esperienza professionale. Nel corso della conversazione si sono alternate voci a noi care come: Marco Buonvino, D...2021-06-141h 27NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 15 - Digital Transformation: ce l’avevamo quasi fattaLa riflessione della pillola 15 del podcast di NOIS3 about Design scaturisce dalla mia esperienza personale - o forse sarebbe più corretto dire - da quello che non vorrei che accadesse personalmente né a me né alle altre persone. Delle comuni analisi del sangue al momento del loro ritiro, e anche all’accettazione, si sono rivelate uno spunto di discussione sullo stato della Digital Transformation di alcuni processi dove, con tutta probabilità, si inizia con le migliori intenzioni ma poi non va proprio benissimo perché emerge una progettazione non adeguata e non in grado di prendere in considerazione più sce...2021-05-2709 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E12 - Francesco Costa - Chi vuo’ fa’ l’americano?Nella San Francisco Bay Area, nel Sud della California, c’è un fazzoletto di terra dove quasi tutto diventa tecnologicamente possibile. La Silicon Valley è il posto giusto per mettere in moto idee in grado di cambiare il mondo e di influenzare la società. Nel contesto dell’innovazione rappresenta sicuramente un’isola felice dichiaratamente unica nella sua complessità e grandezza. Allo stesso tempo stanno sorgendo dei distretti da tenere d’occhio per via di alcune caratteristiche simili, ne parlo in questo podcast in compagnia di Francesco Costa, giornalista, vicedirettore del giornale online il Post e grande esperto di politica...2021-05-131h 00NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - #Design #Food #Execution #Time - Alessandro NasiniABSTRACT Il Food Design è ben altro che estetica e gusto, è progetto e pianificazione. Un grande piatto può essere realizzato anche solo in 10 minuti, ma va progettato e pianificato, anche e soprattutto a casa propria. L’idea, il metodo, gli strumenti, gli ingredienti, la passione ed i tempi per fare di un piatto una esperienza.   BIO  Design Thinker, designer, maker e imprenditore, ha progettato processi, servizi e prodotti per aziende ed organizzazioni di ogni dimensione e settore, dalle piccole case editrici alla pubblica amministrazione centrale. CEO di Maple (Design and Innovation), è Co-founder di Startalia.com (Startu...2021-05-0312 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - Activating Customer Experience Inside Organizations - Dave KingABSTRACT  Hundreds of hours and thousands of euros have been spent designing a new, world class customer experience – and now it is ready for launch. But like many external-facing initiatives the new CX will fail shortly after launch. Why? Because in the rush to launch the inside of the organization will be overlooked, and the ugly truth is this: the inside of organizations is where great CX designs go to die. A new CX brings with it organizational change, and organizations are made up of people who nearly always resist change. This means activating a new CX on t...2021-05-0334 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - Esperienza fa rima con fluenza - Stefano BussolonABSTRACT  La fluenza cognitiva – la difficoltà percepita ad affrontare un compito cognitivo – influenza il processo di giudizio delle persone su dimensioni fra loro molto diverse. Una elevata fluenza aumenta la credibilità di un messaggio, il giudizio emozionale, affettivo ed estetico, orienta le preferenze e i processi decisionali, le intenzioni di acquisto e persino la disposizione a raccontarsi.La fluenza può dunque avere un forte impatto sulla user experience di un prodotto o servizio. Molte delle dimensioni che la ricerca ha dimostrato avere un ruolo sulla fluenza possono essere esplicitamente affrontate nella fase di progettazione e test. La presenta...2021-05-0335 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - For us by us: community-led innovation - Roberta TassiABSTRACT  Droni, sensori, IoT e altre tecnologie a basso costo hanno l’enorme potenziale di portare servizi essenziali in contesti in cui l’accesso a piattaforme di telecomunicazione e infrastrutture in genere è ancora limitato, migliorando la qualità della vita di intere popolazioni finora sottoservite.  La progettazione di soluzioni efficaci basati sull’applicazione di queste tecnologie richiede tuttavia l’adozione di un approccio sistemico, che tenga in considerazione la molteplicità di ruoli esistenti nel contesto in cui l’innovazione si inserisce, e tutte le relazioni potenzialmente coinvolte nella distribuzione di quel prodotto o servizio. Per questo tipo di interventi sist...2021-05-0324 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome - Designing Refinery29’s First Mobile App, ThisAM - James CabreraABSTRACT  “8 Things You Need To Know This AM” was Refinery29’s first iOS app which boasted 50k installs in the first 2 weeks after launch and currently has around 40k monthly active users. ThisAM was also recently shortlisted for a 2016 CLIO award. In this Case Study, James will take you through the details of how we arrived to the final product, from inception to launch. Learn all about the design process behind the app from the research phase, negotiating with stakeholders, using live prototypes, to eventually the finished product and it’s future sustainability implications.   