Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Newcert

Shows

#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 17025 per la competenza dei laboratori di prova e taraturaIl nuovo episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” Ú dedicato alla ISO 17025, la norma che definisce i requisiti per la competenza dei laboratori di prova e di taratura.Se un laboratorio Ú accreditato secondo la 17025, significa che i suoi risultati sono affidabili, tracciabili e riconosciuti a livello internazionale, indipendentemente dal tipo di analisi che effettua.Ascolta il podcast per i dettagli!2025-04-0702 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 17024 per gli Organismi che eseguono la certificazione di personeImmagina di doverti rivolgere a una/un professionista.Come puoi essere certə che abbia le giuste competenze?Anche le persone, oltre alle aziende, possono essere certificate!La ISO 17024 stabilisce i requisiti che un Organismo di Certificazione deve rispettare per attestare che una/un professionista possiede davvero le competenze dichiarate.La competenza certificata Ú una garanzia per tuttə.Ascolta il podcast #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” e continua a seguirci per scoprire il mondo delle certificazioni e il modo in cui possono fare la differenza nella tua professione.2025-03-2001 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 17021 per i requisiti degli Organismi di Certificazione dei Sistemi di GestioneOggi parliamo della ISO 17021, la norma che definisce i requisiti per gli Organismi di Certificazione dei Sistemi di Gestione.Le certificazioni sono tutte uguali?Assolutamente no, solamente quelle rilasciate da un Organismo accreditato secondo la ISO 17021 garantiscono imparzialità, competenza e affidabilità.Ascolta il podcast #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” per saperne di più!2025-03-1302 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa UNI/PdR 172 per un cantiere sostenibileOggi parliamo della nuova UNI/PdR 172, la prassi di riferimento che definisce strategie e indicatori per rendere i cantieri infrastrutturali più sostenibili.La manutenzione gioca un ruolo chiave, come indicato nel documento.Vuoi un esempio concreto?Ascolta il podcast #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” per saperne di più!2025-02-2801 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO/UNDP PAS 53002 per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONUIl nuovo episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” Ú dedicato alla ISO/UNDP PAS 53002.La norma, sviluppata congiuntamente da ISO e UNDP (United Nations Development Programme), fornisce linee guida pratiche per aiutare le Organizzazioni ad allineare le proprie strategie e operazioni agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030.Ma come si applica concretamente? Ascolta il podcast per scoprirlo!2025-02-2702 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa UNI/PdR 74 per un Sistema di Gestione BIMOggi parliamo della UNI/PdR 74 per i Sistemi di Gestione del BIM.Il Building Information Modeling Ú un metodo di digitalizzazione dei processi nel settore delle costruzioni, dalla progettazione alla gestione dell’opera.Ascolta il nuovo episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” e scopri tutti i vantaggi della certificazione!2025-02-1801 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 9001 per i Sistemi di Gestione per la qualitàLa 9001 per la qualità Ú la norma ISO più diffusa.  Gli abbiamo dedicato la nuova puntata di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀”.  Ascolta il podcast e scopri in che modo lo standard può migliorare le performance della tua Organizzazione!2025-02-0502 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertSimonetta De Luca Musella: Sostenibilità e politiche aziendali inclusiveSimonetta De Luca Musella, titolare di DIELLEMME ed esperta tecnica per enti accreditati. Con una lunga esperienza nel campo della sostenibilità e della responsabilità sociale d'impresa, si dedica alla promozione di politiche aziendali inclusive e orientata alla parità di genere, contribuendo allo sviluppo  di norme e linee guida che supportano l'integrazione di questi principi nelle pratiche aziendali.2025-01-2925 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 14001 per i Sistemi di Gestione ambientaleIl nuovo episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” Ú focalizzato sulla ISO 14001, lo standard internazionale per i Sistemi di Gestione ambientale.La norma aiuta le Organizzazioni a ridurre il proprio impatto ambientale, rispettare le normative e migliorare la sostenibilità.Ascolta il podcast e scopri i suggerimenti per applicarla subito!2025-01-2102 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 45001 per la salute e la sicurezza dei