Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Nicholas Pizzo

Shows

DJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music PodcastDJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music PodcastDJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio #690 5/12/25DJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music Podcast                                      #690                                    5/12/251. Intro (Prod. by DJ Absurd) (Scratches by DJ Absurd)2. Shots Fired - Jon Connor3. Golden Rules - Knowledge The Pirate (Prod. by Roc Marciano)4. Ashtrays & Angels - Fashawn, Ras Kass5. A Song About Nothing - Eff Yoo (Prod. by Deep)6. This I Know - Tech N9ne, Kevin Church Johnson7. Tomorrow Can’t Be Borrowed - Oddisee (Prod. by Oddisee)8. Tears Over Rose Petals - Reason, Cozz9. Crash Test Dummies - Amadeus360 & Devine Carama, Termanology10. Ora Rosa - Crimeapple (Prod. by DJ Skizz)2025-05-141h 59DJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music PodcastDJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music PodcastDJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio #689 5/5/25DJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music Podcast                                      #689                                     5/5/251. Intro (Prod. by DJ Absurd) (Scratches by DJ Absurd)2. 1982 - Lloyd Banks, Ransom3. I Am Him - Jericho Jackson (Elzhi & Khrysis)4. Fear Of God -  Boldy James, Real Bad Man, Conway The Machine5. Toxic - Benny The Butcher, Styles P6. Period Blood - Roc Marciano (Prod. by Roc Marciano)7. Peace Beloved - Rasheed Chappell, Supreme Cerebral, Planet Asia8. Ameteur Beer Connoisseur - Silent Knight9. Fried Chicken Friday - Demrick, B-Real10. For The Love - Xzibit, Ice Cube, Lorine Chia11. Magic - ScienZ...2025-05-071h 59DJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music PodcastDJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music PodcastDJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio #671 Best Of 2024 12/24/24DJ Absurd - Ear 2 The Streets Radio Music Podcast                                      #671                                    12/24/24                               Best Of 20241. Intro (Prod. by DJ Absurd) (Scratches by DJ Absurd)2. Everybody Can’t Go - Benny The Butcher, Kyle Banks (Prod. by Hit-Boy)3. Been A Long Time Pt.2 - Xzibit, Jenn Em4. This Man - Common (Prod. by Pete Rock)5. Hero - Masta Ace, Inspectah Deck (Prod. by Marco Polo)6. Boom Bap Or Die - Termanology, Tek (Of Smif-N-Wessun), Flash (Prod. by Nottz)7. Everything is…GUTTR - GUTTR (Ras Kass, RJ Payne, Havoc), Kurupt, KXNG Crooked, Sada James8. Handwriting - Brother Ali9. Every Single Day...2024-12-243h 59LimelightLimelightThere's Something I Need to Tell You: 5. FriendsAfter agreeing to help a mysterious stranger, a young couple are implicated in an assassination at their hotel. They find themselves plunged into a deadly game of political score-settling that spans the world and from which they must run to survive. A global thriller of espionage, money and murder. In Episode 5, Istanbul, the Russian oligarch and his superyacht…With very strong language.By John Scott Dryden and Misha KawnelCast: Jake.....Chris Lew Kum Hoi Kayla.....Sophia Del Pizzo Yuri.....Nick Nevern Marty.....Chris AndersonOther parts: Yasmine Alice Ne...2023-08-1136 minLimelightLimelightThere's Something I Need to Tell You: 4. The PartyAfter agreeing to help a mysterious stranger, a young couple are implicated in an assassination at their hotel. They find themselves plunged into a deadly game of political score-settling that spans the world and from which they must run to survive. A global thriller of espionage, money and murder. In Episode 4, the Thai Senator, an interrogation, a private jet…By John Scott Dryden and Misha KawnelCast: Jake.....Chris Lew Kum Hoi Kayla.....Sophia Del Pizzo Yuri.....Nick Nevern Senator.....Song Hung Chang Anuman.....Akie Kotabe Thai Captain.....Sheng Chien Tsai Senator’s Secu...2023-08-1128 minLimelightLimelightThere's Something I Need to Tell You: 3. The InvitationAfter agreeing to help a mysterious stranger, a young couple are implicated in an assassination at their hotel. They find themselves plunged into a deadly game of political score-settling that spans the world and from which they must run to survive. A