podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Nathan Quaranta - Pedagogista
Shows
Educare A Bassa Voce
41 ADHD: 5 cose da sapere - Summer Session #5
🎧 Summer Session #5 – ADHD: 5 cose che devi sapere | con Veronica Re In questo episodio offriamo una prima bussola per orientarsi nell’universo dell’ADHD: Che cos’è? Quali sono i tratti principali? Quali idee preconcette sarebbe bene abbandonare? Un contenuto chiaro e accessibile, pensato per chi non ha mai sentito parlare di ADHD o ha bisogno di una base di partenza. Per approfondire: ti invitiamo a recuperare i due episodi della prima stagione in cui abbiamo affrontato il tema in modo più approfondito insieme alla dott.ssa Monica Serati. ⸻ Contatti ospite – Veronica Re...
2025-07-21
17 min
Educare A Bassa Voce
40 Smartphone e bambini - Summer Session #4
📱 Summer Session #4 – Smartphone e bambini | con Veronica Re Ma quindi… lo smartphone ai bambini si può dare? A che età? Per quanto tempo? Per fare cosa? Domande legittime, ma che rischiano di incagliarsi nella ricerca di “istruzioni per l’uso” universali. In questo episodio proviamo a spostare lo sguardo: Non tanto se dare lo smartphone, ma come stiamo dentro alla relazione con i dispositivi. A partire dalla nostra presenza adulta, dalla competenza educativa e dalla costruzione di significati condivisi. Non esistono risposte semplici. Ma possiamo imparare a farci le domande giuste. ⸻
2025-07-14
36 min
Educare A Bassa Voce
39 Gestire le EMOZIONI - Summer Session #3
🎧 Summer Session #3 – Gestire le EMOZIONI | con Veronica Re Spoiler: non possiamo gestire le emozioni. Possiamo però imparare a riconoscerle, legittimarle e soprattutto gestire le reazioni che innescano in noi. In questo episodio parliamo proprio di questo: di come tutte le emozioni abbiano senso d’essere e vadano ascoltate, comprese, accolte. Non esistono emozioni “sbagliate”. Esistono contesti, storie, vissuti. E imparare a starci dentro è una parte fondamentale del percorso educativo. ⸻ 📌 Contatti ospite – Veronica Re: Instagram: @veronica_ree Email: re.veronica.psi@gmail.com ⸻ 🎙️ Credits Voce: Nathan Quaranta...
2025-07-07
23 min
Educare A Bassa Voce
38 AUTISMO: 5 cose che devi sapere - Summer Session #2
🎧 Summer Session #2 – Autismo: 5 cose che devi sapere | con Veronica Re In questo episodio dell’edizione estiva del podcast facciamo un passo indietro (o in avanti) per parlare in modo semplice, chiaro e accessibile di autismo. Cinque concetti fondamentali da conoscere: per chi lavora in ambito educativo, per chi vive accanto a persone autistiche, per chi vuole semplicemente capire meglio. Un’introduzione che non pretende di esaurire il tema, ma che può aprire la strada a riflessioni più approfondite. Per chi vuole saperne di più, rimandiamo agli episodi della prima stagione dedicati all’autismo con Vanessa Cerina...
2025-06-30
26 min
Educare A Bassa Voce
37 Il SENSO di Educare a Bassa Voce - Summer Session #1
🎧 Summer Session #1 – Che cosa vuol dire “Educare a Bassa Voce”? | con Veronica Re In questo primo episodio dell’edizione estiva del podcast ci fermiamo a riflettere sul titolo stesso del progetto: Educare a Bassa Voce. Un’educazione che si gioca più sul modo che sulle parole, più su come si sta nel mondo che su quello che si dice. Parliamo anche del valore – e del peso – che oggi diamo alle parole. Le parole sembrano tutto: slogan, affermazioni, post, dichiarazioni. E i fatti? Spesso finiscono in secondo piano, reinterpretati a piacimento, usati per rafforzare narrazioni già costruite.
