podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
NWFactory E Circolo Gagarin
Shows
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
LINGUA COMUNE 2024 - Intervista ai DADA SUTRA
Dada Sutra è il progetto solista di Caterina Dolci, bassista milanese delle Bambole di Pezza. Una commistione di suoni indefinibili e stratificati che spaziano dal post-punk al kraut-rock passando per influenze mediorientali, minimalismo all’americana, collage art. L’insieme restituisce un sound distopico e atipico,Lingua Comune è un piccolo festival ospitato dal Circolo Gagarin, che si tiene dal 10 al 12 maggio. Vuole essere condivisione, condensazione e catarsi a conclusione della programmazione ordinaria del Circolo in una tre giorni ibrida, sudata, ballata ed eclettica, ma soprattutto da vivere insieme. Un vaso rotto dal quale strabordano idee e valori ancestrali che allo stesso...
2024-05-13
08 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
LINGUA COMUNE 2024 - Intervista ai IMMORTAL ONION
Gli Immortal Onion sono un trio che si è fatto spazio nella sorprendente scena jazz polacca a colpi di synth, ritmi serrati, cambi repentini di tempo e spiazzanti combinazioni di jazz ed elettronica. Dopo due album sotto U Know Me Records, si è aggiunto a loro il sassofonista Michał Jan, con il quale hanno composto l’ultimo album “Screens”. Lingua Comune segnerà il loro debutto in Italia dopo innumerevoli concerti in giro con l’EuropaLingua Comune è un piccolo festival ospitato dal Circolo Gagarin, che si tiene dal 10 al 12 maggio. Vuole essere condivisione, condensazione e catarsi a conclusione della programmazione ordinaria del...
2024-05-13
07 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
LINGUA COMUNE 2024 - Intervista ai NUR
I NUR sono un duo, vengono da Brescia e trovano il loro sound nell’incontro tra i sintetizzatori del pianista e producer Andrea Ragnoli e la vena ritmica e percussiva del batterista Giacomo Albertelli. Anche loro hanno un background sulla frontiera tra jazz ed elettronica, una fusione di suoni che esplora le possibilità timbriche e ritmiche offerte dagli strumenti elettronici, unite a espressioni più tribali e propulsive.Lingua Comune è un piccolo festival ospitato dal Circolo Gagarin, che si tiene dal 10 al 12 maggio. Vuole essere condivisione, condensazione e catarsi a conclusione della programmazione ordinaria del Circolo in una tre giorn...
2024-05-13
11 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
LINGUA COMUNE 2024 - Intervista ai PETER KERNEL
I Peter Kernel sono un duo di base in Svizzera costituito dalla cantante canadese Barbara Lehnhoff e dal chitarrista ticinese Aris Bassetti, con all'attivo più di 800 concerti in giro per l'Europa. Si definisco con un misto di art-pop-punk-rock, dal sound minimale, diretto e cinematografico.Lingua Comune è un piccolo festival ospitato dal Circolo Gagarin, che si tiene dal 10 al 12 maggio. Vuole essere condivisione, condensazione e catarsi a conclusione della programmazione ordinaria del Circolo in una tre giorni ibrida, sudata, ballata ed eclettica, ma soprattutto da vivere insieme. Un vaso rotto dal quale strabordano idee e valori ancestrali che allo st...
2024-05-11
11 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
LINGUA COMUNE 2024 - Intervista ai ROCKET CAIRO
I Rocket Cairo portano un mix di chitarre surf, influenze anatoliche e miraggi di medioriente, pronto a trasportarci tra le sabbie del Sahara a cavallo di dune rampanti. Gli RC sono Andrea, Saturnalia e Beck, di Milano, uniti dalla passione per le scale frige e le culture perdute.Lingua Comune è un piccolo festival ospitato dal Circolo Gagarin, che si tiene dal 10 al 12 maggio. Vuole essere condivisione, condensazione e catarsi a conclusione della programmazione ordinaria del Circolo in una tre giorni ibrida, sudata, ballata ed eclettica, ma soprattutto da vivere insieme. Un vaso rotto dal quale strabordano idee e v...
