Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Nicola Lagioia

Shows

Perseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti38 - Perseus - Libri e argomenti - Il groviglio Alessandro Leogrande con le voci di Maria Leogrande e Nicola LagioiaAlessandro Leogrande e quel groviglio sognato da Nicola Lagioia. C'è sempre un ottimo motivo per tornare a parlare di Alessandro, soprattutto se si organizzano incontri in cui abbiamo la fortuna di incontrare sua madre, Maria, e intervistare Lagioia. Un finale di stagione molto intimo, personale, spirituale per Perseus - Libri e argomenti.2025-07-2629 minPerseus - Libri e ArgomentiPerseus - Libri e Argomenti38 - Perseus - Libri e argomenti - Il groviglio Alessandro Leogrande con le voci di Maria Leogrande e Nicola LagioiaAlessandro Leogrande e quel groviglio sognato da Nicola Lagioia. C'è sempre un ottimo motivo per tornare a parlare di Alessandro, soprattutto se si organizzano incontri in cui abbiamo la fortuna di incontrare sua madre, Maria, e intervistare Lagioia. Un finale di stagione molto intimo, personale, spirituale per Perseus - Libri e argomenti.2025-07-2629 minCose (molto) prezioseCose (molto) prezioseNicola Lagioia. “Profezie bianche” Perché non siamo ancora guariti dalla guerra? E cosa ci impedisce di immaginare un futuro dirispetto e non violenza? Attraverso le voci di intellettuali, scrittrici, cantautori, poetesse e attivisti di epoche diverse, il volume riscopre la pace come imperativo morale e progetto politico. Un itinerario critico e visionario che spazia dalla condanna delle armi alla costruzione di nuove formule di convivenza. Il femminismo, l’anticolonialismo e le pratiche di giustizia riparativa si presentano qui come strade possibili per affrontare i nodi irrisolti della nostra storia collettiva.AA. VV. Profezie bia...2025-04-2327 minLibri maniac e dintorniLibri maniac e dintorniNicola Lagioia - 18 aprile 1973L'episodio del 18 aprile è dedicato a Nicola Lagioia onnipresente vincitore di premi.Storie Spettinate, agenzia editoriale, inspiegabilmente presenta un podcast di Nannakola: LIBRI MANIAC E DINTORNIIspirata da un'agenda regalatami dal mio amico Alberico, ho notato che ogni giorno indica la data di nascita di un autore o un'autrice: come resistere al richiamo di raccontare la loro vita e le loro opere?Ovviamente raccontato al modo di Nannakola, irriverente, cialtrone e un po' blasfemo verso le dee e gli dei della letteratura.Un podcast giornaliero per tutto l'anno, il t...2025-04-1804 minPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR #91 NICOLA LAGIOIA: Salone del Libro, IA e psichedeliciL’ospite di questo episodio è Nicola Lagioia, scrittore premio Strega e per anni direttore del Salone del Libro di Torino. Abbiamo parlato del rapporto tra vita e letteratura e di come la sua esperienza come direttore del Salone abbia messo in moto la scrittura di un libro su un tema completamente diverso come la “Città dei vivi”.Lagioia ha raccontato cosa ha significato prendere un Salone prestigioso ma sull’orlo della chiusura e riportarlo al successo, le lottizzazioni, le continue pressioni politiche e le aspettative “industriali” che accompagnano i grandi eventi, specie quando hanno successo. ...2025-04-081h 56TimbuctuTimbuctuEp. 295 - Le tre bandiere della pace (con Nicola Lagioia)La storia del pacifismo, da Erasmo a Gino Strada, è colma di uomini saldi e di pensieri generosi. Naturalmente anche di errori e di fallimenti. Ma ora che la guerra è tornata nell'orizzonte quotidiano degli eventi (non che fosse scomparsa dal mondo, era solo appartata) quella storia ci serve tutta. Intanto, vedere sventolare vicino i simboli della pace, dell'Europa e dell'Ucraina come è accaduto a Piazza del Popolo a Roma, mostra che è possibile ricostruire quella cultura su fondamenti nuovi.Profezie bianche. Antologia del pacifismo. Introduzione di Nicola Lagioia, Fondazione Giangiacomo FeltrinelliQuesto e gl...2025-03-1915 minil posto delle paroleil posto delle paroleDanilo Daresta "Carnevale di Putignano"Danilo Darestapresidente Fondazione Carnevale di Putignano"Carnevale di Putignano 2025"Lo spirito della sovversionewww.carnevalediputignano.it Il tema della 631ª edizione: sovversioneTra gli ospiti: La Rappresentante di Lista, Le Vibrazioni, N.A.I.P., Nicola Lagioia, Nitro, Paolo Pecere, Pif, TlonProssime sfilate: 2 e 4 marzo 2025   A Putignano continua la storica manifestazione del Carnevale, giunta alla sua 631ª edizione, la cui apertura è stata celebrata lo scorso 26 dicembre con la Festa delle Propaggini, in cui gruppi di attori locali hanno raccontato la vita della città e si sono presi gioco dei potenti...2025-02-2612 minLa domenica dei libriLa domenica dei libriLa domenica dei libri di domenica 23/02/2025- Guido Vitiello: Joker Scatenato (Gramma Feltrinelli) - Nicola Verderama sul romanzo che ha tradotto Il demone in noi di Sabahattin Ali (Carbonio Editore) - Nicola Lagioia; autore della prefazione per il libro Profezie Bianche. Antologia del pacifismo: da Erasmo da Rotterdam a Gino Strada (Fondazione Feltrinelli) Condotta da Roberto Festa2025-02-2349 minHasta aquí puedo leerHasta aquí puedo leerNicola Lagioia: La codicia como tragedia familiarVittorio Salvemini es un rico empresario inmobiliario de la ciudad de Bari, en Apulia. Cuando su hija, Clara, es encontrada muerta en un aparente suicidio, todos los secretos familiares que envuelven a los Salvemini comienzan a descubrise. Este es el argumento de 'La Ferocidad', del multipremiado escritor Nicola Lagioa, novela que ha sido publicada recientemente en España por Random House. Un libro que es el retrato de una tragedia familiar, pero en esencia también es un retrato de la corrupción, del machismo o de la ferocidad inmobiliaria presente en Bari, pero en tantos otros lugares.2024-10-2228 minFare un fuocoFare un fuocoInseguendo la gioia: vita di Goliarda Sapienza - AnteprimaScrittrice, attrice, partigiana, detenuta per scelta e ribelle per vocazione: Goliarda Sapienza, nata a Catania cento anni fa, è stata tutto questo e molto di più. Nella prima puntata riservata agli abbonati, ripercorriamo l’incredibile esistenza dell’autrice de “L’arte della gioia” e la sua incessante ricerca della libertà.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata. Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, che ha scritto ques...2024-06-0700 minFare un fuocoFare un fuocoCaino, Abele e l’origine del maleCaino, uccidendo Abele, non commette solo il primo omicidio della storia, ma condanna le generazioni future a interrogarsi sulla natura di quella violenza.Nella nona puntata della seconda stagione, ci immergiamo in alcune delle storie che compongono la Bibbia per cercare di arrivare alle origini del Male, il tema che più di ogni altro l’essere umano ha cercato di indagare."Fare un fuoco" è il podcast mensile di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con La Content, agenzia di co...2024-05-0835 minMacerata RaccontaMacerata RaccontaNicola Lagioia e Loredana Lipperini - "Linee d'ombra" - Intervista di Marco PautassoNicola Lagioia scrittore, ha vinto il Premio Strega nel 2015 con il romanzo la Ferocia, pubblicato da Einaudi. Collabora con Radio3 ed è stato il direttore artistico del salone internazionale del libro di Torino. Loredana Lipperini: giornalista, scrittrice, amatissima voce di Fahrenheit su Radio3,scrive per le pagine culturali de “la Repubblica”. Il suo blog Lipperatura, attivo dal 2004, è un punto di riferimento per la discussione letteraria, culturale, politica.2024-05-021h 11MentrimentresMentrimentresM345 «La ciutat dels vius» de Nicola Lagioia «La ciutat dels vius» de Nicola Lagioia amb traducció de Lluís-Anton Baulenas publicat per Llibres del segle. En parlem amb el periodista Gerard Bagué. 2024-04-1618 minFare un fuocoFare un fuocoLa bellezza salverà il mondo?“La bellezza salverà il mondo”, come scrisse Fëdor Dostoevskij, o “il bello è solo tremendo al suo inizio”, come affermò invece Rainer Maria Rilke? Fino a che punto possiamo affidarci al potere salvifico dell'arte e della poesia?Si tratta di una questione insidiosa e profonda e non è facile orientarsi tra possibili verità, derive nichiliste e semplificazioni da biscotto della fortuna. Per questo, nell’ottava puntata della seconda stagione indaghiamo le possibilità trasformative della bellezza affidandoci alle visioni di grandi autori contemporanei come Vivian Lamarque, Jon Fosse, Ben Lerner e Kenzaburō Ōe."Fare un fuoco" è il podcast di Lucy scritto e co...2024-04-0531 minFare un fuocoFare un fuocoTrailer - Fare un fuocoFare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com/https://www.instagram.com/lucy.sullacultura/https://www.youtube.com/@lucysullacultura/https://www.facebook.com/sullacultura.lucy/https://www.tiktok.com/@lucy.sullacultura2024-03-2801 minImmerse Yourself In The Award-Winning Full Audiobook Now, Busy Professionals!Immerse Yourself In The Award-Winning Full Audiobook Now, Busy Professionals![Spanish] - La ciudad de los vivos by Nicola LagioiaPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/757165to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - La ciudad de los vivos Author: Nicola Lagioia Narrator: Luis David García Márquez Format: Unabridged Audiobook Length: 14 hours 27 minutes Release date: March 28, 2024 Genres: Literary Fiction Publisher's Summary: La historia real del homicidio que conmocionó Italia. Un retrato despiadado del lado oscuro de Roma. «Una historia salvaje y monumental, de las mejores que leí en mi vida». Manuel Jabois «El temblor de lo que sucede y de lo que no sucede, de lo que llega sin aviso y ya es irreparable y no termina nunca». Antonio Muñoz Mo...2024-03-282h 27Dive Into This Heart-Pounding Full Audiobook — Perfect During Your Workout.Dive Into This Heart-Pounding Full Audiobook — Perfect During Your Workout.[Spanish] - La ciudad de los vivos by Nicola LagioiaPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/757165to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - La ciudad de los vivos Author: Nicola Lagioia Narrator: Luis David García Márquez Format: Unabridged Audiobook Length: 14 hours 27 minutes Release date: March 28, 2024 Genres: True Crime Publisher's Summary: La historia real del homicidio que conmocionó Italia. Un retrato despiadado del lado oscuro de Roma «Una historia salvaje y monumental, de las mejores que leí en mi vida». Manuel Jabois «El temblor de lo que sucede y de lo que no sucede, de lo que llega sin aviso y ya es irreparable y no termina nunca». Antonio Muñoz Mo...2024-03-282h 27Download Best Full-Length Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, True CrimeDownload Best Full-Length Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, True Crime[Spanish] - La ciudad de los vivos by Nicola LagioiaPlease visit https://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/757165 to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - La ciudad de los vivos Author: Nicola Lagioia Narrator: Luis David García Márquez Format: Unabridged Audiobook Length: 14 hours 27 minutes Release date: March 28, 2024 Genres: True Crime Publisher's Summary: La historia real del homicidio que conmocionó Italia. Un retrato despiadado del lado oscuro de Roma «Una historia salvaje y monumental, de las mejores que leí en mi vida». Manuel Jabois «El temblor de lo que sucede y de lo que no sucede, de lo que llega sin aviso y ya es irreparable y no termina nunca». Antonio...2024-03-2805 minDownload Best Full-Length Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, True CrimeDownload Best Full-Length Audiobooks in Mystery, Thriller & Horror, True Crime[Spanish] - La ciudad de los vivos by Nicola LagioiaPlease visithttps://thebookvoice.com/podcasts/1/audiobook/757165to listen full audiobooks. Title: [Spanish] - La ciudad de los vivos Author: Nicola Lagioia Narrator: Luis David García Márquez Format: Unabridged Audiobook Length: 14 hours 27 minutes Release date: March 28, 2024 Genres: True Crime Publisher's Summary: La historia real del homicidio que conmocionó Italia. Un retrato despiadado del lado oscuro de Roma «Una historia salvaje y monumental, de las mejores que leí en mi vida». Manuel Jabois «El temblor de lo que sucede y de lo que no sucede, de lo que llega sin aviso y ya es irreparable y no termina nunca». Antonio Muñoz Mo...2024-03-282h 27Fare un fuocoFare un fuocoHollywood, la fabbrica dei sogniNessun altro luogo al mondo è riuscito a incarnare meglio dell’America l’essenza del cinema: qui coesistono aspirazioni e delusioni, ambizioni creative ed esigenze di mercato, arte e business, qualità e produzione in serie.Nella settima puntata della seconda stagione andiamo a Hollywood, dove i sogni sono più intensi e i tonfi più rovinosi. Tra liti, leggende e pettegolezzi, una controstoria del cinema americano a pochi giorni dalla consegna dei premi Oscar.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese...2024-03-0131 minLe interviste di RKOLe interviste di RKOIntervista a Nicola Lagioia "Un paese senza" (2024)Tre appuntamenti con intellettuali e scrittori del nostro tempo, per tracciare una nuova via nell’Italia del 2024, un paese inquieto, in un continente inquieto, dentro un mondo ancora più turbolento e in apparenza fuori controllo. Parte a febbraio Un paese senza, la rassegna letteraria curata al Teatro Kismet da Nicola Lagioia, presidente onorario di Teatri di Bari. Sarà lo stesso scrittore Premio Strega a dialogare con gli ospiti attesi fino a maggio all’Opificio per le arti di Bari: Chiara Valerio, Tomaso Montanari e Chiara Tagliaferri.