2025-06-23
28 min
Educare A Bassa Voce
36 Ultimo Episodio Del Podcast? - SEASON FINALE con Veronica Re
🎧 Season Finale | con Veronica Re In questa puntata speciale ci prendiamo un momento per noi. Raccontiamo chi siamo, il nostro lavoro quotidiano e condividiamo qualche retroscena di Educare a Bassa Voce. Ma soprattutto vi anticipiamo cosa succederà prossimamente! Ci prendiamo anche il tempo per ricordarvi come potete sostenerci: ✨ Ingaggiandoci per fare il nostro lavoro: formazioni, consulenze, talk, eventi o appuntamenti in studio – è sempre l’opzione migliore. ✨ Sponsorizzandoci o supportandoci nella creazione di eventi dal vivo. ✨ Seguendoci e iscrivendovi a tutte le piattaforme su cui siamo presenti: Spotify, YouTube, Instagram, TikTok. Grazie pe...
2025-06-09
46 min
Educare A Bassa Voce
35 Autismo, attivismo e divulgazione con Federica Lucà (@aspergeritaliaofficial)
🎧 Episodio 35 – Attivismo e divulgazione | con Federica Lucà (@Aspergeritaliaofficial) In questo episodio affrontiamo il tema dell’autismo attraverso la lente dell’attivismo e della divulgazione online. Quali obiettivi si pongono le attiviste e i divulgatori neurodivergenti? Quali stereotipi vanno superati, quali simboli vanno riappropriati, quale spazio possono e devono avere le narrazioni in prima persona? Parliamo anche di conflitti, contraddizioni, e del rapporto – a volte di alleanza, a volte di contrapposizione – tra attivismo e mondo clinico/operativo. Una riflessione complessa e potente, in un tempo in cui la voce delle persone autistiche non può più essere ignorata.
2025-06-02
1h 03
Educare A Bassa Voce
34 La scuola che vorrei con Alessia Ballerini (EducAle)
🎧 Episodio 34 – La scuola che vorrei | con Alessia Ballerini (EducAle) In questo episodio immaginiamo una scuola diversa. Una scuola che parli di futuro, che metta al centro le persone e non solo le prestazioni. A partire dagli spazi fisici, dalla rigida scansione oraria, fino ai meccanismi di assunzione e retribuzione dei professionisti dell’educazione. Con Alessia Ballerini costruiamo una visione, una dolce utopia che per noi rappresenta un orizzonte di senso. Perché sognare una scuola nuova non è disfattismo, ma il primo passo per trasformare quella reale, superando modelli educativi obsoleti. Credits Voce: Nathan Quaranta, Alessia Ballerini...
2025-05-26
1h 11
Educare A Bassa Voce
33 Benessere nelle professioni educative con Martina Feltrin
In questo episodio parliamo di benessere nei contesti educativi e sociosanitari, con un focus particolare sul lavoro di chi si occupa di cura, educazione e relazione. Con Martina Feltrin affrontiamo tematiche cruciali come il burnout, l’importanza della supervisione (individuale e di équipe), la comunicazione tra professionisti e il divario spesso esistente tra formazione accademica e bisogni reali del lavoro sul campo. Un episodio che prova a restituire dignità e profondità a un mestiere spesso sottovalutato, ma centrale per la società. Credits Voce: Nathan Quaranta, Martina Feltrin Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopp...
2025-05-19
53 min
Educare A Bassa Voce
32 Cosa sono i DSA con Veronica Re
Episodio 32 – Cosa sono i DSA | con Veronica Re Che cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento? In questo episodio, con Veronica Re proviamo a definirli con chiarezza, soffermandoci sulle caratteristiche principali e sul ruolo che la scuola può (e dovrebbe) avere nel riconoscerli e gestirli. Un invito a promuovere un approccio informato, rispettoso e concreto, che parta dalla comprensione e arrivi all’inclusione. Approfondimenti: •Dislessia e altri DSA a scuola – Ricerca e Sviluppo Erickson •Talvolta i fiumi straripano – Fabio Cieli Credits: Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.st...
2025-05-12
52 min
Educare A Bassa Voce
31 ADHD a scuola con Monica Serati
Episodio 31 – ADHD a scuola | con Monica Serati Dopo aver introdotto le basi dell’ADHD, in questo episodio ci concentriamo sul contesto scolastico: come si manifesta l’ADHD in classe? Quali sono le difficoltà più frequenti? Quali strategie operative possono supportare bambinə e ragazzə con questo profilo? Un confronto tra sguardo clinico e approccio educativo, per costruire contesti più accessibili e funzionali. Approfondimenti: •ADHD – Guida rapida per insegnanti di Donatella Arcangeli (Erickson) Voce: Nathan Quaranta, Monica Serati Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopportazione: ManuMGN Contatti ospite: •Instagram: @psico...
