Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Nello Di Coste

Shows

RDN Radio – Roma Daily NewsRDN Radio – Roma Daily NewsViabilità Roma Regione Lazio del del 15-04-2025 ore 20:25Astral infomobilità un saluto e Ben ritrovati dalla redazione di Astral infomobilità un servizio della regione Lazio un incidente sulla regionale di Fiuggi in prossimità del Bivio per San Vito è la causa delle code nei due sensi di marcia È attivo il senso unico alternato ci spostiamo sulla Nomentana per un incidente verificatosi all'altezza di Colleverde ci sono ripercussioni di traffico code da raccordo anulare alla rotonda per via Palombarese verso Mentana è su via Rinaldo D'Aquino nello stesso tratto nei due casi verso Mentana e verso Roma da via Monte Cervino alla rotonda per via Palomba gli altri notizie cantieri proseguono i lavo...2025-04-1501 minNews in Slow ItalianNews in Slow ItalianNews in Slow Italian #605- Easy Italian RadioAnche oggi, dedicheremo la prima parte del nostro programma alle notizie di attualità. Parleremo di una probabile violazione della sicurezza nella campagna presidenziale 2024 dell'ex presidente Donald Trump. Secondo la campagna di Trump alcune delle sue comunicazioni interne sono state violate. Ci sposteremo, poi, nel Regno Unito attraversato da violente rivolte anti-immigrazione. Nello spazio scientifico della settimana, analizzeremo i risultati di uno studio secondo cui i gatti vivrebbero il lutto per la perdita di altri animali domestici, compresi i cani. E concluderemo la prima parte della trasmissione con uno sguardo alle Olimpiadi di Parigi 2024 che hanno completamente rivoluzionato il servizio d...2024-08-1610 minRadio Pirata - Storie di PiratiRadio Pirata - Storie di Pirati120 - Schiavi dei BarbareschiDopo aver affrontato gli orrori della tratta atlantica, ci dedichiamo alla sua controparte mediterranea, entrando - con qualche indugio - nello spietato mondo della schiavitù barbaresca. Andremo a capire come funzionava questo florido mercato sulle coste del Nord Africa e quali erano le condizioni di vita di chi, suo malgrado, finiva schiavo dei pirati barbareschi.🏴‍☠️ "Come mollare tutto e diventare un pirata", disponibile su Amazon: https://amzn.to/3kLtmSO🏴‍☠️ Storia generale dei pirati - http://libertalia.fm/storia-generale-dei-pirati/🏴‍☠️ Scopri tutti i nostri podcast e le storie su liberatalia.fm--- SOCIAL🏴‍☠️ Canale Youtube - h...2024-01-2737 minAmerica - BastaBugie.itAmerica - BastaBugie.itAssalto a Israele, pesa il fallimento della politica estera di BidenVIDEO: Biden finanzia l'Iran, che finanzia Hamas ➜ https://rumble.com/v3qckea-come-liran-ha-aiutato-hamas-ad-attaccare-israele-anche-con-6-miliardi-regal.htmlTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7585ASSALTO A ISRAELE, PESA IL FALLIMENTO DELLA POLITICA ESTERA DI BIDEN di Eugenio CapozziLa visita del presidente statunitense Joe Biden in Israele è stata giudicata dalla maggior parte degli osservatori come un gesto forte e inequivocabile di solidarietà con lo Stato ebraico - unitamente al dispiegamento di unità della flotta davanti alle coste del Mediterraneo orientale - nel momento delicatissimo che quest'ultimo sta attraversando dopo il terribile eccidio perpetrato da Hamas il 7 ot...2023-10-2507 minStory Hunters - Storie di Cambio VitaStory Hunters - Storie di Cambio VitaPortogallo - Una coppia di pensionati Italiani racconta la loro scelta di vivere in Algarve a Carvoeiro, dopo aver navigato per anni gli Oceani hanno scelto il PortogalloNello splendido scenario di Carvoeiro in Algarve, nel Giugno 2022, Story Hunters incontra Betti e Aldo, due simpaticissimi amici che ci raccontano la loro storia straordinaria. Un racconto reso interessane e piacevolissimo dall’accuratezza delle opinioni e dalla simpatia dei protagonisti. Gli amici di Story Hunters potranno ascoltare come si possa cambiare via non una sola volta, ma ben due volte consecutive. La grande passione per il mare e per la navigazione porta i nostri amici ad abbandonare Padova, loro città di provenienza, verso mete lontanissime, fino a compiere l’attraversata dell’oceano Atlantico. Dopo anni e anni di vele...2023-09-2738 min365giorniaroma365giorniaromaLibri con NelloCon Nello Di Coste abbiamo chiacchierato del mio libro 365 giorni a Roma: ma quant'è bello perdersi in città?2023-08-1944 minI ricordi della valigiaI ricordi della valigiaUrussangaGli emigranti del Longaronese, assieme