global thriller of espionage, money and murder. In Episode 3, A Bangkok escape, another death, an unexpected invite…By John Scott Dryden and Misha KawnelCast: Jake.....Chris Lew Kum Hoi Kayla.....Sophia Del Pizzo Terry.....Nick Nevern Miriam.....Jennifer Armour Zidane.....Walles Hamonde Official.....Nezar AlderaziOther parts played by...2023-08-1129 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoThe SpectatorIn questo nuovo episodio di “Ritratti del Settecento” analizzeremo lo Spectator; il settimanale inglese più antico del mondo. Pubblicato per la prima volta nel 1711, il giornale inglese era una guida per i lettori, ma soprattutto lettrici, in svariati campi e settori: dalla politica alla filosofia, dalla seduzione al matrimonio, concludendo con la moda e il gossip che nel XVIII secolo iniziò a prendere piede nella società di Antico Regime2022-04-2709 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoL’aborto nell’Inghilterra del XVIII secoloIn questo nuovo episodio di “Ritratti del Settecento” analizzeremo l’aborto nell’Inghilterra del XVIII secolo. Una donna che rimaneva incinta fuori dal vincolo del matrimonio era considerata come rovinata, caduta in disgrazia. Se le nobildonne potevano affidare un figlio illegittimo ad un parente evitando lo scandalo, la stessa sorte non si presentava a quelle non abbienti. Durante questi aborti non sappiamo quante donne abbiano subito danni irreversibili come mutilazioni o infezioni. Non siamo a conoscenza nemmeno di quante siano morte ma molte erano disposte a correre il rischi.2022-04-1511 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoMorti Bizzarre della Corona SvedeseIn questo nuovo episodio di “Ritratti del Settecento” andremo nella fredda Svezia del XVIII secolo dove analizzeremmo le figure di Adolfo Federico e Gustavo III, precisamente padre e figlio che si susseguirono sul trono reale svedese. Per quanto sarebbe affascinante parlare delle loro vite in modo approfondito e dettagliato ci soffermeremo in particolare sulle loro morti che, per entrambi personaggi, sono state e sono ancora oggi motivo di interesse di dibattito.Osserveremo come nel caso di Adolfo Federico il peccato di gola possa essere fatale mentre nel caso di Gustavo III un ballo in maschera possa essere una scen...2021-11-0707 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoLucia Delitala TeddeIn questo episodio analizzeremo la figura di Lucia Delitala Tedde. Temuta e rispettata, la Regina del Banditismo Sardo spinse il suo popolo a reclamare la propria libertà contro il dominio ed il controllo sabaudo. Tra il 1720 e il 1755, anno della sua morte, prese le redini della scena criminale insulare con omicidi, stragi ed eccidi divenendo demagoga e promotrice verso l’indipendenza.2021-10-2407 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoGiacomo CasanovaIn questo episodio analizzeremo la figura di Giacomo Casanova che, fra amori e spionaggio, ha reso nota più di tutti la Venezia del XVIII secolo. Celebre libertino resta noto alla storia per il suo essere stato avventuriero cosmopolita, amante ed adulatore, cicisbeo, ladro e criminale, filosofo, esoterico e massone. Simbolo della trasgressione, il suo memoriale ha lasciato alla storia e alla letteratura moderna una fondamentale visione della società dell’Antico Regime.2021-10-1811 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoDido Elisabeth BelleIn questo episodio analizzeremo la figura di Dido Elisabeth Belle Lindsay, un raro esempio di figlia nata da una coppia non della stessa etnia che ebbe la possibilità di divenire nobildonna nell’Inghilterra del XVIII secolo. Per quanto questa storia possa sembrarci debole o scontata, il fatto che la persona in questione non fosse caucasica e tantomeno europea di nascita, ci permette di comprendere che di semplice in questa vicenda vi sia ben poco.2021-10-1107 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoI Roghi dell’Inquisizione IbericaIn questo nuovo episodio di “Ritratti del Settecento” analizzeremo i roghi voluti da parte dell’Inquisizione Iberica, spagnola e portoghese, nei confronti degli Ebrei Cattolici nel XVIII secolo. Costretti a vivere in una sorta di sincretismo religioso, atto a mantenere viva la propria fede, i Giudei dovettero affrontare nel corso della Storia Moderna, in questo particolare caso nei primi anni trenta