2024-05-11
08 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
"Quando i dati discriminano": Book Talk con Donata Columbro
Al giorno d'oggi si usa spesso l'espressione "lo dicono i dati", con l'obiettivo di portare autorevolezza e dare fondamento alle proprie tesi, ma siamo sicuri che questi dati siano sempre così neutri?I dati, percepiti come neutrali ed oggettivi, possono essere invece onte di discriminazione quando mettono in condizioni di scegliere cosa inclòudere e cosa ecludere mantenendo le strutture di potere attuali, fonti di oppresione e ingiustizia sociale.Chi decide quali e quanti dati raccogliere e quali e quanti ignorare?Esistono realmente dati grezzi?Ne parliamo con Donata Columbro, giornalice divulgatrice e scrittrice con la pa...
2024-04-15
17 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Hubble: Esposizione in saletta con Margherita Caspani
Il lavoro dell'illustratore consiste nel dialogare attraverso un linguaggio fatto di immagini, nel tradurre concetti e parole in linee, forme e colori.Margherita Caspani è un'illustratrice milanese di ventiquattro anni, laureata in Illustrazione e Animazione allo IED di Milano nel 2021. I suoi progetti hanno ottenuto riconoscimenti internazionali e includono collaborazioni con L'espresso, Feltrinelli, Internazionale e piccolo teatro. Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto di risposte alle nostre ancestrali domande. Gli alieni che incontreremo, non sono poi t...
2024-04-08
17 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Fiocchetto Lilla: Talk su disturbi dell'alimentazione e della nutrizione
In occasione della giornata nazionale dei disturbi alimentari circolo Gagarin ha ospitato un incontro con tre professionisti del settore, per un approfondimento su questa complessa tematica.Simone Sametti - biologo nutrizionistaElisa Briccola - psicologa e psicoterapeuta dell' età evolutivaTatiana Baroni - Psicologa, psicoterapeuta in formazione, orientamento psicosomatico ecobiopsicologico.Con la partecipazione di Voltolini Laura in rappresentanza di Food and Mind , ente privato che tratta i disturbi dell alimentazione e della nutrizione.Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società uman...
2024-03-25
17 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Tereskova: Cittadine si diventa!
Il 10 marzo 1946 le donne italiane si presentano per la prima volta alle urne.Il diritto di voto che esercitano in queste elezioni non è una grazia concessa, né un onere di poco conto: è il culmine di un percorso di rivendicazione della propria piena cittadinanza.Il documentario di Linda Tugnoli illustra i passaggi decisivi di questa lotta tra Ottocento e Novecento, gettando luce su protagoniste della storia italiana troppo spesso dimenticate: suffragette, partigiane, legislatrici, cittadine.Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoper...
2024-03-18
19 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Hubble - Esposizione in Saletta con Gabriel Gasparri
Gabriele Gasparri è un giovanissimo artista, classe 2006.Frequenta il liceo artistico di Busto Arsizio, non ha intenzione di smettere con la pittura e la sua tecnica spiega il perchè: il suo sogno è infatti di proseguire con l'arte, concepita come mezzo della percezione e come condotto della sensazione.Corpi espressionisti elementi surrealisti e atmosfere metafisiche sono gli elementi che compongono i suoi quadrii, come se le pagine di un libro di storia dell'arte si fossero incollate fra loro.
2024-02-12
13 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Scenari mediorientali
Un incontro per conoscere il conflitto che da settantacinque anni sta insanguinando il Medio Oriente, i cui risvolti non sono poi così lontani dalla nostra società.Ne parliamo con Michele Spreafico, cantautore e formatore impegnato con EAPPI - Progetto di accomopagnamento ecumenico in Israele e Palestina- e Riccardo Paredi, Dottore in lingua e Letteratura Araba.Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto di risposte alle nostre ancestrali domande. Gli alieni che incontreremo, non sono poi tanto...
2023-12-18
20 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Ecologia digitale con Giuseppe Palazzo e Matteo Spini
Il digitale, che ad uno sguardo superficiale può apparire come immateriale, in realtà si avvale di una densa infrastruttura, che rappresenta un costo per l'ambiente ogni volta le utilizziamo; più in generale il dominio delle Big Tech minaccia non solo l'ambiente, ma anche diritti dei lavoratori, la nostra privacy e la trasparenza di mercato ed elezioni.Ne parliamo con Matteo Spini e Giuseppe Palazzo, autori del libro "Economia Digitale".Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto...
