podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Nicola Focci
Shows
Groove stories
Tina Turner
In questo episodio, raccontiamo la saga di di Tina Turner.L’esplosiva regina nera del r&b e rock, dalla voce deflagrante e dalle gambe fotoniche. E dalla vita travagliata… un fulgido esempio di resilienza, e realizzazione personale.#podcast #rock #r&b #soul #tinaturner #blackmusicBiografia:- “I, Tina”, Tina Turner, Avon Books- “Happiness becomes you”, Tina Turner, Atria Books- “What’s love got to do with it - Tina Turner biography”, Sam Cousins- Pagine internet varie
2025-07-23
45 min
Groove stories
Jimi Hendrix (parte 2 di 2)
In questo episodio, raccontiamo la saga di Jimi Hendrix. Uno dei più influenti musicisti del ventesimo secolo, morto tragicamente a soli 27 anni di età.Una storia che richiede due puntate, e questa è la seconda: - Da Woodstock, al tragico decesso.#podcast #funk #rock #blackmusic #jimihendrix Biografia:- “Jimi Hendrix - una foschia rosso porpora”, Harry Shapiro e Caesar Glebbeek, Arcana edizioni.- Pagine internet varie
2025-07-09
38 min
Groove stories
Jimi Hendrix (parte 1 di 2)
In questo episodio, raccontiamo la saga di Jimi Hendrix. Uno dei più influenti musicisti del ventesimo secolo, morto tragicamente a soli 27 anni di età.Una storia che richiede due puntate, e questa è la prima: - Dalla nascita, alla fine della Jimi Hendrix Experience.#podcast #funk #rock #blackmusic #jimihendrix Biografia:- “Jimi Hendrix - una foschia rosso porpora”, Harry Shapiro e Caesar Glebbeek, Arcana edizioni.- Pagine internet varie
2025-06-25
40 min
Groove stories
Curtis Mayfield
In questo episodio, raccontiamo la saga di Curtis Mayfield, un “Genio Gentile“ (come fu definito dalla critica) ma soprattutto un vero paladino dell’orgoglio nero.Una saga in cui non mancheranno il ghetto, il falsetto, la chitarra, i film di Hollywood, e purtroppo anche la tragedia.#podcast #funk #r&b #soul #theimpressions #curtismayfield #blaxploitation #blackmusicBiografia:“Traveling soul - the life of Curtis Mayfield”, Todd Mayfield, ed. Chicago Review Press Incorporated“Listen out loud”, Ron Weisner, ed. Lyons PressPagine internet varie
2025-06-11
45 min
Groove stories
Tracy Chapman
In questo episodio, raccontiamo la saga di Tracy Chapman.Una figura straordinaria nella musica afroamericana; ovvero la donna che fece del “bisbiglio” uno strumento più forte di un “urlo”.E lo fece, oltre tutto, muovendosi tra le corde di un genere musicale - il folk acustico - che da sempre era stato predominio degli artisti con la pelle bianca.Ascolterete la sua storia e le sue splendide canzoni, che con la loro semplicità ed i loro temi importantissimi e universali, risultano essere valide oggi come il primo giorno in cui furono pubblicate.#podcast #folk #acoustic #tracychapman #blackmusicBiografia:- “Tracy Chapman - stories su...
2025-05-28
34 min
Groove stories
Lenny Kravitz
In questo episodio, raccontiamo la saga di di Lenny Kravitz.Un vero e proprio unicorno musicale; o meglio “un miscuglio”, una contraddizione vivente. Potentissima, però! Come disse un discografico quando ne ascoltò il demo: “Prince incontra John Lennon”.#podcast #funk #r&b #rock #lennykravitz #blackmusicBiografia:- “Let love rule”, L. Kravitz con D. Ritz, ed. Sphere- “God is love”, D. Caprelli, es. Volo Libero- Pagine internet varie
2025-05-14
48 min
Groove stories
Otis Redding
In questo episodio, raccontiamo la saga di Otis Redding, l’uomo soprannominato “The Big O” (ovvero "La grande O”).Un gigante, insomma: sia nel fisico (un metro e novanta per cento chili), sia nella musica. Musica che, come disse un critico all’indomani della sua tragica scomparsa, è sempre stata deliberatamente semplice, diretta, onesta, non cervellotica, e concisa.La sua carriera, terminata troppo presto, ci ha lasciato in eredità non solo la sua discografia, ma anche le manifestazioni a lui dedicate e che traboccano vibrante energia: come il Porretta Soul Festival, https://porrettasoulfestival.it/#podcast #r&b #soul #otisre...
2025-04-30
45 min
Groove stories
Billie Holiday
In questo episodio, raccontiamo la saga di Billie Holiday.Quando muore il 17 luglio 1959 all’ospedale Metropolitan di New York City, Lady Day (questo è il suo famoso soprannome) ha 44 anni. E’ ammanettata al letto, e la sua stanza è piantonata dalle forze dell’ordine federali.Si può insomma sicuramente dire che se ne sia andata nello stesso modo complicato e tumultuoso con il quale ha vissuto.Resta però, e semplicemente, la più grande interprete jazz di tutti i tempi.O, se vogliamo: la cantante più lacerante e lacerata del jazz.#podcast #blues #jazz #soul #billieholiday #blackmusicBiografia:- “Jazz - le vicende ed i protagonisti...