BIO  James...2021-05-0327 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - Designing the Experience of the Internet of Things - Massimiliano Di BitontoABSTRACT  Tra qualche anno, probabilmente, le informazioni e i servizi digitali potrebbero prendere la forma di una scarpa, una tazzina di caffè, una fermata di bus o una mattonella. L’Internet of Things è un nuovo paradigma di relazione tra essere umano e mondo digitale e impone una nuova cultura e nuovi metodi di progettazione. Una difficoltà del progettista è far capire al suo cliente le potenzialità e le possibilità di uno scenario ancora in fase di definizione. L’ IoT Desig Deck è uno strumento per facilitare il co-design di prodotti connessi e “intelligenti” che parte dagli elementi di base dell’UX integran...2021-05-0323 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - L’altro lato del design - Giuseppe BurdoABSTRACT  A volte capita di sprecare molte risorse a causa di supposizioni e di una validazione sommaria. Solitamente non c’è un valore a lungo termine senza essere sostenibile, che richiede un equilibrio tra bisogni individuali e di business all’interno di un contesto. Un modo efficace di essere sostenibili è riciclare. Questo lavoro sta gradualmente diventando più semplice se progettiamo l’interfaccia con “l’atomic design e patterns” in mente. Mentre per l’esperienza utente? Come possiamo permettere agli utenti di raggiungere i propri obiettivi in maniera naturale? Per esempio cosa succede se utilizziamo il loro linguaggio nella nostra interfaccia...2021-05-0312 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - L’usabilità e la sostenibilità nei processi di cooperazione - Lorenzo De GiorgiABSTRACT  Applicare il termine “Usability” alla cooperazione internazionale ed ai progetti di sviluppo sostenibile può sembrare maledettamente forzato. Non sono un NERD nè un Maker Digitale nè un UX, ma sono un cooperante internazionale che nel tempo si è appassionato ai processi che stanno dietro la creazione di un prodotto o di un progetto che voglia soddisfare uno sviluppo sostenibile, e così cerca di aumentare al massimo l’efficienza di quest’ultimi soprattutto nel Sud del Mondo. Quanto è fondamentale applicare l’usabilità all’interno di progetti di sviluppo? La sostenibilità è già presente all’interno dei processi di usabilità? Siamo sicuri che l’usabili...2021-05-0309 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - L’insostenibile leggerezza dei progetti - Jacopo RomeiABSTRACT Bisogna prendere decisioni. Bisogna delegarne altre. Bisogna risolvere conflitti. Bisogna capire chi ha fatto cosa. Bisogna capire chi si prende il merito. Bisogna coltivare la trasparenza, dice. Bisogna decidere in scenari opachi, poco intellegibili e oh: senza illudersi che diventino chiari prima o poi! OK. Fin qui tutto OK, ma no, vi prego, no: tutto questo in team no! BIO Jacopo Romei è un consulente strategico e a volte uno scrittore. Dopo aver fondato un paio di aziende IT e aver praticato e diffuso lo sviluppo agile in tempi non sospetti, ha passato q...2021-05-0312 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - TrafficO2 e l’UX di MUV per la mobilità sostenibile - Salvatore Di DioABSTRACT  MUV è una piattaforma digitale che gamifica la mobilità urbana e incentiva la mobilità sostenibile. L’applicazione per smartphone consente di verificare come si muove l’utente, in funzione del mezzo di mobilità assegna dei punti e premi ai comportamenti più sostenibili. MUV trasforma la mobilità urbana in uno sport e chiunque può giocare come un atleta professionista. Giocatori individuali e team sono coinvolti in campionati e coppe a livello urbano locale, nazionale e internazionale. MUV è l’evoluzione del progetto di ricerca applicata “ TrafficO2” ed è stato accelerato da Google e Hyper Island attraverso il programma 30Weeks.   BIO  Nato a Palermo nel...2021-05-0327 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - Rhizomatica – Mobile communication for all - Giovanni CivardiABSTRACT  Rhizomatica’s mission is to increase access to mobile telecommunications to the over 2 billion people without affordable coverage and the 700 million with none at all. Giovanni will share his Mexican experience with us, showcasing how they managed to install a local cellular network, providing the indigenous community of Villa Talea de Castro – located in the northern mountain range of Oaxaca – with “unlimited local calls and messages, long distance and international calls at a cost of up to 98 percent less than [that] offered by other telephone service providers.”   BIO  Giovanni Civardi is an all-round Sys...2021-05-0323 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - Il cammino della sostenibilità - Sebastiano PirisiABSTRACT  Cos’è la sostenibilità e cosa vuol dire essere sostenibili?Per rispondere a questa domanda è necessario fare un’analisi dei sistemi produttivi.   ::: Produzione lineare :::   Attualmente il sistema produttivo predominante è ancora quello lineare. Estrazione, trasformazione, produzione, vendita, consumo e discarica.Ormai da anni sappiamo quanto questo sistema sia insostenibile. Questo sistema è basato su un’idea di crescita infinita, possibilità estrattiva infinita e possibilità di stoccaggio dei rifiuti altrettanto infinita e, soprattutto, possibilmente lontana. Il ruolo del designer all’interno di questa catena è, fondamentalmente, di progettista di oggetti su scala più grande possibile. In contatto con azienda, cliente...2021-05-0312 minITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINEITUOIGELATINIPREFERITI | LA PODZINE[Magazzini G] LatoB - Quel diavolo di DigitaleEpisodio del 19 dicembre 2020. Alessandra Mammoliti è in compagnia di Carlo Frinolli, CEO & Head of Design di NOIS3.2021-05-0109 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignWUDRome 2016 - Sustainable Innovation... qualcosa sta accadendo - Paolo Di CesarePaolo Di Cesare ci introdurrà nei principi dell'innovazione sostenibile e ci aiuterà a capire come una "Sustainable UX" può produrre un impatto sociale e ambientale positivo in aggiunta al profitto di business. --- Paolo Di Cesare is Visioneering Officer and Co-founder of Nativa™. Nativa™ is a prototypical XXI century company. Its purpose is  the Evolution of business and society, in order for them to create a  positive impact on people and on the planet, thus growing Happiness. Nativa™ is a pioneer Benefit Corporation™ in Europe, and one of the first in the world.2021-05-0150 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E11 - Ilaria Mauric - Società Benefit: perché non ci abbiamo pensato prima?Nel nuovo podcast di NOIS3 about Design indaghiamo una trasformazione dell’idea di azienda che, oltre agli obiettivi di profitto, mira a raggiungere un impatto positivo sulla biosfera: le società Benefit. L’ospite di oggi è Ilaria Mauric che ci racconta l’esperienza diretta avvenuta in Tangible, evoluta in Società Benefit e di cui è Head of Design e socia. Tangible, che ricordiamo con piacere come sponsor di WUDRome, fa Service e Experience Design, progetta servizi e prodotti digitali che generano impatto positivo per il business, per le persone che li utilizzano e per l’ecosistema in cui sono int...2021-04-2957 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 14 - Notificami quanto è bello il Service Design quando funzionaLa pillola di oggi contiene lo stesso raggio di sole che andiamo cercando in questa primavera in ritardo. Dovrebbe esserci, con semplicità cambierebbe le nostre giornate in meglio eppure per qualche strano motivo incontra difficoltà. Perdonate la dissertazione meteorologica perché su questa non posso argomentare ma una buona notizia sul service design invece ve la posso finalmente condividere. Ricordate cosa mi era successo nella pillola 11? [https://podcast.nois3.it/episode/pillola-11-al-lupo-al-lupo-e-altre-notifiche-di-troppo/]  In breve, avevo lasciato la mia auto parcheggiata, come tutte le persone che causa pandemia si spostano poco o niente, e la scatola nera al suo interno rivelava di c...2021-04-2203 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignTVC_01 - Telegram Voice Chat #1 - Ciro Esposito - Che cos’è la grafica?Che cos’è la grafica? 👀 💡 Molte persone credono che la grafica sia solo e strettamente legata alla pubblicità e questo è un errore perché il campo del Graphic Design si muove in una visione molto ampia, dove convergono tutti quei processi finalizzati alla comunicazione visiva. Quali sono le competenze di base? Quali le strategie da adottare? Perché può rivelarsi fondamentale nelle scelte aziendali? Abbiamo parlato di Graphic Design e Interface Design, dando risposte e sollevando domande in compagnia di Ciro Esposito, Digital Product Designer & Teacher. È stata davvero una bella chiacchierata 🙂 I libri di cui abbia...2021-04-161h 33NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 13 - Inserisci i dati di nuovo o trova una soluzione tuIl piano vaccinale nazionale anti Covid è stato diffuso a metà marzo e contava di raggiungere “500 mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinando almeno l’80% della popolazione entro il mese di settembre 2021”: come sta andando? Come sappiamo, la prenotazione avviene per fascia d’età e in base alla priorità, tra queste rientra anche chi insegna, come l’ospite di questa pillola e mio amico di lunga data. Dario Accolla insegna in una scuola privata a Catania e appena possibile ha cercato di effettuare la prenotazione ma non è andata a buon fine perché “Il sito non riconosce i da...2021-04-0830 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E10 - Alice Orrù - Siamo inclusivi solo a parole?L’inclusività passa anche attraverso l’utilizzo delle parole giuste per raccontarla e per metterla in atto. È un vero e proprio processo di cui ripercorriamo le tappe in questo nuovo episodio in compagnia di Alice Orrù, copywriter e traduttrice tecnica con il pallino per il linguaggio inclusivo e per i siti WordPress. Alice mi racconta il suo percorso professionale, dalla laurea in economia al marketing digitale, passando successivamente all’applicazione dello studio delle lingue per il supporto clienti di una clinica di riproduzione assistita spagnola e poi a livello tecnico per una startup che sviluppa plugin. Una sto...2021-03-2551 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 12 - No Code - Low Code: una nuova buzzword?Quest’anno le startup vestono No Code / Low Code senza ombra di dubbio. Il dibattito è acceso e prende in considerazione pro, contro e una sfilza di possibilità nuove per prodotti e servizi digitali. Per iniziare, vorrei ricordare che quando sentiamo parlare di soluzioni di questo tipo non intendiamo l’assenza di codice ma una semplicità di utilizzo per chi ne fruisce. Sostanzialmente la complessità viene nascosta e l’approccio utente diventa immediatamente