2025-05-05
1h 14
Educare A Bassa Voce
30 Parliamo di ADHD con Monica Serati
Episodio 30 – Parliamo di ADHD | con Monica Serati In questo episodio affrontiamo il tema dell’ADHD nell’età evolutiva: che cos’è, come si manifesta e quale ruolo gioca l’attenzione nello sviluppo delle competenze cognitive. Una riflessione educativa e clinica per comprendere meglio i bisogni di bambinə e ragazzə con ADHD. Approfondimenti: •ADHD a scuola – Ricerca e Sviluppo Erickson •Si può fare – Diana Calabrese •Simulatore ADHD – Gianluca Daffi: https://youtu.be/BX9TeGZAlqE?s... Voce: Nathan Quaranta, Monica Serati Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopportazione: ManuMGN Contatti ospite:
2025-04-28
1h 12
Educare A Bassa Voce
29 Approcciare l'Outdoor da adulti con Davide Spagnoli
Episodio 29 – “Approcciare l’Outdoor da adulti” con Davide Spagnoli (It’s Only Adventure) Parliamo del fascino che esercitano le discipline outdoor, di cosa spinge sempre più adulti ad avvicinarsi a queste esperienze e di come farlo in modo consapevole e rispettoso del contesto e di sé. Un confronto su approcci, mindset, errori comuni (dall’ego alla sottovalutazione), sovrastima delle competenze e costruzione graduale dell’autonomia nella natura. Temi fondamentali per una reale “pedagogia dell’outdoor”. Approfondimenti: •Roberto Lorenzani – Guida Completa al Survival •Paolo Botton – Bushcraft •Juan Pablo Quinonez – Thrive •Il Bazar Atomico – Podcast Credit...
2025-04-14
55 min
Educare A Bassa Voce
28 La dolescenza degli adolescenti con Giuseppe Ciccomascolo
Episodio 28 – “La Dolescenza degli adolescenti” con Giuseppe Ciccomascolo Parliamo di adolescenti e adolescenza: un’età di passaggio spesso etichettata come “difficile”, ma che in realtà è un terreno fertile per la costruzione dell’identità. Discutiamo di regole da dare, limiti da esplorare e scelte da compiere. Riflettiamo sul nostro lavoro nelle scuole secondarie (di primo e secondo grado), sull’importanza della relazione e sull’uso consapevole dell’umorismo come strumento educativo non giudicante. Credits: •Voci: Nathan Quaranta, Giuseppe Ciccomascolo •Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio •Montaggio e sopportazione: ManuMGN Contatti Social di Educare A Bassa Voce: 📌...
2025-04-07
50 min
Educare A Bassa Voce
27 Che ANSIA! con Veronica Re
Episodio 27 – “Che ANSIA!” | con Veronica Re Parliamo dell’ansia come emozione adattiva, distinguendola dal disturbo d’ansia e dal panico. Condividiamo le nostre esperienze professionali, affrontiamo il legame ansioso che può instaurarsi tra figliə e genitori e approfondiamo le manifestazioni fisiche dell’ansia. Un confronto su possibili fattori di protezione e strategie di prevenzione, per comprendere meglio un’emozione tanto diffusa quanto fraintesa. Approfondimenti: 📚 Ansia – Joseph LeDoux 📚 Mamma ho l’ansia – Stefania Andreoli Credits: •Voci: Nathan Quaranta, Veronica Re •Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio •Montaggio e sopportazione: ManuMGN Contatti Social di Edu...
2025-03-31
1h 04
Educare A Bassa Voce
26 Come parlare di bullismo con Vanessa Cerina
Come parlare di BULLISMO con Vanessa Cerina In questo episodio parliamo di bullismo, cercando di delinearne i tratti distintivi e raccontando alcuni dei progetti che svolgiamo nelle scuole. Quali sono le strategie educative più efficaci? Come possono gli adulti diventare mediatori e prevenire situazioni problematiche? Un confronto senza allarmismi né banalizzazioni, con uno sguardo concreto su ciò che possiamo fare per costruire ambienti scolastici più sicuri e rispettosi. Approfondimenti: 📚 Maria Adele Garavaglia, Un bullo da sballo 📚 Alberto Pellai e Barbara Tamburini, La bussola delle emozioni 📚 Maggi e Ricci, Educare alla genitorialità Credits:...