lavoratoriIl nuovo episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” Ú dedicato alla ISO 45001, la norma internazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro.Lo standard Ú stato sviluppato per prevenire infortuni, malattie professionali e migliorare il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici.Ascolta il podcast per conoscere i dettagli!2025-01-1601 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 20121 per la sostenibilità degli eventiIl nuovo episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” parla della ISO 20121, la guida per un Sistema di Gestione sostenibile degli eventi.Lo standard offre una struttura chiara e pratica per integrare la sostenibilità ambientale, economica e sociale in tutte le fasi di un evento, dalla pianificazione fino alla chiusura.Ascolta il podcast per scoprire i dettagli!2024-12-2002 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 37001 per la prevenzione della corruzioneIl nuovo episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” Ú dedicato alla ISO 37001, lo standard internazionale per i Sistemi di Gestione anti-corruzione.Se credi che la corruzione sia un problema che riguarda solo gli altri, ripensaci. La lotta contro di essa inizia da ogni organizzazione, grande o piccola.Ascolta il podcast per scoprire tutti i dettagli!2024-12-0902 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa UNI PdR 164 per una pubblicità accessibile e inclusivaIl sesto episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” presenta la nuova UNI/PdR 164:2024, la prassi di riferimento sulla pubblicità accessibile e inclusiva.Il documento integra le strategie per garantire l’inclusione e la fruibilità dei contenuti pubblicitari su qualsiasi canale e dispositivo, indipendentemente da età, lingua o disabilità.Una comunicazione efficace deve essere accessibile a tuttƏ.Ascolta il podcast per scoprire tutti i dettagli!2024-12-0302 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 53800 e la UNI PdR 125 per la parità di genereIl quinto episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” Ú dedicato alla ISO 53800 e alla UNI PdR 125, le norme per la parità di genere.L’uguaglianza di genere Ú prima di tutto un obiettivo etico, ma anche una leva strategica per le organizzazioni.Ascolta il podcast per scoprire tutti i dettagli!2024-11-2702 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 55001 per un Sistema di Gestione dei beni (Asset Management)Il quarto episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” si focalizza sulla ISO 55001, la norma che specifica i requisiti per un Sistema di Gestione dei beni (Asset Management).Ascolta il podcast per scoprire tutti i dettagli!2024-11-1902 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni, cybersecurity e protezione della privacyIl nuovo episodio di #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” Ú dedicato alla ISO 27001, la norma per la sicurezza delle informazioni, cybersecurity e protezione della privacy. Ascolta il podcast per scoprire tutti i vantaggi!2024-11-1302 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa UNI ISO 37301 per il rispetto della complianceLa UNI ISO 37301 Ú la norma che specifica i requisiti e fornisce le linee guida per istituire, sviluppare, attuare, mantenere e migliorare un Sistema di Gestione per la compliance nelle Organizzazioni.Ascolta il podcast #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” per scoprire tutti i vantaggi dello standard!2024-11-0502 min#TeladoiolaISO in 120 secondi#TeladoiolaISO in 120 secondiLa UNI PdR 131 per un turismo accessibileLa UNI/PdR 131 Ú la Prassi di Riferimento per un turismo accessibile a tuttə.Essa definisce i requisiti per la progettazione di servizi accessibili e fornisce i parametri di riferimento, con l’obiettivo di favorire un circolo virtuoso che faciliti lo svilupparsi di una catena ininterrotta di accessibilità per il cliente.Ascolta il podcast #𝙏𝙚𝙡𝙖𝙙𝙀𝙞𝙀𝙡𝙖𝙄𝙎𝙊 𝙞𝙣 120 𝙚𝙚𝙘𝙀𝙣𝙙𝙞. “𝙉𝙀𝙧𝙢𝙚 𝙞𝙣 𝙥𝙞𝙡𝙡𝙀𝙡𝙚  𝙥𝙚𝙧 𝙙𝙞𝙜𝙚𝙧𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙀” per saperne di più!2024-10-2502 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertINCHotels: Diversity & InclusionIn questo podcast Caterina Incerti, responsabile HR della INCHotels Group, realtà più importante del settore turistico alberghiero di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e dintorni, ci parlerà di come tutte le loro realtà ricettive abbiano scelto di implementare e certificare un sistema di gestione per la parità di genere. Inoltre affronteremo il tema della diversità ed inclusione nelle aziende turistiche.2024-02-0111 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertMariarosaria Izzo: People strategy inclusivaMariarosaria Izzo Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, Ú una diversity & inclusion strategist. In questa puntata