ad altri delle zone circostanti, hanno dato i natali al comune di Urussanga, nello stato di Santa Catarina, in Brasile, nel lontano 1878 (la data ufficiale è il 26 maggio 1878). Vi giunsero dopo un esodo difficile e penoso, con un lungo trasferimento in Europa fino al porto d’imbarco ed una traversata in mare durata una quarantina di giorni fino alle coste brasiliane.2023-06-0503 min5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialistica5 minuti con A2C - Consulenza tecnica specialisticaHydrogen Valley (Valle dell'Idrogeno) - in 5 minutiChe cosa sono le Hydrogen Valleys? E perché se ne parla sempre più spesso? La Hydrogen Valley, o Valle dell'Idrogeno, è un concetto che indica un luogo fisico dove viene prodotto, stoccato, trasportato e utilizzato idrogeno quale combustibile di nuova generazione. L'Italia e l'Europa hanno bisogno di affrancarsi il più possibile dai combustibili tradizionali, sia per una questione ambientale, sia per ridurre la dipendenza da altri paesi e l'idrogeno avrà un ruolo fondamentale nel processo di transizione ecologica. Si parla di valle perché si intende un sito di enormi dimensioni. Questo perché per ragioni tecniche di contenimento e gestione dell'idrogeno sono pr...2023-03-2704 minKeration PC | PodCastKeration PC | PodCastMediterraneo “malato”● Sull’Observer di Londra si legge: “Il Mediterraneo, che ha nutrito così tante civiltà, è gravemente malato. E l’inquinamento non si limita a soffocare le vite marittime, ma minaccia anche gli abitanti e i visitatori delle sue coste”. Le acque reflue delle 120 città costiere del Mediterraneo, i rifiuti delle migliaia di fabbriche che costeggiano le sue coste, la sporcizia trasportata dall’entroterra dai fiumi che vi si riversano e l’inquinamento provocato dal petrolio: ecco la ricetta per rendere il Mediterraneo il mare “più inquinato” del mondo. Secondo l’articolo, il Mediterraneo “ha solo l’1% della superficie marina mondi...2023-03-1101 minOn the Matters - con Mattia e MattiaOn the Matters - con Mattia e Mattia100 metri per morireLa tragedia di Cutro in cui hanno perso la vita 70 persone ha riacceso il dibattito e le polemiche sulla gestione dell’immigrazione nel nostro paese. Un fenomeno che non può più essere considerato come un’emergenza e per cui servono soluzioni allargate e di lungo periodo. Secondo i dati del Ministero dell’Interno, dal 1° gennaio alle ore 8 del 31 gennaio 2023 sono sbarcati sulle coste italiane 4.959 migranti, oltre il 60 per cento in più rispetto ai 3.035 arrivi nello stesso periodo del 2022. Due anni fa, a gennaio 2021, gli sbarchi erano stati 1.039, quasi un quinto rispetto ai numeri registrati nel primo mese di quest’a...2023-03-0522 minValigia BluValigia BluPerché partono. Contro propaganda e disinformazione sui migranti - Conversazione con Antonella SinopoliSono trascorsi quasi dieci anni da quando almeno 600 persone persero la vita in due naufragi, il 3 e l’11 Ottobre 2013 al largo di Lampedusa. In quello dell’11 persero la vita almeno 60 minori, tanto che venne definita “la strage dei bambini”. Dal 2014, quasi 26.000 persone sono scomparse nello stesso modo nel Mar Mediterraneo nel tentativo di raggiungere le coste europee. Dal 2016, il 3 ottobre è stata istituita Giornata della memoria e dell’accoglienza, a monito che tali tragedie non si ripetessero. Il 26 febbraio scorso, decine di corpi sono stati trascinati dalle onde del mare in tempesta sulla spiaggia di Steccato di Cutro, a Crotone...2023-03-0440 minMedio Oriente e Dintorni showMedio Oriente e Dintorni showNews: le elezioni in Nigeria, la strage dei migranti ed attentati a Nablus e TortonaLe ultime notizie della settimana; nello specifico: le elezioni in Nigeria, la strage dei migranti sulle coste calabresi, il raid israeliano a Nablus, l'attentato alla moschea di Tortona e infine un aggiornamento riguardo alle vittime del terremoto in Turchia e SiriaSe volete aiutare le persone colpite da questa tragedia qui ci sono i link di alcune associazioni umanitarie che operano nella zona:-AKUT (Organizzazione di volontariato non-governativa impegnata nella ricerca, nell'assistenza e nel soccorso alle vittime del terremoto)-Islamic Relief (Ente benefico specializzato sul "mondo islamico" attivo sia in Siria che in Turchia)2023-02-2709 minRameRameEpisodio 32: Diventare padre, con quello che guadagno, mi sembra impensabileNello Di Coste cresce nella Puglia degli anni