2025-03-24
1h 19
Educare A Bassa Voce
25 Relazionarsi con le famiglie con Marta Pagani
Relazionarsi con le famiglie con Marta Pagani In questo episodio, insieme a Marta Pagani, esploriamo la relazione tra logopedisti e famiglie, analizzando come essa vari in base all’età del paziente e alle specifiche problematiche da affrontare. Discutiamo di strategie per costruire un’alleanza educativa efficace, gestire aspettative, superare resistenze e migliorare la comunicazione, aspetti fondamentali nel lavoro logopedico e pedagogico. Approfondimenti: •Alberto Vanolo, La città autistica •Jean Pepper, Elaine Weitzman, Parlare, un gioco a due Credits: •Voci: Nathan Quaranta, Marta Pagani •Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio •Montaggio e sopportazione...
2025-03-17
54 min
Educare A Bassa Voce
24 Disabilità e orientamento post scuola con Sabrina Vacchini
Disabilità e orientamento post scuola | con Sabrina Vacchini Con Sabrina Vacchini, tutor in una scuola professionale, affrontiamo il tema dell’orientamento al lavoro per le persone con disabilità. Parliamo di consapevolezza rispetto alla propria diagnosi e degli aspetti etici legati all’inserimento lavorativo, che può rappresentare un’occasione inclusiva e attribuire dignità alla persona, ma solo quando l’ambiente è realmente adeguato e accogliente. Con il nostro solito approccio concreto, cerchiamo di bilanciare la dimensione inclusiva con la realtà operativa del mondo del lavoro, evitando scenari utopistici e concentrandoci su soluzioni pratiche per migliorare il sistema. Credits: Vo...
2025-03-10
40 min
Educare A Bassa Voce
23 Consapevolezza e mindset in outdoor con Davide Spagnoli (It’s Only Adventure)
Consapevolezza e mindset in outdoor | con Davide Spagnoli (It’s Only Adventure) Torniamo a parlare del rapporto tra educazione e outdoor, questa volta focalizzandoci sul mindset con cui affrontare l’esperienza nella natura. Dal concetto di preparazione alla gestione delle emozioni, esploriamo il legame tra minimalismo e libertà, tra capacità e comunicazione, fino ad arrivare alla consapevolezza necessaria per vivere l’outdoor in modo autentico e sostenibile. Perché stare nella natura non è solo una questione di attrezzatura o tecnica, ma di attitudine mentale. Approfondimenti: •Pietro Trabucchi, Tecniche di resistenza interiore •Marco Aurelio, I ricordi •Martin...
2025-03-03
1h 00
Educare A Bassa Voce
22 Continuità da 0 a 6 anni con Manuela Gazzola
Continuità da 0 a 6 anni | con Manuela Gazzola In questo episodio affrontiamo il tema della continuità nella prima infanzia, analizzando i primi step del percorso educativo deə minori: dal nido alla scuola dell’infanzia, fino ai primi passi nella scuola primaria. Parliamo di come favorire il passaggio tra questi ordini scolastici attraverso il dialogo tra scuole, la rete tra professionisti, l’uso di schede di passaggio, i progetti ponte e, soprattutto, il pensiero educativo che guida queste transizioni. Perché la continuità non è solo una questione organizzativa, ma una necessità pedagogica per accompagnare bambinə e famiglie in un percorso armonico e coerente.
2025-02-24
43 min
Educare A Bassa Voce
21 Pedagogista vs Psicologa 2nd round con Veronica Re
Pedagogista vs Psicologa - 2nd Round con Veronica Re Dopo il primo match, torniamo sul ring delle professioni educative per confrontare ancora una volta il ruolo del pedagogista e quello dello psicologo. Questa volta, però, lo facciamo partendo da casi pratici—ovviamente inventati, ma verosimili—che rappresentano situazioni comuni nel nostro lavoro quotidiano. Quali sono i confini tra i due ambiti? Dove si sovrappongono? Come si può collaborare in modo efficace? Un episodio dal taglio pratico, da veri “operai” dell’educazione. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montag...
2025-02-17
1h 00
Educare A Bassa Voce
20 Integrare, Includere, Condividere con Vanessa Cerina
Integrazione, Inclusione, Condivisione | con Vanessa Cerina In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Vanessa Cerina, parliamo di inclusione: cosa significa davvero? Come è cambiato il concetto nel tempo, sia nel linguaggio che nella pratica? E, soprattutto, cosa possiamo fare concretamente per favorire ambienti scolastici realmente inclusivi? Un dialogo che affronta il tema senza retorica, con uno sguardo critico e operativo. Approfondimenti: •Vera Gheno, Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo •Alberto Vanolo, La città autistica Credits: Voce: Nathan Quaranta, Vanessa Cerina Sigla, strumentazione, assistenza tecnica...