del Settecento, la persecuzione atta ad eliminare l’eresia che così veniva considerata dai Cattolici. Arrestati, costretti a confessare e all’accusarsi vicendevolmente, poteva essere loro data la soluzione con la riconciliazione o la morte per mezzo delle fiamme.2021-10-0313 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoLibertinaggio Gastronomico nel XVIII secoloIn questo nuovo episodio di “Ritratti del Settecento” analizzeremo in modo malizioso e salace del “Libertinaggio Gastronomico nel XVIII secolo”. Entreremo e parteciperemo alle colazioni, ai pranzi e alle cene dell’Età dei Lumi dove ogni elemento culinario, che fosse frutta, carne, ostriche o dessert, rappresentava una metafora sessuale tale da poter rendere l’atmosfera libidinosa.2021-09-2610 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoBarbara CampaniniIn questo episodio di “Ritratti del Settecento” analizzeremo la vita mondana di Barbara Campanini. Comunemente nota come la più celebre ballerina teatrale dell’Europa del XVIII secolo, la sua storia è materia di interesse nel contemporaneo per gli avvenimenti successi tra il 1743 e il 1744 dove quattro stati europei, quali la Serenissima, la Prussia, l’Inghilterra e l’impero Asburgico, entrarono in collisione rischiando di scatenare un possibile evento bellico. Un’intricata successione di eventi che vedono protagonista la Barberina.2021-09-2013 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoMaria Antonietta e lo Scandalo della CollanaIn questo episodio di “Ritratti del Settecento” analizzeremo il clamoroso Affaire du Collier un evento intricato che, caratterizzato da errori di giudizio, buonsenso e di intelligenza politica avrebbe poi trasformato un banale caso di truffa in uno scandalo senza precedenti destinato a trascinare nel fango la reputazione della Regina di Francia e Navarra Maria Antonietta d’Asburgo Lorena e con essa il prestigio già instabile della corona borbonica2021-09-0914 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoLuigi XVII di BorboneIn questo episodio di “Ritratti del Settecento” analizzeremo la breve vita di Luigi Carlo, figlio legittimato di Luigi XVI e Maria Antonietta e designato succedere al padre con il nome di Luigi XVII al trono di Francia e Navarra. La sua breve esistenza fu caratterizzata da un insieme di eventi traumatizzanti posti in circostanze terribili e ancora oggi misteriose. Lo sventurato visse in prima persona una delle pagine più cruente della storia moderna la rivoluzione francese e questa storia è in grado di farci riflettere empaticamente su ciò che può avere anche solo minimamente provato il bambino ucciso dal Terrore2021-08-2814 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoMaria Teresa d’Asburgo e i Consigli Matrimoniali alle FiglieIn questo episodio di “Ritratti del Settecento” analizzeremo il matrimonio nella società regale del XVIII secolo costituito da consigli e fondamenti precisi da rispettare. Per questo argomento molto complesso ho scelto di analizzare con voi alcuni passi tratti dal volume “ consigli matrimoniali alle figlie sovrane” una raccolta di lettere fra l’Imperatrice del Sacro Romano e Regina di Boemia ed Ungheria Maria Teresa d’Asburgo, provenienti da una fitta corrispondenza, con alcune delle undici figlie avute nel corso del ‘700. Questo insieme di passi analizzati fa luce su alcune dinamiche familiari e matrimoniali in un secolo, quale il XVIII, nel quale i sentimenti in...2021-08-2712 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoGiovanni PoleniSalve a tutte e a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo la figura di Giovanni Poleni. Marchese veneziano e celebre matematico, fisico ed ingegnere all’Università di Padova restò noto alla storia per essere stato il padre del moderno computer o calcolatore2021-07-2704 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoMaria Teresa Luisa di Savoia - CarignanoSalve a tutte e a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo la figura di Maria Teresa Luisa di Savoia - Carignano, Principessa di Lamballe. Un’esistenza malinconica con un epilogo cruento ha reso questa figura affascinante specialmente per il rapporto d’amicizia intimo, vero e sincero con la Regina di Francia e Navarra Maria Antonietta d’Asburgo Lorena2021-07-1115 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoDue donne della