snello: una magia, vero? Richiede però un grande lavoro di preparazione e può avvenire solo insieme alle persone che hanno le competenze tecniche giuste per f...2021-03-1805 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 11 - Al lupo, al lupo e altre notifiche di troppoLa black box - scatola nera (in auto) è un dispositivo elettronico satellitare che, collegandosi alla batteria della vettura, registra dati e restituisce informazioni potenzialmente utili alle compagnie assicurative, circa le abitudini di guida, ma anche a chi possiede l’automobile. Basti pensare allo stile di guida, alla geolocalizzazione in caso di furto o dimostrazioni a seguito di sinistri. Insomma, siamo di fronte alla possibilità di un aggiornamento costante sul mezzo attraverso notifiche dirette vettura-smartphone. Le nostre abitudini però da un anno, causa pandemia, sono cambiate e c’è una buona percentuale di persone che l’auto la us...2021-03-1106 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E09 - Donata Columbro - Puoi contare sui dati?“I dati sono cose che succedono, cose che esistono o cose che si percepiscono e che qualcuno decide di contare e di classificare” a spiegarlo è Donata Columbro, una vera esperta in materia. Giornalista, socia fondatrice di Dataninja e responsabile della Dataninja School, la prima scuola sui dati e Data Literacy in Italia. Abbiamo parlato di dati in due episodi precedenti, insieme a Erika Lauro (S01E06) e Matteo Moretti (S01E09), ora il nostro viaggia continua. In questa puntata, dopo una panoramica iniziale per contestualizzare al meglio, analizziamo la funzione dei dati in due m...2021-03-0452 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E08 - Vincenzo Di Maria - Design antifragile: come rispondere al futuro“Quando un’azienda è pronta a cambiare lo farà”: questa affermazione oltre a essere un elemento chiave è uno dei passi all’interno di “Start Small”, edito da UXUniversity a dicembre 2020. L’autore è il protagonista di questo nuovo episodio di NOIS3 about Design. Ho conosciuto Vincenzo Di Maria a Officine Libetta qualche anno fa in una Co-Design JAM. Ovvero, una di quelle occasioni in cui più persone, che magari non si sono mai incontrate prima, cercano insieme di risolvere sfide inedite in un determinato arco di tempo. Anche in questo podcast parliamo di sfide, ad esempio come indurre le aziende - anche le più piccole - al...2021-02-1850 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E06 - Valentina Di Michele - UX Writing: tu chiamale se vuoi emozioniLo UX Writing può contribuire all’accessibilità a un prodotto o a un servizio in modo inclusivo e per inclusivo intendiamo tutte le persone, anche i gruppi minoritari come quelli che hanno difficoltà con la tecnologia. Ce ne parla Valentina Di Michele, l’ospite di questa intervista, Content strategist & Founder di Officina Microtesti, autrice di Emotion driven design, in più è dietro a una delle community più attive su Microcopy & UX Writing in Italia. In questo episodio facciamo un viaggio sull’utilizzo delle parole e Valentina ci racconta il suo percorso, dalla laurea in Estetica all’applicazione della scrittura al web per enti e...2021-02-1849 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 10 - Digital Transformation Magic - Non sto piangendo, mi è solo entrata una bruschetta nell’occhioQuel che vi racconto oggi, in questa pillola, forse è una favola di Natale con qualche giorno di ritardo ed è ambientata proprio nel 2021.  Sì, perché questo sembra essere l’anno in cui è possibile che una richiesta via PEC ottenga esito positivo, anche se inoltrata al Comune di Roma. Una pratica snella, un clic e un cambiamento in atto in solo 24 ore: ha dell’incredibile, vero? Quasi miracoloso e io non sto piangendo, mi è solo entrata una bruschetta nell’occhio. Ho deciso di raccontare l’epopea del mio cambio di residenza per ricordare che quando le scelte di un...2021-02-1806 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 09 - Inclusione: il design come atto politicoCome designer ci occupiamo di raccogliere informazioni per presentare poi soluzioni in grado di soddisfare dei bisogni. Tuttavia, è possibile che anche nel nostro agire possano esserci dei bias, delle polarizzazioni tali da impedire la totale comprensione del punto di vista delle persone. Quello che può aiutarci, in questo caso, è l’empatia in grado di trasformare una piccola scelta in un atto politico. È il caso dell’introduzione dei pronomi di inclusività all’interno di un form, uno sforzo modesto per lo sviluppo ma che consente a una persona di sentirsi riconosciuta. È appena successo sul sito della Casa Bianca...2021-01-2805 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E07 - Salvatore Di Dio - Chi prova il sole non lo lascia piùSolo recentemente la questione climatica ha raggiunto una maggiore attenzione ma non è ancora abbastanza. Il motivo? Abbiamo provato a capire cosa sia importante e come attivare la differenza tra il nostro presente e l’idea del futuro che vorremmo costruire. Questo podcast indaga il tema della transizione energetica legandolo alla mobilità, per questo il mio ospite è Salvatore Di Dio, Chief Executive Officer di MUV B Corp e Designer & Researcher di Push.  “Il cambiamento delle abitudini si costruisce, non avviene da un giorno all’altro” mi dice Salvatore, spiegando in questo nuovo episodio come funziona la sua MUV. L’a...2021-01-1449 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 08 - La sineddoche di IO e il cashback di NataleÈ quasi Natale, siamo in lockdown, schiviamo contagi come se non ci fosse un domani e desidero raccontarvi una favola. C’era una volta nel Castello del Digitale la necessità di rispondere tecnologicamente ad alcune problematiche come, ad esempio, l’ammassarsi degli abitanti in lunghe file durante l'antico rito del pagamento del bollettino. Si pensò a una nuova applicazione: “IO” che subito toccò più di 8MLN di download: filò tutto liscio? Chissà. Arrivò poi il Bonus INPS con non pochi problemi, il Bonus Vacanze e il leggendario Cashback di Natale. Sogni a occhi aperti se solo non ci fossero s...2020-12-1713 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 07 - Bonus mobilità: cosa poteva andare storto?Lo scorso 4 maggio il Ministero dell’Ambiente ha annunciato l’arrivo del bonus mobilità e abbiamo visto immediatamente i nostri sogni sfrecciare su monopattini elettrici e bici a scatto. Vuoi per la vicinanza al 5 maggio ma siccome immobile, dato il mortal sospiro, è stato un attimo a non filare né in elettrico, né tutto liscio. Che è successo? I sistemi di pubblica amministrazione utilizzano SPID per verificare l’identità di chi richiede il bonus, e poi? Poi abbiamo aspettato il 3 novembre, altra data da tenere presente perché è il nostro click day. In quel momento tutte le persone interessate si sono messe...2020-11-1916 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 06 - Immuni app: il bambino o l'acqua sporca?L’app di Immuni ad oggi è stata scaricata da più di 9 milioni di persone: un risultato straordinario ma non ancora sufficiente.  I motivi sono due, il primo è che non è ancora su ogni smartphone e il secondo è che ha delle problematiche: che vuol dire? In questo podcast cerco di fare ordine sul concetto di contact tracing in merito all’app di cui, per ovvi motivi, più si è parlato nel 2020. Immuni può aiutarci ma la sua efficacia è garantita al 100%? Qualcosa non va ma le ragioni sono da ricercarsi nel sistema o in come viene eseguita la procedura?...2020-10-2929 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E05 - Sonia Massari - Into the food: sì, ma col design!Nella puntata di oggi parliamo di design applicato all’alimentazione ma sia chiaro da subito che neppure questa è l’occasione giusta per svelare il segreto della mia carbonara perfetta.È invece il momento adatto per indagare il ruolo del design nel cibo e di come costruire soluzioni sostenibili per il presente e il futuro. Questo è il motivo dell’incontro con Sonia Massari, professoressa e ricercatrice - nel campo del food e del design - che aiuta persone e aziende a puntare verso l’innovazione. La mission dei suoi moduli e corsi universitari? Progettare scenari cibo creativi, sani e sostenibili, ovvero durevoli ne...2020-10-1542 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E04 - Edoardo Benedetto - Fintech e Il fascino discreto della fiduciaMettere da parte dei soldi e provare a investirli è un pensiero comune che poteva risultare non di facile accesso prima dell’avvento di servizi dedicati che hanno restituito un approccio rinnovato, oggi sicuramente più agile.Nel nuovo episodio di NOIS3 about Design cerchiamo di spiegare cosa è successo e cosa è cambiato nella percezione del sistema bancario post Financial Technology, Fintech.Lo facciamo chiacchierando con un vero pioniere del settore che ha davvero tanto da dire perché è partito da un’esperienza crowd-company, fondando Starteed, per approdare a Oval Money che ha cofondato e di cui è Chief Design Officer. Un’esperienza a 360° che ci...2020-10-0146 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E03 - Alice Casiraghi - Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma? Pure il Design.Il Covid-19, l’emergenza e il lockdown ci hanno portato ad affrontare alcuni cambiamenti delle nostre abitudini: c’è bisogno di una necessità specifica, in questo caso un pericolo, per spingere la natura umana ad evolversi? E se per assurdo il virus fosse la risposta della Terra al nostro stile di vita? Cosa possiamo fare per migliorare oggi e dettare condizioni auspicabili non solo per il nostro benessere ma per quello del pianeta?Progettare con e per le persone è il mantra di ogni operazione di design, dopo questo episodio capiremo insieme perché è urgente prendersi cura dell’ambiente in cui siamo i...2020-09-1731 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 05 - Salvate il soldato customer careCon la pillola 05 del podcast di NOIS3 about Design concludo la trilogia dedicata a esperienze più o meno positive che si possono vivere quando ci si confronta con un customer care: chi di noi non ha mai fatto un giro in questo misterioso territorio: se ne esce ancora vivi? Alcuni sostengono di sì.Cosa è successo quando durante il lockdown, il digitale è diventato quasi obbligatorio poiché necessario? Le aziende si sono fatte trovare pronte a rapportarsi con il crescente modello di acquisto? Forse sì o forse qualcosa è andato storto con alcune consegne. Sono convinto che non sia sufficiente solo mettere su un e...2020-09-0308 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 04 - Account fantasma e dove ritrovare la fiduciaDisney+ è una delle ultime piattaforme di streaming arrivate sul mercato. Capirete che chi, come me, è appassionato di novità e tecnologia non poteva non fare