Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Nicoletta Prandi

Shows

Umane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep10_11: Uno chef stellato e mazziato, il bonus della vergogna, l'insegna traballanteSINOSSIPuntata doppia (più di 20 minuti) per commentare le ultime settimane di avvenimenti.- Lo chef Paolo Cappuccio e l'offerta di lavoro che ha fatto il giro d'Italia, ma che è un esempio di pessima gestione della propria reputazione prima ancora di un pessimo esempio imprenditoriale.- Il "bonus caldo" di Glovo e Deliveroo, apparentemente ritirato dopo le tantissime polemiche, ma non troppo.- Il cedimento dell'insegna Generali ha dato lo spunto per riflettere sul senso del potere di certe aziende e il loro modello di comunicazione.- Il caporalato nei campi della Lombardia ge...2025-07-1320 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS3_Ep4: VibenomicsSINOSSI L’onda del vibe coding, una specie di ChatGPT della programmazione, si sta per abbattere con tutta la sua potenza su di noi: internet sarà inondata di app per programmare da zero e la maggior parte di queste non presterà attenzione alla sicurezza. In questo episodio spiego come si possono sfruttare al meglio questi nuovi strumenti limitando i rischi, come sta già cambiando il lavoro dei programmatori e come probabilmente si evolverà in futuro.FONTI L’inchiesta su Lovable https://www.semafor.com/article/05/29/2025/the-hottest-new-vibe-coding-startup-lovable-is-a-sitting-duck-for-hackers?utm_medium=technolo...2025-07-0810 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS3_Ep3: Il dito e la lunaSINOSSI Se prestiamo attenzione al linguaggio quando ci sono di mezzo questioni importanti, ad esempio quelle di genere, non c’è ragione per non farlo anche quando ci sono di mezzo le macchine. Un caso esemplare è quello del dibattito sull’arrivo di una Superintelligenza. Le parole, infatti, plasmano la realtà e la Superintelligenza a cui dobbiamo stare attenti non è quella alimentata dal pressapochismo dell’informazione ma quella che racconto in questo episodio.  FONTI Il DETA https://www.detarobot.it/chi-siamo/ Il convegno del DETA https://deephinterland.it/a-milano-il-prim/ Il document...2025-06-1010 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS3_Ep2: Agente specialeLo sviluppo di agenti virtuali, assistenti di intelligenza artificiale più o meno autonomi e in grado di svolgere compiti anche complessi per conto nostro, rappresenta un punto di svolta per il settore. Se una grande autonomia può offrire vantaggi concreti in ambienti specifici, la valutazione dei rischi resta un passaggio fondamentale per far sì che gli agenti restino allineati agli obiettivi desiderati e non danneggino le persone. In questo episodio spiego quali sono i rischi e cosa sta accadendo nel settore.FONTI «Mettere il cervello in un barattolo» https://techcrunch.com/2025/03/07/signal-president-meredith-whittaker-calls-out-agentic-ai-as-having-profound-security-and-privacy-issues/  La slopag...2025-05-1512 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS3_Ep1: Specchio delle mie brameCom’è possibile ricostruire il modo in cui un chatbot decide cosa pensare – tra virgolette – della tua azienda?Si pongono a diversi modelli diverse domande su un marchio e si analizzano le risposte. Inoltre, con la diffusione dei modelli di ragionamento esteso, che mostrano la sequenza di azioni intrapresa dal chatbot per dare risposte, e con il fatto che sempre più spesso sono mostrati i link da cui i chatbot pescano informazioni, un’azienda può arrivare a capire da dove l’intelligenza artificiale le sta estraendo e può provare a modificarne la percezione, addirittura cambiando il testo e le immagini della...2025-04-0309 minUmane Risorse - Osvaldo DanziUmane Risorse - Osvaldo DanziS3/Ep4: Le parole che mancanoIl dizionario di Oxford ha definito "BrainRot" la parola dell'annoPer il dizionario Macquire, la parola dell’anno è “enshittification”Per lo Zanichelli è "Rispetto"Le parole indicano il Paese che siamo, le Persone che siamo diventati.Nelle aziende sempre di più mancano le parole. Sono mancate alle aziende