Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Nell Shaw Cohen

Shows

Learn Italian with the News.Learn Italian with the News.1941. Muore James Joyce.1941. Muore James Joyce.James Joyce, ampiamente considerato il più grande scrittore irlandese, muore a Zurigo, in Svizzera, all'età di 58 anni. Scrittore tra i più brillanti e audaci del XX secolo, il capolavoro di Joyce, Ulisse, è annoverato tra le più grandi opere in lingua inglese.Nato a Dublino nel 1882, Joyce crebbe in un ambiente povero e studiò presso le scuole gestite dai gesuiti e l'University College di Dublino. Scrisse poesie e brevi brani in prosa che chiamava "epifanie", termine che usava per descrivere l'improvvisa rivelazione della vera natura di una persona o di una cosa. Nel 1902 si recò a...2025-06-2203 minScenic RootsScenic Roots“John Proctor Is The Villain” - This Spring From UTC Theatre Co.From “John Proctor Is The Villain”(UTC Theatre Co.)(Aired Mon 4/07/25) Who’s the hero? Who’s the victim? Who’s the villain?A story can morph in the telling.Take a tale from the Salem witch trials in colonial Massachusetts.Then, in the 1950’s, the tale is dramatized - and sprinkled with fiction - to become a Broadway play, a commentary on an early chapter of the Cold War.Fast forward the tale into this century, tilt it into the MeToo era at a high school in rural Georgia - an...2025-04-1505 minWatch With Jen™Watch With Jen™Watch With Jen - S6: E4 - Underrated Classic Romcoms with Nell MinowSpring into romance with this lovely, jubilant celebration of a trio of knowledgeable RogerEbert.com critic & editor Nell Minow's favorite underrated classic romcoms: THEODORA GOES WILD, I LOVE YOU AGAIN, & BALL OF FIRE.Shop Watch With Jen logo Merchandise in Logo Designer Kate Gabrielle's Threadless Shop (+ Direct Link to the Mug)Donate to the Pod via Ko-fiTheme Music: Solo Acoustic Guitar by Jason Shaw, Free Music ArchiveOriginally Posted on Patreon (3/24/25) here: https://www.patreon.com/posts/1249953802025-03-2448 minCUT! The PodcastCUT! The PodcastThe One With The Pioneering Digital Director How do we get butts back in seats?Cinema attendance has taken a hit, so how do we bring audiences back to the big screen? Amanda and Nell kick off this episode by exploring the changing landscape of moviegoing, from shifting audience habits to the impact of streaming and digital entertainment. What will it take to revive the cinema experience and make movie theatres irresistible again?Then, CUT! sits down with Andrew Shaw, a Director of Digital and an Aussie making big moves in the US. With over 15 years of experience in broadcast a...2025-03-1748 minDie Zw3iDie Zw3i#73/3 - Die drei ??? - DreiTag - Fremder FreundFür die letzte Besprechung des Jahres haben wir uns 2 fremde Freunde eingeladen und durchleben mit Peter Shaw eine Achterbahn der Gefühle. 00:00:00 Beginn00:08:39 Cover & Klappentext00:14:38 Beginn der Folge00:33:57 Der Novalux Projektor00:45:19 Lieblingsszene Jonas00:56:26 Lecker Kuchen00:59:25 Die vierte Wand01:05:15 Frühstück01:14:48 Blacky ist weg01:28:10 Lieblingsszene Thomas01:40:47 Lieblingsszene Jessica01:54:05 Lieblingsszene Lisa02:13:02 Fragezeichen & Nebenfigur der Folge02:15:21 Bewertung der Folge2024-12-152h 28Kheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoBONUS La Voce del Tempo fra Antico Egitto ed EgittologiaEbbene sì, è già passato un anno da quella prima, esitante puntata che ha dato inizio a tutto! Oggi, 22 settembre 2023, Kheru compie un anno! E come celebrare al meglio questa giornata, se non con una puntata speciale dedicata al Tempo?! Com'era il calendario nell'Antico Egitto? Perché gli egittologi devono spesso scontrarsi con problemi legati alla cronologia? Si precisa che per la trattazione del tema legato all'osservazione astronomica della levata eliaca della stella Sirio e sulle questioni circa la cronologia assoluta ci si è bastati su quanto indicato da Ian Shaw nell'Introduzione di The Oxford History of An...2024-10-1711 minWatch With Jen™Watch With Jen™Watch With Jen - S5: E11 - Thelma Ritter with Nell MinowThis week, I'm very excited to bring back the great Nell Minow to the podcast. An accomplished