2023-12-11
20 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
40 anni di Ezln: Talk con Andrea Cegna
Il primo gennaio del 1994 segna l'inizio della rivoluzione zapatista nel sud-est del messico: la storia del movimento però inizia circa 10 anni prima il 17 novembre del 1983: a 40 anni dalla sua fondazione e a 30 dall'inizio della rivolta indifena facciamo il punto della situazione con Andrea Cegna, giornalista ed attivista di 20 zln.Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto di risposte alle nostre ancestrali domande. Gli alieni che incontreremo, non sono poi tanto “stranieri”: e le loro storie, certe sconosciute, altre ta...
2023-12-04
17 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Helambu: come una scuola cambiò tutto
Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto di risposte alle nostre ancestrali domande. Gli alieni che incontreremo, non sono poi tanto “stranieri”: e le loro storie, certe sconosciute, altre tanto familiari, scopriremo che in realtà ci riguardano molto da vicino.Creato dalla no-profit tseringfound, Helambu è un film di Wes Overvold ed Erika Share che racconta la storia della popolazione Hylomo, nel nord del Nepal e gli sforzi di una scuola locale, Melamchi Ghyang, di evitare sfruttame...
2023-11-27
17 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Sole: Dare la parola, un discorso sulla libertà
Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto di risposte alle nostre ancestrali domande. Gli alieni che incontreremo, non sono poi tanto “stranieri”: e le loro storie, certe sconosciute, altre tanto familiari, scopriremo che in realtà ci riguardano molto da vicino."Dare la parola, un discorso sulla Libertà""Dare la parola" è un monologo che ha l'obiettivo di richiamare la presa di coscienza e responsabilità rispetto al proprio tempo, rimarcando quanto sia indispensabile prendere parola, per farne un potente...
2023-11-20
22 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Hubble: Scusate il disturbo
Hubble è la rubrica di Circolo Gagarin sul mondo dell'arte e tutto ciò che gli orbita attorno.In questo appuntamento Testi Manifesti e Militanza Grafica ci raccontano, insieme, di come grafica e fumetto possano essere dei potenti strumenti di lotta politica e sociale.Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto di risposte alle nostre ancestrali domande. Gli alieni che incontreremo, non sono poi tanto “stranieri”: e le loro storie, certe sconosciute, altre tanto familiari, scopriremo che in re...
2023-11-06
17 min
Sonde: Segnali Dal Nostro Spazio
Tereskova: Violenza Ostetrica
In questo appuntamento di Tereskova, rubrica sul femminismo organizzata dal circolo Gagarin, il collettivo femminista FemVa, in compagnia dell'avvocata Francesca Salviati apre un cerchio di confronto sul tema della violenza ostetrica e ginecologica.Spazio. Nessuna frontiera.Iniziano i viaggi delle Sonde del Circolo Gagarin. La loro missione? Esplorare l’universo della società umana, alla scoperta tanto dei suoi segreti quanto di risposte alle nostre ancestrali domande. Gli alieni che incontreremo, non sono poi tanto “stranieri”: e le loro storie, certe sconosciute, altre tanto familiari, scopriremo che in realtà ci riguardano molto da vicino.
2023-10-29
15 min
RI-GERATION - Ripensare il volontariato
Presentazione del progetto RI-GENERATION
Presentazione del progetto RI-GENERATION con Giacomo Rogora di Circolo Gagarin, Associzione 26per1 e Paolo Righi di Associazione S.M.Art - NeverWas Radio
2023-07-07
28 min
RI-GERATION - Ripensare il volontariato
RI-GENERATION - Il progetto ed i partner (tutte le interviste)
Ri-Generation è un progetto che si propone di promuovere la cultura del volontariato tra i più giovani, lavorando in sinergia con gli istituti del territorio e decine di ragazzi che hanno partecipato a delle bellissime esperienze di co progettazione all’interno della nostra rete di associazioni partner.Ri-generation, è sostenuto da Regione Lombardia con il bando Terzo Settore 2022. Questo progetto, del quale il Circolo Gagarin è Capofila, è realizzato in collaborazione con i partner di Auser Busto Arsizio, Associazione S.M.Art, Associazione Evolvere e Assieme a Francesco ODV.Le cinque associazioni partner hanno accolto diversi gruppi di ragazzi – provenienti dal Liceo...
2023-07-07
1h 50
Under The Bridges
ADDICT AMEBA Intervista @ LINGUA COMUNE FEST Circolo Gagarin
NeverWas Radio torna in esterna e lo fa in occasione di Lingua Comune Fest, il festival organizzato dal Circolo Gagarin dal 11 al 14 maggio 2023.Intervista ai ADDICT AMEBA.