che hanno licenziato tantissimi lavoratori la settimana di Natale.Mancano ai Capi, alle organizzazioni e negli uffici. Per questo usiamo parole vuote e senza senso.Tante invece sono le Parole con cui i sondaggi e gli osservatori descrivono i nostri comportamenti, cosa compreremo, cosa guard...2025-01-0915 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep11: Polizia SinteticaIl Consiglio europeo dello scorso 20 giugno ha sospeso il voto su un contestatissimo provvedimento, chiamato in origine Chat Control. Introduce l’obbligo di scansionare tutti i messaggi privati dei cittadini europei tramite piattaforme come WhatsApp, con la scusa di scovare contenuti pedopornografici.Se non si accetta il monitoraggio, non si possono più inviare foto, video e link a siti internet.Centinaia di associazioni, scienziati ed europarlamentari si stanno spendendo per rivedere il provvedimento, solo rimandato, alla luce dei rischi rilevati sul fronte della tutela della privacy, della sicurezza personale e della democrazia.  2024-06-2709 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep10: Gli esodati dell'algoritmoOgni guerra ha le armi che si merita e quella dei bot sta iniziando a invadere il mondo del lavoro, tra aziende che li usano per automatizzare il più possibile le fasi di recruiting e gli stessi candidati, che provano ad avere la meglio affidandosi ad app di intelligenza artificiale.Gli effetti del fenomeno, già ampiamente diffuso negli Stati Uniti, sono già misurabili e sono raccontati in questo episodio.  FONTIUno degli articoli dedicati alla guerra dei bot pubblicati ta The Wall Street Journal https://www.wsj.com/lifestyle/caree...2024-06-1411 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep9: Io sono OppenheimerNegli Stati Uniti si sta saldando una nuova corrente di imprenditori e di politici, pronti a influenzare una nuova possibile Amministrazione Trump, per orientare regole e finanziamenti in favore di alcune aziende.Lo slogan di questo nuovo partito informale di tecno-nazionalisti, come ha scritto il Washington Post, potrebbe essere ‘Dio, patria e tecnologia’. È qualcosa che ci interessa nella misura in cui finisce con l’interferire nelle nostre attività quotidiane.Dietro al ban americano a Tik Tok, infatti, c’è questa potentissima lobby.FONTI   La cronaca di Caroline Haskins sul G...2024-05-2909 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep8: Cervelli in fugaSINOSSI Cosa succede se pensiamo di acquistare oggetti all’apparenza innocui e invece diamo il permesso alle aziende di leggere negli spazi più reconditi della nostra identità?Succede da tempo e non ce ne siamo accorti. In questo nuovo episodio esploro il mercato dei device per il potenziamento cognitivo, venduti anche in Italia, e affronto la questione dei neurodiritti, sfida cui le agende politiche internazionali hanno già messo mano per provare a regolare i potenziali abusi. FONTILa crescita degli investimenti nel settore neurotech secondo Neurotech Analytics INVESTMENT DIGES...2024-05-0411 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep7: Il turco meccanicoQuattro fatti scollegati tra loro eppure uniti da un filo rosso: le proposte commerciali delle aziende che vendono soluzioni avanzate di IA tendono sempre più a cancellare la dimensione umana del lavoro, che resta una componente fondamentale del processo produttivo a livello informatico. Vale anche per la robotizzazione, nel cui mercato si stanno facendo avanti slogan in cui si lascia dedurre che esistano attività non ‘degne’ di essere svolte dagli esseri umani.  FONTIL’inchiesta di The Information su Amazon Go https://www.theinformation.com/articles/amazons-grocery-stores-to-drop-just-walk-out-checkout-tech   Le dichiarazioni di Roberto Sel...2024-04-1609 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep6: AI ACT, La prova del futuroL’AI Act, il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, ambisce a diventare una pietra miliare nella tutela della società civile, per difenderla dai potenziali danni perpetrabili attraverso un uso distorto degli algoritmi.Le aspettative sono però messe a dura prova dalla complessità dell’impianto regolatorio, che rischia di annacquarsi nelle decine di atti secondari necessari per la sua attuazione e che lascia le porte aperte ad applicazioni potenzialmente rischiose.   