podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Nicola Brajato
Shows
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
Moda, storia e cultura LGBTQ+ (Parte 2)
In questa seconda parte dell’appuntamento dedicato a moda, storia e cultura LGBTQ+ continuiamo il nostro viaggio nel periodo post-stonewall. Durante l’episodio non solo vedremo come l’emergente movimento per i diritti lgbt abbia portato ad una nuova visibilità e a un nuovo approccio plurale al corpo vestito, ma scopriremo anche come le diverse cause della comunità siamo state protagoniste di diverse passerelle dagli anni ‘90 a oggi. Immagine: Jenny Shimizu sfila per Prada spring 1994.
2021-06-30
30 min
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
Moda, storia e cultura LGBTQ+ (Parte 1)
L’abito ha da sempre avuto un ruolo fondamentale nell’articolare sessualità marginali e anche desideri diciamo un po’ più segreti. In questo episodio di WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION vi voglio quindi accompagnare all’interno di un breve viaggio sull’uso e i significati della moda nella storia e nella cultura LGBTQ+ prima e dopo i moti di Stonewall. In questa prima parte, mi concentrerò quindi sul momento pre-stonewall, e nello specifico su come diverse subculture, tra il diciottesimo secolo fino al 1969 hanno usato i propri corpi e l’abito per resistere l’imposizione identitaria della cultura eteronormativa.
2021-06-23
30 min
Antropoché?
66 - Genere, Cultura e Moda con Nicola Brajato
Sono molto orgoglioso di potervi presentare questa puntata con Nicola Brajato, PhD in Fashon and Gender Studies. Per parlare di genere è necessario affrontare questo argomento in tutta la sua complessità e in tutti i settori in cui esso si insinua. La moda è decisamente uno di questi, ma spesso è un argomento che viene sottovalutato e considerato "frivolo" quando in realtà condiziona tantissimo il nostro modo di vivere e di esprimere il nostro genere. In questa puntata, parliamo proprio di questo.
2021-05-13
1h 28
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
Moda, dissidenza e teorie queer
Parlare di queer significa parlare di dissidenza, di sovversione, di corpi, di sessualità. E in questo episodio ne discutiamo attraverso la moda. Non solo vi voglio brevemente introdurre quelli che sono gli studi queer, ma mi piacerebbe anche raccontarvi di come gli studi sulla moda, in quanto realtà multidisciplinare, abbiano recentemente instaurato un dialogo molto interessante con queste teorie, dimostrando il ruolo fondamentale del processo di vestizione e decorazione dei corpi nei vari progetti di dissidenza queer. Inoltre, considerati i pochi focus che la letteratura esistente sugli studi queer dedica alla moda e al corpo vestito, questa puntata vuole ess...
2021-05-05
29 min
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
Moda intersezionale: diversità e inclusività
Combinando le prospettive dei fashion studies e degli studi culturali e femministi, in questo episodio guardiamo alla moda con una lente intersezionale cercando di capire se sia effettivamente una realtà inclusiva. Dopo aver introdotto il concetto di "intersezionalità", cercheremo dunque di analizzare i significati dietro alle parole "diversità" e "inclusività", termini che hanno caratterizzato il mondo della moda negli ultimi mesi. Immagine: Ibrahim Kamara, "A Family Affair: A Celebration of the Bonds that Matter".
2021-04-21
25 min
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
L'abito maschile tra rivoluzione e normatività
E dopo gli episodi dedicati a moda, genere e politica, in questa puntata vi racconto una breve storia dell’abito maschile, di come sia diventato l’uniforme di quella che viene definita mascolinità normativa o egemonica. Ma non solo. Infatti, spostando lo sguardo sul contemporaneo, vi voglio raccontare anche come la moda maschile contemporanea stia formulando quello che definisco come un vocabolario post-sartoriale per il guardaroba maschile, ovvero una sorta di upgrade, a tratti anche sovversivo, della standardizzazione maschile che il completo classico comporta.Immagine: Walter Van Beirendonck fall/winter 2020 collection.
2021-04-14
33 min
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
Può la moda essere politica?
Esiste un rapporto tra moda e politica? E se sì, può la moda essere politica? In questo episodio scopriremo come nel corso della storia la politica abbia usato l’abito e il suo potere simbolico per comunicare, e come la moda contemporanea si stia politicizzando diventando un territorio attivo di posizioni politiche e sociali.Immagine: Vivienne Westwood as Margaret Thatcher on the cover of “Tatler” by Craig McDean (1989)
2021-03-31
25 min
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
Moda, identità e binarismo di genere
In questo episodio, fashion studies e gender studies uniscono le loro forze per decostruire quello che oggi reputiamo "naturale" e "normale" in materia di abbigliamento maschile e femminile e per stimolare a pensare aldilà del binarismo di genere. Attraverso una breve indagine della storia della moda, vedremo come sia la moda che il genere siano categorie storico-culturali, dimostrando che non c'è nulla di biologico e naturale dietro alle scelte estetiche.Puoi trovare maggiori informazioni, suggerimenti bibliografici e immagini sul mio profilo instagram @nicola_brit.Immagine: "Wearing Christian Dior", Georges Dambier (1957).
2021-03-24
22 min
Tlon - Il podcast
#132 - Con Nicola Brajato. Gender Studies e mascolinità
Riflessioni su stereotipi, costruzioni culturali, relazioni fra maschile e femminile, e simboli all'interno del mondo della moda. Dialogo con Nicola Brajato. Podcast tratto dall'intervista in streaming del 12.06.20. Tlon è un progetto ideato e condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano
2021-03-24
1h 16
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
C'è bisogno di una teoria della moda?
Primissimo episodio di questo nuovo podcast e come iniziare se non introducendo gli studi teorici sulla moda aka fashion studies? In questa puntata vi voglio quindi raccontare una breve storia degli studi sulla moda, come sono nati, che cosa sono, da dove vengono, come si sono evoluti e come oggi possiamo finalmente associare le parole moda e teoria.Puoi trovare maggiori informazioni e suggerimenti bibliografici sul mio profilo instagram @nicola_brit.Immagine: Comme des Garçons “Body Meets Dress, Dress Meets Body” by Paolo Roversi (1996).
2021-03-17
25 min
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
0.Pilot
Un episodio introduttivo per capire che cos'è WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION, per raccontarvi un po' di me e di questo nuovo podcast. Per restare aggiornatǝ e per informazioni seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/nicola_brit/ Immagine: Alek Wek in Dior by Peter Lindbergh, New York (2018)
2021-03-09
06 min
WE SHOULD ALL THINK ABOUT FASHION
Trailer
2021-02-26
01 min