2023-05-14
09 min
Under The Bridges
POLIMNIA Intervista @ LINGUA COMUNE FEST Circolo Gagarin
NeverWas Radio torna in esterna e lo fa in occasione di Lingua Comune Fest, il festival organizzato dal Circolo Gagarin dal 11 al 14 maggio 2023.Sebastian Paolo Righii intervista POLIMNIA.
2023-05-13
10 min
Under The Bridges
BIENOISE Intervista @ LINGUA COMUNE FEST Circolo Gagarin
NeverWas Radio torna in esterna e lo fa in occasione di Lingua Comune Fest, il festival organizzato dal Circolo Gagarin dal 11 al 14 maggio 2023.Nicolò Mauceri intervista BIENOISE.
2023-05-13
09 min
Under The Bridges
Too Little Time X Under The Bridges - Split Podcast
Under The Bridges e Too Little Time Podcast per una puntata speciale: uno "split podcast" in vista della serata di NeverWas Radio al Circolo Gagarin il 5 novembre 2022 con sul palco Kate Clover e Æsthetic WillSegui Too Little Time Podcast:Spotify: shorturl.at/cgNY4Instagram: https://www.instagram.com/toolittletimepodcast/?hl=itUnder The Bridges è il programma di NeverWas Radio che intervista i migliori artisti indipendenti del panorama italiano.Evento NWR: https://www.facebook.com/events/1042265883109127/?active_tab=discussion
2022-11-04
21 min
Under The Bridges
Ashti Abdo + Gianmaria Aprile - LINGUA COMUNE FEST
NeverWas Radio torna in esterna e lo fa in occasione di Lingua Comune, il festival organizzato dal Circolo Gagarin dal 13 al 15 maggio 2022.Elisa intervista 𝗔𝗦𝗛𝗧𝗜 𝗔𝗕𝗗𝗢 - traditional kurdish music e𝗚𝗜𝗔𝗡𝗠𝗔𝗥𝗜𝗔 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 - ambient guitars
2022-05-17
15 min
Under The Bridges
Lili Refrain + Marta Del Grandi - LINGUA COMUNE FEST
NeverWas Radio torna in esterna e lo fa in occasione di Lingua Comune, il festival organizzato dal Circolo Gagarin dal 13 al 15 maggio 2022.Elisa intervista 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗜 - jazz, electronic, neo-classical e𝗟𝗜𝗟𝗜 𝗥𝗘𝗙𝗥𝗔𝗜𝗡 - dark folk, experimental, ritualistic
2022-05-15
19 min
Under The Bridges
Planet Opal + Anna Bassy - LINGUA COMUNE FEST
NeverWas Radio torna in esterna e lo fa in occasione di Lingua Comune, il festival organizzato dal Circolo Gagarin dal 13 al 15 maggio 2022.Elisa intervista 𝗣𝗟𝗔𝗡𝗘𝗧 𝗢𝗣𝗔𝗟 - electro, post-punk, technoRomeo intervista 𝗔𝗡𝗡𝗔 𝗕𝗔𝗦𝗦𝗬 - new soul, r'n'b, roots, reggae
2022-05-14
13 min
Under The Bridges
UMUT ADAN Intervista
Under The Bridges intervista:UMUT ADANStreaming "Bahar": https://spoti.fi/2ClOJnnVideo "Şeytanın Aklını Çeldim": https://bit.ly/34z64VVFacebook: https://www.facebook.com/umutadanbandEvento NeverWas Radio Night Umut Adan + Garry Pitcairn @ Circolo Gagarin: https://bit.ly/34G4oK7Under The Bridges è il programma di NeverWas Radio dedicato all'indipendente italiano. Ogni settimana musica, interviste e ospiti nuovi.Dalle 22:00 su www.neverwasradio.itSeguici su:Facebook: www.facebook.com/underthebridgesNWRInstagram: www.instagram.com/underthebridges_nwrYoutube: https://goo.gl/WnzXcn
2019-11-14
15 min
Duluth, una roba di fumetti
Jacopo Starace e i mondi fantastici di INN
Che tipo di fumetto è INN? Ogni persona che lo ha letto vi dirà una cosa diversa. Per qualcuno è un solido fantasy, per altri un meta-fumetto sulla creazione, per altri il grado zero della narrazione autobiografica. Nessuno sbaglia, tutti hanno ragione. Togliendo tutto quante le strutture però, potremmo definire INN il racconto di una presa di coscienza. che Jacopo Starace racconta attraverso l'avventura, il metafumetto e l'autobiografia, il tutto con una narrazione apertamente teatrale (nel punto di vista, nelle scenografie, nella recitazione). Di tutto questo e di molto altro (tipo: il suo rapporto con il disegno digitale e con quello analogico, di e...