Scienza a BolognaSalve a tutte e a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo le figure di Anna Morandi Manzolini e Laura Bassi, due donne della scienza nella Bologna del XVIII secolo. Dal forte clima intellettuale, la città dello Stato Pontificio per merito del Papa Benedetto XIV (Prospero Lambertini) diventa un luogo in constante evoluzione scientifica e culturale e a capeggiare sono anche le figure femminili in particolare Laura Bassi, fisica e prima donna al mondo ad insegnare all’Università, e Anna Morandi Manzolini, un'anatomista e scultrice italiana oltre che docente d...2021-06-0209 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoLa cosmesi nel XVIII secoloSalve a tutte e a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio tratteremo un argomento interessante quale quello della cosmesi e della routine alla toeletta delle nobildonne del XVIII secolo e per parlarne ho richiesto l’intervento del Profumiere e Storico del Profumo Mattia Scavuzzo.2021-05-2710 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoCostumi scandalosi nella Parigi del XVIII secoloSalve a tutte e a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo e osserveremo per mezzo dello scritto della storica Francesca Sgorbati Bosi, dal titolo “Non mi attirano i piaceri innocenti”, le vite libertine di una società alla costante e spasmodica ricerca del piacere carnale. Nella Parigi del XVIII secolo entreremo nei bordelli e nelle petites maisons fra omosessuali, mantenute e prostitute, alti dignitari, tenutarie e malattie veneree.2021-05-2514 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoAlvise V Sebastiano MocenigoSalve a tutti io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”.In questo episodio analizzeremmo la figura di Alvise V Sebastiano Mocenigo. Ambasciatore in Francia e Spagna la sua storia è nota per la mancata elezione a Doge della Repubblica della Serenissima nel 1789. La vita libertina e la condotta sodomita lo resero oggetto di scherno nei vari Stati Europei2021-04-2812 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoUn amore contro la volontà genitorialeSalve a tutti io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremmo un tema sociale molto importante ed interessante:“Un amore contro la volontà genitorialeNobildonne, sentimenti e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento”Matrimoni, divorzi, sposi clandestini, figlie ribelli nella città del Grand Tour2021-04-1614 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoMaria Carolina d’Asburgo LorenaSalve a tutti io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”.In questo episodio analizzeremmo la figura di Maria Carolina d’Asburgo Lorena, figlia dell’Imperatrice Maria Teresa e sorella della celebre Maria Antonietta, fu Regina del Regno di Napoli e Sicilia nella seconda metà del XVIII secolo. Madre e Sovrana viene ricordata alla storia come una donna determinata, filosofa ed a tratti voluttuosa2021-03-2808 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoZanmaria MillevoiSalve a tutti io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremmo la figura e la storia di Zanmaria Millevoi, il sarto istriano che nel 1758 divenne nota la stampa dell’epoca per essere stato un assassino colpevole d’un cruento omicidio a Venezia2021-01-3008 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoMarina Chiara Querini di BenzonSalve a tutti io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”.In questo episodio analizzeremmo la figura di Marina Chiara Querini di Benzon, salottiera veneziana fra le più importanti e degne di nota, spavalda ed audace nobildonna2021-01-2607 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoChevalier de Saint-GeorgesSalve a tutti io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremmo la figura di Joseph Bologne, Chevalier de Saint-Georges, spadaccino, violinista, compositore e colonnello mulatto nella Francia del XVIII secolo2021-01-1912 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoI Philosophes e il Secolo dei LumiSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale, e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo il fenomeno dell’Illuminismo e di coloro che furono noti come “philosophes”, intellettuali di diversa provenienza sociale e geografica, uomini e donne, i quali diedero una scossa all’Europa dell’età