lawyer & a highly readable film critic at her site MovieMom.com & RogerEbert.com, where she's also an editor, Nell Minow has written over 3,000 movie reviews since the 1990s. She's also authored several terrific film books, including 101 Must See Movie Moments & The Movie Mom's Guide to Family Movies. Passionate about classic movies & character actors, this episode - devoted to the brilliant, 6-time Oscar-nominated actress Thelma Ritter - gave Nell the perfect opportunity to combine 2 of her favorite interests. Offering listeners an...2024-05-2947 minKemet - l\'antico Egitto in podcastKemet - l'antico Egitto in podcast021 - I templi egiziani di epoca greca e romana (parte 1)Nell’episodio di Kemet di questa settimana, Federica e Nicola ci accompagneranno nell’esplorazione di monumenti grandiosi e affascinanti della Valle del Nilo: i templi egiziani di epoca greca e romana.Maestosi e resilienti, questi antichi santuari ci raccontano una storia meno nota dell’Egitto antico. La storia di nuovi assetti politici, di una nazione conquistata, di faraoni stranieri. Ma anche la storia di tradizioni millenarie tramandateci proprio dai sacerdoti e dagli intellettuali che gravitavano intorno a questa realtà fatta di pietra, miti e divinità. Luoghi sacri, certo, solenni e ieratici, ma anche vivaci centri di ricerca e di scambio...2024-05-0130 minMusica para el BunkerMusica para el BunkerEP69.- Los colores de la MúsicaEn este episodio de Música para el Búnker vamos a hablaros de la Música en relación con el arte visual, una relación sorprendente que nos llevará a descubrir aspectos muy curiosos acerca de la influencia de las obras de arte visuales en la música y también en cómo influye la música en nuestra apreciación visual del arte. También recordaremos el extraño caso del pintor Vasili Kandinski, que percibía sonidos de instrumentos musicales cuando veía los distintos colores. Hablaremos también de famosos músicos modernos que son expertos pint...2024-01-251h 28Free SexFree Sex012 - Pleasure for the good of our health - Jozef ShawIsn’t pleasure a part of good sexual health?My guest in this episode is Dr Jozef Shaw. Joe works in a hospital in London, practising sexual health, HIV and general internal medicine. He’s used to seeing patients with genital symptoms, giving them treatment, and then sending them home. But there’s so much that’s missing from this medicalised approach to sexual health...So Joe tells me his big idea for holistic services around sex, that include fighting infections of course, but also therapy, conversations about relationships, and even more support around p...2024-01-2237 minMoveable DoMoveable DoEpisode #100 - Composer Extravaganza!!To wrap up season seven of Moveable Do, Steve celebrates 100 episodes. You'll hear greetings and updates from 19 former guests - of course including new recordings of their music. Steve also counts down and shares clips from the top 5 episodes of Moveable Do according to listener downloads. In addition to the amazing music and people you'll hear, Steve also talks about and shares the piece that you've heard as the intro music this season, "Oh Call Him Back to Me." Thank you to the guests who participated in interviews in season seven! Z. Randall...2024-01-161h 51Moveable DoMoveable DoNell Shaw CohenThis week on Moveable Do, composer and multi-media artist Nell Shaw Cohen talks us through the process of creating music either inspired by visual art or using visuals in tandem with the music. We also talk about how walking holidays can inspire her compositions as well. Pieces featured on this episode: "Woman Walking," "It's a Long Way," "The Sphinx and the Milky Way," and "Prologue: The Open Road" and "Their Stories" from Sauntering Songs. For more information about Nell Cohen and her music, visit https://www.nellshawcohen.com/. To learn more about this podcast a see a full archive...2023-12-1955 minKheru: Voci dall\'Antico EgittoKheru: Voci dall'Antico EgittoS3-E9 Voci Silenziose: I Contadini nell' Antico EgittoQuella di oggi è una Voce per la quale non esistono testimonianze dirette, ma che più di ogni altra è rimasta uguale a se stessa