2025-02-10
1h 04
Educare A Bassa Voce
19 Game Over - Parliamo di Videogiochi con Matteo Locatelli
Game Over! - Parliamo di videogiochi | con Matteo Locatelli In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Matteo Locatelli, esploriamo il mondo dei videogiochi: ne raccontiamo un po’ di storia e ne analizziamo le caratteristiche che li rendono un vero fenomeno di massa. Discutiamo della dipendenza da videogiochi, evidenziandone i gravi aspetti clinici, senza però dimenticare che, nella maggior parte dei casi, rappresentano un hobby assolutamente innocuo che favorisce la socialità, proprio come ogni altra forma di intrattenimento. Approfondimenti: •Emilio Cozzi – Videogame molto più di un gioco •Sio, Lorro & Nick – Power Pizza •Lorenz...
2025-02-03
1h 08
Pionieri Moderni-Adolescenza da scoprire
Ep 72: Neuorodivergenze Autismo e Adolescenza!Quattro chiacchiere con Nathan Quaranta di Educare a Bassa Voce⭐️
In questo episodio di Pionieri Moderni affrontiamo il tema delle neurodivergenze con uno sguardo nuovo e consapevole. Lo facciamo in compagnia di Nathan Quaranta, pedagogista e creatore del podcast e profilo IG “Educare a Bassa Voce”, che ci accompagna attraverso una riflessione profonda sul significato di neurodivergenza soprattutto di autismo e su come il sistema educativo possa (e debba) evolversi per rispondere ai bisogni di tutti i bambini e ragazzi. Discutiamo di strategie educative inclusive, del ruolo degli adulti nell'accompagnare le neurodivergenze con empatia e rispetto, e dell'importanza di costruire ambienti che valorizzino le differenze anziché reprimerle. Un episo...
2025-01-30
46 min
Educare A Bassa Voce
18 Professione Logopedista con Marta Pagani
Professione Logopedista | con Marta Pagani In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Marta Pagani, esploriamo il mondo della logopedia: che cos’è, a chi è rivolta e in cosa consiste. Parliamo dei percorsi terapeutici con bambini, ragazzi e persone adulte, approfondendo l’approccio professionale e le diverse aree di intervento. Concludiamo offrendo alcuni spunti utili e interessanti per approfondire: •Almanacco TUPS, a cura di Neuropeculiar •Olga Bogdashina, Le percezioni sensoriali nell’autismo e nella sindrome di Asperger (Ed. Uovo Nero) •Elena Corniglia, Libri accessibili, letture possibili (Ed. Junior) Credits: Voce: Nathan Q...
2025-01-27
47 min
Educare A Bassa Voce
17 Il rapporto con i genitori | con Veronica Re
Il rapporto con i genitori | Con Veronica Re In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Veronica Re, ci addentriamo in uno dei rapporti più importanti all’interno della rete pedagogica: la relazione fra operatori (insegnanti, specialistə, educatorə) e i genitori dei minori in carico ai servizi. Un viaggio che tocca aspetti di comunicazione, collaborazione e inevitabili momenti di “divagazione”, per raccontare l’essenza – e il fascino – di un lavoro che si nutre di fiducia e confronto costante. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Montaggio e sopportazione...
2025-01-20
52 min
Educare A Bassa Voce
16 Vita da educatrice al nido con Martina Feltrin
Vita da educatrice al nido | con Martina Feltrin In questo episodio, insieme a Martina Feltrin, ci addentriamo nel mondo dei nidi, dove l’educazione e la pedagogia si fondono per accompagnare i più piccoli nei primi passi di autonomia. Parliamo della relazione con i neogenitori, che per la prima volta si interfacciano con la società come genitori e come famiglia, tra paure, risorse e la necessità di una comunicazione funzionale e condivisa. Dalle regole alle autonomie, esploriamo l’importanza di costruire un clima sereno in cui ogni bambino possa crescere e sperimentare, e in cui le famigli...