un giro. Così ho creato un profilo ma senza rendermene conto ho sbagliato a inserire l’e-mail generando un account fantasma. La conseguenza sorprendente è che, nonostante l’evidente problema tecnico e quindi di servizio, la piattaforma abbia continuato a emettere fattura.Ho disdetto l’abbonamento con una delle opzioni a disposizione che, con molta certezza, non era quella testata. La faccenda è passata attraverso la voce del call center che mi ha rimproverato sulla procedura che avrei dovuto...2020-08-2009 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 03 - Quando siete infelici, fateci caso“Quando siete felici, fateci caso” è il titolo del fortunato testo di Kurt Vonnegut ma anche un ottimo consiglio così come il suo esatto contrario. Un’esperienza d’uso spiacevole genera insoddisfazione e noi designer dobbiamo tendere a evitarlo. Ne parlo in questa pillola che stavolta, più che una disavventura, si è rivelata a titolo personale un pensiero in più in un momento piuttosto delicato. Desidero però condividerla sperando che possa non accadere anche a voi.Disdire un contratto non è sempre cosa semplice, conosciamo i passaggi della burocrazia e può diventare ancora più ardimentoso se quel contratto appartiene a una persona che...2020-08-0607 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E02 - Simone Pieranni - La cina è vicina?Immaginiamo una società in cui ognuno abbia un punteggio relativo al suo comportamento: distopia, futuro imminente o un episodio di Black Mirror? Più precisamente è proprio quello che gli amanti della serie hanno visto in “Caduta libera” (Nosedive) primo episodio della terza stagione, e per certi versi - e con le dovute misure - si manifesta in alcuni aspetti in Cina. Ne parla Simone Pieranni in “Red Mirror”, edito da Laterza, dove approfondisce anche altri argomenti come l’intelligenza artificiale e i veicoli a guida autonoma, contestualizzando il tutto nel background culturale del popolo cinese. Un paese che ha visto...2020-07-231h 01NOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 02 - Volare, volare: le parole sono importanti nella UXLa pillola 02 di NOIS3 about Design contiene una disavventura che potrebbe essere capitata anche a voi.Quante volte abbiamo prenotato un volo e ha subito una cancellazione o un ritardo? La comunicazione è sempre stata esaustiva?Speriamo di sì, ma in questo caso c’è stato un bel problema di UX Writing.Qui vi racconto come un copy impreciso possa essere fuorviante sia per le persone che lo leggono che per le aziende che dovranno poi risolvere un problema.“Le parole sono importanti” diceva Nanni Moretti, per Raymond Carver invece “Sono tutto quello che abbiamo, perciò è meglio che si...2020-07-0911 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS02E01 - Andrea Lai - “Ma dove ci sentiamo?” e altri incubi di un Freelance in epoca Smart WorkingRiunione su Skype. “Ah, ma non era Whereby?” “Facciamo Zoom”“Io ci sono ma tu? Ti scrivo su WhatsApp!” “Ma dove ci sentiamo” e “Lockdown” hanno dato vita a una fusione di intenti sfociata in una modalità certosina del rincorrersi, insomma nemmeno in quei film d’amore che danno nella fascia pomeridiana estiva. Questa non è una storia romantica ma potrebbe essere la giornata qualunque di un freelance alle prese con la collaborazione con più aziende. Nel primo episodio della seconda stagione di NOIS3 about Design cercherò di capire come rendere più snello l’onboarding di un collaborator...2020-06-2539 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignMai troppo tardi - MTT 01 - Du’ spicci de Journey“Du’ spicci de Journey” inaugura il nuovissimo format del podcast NOIS3 about Design. Sono in arrivo panoramiche tascabili per visioni d’insieme, una modalità per indagare i primi passi da seguire nell’approccio verso argomenti nuovi ma anche per rispolverarli: perché? Perché non è “Mai troppo tardi”. Questo primo appuntamento è tratto dall’intervento in streaming del nostro CEO Carlo Frinolli per DOCK3 INSIGHT - The online program to get inspired and meet cofounders, dopo l’invito del Program Manager Andrea Dal Piaz. “Du’ spicci de Journey” racchiude una visione d’insieme che le startup, e in più in generale chi propone un servizio, dovrebb...2020-06-1127 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignPillola 01 - Designer e Hackathon: storia di un amore non corrisposto?Quante volte vi è capitato di imbattervi in sfighe colossali legate al design dei servizi?La risposta è tantissime, vero? Così tante che ho pensato di raccontarne qualcuna inaugurando così una nuova sezione del podcast NOIS3 about Design. Sì, queste pillole contengono imprevisti vissuti in prima persona.In questo episodio, un'anteprima delle pillole parto dall'esperienza delle Hackathon per i designer: un pattern ricorrente che somiglia a un approccio obsoleto di gestione dei progetti. Uno dei sintomi per cui per molti un designer fa le sedie fighe. In meno di nove minuti di questa pillola ti spieghiamo perché.2020-05-2809 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E12 - Simone Borsci - Ci fidiamo del Design? pt_2Ve la ricordate la super puntata S1E12 pt_1? Ecco la seconda parte! Buon ascolto."Mi serve un vero esperto nel tema dell'Usabilità" e così, tramite un collega e amico comune, è avvenuto l'incontro tra il nostro Carlo Frinolli e Simone Borsci che, oltre a essere già stato speaker di WUDRome2018, è anche il protagonista