Novanta con la cieca fiducia nello studio come possibilità di emancipazione. I suoi genitori, papà ambulante e mamma impiegata, gli permettono prima di laurearsi fuorisede, poi di fare un master all’estero. Rispetto al fantomatico metronomo che scandisce le tappe dell’esistenza, Nello si sente in ritardo. Il sistema Italia, con i suoi stage gratuiti, posticipa il momento dell’indipendenza economica. Quando finalmente arrivano i primi lavori retribuiti, Nello passa dall’ebbrezza dell’autonomia alla consapevolezza che non riesce a mettere da parte nulla. La promessa che lo studio avrebbe garantito una vita, se non...2023-02-1515 minGli Occhi della StoriaGli Occhi della StoriaTsunami dell’Oceano Indiano | Gli Occhi della StoriaA cura di Francesco Massardo Ci sono momenti in cui il silenzio è una necessità più che un dovere. Momenti in cui non si può chiudere il mondo dietro la porta di casa, lui là fuori, noi qui dentro a festeggiare. Quello del 2005 non fu un Capodanno come gli altri. Il mondo, fuori, ci era entrato in casa senza bussare: qualche giorno prima, il 26 dicembre del 2004, nella giornata di Santo Stefano, la terra intera aveva assistito sgomenta a uno dei più devastanti eventi catastrofici della storia, almeno per quanto riguarda l’umanità. E così, mentre in rigoroso ciclo da Sidney a Los Angele...2022-12-2619 minI seminari dell\'IRSAI seminari dell'IRSAIRSA :: Pinna nobilis: un'icona del Mediterraneo a rischio di estinzionePinna nobilis, mollusco bivalve endemico del Mar Mediterraneo, è una specie sottoposta a stretti regimi di protezione a causa di varie minacce, tra cui la pesca eccessiva, il degrado degli habitat (in particolare delle praterie di Posidonia oceanica), i danni causati dalle attività di diporto e il cambiamento climatico. Le popolazioni di questo bivalve sono da tempo oggetto di studio dei ricercatori dell’IRSA di Taranto; nell’ambito dei progetti “RiPinTa” e “Life4MarPiccolo” sono stati valutati gli effetti sugli esemplari di P. nobilis di interventi di traslocazione resisi necessari per la salvaguardia degli individui (in totale circa 2300). I risultati di sopravviven...2022-06-0100 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 2x07 ["non ho tempo per leggere" e l'idea di un nuovo podcast]Una puntata speciale, senza tazza di tè.  Una puntata con un microfono nuovo e qualche nuova idea. Una puntata diversa ma come sempre una bella chiacchierata! Guardala fino alla fine per scoprire chi è l'ospite e perché è stata invitata! #podcast #libri #interviste2022-05-2432 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep.2x06 [Diego Fanelli: passione per la corsa e amore per i libri]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate davanti ad una tazza di tè... finché è caldo appunto. Oggi siamo con Diego Fanelli, amante dei libri e grande appassionato di corsa. Con lui parleremo di quanto si somiglino la lettura e la corsa.    Una nuova stagione, con 6 nuovi ospiti, per parlare di libri e tutto il mondo che li riguarda. 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼:   Finché il caffè è caldo, Toshikazu Kawaguchi : https://amzn.to/34hwjpe Revolutianary Road, Richard Yates : https://amzn.to/3NLhZHp Stoner, John Williams : https://amzn.to/3DEYH1L Storia di un corpo, Daniel Pennac : https://amzn.to/35ER7rE Il re dei giochi, Marco Malvaldi : https://amzn.to/3DAWsgb   𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳...2022-04-0558 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep.2x05 [Sara Pietrantoni, storica dell'arte, blogger e scrittrice]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate davanti ad una tazza di tè... finché è caldo appunto. Oggi siamo con Sara Pietrantoni, storica dell'arte e blogger. Con lei parleremo di Roma, letture e podcast!   Una nuova stagione, con 10 nuovi ospiti, per parlare di libri e tutto il mondo che li riguarda.  Qui trovate Sara e il suo podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/0EixalGYQ4zOtQsI4rfJPR?si=bd963d1597004b28   Qui il libro di Sara con BookABook cliccate e scopritelo: https://bookabook.it/libro/i-biscotti-di-cupido/  𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼:   Finché il caffè è caldo, Toshikazu Kawaguchi : https://amzn.to/34hwjpe Vita annotata di Daniel Walker, Stefano Scanu : h...2022-03-1543 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep.2x04 [Sara Grosso, "the sommelier who reads!"]