Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

NWFactory

Shows

LUDUS IN TABULALUDUS IN TABULAUn gran bel gioco... ma è veramente il tesoro che cercavamo? Pirati di Maracaibo! Recensione e votoLUDUS IN TABULA – Stagione 4, Episodio 1 Inizia una nuova stagione, e lo facciamo con i cannoni carichi: si parla di Pirati di Maracaibo, il gioco da tavolo firmato Alexander Pfister!Cosa troverai in questa puntata: • Analisi del gioco (senza peli sulla lingua)• Discussione tra Seba, Desa e Orla• Pro, contro e voti finali decisi dal #TeamLudus Guarda la discussione su Youtube!Compra il gioco (se ti convinci):• Pagina ufficiale• Disponibile anche su DungeonDice.it Seguici anche su Instagram:NWFacto...2025-05-1332 minLUDUS IN TABULALUDUS IN TABULASpeciale PLAY 2025 - PANOPTICON con Christian Costanzo e Carlo Alberto IoccoOspiti ai microfoni di Ludus In Tabula al PLAY 2025 Christian Costanzo (nostra vecchia conoscenza) e Carlo Alberto Iocco, autori di PANOPTICON gioco cooperativo per 2-5 giocatori edito da Pick 'N' Roll Games Lab.Al microfono il nostro Orla Regia di Seba Stanco dei soliti Monopoly e Risiko? Vorresti avventurarti nel mondo dei giochi in scatola ma non sai da dove cominciare? Il Team Ludus ti aiuterà spiegandoti le principali meccaniche e le regole di alcuni tra i migliori giochi che puoi trovare in commercio: tra dibattiti, interviste e...2025-04-1615 minLUDUS IN TABULALUDUS IN TABULASpeciale PLAY 2025 - Ludus Magnus Studio con Emiliano CarettiDopo tanti unboxing e recensioni gli amici di Ludus Magnus Studio si siedono ai nostri microfoni per raccontarci come sta andando il loro PLAY e cosa ci riserva il futuro di questa grande casa Italiana! Con noi Emiliano Caretti Marketing, Press, E-Shop.Ai microfoni i nostri host Aladino e Riki Regia di Seba Stanco dei soliti Monopoly e Risiko? Vorresti avventurarti nel mondo dei giochi in scatola ma non sai da dove cominciare? Il Team Ludus ti aiuterà spiegandoti le principali meccaniche e le regole d...2025-04-1413 minLUDUS IN TABULALUDUS IN TABULASpeciale PLAY 2025 - Antoine BauzaComincia con Antoine Bauza, famoso game designer, la nostra carrellata di interviste al PLAY2025! Abbiamo parlato di Il Signore degli Anelli - Duel for Middle-Earth e tanto altro!Al microfono il nostro DesaRegia di SebaStanco dei soliti Monopoly e Risiko? Vorresti avventurarti nel mondo dei giochi in scatola ma non sai da dove cominciare? Il Team Ludus ti aiuterà spiegandoti le principali meccaniche e le regole di alcuni tra i migliori giochi che puoi trovare in commercio: tra dibattiti, interviste e molto altro troverai sicuramente ciò che fa al caso tuo. Vieni a giocare!2025-04-0809 minPASSAGGIO A NERD-ESTPASSAGGIO A NERD-ESTQuando c'era LVI di Antonucci e FabbriRitorna "Passaggio a Nerd-est" il podcast delle esplorazioni fumettistiche di Nwfactory, che vi porta alla scoperte del mondo del fumetto, una graphic novel alla volta.“Qvando c’era LVI”, di Daniele Fabbri e Stefano Antonucci, è un fumetto satirico che immagina cosa accadrebbe in Italia se Benito Mussolini tornasse a reclamare il suo ruolo di guida del paese, ma con un'altra pelle. Una pelle di colore nero.Una riflessione ironica, ma amara, che punta il dito contro la politica, la società e i mass media.Con e di Aladino AmantiniRegia di Marc SaporitiIl mon...2025-01-2343 minLUDUS IN TABULALUDUS IN TABULAAquatica: guerra per il predominio degli abissi mariniOggi ludus in tabula vi presenta Aquatica, un gioco profondo ed immersivo. Se siete alla ricerca di un gioco leggero per una serata tra amici, in cui fare anche più di una partita, allora Aquatica è quello che fa per voi.Fino a quattro di voi si contenderanno il dominio dei fondali marini in questo engine builder di carte di Ivan Tuzovsky . Giocate saggiamente i vostri personaggi e le vostre mante per conquistare o comprare nuovi territori, espandendo così la vostra presenza e totalizzando più punti vittoria degli avversari. Se vi sembra che Aquatica sia il gioco che state cercando allo...2023-02-0921 minLUDUS IN TABULALUDUS IN TABULATerraforming Mars: all'assalto del pianeta MarteLudus in tabula oggi vi presenta Terraforming mars: un gioco da 1 a 5 giocatori ideato da Jacob frixelyus e pubblicato nel 2016. Come si intuisce dal titolo lo scopo del gioco sarà quello di rendere marte abitabile: sfruttate i capitali a vostra disposizione per sviluppare nuove tecnologie che lo renderanno possibile cercando al tempo stesso di totalizzare più punti degli avversari. Siete pronti a terraformare il pianeta rosso? Ludus in Tabula è un podcast sui giochi in scatola di NeverWas Radio e NWFactoryCondotto da Desa insieme a Orla, Sapo, Vasse e S...2023-01-2634 minQuarta di CopertinaQuarta di CopertinaIl segreto di Lewis Carroll – Quarta di CopertinaAl pari dei fantasiosi personaggi di Alice nel Paese delle Meraviglie, anche l’autore del libro, Lewis Carroll, è stato consegnato alla posterità come una creatura strana e dai tratti evanescenti: nel corso del Novecento, la curiosità morbosa di biografi e lettori ha cercato di infiltrarsi in ogni aspetto della sua vita per scoprirne tutte le stranezze inquietanti. Molti si sono soffermati in particolare sulle sue presunte perversioni sessuali, forti di un dato biografico inaggirabile: lo stretto rapporto con la piccola Alice Liddell, dedicataria del suo romanzo, e la repentina rottura tra Carroll e la famiglia della bambina. Cosa si cela dietr...2020-12-1134 minQuarta di CopertinaQuarta di CopertinaL’etica di Franz Kafka – Quarta di CopertinaIl rapporto turbolento tra Kafka e l’ambiente famigliare è entrato nella storia della letteratura grazie alla sua celebre “Lettera al padre”; pochi conoscono tuttavia uno dei più curiosi argomenti su cui padre e figlio si trovarono a scontrarsi: l’etica animalista di Franz Kafka e la sua dieta vegetariana.Dai suoi numerosi racconti e dai ricordi dell’amico Max Brod, emerge il rapporto di empatia e immedesimazione che legò Kafka per tutta la vita alla sua famiglia d’elezione: il regno animale.Quarta di Copertina è il punto di incontro tra le opere e le biografie degli scrittori, dove i lettori p...2020-12-0917 minQuarta di CopertinaQuarta di CopertinaIl razzismo di H.P. Lovecraft – Quarta di CopertinaDavanti a grandi artisti dalle idee controverse, si chiede spesso di condannare loro ma non l’opera. Quando si prova però ad applicare questa richiesta a Lovecraft e ai suoi racconti dell’orrore, il risultato risulta ancora più complesso e indecifrabile: da una parte troviamo un giovane impacciato, dall’infanzia traumatica, che sposò una donna ebrea; dall’altra, opere strutturate intorno all’idea di una lotta ancestrale tra razza umana e aliena o divina, intrise del concetto di purezza di sangue e del timore paranoico per il meticciato. Cosa farne dunque dell’eredità letteraria e ideologica di Howard Phillips Lovecraft?Quart...2020-12-0836 minQuarta di CopertinaQuarta di CopertinaLa malattia di Molière – Quarta di CopertinaNella gloriosa Francia del Re Sole, tra lo sfarzo di Versailles e la rivoluzione cartesiana, la medicina continuava a basarsi su intrugli e salassi di epoca medievale: barbieri e medici erano in pratica indistinguibili. Il grande commediografo Molière denigrò infatti i dottori nel suo Malato immaginario, e cercò per tutta la vita di tenersene a debita distanza. Un’impresa non facile, però, perché una peculiare malattia minacciò la sua salute fin dalla giovinezza: il desiderio divorante di ottenere la celebrità.Quarta di Copertina è il punto di incontro