del Podcast S1E12.L'usabilità, lo scoprirete tra poco, è solo una piccola parte degli interessi di Simone, infatti abbiamo dovuto dividere il tutto in due puntate. La seconda andrà in onda il giorno di Santo Stefano, e potrete usarlo come regalo jolly coi parenti. Il Podcast...2019-12-2633 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E12 - Simone Borsci - Ci fidiamo del Design? pt_1Mi serve un vero esperto nel tema dell'Usabilità" e così, tramite un collega e amico comune, è avvenuto l'incontro tra il nostro Carlo Frinolli e Simone Borsci che, oltre a essere già stato speaker di WUDRome2018, è anche il protagonista del Podcast S1E12.L'usabilità, lo scoprirete tra poco, è solo una piccola parte degli interessi di Simone, infatti abbiamo dovuto dividere il tutto in due puntate. La seconda andrà in onda il giorno di Santo Stefano e potrete usarla come regalo jolly coi parenti. Il Podcast, si sa, sta bene su tutto.Non assicura la vittoria nei giochi di carte ma vi ap...2019-12-1237 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E11 - Francesco Stagno D'Alcontres - Arti marziali e design: che colpo!Il primo incontro tra Carlo e Francesco è suonato a metà tra una minaccia e una profezia perché, nonostante non si fossero mai visti, uno dei due ha detto all'altro: "Faremo qualcosa insieme". Una profezia bellissima perché, da quel WUD di qualche anno fa, non hanno mai smesso di collaborare. Francesco Stagno d'Alcontres ci trascina nei colori e nei profumi della sua terra, la Sicilia, per raccontarci come sia riuscito a compiere il piccolo miracolo di affermare iDIB sul territorio ma anche trascinandola in progetti a contatto con l'America. Una professionalità piena di esperienza e di una forza derivante da una d...2019-11-2841 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignW01 - Road to WUDRome - WUDTour e Sara CariniQuesto è un episodio speciale: il WUDRome 2019 è arrivato e vi raccontiamo che ci siamo avvicinati a questa edizione visitando dapprima i Talent Garden - strategic partner dell'evento - a Milano Calabiana, Torino Fondazione Agnelli e Brescia, il paziente zero di tutti i Tag. Coi nostri ospiti Riccardo Suardi di NIBOL, Silvia Gilotta di SIE, Adequat e WUD Torino, Alessia Longo di ibuildings e Lais Kantor di Digital Entity abbiamo provato a rispondere alla domanda: "Qual è il futuro dell'usabilità?". E infine, grazie al main & recruiting sponsor dell'edizione 2019 di WUDRome, Digital Entity, abbiamo intervistato Sara Carini, Web Accessibility Expert e UX Designer, che ci f...2019-11-1419 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E10 - Maura Gancitano - Siamo manipolati e manipolatori: i Designer la prenderanno con filosofia?Definisce il suo ruolo "Un po' strano ma particolarmente utile", Maura Gancitano è una filosofa, scrittrice, fondatrice del progetto Tlon (https://tlon.it) e ci fa particolarmente piacere ricordare che sarà ospite di WUDRome2019.Design e filosofia possono giocare nello stesso team? Assolutamente sì.Se la filosofia spinge a porsi domande, particolarmente interessante per i designer risulta essere l'esempio di Maura e Andrea Colamedici in "La società della performance", ovvero l'attitudine delle persone a essere sempre performativi. Una tendenza che rende conservatori e nasconde la cruda verità dell’essere costantemente manipolati e, allo stesso tempo, manipolatori. Qui entra i...2019-10-3143 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E9 - Matteo Moretti - Design: marketing e marchette?Ha utilizzato la Data Visualization e il Data Journalism con "La repubblica popolare di Bolzano" per dimostrare che lassù al nord non vi era alcuna invasione cinese e che era stato, invece, un certo tam-tam di media e politici locali ad allertare la comunità bolzanina. Il suo nome è Matteo Moretti e grazie alla sua attitudine di Information experience designer, dati alla mano, è riuscito a sciogliere riserve e a cambiare il punto di vista di tante persone. Ha applicato il design ai fenomeni migratori interrogandosi soprattutto sui limiti: come possiamo parlare coi numeri quando nemmeno le istituzioni devote sono in grado di f...2019-10-1740 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E8 - Erin Casali - Come si fa team nell'era del "Lavoro distribuito"?Immaginate la comunicazione tra i dipendenti di una piccola azienda, può servirsi di strumenti istantanei come Slack o muoversi addirittura verbalmente finché si è nella stessa stanza e presumibilmente nello stesso ufficio ma... Cosa accade quando il numero dei lavoratori aumenta, non si condivide lo stesso spazio e ci si trova a diversi fusi orari di distanza? Il Podcast S1E8 indaga le regole del "Lavoro distribuito" e interroga una vera fuoriclasse. La nostra ospite Erin Casali ha una lunghissima storia professionale alle spalle, attualmente ricopre la carica di Product Experience Director di Automattic, l'azienda che è dietro WordPress per capirci. Sorseggiando da u...2019-10-0337 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E7 - Andrea Caporale - Cosa nasce quando Designer e Developer uniscono le forze?Andrea Caporale vive a Londra e nella vita è un Designer. Ha iniziato a fare UX quando ancora non si chiamava così, oggi lavora per Microsoft e sottolinea che le "Schermate blu" sono solo un ricordo lontano. Insomma, quel "Developers, developers, devolopers" lanciato da Steve Ballmer si è rivelato catartico