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate davanti ad una tazza di tè... finché è caldo appunto. Oggi siamo con Sara Grosso, sommelier e bookblogger. Con lei parleremo di vino, letture e podcast!   Una nuova stagione, con 10 nuovi ospiti, per parlare di libri e tutto il mondo che li riguarda. Qui trovate Sara e il suo podcast su Spotify: https://open.spotify.com/show/6iY89XBvDeTsAEjpFwBzfA?si=c90626d631e84b59   𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼:   Finché il caffè è caldo, Toshikazu Kawaguchi : https://amzn.to/34hwjpe Per dieci minuti, Chiara Gamberale : https://amzn.to/3txvBwH Solo bagaglio a mano : https://amzn.to/3MCUY9k Quando siete felici fateci caso : https://amzn.to/3sK1Vx7 2022-03-0847 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - 2x03[Paolo Giacovelli della Giacovelli Editore]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate davanti ad una tazza di tè... finché è caldo appunto. Oggi siamo con Paolo Giacovelli, fondatore della Giacovelli Editore. Con lui parleremo di editoria, libri e come nasce una casa editrice.   Una nuova stagione, con 10 nuovi ospiti, per parlare di libri e tutto il mondo che li riguarda. Nella prima stagione tutti volevano la mia tazza di Harry Potter...ho trovato una valida alternativa da suggerirvi qui: https://amzn.to/3d7UOWL Scopri il Catalogo Giacovelli Editore : https://giacovellieditore.com/it/  𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶! Instagram: https://www.instagram.com/nello_di_coste/ Telegram: https://t.me/NellodiCoste_blog Facebook: https://www.facebook.com/ LibriNelloScaffaleBlog: https://www.nellodicoste.com/ Podcast: https://open.spotify.com/2022-03-0159 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 2x02 [Margherita Schirmacher, speaker radiofonica di Ticket To Read]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate davanti ad una tazza di tè... finché è caldo appunto. Oggi siamo con Margherita Schirmacher, speaker radiofonica per Radio Kaos con il suo programma Ticket To Read. Con lei parleremo di radio, letture e mercato editoriale. Una nuova stagione, con 10 nuovi ospiti, per parlare di libri e tutto il mondo che li riguarda. Nella prima stagione tutti volevano la mia tazza di Harry Potter...ho trovato una valida alternativa da suggerirvi qui: https://amzn.to/3d7UOWL 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼: Planimetria sentimentale del disastro, Graziano Graziani :  https://amzn.to/3gQykf1 La luna e i falò, Cesare Pavese :  https://amzn.to/3H0x7fw Finché il caffè è caldo, To...2022-02-2258 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 2x01 [Andrea Camillo, autore de La chimica dell'attimo]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate davanti ad una tazza di tè... finché è caldo appunto. Oggi siamo con Andrea Camillo autore de La chimica dell'attimo per Ianieri Edizioni, per parlare con lui di scrittura, di lettura e di insegnamento!   Una nuova stagione, con 10 nuovi ospiti, per parlare di libri e tutto il mondo che li riguarda. Nella prima stagione tutti volevano la mia tazza di Harry Potter...ho trovato una valida alternativa da suggerirvi qui: https://amzn.to/3d7UOWL  𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼:   La chimica dell'attimo, di Andrea Camillo: https://amzn.to/3Hx67Fs IT, Stephen King : https://amzn.to/3gv6AvW Finché il caffè è caldo, di Toshikazu Kawaguchi : https://amz...2022-02-1557 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep.11 [Leggere all'estero e chiacchiere tra amici]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate in diretta. Ecco l'undicesima  e ultima puntata del 2021 con Chiara Alati, lettrice dall'estero e cara amica! Parliamo di libri, come trovarli e gruppi di lettura. 𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶! Instagram: https://www.instagram.com/nello_di_coste/ Telegram: https://t.me/NellodiCoste_blog Facebook: https://www.facebook.com/LibriNelloScaffale Blog: https://www.nellodicoste.com/ 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   Due Vite, Emanuele Trevi Persone Normali, Sally Rooney Parlarne tra Amici, Sally Rooney Canto di Natale, Charles Dickens Cronache dell'acero e del ciliegio - vol 1, Camille Monceaux Storia di due anime, Alex Landragin One Piece Demon Slayer A ovest di Roma, John Fante2021-12-0950 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep.10 [Podcast & Pila della vergogna]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate in diretta.   