tra le opere e le biografie degli scrittori, dove i lettori po...2020-12-0722 minNative SoundNative SoundStep on the Effect: WhammyStep on the Effect. Un viaggio nel mondo degli effetti a pedale, passo dopo passo.Native Sound torna con una serie di 5 puntate dedicata agli effetti a pedali, mostrandoci come il suono di una chitarra possa diventare quasi irriconoscibile.A concludere la serie, ci pensa uno dei pedali più assurdi e riconoscibili della musica, in grado di trasformare il suono della chitarra: il Whammy.Proprio come la levetta della Fender Stratocaster, il Whammy permette di cambiare l'intonazione della nota in modo graduale ed uniforme, simulando la famosa leva della Strato.Il suo utilizzo non si l...2020-07-2906 minNative SoundNative SoundStep on the Effect: ChorusStep on the Effect. Un viaggio nel mondo degli effetti a pedale, passo dopo passo.Native Sound torna con una serie di 5 puntate dedicata agli effetti a pedali, mostrandoci come il suono di una chitarra possa diventare quasi irriconoscibile.La penultima puntata è dedicata ad uno degli effetti più usati negli anni ’80, capace di far ruggire le chitarre distorte e far piangere con le chitarre pulite: il Chorus.Come riverbero e delay, il chorus riprende un principio fisico, dove due onde sonore che vibrano a velocità simili si mischiano, sembrando un unico suono ma con quel qualcosa in più c...2020-07-1708 minNative SoundNative SoundStep on the Effect: Wah WahStep on the Effect. Un viaggio nel mondo degli effetti a pedale, passo dopo passo.Native Sound torna con una serie di 5 puntate dedicata agli effetti a pedali, mostrandoci come il suono di una chitarra possa diventare quasi irriconoscibile.La terza, fantastica puntata è dedicata al Wha Wha, un effetto che tutti quanti abbiamo ascoltato almeno una volta in un pezzo Rock, Pop, Blues, Funky, Soul, R&B, Hip Hop, insomma, questo pedale è stato utilizzato in tutti i generi ed in tutte le salse!Nato nella seconda metà degli anni ’70 quasi per puro caso, questo pedale si è guadagnato veloce...2020-07-0616 minNative SoundNative SoundStep on the Effect: DelayStep on the Effect. Un viaggio nel mondo degli effetti a pedale, passo dopo passo.Native Sound torna con una serie di 5 puntate dedicata agli effetti a pedali, mostrandoci come il suono di una chitarra possa diventare quasi irriconoscibile.La seconda puntata è dedicata al Delay, effetto inventato negli anni '50 dall'ormai noto Les Paul, e che negli anni ha subito notevoli evoluzioni e miglioramenti. Durante il Podcast, il brano originale "Skyscraper" scritto dal nostro speaker Alex, ci farà sentire alcune delle infinite possibilità che il delay può offrire.Vuoi saperne di più?Ascolta i podcast di Nativ...2020-06-2214 minNative SoundNative SoundStep on the Effect: RiverberoStep on the Effect. Un viaggio nel mondo degli effetti a pedale, passo dopo passo.Una nuova serie di 5 puntate dedicata agli effetti a pedali, dove sentiremo come il suono di una chitarra possa diventare quasi irriconoscibile.Ad inaugurare la serie abbiamo il Riverbero, un effetto essenziale, ma capace di creare sonorità davvero uniche.2020-06-1511 minNative SoundNative SoundFactory Tour: la vera storia della EpiphoneOggigiorno, molti conoscono la Epiphone come la principale "sottomarca" di Gibson, ma in realtà è molto di più che una sottomarca. Oltretutto, la sua affascinante storia inizia nel 1873, ben 26 anni prima di quella di Gibson.Ascolta il Podcast per scoprire il resto della storia!2020-05-1121 minNative SoundNative SoundFactory Tour: il magico mondo di Gibson, pt. 2Un'azienda nata quasi per scherzo, che in oltre 100 anni di storia, ha cambiato il modo di costruire, suonare, e pensare la chitarra. Vi raccontiamo il resto della storia a partire dagli anni '50 in questa seconda puntata della nuova serie "Factory Tour"!2020-04-2422 minNative SoundNative SoundFactory Tour: il magico mondo di Gibson, pt. 1Un'azienda nata quasi per scherzo, che in oltre 100 anni di storia, ha cambiato il modo di costruire, suonare, e pensare la chitarra. Vi raccontiamo i primi 40 anni dell'azienda nella prima puntata della nuova serie "Factory Tour"!2020-04-1720 minNative SoundNative SoundSPECIALE | Music Against DiseaseSupergruppi formati da artisti da classifica internazionale e da musicisti di strada, nati per caso ma con un obbiettivo comune; eventi di musica live che hanno segnato la storia, non solo della musica. Questo è altro ve lo raccontiamo qua, nel nostro primo speciale!2020-03-2615 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Coronavirus: Cosa ci sta succedendo? La nostra identità in crisi | con Alessandro Leonardi di Equilibrium NetworkL'emergenza Coronavirus che stiamo vivendo, si porta dietro una crisi di auto-rappresentazione e d'identità profonda. Tutto quello che siamo sempre stati, il modo in cui ci siamo sempre raccontati, oggi, vacilla pericolosamente. Riflessioni e considerazioni dall'occhio del ciclone.2020-03-0541 minNative SoundNative Sound14. Il ClavicordoDurante il XVI secolo assistiamo alla nascita di due meravigliosi strumenti musicali: il Clavicembalo, che viene immediatamente apprezzato dai migliori musicisti dell'epoca, ed il Clavicordo, che, per via del suo scarso volume, trova successo solo come strumento da studio. La rivincita del Clavicordo arriva durante gli anni '70 del XX secolo, quando viene equipaggiato con due pick-up per chitarra: nasce il Clavinet, il re del Groove!2020-03-0528 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Il teatro per conoscere se stessi | Con Caterina e Lia di M.art.eParlare in pubblico, prendere consapevolezza sé, definire la propria identità personale e professionale: quante notti in bianco abbiamo passato facendoci attanagliare da questi pensieri? Tutta la nostra vita è fatta di piccole e grandi prove da affrontare e spesso ci sentiamo sprovvisti degli strumenti utili a contenere la nostra insicurezza e il nostro senso di inadeguatezza. Quello che forse non abbiamo mai considerato, però, è che le arti performative possono diventare delle ottime alleate nell'affrontare quelle sfide che ci rendono così incerti.2020-02-2836 minNative SoundNative Sound13. L'OcarinaUno strumento che risale ad oltre 12.000 anni fa, usato nelle culture dell'Estremo Oriente e dell'America Centrale, che ha subito numerose evoluzioni durante la sua storia: l'Ocarina.Nonostante le numerose varietà, l'Ocarina "moderna" nasce in Italia nel 1853, ed è riuscita a conquistare tutto il mondo con il suo dolce suono.Scopri il resto della storia questa sera alle 20 in diretta su NeverWas Radio.2020-02-2829 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Lavorare con la musica, su e giù dal palco | con Matteo di Vertigo ConcertiMatteo, una vita dedicata alla musica. Prima come musicista e poi anche come booker per Vertigo Concerti, Locusta e Futurissima. Cosa vuol dire lavorare nel mondo della musica? Com'è cambiata la musica negli ultimi anni? Quanto paga proporre una visione diversa del fare musica?2020-02-2638 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Spomenik: un viaggio fotografico in quel che resta della ex-Jugoslavia di Tito | Con Alberto CampiUn viaggio attraverso la Ex-Jugoslavia per capire come i monumenti dell'epoca di Tito contribuiscano ancora a costruire i paesaggi interiori delle persone. E' Spomenik - Utopia della memoria, il progetto fotografico di Alberto Campi.2020-02-2207 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Da Sondrio a Davos con gli sci | La spedizione di 4 