lungo lo scorrere dei millenni. Grazie alle evidenze iconografiche che li ritraggono sulle pareti delle tombe dei funzionari a loro preposti, alla letteratura e all'archeologia possiamo dire molto di quella che fu l'aspra vita dei contadini nella fertile, ma difficile, Valle del Nilo. Voci e vite che ci restituiscono il ritratto di un Egitto molto lontano dall'immaginario che ci siamo costruiti nel tempo, meravigliati dall'osservazione della sua colossale architettura e dalla ricchezza dei suoi celebri corredi fun...2023-12-0112 minL\'Espresso podcast contestL'Espresso podcast contest14 - UN GIOCO DA RAGAZZE - AGNESE GIARDINI E LUCA BUSONEpisodio 14/8 - Carol Shaw - UN GIOCO DA RAGAZZE - AGNESE GIARDINI E LUCA BUSONL’episodio finale di questa serie ci porta dove tutto è cominciato: a Carol Shaw. Shaw è stata la prima game designer e game developer; ha sviluppato videogiochi per una console che ha fatto la storia dei videogame, la Atari 2600. Il suo nome, involontariamente, finisce spesso per oscurare tutti gli altri, ma di donne nell’industria (come abbiamo scoperto) ce ne sono veramente tante. E tutte hanno dato un contributo unico. Gli inserti audio di questo episodio sono tratti da: Indust...2023-10-2307 minHERo TalkHERo TalkLandscape Music TalkToday with composer, Nell Shaw Cohen, we talk about Landscape music and how music can be an advocate for environmentalism. Learn more about Nell at www.nellshawcohen.com and her organization at www.landscape.org2023-10-0647 minFuffaWeb ItaliaFuffaWeb Italia"Non si smette di giocare perché si invecchia - George Bernard ShawLa Gioia di Giocare: Il Segreto dell'Invecchiamento con GraziaInvecchiare con grazia e vitalitàAbbracciare il gioco in ogni fase della vitaDomande Frequenti (FAQ)FAQ 1: Come posso incorporare il gioco nella mia vita quotidiana?FAQ 2: Quali sono i vantaggi del gioco per la salute mentale?FAQ 3: Posso giocare con i miei cari di diverse età?FAQ 4: Ci sono giochi specifici consigliati per gli anziani?FAQ 5: Quali sono i prossimi passi per iniziare a giocare di più?Introduzione: La Saggezza del GiocoNell'articolo "MORDICCHIO & GRAFFIO," George Bernard Shaw ci insegna che...2023-09-2603 minStrip-Till Farmer PodcastStrip-Till Farmer Podcast3 Strip - Tillers Share Their Best Ideas For 2023 MixdownFor this edition of the Strip-Till Farmer podcast, brought to you by Yetter Farm Equipment, a trio of strip-tillers discuss their plans for 2023. Jon Stevens of Rock Creek, Minn., Ryan Nell of Beaver Dam, Wis., and Ryan Shaw of Snover, Mich., joined Strip-Till Farmer’s Noah Newman on stage at the 9th annual National Strip-Tillage Conference in Iowa City. Listen in as Stevens, Nell and Shaw cover a variety of topics including the challenges in their operations, nutrient management strategies, cover crops, equipment, how they plan to approach the upcoming growing season and more!2023-02-2143 minWatch With Jen™Watch With Jen™Watch With Jen - S3: E35 - Best Friends: Eve Arden & Judy Greer with Nell MinowThis week, I'm very excited to bring back one of our warmest & most knowledgeable guests who's become synonymous with fall. In fact, this is her third consecutive fall episode and fifth appearance overall!An accomplished lawyer and a highly readable film critic at her own site MovieMom.com and at RogerEbert.com where she's also an editor, Nell Minow has written over 3,000 movie reviews since the 1990s. Additionally, she's also authored a handful of terrific film books, including 101 Must See Movie Moments and The Movie Mom's Guide to Family Movies.Playing almost like a companion...2022-09-221h 04Reflections on Music and NatureReflections on Music and NatureNell Shaw Cohen, composerfrom July 2, 2020: New York-based composer Nell Shaw Cohen draws an analogy between her process and the "Landscape" visual artists. Nell talks with Ryan about her music, her work on the LandscapeMusic.org publication/network, the notion of the audience, and the role of an artist as someone, among other things, uniquely positioned to imagine alternatives to the ridiculous and destructive society we live in. Nell Shaw Cohen, composer Tranforming Forest "Rewriting