Ecco la decima puntata con Ilaria e Cristina di @librichetipassa su libri, progetti e gruppi di lettura.   Tutti vogliono la mia tazza di Harry Potter...ho trovato una valida alternativa da suggerirvi qui: https://amzn.to/3d7UOWL  𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶! Instagram: https://www.instagram.com/nello_di_coste/ Telegram: https://t.me/NellodiCoste_blog Facebook: https://www.facebook.com/LibriNelloScaffale Blog: https://www.nellodicoste.com/ 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   L'estate muore giovane, Mirko Sabatino Le sette morti di Evelyne Hardcastle, Sturat Turton Il Natale di Poirot, Agatha Christie Dieci piccoli indiani, Agatha Christie Canto di Natale, Charles Dickens Mary Poppins, P.L. Travers Il giardino dei Finzi-Contini, Giorgio Bassani Niente di nuovo dal fronte Rebibbia, Zerocalcare La profezia dell'armadillo, Zerocalcare Un polpo alla gola, Zerocalcare   Vita annotata d2021-12-0159 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep.9 [Poesia, scrittura & consigli]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate in diretta. Ecco la nona puntata con Daniele Altina autore del libro LA GUERRA ALLO SPECCHIO. Parliamo di come scrivere un romanzo, una poesia e ci consigliamo qualche lettura.   𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶! Instagram: https://www.instagram.com/nello_di_coste/ Telegram: https://t.me/NellodiCoste_blog Facebook: https://www.facebook.com/LibriNelloScaffale Blog: https://www.nellodicoste.com/ 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   La guerra allo specchio, Daniele Altina L'infinito senza farci caso, Franco Arminio Fatti vivo, Chandra Livia Candiani Graffi di vita, Chiara Famoss Paolini Le poesie, Attilio Bertolucci Roma, The Passenger La pratica, Seth Godin L'amore dei lupi, Alessandro Brusa Libro del Sangue, Matteo Trevisani Due Vite, Emanuele Trevi I leoni di Sicilia, Stefania Auci L'inverno dei leoni, Stefania Auci La città dei vivi, Nicola Lagioia2021-11-2454 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 8 [Consigli & Letture con Anita Book]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate in diretta.   Ecco la ottava puntata con Anita Book di L'Ora del Libro (booktuber, bookblogger, bookstagrammer... insomma una super lettrice!).   𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶! Instagram: https://www.instagram.com/nello_di_coste/ Telegram: https://t.me/NellodiCoste_blog Facebook: https://www.facebook.com/LibriNelloScaffale Blog: https://www.nellodicoste.com/    𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   Harry Potter e la pietra filosofale, J.K. Rowling Harry Potter e il Calice di Fuoco, J.K. Rowling Le saghe di Joe Abercrombie Il Signore degli Anelli, J.R.R. Tolkien Simmarillion, J.R.R. Tolkien La saga di Eragon, Christopher Paolini Dormire in un mare di stelle, Christopher Paolini I libri di Stephen King Stoner, John Williams I libri di Philip Roth La ragazza della porta accanto, Jack Ketchum I libri di Matt Haig2021-11-1758 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 7 [Puglia, Consigli di lettura & Ambiente]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate in diretta.  Ecco la settima puntata con Giulia Gemma e il suo progetto UPuglia - Eredità da tramandare. LINK VIDEO MOSTRATO DA GIULIA: https://www.youtube.com/watch?v=ituDoyBRCBY 𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶! Instagram - @nello_di_coste Telegram - Libri NELLO Scaffale Facebook: https://www.facebook.com/NellodiCostecom Blog: https://www.nellodicoste.com/ 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   Frammenti di Puglia Siticulosa, Carmelo Formica Watchman, Dave, Gibbons   Poer Nano, Dario Fo e Jacopo Fo L'Ickabog, J.K. Rowling Il maialino di Natale, J.K. Rowling Il più grande uomo scimmia del pleistocene, Roy Lewis Harry Potter e la pietra filosofale, J.K. Rowling Harry Potter e la camera dei segreti, J.K. Rowling   𝗤𝘂𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘁𝗶𝗺𝗲𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮! 00:00 Buonasera e benvenuti! 02:00 Vi presento Giulia 04:55 UPuglia - Eredità da traman...2021-11-1053 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep.6 [Radio & Libri]🍵"Finché il tè è caldo" è il mio progetto di chiacchierate in diretta.   