FONTILe Monde su AI Act https://www.lemonde.fr/en/european-union/article/2024/03/13/european-parliament-adopts-historic-ai-act_6615022_156.html  Der Spiegel su AI Act https://www.s...2024-03-2712 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep5: La migliore offertaBarzellette spinte, risposte offensive, ma anche offerte commerciali inventate e persino truffe a danno dei clienti. I chatbot non possono essere – ancora –considerati strumenti di interazione sicuri al 100%: affidarvisi con troppa approssimazione può essere rischioso a più livelli.Il caso di Air Canada, raccontato in questo episodio, offre uno spunto per una carrellata sui passi falsi da evitare quando si decide di adottare un sistema di intelligenza artificiale generativa per automatizzare le relazioni esterne dell’azienda. FONTILa sentenza su Air Canada emessa il 14 febbraio 2024 https://www.canlii.org/en/bc/bccrt/do...2024-02-2910 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep4: Only FakeSINOSSINelle ultime settimane è esplosa l’attenzione sui danni sociali, personali e finanziari dei deep fake, con il caso Taylor Swift e la truffa di Hong Kong. Mentre i rischi dei deep fake restano totalmente a carico dei cittadini, degli utenti e della società, la responsabilità ultima resta in capo alle aziende, che per ragioni economiche hanno immesso sul mercato soluzioni sprovviste di un paracadute tecnologico, pur essendo consapevoli degli effetti nefasti che avrebbero comportato.Oggi provano a correre ai ripari, insieme ai legislatori. FONTIL’indagine su Only Fake ht...2024-02-1511 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep3: Le olimpiadi della sorveglianzaLe Olimpiadi della sorveglianza stanno per iniziare, e non solo a Parigi. Mentre la Francia vara una legge speciale per avviare la più grande sperimentazione europea di polizia predittiva, le associazioni per i diritti civili e alcuni eurodeputati lanciano un allarme. La nuova versione dell’AI Act allargherebbe a dismisura le eccezioni per l’uso di tecnologie intelligenti ai fini di sicurezza pubblica. Nel frattempo, lo stesso sistema francese potrebbe essere in potenziale contraddizione con i principi cui si dovrebbe ispirare il regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. FONTILa...2024-02-0212 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep2: Basta un poco di zuccheroQuesta puntata parte dalla storia di lavoratori costretti a fidarsi della tecnologia, di imprenditori che l’hanno piegata a interessi deprecabili, e di persone che ne sono rimaste vittime.E arriva a sfiorare i fronti aperti degli abusi algoritmici in campo sanitario, in relazione ai quali avrà effetto il nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, AI Act.FONTI La documentazione relativa alla causa intentata contro UnitedHealth https://cdn.arstechnica.net/wp-content/uploads/2023/11/class-action-v-unitedhealth-and-navihealth-1.pdf Le testimonianze dei dipendenti di UnitedHealth https://www.statnews.com/2023/11/14/unitedhealth-algorithm-medicare-advantage-investigation/ La propo...2024-01-1808 minSostenibilità olisticaSostenibilità olisticaÈ intelligente l'AI? 54° SustainabiliTALKS©Nell'episodio odierno dei SustainabiliTALKS© parliamo di un tema attualissimo: la cosiddetta Intelligenza Artificiale. Oggi che ChatGPT e i suoi simili possano diventare la soluzione a tutti i nostri problemi. Ma quanto ne sappiamo veramente? Davvero c'è un potenziale tutto positivo? Quali rischi presenta? E quali delusioni probabili? Il nostro CEO Federico Fioretto ne ha parlato con Nicoletta F. Prandi, giornalista ed esperta della materia. Nicoletta è infatti autrice e conduttrice del Podcast "Non avrai altro dio", prodotto da Senza Filtro. Nel suo podcast, puntata dopo puntata, Nicoletta smonta i pregiudizi positivi e negativi relativi alla digitalizzazione. E riporta la cosiddetta Intelligenza Art...2024-01-0953 