ci spiegherà quali sono i passaggi chiave per affrontare positivamente una transizione; ci parlerà delle aziende e della loro risposta alle necessità di chi Ú ''diverso''.2023-10-1308 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGiulia Gregorini: Transizione e cambiamentoIn questo podcast la Dottoressa Giulia Gregorini ci parlerà della differenza tra cambiamento e transizione, tra il bisogno id controllare ed il bisogno di vivere.2023-10-1309 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGiulia Gregorini: Famiglie e figli adolescentiIn questo podcast, la dottoressa Giulia Gregorini ci parlerà delle difficoltà più comuni che affrontano le famiglie con figli adolescenti, e ci insegnerà come trovare una modalità di confronto con i nostri figli.2023-07-2012 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertClaudia Frizzarin: Rubrica Muoversi In libertàClaudia Frizzarin, co-fondatrice e presidentessa di MIL- Muoversi in libertà.MIL ha come scopo prncipale quello di combattere i pregiudizi legati al mondo della disabilità. In questa intervista farà un'approfondimento legato ad uno dei più grandi stereotipi legati alla disabilità, quello del mondo del lavoro.2023-07-2011 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertClaudia Frizzarin: Associazione MIL - Muoversi In LibertàClaudia Frizzarin Ú presidentessa di MIL - muoversi in libertà. MIL, Ú un’Associazione di volontariato, nata nel 2020, che si fonda sull’abbattimento delle barriere architettoniche e dei pregiudizi, degli stereotipi che coinvolgono il mondo della disabilità si occupa di sensibilizzazione al “diverso” in modo creativo, culturale. Mira all’inclusione sociale e professionale delle persone con disabilità. Muoversi in Libertà non riguarda solamente l’abbattimento delle barriere architettoniche, ma anche la capacità di muoversi liberamente all’interno della società moderna. In questa intervista ci parlerà della nuova figura lavorativa del diversity & disability manager e dei nuovi progetti per il futuro.2023-03-3007 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGiulia Gregorini: Sostenibilità nella psicologiaIn questo primo podcast del 2023 della rubrica meraigliosa...mente, la Dott.ssa Giulia Gregorini ci parla di sostenibilità per valorizzare il presente e tutelare anche il futuro, ed in che modo questo concetto entra le mondo della psicologia.2023-03-0708 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGiulia Gregorini: La sostenibilitàIn questo primo podcast del 2023 della rubrica meraigliosa...mente, la Dott.ssa Giulia Gregorini ci parla di sostenibilità per valorizzare il presente e tutelare anche il futuro, ed in che modo questo concetto entra le mondo della psicologia.2023-03-0708 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertRoberto Caforio: Easy going, un viaggio di formazione in bilico tra entusiasmo e solitudineIl Professor Roberto Caforio, docente di arte e immagine, pittore e scrittore, ci parla del suo ultimo romanzo pubblicato nel 2022 da Italus, e si intitola Easy going. Attraverso le storie dei protagonisti narrati entreremo nel cuore di una Roma degli anni '70, parlando di omosessualità, e scoprendo in che modo la società di quegli anni si poneva dinanzi l'accettazione della diversità.2023-02-1311 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertDottoressa Giulia Gregorini: Diversity & InclusionIn questa intervista la Dottoressa Giulia Gregorini, psicoterapeuta sistemico relazionale, ci parla dell'importanza della valorizzazione della Diversity & Inclusion, della loro parte fondamentale nel mondo del lavoro e della priorità all'educazione, alla diversità ed all'inclusione sin dall'infanzia seminando l'importanza di questi due principi a partire dalle famiglie e dalle scuole.2023-02-1308 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertAlessandro Rossetti: L'importanza della sicurezza sul lavoroAlessandro Rossetti, fondatore del Gruppo Ingegneri, nato nel 2006 dalla collaborazione tra ingegneri architetti e medici. Oggi Ú un punto di riferimento per le piccole e medie imprese in materia di sicurezza sul lavoro. In questa intervista ci parlerà dell'importanza di sensibilizzare i lavoratori su questa tematica fondamentale, e ci spiegherà inoltre le tecniche innovative con le quali struttura i suoi corsi di formazione.2023-02-1318 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertIngegner Roberto Vacca: Ricostruire le procedure per arrivare a conclusioni certeRoberto Vacca, ingegnere da sette decenni, ha svolto nel corso della sua carriera, l’attività di ricercatore e docente matematico, accademico e scrittore con più di 50 pubblicazioni all’attivo.In questa intervista ci dice la sua sul grande numero di informazioni che circolano sul web,parleremo delle sue ultime pubblicazioni, ed approfondiremo il tema dell’importanza