attivisti per il clima attraverso le Alpi fino al World Economic ForumDa Sondrio a Davos sugli sci. Un viaggio impegnativo e difficile, per chiedere a gran voce un cambiamento che lo è ancora di più: trasferire gli investimenti dai combustibili fossili alla transazione energetica. A farlo sono stati 4 amanti della montagna, nonché attivisti contro il cambiamento climatico che - sci ai piedi - hanno attraversato le alpi per raggiungere in maniera pulita e a impatto zero il World Economic Forum di Davos, in Svizzera, dove alcuni tra i più influenti leader politici ed economici mondiali si sono dati appuntamento per discutere di Sviluppo Sostenibile.2020-02-1936 minNative SoundNative Sound12. L'Organo a canneUsato nel mondo ellenico, romano, bizantino e medioevale, l'organo a canne è senza dubbio uno degli strumenti musicali più antichi usati ancora oggigiorno. Scelto come strumento musicale principale per numerose chiese d'impronta cristiana ed utilizzato nella musica moderna, ha vissuto e caratterizzato oltre 2000 anni di storia!2020-02-1929 minNative SoundNative Sound11. Il ContrabbassoUn violino gigante; il predecessore del basso elettrico; sicuramente tra gli strumenti musicali più ingombranti che esistono.Queste sono solo alcune delle "caratteristiche" del Contrabbasso, uno strumento che, nato durante il XVI secolo in Europa, è presente sia nelle più maestose composizioni di musica classica che nei più aggressivi pezzi punk!2020-02-1430 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10L'associazionismo nel 2020, tra cultura e impegno sociale | con Nicolò, Jacopo e Silvia di Associazione COVOQuando nella tua città non succede mai nulla di interessante, puoi decidere di cambiare città oppure di inventarti qualcosa di nuovo. La seconda opzione - di solito - è quella che sta alla base della nascita di un'associazione: un bisogno condiviso al quale si cerca - insieme - di trovare una soluzione creativa, che vada a beneficio di tutti. Ma nel 2020 ha ancora senso l'associazionismo? Che forma ha il volontariato giovanile? Esiste ancora? Ne abbiamo parlato con Nicolò, Jacopo e Silvia di Associazione COVO.2020-02-0638 minNative SoundNative Sound10. Lap Steel GuitarUno strumento usato nella musica Pop, Rock, Blues, Country, Swing e anche nella musica Hawaiana, del quale è sicuramente uno dei più rappresentativi.La Lap Steel Guitar, assieme alla sorella minore, la Pedal Steel Guitar, condivide ben poco con la tradizionale chitarra...Scopri tutta la storia con Alex e Vassa, con un ospite in studio e soprattutto con lo strumento in diretta.2020-02-0628 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Tra Storia e Memoria: Perché abbiamo ancora bisogno di ricordare | Con Andrea W. Castellanza di Bistory PodcastDobbiamo Ricordare perché Ricordare significa imparare e fare in modo che non accada di nuovo. Un compito difficilissimo, dal momento che il male non si ripresenta mai con la stessa forma e che - prima di diventare eclatante - ha lavorato a lungo sotto traccia, nell'indifferenza generale. Ecco la puntata speciale de "L'Ultima Risposta" dedicata alla Giornata della Memoria2020-02-0439 minNative SoundNative Sound09. La MarimbaUno strumento di origine africana che, a partire dagli anni '60, è stato riscoperto in occidente, affascinando migliaia di musicisti con il suo suono inconfondibile.Conosciuto ai molti, probabilmente, grazie alla suoneria per iPhone, la Marimba è stata suonata da generazioni di musicisti in tutto il mondo.2020-01-3122 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Fare della Cultura un lavoro vero | con Stefano Beghi di Spazio Yak - Karakorum TeatroPagare le bollette, l'affitto, l'abbonamento a netflix e le rate della macchina facendo cultura. Miraggio? No. Si può fare. Bisogna essere ottimi artisti, ottimi manager e avere una visione a 360°. Con Stefano Beghi di Spazio Yak - Karakorum Teatro abbiamo parlato di Cultura che diventa innovazione sociale.2020-01-2442 minNative SoundNative Sound08. Le CampaneDiverse tonnellate di bronzo possono dar vita a musiche e suoni che ascoltiamo, spesso inconsciamente, tutti i giorni, praticamente ogni ora; ma le campane non vengono usate soltanto in chiesa ma anche nei più bei pezzi heavy metal -proprio così, HEAVY METAAAL- mai scritti!2020-01-2419 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Le Start Up in Italia (oltre gli stereotipi) | con Sara Rigamonti dell'associazione Italia StartupEsattamente come per tutte le categorie interessanti della società, anche per quella degli startupper esiste una certa mitologia, che ha i suoi bei miti fondativi e i suoi cliché stilistici ben codificati: di solito c'entrano il garage dei genitori, una scarsa igiene personale, abbigliamento casual e il santino di Steve Jobs da baciare prima di andare a dormire.Ma quanto c'è di vero, oggi, in questa iconografia californiana dei '70 del Novecento? E soprattutto, in Italia è mai stato così? Lo abbiamo chiesto a Sara Rigamonti, dell'associazione Italia Startup!2020-01-1834 minNative SoundNative Sound07. La Chitarra ResofonicaSe il Cümbüş ci ha mostrato come una padella con attaccato un manico di legno possa suonare bene, la Chitarra Resofonica porta il concerto all'ennesimo potenza: chi mai avrebbe mai pensato che una chitarra in acciaio che viene suonata con bottiglie di birra e whisky possa suonare così bene?2020-01-1724 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Verità e/è Opinione | con Carlo Monti di FilosofartiLa ricerca della Verità è una delle pratiche più iconiche della Filosofia, forse addirittura il senso della Filosofia stessa. Dalla Magna Grecia ai Monasteri Medievali, dalla Rivoluzione Scientifica al secondo dopoguerra, sono tantissimi i filosofi che si sono interrogati su cosa fosse Verità e cosa invece solo Opinione. Ma quindi la Verità, cos'è? ... Esiste? Ne abbiamo discusso con Carlo Monti, di Filosofarti, il festival della Filosofia e delle Arti del Varesotto in programma dal 21 febbraio all'8 marzo.2020-01-1039 minNative SoundNative Sound06. Le Campane TubolariUno strumento relativamente giovane, nato durante la seconda metà del XIX secolo; le Campane Tubolari vengono largamente utilizzate nella musica orchestrale come sostitute delle campane da chiesa, da compositori come Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini. Dopo quasi un secolo dalla loro nascita, vengono riscoperte ed utilizzate dai compositori più audaci della musica moderna.2019-12-2017 minNative SoundNative Sound05. La Chitarra MicrotonaleMolti pensano che le note siano 7, altri sanno che, con i diesis e i bemolle si arriva a 12 note, ma pochissimi immaginano che le note musicali possano essere molte di più!Oggi viaggeremo alla scoperta della musica microtonale, accompagnati dallo strumento più curioso usato in questo tipo di musica: la chitarra microtonale.2019-12-1319 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Sviluppo Sostenibile e Generazione Z | con gli Studenti del Liceo Artistico Candiani di Busto ArsizioLo Sviluppo Sostenibile visto con gli occhi di un diciottenne, per una puntata speciale con gli Studenti del Liceo Artistico Candiani di Busto Arsizio. Perché se a 18 anni abbiamo tutti desiderato di cambiare il mondo, i 18enni di oggi hanno il dovere di farlo. Sono pronti? Come si sentono? Sono soli? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro!2019-12-1340 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Vivere in provincia: tutto il bello e tutto il brutto | Con Stare Male in ProvinciaLontano dalle attrattive delle grandi città, dalle opportunità e dalla mode. Lontano da luccichii e dai night club. E' la Provincia, la nostra. Quella dove piove sempre. Dove per andare a bere qualcosa devi prendere la macchina e macinare km (sempre che non sia martedì, in quel caso non c'è scampo. Non si beve). Dove ci si ritrova nei parcheggi, al freddo, di notte. Dove siamo cresciuti (e sopravvissuti) e dove abbiamo imparato a ridere di tutto, anche dello Stare Male in Provincia.2019-12-0741 minNative SoundNative Sound04. Il ClavicembaloNato attorno al XV secolo in Europa, il Clavicembalo ebbe un posto da protagonista nella produzione musicale del periodo barocco, divenendo uno degli strumenti musicali più apprezzati da principi e nobili. Abbandonato verso la fine del XIX secolo, il Clavicembalo trova nuova vita nella musica rock e pop a partire dagli anni '60.2019-12-0720 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Blogging, Cucina e Ritmi Lenti | con The Bluebird KitchenRicette semplici, veloci, colorate e sane. Perché mangiare è una necessità, ma mangiare bene e farlo con piacere sono un gesto d'amore. Il blog The Bluebird Kitchen nasce quattro anni fa e oggi rappresenta una community di oltre 25.000 persone, accomunate - oltre che dall'amore per la cucina - anche da quello che la sua creatrice chiama #ilMioRitmoLento. Scopri in questa intervista di cosa si tratta.2019-12-0233 minNative SoundNative Sound03. Il CümbüşUno strumento nato poco meno di 100 anni fa, assieme alla Turchia del presidente Atatürk, e che da allora, grazie alla sua versatilità, ha conquistato i musicisti di World Music di tutto il mondo: questo è il Cümbüş.Seguici in diretta su neverwasradio.it tutti i lunedì alle 20!2019-11-2629 minNative SoundNative Sound02. Il MandolinoNella tradizione culturale italiana il Mandolino è associato alla città di Napoli, ma pochi sanno che anche la Lombardia ha nella sua storia musicale l’uso del mandolino. Le città di Milano, Brescia e Cremona hanno dato il nome a due mandolini che si diffusero nell'area Lombarda a partire dal XVIII secolo. Anche la Liguria fu terra del mandolino, suonato, tra gli altri, dal papà di Niccolò Paganini...E tu quante cose sai sul Mandolino?Seguici in diretta su neverwasradio.it tutti i lunedì alle 20!2019-11-2122 minNative SoundNative Sound01. Il MellotronAd inaugurare la serie c'è uno strumento apparentemente normale, ma che al primo ascolto vi stupirà: il Mellotron!Caposaldo del rock psichedelico, ha riscosso molta popolarità negli anni '70, per poi essere riscoperto durante gli anni '90; ascolta subito il resto della storia!Seguici in diretta su neverwasradio.it tutti i lunedì alle 20!2019-11-1519 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Consigli per uno Stile di Vita Sostenibile | con Giovanni Montagnani e Loredana GrimaudoI nostri consumi hanno un impatto sull'Ambiente e sul mondo che ci circonda. E se è vero che ogni acquisto è un atto politico, ecco alcuni consigli per adottare uno stile di vita sostenibile e combattere la crisi climatica ogni giorno.Con noi in studio:Giovanni Montagnani: ideatore di CrowdForest - Together We Seed, il progetto che combatte la deforestazione con droni e bombe di semi.Loredana Grimaudo: cantante e autrice degli Swingrowers, l'electro swing band di Palermo, ma anche attivista e creatrice del progetto di divulgazione WHY SO TRASHY?2019-11-1544 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Cinema Coreano e Cinema Sociale | con Gabriele Ciglia di FilmStudio90Cinema d'autore, Cinema Coreano e Cinema Sociale: come il mondo del grande schermo racconta il mondo reale, i suoi problemi e le sue speranze.Chiacchierata con Gabriele Ciglia di FilmStudio902019-11-1143 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10MICROCOSMI | Interviste agli artistiSono tutti giovanissimi, studenti delle Accademie d'Arte di Milano e Bologna e hanno lavorato sul tema delle Differenze, in arte e nella vita. Ecco le interviste agli artisti che hanno esposto le loro opere a Microcosmi 2019 e a Kim De Ruysscher, scultore e curatore dell'esposizione.2019-10-0741 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Differenze: che valore hanno nell'Arte? | Intervista agli artisti di MICROCOSMI DIFFERENZEIl tema di Microcosmi 2019 era "Differenze". Abbiamo chiesto agli artisti esposti a Villa Tatti-Tallacchini a Comerio che cosa significa per loro "Differenza" e come in arte si possa "fare la differenza" attraverso i propri lavori. Ecco le loro risposte.2019-10-0109 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10TERRA LUNA A/R: MIGRAZIONI DI UCCELLI E ALTRI ANIMALI A cura di Alessio MartinoliLo sai che il croccolone -un piccolo volatile panciuto- può volare dalla Norvegia al Lago Ciad (in Africa) in sole 48 ore? E che le zanzare tigre sono arrivate in Italia dentro a una partita di pneumatici cinesi? O che gli uccelli migratori viaggiano di notte, orientandosi con le stelle?Bene, queste sono solo alcune delle storie incredibili che ci racconterà Alessio Martinoli, ricercatore dell’Università dell’Insubria, al NeverWas Radio Fest 2019.Scopriremo le straordinarie avventure di alcune specie animali, che ogni anno percorrono chilometri e chilometri per spostarsi da una parte all’altra del mondo, o anche “so...2019-08-0235 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10DI GEOGRAFIA E METAFISICA: IL VIAGGIO E L’ESILIO A cura di CriterionFare libri è una faccenda di artigianato. Ha a che fare con l’artigianato del concetto ma anche con quello dell’oggetto. Assemblare un libro, impagianarlo, sceglierne la copertina, il carattere, la tipologia di carta: è artigianato, ma anche opera d’arte. Tutto deve suggerire un dubbio, una riflessione. Se il giorno dopo non sei cambiato, non ti sei spostato -anche solo di un millimentro- vuol dire che non hai letto. O forse che leggere è stato inutile. Lo dice Mattia Pozzi, il visionario fondatore di Criterion, la neonata casa editrice milanese creata appositamente per “offrire uno spazio di silenzio” in tutto questo rumore che ci...2019-07-0734 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10VIAGGIATORI NEL TEMPO E NELLO SPAZIO ALLA RICERCA DI RISPOSTE - A cura di Michela Prest – Fisico delle particelle“Scienza e Filosofia partono dalla stessa domanda: perchè siamo qui?” Lo dice la professoressa Michela Prest, fisico delle particelle dell’Università degli Studi dell’Insubria, appassionata anche di poesia, arte e filosofia. “I fisici sono come gli artisti -continua- perchè non vedono il fenomeno in sè, ma l’effetto che il fenomeno produce. In sostanza: non vedono la fusione dei nuclei, ma la luce solare. Devono quindi immaginare e teorizzare cosa l’abbia generata. E non è forse questo un atto creativo?”2019-07-0740 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10La magia del cinema sotto le stelle | Esterno notte 2019 con Gabriele CigliaLa magia del cinema e delle notti d'estate. Torna la stagione cinematografica all'aperto di Filmstudio90 con una selezione di film speciali e assolutamente da non perdere.2019-06-121h 00L\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10L'orgoglio di essere se stessi | Varese Pride Week 2019 | con Giovanni BoschiniL'orgoglio di essere se stessi. Ecco il senso della Varese Pride Week, in programma la settimana dal 10 al 15 giugno. Cosa vuol dire appartenere alla comunità LGBTI+, cosa significa lottare per i propri diritti e perchè nel 2019 ne abbiamo ancora bisogno. Ce lo racconta Giovanni