minSustainabiliTALKS©SustainabiliTALKS©È intelligente l'AI? 54° SustainabiliTALKS©Nell'episodio odierno dei SustainabiliTALKS© parliamo di un tema attualissimo: la cosiddetta Intelligenza Artificiale. Oggi che ChatGPT e i suoi simili possano diventare la soluzione a tutti i nostri problemi. Ma quanto ne sappiamo veramente? Davvero c'è un potenziale tutto positivo? Quali rischi presenta? E quali delusioni probabili? Il nostro CEO Federico Fioretto ne ha parlato con Nicoletta F. Prandi, giornalista ed esperta della materia. Nicoletta è infatti autrice e conduttrice del Podcast "Non avrai altro dio", prodotto da Senza Filtro. Nel suo podcast, puntata dopo puntata, Nicoletta smonta i pregiudizi positivi e negativi relativi alla digitalizzazione. E riporta la cosiddetta Int...2024-01-0953 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS2_Ep1: Il furto del SecoloLa causa intentata da The New York Times contro Microsoft e OpenAI potrebbe cambiare lo scenario dell’industria dell’intelligenza artificiale e innovare il panorama regolatorio dei diritti d’autore e del fair use, il principio legale che permette, in casi eccezionali, l’uso di contenuti protetti da copyright.Nel frattempo, usare con leggerezza i sistemi di IA generativa, in ambito individuale e aziendale, resta ancora un’attività ancora non esente da rischi, in primo luogo a livello legale. FONTIL’articolo scientifico dedicato alle nuove sfide del fair use e ripreso da St...2024-01-0413 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep21: Batti un colpoCon il nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, AI Act, «i diritti fondamentali dei lavoratori saranno a rischio».La denuncia è stata lanciata direttamente dai sindacati confederati europei (ETUC, European Trade Union Confederation) proprio nel giorno in cui l’Eurocamera ha approvato il testo aggiornato dell’AI Act.Nel frattempo, l’attività di lobby di OpenAI è riuscita a modificare articoli sensibili dell’AI Act, che riguardano il lavoro e la scuola, come denunciato in un’inchiesta del TIME.FONTILa denuncia di European Trade Confederation sull’approvazione dell’AI Act https://www.etuc.org...2023-12-2804 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep20: Nuvole di guerraQuesta vicenda ha a che fare con la politica, la guerra, la storia, la tecnologia.E si intreccia con i drammatici fatti di oggi dello scacchiere Medio-orientale.Google fornisce al Governo e all’Esercito israeliani tecnologia avanzata nell’ambito del progetto Nimbus, del valore di 1,2 miliardi di dollari (anche Amazon è partner).Secondo alcuni dipendenti Google, ebrei e musulmani, e stando ai documenti raccolti da diverse testate, si tratta di tecnologia di controllo sociale, che viola i diritti umani. FONTI La petizione #NoTechForApertheid è pubblicata ed è consultabile qui act.jewishvoiceforpeace.org/a/g...2023-12-1906 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep19: MutazioniDipendenti più felici grazie all’intelligenza artificiale? Le aziende tech ci scommettono e puntano su innovazioni tecnologiche dalle promesse mirabolanti, come il monitoraggio automatizzato del benessere, della tranquillità mentale e della coesione sociale in ufficio. In questa puntata esploro le principali app destinate a questi usi e già sperimentate in alcuni Paesi del mondo. Negli Stati Uniti, sta diventando un trend. Vale la penda domandarsi se sia necessario doverci ‘disconnettere’ da noi stessi e passare dai dati come una via per scrutare nel cuore del nostro lavoro, trattato solo come una cassaforte da scardinare. FONTI 2023-12-0706 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep18: Prova a prendermiIl modo in cui cerchiamo e otteniamo risposte sui motori di ricerca potrebbe cambiare per sempre grazie al tocco magico dell’intelligenza artificiale. Insieme alla navigazione, però, a essere stravolto potrebbe essere molto altro: il lavoro dei giornalisti, i business model editoriali, la presenza online delle aziende e il loro canale di comunicazione con i clienti. In questa puntata racconto la rivoluzione di SGE (Search Generative Experience), l’esperienza di navigazione