“Guerre, ingiustizie, squilibri economici, democrazie mutanti, enormi c...2024-02-0209 minFare un fuocoFare un fuocoNon solo Sanremo: le canzoni che hanno fatto l’ItaliaMolte canzoni non si limitano a cambiare la storia della musica, ma contribuiscono a formare l’identità di un popolo. Di quali canzoni, allora, è fatta l’Italia?Da Domenico Modugno a Fabrizio De Andrè, da Mina a Lucio Battisti, nella sesta puntata della seconda stagione raccontiamo alcuni dei brani che hanno rivoluzionato la musica leggera italiana.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari De...2024-02-0234 minMORD AUF EXMORD AUF EXDer endlose Rausch Rom, 2016. Ein Mann schmeißt eine legendäre Silvester-Party. Es glitzert, funkelt, es gibt Champagner, Kokain, laute Bässe, so laut, dass Gläser klirren, während die Menschen ins neue Jahr rauschen. Der Gastgeber: ein junger Mann namens Marco Pratto. Marco ist im römischen Nachtleben bekannt, er ist schön, charismatisch, klug, 29 Jahre alt. Auf dieser Party lernt er Manuel Foffo kennen. Manuel ist das Gegenteil. Ein Langzeitstudent mit leichtem Bauchansatz, unzufrieden und verloren. Die beiden kommen ins Gespräch. Sie verstehen sich gut und feiern zusammen, dabei kennen sie sich eigentlich überhaupt nicht. Irgendwann sind nur noch sie...2024-01-221h 37Fare un fuocoFare un fuocoLa realtà esiste per essere cambiata: cosa ci ha lasciato Mark Fisher“È più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo”, ma Mark Fisher ha dedicato la sua vita alla ricerca di un’alternativa tra accademia e underground, internet e magia, speranza e disperazione. Nella quinta puntata della seconda stagione, ripercorriamo opere e idee del visionario autore, docente e critico morto suicida nel 2017.Ringraziamo Valerio Mattioli, Elisa Cuter, Matteo De Giuli, Lucia Tozzi, Lorenzo Gramatica e Christian Raimo per i contributi audio.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere...2023-12-2941 minInutile ArteInutile ArteE7 Ctrl+Alt+Sincera: un racconto onesto di internet con Giada Arena | Inutile Arte Giada Arena si paga le bollette e le spese condominiali lavorando con i social. Autrice e Content Strategist per testate come Vice e Lucy‒Sulla cultura, da anni propone e sperimenta un linguaggio unico e innovativo per fare comunicazione online, cercando un’alternativa al flusso di dopamine e alle tristezze dell’Internet. Durante la pandemia, Giada si è ritagliata un proprio spazio con Nuda & cruda: un podcast DIY (Do It Yourself) in cui i suoi pensieri, le sue esperienze, drammi e gioie si intrecciano con i temi del presente nel confronto con voci amiche. Citazio...2023-12-111h 23Hard Cuore #podcastHard Cuore #podcastHardCuore#363. La ciudad de los vivos | Nicola LagioiaHard Cuore el programa de Radio Malva, dedicado al mundo de la canción y a todo lo que la rodea. Cuenta con Luis Díscola en el apartado técnico y con Alfonso Moreira al micrófono. Se emite todos los martes de siete a 8 de la tarde. En marzo de 2016, en un apartamento situado a las afueras de Roma, dos jóvenes de buena familia asesinaron a cuchillazos y golpes de martillo un joven que acababan de ocncer tras una sesión de drogas y sexo. Nadie entendió por qué lo hicieron, no hubo respuestas para tanto horror. El escri...2023-12-0459 minFare un fuocoFare un fuocoLa letteratura può aiutarci a capire la guerra?La guerra è sempre inevitabile? O la violenza è intrinseca alla natura umana? Da Omero a Elsa Morante, da Victor Hugo a Svetlana Aleksevic, la letteratura ha sempre cercato di comprendere la tragedia della guerra e l’orrore che alberga nel cuore degli esseri umani. Nella quarta puntata della seconda stagione, proviamo a rispondere a queste domande affidandoci alle parole di grandi autori.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound...2023-11-2751 minFare un fuocoFare un fuoco“Non si può vivere senza amare”: il libro maledetto di Malcolm LowryProbabilmente è la storia d’amore più disperata che la letteratura moderna abbia mai raccontato, ma anche un testo alchemico, un’autobiografia del suo autore e un’allegoria politica: nella terza puntata della seconda stagione parliamo di “Sotto il vulcano”, capolavoro di Malcolm Lowry ambientato nel Día de los muertos del 1938.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, ch...2023-10-2729 minFare un fuocoFare un fuocoChi ha inventato la pubblicità? Dio o il diavolo?Provare a persuadere l’altro è un’attività sempre diabolica? Da Adamo ed Eva ai “persuasori occulti”, da Carosello agli algoritmi, nella seconda puntata della seconda stagione ripercorriamo la storia della comunicazione pubblicitaria.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni mese una nuova puntata.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica, che ha scritto questa puntata. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy...2023-09-2920 minDe libro en libroDe libro en libroEp. 2.8: “La ciudad de los vivos”, de Nicola Lagioia. Con Liza Gallardo Martín.Una ciudad milenaria que se derrumba. Dos hombres que cometen un crimen atroz contra otro. En este episodio con Liza Gallardo Martín hablamos de “La ciudad de los vivos”, de Nicola Lagioia. Un libro sobre un crimen que estremeció a Italia y que nos pone a pensar a todes sobre la ciudad y sus habitantes. Sobre la “naturaleza humana” y los horrores que podemos cometer contra otros conversamos en este episodio de De libro en libro. Este podcast se graba en los estudios de Auditorium, en el Taller Comunidad La Goyco. Es posible Gracias a Lingovox Translation Studio, la mejor agen...2023-09-251h 03Fare un fuocoFare un fuocoDentro la Mostra del Cinema di VeneziaCome funziona la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia? E cosa dobbiamo aspettarci dall’ottantesima edizione, che inizia oggi? Fare un fuoco ricomincia dal Lido, con retroscena e curiosità raccontati dalle voci di chi ne ha selezionato i film.Ringraziamo Alberto Barbera, Marina Sanna, Bruno Fornara, Angela Prudenzi e Mauro Gervasini per i contributi audio. Questa puntata è stata realizzata con il supporto di Carlo Cracco.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione.Le musiche originali, il montaggio e il so...2023-08-3031 minIlluminismo PsichedelicoIlluminismo PsichedelicoIlluminismo psichedelico LIVE in Roma, con Nicola Lagioia (Parte 2)La 64° puntata del podcast contiene la seconda parte del primo episodio dal vivo di Illuminismo psichedelico. L’evento ha avuto luogo il 20 luglio 2023 a Roma e insieme a Federico di Vita c’era lo scrittore Nicola Lagioia. In questo episodio si parla di ego dissolution, della possibilità innescata dagli psichedelici di cambiare punto di vista, delle implicazioni anche letterarie di questa considerazione e di molto altro che spero avrete piacere di ascoltare.