the Future: Using Science Fiction to Re-Envision Justice" (Walidah Imarish) "Soulworkers" (Ben Krywosz) This project is...2022-09-0542 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 14-22 ospite: Antonio Franchini con "Leggere possedere vendere bruciare" (Marsilio)Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore e direttore editoriale Antonio Franchini.Con Antonio Franchini abbiamo discusso del suo volume intitolato: "Leggere possedere vendere bruciare" (Marsilio)La scheda del libro:L’oggetto di questi racconti sono i libri. Quattro azioni molto diverse che si possono fare con i libri, azioni che talvolta escludono le altre: non è detto, infatti, che chi è animato dalla smania di possedere libri sia un accanito lettore, e non sempre i grandi lettori sono anche bibliofili. Allo stes...2022-06-0739 minLa Spirale Ludica: scopriamo le regole del giocoLa Spirale Ludica: scopriamo le regole del giocoIl Fenomeno Pokemon (con Kerm Talks)Nel 1996 Nintendo pubblica per il suo leggendario Game Boy, un gioco tanto semplice quanto devastante nell'impatto che avrà sul pubblico giocante col passare degli anni. Un fenomeno che non accenna a fermarsi e che nella sua semplicità e a volte scarsa tendenza a rinnovarsi ha uno zoccolo duro di appassionati che non accenna a demordere. Se parliamo di videogiochi, Pokemon è decisamente il fenomeno che più di tutti ha lasciato il segno. E siccome io non sono molto ferrato in materia, mi avvarrò dell'aiuto del buon Kerm, del canale Kerm Talks (andate assolutamente a seguirlo! Link: https://www.twitch.tv/kerm...2022-06-041h 07La Spirale Ludica: scopriamo le regole del giocoLa Spirale Ludica: scopriamo le regole del giocoSequel che non sono Sequel (Parte 2)Nell'altra puntata abbiamo parlato di un gioco che si propone come Sequel, ma all'atto pratico poi sembra essere soloun tentativo di riciclare un'espansione per vederla a prezzo piano. Oggi invece parliamo di un gioco che, al contrario, avrebbe tutte le carte in regola per essere un seguito, ma non si propone come tale. Tutto questo in attesa di tirare le somme, nella prossima puntata, su dove stia il confine tra "more of the same" e seguito legittimo I miei social: linktr.ee/laspiraleludica Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi economicamente, offrimi un...2022-05-1420 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 12-22 ospite: Valerio Evangelisti (puntata speciale per ricordare lo scrittore scomparso)Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Valerio Evangelisti, per ricordarlo in seguito alla sua scomparsa avvenuta il 18 aprile.Dedichiamo questa puntata speciale a Valerio Evangelisti (Bologna, 20 giugno 1952 – Bologna, 18 aprile 2022) scrittore, saggista e fumettista italiano, proponendo due conversazioni radiofoniche trasmesse rispettivamente nel 2013 e nel 2014.Nella prima discutiamo in particolare del romanzo "Cartagena" del ciclo dei pirati dei Caraibi, nella seconda discutiamo del romanzo "Il sole dell'avvenire" il primo della trilogia che racconta le vicende di alcune famiglie di braccianti e contadini romagnoli, dall'epoca po...2022-04-2653 minPillole di LSD (Life Style Design)Pillole di LSD (Life Style Design)Quanto sei Abituato a Cercare la Felicità? | di Alberto Salis | #6QUANTO SEI ABITUATO A CERCARE LA FELICITA'? Molto? Allora forse avrai notato che.... più la insegui, meno la trovi!La ricerca della felicità è un abitudine malsana... un atteggiamento mentale di cui soffriamo in molti...E del quale dobbiamo imparare a disfarci....altrimenti non la assaporeremo mai!Non dobbiamo condizionarla alla risoluzione di un problema esterno poiché sappiamo che risoltone uno ne sorgerà immediatamente un altro, poi un altro e così via.... La nostra vita è spesso un susseguirsi di momenti cruciali, decisioni, scelte ed ostacoli che ci si presentano davanti al fine di...2022-04-1307 minThe Landscape NerdThe Landscape NerdEpisode 27: Landscape Music Pt 1This episode is part one of landscape music! This episode features an interview with Nell Shaw Cohen the founder and director of Landscape Music a network of musical artists and an online publication whose