Boschini, presidente di Arcigay Varese.2019-06-1212 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Artisti e cibo di strada | Tacalaspina è il buskers festival di BesozzoArtisti e cibo di strada per le vie di Besozzo, un paesino sorprendente che sembra una parentesi di Toscana in Lombardia. L'8 giugno torna Tacalaspina il buskers festival del varesotto, organizzato con amore dall'associazione iCare. Plastic free, navette free e beneficienza.2019-05-3037 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Birre artigianali fantastiche e dove trovarle | il 24/25/26 maggio torna il Varese Beer Fest 2019Degustazioni, laboratori, musica dal vivo e chiacchiere con i Mastri Birrai di alcuni tra i migliori birrifici d'Italia. E' il Varese Beer Fest 2019 e andrà in scena il 24/25/26 maggio all'area feste della Schiranna, in via Vigevano a Varese. E se il meteo fa gli scherzi? E' tutto coperto!2019-05-2236 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Architettura e Innovazione Sociale: con Rakhi e Marco di MHS City LabRakhi e Marco avevano un obiettivo: lavorare sull'emergenza abitativa dei paesi più poveri del mondo. Ma come? Costruire case non era un'opzione realizzabile nè sostenbile. Dopo ann di studi e di test hanno capito che c'è una strada più efficace. Quale? Scoprila qui!2019-05-2239 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Farsi trovare online: SEO e Google Analytics | con Isaia Laudi“Immaginando il web come un immenso mercato, chiediamoci come farà la gente a trovare la nostra bancarella. E quanti di quelli che ci passano davanti si fermeranno? E compreranno? O interagiranno con noi? Dobbiamo essere sicuri che la nostra bancarella sia al posto giusto e "fermi" chi passa." Ecco perchè è importante occuparsi di SEO e analizzare i dati di traffico attraverso Google Analytics. Ce ne parla Isaia Laudi, relatore di Inside Social e B2B Chief Sales Officer per Joturl.2019-04-1735 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Vivere sballati: storia di una famiglia plastic free | con Chiara RicardiUna famiglia di Varese ha accolto la sfida europea di vivere quotidianamente senza imballaggi.Lorenzo, Chiara e il bimbo Dario stanno tentando di ridurre al minimo i rifiuti e vivere "sballati". Questo vuol dire contenitori riutilizzabili per pane e formaggi, retine e cassette per frutta e verdura, borracce e bottiglie di vetro al posto di quelle di plastica, anche un ritorno ai fazzoletti di stoffa al posto di quelli di carta usa e getta, per menzionare alcuni aspetti.Questo approccio si scontra però parzialmente con normative di Stato o Comunitarie sulla conservazione dei cibi e, d'altro c...2019-03-1210 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Good Samaritan Onlus e la cooperazione internazionale in Nord UgandaGood Samaritan è un'associazione che si occupa di COOPERAZIONE INTERNAZIONALE realizzando progetti di sviluppo, in più aree di competenza, in Nord Uganda, Africa. Aiutiamo e sosteniamo la fascia più povera della popolazione: i bambini, i ragazzi orfani, le persone colpite da gravi malattie e disabilità fisiche. Promuoviamo la crescita e la preparazione di figure di responsabilità che possano portare avanti, nella loro comunità d'appartenenza, i progetti che insieme vengono programmati, in funzione di un futuro sostenibile.Sito: http://www.good-samaritan.it2019-03-0630 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10BLOOM M0OVIE 2, un documentario per raccontare il BLOOM di Mezzago!Questa è la storia dello storico locale della Brianza dove nel 1989 suonarono per la prima volta in Italia i Nirvana.Ho voluto sottolineare contesti, rapporti con il territorio, percorsi paralleli che si sono sommati agli avvenimenti accaduti dentro lo storico locale di Mezzago.Ho voluto soprattutto raccontare i vari passaggi musicali e sociali partendo dai lontani anni 70 per arrivare ai tempi odierni . Per fare ciò mi sono avvalso della collaborazione di Ezio Riboni, mio inseparabile compagno di questa esperienza e fine cesellatore di immagini.Il nostro è un lavoro fatto con l'unico scopo di immortalare per sempre interi pezzi di...2019-02-2839 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10VIVI: un podcast che racconta il nostro territorio... e forse qualcosa di più!Vivi podcast-Storie di qui e d’altrove nasce dall’idea di voler tramandare leggende e vicende insolite che ben si prestano all’ascolto. “Vivi” nel senso corrente del termine, “ancora in vita”. Nonostante lo scorrere dei secoli e della Storia, chi non abita più tra noi, per qualche motivo che non comprendiamo fino in fondo, torna a manifestarsi e la sua memoria sopravvive al tempo grazie al racconto orale, una modalità di trasmissione ormai quasi completamente scomparsa. Due puntate al mese, a cadenza quindicinale, andranno a tracciare una sorta di mappa di luoghi misteriosi dove ancora oggi risuona l’eco di esistenze passa...2019-02-1533 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10CrowdForest, riforestare insieme le zone boschive!I cambiamenti climatici che già oggi osserviamo porteranno nei prossimi 30 anni a una condizione di siccità sempre più drammatica. Grazie all'impiego di droni spargi-semi, la riforestazione di aree danneggiate da incendi e siccità può essere rapida ed efficace, anche su terreni difficili da raggiungere. CrowdForest è un'associazione no-profit il cui progetto è finanziato da una campagna di raccolta fondi. Nel primo anno di attività sperimentale si pone come obiettivo quello di piantare 30.000 alberi, e consolidare la tecnica, per poi piantarne un milione nel biennio successivo.//The climate changes we are witnessing will worsen the drought...2019-02-0639 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Perché una campagna di crowdpublishing? L'autoproduzione dal punk all'editoria.Cento giorni per trovare duecento lettori che decidono di investire nel tuo romanzo. Questa è la sfida della campagna di crowdpublishing lanciata da Valeria “Disagio” Brignani. La scrittrice e cantante varesina ha deciso di affidarsi a bookabook per pubblicare il suo ultimo lavoro dal titolo Brucia la vecchia: «E’ nel 2009 che ho scritto la parola “fine” alla prima versione del romanzo. Da allora ho avuto a che fare con numerosi editori, agenti e neo-mecenati che mi hanno proposto di tagliare di qua, modificare di là, riscrivere e rielaborare per rendere la mia storia più pubblicabile, vendibile o attrattiva. La cosa però non...2019-02-0544 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10#NFN - La prima NAZI FREE NIGHT con RAUL CARUSO e Angelo Bongio➤ NAZI FREE NIGHT: Un viaggio attraverso le canzoni e la musica degli artisti dichiaratamente anti nazi. Sebastian ed Elisa insieme al professore universitario Raul Caruso.- Laura Nyro, Save the Country - Paul Simon, the Boy in the Bubble- Alma Megretta, Black Athena - Lou Reed, Halloween Parade- The Clash, Clampdown- Bob Dylan, License to Kill- Cpt. Beefheart, Dachau Blues- PGR, Montesole- Ramones, Bonzo goes to Bitburg- Dead Kennedys, Nazi Punks Fuck Off- Donald Fagen, I.G.Y.