***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal2023-08-0342 minIlluminismo PsichedelicoIlluminismo PsichedelicoIlluminismo psichedelico LIVE in Roma, con Nicola Lagioia (Parte 1)La 63° puntata del podcast contiene la prima parte del primo episodio dal vivo di Illuminismo psichedelico. L’evento ha avuto luogo il 20 luglio 2023 a Roma e insieme a Federico di Vita c’era lo scrittore Nicola Lagioia. Dopo un’introduzione sulle dinamiche attivate a livello cerebrale dalle sostanze psichedeliche lo scrittore è passato a una riflessione profonda e personale sugli effetti che la psichedelia ha avuto nell’elaborazione del suo vissuto.***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal2023-07-2840 minFare un fuocoFare un fuocoLe storie che ci hanno fatto amare le storieQual è la prima storia che ha acceso la tua immaginazione? Sailor Moon o Zanardi? Freddy Krueger o Pinocchio? Nell’ultima puntata prima della pausa estiva, ascoltiamo le vostre voci e quelle della redazione di Lucy.Ringraziamo Sofia R., Anastasia P., Lorenzo G., Camilla R., Marcella V., Paolo B., Giada A., Eleonora C., Francesco P., Irene G., Silvia M., Matteo G., Alida M. e Alex B. per i contributi audio.Fare un fuoco è il podcast di Lucy scritto e condotto da Nicola Lagioia che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Le musiche originali, il m...2023-07-2121 minPapierstau PodcastPapierstau PodcastFolge 264: Abfahrt ins Alpenland 2.0 („Die Orte, an denen meine Träume wohnen“ - Felwine Sarr, „Die Stadt der Lebenden“ - Nicola Lagioia, „Der Gemeine Lumpfisch“ - Ned Beauman)Wenn diese Zeilen veröffentlicht werden, sitzen wir im Zug nach Klagenfurt: Auf zum Bachmannwettbewerb! Im Vorgeplänkel stimmen wir uns gemeinsam mit Autorin Mithu Sanyal ein, die in diesem Jahr neu in der Jury dabei ist. Außerdem haben wir euch vor unserer Abfahrt ins Alpenland 2.0 noch einen Koffer voll mit Literaturnews dagelassen: T.C. Boyle kann gar nicht auf die Deutsche Bahn (unser Urteil: pending…), der Orwell Prize dafür umso mehr auf Tom Crewe und: JUHU, es gibt schon wieder Neues vom Heinzer! Heinz Strunk, Olli Schulz, Mickie Krause und andere ballern demnächst in der Schinke...2023-06-2854 minFare un fuocoFare un fuocoMajakovskij a BariLa cultura nasce spontaneamente? Partendo dal ricordo di un annuncio che recitava “cercasi amante della poesia”, nella ventesima puntata ripercorriamo la storia del gruppo barese Dedalus, un’esperienza di gioventù sgangherata e fondativa.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:2023-06-2322 minDas Buch zur WocheDas Buch zur WocheNicola Lagioia seziert in seinem True-Crime-Roman „Die Stadt der Lebenden“ Rom, 2016. Ein grausamer Mord erschüttert die Stadt. Zwei Söhne aus gutem Hause bringen einen jungen Mann in ihrer Wohnung um. Mit einem Messer. Mit einem Hammer. Einer der Täter sagt später: „Wir wollten wissen, wie es sich anfühlt.“ Der italienische Krimiautor Nicola Lagioia berichtete für das Wochenmagazin „Venerdi“ über den Fall – und kommt auch Jahre später nicht so recht davon los. In diesem Buch erzählt er auf literarische Weise von dem Mord, seinem Hintergrund und seinen Folgen. „Die Stadt der Lebenden“ von Nicola Lagioia ist ein Buch, das einem einiges abverlangt. Abe...2023-06-2112 minFare un fuocoFare un fuoco“Cime Tempestose”, il capolavoro venuto fuori dal nullaUn romanzo come non se ne sono mai scritti prima, una devastante storia di amore e vendetta, uno stile che anticipa la modernità: nella diciannovesima puntata parliamo di “Cime tempestose” e della vita straordinaria della sua autrice Emily Brontë.Questa puntata è stata realizzata in collaborazione con BiM Distribuzione, che distribuisce in Italia “Emily”, il primo film biografico su Emily Brontë, al cinema dal 15 giugno.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche origin...2023-06-1618 minFare un fuocoFare un fuocoSconfiggere la paura con l’aiuto di Nina SimoneChe cos’è la libertà? E perché è così preziosa per un’artista? Nella diciottesima puntata, ripercorriamo la rocambolesca esistenza di Nina Simone, dagli esordi come pianista classica alle lotte per i diritti civili.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena, che ha scritto questa puntata, e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy...2023-06-0917 minFare un fuocoFare un fuocoLa cultura può salvare il pianeta ORAIn questa puntata speciale, realizzata in collaborazione con ORA! Fest, vi portiamo in viaggio sul tratto pugliese della statale 16, la strada magica che sfiora e unifica i diversi spiriti della costa adriatica. Ci vediamo dal 3 al 7 giugno a Monopoli (BA)!Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tec...2023-05-2616 minFare un fuocoFare un fuocoPerché i sogni aiutano a viverePerché abbiamo smesso di parlare dei nostri sogni? Possono aiutarci a immaginare un mondo migliore? Con l’aiuto dello psichiatra Vittorio Lingiardi, nella sedicesima puntata esploriamo questa dimensione dove tutto si tinge d’ignoto, ma le possibilità sembrano infinite.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.2023-05-1919 minFare un fuocoFare un fuocoItalo sovietico: Calvino nell’URSS che non c’eraSe qualcosa non esiste, ma molti credono che esista, quella cosa finisce davvero per esistere? Nella quindicesima puntata, accompagniamo Italo Calvino e André Gide in Unione Sovietica per indagare il difficile rapporto tra propaganda e realtà.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica, che ha scritto questa puntata. Si ringrazia Spreaker per il suppo...2023-05-1220 minAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giornoAlmeno due pagine al giorno - 5 maggio 2023Oggi abbiamo selezionato per voi:– L'irresistibile tentazione di rispondere con: "Ai miei tempi";– "La ferocia", romanzo di Nicola Lagioia diventa spettacolo teatrale;– raccontare l'evoluzione della lingua letteraria italiana attraverso il progetto "Le parole dei romanzi" di Treccani;– le iniziative di "Casa Memoria" per il 45° anniversario dell'omicidio mafioso di Peppino Impastato;– la Sinfonia n. 9 in re minore op. 125 di Ludwig Van Beethoven compie 199 anni;– "Ho fatto un sogno" è l'argomento di maggio della rivista on line "Lucy sulla cultura";– "N-ice Cello. Storia del violoncello di ghiaccio", documentario di Corrado Bungaro del 2001, su RaiPlay; – "Notizie a colazione. L'att...2023-05-0525 minFare un fuocoFare un fuocoL’antidoto al pregiudizio di John KeatsI pregiudizi offuscano i nostri tentativi di comprendere il mondo? Quanto siamo disposti a cambiare idea su ciò che ci circonda? Nella quattordicesima puntata, cerchiamo di rispondere a queste domande con l’aiuto di John Keats e della sua “negative capability”.