mission is to deepen public appreciation of the natural world by providing a platform for contemporary composers and performers whose music engages with landscape, nature, and place. Featured Music composed by Nell Shaw Cohen: Retrace Transforming Forest- IV Obscuring Point Reyes from Chimney Point 2022-03-2043 minLa Spirale Ludica: scopriamo le regole del giocoLa Spirale Ludica: scopriamo le regole del giocoChe Giornata Diavolacci! Intervista agli autoriDopo una lunga digressione sulla narrazione nell'attività ludica parliamo di librigame e lo facciamo intervistando gli autori del primo Librogame italiano realizzato con la community del canale Twitch di Kerm_Talks Acquistate  CHE GIORNATA DIAVOLACCI! su amazon: https://www.amazon.it/dp/B09KNCWC3N/ref=cm_sw_r_tw_dp_2R6FB5R8Y2TEK4M7PGC2 il link del canale di Lorenzo(Kerm Talks): https://twitch.tv/kerm_talks I link social di Arianna(Sakurari): IG: https://instagram.com/noi_leggiamo?utm_medium=copy_link Blog: https://www.no...2022-03-0950 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 07-22 ospite: Marilù Oliva con "L'Eneide di Didone" (Solferino)Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Marilù Oliva.Con Marilù Oliva discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "L'Eneide di Didone (Solferino).[La scheda del libro: "L'Eneide di Didone" di Marilù Oliva (Solferino)]Didone ha conquistato con l’astuzia una terra per il suo popolo, i Fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato Cartagine, l’ha cinta di mura, l’ha dotata di leggi. Ma è assediata dall’avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e s...2022-03-0132 minFeel Love FridayFeel Love FridayFeel Love Friday with Christian Woodyatt - 25th February 2022Christian Woodyatt presents the latest edition of his show, broadcast live every Friday between 7&9pm on https://www.crackersradio.comBooking enquiries: christianwoodyatt@icloud.comThis weeks playlist:Yam Who ft. LaRae Starr  -  Taste of Bitter Love (CW Edit)Melba Moore  -  You Got Me Loving You (Dj ''S'' Remix)Lazywax  -  Santa Catarina (LNTG Mix - CW Edit)Jay Vegas  -  Rock Tha Show (Original Mix)Arrested Development  -  Mr. Wendal [Perfecto Mix]Mark Picchiotti, JKriv, Lisa Millett  -  Cryin' Out For Help...2022-02-261h 59spaziAmospaziAmoCome risparmiare 1000 Euro in due mesi: 10 consigliProgetti in vista? Desideri da realizzare? Mancanza di fondi per raggiungere i tuoi obiettivi? Nell'episodio 20 scopri con me 10 suggerimenti per aiutarti a risparmiare 1000 euro in poco tempo. Buon ascolto!Blog: www.spaziamo.comFacebook: https://www.facebook.com/spaziamo.blogInstagram: https://www.instagram.com/spaziamo_blog/Music effects by http://www.freesfx.co.ukAcoustic guitar music by Jason Shaw on audionautix.com 2022-02-2418 minZona Lettura. Libri da leggereZona Lettura. Libri da leggereS2 E16 • Il dopoguerra americanoQualche lettura incentrata sul dopoguerra e sulle zone rurali del West e del Sud degli USA: - "Cavalli elettrici" di Shannon Pufahl, Edizioni Clichy Siamo nel West americano del dopoguerra: la giovane Muriel si trasferisce insieme al marito Lee a San Diego. Inizia a lavorare in una tavola calda, e lì viene indirettamente introdotta nel mondo delle corse dei cavalli e delle scommesse. È così che inizia di nascosto a intrufolarsi nell’ippodromo di Del Mar, dove imparerà il linguaggio dei cavalli e si destreggerà tra scommesse, rischi, fantini e allenatori... - “Casa” di Marilynne R...2022-02-1908 minGente di Viaggi - Il podcast di TTG ItaliaGente di Viaggi - Il podcast di TTG ItaliaRitratti #9 - Walsh, una vita alla guida del trasporto aereoNell'ottavo episodio di Ritratti, i riflettori si puntano su Willie Walsh, da pilota a direttore generale della Iata (music credit: http://www.freesfx.co.uk; Creative Commons Music by Jason Shaw on Audionautix.com: https://audionautix.com)2022-02-1703 minThe PhreakShowThe PhreakShowEssere Sè Stessi non Basta PiùSe essere autentico significa danneggiare in qualche modo sè stessi o gli altri allora ragazzi, qui sorge il problema, e dobbiamo essere lucidi da riconoscerlo, accettarlo, analizzarlo e risolverlo.Dobbiamo anche cercare di capire se dietro