dell’apprendere sempre qualcosa di nuovo ogni giorno, argomento cardine di una delle sue ultime pubblicazioni letterarie.2022-10-1716 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGiuliano Rosciarelli: L'importanza delle fonti nel restituire strumenti oggettiviGiuliano Rosciarelli, giornalista professionista, Ú stato direttore della video agenzia Alanews (fornitrice in esclusiva di contenuti video per Ansa). Nel suo curriculum vanta anche la collaborazione con Paese Sera, ora Ú attualmente videogiornalista per l’agenzia La Presse, per la quale coordina la copertura di cronaca su Roma.In questa intervista ci spiega come aggirare il problema dell’infodemia, traendone informazioni più accurate e veritiere, ed esplorando insieme il mondo del vero giornalismo, che si fa sempre più duro a causa anche di questo eccesso di informazioni.2022-10-1733 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGiulia Gregorini: Comprendere il fenomeno delle fake news attraverso la psicologiaÈ possibile spiegare la disinformazione attraverso i comportamenti umani?Quali sono i meccanismi umani che portano a fare affidamento sulle fake news?Ce ne parla in questa intervista la dottoressa Giulia Gregorini, psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale esperta di disagio infantile.Con un approfondimento anche sull’importanza del saper chiedere aiuto ad un professionista quando ci si trova in una situazione di difficoltà psicologica.2022-10-1713 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertIntervista all'ing. Sandro Cecili: La cultura dell'acqua per ridurne gli sprechi e combattere la siccitàl’ingegner Sandro Cecili,membro del comitato tecnico scientifico CNIM.Nel corso della sua trentennale carriera professionale , ha ricoperto prestigiosi incarichi all’interno di Acea S.p.A. occupandosi della gestione dell’esercizio idrico e dei servizi ad esso correlati.In questa intervista parleremo dell’importante situazione siccità registrata nel nostro paese, delle varie tecnologie in nostro possesso per poter rimediare a questa situazione e della responsabilità individuale che ognuno di noi ha, dispensandoci anche consigli su come poterci muovere nel nostro quotidiano per poter dare un contributo concreto.2022-10-1722 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGiulia Gregorini: L'evoluzione digitale e la psicologiaGli strumenti digitali sono fra i pilastri che reggono la società moderna.Quando l’interconnessione si trasforma in dipendenza da internet e come possiamo accorgercene?La dottoressa Giulia Gregorini, psicologa e psicoterapeuta sistemico relazionale ed esperta nel disagio infantile ed adolescenziale, risponde alle nostre domande.2022-10-1721 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertIntervista al professore Maurizio PorfiriMaurizio Porfiri Ú professore di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale e di ingegneria Biomedica presso la Tandon School of Engineering della New York University. Le sue ricerche più note si basano sulla creazione di progetti robotici di ispirazione biologica, utilizzando quindi i robot per la salvaguardia del pianeta e del mondo animale.2022-08-2615 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertMarcella Chiesi: Il team coachingMarcella Chiesi, fondatrice dello Studio D.U.O.- Donne e Uomini nelle organizzazioni, ci parla del team coaching nominandolo strumento più potente ai fini del cambiamento aziendale. L'attività dello studio consiste in ricerche statistiche in ambito organizzativo e comportamentale, supportando inoltre le aziende nel percorso e nei processi di cambiamento. Una tecnica che unisce i membri dell'azienda proprio attraverso le loro differenze.2022-02-1526 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertMarcella Chiesi: Il team coachingMarcella Chiesi, fondatrice dello Studio D.U.O.- Donne e Uomini nelle organizzazioni, ci parla del team coaching nominandolo strumento più potente ai fini del cambiamento aziendale. L'attività dello studio consiste in ricerche statistiche in ambito organizzativo e comportamentale, supportando inoltre le aziende nel percorso e nei processi di cambiamento. Una tecnica che unisce i membri dell'azienda proprio attraverso le loro differenze.2022-02-1426 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertVincenzo Acunto, fondatore di AZZoo.onlineVincenzo Acunto, figura di spicco nel settore immobiliare e condominiale da oltre 25 anni, nel 2020 fonda AZZoo.online, una start-up cucita che si rivolge a tre target specifici: Centri Direzionali, centri Commerciali e grandi condomini, nata con l'intento di rispondere in maniera pratica alle esigenze di coloro che occupano un'immobile.2022-02-0719 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertClaudio Dell'Anno, presidente di AlteyaLa Cooperativa Sociale Onlus Alteya