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia. Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.2023-05-0512 minFare un fuocoFare un fuocoBuon compleanno, Roberto BolañoIl 28 aprile del 2023 Roberto Bolaño avrebbe compiuto 70 anni. Nella tredicesima puntata, omaggiamo il grande scrittore cileno attraverso le parole di un collega che lo conosceva bene, Enrique Vila-Matas.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultura:https://lucysullacultura.com...2023-04-2813 minMaricapáginasMaricapáginasLa ciudad de los vivos, de Nicola LagioiaVuelve Maricapáginas, en esta ocasión para desentrañar el misterio de La ciudad de los vivos (2022), de Nicola Lagioia. El relato a lo A sangre fría de un crimen en la ciudad de Roma que envuelve al triángulo Manuel Foffo, Marco Prato y Luca Varani. El periodista, escritor, contertulio y experto en cultura pop Juan Sanguino es el elegido para este ejercicio de literatura forense.2023-04-241h 45Fare un fuocoFare un fuocoMina: cantante, sacerdotessa e rivoluzionariaNell’Italia fragile del 1978, un bambino assiste incantato a una delle ultime apparizioni pubbliche di Mina. Nella dodicesima puntata, è proprio lui a celebrare la voce e lo “sguardo nel profondo di quell’abisso smisurato che è il nostro cuore” della straordinaria artista.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecn...2023-04-2117 minFare un fuocoFare un fuocoBicycle day: 80 psichedelici anni di LSDOttant’anni fa, un giovane chimico di nome Albert Hofmann fece una passeggiata in bicicletta destinata a rimanere nella storia. Nell’undicesima puntata, raccontiamo la nascita dell’LSD e il suo impatto sulla nostra idea di mondo.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico....2023-04-1418 minFare un fuocoFare un fuocoLa tragedia greca di SpidermanAnche nei fumetti più popolari possiamo individuare degli schemi narrativi archetipici, utilizzati da migliaia di anni. Nella decima puntata, analizziamo le stupefacenti caratteristiche che accomunano l’Uomo Ragno e la tragedia greca.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla cultur...2023-04-0716 minFare un fuocoFare un fuocoNinna nanna, o la prima di tutte le storiePrima di imparare a leggere, la nostra attenzione è stata catturata da una particolare forma di racconto, che ha a che fare con la notte e le nostre paure. Nella nona puntata parliamo di ninne nanne, dialoghi sotto forma di melodia.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica, che ha scritto questa puntata. Si ringrazia Spreaker per...2023-03-3115 minFare un fuocoFare un fuocoI romanzi del futuro saranno scritti da un’Intelligenza Artificiale?Le Intelligenze Artificiali come ChatGPT e Midjourney manderanno in pensione artisti, traduttori, scrittori, pittori, registi, drammaturghi? Nell’ottava puntata, ci ragioniamo con l’aiuto di Francesca Lagioia, esperta di Intelligenza Artificiale, Etica e Diritto.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy - Sulla c...2023-03-2423 minFare un fuocoFare un fuocoJazz e blues, il mito di Orfeo e i patti col DiavoloLa lira di Orfeo è uno strumento magico, così come quelli di Robert Johnson, Charlie Parker e Sonny Rollins—ma Orfeo è anche esperto della katabasi, la discesa agli inferi: nella settima puntata esploriamo il mito di tre icone della musica jazz e blues.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il suppo...2023-03-1714 minFare un fuocoFare un fuocoI confini dell’io: Milan Kundera su Francis BaconCi sono artisti le cui opere ci fanno interrogare sui confini del corpo e dell’identità, come Francis Bacon. Con l’aiuto di Milan Kundera, nella sesta puntata ci chiediamo: fino a che grado di distorsione un individuo rimane se stesso?Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto...2023-03-1014 minFare un fuocoFare un fuocoPerché abbiamo bisogno di un nemico: Fellini contro ViscontiIn ogni grande storia c’è bisogno di un nemico. Nella quinta puntata, parliamo del conflitto più celebre del cinema italiano: quello tra Federico Fellini e Luchino Visconti, raccontato da Francesco Piccolo nel suo ultimo libro “La bella confusione”.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia. Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segui Lucy...2023-03-0322 minFare un fuocoFare un fuocoLe storie alla fine del mondoL’umanità è senza speranza o siamo alle soglie di un grande cambiamento? La letteratura è da sempre alle prese con la fine del mondo e forse può venirci in soccorso, ancora una volta. Nella quarta puntata, parliamo di Apocalisse.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Segu...2023-02-2414 minFare un fuocoFare un fuocoPerché abbiamo cominciato a dipingere?Quand’è che abbiamo cominciato a dipingere? Perché a un certo punto abbiamo sentito l’esigenza di restituire ciò che vedevamo? E che c’entra la “Me*da d’artista” di Piero Manzoni? Nella terza puntata, scopriamo l’origine delle arti figurative nelle profondità di una grotta in Puglia.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringraz...2023-02-1717 minFare un fuocoFare un fuocoÈ nata prima la musica o la parola?Siamo noi ad aver inventato la musica o è la musica ad aver inventato noi? Nella seconda puntata, esploriamo le radici della prima forma di comunicazione—così importante non solo per il nostro piacere, ma per la nostra evoluzione.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lorenzo Gramatica. Si ringrazia Spreaker per il supporto tecnico.Se...2023-02-1011 minFare un fuocoFare un fuocoQuando è nata la letteratura?Le storie pongono le basi della nostra società, ci fanno vivere vite che non sono la nostra, creano legami (o li recidono), ci intrattengono, emozionano e trasformano: nella prima puntata, scopriamo quando e come è nato quel modo particolare di raccontare storie a cui abbiamo dato il nome di letteratura.Fare un fuoco è il podcast di Lucy che racconta come le storie continuano ad accendere la nostra immaginazione. Ogni venerdì una nuova puntata, scritta e condotta da Nicola Lagioia.Le musiche originali, il montaggio e il sound design sono di Shari DeLorian, la cura editoriale è di Giada Arena e Lor...2023-02-0314 minGRPodcastGRPodcastNICOLA LAGIOIALA CITTÀ DEI VIVI LIVEUn viaggio alle origini del male in una performance sonora in cui il romanzo culto La Città dei Vivi del pluripremiato autore Nicola Lagioia, diventato un podcast prodotto da Chora Media, si trasforma in un’esperienza live. Nicola Lagioia conduce il pubblico per le strade buie della città eterna fino a un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani. Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. La città dei vivi è un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tut...2023-01-3105 minHasta aquí puedo leerHasta aquí puedo leer'La Ciudad de los vivos': el asesinato sin respuestaEn marzo de 2016, en un apartamento anónimo de los suburbios de Roma, dos chicos de buena familia llamados Manuel Foffo y Marco Prato torturaron durante horas a un chico más joven, Luca Varani, hasta su muerte. Fue un crimen inexplicable, inimaginable incluso para ellos unos días antes. Nicola Lagioia sigue este crimen en 'La Ciudad de los Vivos' que analizamos con el escritor Manuel Jabois. Un libro que se aproxima al abismo de dos asesinos que aparentemente no parecían monstruos. "La obra pone el foco en la posibilidad de que tú puedas hacer algo así o alguno...2022-11-1536 minLeesvoerLeesvoer28: De bloederige schaduwkant van RomeRome staat vooral bekend vanwege de imposante bouwwerken die er de afgelopen duizenden jaren verrezen. Maar er is nog een ander Rome, de schaduwkant van de stad. Daar gaat Stad van de Levenden van Nicola Lagioia over. Het is een waargebeurd verhaal over een gruwelijke moord op een jongeman. De daders zijn niet veel ouder dan het slachtoffer en het is raadselachtig waarom ze het hebben gedaan. In 2016 hield  deze moord de eeuwige stad in een houdgreep. Waarom gebeurde het? Lagioia heeft met Stad van de Levenden een non-fictie meesterwerk geschreven, dat doet denken aan In Cold Blood van T...2022-10-3124 minLa Maison de la PoésieLa Maison de la PoésieNICOLA LAGIOIA – LA VILLE DES VIVANTSRencontre animée par Fabio Gambaro - Interprète : Rosanna Gasbaro L’assassinat barbare de Luca Varani, 23 ans, dans un appartement de Rome en mars 2016 fit la une des journaux et bouleversa d’autant plus l’opinion publique qu’il ne semblait y avoir aucune explication, aucune justification à ce meurtre perpétré par deux jeunes gens de bonne famille. En reconstruisant minutieusement les faits et les jours qui les ont précédés, Nicola Lagioia ne part pas seulement à la recherche du point de rupture à partir duquel le pire peut arriver. Il écrit une autre histoire de Rome et de ses habitants, i...2022-10-261h 00La Maison de la PoésieLa Maison de la PoésieNICOLA LAGIOIA – LA VILLE DES VIVANTSRencontre animée par Fabio Gambaro - Interprète : Rosanna Gasbaro L’assassinat barbare de Luca Varani, 23 ans, dans un appartement de Rome en mars 2016 fit la une des journaux et bouleversa d’autant plus l’opinion publique qu’il ne semblait y avoir aucune explication, aucune justification à ce meurtre perpétré par deux jeunes gens de bonne famille. En reconstruisant minutieusement les faits et les jours qui les ont précédés, Nicola Lagioia ne part pas seulement à la recherche du point de rupture à partir duquel le pire peut arriver. Il écrit une autre histoire de Rome et de ses h...2022-10-261h 00El libro del añoEl libro del año'La ciudad de los vivos', de Nicola LagioiaEn 2016, el salvaje asesinato de Luca Varani sacudió Roma. Dos jóvenes de 30 años pertenecientes a familias de la burguesía romana torturaron y mataron violentamente a un veinteañero de origen humilde sin motivación aparente. El escritor Nicola Lagioia aceptó el encargo de escribir un reportaje para un suplemento semanal de La Reppublica. El tema le obsesionó tanto por motivos personales, que terminó escribiendo 'La ciudad de los vivos', Premio Strega, un 'true crime' que huye de la ficción y que está excepcionalmente construido. En el episodio de hoy, Alberto Fernández sustituye a Edu Laporte para analiza...2022-06-0233 minAppunti - il mondo di DomaniAppunti - il mondo di Domani64 - Scoprire FINZIONI e ribellarsi all'algoritmo - di Francesco Pacifico con Nicola LagioiaQual è il senso delle finzioni nella letteratura e nella vita degli scrittori? Cosa può succedere se realtà e finzione si confondono? E come possiamo ribellarci all'algoritmo che guida le nostre vite digitali? Stefano Feltri lascia spazio a Francesco Pacifico e Nicola Lagioia per una puntata straordinaria del podcast. "Appunti" diventa "Finzioni", in coincidenza con il Salone del libro di Torino e il lancio del nuovo speciale culturale omonimo di Domani, disponibile in edicola e in digitale da sabato 21 maggio. Scrittore e conduttore radiofonico italiano, Nicola Lagioia è direttore del Salone del libro di Torino. Francesco Pacifico ha fondato la rivista Il Tasc...2022-05-2043 minUna Montagna di Libri Cortina d\'AmpezzoUna Montagna di Libri Cortina d'AmpezzoLa città dei vivi. Incontro con Nicola Lagioia.In una conversazione intorno al suo libro "La città dei vivi" (Einaudi), Nicola Lagioia torna sulla tragica vicenda che ha portato all'assassinio di Luca Varani. Spalanca le porte delle case, interroga i padri e i figli, cercando il punto di rottura a partire dal quale tutto può succedere. Con Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri Cortina d'Ampezzo. [24.07.2021]2022-05-101h 10Lettori PasseggeriLettori PasseggeriLettori Passeggeri 19Benvenuti a una nuova puntata di lettoripasseggeri, la diciannovesima. Oggi abbiamo pensato di intitolare la puntata: "Incontri con la follia" e vi proponiamo due libri, di due scrittori italiani contemporanei: La città dei vivi di Nicola Lagioia e Vita morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, scritto da Remo Rapino.Sono due libri che esplorano il tema della marginalità, naturalmente con tagli e stili diversi. Nicola Lagioia con la Città dei vivi parte da una storia vera, un delitto efferato per entrare nelle vite e nelle storie di persone cosiddette “normali” e che vengono a trovarsi in  situazioni ambigue...2022-02-1824 minIncroci On AirIncroci On AirIncroci 21: Nicola LagioiaNicola Lagioia è scrittore, conduttore radiofonico e dal 2017 Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. Esordisce come autore nel 2001 con il romanzo Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare sé stessi). Con il romanzo Riportando tutti a casa (2009) vince il Premio Vittorini, il Premio Volponi, il Premio Siae e il Premio Viareggio per la narrativa. È vincitore del Premio Strega nel 2015 con il romanzo La ferocia. Il suo ultimo libro, La città dei vivi (2020), è una ricostruzione letteraria dell’omicidio Varani, avvenuto nel 2016 a Roma.Intervistano l'autore Marta Battistella e Ilaria Torresan.2022-01-2125 minPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPodcast di Palazzo Ducale di GenovaPerturbazioni atmosferiche "Cos'è fuori controllo?"15 novembre 2021 - Nicola Lagioia - Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. Ha pubblicato i romanzi Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (senza risparmiare se stessi) (minimum fax 2001, premio Lo Straniero), Occidente per principianti (Einaudi 2004, premio Scanno, finalista premio Napoli, finalista premio Bergamo), Riportando tutto a casa (Einaudi 2009, premio Vittorini, premio Volponi, premio Viareggio), La Ferocia (Einaudi 2014, Premio Strega 2015), La città dei vivi (Einaudi 2020, Premio Lattes-Grinzane 2021, Premio Alessandro Leogrande 2021). È una delle voci di Pagina3, rassegna stampa quotidiana di Radio3. È stato uno dei selezionatori2021-11-1855 minLa città dei viviLa città dei viviTrailer - La città dei viviNicola Lagioia ci conduce per le strade buie della città eterna, fino ad un anonimo appartamento della periferia romana, dove il 4 marzo del 2016 viene ucciso Luca Varani, di 23 anni.Un delitto senza movente, simile ad un omicidio rituale, ad un sacrificio. È un’indagine sul male, sulla responsabilità, sulla colpa, sulla breve distanza che separa tutti noi da un assassino.Sette episodi, uno a settimana. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2021-10-0500 minRagùRagùRagù in salsa piccante con Nicola Lagioia & Giordano MeacciQuesta volta i conduttori ragusani si fanno da parte, per lasciar parlare due - fra l'altro - veterani della radio pubblica nazionale. Nicola Lagioia e Giordano Meacci discutono fra loro di libri e scrittori da un sacco di tempo, e si sente. Sentiteli.2021-09-091h 20BookJamBookJamAll'inferno e ritorno: "La città dei vivi" di Nicola LagioiaLa cronaca di un brutale omicidio, un requiem per la città di Roma, ma anche un viaggio nelle viscere dell'animo umano.Leggi la recensione sul nostro sito: https://readandplay.it/la-storia-vera-di-un-omicidio-ne-la-citta-dei-vivi-di-nicola-lagioia/2021-03-1110 minLe rubriche di Radio ImmaginaLe rubriche di Radio Immagina"La citta dei vivi", Michele Fina intervista Nicola Lagioia“Un libro, il dialogo, la politica” con Nicola LAGIOIA (scrittore e Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino) e il suo: “La città dei vivi” (Einaudi).2021-03-0847 minTlon - Il podcastTlon - Il podcast#117 - Con Massimo Temporelli, Nicola Lagioia, Beatrice Mautino, Marco Filoni. Cultura scientifica e cultura umanistaL'importanza di tornare a una cultura dei saperi condivisa e a un approccio multidisciplinare. Dialogo con Massimo Temporelli, Nicola Lagioia, Beatrice Mautino, Marco Filoni. Podcast tratto dalla maratona streaming "Prendiamola con Filosofia International" del 04.04.20. Tlon è un progetto ideato e condotto da Andrea Colamedici e Maura Gancitano2021-02-2528 minChiamando EvaChiamando Eva4×04: Questo non è un book clubIn questi tempi di Zoom call e lezioni a distanza, si sono anche moltiplicati i già tantissimi club del libro e con essi l’ansia da prestazione legata alla lettura. Tra reading challenges e gare a chi è più colto, leggere tanto sembra sempre di più una posa e sempre meno una passione. Per questo motivo — e anche per una insana voglia di parlare FINALMENTE di romanzi rosa — le speaker di Chiamando Eva hanno deciso di inaugurare una diretta Instagram mensile (o poco più) dedicata alle letture del mese. Con la promessa di dire solo la verità e nient’altro che la ve...2021-02-0556 minBookatiniBookatiniS01 ep 1 - Letture di DicembreBenvenuti in Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 1, dedicata alle chiacchiere letterarie di confronto sulle letture recenti (dicembre 2020) parliamo di:-Famiglie ombra, di Mia Alvar, Racconti editore-Paranoia, di Shirley Jackson, Adelphi editore-Lot, di Bryan Washington, Racconti editore-La città dei vivi, di Nicola Lagioia, Einaudi editore-Occidente per principianti, di Nicola Lagioia, Einaudi editore-A sangue freddo, di Truman Capote, Garzanti editore-Savage Appetites: Four True Stories of Women, Crime, and Obsession, Rachel Monroe, Scribner editore-Le cinque donne, di Hallie Rubenhold, Neri Pozza ed...2021-01-0134 minTra le righe - Sky Tg24Tra le righe - Sky Tg24Le verità della scrittura - con Cristina Comencini, Andrea De Carlo, Nicola Lagioia, Antonio Pennacchi, Romana PetriQuale rapporto c'è tra inganno e realtà nella narrativa e nella letteratura? E che importanza ha l'autenticità nel racconto di una storia? Cinque tra i più noti scrittori contemporanei provano a rispondere2020-12-1608 minPop Up LivePop Up LivePop Up di sabato 12/12/2020Caravaggio - Ospiti della giornata due scrittori vincitori del Premio Strega: Antonio Scurati – celebre per il romanzo M. Il figlio del secolo, edito da Bompiani, che presto diventerà una serie televisiva – e il Direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino Nicola Lagioia, recentemente nelle edicole con il nuovo libro La città dei vivi, per Giulio Einaudi Editore...Interverrà anche il membro del Coordinamento nazionale pena di morte di Amnesty International Roberto Decio...#amnesty #penadimorte #scurati #m #mussolini #lagioia #lacittadeivivi #delittovarani #premiostrega #gamec #caravaggio2020-12-121h 18Il machiavello, un podcast di David AllegrantiIl machiavello, un podcast di David Allegranti#4 Nicola LagioiaIntervista con lo scrittore Nicola Lagioia, autore de “La città dei vivi”.2020-11-2756 minil machiavelloil machiavelloIntervista con Nicola Lagioia – il podcastIntervista con lo scrittore Nicola Lagioia, autore de “La città dei vivi”. This is a public episode. If you’d like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit www.ilmachiavello.it/subscribe2020-11-2756 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 28-20 ospite: Nicola Lagioia con "La città dei vivi"Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: lo scrittore Nicola Lagioia con cui discutiamo del suo nuovo romanzo "La città dei vivi" (Einaudi)Nicola Lagioia è nato a Bari nel 1973. È direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino e conduce Pagina 3, la rassegna stampa culturale di Radio Rai 3.Con minimum fax ha pubblicato Tre sistemi per sbarazzarsi di Tolstoj (2001), e con Einaudi Occidente per principianti (Supercoralli 2004), Riportando tutto a casa (ultima edizione ET Scrittori 2017; Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Vittorini, Premio Volponi), La ferocia (Supercoralli 2014, Super ET 2016; Premio Strega 2015) e La c...2020-11-2440 minPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR Il podcast di Daniele Rielli #2 Nicola Lagioia - Roma e il delitto Varani.Nicola Lagioia (Premio Strega 2015)  è l'autore de "La città dei vivi" (Einaudi 2020 https://amzn.to/36zhuf9 ), un libro che ricostruisce – unendo letteratura e inchiesta –  le vicende relative al brutale omicidio di Luca Varani da parte di Marco Prato e Manuel Foffo.  Il delitto  Varani è stato uno dei fatti di cronaca nera più noti e discussi fra quelli accaduti a Roma negli ultimi anni.   