Oggi con Giulia Becker, bookstagrammer e speaker del Digital Bookshop di RTL 102.5 News.     𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶!  Instagram: @nello_di_coste Telegram: Libri NELLO Scaffale Facebook: Libri NELLO Scaffale Blog: nellodicoste.com Podcast: Finché il tè è caldo 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   IT, Stephen King Donne e uomini, Joseph McElroy La casa vicino alle nuvole, Nickolas Butler Apocalypse Baby, Virginie Despentes Racconti del terrore, E. A. Poe Abbiamo sempre vissuto in un castello, Shirley Jackson Cattedrale, Raymond Carver  𝗤𝘂𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘁𝗶𝗺𝗲𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶𝗲𝗿𝗮𝘁𝗮!   00:00 Buonasera a tutti vi presento Giulia! 02:05 Il percorso di Giulia 05:45 L'unione dei percorsi 10:00 Il Digital Press/Digital Bookshop 17:20 Scoprire su Instagram che si poteva parlare di libri! 20:00 Gruppi di lettura e IT 23:40 IT e incubi vari 2021-10-2652 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep.5 [Comunicare i Libri]🍵"Finché il tè è caldo" è il mio progetto di chiacchierate in diretta. Oggi con Federica Orlandi, blogger, social media manager e content creator del mondo dei libri. Con lei parliamo di come comunicare un libro, di lavori social nell'editoria e consigliamo un po' di libri!    𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝘁𝘂𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗶𝗰𝗶! Instagram: https://www.instagram.com/nello_di_coste/ Telegram: https://t.me/NellodiCoste_blog Facebook: https://www.facebook.com/ NellodiCostecomBlog: https://www.nellodicoste.com/ 𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   L'incendiario, Jan Carson La Bibbia Censurata, Jacopo Fo Poer Nano, Jacopo e Dario Fo Il Maestro, Mariano Lamberti IT, Stephen King Beautiful world, where are you, Sally Rooney Lei che non tocca mai terra, Andrea Donaera Persone normali, Sally Rooney   Parlarne tra amici, Sally Rooney L'estate che sciolse ogni cosa, Tiffany McDaniel Finché il tè è caldo, Toshikazu Kawaguchi 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 One Piece Naruto...2021-10-2041 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 4 [Pubblicare un romanzo]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di chiacchierate in diretta. Oggi con Chiara Barberis, autrice emergente al suo primo romanzo, "Una piccola cosa". Con lei parliamo di come scrivere un romanzo e come fare per farsi pubblicare da una casa editrice.      𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗸!  Instagram: https://www.instagram.com/nello_di_coste/ Telegram: https://t.me/NellodiCoste_blog Facebook: https://www.facebook.com/NellodiCostecom Blog: https://www.nellodicoste.com/    𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   Una piccola cosa, Chiara Barberis  La pratica, Seth Godin L'animale che mi porto dentro, Francesco Piccolo  Due Vite, Emanuele Trevi  Dillo al Prof, Sandro Marenco Il maestro, Mariano Lamberti  Scrivere è un tic, Francesco Piccolo Finché il tè è caldo, Toshikazu Kawaguchi  ...2021-10-1456 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 3 [Poesia e consigli di lettura]🍵"Finché il tè è caldo" è un progetto di interviste in diretta.   Oggi con Chiara Famooss, poetessa, booktuber e bookstagrammer parliamo di poesia, libri e progetti online!     𝗧𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗰𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗼? 𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶 𝗺𝗶𝗲𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗸!  Instagram: https://www.instagram.com/nello_di_coste/ Telegram: https://t.me/NellodiCoste_blog Facebook: https://www.facebook.com/NellodiCostecom  Blog: https://www.nellodicoste.com/  𝗜 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝗮𝗯𝗯𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝘁𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗶:   Piccoli Squarci, Chiara Famooss Paolini Graffi di Vita, Chiara Famooss Paolini  La vita segreta delle emozioni, Ilaria Gaspari  La gioia di scrivere, Wislawa Szymborska  Il sole e i suoi fiori, Rupi Kaur  L'infinito senza farci caso, Franco Arminio Resteranno i canti, Franco Arminio Finché il tè è caldo, Toshikazu Kawaguchi 𝗤𝘂𝗶 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗮 𝘁𝗶𝗺𝗲𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗰𝗰𝗵𝗶...2021-10-0652 