Moderna divenendo elemento riconosciuto di un secolo, il XVIII, segnato da rivoluzioni sociali, culturali ed industriali2021-01-0311 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoVita in Villa nel Settecento venezianoSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale, e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo il fenomeno della vita in Villeggiatura nel Settecento veneziano, tema da me personalmente studiato in modo puntuale per la realizzazione del mio elaborato di tesi triennale2020-12-1611 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoRose BertinSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale, e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo la figura di Rose Bertin, universalmente nota per essere stata la più celebre stilista e modista francese durante il regno di Luigi XVI di Borbone. Per mezzo dell’amicizia instaurata con Maria Antonietta ottenne il titolo di “Ministra della Moda” segnando il Settecento e i secoli a venire.2020-12-0506 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoPietro Leopoldo d’Asburgo LorenaSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale, e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo la figura di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena, Graduca di Toscana che a Firenze rivoluzionò la politica, il costume, la morale e il modo di pensare influenzato dalla filosofia illuminista con il quale, attraverso il Codice Leopoldino del 1786, per la prima volta nella storia abolì la pena di morte2020-11-2209 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoElisabetta I di RussiaSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale, e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo la figura di Elisabetta I di Russia, figura emblematica della prima metà del XVIII secolo per i suoi gusti e divertimenti anticonformisti e per il suo desiderio di grandezza.2020-11-1712 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoIsabella di Borbone - ParmaSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale, e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo la figura di Isabella di Borbone, Infanta di Spagna, Principessa di Parma e Arciduchessa d’Austria. Giovane intelligente e dall’animo docile venne ricordata per il suo ruolo centrale nella corte ducale circondata da filosofi ed artisti, per la sua bellezza e per la sofferenza con cui si spense all’età di ventuno anni nel 1763. Celebri furono gli scambi epistolari con la cognata Maria Cristina d’Asburgo Lorena con la quale, secondo le chiacchiere dell’epoca, instaurò un rapporto basato sull’amici...2020-11-0913 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoFederico II di PrussiaSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale, e questo è “Ritratti del Settecento”. In questo episodio analizzeremo la figura di Federico II di Prussia. Sin dall’adolescenza era stato amante della vita di corte, tanto odiata dal padre col quale ebbe un rapporto conflittuale. Quando divenne sovrano all’età di ventotto anni adottò una politica aggressiva e spregiudicata. Scopriamo quindi chi fu lo stratega militare che rese grande la Prussia del Settecento2020-11-0709 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoRaimondo di SangroSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è "Ritratti del Settecento". In questo episodio parleremo di Raimondo di Sangro il Principe di Sansevero, un originale esponente del primo Illuminismo europeo, valoroso uomo d’armi, letterato e Gran Maestro della Massoneria napoletana. Fu inoltre un prolifico inventore e intraprendente mecenate, alchimista, anatomista e mente brillante del Settecento.2020-11-0608 minRitratti del SettecentoRitratti del SettecentoMarina Sagredo PisaniSalve a tutti, io sono Nicholas Pizzo, Storico Settecentista e Guida Museale e questo è "Ritratti del Settecento"In questo episodio parleremo di Marina Sagredo Pisani, una personalità di spicco nella Venezia del XVIII secolo per la cultura, per l’intelligenza, per l’altissima posizione sociale e per la volontà di affermare la propria indipendenza materiale e intellettuale. Fu salottiera, protettrice degli artisti e filosofessa ma soprattutto fu instancabile ed indomabile libertina segnando un punto di svolta socio-culturale per la figura della donna nell’età dell’Antico Regime2020-11-0605 min