artificiale che ha in serbo Google. FONTI Il progetto SGE How Google is improving Search with Generative AI (blog...2023-12-0705 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep17: Open A.I.: l'altra versione dei fattiAbusi sessuali, cospirazioni contro gli Stati Uniti, conflitti d’interesse. Ci sono storie, legate alla vicenda OpenAI, non raccontate nel dibattito italiano sulla rocambolesca vicenda di Sam Altman, che continua a essere protagonista nelle cronache internazionali. È l’altra versione dei fatti, narrata in questa puntata. FONTILe vicende giudiziarie che hanno coinvolto Andrei Shleifer, Harvard e Larry Summers sono raccontate anche in questi articoli: https://www.thecrimson.com/article/2006/2/10/tawdry-shleifer-affair-stokes-faculty-anger/ https://mathbabe.org/2012/03/11/why-larry-summers-lost-the-presidency-of-harvard/ https://www.nbcnews.com/id/wbna9665505 I post contestati a Emmett Shearhttps://www.dailymail.co.uk...2023-11-2910 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep16: Pensavo fosse amore... invece era un botCon la diffusione di ChatGPT e la crescente attenzione della stampa verso il tema dell’intelligenza artificiale, si sono moltiplicate sui giornali le storie di lavoratori che affermano di aver hanno perso il lavoro per colpa di ChatGPT. Ma nessun lavoratore viene licenziato da un’intelligenza artificiale: viene, invece, licenziato da un manager che, consapevolmente, decide di automatizzare attività svolte in precedenza da esseri umani. Le aziende baratteranno una riduzione dei costi operativi con il possibile peggioramento della qualità dei servizi offerti? Se è un peggioramento nei limiti dell’accettabile, la risposta è sì. FONTI ...2023-11-2306 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep15: Lavoratori VirtualiIl mercato dei lavoratori virtuali è in piena crescita, supportata anche dallo sviluppo di sistemi sempre più performanti di robo-calling: grazie agli algoritmi, sono in grado di simulare una conversazione tra esseri umani, rispondere alle nostre domande, gestire un colloquio in modo interamente automatizzato, eseguire il data entry (aggiornare i dati dopo la telefonata) e analizzare i risultati.La promessa commerciale di smaterializzare il lavoro, con la scusa di renderlo più efficiente, è troppo allettante per non essere considerata.Ma con quali conseguenze? FONTI I dati sull’indebitamento degli americ...2023-11-1606 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep14: Bomba AmbientalePiù si inquina, più si paga. Vale per tutti, tranne che per le grandi aziende tech: producono sistemi di intelligenza artificiale energivori ma non sono tenute alla trasparenza sui dati consumo.Quali sono le criticità? La prima è che non si aiuta la formazione di una consapevolezza civica più matura sul reale impatto ambientale di app come ChatGPT.La seconda è l’ingiustizia sociale ed economica tra aziende e cittadini in termini di imposizione fiscale. FONTI Il comunicato stampa della Casa Bianca sui provvedimenti di tassazione dei miners The DAME Tax: Mak...2023-11-0906 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep13: IngabbiatiLa concentrazione industriale del mercato dell’intelligenza artificiale, basato in massima parte su pochissime aziende, rischia di avere effetti dirompenti sulla società.Lo ha evidenziato anche uno studio del MIT, pubblicato su Science. Nel mondo la proprietà dei sistemi più avanzati di intelligenza artificiale è per il 96% nelle mani di società private (nel 2011 questa percentuale era dell’11%).In più, oltre il 70% di chi ha conseguito un titolo di studi afferente a questo settore tecnologico, preferisce andare a lavorare società private, più promettenti per la crescita professionale. La ricerca pubblica rischia, così, di essere dirottata sulla base di inter...2023-11-0205 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep12: Dica 33Migliore, più veloce e più economica. L’intelligenza artificiale applicata al campo della ricerca medica può fare miracoli. Rischia di provocare interferenze, invece, se usata senza controllo per la gestione della relazione