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 2 [Gin & Cocktail]Prendiamo un tè insieme e chiacchieriamo finché è ancora caldo! Nel secondo episodio ho chiacchierato con Valerio, @il_ginenologo, creatore del marchio di gin Seimilametriquadri. Le sue bottiglie rimandano ad uno scrittore italiano famosissimo che con un suo romanzo ha ispirato Valerio a intraprendere questa strada! Abbiamo parlato di libri, di cocktail, di blocco del lettore e di manga! Guarda la diretta su: Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=O9KnXghxaRY L'idea di questa rubrica nasce da "Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi, edito Garzanti, in cui i personaggi possono viaggiare nel te...2021-09-2953 minFinché il tè è caldoFinché il tè è caldoFinché il tè è caldo - ep. 1 [Al via con questa avventura]Prendiamo un tè insieme e chiacchieriamo finché è ancora caldo.  In questo primo episodio ho incontrato Giulia di @piovonogiuggiole (IG) e abbiamo parlato di libri, editing e correzione di bozze. Il tutto è stato farcito da qualche volo pindarico sulle nostre vite e le nostre attività online.  Guarda la diretta su: Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=E7zldnMkmsY L'idea di questa rubrica nasce da "Finché il caffè è caldo" di Toshikazu Kawaguchi, edito Garzanti, in cui i personaggi possono viaggiare nel tempo per brevi lassi di tempo, bevendo un caffè, finché è ancora caldo.  2021-09-2843 minGreen WeeksGreen WeeksDisastro ambientale nello Sri Lanka; licei ambientali, isole danesi e treni spagnoliIn questo episodio di Green Weeks: a largo delle coste dello Sri Lanka brucia e affonda un cargo causando un disastro ambientale; in Italia il piano per la transizione ecologica prevede novità in ambito scolastico; in Danimarca sorgeranno isole artificiali in grado di produrre energia; approvata in Spagna la legge ambientale e gli incentivi ai trasporti su rotaia.2021-06-0606 minVITAMINA PROJECT - Slow Travel & Viaggi SostenibiliVITAMINA PROJECT - Slow Travel & Viaggi SostenibiliBACALAR, LA LAGUNA DEI 7 COLORIBacalar, che si trova a 200 km a sud di Tulum, in una zona naturalistica davvero spettacolare, nell’immediato entroterra che corre parallelo alle coste del Quintana Roo, è una delle località più spettacolari del Messico, tappa imperdibile di un viaggio nello Yucatan. Pueblo Magico e località turistica molto raffinata, Bacalar si affaccia appunto sulla cosiddetta Laguna dei sette colori, chiamata così per le suggestive sfumature cromatiche delle sue acque, che vanno dal turchese all’azzurro, dal ceruleo al blu intenso.2021-03-0403 minSpinnitSpinnitEp 26 | Intervista con Marco De LauriIn questo Episodio abbiamo con noi Marco De Lauri, cantautore fiorentino che da poco ha rilasciato il suo nuovo singolo: “Sopravvissuta”. Con Marco, che si è prestato ai nostri deliri musicali abbiamo parlato della sua attività da cantautore, prima con i Marconisti, poi da solista con l’uscita di Sopravvissuta, appunto, e Astronave. Non mancano, comunque, i dischi che mai come questa volta sono ricercati e legati in qualche modo fra loro. Il nostro ospite, infatti, ci ha parlato di Sono Solo Canzonette, album di Edoardo Bennato uscito nel 1980, che ha sancito la vera e propria consacrazione del cantautore napoletano. Da qui ci m...2021-01-111h 02JointBreakJointBreakJointbreak Ep.7: "Marco Mega ha rubato il natale"Come ogni martedì, torna JointBreak! Tra un torcione ed un bong con Angela Merkel, RiotKid e Supertramp affronteranno gli argomenti della settimana: dai nuovi lockdown europei al Google down e i nuovi hack di oggi in Usa, dalla Francia all'Egitto passando per l'Italia con il nuovo intreccio internazionale legato al caso Regeni. Poi ci facciamo un tuffo nel passato fra le coste di Rimini per raccontare l'incredibile storia dell'isola delle Rose, a cui si è ispirato Sidney Sibilia per il suo ultimo film. MEGA ospite in tutti sensi nello spezzone musicale: sarà con noi MARCO MEGA, in occasione dell'uscita di DODICI, il...2020-12-152h 09PlaYOURopePlaYOURopeIl FESR vs le esondazioni nel VipitenoNegli ultimi 70 anni abbiamo assistito alla crescente spinta all'edificazione da parte dell’uomo: si sono modificati ambienti e paesaggi per venire incontro alle nuove esigenze della comunità. Strade, ponti, case e interi quartieri spesso hanno trasformato e modificato l'ambiente naturale, ponendo a rischio gli stessi cittadini che hanno costruito sempre più vicino al letto di fiumi, sulle coste, vicino a dighe e così via. Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) ha finanziato numerosi programmi di interventi di tutela, messa in sicurezza e valorizzazione dell’ambiente delle diverse regioni europee. Con una finanziamento FESR la Provincia autonoma di Bolzano ha potuto...2020-08-1608 minCaffè Storici del VenetoCaffè Storici del VenetoGran Caffè Quadri dal 1775Giorgio Quadri, il 28 maggio 1775, era sbarcato da una galea in Riva degli Schiavoni. Egli proveniva da Corfù, un’isola posta di fronte alle coste dell’Epiro, da secoli sotto il dominio della Repubblica della Serenissima. Il mercante veneziano aveva con sé una discreta somma da investire ed era accompagnato dalla bella moglie, la giovane Naxina. Secondo la tradizione fu lei che sollecitò il marito a investire i beni in un locale pubblico. Come negli altri caffè, oltre alla nigra bevanda, qui si offrivano cioccolata calda alla vaniglia, zabaione, biscotti baicoli, gelati, sorbetti, orzate e limonate, oltre a vini e liquori. Il titol...2020-07-1400 minIslam - BastaBugie.itIslam - BastaBugie.itI più grandi schiavisti di neri sono stati i musulmaniTESTO DELL'ARTICOLO ➜http://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6173I PIU' GRANDI SCHIAVISTI DI NERI SONO STATI I MUSULMANI di Marco Di MatteoTra le tante menzogne storiografiche c'è la convinzione che la tratta degli schiavi rappresenti una pagina nera della storia umana da addebitare solo all'Occidente cristiano, mentre le comunità musulmane sarebbero state immuni da discriminazioni e pregiudizi razziali.In realtà, come riconosce lo storico francese Pétré-Grenouilleau, «ci sono tanti esempi, sparsi nel tempo e nello spazio, che ci indicano come la presenza di schiavi non fosse di minore importanza nel mondo musulman...2020-06-1608 minI GrazieI GrazieGRAZIE 239. A chi fa giocare i bambini... a chi li intrattiene, li ascolta, e non si limita a coprirli di regali più o meno costosi. Francesco così si esprimeva l'altro ieri,  domenica 22, salutando i bambini del dispensario Santa Marta. E con questa attenzione si sono comportati i volontari dell'Arsenale della Pace di Ernesto Olivero verso il piccolo ivoriano Simba, di pochi mesi, approdato sulle coste italiane dopo innumerevoli traversie... Ne riferisce Nello Scavo su Avvenire.2019-12-2414 minEsteriEsteriEsteri di martedì 05/11/20191- Messico: Famiglia di mormoni massacrati dai narcos nello stato di Chihuahua. Nove morti , tra cui almeno 4 bambini e due gemelli neonati. (Fabrizio Lorusso – ricercatore università Leon)..2- Le norme polacche sui giudici violano il diritto europeo: la corte di giustizia europea condanna Varsavia. (Luisa Nannipieri, Daniele Stasi – Storia delle dottrine politiche Ateneo Foggia e Uni Rzeszów)..3- Brasile. Una gigantesca marea nera minaccia le coste del nord est. L’intervista di esteri. (Luisa Nannipieri, Thiago Carbonari de Almeida – portavoce Greenpeace Brasile)..4 - Turchia: dopo tre anni liberato lo scrittore Ahmet Altan ma la farsa continua ( Riccardo Noury – Amnesty italia)..5...2019-11-0527 minUn punto fermo!Un punto fermo!A Voce Alta #12 – “L'UOMO DI FUOCO” di SalgariEmilio Salgari non ha bisogno di presentazioni; ne ha bisogno, forse, questo romanzo, non tra i più noti in quanto atipico e non rientrante nei cicli famosi ma che spicca per qualità narrative e ampiezza d'informazione. Niente Sandokan, nienti pirati nè corsari: L'UOMO DI FUOCO è un romanzo di pura avventura, ricco di imprevisti e emotività, che si svolge sempre sullo stesso scenario, il Brasile al tempo della sua scoperta, e ci fa vedere il mondo con gli occhi di allora, gli occhi della prima volta in una terra che sembra l'eden, nello splendore della vegetazione tropicale, degli uccelli paradisiaci, delle fores...2019-03-2105 minEl regreso de America LatinaEl regreso de America LatinaE regreso de America Latina - Veracruz el infierno dei giornalisti“Non si uccide la verità uccidendo il giornalista”. Questo è solo uno dei motti che gira in Messico. Già, con El Regreso de América Latina siamo di nuovo in questo Paese del Centro America, nello stato di Veracruz, sulle coste del Golfo del Messico. Dal 2000, 89 giornalisti sono stati assassinati in Messico e 17 rimangono ancora irrintracciabili. Dal 2010, solo a Veracruz sono stati uccisi 17 giornalisti. A cura di Stefania Cingia per Radio Bullets2016-02-1505 min