dal 2013 soddisfa gli interessi morali, assistenziali, educativi, sociali e lavorativi di soggetti svantaggiati e da poco anche di donne vittime di violenza. Claudio Dell'Anno, presidente della cooperativa ci racconta come la stessa operi attraverso percorsi di reinserimento sociale e di recupero e promuova azioni preventive e promozionali per costruire una rete di sostegno sociale nel territorio.2022-01-1418 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertIl mago Gigi SpecialeIl mago Gigi Speciale, Ú un artista che co questa migliaia di bambini con i suoi numeri. Specializzato nel familiare show, ci parla della sua agenzia di animazione e spettacolo: "Saltimbanco animazione" e dei progetti futuri sempre all'insegna della magia!2021-12-2810 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertIntervista all'ingegnere Pasquale Guarna dell'AISA s.r.l.Ai nostri microfoni l'ingegnere Pasquale Guarna dell'AISA s.r.l., uno dei 77 enti notificati dal Ministero dello sviluppo economico, che da più di un decennio collabora con la Newcert. In questo podcast ci racconta della grande organizzazione che si trova dietro un organismo notificato per la direttiva ascensori, fatta di collaudi, verifiche periodiche, straordinarie e deroghe.2021-12-2809 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertSorain Cecchini Tecno: Ai nostri microfoni l'ing.ra Claudia Potena, Manager QHSELa Sorain Cecchini Tecno Ú un'azienda che si occupa della progettazione e della realizzazione di impianti per il trattamento dei rifiuti. Attiva dal 1993, ha costruito stabilimenti in Europa, America, Asia e Australia, ottenendo successo in mercati caratterizzati da forte concorrenza.2021-12-0708 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertRoberto Vacca: Ingegnere, matematico e divulgatore scientificoRoberto Vacca, famoso divulgatore scientifico e accademico italiano, ci svela uno dei suoi segreti per mantenere la mente giovane: imparare qualcosa di nuovo ogni giorno e non smettere mai di provare a capire, imparare, costruire e comunicare idee nuove.2021-12-0618 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertRiccardo Torquati: Il mondo della fisioterapiaRiccardo Torquati ci racconta dei suoi traguardi raggiunti nella professione resi possibile da un mix di passione, talento, spirito di sacrificio, perseveranza ed anche una buona dose di empatia.2021-11-2309 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGiuseppe Marsella: Pilota, orgoglio di GaetaGiuseppe Marsella, campione del MotoClub del Golfo di Gaeta, ci racconta della sua passione per le due ruote, dell'adrenalita prima di ogni gara e di quanto la concentrazione sia fondamentale in pista come nella vita2021-11-1804 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertIsabella Santelli: Campionessa mondiale di kettlebellPer ben 5 volte sul gradino più alto del podio a livello mondiale nella specialità dello slancio completo da 16 e 24 kg. Sette i titoli vinti in Italia. Partita dal settore del turismo, ci racconta di come Ú cambiata la sua vita, dagli esordi fino ad allenare nuovi talenti2021-11-1615 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertIntervista Giulia Gregorini: Psicologia e progetti per il futuroLa dottoressa Giulia Gregorini parla del periodo difficile che abbiamo appena trascorso a causa della pandemia e dei problemi a livello psicologico che questo ne ha comportato. Analizzando nello specifico la situazione interiore creatasi nel rapporto tra l'uomo ed i suoi progetti futuri2021-11-1115 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertStefano De Angelis: Il calcio Ú la mia vitaStefano De Angelis si racconta ai nostri microfoni: partendo dai campetti del quartiere San Giovanni di Roma insieme agli amici d'infanzia, fino alla vita da allenatore. Gli obiettivi, la tenacia, ma anche la voglia di farcela e non arrendersi mai di un grande calciatore che non ha mai dimenticato il vero senso dello sport.2021-11-0910 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertFranco Pecorari: Psicologo e psicoterapeutaFranco Pecorari, docente della Guestal Therapy Kairos, ci spiega il modo di pensare della psicoterapia dell'istituto Guestalt. Approfondendo l'argomento del '' confine di contatto'' cioÚ il punto mediano tra il sÚ e l'altro inteso come novità.2021-11-0407 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertEugenio Rezia Loppio: Il ciclismo Ú la mia rivalsaEugenio Rezia Loppio Ú tra gli atleti italiani di spicco dell’Ultracycling, disciplina del ciclismo che consiste nel gareggiare sulle lunghe distanze. Nato a Milano nel 1976, ma romano d’adozione, Ú un imprenditore nel settore dei mangimi e nel tempo libero si dedica con straordinari risultati al ciclismo amatoriale. Ai microfoni della nostra Web Radio l’atleta di Rocca di Papa ci racconta alcune tra le sue