a questa “autenticità” che andiamo sbandierando a giro come fosse una medaglia al merito, non ci sia uno status di totale e ozioso adagiamento sulla zona di comfort. Qui lo sforzo è notevole, ogni volta che siamo costretti a fare esami di coscienza, a puntare il dito non più sugli altri ma su noi stessi, è proprio qui che molti cadono. Domare il nostro sistema n...2022-02-1418 minCiTR -- Exploding Head MoviesCiTR -- Exploding Head MoviesXHM #589 - "Bass fight with coho" (2022 February 07)It's Fundrive time again at CITR! This year's theme is "Plenty of Fish in the Sea...Eye Tea Arrrrr" so amongst some vague piscine themes, we'll profile music from Edgar Wright's latest film, 2021's Last Night in Soho. If you can, donate today during the month of 2022 February: https://www.citr.ca/donate Fundrive programming will go until February 10th. Des chansons pour des poissons: 1. The Marvelettes: Too Many Fish in the Sea (The Marvelettes Greatest Hits, 1964) Motown 2. Yves Léveillé: Une Nuit Sur Soho (Soho, 2006) Effendi 3. Damien Jurado: WKRP in Ci...2022-02-082h 02Exploding Head MoviesExploding Head MoviesXHM #589 - "Bass fight with coho" (2022 February 07)It's Fundrive time again at CITR! This year's theme is "Plenty of Fish in the Sea...Eye Tea Arrrrr" so amongst some vague piscine themes, we'll profile music from Edgar Wright's latest film, 2021's Last Night in Soho. If you can, donate today during the month of 2022 February: https://www.citr.ca/donate Fundrive programming will go until February 10th. Des chansons pour des poissons: 1. The Marvelettes: Too Many Fish in the Sea (The Marvelettes Greatest Hits, 1964) Motown 2. Yves Léveillé: Une Nuit Sur Soho (Soho, 2006) Effendi 3. Damien Jurado: WKRP in Ci...2022-02-082h 02CiTR -- Exploding Head MoviesCiTR -- Exploding Head MoviesXHM #589 - "Bass fight with coho" (2022 February 07)It's Fundrive time again at CITR! This year's theme is "Plenty of Fish in the Sea...Eye Tea Arrrrr" so amongst some vague piscine themes, we'll profile music from Edgar Wright's latest film, 2021's Last Night in Soho. If you can, donate today during the month of 2022 February: https://www.citr.ca/donate Fundrive programming will go until February 10th. Des chansons pour des poissons: 1. The Marvelettes: Too Many Fish in the Sea (The Marvelettes Greatest Hits, 1964) Motown 2. Yves Léveillé: Une Nuit Sur Soho (Soho, 2006) Effendi 3. Damien Jurado: WKRP in Cincinnati (Lagniappe Sessions, 2019) Aquarium Drunkard 4. The Sports: Who Listens to...2022-02-0800 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 04-22 ospite: Massimo Carlotto con "Il Francese" (Mondadori)Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Massimo Carlotto.Con Massimo Carlotto discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Il Francese" (Mondadori).[La scheda del libro: "Il Francese" di Massimo Carlotto (Mondadori)]Lo chiamano ilFrancese. Gestisce una “maison” di dodici donne. Ognuna ha un nome d’oltralpe,ognuna recita un personaggio diverso: dalla pin-up d’altri tempi alla managerin carriera, il Francese è in grado di soddisfare le fantasie di commercianti,imprenditori, professionisti. È un giro medio-alto, il suo, le mademoiselle non lavorano in strada...2022-02-0134 minBuongiorno CairoliBuongiorno CairoliBuongiorno Cairoli del 17 Gennaio 2022 con Sofia e GiancarlaBuongiorno Cairoli del 17 1 22 con Sofia e GiancarlaBuongiorno Cairoli 17 gennaio 2022 gennaio : dal latino Januarius mensis (mese dedicato a Giano).Il 17 gennaio è il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell'anno Lunedì 17 gennaio S. Antonio Abate Antonio nacque presso Eraclea (Egitto Superiore) nel 251 da nobili genitori, ricchi e timorati di Dio, i quali si presero grande cura di educarlo cristianamente. A soli diciotto anni li perdette, rimanendo egli custode di una piccola sorella e possessore di considerevoli ricchezze.Ma la voce di Dio non tardò a farglisi sentire: era orfano da appena sei mesi, quan...2022-01-1710 minZona Lettura. Libri da leggereZona Lettura. Libri da leggereS2 E12 • Libri per estendere i nostri orizzontiRecensione di 2 titoli: - "Fiabe d’altro genere", di Karrie Fransman