2025-01-13
55 min
Educare A Bassa Voce
15 Vivere l'autismo con Federica Lucà di AspergerItaliaOfficial
Vivere l’autismo | con Federica Lucà (AspergerItaliaOfficial) In questo episodio, parliamo di autismo dalla prospettiva di “insider” di Federica Lucà: autrice, divulgatrice, autism coach e aspirante psicologa, che ha ricevuto la diagnosi da adulta. Dopo il doppio episodio con la dott.ssa Vanessa Cerina, in cui abbiamo analizzato l’autismo dal punto di vista clinico, educativo e scolastico, qui ci concentriamo sugli aspetti più emotivi, esperienziali e personali. Un dialogo che esplora il vissuto diretto di chi affronta ogni giorno la neurodivergenza, tra riflessioni e spunti di grande valore. Approfondimenti: •Lo spettro che non fa paura di F...
2025-01-06
1h 07
Educare A Bassa Voce
14 VITA da utente dei servizi educativi con Lorenzo Vita (Speciale di fine anno)
Vita da utente dei servizi educativi | con Lorenzo Vita In questa puntata speciale, insieme a Lorenzo Vita, mio ex alunno delle medie e del servizio di domiciliare, oggi adulto con un lavoro, riflettiamo sul suo percorso scolastico e sul rapporto con l’educativa. È l’occasione per esplorare il suo vissuto nella scuola, il passaggio al mondo del lavoro e il modo in cui ha elaborato esperienze personali in relazione al servizio educativo. Una chiacchierata che offre uno sguardo autentico e diretto su come i servizi educativi possano lasciare un’impronta importante nel tempo. Credits: Voce: Nathan...
2024-12-31
37 min
Educare A Bassa Voce
14 VITA da utente dei servizi educativi con Lorenzo Vita (Speciale di fine anno)
Vita da utente dei servizi educativi | con Lorenzo Vita In questa puntata speciale, insieme a Lorenzo Vita, mio ex alunno delle medie e del servizio di domiciliare, oggi adulto con un lavoro, riflettiamo sul suo percorso scolastico e sul rapporto con l’educativa. È l’occasione per esplorare il suo vissuto nella scuola, il passaggio al mondo del lavoro e il modo in cui ha elaborato esperienze personali in relazione al servizio educativo. Una chiacchierata che offre uno sguardo autentico e diretto su come i servizi educativi possano lasciare un’impronta importante nel tempo. Credits: Voce: Nathan...
2024-12-30
09 min
Educare A Bassa Voce
13 Tutor alla scuola professionale con Sabrina Vacchini
Cosa fa un tutor alla scuola professionale | con Sabrina Vacchini In questo episodio, insieme a Sabrina Vacchini, parliamo della scuola come “contenitore” che risulta non ugualmente adatto a tutte le persone. Approfondiamo il ruolo delle scuole professionali, dove il focus sulla pratica può realmente offrire ad alcuni studenti l’opportunità di svoltare la propria vita. Tra stage, alternanza scuola-lavoro e disabilità, riflettiamo su come queste scuole, spesso ingiustamente sottovalutate e viste come “malfamate,” siano in realtà un trampolino di lancio per quei ragazzi che faticano negli ambienti scolastici tradizionali, ma che necessitano di trovare una propria strada e di essere va...
2024-12-23
47 min
Educare A Bassa Voce
12 Vita da educatrice alla scuola dell'infanzia con Manuela Gazzola
Vita da educatrice alla scuola dell’infanzia | con Manuela Gazzola In questo episodio, insieme a Manuela Gazzola, esploriamo il ruolo dell’educatorə nella scuola dell’infanzia. Parliamo delle dinamiche relazionali con insegnanti e genitori, e del prezioso lavoro educativo con i bambini dell’età 3-5 anni. Un viaggio tra collaborazioni, piccole grandi sfide e la magia dell’accompagnare i più piccoli nella loro crescita quotidiana. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Manuela Gazzola Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Contatti Social di Educare A Bassa Voce: Instagram: @educareabassavoce TikTok: @educareabassavoce YouTube: @edu...
2024-12-16
1h 01
Educare A Bassa Voce
11 Educazione Social - Chi educa chi? Con Matteo Locatelli
Educazione Social - Chi educa chi? | con Matteo Locatelli In questo episodio, insieme a Matteo Locatelli, esploriamo la storia dei social network e il complesso rapporto che le giovani generazioni hanno sviluppato con questi strumenti. Ci interroghiamo sui rischi reali legati al loro utilizzo, ma soprattutto puntiamo i riflettori sulla responsabilità della generazione adulta. Quanto siamo davvero consapevoli e informati? E cosa possiamo fare per diventare guide credibili in un mondo digitale in costante evoluzione? Un episodio per educatori, genitori e chiunque voglia capire meglio il mondo social e il suo impatto sulle relazioni, l...