➤ L'ul...2019-01-2524 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Un viaggio spaziotemporale per conoscere più a fondo la musica con GIANCARLO ONORATOChe cos’è la canzone? Che legami esistono tra canzone poesia letteratura e cinema? Quante forme di canzone esistono? Come influisce sulle nostre emozioni? Qual’è il ruolo nella società di ieri e in quella di oggi? Come possiamo comprendere e penetrare la più diffusa e ambigua forma espressiva di massa e coglierne il valore come forma d’arte distinguendola dalla canzone di consumo?Quattro incontri/lezione suonati dal vivo, che uniscono parola e musica. Quattro viaggi alla scoperta di altrettanti paesaggi geografico-culturali, (Francia, Inghilterra, Stati Uniti, Italia)ripercorsi e riesaminati dagli anni sessanta ai giorni...2019-01-2225 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Di Duluth, di fumetti, di nerd ed editoria con Matteo ContinCos'è o meglio chi è DULUTH?➤ Un podcast per raccontare una passione, un podcast per presentare un amico e le sue conferenze, un podcast per presentare un altro podcast (sempre di NeverWas Radio, stavolta in collaborazione con il Circolo Gagarin)."Mi chiamo Matteo Contin e leggo i fumetti.Ne scrivo per Fumettologica e CriticaLetteraria.Insieme a Simone Grillo e Giorgia Cattorini curo gli incontri a tema fumettistico del Circolo Gagarin di Busto Arsizio.Questo è un diario di letture, incontri, cose."+ info = https://duluthcomics.wordpress.com/➤ Questo è quello che sappiamo, per tutto il...2018-12-2143 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Criterion, filosofia ed editoria con Mattia PozziCriterion è la neonata casa editrice milanese dedicata alla filosofia, alla letteratura e alla poesia dell'Est Europa. Ce la racconta questa sera il suo creatore Mattia Pozzi.➤ Dal sito - www.criterioneditrice.com"è una dichiarazione di poetica.è la scelta dell'impossibile di una comunità o di una comunità impossibile.è il setaccio, il krinein, la crisi, la critica. Mai la norma, forse il criterio.è la sofistica, senza la retorica.è l'eterogeneità delle ragioni e la pluralità delle voci.Non è un'antitetica, ma neppure una dialettica, con la sintesi in fondo o al fondo.Piuttosto un poliprospetti...2018-12-1244 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10FILOSOFARTI - Annuale appuntamento con Filosofarti e Carlo MontiL'appuntamento annuale con Carlo Monti di Filosofarti!Quale sarà l'argomento di quest'anno?Chi saranno gli ospiti più succosi......e le location??➤ Filosofarti è un festival di filosofia che si svolge in provincia di Varese. La sfida del festival è quella di permettere a tutti, dal bambino all’adulto, dall’esperto al semplice curioso, di confrontarsi con la riflessione filosofica e di farlo attraverso modalità interattive e innovative senza snaturare la complessità della teoresi.➤ L'ultima risposta è un programma realizzato e condotto da Sebastian Paolo Righi ed Elisa Begni.Vi aspetta tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 22.00 su Ne2018-12-0641 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10SACRO MONTE DI VARESE - Di porte colossali, cripte romaniche e Tesori del Sacro Monte con ArcheologisticsElisa e Sebastian de L'ultima Risposta intervistano Marina Albeni, archeologa e membra di Archeologistics!Un crowdfunding per far ancor più bello il Sacro Monte ➤ La parrocchia di Santa Maria del Monte ha avviato un crowdfunding aperto a tutti per raccogliere fondi da destinare al progetto di restauro della della Cripta di epoca romanica del Santuario e del modello in gesso della porta del Duomo custodito alla casa-museo Lodovico Pogliaghi.➤ Tutti possono dare una mano per sostenere i due progetti di restauro che sono stati illustrati la scorsa settimana. La parrocchia ha scelto la piattaforma web P...2018-11-2841 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Intervista POIS, Il podcast sull'Innovazione Sociale!L'ultima Risposta intervista POIS!➤ Dare una voce a chi s’impegna, giorno dopo giorno, per trasformare il presente ecostruire un nuovo futuro: è a partire da questa esigenza che nasce POIS, ilpodcast sull’innovazione sociale .L’idea è di Viola Petrella e Carlo Ferretti , due giovani progettisti e ricercatori nelmondo dell’innovazione sociale . Un mondo che fa fatica a raccontarsi all’esterno,nonostante l’impegno quotidiano per il bene comune. Il rischio, per gli operatori, è direstare un insieme di “puntini” isolati sparsi sul territorio italiano, invece di aprirsiallo scambio di risorse e...2018-11-1428 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Di giornali, di digitale e di FESTIVAL GLOCAL con Adelia Brigo di VareseNews!➤ Quattro giorni, 60 incontri con 150 speaker. In programma a Varese dall’8 all’11 novembre, la settima edizione del Festival del giornalismo digitale quest’anno dedica una sezione al giornalismo musicale e al mondo discografico!➤ Ce ne parla in Adelia Brigo di VareseNews![leggi qui l'articolo completo: https://goo.gl/pSi7KN ]➤ L'ultima risposta è un programma realizzato e condotto da Sebastian Paolo Righi ed Elisa Begni.Vi aspetta tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 22.00 su NeverWas Radio.2018-10-3055 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Di Libri, Notti, Laghi e Misteri con lo scrittore Jacopo CazzanigaEditoria, provincia e La notte, quella che vince sempre!Elisa e Sebastian intervistano JACOPO CAZZANIGA, scrittore di "La Notte Vince Sempre".La Notte Vince Sempre, pubblicato da Macchione Editore, è il suo libro d'esordio: una costellazione di racconti ambientata tra il parco del Ticino e il lago Maggiore, nei boschi e nelle nebbie che aleggiano attorno alla provincia di Varese, tra episodi paranormali e angosce diffuse nell'attesa finale di un'eclissi di sole.Nel 2018 il Premio Chiara gli ha assegnato una menzione speciale nella categoria inediti "per il sapiente uso di una struttura narrativa circolare, efficace nel r...2018-10-2945 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x10Di birra, birrai, birrifici e Varese Beer Fest➤ Stagione 4 puntata 1Elisa e Sebastian parlano di BIRRA.⇨ Con Jacopo parliamo del MICRO-BIRRIFICIO ORSO VERDE, di come ha iniziato a lavorarci e di come nasce la sua passione per la birra (bevuta e prodotta)SITO: https://www.birraorsoverde.com/⇨ Con Jacopo e Pietro parliamo della versione autunnale del VARESE BEER FEST:- Otto birrifici artigianali di altissimo livello;- Uno speciale stand dedicato a lambic, gose, sidri;- Una cucina con menù rinnovato, a tema stagionale e dedicato ai piatti autunnali tipici del territorio. EVENTO: https://www.facebook.com/events/498100350601199/2018-10-1941 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x27 - L'UR - ANDREA CASTELLANZA presenta BISTORYPer il gran finale della terza stagione de L'ultima Risposta è venuto a trovarci Andrea Castellanza, abbiamo parlato di storytelling, segreti e storia per presentare BISTORY il podcast di NeverWas Radio che vi terrà compagnia per tutta l'estate!➤ BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a...2018-06-2340 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x26 - L'UR - RAUL CARUSO presenta "Chiamata alle armi"Perchè le spese militari limitano lo sviluppo e la democrazia di un paese?Ce lo spiega Raul Caruso, docente della Cattolica ed esperto di Economia della Pace!Abbiamo fatto due chiacchere su "Chiamata alle armi" il suo ultimo libro uscito a maggio per Egea.➤ Il riarmo a livello mondiale non sembra arrestarsi. Secondo gli ultimi dati del Sipri la spesa militare mondiale nel 2017 è stata pari a 1.739 miliardi di dollari, dato in crescita rispetto al 2016. La maggioranza dei Paesi sta aumentando i propri arsenali e la produzione della 'Pace' sembra divenire sempre più difficile.