2025-04-16
51 min
Groove stories
Betty Davis
In questo episodio, raccontiamo la saga di una figura magnetica, ribelle e visionaria: Betty Davis.Un’artista ha lasciato un segno indelebile nella musica, pur non avendo mai raggiunto il successo commerciale che meritava. Forse lo avrebbe raggiunto, se fosse stato un uomo… come accadde negli stessi anni a James Brown. Ma lei era una “Ragazza sfrontata” - come dice il titolo di un suo disco. Troppo avanti rispetto ai suoi tempi.Ha scritto e prodotto la maggior parte della sua musica, rifiutando qualunque compromesso; e ciò la rende un’antesignana delle artiste che oggi lottano per la loro indipendenza creativa. L...
2025-04-02
50 min
Groove stories
Tupac Shakur
In questo episodio, raccontiamo la saga di Tupac Shakur: ossia “la rosa che è cresciuta dal cemento”, come dice una sua poesia.Perché Tupac era, prima che un rapper, un poeta.Un poeta che ha venduto oltre 75 milioni di dischi in tutto il mondo, ed è morto tragicamente giovanissimo, per colpa di una faida che aveva lui stesso alimentato.La musica di Tupac, la sua poesia, il suo attivismo, continuano a ispirare generazioni di artisti che - come lui - utilizzano la creatività come mezzo di emancipazione.Tupac non era una figura perfetta, né pretendeva di esserlo. Cantava, anzi, di appartenere al mondo in...
2025-03-19
49 min
Groove stories
Robert Johnson
In questo episodio, raccontiamo la saga di Robert Johnson: il menestrello blues vissuto negli anni ‘30 del secolo scorso, e che si dice abbia venduto l’anima al diavolo in cambio del grande talento musicale.E’ il primo membro dei “club 27”: un’espressione giornalistica che si riferisce a quei cantanti deceduti - per l’appunto - ad appena 27 anni di età.Robert Johnson ha lasciato pochi dettagli sulla sua vita, ed una manciata di dischi registrati. Questi ultimi, però, rappresentano un’eredita pesantissima, che ha influenzato artisti e gruppi come Eric Clapton, Jimi Hendrix, i Rolling Stones, ed i Led Zeppelin.Ascolteremo lui, l...
2025-03-05
47 min
Groove stories
Sly Stone
In questo episodio, raccontiamo la saga di Silvester Stewart detto “Sly Stone”: uno dei personaggi più controversi nel mondo dell'intrattenimento e - possiamo dirlo - un vero e proprio enigma.Innovatore spregiudicato come pochi, Sly sarà capace di esercitare un dominio pressoché totale sul mondo della musica pop tra il 1968 e il 1970, per poi - dopo aver raggiungo l’apice del successo - vaporizzarsi, come se non fosse mai esistito.Resta un’eredità musicale importante, che ha pesantemente influenzato artisti a lui successivi come Prince e Michael Jackson.E, naturalmente, una vita al limite. Che merita di essere raccontata… col commento music...
2025-02-19
48 min
Groove stories
Marvin Gaye
In questo episodio, raccontiamo la saga di Marvin Gaye, uno dei talenti più dotati e tragici che la musica afroamericana (e non solo) ricordi. Un vero artista capace di creare dischi raffinatissimi, ma al tempo stesso distruggere la vita sua e degli altri - a causa di un ego immenso e fragilissimo. Marvin Gaye, che in 22 anni di carriera ha registrato 26 dischi e cantato in oltre 40 hits, morirà a 43 anni per colpa di un banale litigio in famiglia. #podcast #funk #r&b #marvingaye #blackmusic Biografia: - “Divided soul - the life of Marvin Gaye”, David Ritz, ed. Omnibus Press - “After th...
2025-02-05
48 min
Groove stories
Whitney Houston
In questo episodio, raccontiamo la saga di Whitney Houston. Uno dei talenti più luminosi nella storia della musica afroamericana, capace anche di eccellere come attrice (chi non ricorda “La guardia del corpo” con Kevin Costner?). Whintey è morta troppo giovane, schiacciata dalla dipendenza per le droghe e per le persone sbagliate. Ci restano, però, le incredibili emozioni ed i brividi che i suoi dischi riescono ancora oggi a scatenare. #podcast #r&b #whitneyhouston #blackmusic Biografia: - “Whitney Houston: tragic diva”, David Cline, ed. Backpack bios - “A song for you: my life with Whitney Houston”, Robyn Crawford, ed. Dutton - “Whitney Houston: a life f...
2025-01-22
42 min
Groove stories
James Brown
In questo episodio, raccontiamo la saga del Padrino del Soul: James Brown. Dalle origini umilissime nel sud rurale della Grande Depressione, ai grandi palcoscenici che divorava col suo carisma… passando per un impegno politico complicato, e un carattere violento e tormentato. La colonna sonora di questa puntata sarà, manco a dirlo, composta dalle sue canzoni. E non mancherà una brevissima dimostrazione di cosa sia il funk, ossia il genere musicale da lui inventato. Say it loud, I’m black and I’m proud! #podcast #funk #jamesbrown #blackmusic #soul #r&b Biografia: - “I feel good” (aut...
2025-01-08
29 min
Groove stories
Trailer
Le incredibili vite degli artisti di black music americana: non solo dal punto di vista musicale, ma anche e soprattutto dal punto di vista umano. Cercheremo di capire che cosa li ha resi grandi, quali sono stati gli episodi chiave delle loro vite, e quale tributo è stato a loro richiesto dal successo che hanno ottenuto. Mi chiamo Nicola; ascolto e suono musica afroamericana da trent'anni; e questo podcast nasce dalla mia passione per il genere, e dalla voglia di comunicarne le incredibili storie. Potete contattarmi su: groove_stories@focci.it
2025-01-05
02 min