2024-12-09
1h 02
Educare A Bassa Voce
10 Educazione outdoor - Vivere la Natura con Michael Bolognini
Outdoor Education - Vivere la natura | con Michael Bolognini Primo episodio dedicato all’outdoor education con Michael Bolognini, guida professionista che accompagna adulti e bambini a vivere esperienze immersive nella natura. Insieme esploriamo come l’ambiente naturale possa (e debba!) diventare un alleato fondamentale nei processi di formazione e apprendimento. Dalla libertà e imprevedibilità della natura al confronto con l’artificialità di spazi eccessivamente controllati, come le aule scolastiche, riflettiamo su come costruire esperienze che vadano oltre le pareti e i banchi, riscoprendo il valore formativo dell’outdoor. Un episodio da ascoltare… magari passeggiando! A...
2024-12-02
1h 01
Educare A Bassa Voce
09 Regole e libertà - Educare a riconoscere i confini con Veronica Re
Regole e libertà - educare a riconoscere i confini | con Veronica Re Torna Veronica Re, la co-host preferita dai fan di Educare a Bassa Voce! In questa puntata affrontiamo il tema delle regole: come si definiscono, come si spiegano ai minori, e soprattutto… come si mantengono senza impazzire? Parliamo anche di quei momenti in cui le regole vengono infrante (sì, succede a tutti) e di come trasformare questi episodi in occasioni educative. Una chiacchierata vivace, dedicata non solo agli operatori del settore ma anche a chi si destreggia tra genitorialità e quotidianità, cercando di non perdere il sor...
2024-11-25
1h 04
Educare A Bassa Voce
08 Autismo e percorsi educativi con Vanessa Cerina - Parte 2
Autismo e percorsi educativi con Vanessa Cerina - Parte 2 In questa seconda parte dell’episodio a tema autismo, insieme a Vanessa Cerina affrontiamo il tema delle routine e delle autonomie, esplorando strategie e riflessioni utili per percorsi educativi rispettosi delle specificità individuali. Approfondimenti: •Associazione ”Pane e Cioccolata”: https://www.paneecioccolata.co... •Libro “LO SPETTRO CHE NON FA PAURA” di Federica Lucà: https://www.doithuman.com/edit... •Libro “ECCENTRICO” di Fabrizio Acanfora: https://www.effequ.it/saggi-po... •Libro “AUTISMO A SCUOLA” di Ricerca e Sviluppo Erickson: https://www.erickson.it/it/aut... •Libro “AUTISMO - L’UMANITÀ NAS...
2024-11-18
41 min
Educare A Bassa Voce
07 Autismo e percorsi educativi con Vanessa Cerina - Parte 1
Autismo e percorsi educativi con Vanessa Cerina - Parte 1 In questa prima parte dell’episodio a tema autismo, insieme a Vanessa Cerina esploriamo cosa significa autismo dal punto di vista clinico e come si differenzia il concetto di “neurodivergenza”. Approfondiamo inoltre le caratteristiche dei diversi livelli (1, 2 e 3) e riflettiamo sulla direzione più adeguata per interventi educativi che rispettino le specificità di ogni persona. Approfondimenti: In didascalia nel prossimo episodio. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Vanessa Cerina Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Contatti Social di Educare A Bassa Voce: Instagra...
2024-11-11
45 min
Educare A Bassa Voce
06 Le A.I. e la pedagogia: strumenti, vantaggi, dilemmi con Federico Travaini
Le A.I. e la pedagogia: Strumenti, Vantaggi, Dilemmi | con Federico Travaini In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Federico Travaini, podcaster di Easy Apple e del network Easy Podcast, esploriamo le intelligenze artificiali nel contesto scolastico, educativo e pedagogico. Cerchiamo di comprendere le potenzialità delle A.I. superando pregiudizi comuni, e affrontiamo i dilemmi etici e i rischi che accompagnano il loro impiego nei processi educativi. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Federico Travaini Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Contatti Social di Educare A Bassa Voce: Instagram: @educareabassavoce
2024-11-04
1h 04
Educare A Bassa Voce
05 Educare alla tecnologia - Dispositivi come alleati nella vita e a scuola con Federico Travaini
Educare alla tecnologia - Dispositivi come alleati nella vita e a scuola | con Federico Travaini In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Federico Travaini, podcaster di Easy Apple e del network Easy Podcast, affrontiamo le potenzialità e le sfide dell’utilizzo della tecnologia nel contesto educativo, scolastico e lavorativo. Discutiamo su come orientare l’approccio e l’utilizzo degli strumenti digitali in modo da trasformarli in veri e propri alleati, stimolando una riflessione critica sull’integrazione della tecnologia nella vita quotidiana e nell’apprendimento. Approfondimenti •Notability: Appunti, testi, memo •Fantastical: Agenda - calend...