[Continua a legge...2018-06-1259 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x25 - L'UR - TACALASPINA con Angelo Fiombo di ICareTACALASPINA, STREET MUSIC FESTIVAL ➤ 9 GIUGNO 2018 per le vie, i cortili e i parchi di BESOZZO! Le vie del paese ospitano una serata di eventi per tutta la famiglia: stand gastronomici, bancarelle d'artigianato, concerti live, spettacoli di artisti itineranti, buskers, giocolieri, aree gioco per i più piccoli e tante altre sorprese! ➤ GLI ARTISTI: ZAP SHOW from Berlino, Crazy Pony, Dirty Dixie Jazz Band, Bluedust, Folkheads, Electro Combo Jam (con Luca Pedroni e Massi Gusmini), MANOUCHERIE, Jentu Te Pizzica, Colletivo Fujenti, Paolo Sgallini, Wild Meg & The Mellow Cats, One Horse Band, BECKSMAN, The Raw Boys, StoneFire, Fra M...2018-06-0447 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x24 - L'UR - MICHELA PREST fisica delle particelle⋆ La fisica è poesia senza confini: racconta la natura e la sua storia, e facendolo, ci parla del nostro passato e disegna il nostro futuro ⋆➤ Michela Prest è fisico sperimentale delle particelle e si occupa dello sviluppo di rivelatori innovativi nell’ambito della fisica delle alte energie, dello spazio e della fisica medica. Professore associato presso il Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia dell’Università degli Studi dell’Insubria, è delegato del Rettore per l’Orientamento, membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.➤ È stata responsabile dello strumento principale del satellite...2018-05-2433 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x23 - L'UR - E se un alieno fossi io? Filosofeggiando con Melania BorgoE se un alieno fossi io?Un cammino antropologico e filosofico, una ricerca che si propone di ripercorrere le tappe salienti della dialettica del riconoscimento che si snoda intorno alla domanda edipica. Il tema dello specchio e della maschera: da Narciso a Medusa, passando per Alice, alla ricerca di nuove risposte al più enigmatico dei quesiti.Questo l'argomento trattato da Melania Borgo nell'ultima conferenza per la mostra ALIENI a Villa Mirabello (Varese)!♫ In #playlist:。 Cosmo - Le voci。 Gary Jules - Mad world。 David Bowie - Ziggy Stardust。 Verdena - Contro la ragione2018-05-0855 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x22 - L'UR - NÉ SFRUTTATI, NÉ BAMBOCCIONI presentazione libro di Francesco Cancellato"Né sfruttati, né bamboccioni. Risolvere la questione generazionale per salvare l’Italia" è l'ultimo libro di Francesco Cancellato, direttore de Linkiesta.it. Ne abbiamo parlato con l'autore e con Angelo Bongio, autore di questa ottima recensione ⬇⬇⬇http://www.ottimistierazionali.it/ne-sfruttati-ne-bamboccioni-la-questione-generazionale-secondo-cancellato/♫ in #playlist:。 Placebo - Nancy boy。 Pearl jam - Mind your madness。 The Offspring - The Kids Aren't Alright。 Arcade fire - We used to wait。 Weezer - LA Girls。 Beck - Blue Moon➤ L'ultima risposta è un programma realizzato e condotto da Sebastian Paolo Righi ed Elisa Begni.Vi aspetta tutti...2018-04-2358 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x21 - L'UR - Con l'associazione KARIBUJUA➤ Sei in cerca di un'esperienza che ti cambi la vita? Vuoi dedicare del tempo agli altri?Ne abbiamo parlato con Sofia, Elisa e Giulia, volontarie dell'associazione Karibujua, di come partire per progetti brevi di volontariato in Africa.♫ In #Playlist:。 David Bowie - Joe the Lion。 Zen Circus - Il fuoco in una stanza。 Belize - Pianosequenza。 Balkan Beat Box - Dancing with the moon➤ L'ultima risposta è un programma realizzato e condotto da Sebastian Paolo Righi ed Elisa Begni.Vi aspetta tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 22.00 su NeverWas Radio.2018-04-0440 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x20 - L'UR - CORTISONICI 2018Dal 3 al 7 aprile torna Cortisonici Varese, il festival internazionale del cortometraggio della città giardino!#cortisonici2018 sarà > ➤ Concorso internazionale Cortometraggi ➤ Focus Cantando dietro i paradenti ➤ Cortisonici Ragazzi Tutta un'altra storia ➤ Inferno ➤ Concerti, aperitivi, cinequiz♫ In playlist giuste giuste:Bud Spencer Blues Explosion - E tu?Doppie Viti - Bruce LeeEnnio Morricone - Il buono, il brutto e il cattivoFilippo dall'inferno - Signorina dall'infernoEndrigo - Il ritorno dello J**iLe capre a sonagli - Gallo da combattimentoStokka & MadBuddy - Microfoni e Guantoni...2018-04-0351 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x19 - L'UR - Il progetto REMIDAll Progetto ReMida Varese "vuole essere il veicolo per instillare un nuovo modo di vivere l’ecologia e di costruire il cambiamento valorizzando i materiali di scarto, i prodotti non perfetti e gli oggetti senza valore, in una nuova logica di rispetto dell’oggetto, dell’ambiente, delle risorse e dell’uomo."Ne abbiamo parlato con Marco Quilici a L'ultima risposta!In #playlist:Diodato - Mi si scioglie la boccaMascara - Falsa età dell'oroIo, Carlo - L'EgoSick Tamburo - Meno male che ci sei tuOrfeo - Le costruzio...2018-03-2348 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x18 - L'UR - hoppípolla | cultura indipendente per corrispondenzaAvete visto il nostro UNBOXING?Sebastian ed Elisa tornano con L'ultima risposta per raccontarvi di Hoppípolla - Cultura indipendente per corrispondenza al telefono con Francesco Rellini!LEGGI L'ARTICOLO -> http://www.neverwasradio.it/musica/hoppipolla-scatola-piena-dispirazione/➤ L'ultima risposta è un programma realizzato e condotto da Sebastian Paolo Righi ed Elisa Begni.Vi aspetta tutti i mercoledì dalle 21.00 alle 22.00 su NeverWas Radio.2018-03-1518 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x17 - L'UR - V XX Zweetz e Alan AlpenfeltAll'intersezione tra teatro, sonorizzazione e radio c'è V XX Zweetz, la compagnia svizzera che il 23 marzo andrà in scena al LAC Lugano Arte e Cultura con Il processo per l'ombra dell'asino | LuganoInScena, rivisitazione "in cuffia" e con tecnica binaurale del testo apocalittico di Dürrenmatt. Ne abbiamo parlato #ONAIR con Alan Alpenfelt!in #Playlist:♫ Sick Tamburo - L'uomo magro。 Queens of the Stone Age - Little Sister。 Giovanni Succi - Remo。 I'm not a blonde - Brothers。 Radiohead - Burn the witch。 Vanarin - You know what's coming。 Crystal Castle - Celestica...2018-03-0950 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x16 - L'UR - YES, NO al Mobile Film FestivalUn cortometraggio varesino a Parigi per il Mobile Film Festival? E' "Yes,No" della Compagnia Teatrale Girodivite!Un corto di un minuto, girato solo con uno smartphone, per parlare di violenza sulle donne. Ecco l'ultimo lavoro della Compagnia Teatrale Girodivite in lizza per il Mobile Film Festival di Parigi! Ne abbiamo parlato con la nostra Lia Locatelli e Matteo Tibiletti, attore, autore, regista teatrale, insegnante di recitazione.♫ In #playlist:。 Eva - Il giocatore。 Motta - Del tempo che passa la felicità。 Max Gazzè - Ti sembra normale。 Le fleur du maladive - La fine dello s...2018-02-2840 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x15 - L'UR - RE-SIGN città di oggi, miniere di domaniRe-sign:città di oggi, miniere di domani, è una piattaforma dedicata a edilizia e design per il recupero di materiali che ancora troppi chiamano rifiuti.➤ Da Design a REsign. Perché è rimasto poco da progettare (to DESIGN, dal latino designare, porre dei segni) ma molto da risignificare (to RE-sign) . Questo slogan non implica la rinuncia (to resign in inglese) a immaginare il nuovo ma ambisce a riformularne il percorso creativo e la filiera nel design e in edilizia.