e le novità sono davvero tante, soprattutto quelle legate all'inclusività. Questo, infatti, è uno degli argomenti che abbiamo discusso con lui nel Podcast S1E7 di NOIS3 About Design. Quello principale è la guerra digitale dei Roses ovvero quel piccolo conflitto che può verificarsi tra sviluppatori e designer. Come la pensa Andrea? Senza fa...2019-09-1935 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E6 - Erika Lauro - Quand'è che i dati ci aiutano?"Senza dati sei solo un'altra persona con un'opinione" è con le parole di William Edwards Deming che l'obiettivo di Erika Lauro prende forma. Ux Strategist and Designer, attualmente di AKQA, da Amsterdam ci spiega tutto -ma proprio tutto- su come la ricerca sia fondamentale nella fase di progettazione. I dati restano numeri se, oltre a raccoglierli, non siamo in grado di dargli un senso. La nostra Erika nel podcast S1E6 racconta trucchi, magagne e di come riesca a spiegare ai clienti l'importanza della validazione, sfruttando il talento della sua pazienza. Insomma, una chiacchierata di sicuro interesse per gli addetti ai l...2019-09-0538 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E5 - Andrea Baku Marchesini - La privacy è una questione privata?Potreste provare a seguirlo sui Social Network. Fallireste.L'ospite di questa puntata non possiede account di Social Network, propriamente detti. Andrea Marchesini, anche detto Baku, lavora come Senior Platform Engineer a Mozilla, quella di Firefox. È team leader su progetti che hanno al centro la Privacy delle persone, oltreché - disclaimer - socio di NOIS3. Il suo ruolo ci ha convinto a farci una chiacchierata per condividere delle considerazioni sulla Privacy, dopo uno scambio veloce a proposito del Podcast. Il suo punto di vista è che la Privacy è come il Nord... Non ne esiste una sola, ne esistono tre.L'ep...2019-08-0835 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E4 - Daniela Petrillo - Una designer in Ospedale?"Vivono tra noi", recitava la copertina di Dyaln Dog n.13.Potremmo dire lo stesso dei Designer, a sentire Daniela Petrilllo.A forza di cercare l'annuncio di lavoro perfetto, Daniela è finita in ospedale: in questo podcast scopriamo come e perché ci è finita e perché sia incredibilmente sensato che ci torni tutti i giorni.Infatti Daniela Petrillo lavora all'Istituto Clinico Humanitas e di professione fa la Service Designer; si occupa insomma di coniugare esigenze sanitarie, normative e regolamentari con quelle dei pazienti o dei loro parenti.Un racconto tra tanti tipi di figure professionali, ma nonostante tra gli adde...2019-07-2538 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E3 - Guido Martini - Che valore ha il lato oscuro della UX?Vi siete mai ritrovati 16 assicurazioni viaggio nel carrello mentre stavate solo guardando la destinazione dei vostri sogni? Magari prenotando un appartamento che sembrava tanto carino e che, avete scoperto, interessava anche altre 1908410931809142 persone? Oppure chissà, stavate comprando il pacco famiglia che sembrava tanto conveniente per rapporto quantità/prezzo e invece... C'era la "sola"? Ecco, allora avete avuto esperienze pregresse di Dark Pattern. Guido Martini, UX & Visual Designer fiorentino, ci racconta in quest'episodio di questa pratica di progettazione malevola, rigorosamente a voce. Quale implicazioni e che effetti hanno i dark pattern sull'esperienza delle persone? Qual è, insomma, il valore del lato oscuro del...2019-07-1035 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E2 - Debora Bottà - Il Design può fare la differenza?Quando si parla di Design inclusivo spesso pensiamo a persone con diverse abilità. E quando facciamo questo passaggio, immaginiamo persone disabili. Spesso, non sempre. Perché magari siamo momentaneamente impossibilitati a vedere, mentre stiamo guidando. Impossibilitati al movimento di un braccio, mentre teniamo in braccio nostro figlio. Ma porsi questi problemi significa essere in grado di progettare per ciascuno, in ciascun contesto in cui le persone si trovino. Per questo il Design può fare la differenza. E per un sacco di altri motivi che Debora è più brava di me a spiegarvi.2019-06-2742 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E1 - Marco Buonvino - Designer o Changemaker?Inauguriamo la prima stagione del Podcast con un'intervista a un collega e amico speciale: Marco Buonvino, UX e Service Designer in Poste Italiane.Con lui abbiamo provato a affrontare il tema del ruolo del Designer. Cosa facciamo davvero? E come veniamo percepiti? Se siete designer come noi una domanda così ve l'hanno fatta certamente: "ma non possiamo una UX un po' più giovane?" Sarà davvero colpa di chi questa domanda la fa? Oppure abbiamo un ruolo?2019-06-1333 minNOIS3 about DesignNOIS3 about DesignS1E0 - NOIS3 about Design TrailerNOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica).Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy.Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi tenerti aggiornato su best case e novità; sei un imprenditore, un manager o un consulente e vuoi conosc...2019-05-3003 minSanbaRadioSanbaRadioLa Mela di Ford S2 e04: progettare pensando all’utentePuntata speciale dedicata ad una manifestazione importante: il World Usability Day che si terrà il prossimo 13 novembre a Roma (www.nois3.it/wud/) Che cos'è l'usability? siete mai andati sul sito di trenitalia? Ecco, il contrario. 2014-11-1200 min