2024-10-28
1h 16
Educare A Bassa Voce
04 Essere di sostegno - Educatorə e insegnanti a confronto con Alessia Ballerini (EducAle)
Essere di sostegno - Educatorə e insegnanti a confronto | con Alessia Ballerini (EducAle) In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme ad Alessia Ballerini, discutiamo le figure dell’educatore e dell’insegnante di sostegno, esplorandone obiettivi, approcci e le complementarietà che rendono queste professioni essenziali nel contesto scolastico. Analizziamo aspetti come la formazione, le condizioni contrattuali e molto altro, cercando di evidenziare le peculiarità di ciascun ruolo, sperando come al solito di stimolare riflessioni utili a migliorare il sistema educativo. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Alessia Ballerini Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio C...
2024-10-21
1h 10
Educare A Bassa Voce
03 “Ma Ronaldo gioca ancora?” - Il ruolo dell’educatore oggi con Giuseppe Ciccomascolo
“Ma Ronaldo gioca ancora?” - Il ruolo dell’educatore oggi | Con Giuseppe Ciccomascolo In questo episodio di Educare a Bassa Voce, insieme a Giuseppe Ciccomascolo, ci addentriamo nel vasto mondo dell’educativa, cercando di esplorare le caratteristiche che rendono il ruolo dell’educatore unico rispetto ad altre professioni sociali. Riflettiamo su aspetti psicologici, sfide quotidiane e su come mantenere viva la motivazione in un lavoro che può essere tanto gratificante quanto talvolta frustrante. Non mancheranno momenti simpatici e risatine, perché è bello così. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Giuseppe Ciccomascolo Sigla, strumentazione, assistenza tecnica: @Casaquaranta.studio Co...
2024-10-14
53 min
Educare A Bassa Voce
02 Pedagogista vs Psicologa con Veronica Re
Pedagogista vs Psicologa Con Veronica Re ci confrontiamo sulle differenze e le peculiarità delle nostre professioni, esplorando i diversi approcci e punti di vista che caratterizzano le figure del pedagogista e della psicologa. In questo episodio, riflettiamo su come le nostre due professioni possano in realtà integrarsi e completarsi a vicenda per favorire un ambiente educativo più inclusivo ed efficace. Senza fornire risposte definitive, indaghiamo le complementarietà dei nostri ruoli all’interno della scuola, con l’obiettivo di stimolare riflessioni su un tema sempre più attuale e delicato. Credits: Voce: Nathan Quaranta, Veronica Re Sigla, strumenta...
2024-10-07
53 min
Educare A Bassa Voce
01 Intro (Perché Educare a Bassa Voce: introduzione al podcast)
Benvenuti al primo episodio di EDUCARE A BASSA VOCE, il podcast dedicato alla divulgazione pedagogica che sta dalla parte dei gentili, di chi non smette di farsi domande e di chi, a volte, è più fragile. In questa puntata introduttiva, mi presento: sono Nathan Quaranta, pedagogista e formatore, e vi racconto l’essenza di questo progetto, nato per offrire uno spazio di riflessione e confronto su temi che riguardano il mondo dell’educazione, della scuola e delle relazioni umane. In questo episodio vi racconto la “visione” dietro Educare a Bassa Voce, gli obiettivi del podcast e la struttura degli episodi. V...
2024-09-30
11 min
Educare A Bassa Voce
Trailer - Educare a Bassa Voce
🎙️ Io sono Nathan Quaranta, sono un pedagogista, e questo è EDUCARE A BASSA VOCE: il podcast di divulgazione pedagogica che sta dalla parte dei gentili, di chi non smette di farsi domande, di chi - a volte - è più fragile. A partire dal 30 SETTEMBRE, ogni LUNEDÌ alle 17.00, esploreremo insieme il mondo dell'educazione per affrontare le sfide professionali dell’ambito pedagogico, educativo e scolastico, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e spunti. Non serve urlare per farsi ascoltare.
2024-09-23
00 min