2019-11-06
1h 05
Duluth, una roba di fumetti
DULUTH 1x08 - Dogmadrome e il cyberpop di Lorenzo Mò
È bene chiarire sin dall'inizio che Dogmadrome di Lorenzo Mo è uno dei fumetti italiani più importante del 2019. Lo è perché è un'opera d'esordio priva di mediocrità, che punta in alto e arriva a superare il traguardo come se nulla fosse. Lo è perché è un libro superpop (nel segno cartoonesco e nel suo raccontare i giochi di ruolo), che non vuole limitarsi esclusivamente a essere un fumetto divertente ma porta con sé una riflessione intelligente e non semplicistica del rapporto tra identità reale e virtuale (un libro perfetto quindi per descrivere la generazione dei nati tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta). Per registra...
2019-10-30
46 min
Duluth, una roba di fumetti
DULUTH 1x03 - Vincenzo Filosa presenta Figlio Unico
La prima domanda è sempre quella più antipatica. A Vincenzo Filosa ho chiesto se non soffrisse del fatto che Viaggio a Tokyo (il suo primo fumetto uscito per Canicola nel 2015) fosse riconosciuto più come testo divulgativo sul gekiga che come autobiografia capace di tirare un paio di colpi dritti in pancia. Che poi è anche la parte più interessante del lavoro di Filosa: prima ancora del fatto che fa i manga ambientati in Calabria e prima ancora delle citazioni dei grandi maestri del manga, c'è il racconto frammentato di un grande e misterioso dolore. Questo è Figlio Unico (Canicola, , il fumetto che abbiamo present...
2019-01-14
1h 01
L'ultima Risposta 10x10
Di Duluth, di fumetti, di nerd ed editoria con Matteo Contin
Cos'è o meglio chi è DULUTH?➤ Un podcast per raccontare una passione, un podcast per presentare un amico e le sue conferenze, un podcast per presentare un altro podcast (sempre di NeverWas Radio, stavolta in collaborazione con il Circolo Gagarin)."Mi chiamo Matteo Contin e leggo i fumetti.Ne scrivo per Fumettologica e CriticaLetteraria.Insieme a Simone Grillo e Giorgia Cattorini curo gli incontri a tema fumettistico del Circolo Gagarin di Busto Arsizio.Questo è un diario di letture, incontri, cose."+ info = https://duluthcomics.wordpress.com/➤ Questo è quello che sappiamo, per tutto il...
2018-12-21
43 min
Duluth, una roba di fumetti
DULUTH 1x01 - Dario Panzeri presenta Perso nel bosco (Progetto Stigma - Eris Edizioni)
Prima puntata di Duluth, ospite è Dario Panzeri che ci presenta Perso nel bosco, suo ultimo lavoro a fumetti, parte integrante del Progetto Stigma (Eris Edizioni). La chiacchierata è stata registrata live il 18 ottobre 2018 da NeverWas Radio al Circolo Gagarin.
2018-11-19
41 min
L'ultima Risposta 10x10
1x12 L'ultima Risposta - Francesco Tosi e Carolina Crespi del CIRCOLO GAGARIN e ASSOCIAZIONE 26X1
Dodicesima spaziale puntata per "L'ultima Risposta" col l'intervista agli amici Cosmonauti del CIRCOLO GAGARIN (https://www.facebook.com/circologagarin/?fref=ts) Ai nostri microfoni, in ordine di ritorno sulla terra Francesco Tosi e Carolina Crespi dell'Associazione 26X1in una playlist super a tema:Beatles - Back in USSRDavid Bowie - StarmanApollo 440 - Lost in spaceBarack - AstronautProdigy - Out of spaceL'ultima Risposta è un programma di Sebastian Paolo Righi, condotto insieme ad Elisa Begni, che vi aspetta tutti i mercoledì alle 21.00 su NeverWasRadiowww.neverwasradio.it
2016-02-19
39 min