Daniele Rielli ( https://amzn.to/35e3jfZ ) dialoga con Nicola Lagioia a proposito del delitto,  delle radici della violenza, della letteratura, del rap, della cocaina e del memorabile Alex Tiburtina. www.danielerielli.it2020-11-101h 51PDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR - Il Podcast di Daniele RielliPDR #2 NICOLA LAGIOIA - Roma e il delitto Varani.Nicola Lagioia (Premio Strega 2015) è l'autore de "La città dei vivi" (Einaudi 2020 https://amzn.to/36zhuf9 ), un libro che ricostruisce – unendo letteratura e inchiesta – le vicende relative al brutale omicidio di Luca Varani da parte di Marco Prato e Manuel Foffo. Il delitto Varani è stato uno dei fatti di cronaca nera più noti e discussi fra quelli accaduti a Roma negli ultimi anni. Daniele Rielli ( https://amzn.to/35e3jfZ ) dialoga con Nicola Lagioia a proposito del delitto, delle radici della violenza, della letteratura, del rap, della cocaina e del memorabile Alex Tiburtina.I libri di tutti gli ospiti d...2020-11-101h 55Interviste di Radio RockInterviste di Radio RockInterviste: Nicola Lagioia - La città dei vivi (04-11-20)Nicola Lagioia ospite di Emilio Pappagallo durante il THE ROCK SHOW per parlare de "La città dei vivi". Podcast del 04 novembre 2020.2020-11-0451 minHolden DustHolden DustSotto il vulcano di Malcolm Lowry e I detective selvaggi di Roberto Bolaño raccontati da Nicola Lagioia2020-09-0605 minForum del libro - lezioni e conversazioniForum del libro - lezioni e conversazioniPassaparola 2020 - L'Italia dei festival: la piazza e il virtualeCon Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, Alessandro Barbero, storico e scrittore, Marzia Corraini, fondatrice del Festivaletteratura di Mantova. Coordina Marino Sinibldi.  Music: Ben Sound2020-06-051h 11Zuppairlandese PodcastZuppairlandese PodcastZupparlandese 23 febbraio Nicola Lagioia racconta l'Irlanda al SaloneAl Salone del Libro di Torino quest'anno l'Irlanda è assieme al Canada il Paese ospite. Il direttore Nicola Lagioia racconta la passione per la letteratura irlandese e annuncia la prima ospite: Edna O'Brien.2020-02-2312 minLove storiesLove storiesEp. 09 | Gianni Agnelli e Marella Caracciolodi Melissa PanarelloCon la partecipazione di Nicola Lagioia. Può essere ritenuta l’unica vera coppia regale del nostro paese: eleganti, belli, capaci di trasformare una semplice vita in una storia epica dai risvolti a volte drammatici, ma sempre spettacolari. Gianni Agnelli e Marella Caracciolo, l’Avvocato e il Cigno, è la Love Stories di questo mese. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2019-10-0138 minRadio StorielibereRadio StorielibereIl diario di Nicola Lagioia | Ep. 5Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo192019-05-1302 minRadio StorielibereRadio StorielibereIl diario di Nicola Lagioia | Ep. 4Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo192019-05-1203 minRadio StorielibereRadio StorielibereIl diario di Nicola Lagioia | Ep. 3Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo192019-05-1103 minRadio StorielibereRadio StorielibereIl diario di Nicola Lagioia | Ep. 2Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo192019-05-1003 minRadio StorielibereRadio StorielibereIl diario di Nicola Lagioia | Ep. 1Ogni giorno su Radio Storielibere il direttore Nicola Lagioia racconta la 32a edizione del #SalTo192019-05-0902 minArchivio PacificoArchivio PacificoEp. 07 | Nicola Lagioiadi Francesco PacificoA cura di Francesca de Michele. Nicola Lagioia, scrittore, vincitore del Premio Strega nel 2015 con “La Ferocia”, è il protagonista della nuova conversazione con Pacifico. Dal 2016 è il Direttore del Salone del Libro di Torino, che ha riportato a essere l’evento di riferimento per il mondo dell’editoria in Italia, firmando 3 edizioni “sold out”. Lagioia racconta i suoi avventurosi esordi in una casa editrice romana, le amicizie di gioventù, con cui passava giornate a leggere “invece di rimorchiare”, la formazione e i suoi maestri del ‘900. Gli anni da selezionatore per la Mostra del cinema e il rapporto con Torin...2019-05-0452 minRadio StorielibereRadio StorielibereTrailerDal 9 al 13 maggio in diretta dalle 9.00 alle 20.00 dal Salone internazionale del Libro di Torino, con eventi live, anteprime e il diario del Direttore Nicola Lagioia.2019-05-0201 minCopertinaCopertinaEpisodio 01di Matteo B. Bianchi | Il primo libraio ospite è Cristina Di Canio della libreria La Scatola Lilla (Milano) e il primo consiglio autorevole arriva dal Premio Strega Nicola Lagioia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices2019-02-2738 minLetteratitudine su Radio PolisLetteratitudine su Radio Polisn. 11-2018 ospiti: Nicola Lagioia (direttore Salone Torino) e Stefano Petrocchi (direttore Fondazione Bellonci)Ospiti della puntata: NICOLA LAGIOIA (direttore editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino) e STEFANO PETROCCHI (direttore della Fondazione Bellonci)Con Nicola Lagioia discutiamo dell'imminente apertura della nuova edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino che si svolgerà, come di consueto, al Lingotto dal 10 al 14 maggio... e delle principali attività e iniziative che si avvicenderanno dentro e fuori il Lingotto.Con Stefano Petrocchi discutiamo della nuova edizione del Premio Strega Europeo, che si svolgerà proprio al Lingotto nel corso del Salone del Libro di Torino.Discutiamo, inoltre, dell'edizione in corso del Premio Strega, del...2018-05-0849 minThe Book BullyThe Book Bully2: The BookBully Blabs New BooksThe BookBully goes a bit crazy talking about new books she's read or is looking forward to reading. Let's just say her eyes are bigger than her reading capacity! BOOK LIST FOR THIS EPISODE: My Absolute Darling by Gabriel Tallent The Twelve Lives of Samuel Hawley by Hannah Tinti   Brewster by Mark Slouka   The Secret History by Donna Tartt   The World of Tomorrow by Brendan Mathews (yes, only one "t")   The Law of Dreams by Peter Behrens   Saints for All Occasions by J. Courtney Sullivan   Stay With Me by Ayobami Adebayo   Commonwealth by Ann Patchet...2017-12-1900 minSaturday ReviewSaturday Review30/09/2017British film Daphne portrays the hectic life of a young woman in an overwhelming, contemporary London The National Theatre's touring production of Jane Eyre started in London, has been around the country and it's back in the capital. Multi award-winning American documentary maker Ken Burns has a new series. It's about the Vietnam war and has just begun on BBC4 Italian author Nicola Lagioia's novel Ferocity won that country's highest literary award, how well does it work in translation? An exhibition of the work of Jasper Johns has just opened at London's Royal AcademyTom Sutcliffe's guests...2017-09-3047 minDrive TimeDrive TimeDRIVE TIME del 06/09/2017 - PRIMA PARTEStasera Matteo e Melissa ci hanno parlato dI libri, e di un libro in particolare, IT di Stephen King con Nicola Lagioia2017-09-0643 min