imprese più famose: l’Everestering, che consiste nello scalare una salita fino a quando il contachilometri non segna 8.848 metri, ossia l’altezza del Monte Everest; la “circumnavigazione” delle regioni italiane, cioÚ il giro completo del territorio; la...2021-11-0228 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertEdmondo Conti produttore esecutivo Endemol ShineProduttore televisivo e scrittore, Edmondo Conti ripercorre le tappe della sua carriera, raccontando le cadute, ma soprattutto la tenacia e la positività che lo hanno portato fino agli studi Mediaset.2021-10-2909 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertRoberto Laurenzi cofondatore di EFOA, federazione europea arti orientaliRoberto Laurenzi, cofondatore di EFOA, federazione europea di arti orientali, che da oltre 40 anni eroga corsi professionali di arte per la salute e le tecniche olistiche, ci illustra l'attività della sua scuola nel dettaglio.2021-09-3033 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertFratel Remo Vergaro e le scuole LasallianeFratel Remo Vergaro direttore della scuola San Giovanni Battista de La Salle e presenti il tutto il mondo, sono istituti di ogni ordine e grado, in cui l'alunno Ú il vero protagonista del processo educativo.2021-09-3055 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertObiettivi personali: Istruzioni per l'usoLa Dottoressa Giulia Gregorini ci parla del rapporto dell'uomo verso gli obiettivi, le sfide con se stesso da superare ,le paure e la sicurezza di se.2021-09-2414 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertAdriana Nabulon e Maria Pia Montefusco di ArteLive360La Presidente Adriana Nabulon e la Vicepresidente e Direttore Esecutivo Maria Pia Montefusco ci raccontano della promozione della cultura e dell’arte a ogni livello da parte di ArteLIVE360, associazione non profit con sede a Roma, vero e proprio aggregatore di realtà artistiche.2021-08-0532 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertVeriana Romano, un Genio PositivoAi nostri microfoni Veriana Romano, Genio Positivo Certificato da 2BHappy, che ha reso la felicità una competenza, contribuendo alla divulgazione della scienza della felicità nella comunità, compresa quella scolastica.2021-08-0320 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertProfessore Alessandro RiccIil Prof. Alessandro Ricci, autore, insieme al Dott. Marco Maggi, di Edu-Care alla genitorialità, ci illustra il suo manuale ad hoc per orientarci nel rapporto genitori-figli.2021-08-0306 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertValentina Vandilli LinkedIn TrainerInsieme alla nostra ospite Valentina Vandilli, andremo a scoprire il mondo linkedin, come sfruttarlo al meglio sia per le aziende che per i privati.2021-07-2111 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertNewcert: Chi siamoAlla scoperta del mondo Newcert. Chi siamo, con chi collaboriamo, i tratti distintivi della nostra azienda e tanto altro!2021-07-1603 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertBiotecnologie e biobancheBiobanche ,ricerca e sviluppo sostenibile2021-07-1204 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertLa sicurezza alimentareLa sicurezza alimentare, un argomento che interessa tutti. Giornata mondiale della sicurezza alimentare, e suggerimenti su piccoli accorgimenti che possiamo attuare nella vita di tutti i giorni per poter salvaguardare il nostro cibo!2021-07-0502 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertGraziano Ricci, amministratore unico OECIS srlGraziano Ricci, Amministratore Unico della Oecis srl, ci parla della sua azienda di Roma che si occupa di vigilare sulla sicurezza degli impianti ascensori.2021-06-2111 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertCristina Ciurleo ''Come polvere''Cristina Ciurleo racconta ai microfoni della Newcert del suo libro ''come polvere''.2021-06-1607 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertL'importanza del restauro e le sue norme in ItaliaIl turismo culturale Ú un turismo il cui obiettivo principale Ú lo spostamento per conoscere nuove culture e forme d'arte; per questo Ú importante ci siano degli standard atti a preservarne la loro bellezza ed integrità storica.2021-06-0306 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertNeronis associazione culturaleNewcert Ú lieta di presentare l'iniziativa in collaborazione con Neronis e poter scoprire insieme gli itinerari segreti di Roma!2021-06-0301 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertSostenibilità ambientaleSostenibilità ambientale, a che punto Ú l'Europa? Scopriamolo con i nuovi obiettivi del Green Deal europeo.2021-06-0303 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertMarcella Chiesi formatrice & smartworking2021-05-2117 minIl Mondo NewcertIl Mondo NewcertIl mondo Newcert2021-05-2146 min