➤ L’obiettivo principale del progetto è la creazione di una piattaforma che a vari livelli permetta l’incontro di domanda e offerta. L’in...2018-02-1612 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x14 - L'UR - ALIENI, ANFIBI E MIGRAZIONIE con Alessio MartinoliA L'ultima risposta torniamo nella natura con Alessio Martinoli dell'Università degli studi dell'Insubria e referente scientifico del Progetto Anfibi Sesto Calende!➤ Uno studio anglosassone che ha analizzato 12 anni di dati di attività di salvataggio rospi ad opera di volontari nei pressi di attraversamenti critici lungo arterie stradali ha dimostrato un effetto significativo delle notti di luna crescente sul passaggio dei rospi verso i siti riproduttivi. Sebbene inverni miti favoriscano l’uscita precoce dei rospi dai loro ricoveri invernali, non sembra che le temperature nel periodo antecedente la stagione riproduttiva influenzino la tempistica del picco degli attraversamenti della stagione.A...2018-02-121h 02L\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x13 - L'UR - DISCOUNT OR DIE con Valeria Disagio➤ Fare la spesa al discount è un’arte. Scegliere tra le infinite sottomarche (sconosciute o fieramente imitative che siano) è insidioso come scrivere una poesia: o è una schifezza o è qualcosa di sublime. Non ci sono vie di mezzo.Valeria è nata Varese nel 1982, esordisce nel 2005 con il romanzo Casseur e partecipa a diverse raccolte di racconti. Vive nei boschi. Ha tre gatti. Lavora coll’internet. È fondatrice e curatrice del blog Discount Or Die!Ascolta la sua storia!➤ In #Playlist:。Iron Maiden - Aces High。Le luci della centrale elettrica - La gigantesca scritta COOP。Carl Brave & Franco...2018-02-0659 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x12 - L'UR - Con Andrea Colaianni di Unconventional Hub➤ Quanto coraggio è necessario per fare impresa? Ce lo racconta Andrea Colaianni, che ha lasciato un lavoro dipendente per aprire Unconventional Hub e dedicarsi alla consulenza aziendale.➤ In #Playlist:。Rebus - La notte urla。Placebo - Protege moi。Den Gallo - Umanità。The Killers - All these things that i've done。Vintage Violence - Senza paura delle rovine。Bluvertigo - Sono = Sono。Elle de Mon - Zen song。Daniele Silvestri - Salirò ➤ L'ultima risposta è un programma realizzato e condotto da Sebastian Paolo Righi ed Elisa Begni.Vi aspetta tutti i mercoledì dalle 21...2018-02-0655 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x11 - L'UR - Giornata della memoriaTorna #ONAIR L'ultima risposta oggi con tante storie da raccontare per prepararci alla giornata della memoria 2018.Ospite in studio Elena Brusa Pasqué che ci racconterà la storia di suo padre Sergio Brusa Pasqué e dei suoi diari. Con noi Mauro Campiotti regista del progetto "Il Marrone" sulla figura di Calogero Marrone e tratto dall’opera di Alberto Guarneri Cirami, che diventerà un film (sito: www.ilmarrone.it )➤ IN #PLAYLIST:Ufficio Sinistri - Nella pancia del giganteAnthony Hamilton - FreedomMassive Attack - TeardropGary Jules - Mad WorldMinistri - Tempi bu...2018-01-181h 05L\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x10 - L'UR - Chiara Cajelli e i suoi Bocconcini CaniniRendere il momento della pappa un gesto creativo. Come? Ne abbiamo parlato con Chiara Cajelli, ideatrice di Bocconcini Canini, il food blog pensato apposta per gli amici a quattro zampe (e i loro padroni).➤ Ricette naturali, semplici, sane ed irresistibili da fare in casa per il tuo cane. Bocconcini Canini con lui e con te in ogni momento della giornata!➤ Corn Dog, Can-doro e Biscotti Can di Zenzero. Sono solo alcune delle bellissime ricette proposte da Bocconcini Canini. Vuoi scoprirne altre, ascolta il nostro #podcast? In #playlist tante canzoni riguardanti l'argomento (in ordine sparso):2018-01-1151 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x08 - L'UR - MI VALE, il progetto contro gli stereotipi con Michele PrandoSi può indossare un'idea? Con MiVale sì!#ONAIR con Michela Prando per scoprire questa linea di abbigliamento e accessori per educare alle differenze e promuovere pari opportunità per tutte e tutti.2017-12-0955 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x07 - L'UR - Intervista al presidente e al direttore del Parco Campo dei FioriA un mese di distanza dall'incendio che ha colpito il nostro Parco Campo dei Fiori, incontriamo chi si sta occupando della rinascita.Ospiti de L'ultima risposta Giancarlo Bernasconi e Giuseppe Barra ci raccontano la mobilitazione spontanea e senza pari della popolazione.Il Parco regionale Campo dei Fiori domina la zona collinare varesina e la pianura padana; è delimitato a nord ovest dalla Valcuvia, ad est dalla Valganna ed a sud dalla città di Varese. Comprende due importanti massicci, il Campo dei Fiori e la Martica, separati dalla Valle della Rasa, dove nasce il fiume Olona. La particolare co...2017-12-0857 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x06 - L'UR - Intervista a TUTTA UN'ALTRA STORIA e Legalità sul palcoIntervista agli amici Anna Manicone e Massimiliano Potenzoni per parlare del progetto "Tutta un'altra storia" e "Legalità sul palco"!per info:-> Tutta un’altra storia: un progetto per sensibilizzare Varese sul tema delle vittime di reati di stampo mafioso e della criminalità organizzata.Fb: www.facebook.com/TuasVareseper l'evento: Sabato 25 novembre 2017 si terrà "Legalità sul Palco - Tavola Rotonda Atto I. Percorsi di educazione alla legalità tra scuola e musica", un incontro pomeridiano aperto a tutti che vedrà confrontarsi sul tema musicisti, rappresentanti delle istituzioni, educatori e pedagogisti. La giornata si conclude...2017-11-2555 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103X05 - L'UR - Festival GLOCAL 2017 & TEDxVareseSalon ne parliamo con David MammanoTre giorni di festival sul giornalismo digitale locale coordinate dagli amici di VareseNews e, grande sorpresa, domenica 19 novembre arriva a Villa Panza TEDxVareseSalon l'evento che ispira tutto il mondo portando le idee che vale la pena diffondere... Argomento di questo evento Cosa muove la bellezza?Ne abbiamo parlato con uno degli organizzatori: David Mammano!per tutte le info e il programma:Glocal: www.facebook.com/FestivalGlocalTEDx: www.facebook.com/TEDxVareseL'ultima risposta è un programma realizzato e condotto da Sebastian Paolo Righi ed Elisa Begni.Vi aspetta tutti i mercoledì dalle 21.00 al...2017-11-1610 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x04 - L'UR - Intervista agli amici di OFFICINA CASONA & PARALLELOParole chiave: Integrazione, artigianato ma anche design e prospettive lavorative. Sono tornati a trovarci gli amici di Officina Casona, che nel frattempo sono diventati cooperativa sociale e hanno dato vita al progetto Parallelo.FB: Officina Casona ->www.facebook.com/officinacasonaFB: Parallelo ->www.facebook.com/parallelolab[Una linea di oggetti belli, utili e prodotti insieme a richiedenti asilo e rifugiati, con l'aiuto di giovani artigiani locali.]In #Playlist:Iosonouncane - StormiMeg - Parentesi (Big Fish remix)Apaks - Non voglio ballare 2.0 (The Zen Circus...2017-11-1350 minL\'ultima Risposta 10x10L'ultima Risposta 10x103x03 - L'UR - Intervista agli amici di SUB STRATODopo un'incredibile avventura durata 6 mesi, i nostri amici di SUB STRATO tornano a trovarci per tirare le fila insieme. Con loro quel vulcano di idee di Ileana Moretti!Per conoscere i retroscena e per svelare il futuro di questo progetto ascoltate il podcast fino alla fine!Per tutte le info:www.facebook.com/sbstrt/In #PLAYLIST:Barack - VictoryOrfeo - Un eroe come voiBrenneke - Le cose LucentiVintage Violence - MetereopatiaCarl Brave X Franco 126 - Solo guaie tante altre......2017-11-0656 min