e Jonathan Plackett, Rizzoli, 2021, 204 pagine. È una raccolta diversa dal solito, che dimostra un intento educativo pur mantenendo un’impronta tradizionalistica. Le fiabe proposte infatti appartengono proprio alla tradizione, come Cappuccetto Rosso o La Bella e la Bestia, con una particolarità però che le rende uniche: i protagonisti hanno il genere opposto rispetto a quello che li ha resi noti nel nostro immaginario. Nessuna storia è stata reinventata, trasformata, cambiata nel finale o nel senso: l’unica cosa ad essere riscritta è stata il genere del protagonista. Ed è questa...2021-12-0409 minMusicologyMusicologyS2 - Episodio 1: Metallica, Nirvana, Guns: l’autunno caldo del rockIl Black Album dei Metallica, Nevermind dei Nirvana, i due Use Your Illusion dei Guns n' Roses. Tre "pezzi da 90" del rock che hanno un elemento in comune: sono tutti usciti nell'autunno del 1991. Ma non sono gli unici dischi epocali pubblicati in quell'anno: scopriamoli insieme nella prima puntata della seconda stagione di MusicologyLa playlist dei brani citati in questo episodio: https://open.spotify.com/playlist/6DU9sID0bKg4Nyroii6guo?si=d50caa310e4d4f18Seguiteci sui nostri canali social:Facebook: MusicologyoffInstagram: Musicology_off Music Credit:- 2018 Snowflake Licensed to the public under http://creativecommons.org/licenses/by/3.0/ Verify a...2021-11-1656 minThis Podcast Won\'t Run A WeekThis Podcast Won't Run A Week"Here's 5 dollars and a child" - AnnieLeapin' Lizards! This episode your favorite co-hosts get into the holiday spirit with a classic we all know and love, Annie! If you're a fan of trivia then you are in luck because Kat found a TON of information. It's almost like its a super popular show that premiered in the 1970s! Kat and SLee break down all the drama and controversy from different productions, Kat reveals a story from her days as a beauty queen, and they gush over Carol Burnett. Later Kat reveals a secret talent and they share fond memories of their childhood production of Annie...2021-11-121h 15Letteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 23-21 ospite: Bianca Garavelli con "Dante. Così lontano, così vicino"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Bianca Garavelli con il suo libro "Dante. Così lontano, così vicino".Bianca Garavelli, nata a Vigevano, è narratrice e dantista. È stata allieva di Maria Corti all’Università di Pavia ed è dottore di ricerca presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nonché membro associato di ricerca del Centro Internazionale di Studi Sirio Giannini di Seravezza (Lucca). Critico letterario del quotidiano “Avvenire”, divulga l’opera di Dante attraverso conferenze e lezioni spettacolo. È autrice di romanzi e libri di racconti con atm...2021-10-1240 minWatch With Jen™Watch With Jen™Watch With Jen - S2: E40 - Female Friendships on Film with Nell MinowAn accomplished lawyer and a highly readable film critic at her own site MovieMom.com and at RogerEbert.com, where she's also an editor, this week, I was so pleased to welcome back the friendly and wise Nell Minow. The author of over 3,000 reviews since the 1990s, Nell has also written a handful of terrific film books, including 101 Must-See Movie Moments and The Movie Mom's Guide to Family Movies.Expanding upon a thoughtful, well-researched, and eye-opening article she wrote for RogerEbert.com on "19 Films That Celebrate the Art of Female Friendship," in this episode, we discuss the...2021-09-2554 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 20-21 ospite: Orazio Labbate con "Spirdu" e "Gli States di Stephen King"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Orazio Labbate.Con Orazio Labbate discutiamo dei suoi due nuovi libri: un romanzo e un saggio.Il romanzo si intitola "Spirdu" (ed è pubblicato da Italo Svevo edizioni), il saggio si intitola "Gli States di Stephen King" (ed è pubblicato da Perrone nella collana "Passaggi di Dogana").Orazio Labbate è nato a Mazzarino nel 1985, ma ha vissuto sin dall’infanzia a Butera. Definito dalla critica il fondatore del Gotico siciliano, ha pubblicato i romanzi Lo Scuru (Tunué,2014) e Sutt...2021-08-3139 min