medico-paziente. Mentre le aziende sanitarie e i Governi concedono sempre più spazio alla gestione automatizzata della salute, una riflessione arriva dal MIT, affidata a Technology Review: che fine farà la qualità delle cure? FONTI L’articolo di MIT Technology Review Artificial intelligence is infiltrating health care. We shouldn’t let it make all the deci...2023-10-2607 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep11: Giudizio universaleQuanto più si diffonderanno sistemi di intelligenza artificiale generativa come quelli per la scrittura, tanto più saremo chiamati a dover dimostrare la genuinità di un lavoro.Nessuno ha chiesto di salire sul banco degli imputati ma questa è la prevista conseguenza dell’irresponsabilità di aziende che rilasciano sul mercato prodotti innovativi senza prima aver messo a punto un paracadute digitale, utile a difendersi dagli effetti negativi che l’uso di quei prodotti comporta.È quanto accaduto a Lucy, studentessa americana, che si è trovata a doversi difendere da se stessa. FONTI Il test condot...2023-10-1906 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep10: CriptosalariMentre ci lambicchiamo parlando di reddito di cittadinanza ci scordiamo che il mix tra tecnologia e business model emergenti ci ha battuti sul campo, dando vita a innovative forme di reddito, già sperimentate con successo in vari angoli del mondo.Possiamo di fatto considerarli redditi di cittadinanza digitalizzati. Sono infatti goduti dalla medesima platea: persone inoccupate e/o in cerca di una fonte più o meno stabile di sussistenza.Se il lavoro sarà sempre più digitalizzato, lo sarà anche il salario. Non senza rischi, soprattutto per le persone più fragili....2023-10-1206 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep9: Scatole nereIl Quick-Commerce sta prendendo piede da tempo in Europa.È un modello di logistica solo in apparenza più sostenibile di quello basato sulla pura gig economy, eppure determina dinamiche devastanti per l’equilibrio urbanistico e sociale delle città.La città in 15 minuti è, infatti, il sogno di molti politici, ma un conto è se, a realizzarla, è il corpo sociale (distretti del commercio, Pubblica Amministrazione, cittadini).Un conto è se a orientarla è esclusivamente la logica del consumo. FONTI L’analisi di FEPS e UNI Global Union Dark-stores-Back-to-the-Dark-Ages.pdf (uni-europa.org) 2023-10-0507 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep8: Il banco vince sempreSiamo abituati a pensare che siano le grandi piattaforme della gig economy ad aver risucchiato in un buco nero il peggio dell’automatizzazione artificiale. Eppure la questione non riguarda più solo i rider, come insegna quello che sta accadendo ai medici negli Stati Uniti, con il piano Medicare Advantage. I nuovi diritti del lavoro passano dalla trasparenza algoritmica: senza, si moltiplicano i rischi sociali, economici e professionali. FONTI Lo studio della Professoressa Veena Dubal On Algorithmic Wage Discrimination by Veena Dubal :: SSRN 2023-09-2808 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep7: Diritti in cerca d'autoreUn sistema di Intelligenza Artificiale può essere titolare di brevetto?E se è usato dall’uomo per inventare un prodotto, in che modo deve essere ripartita la titolarità dei diritti tra i due?Mentre centinaia di milioni di utenti nel mondo hanno già sperimentato quanto possa essere facile, oltre che divertente, produrre contenuti testuali o grafici con l’IA (testi, slide, piani commerciali, immagini e grafiche) nel mondo del lavoro si stanno aprendo faglie profonde tra chi chiede piena legittimazione di questi software - quali normali strumenti da integrare nel processo produttivo - e chi...2023-09-2106 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep6: L'effetto lavatriceFare previsioni sul futuro del lavoro ai tempi dell’intelligenza artificiale potrebbe essere fuorviante, nonostante stia crescendo la letteratura scientifica a supporto del dibattito.Di sicuro alcune verità sono scolpite nella roccia, come il fatto, per molti controintuitivo, che con la diffusione massiva di sistemi di IA, lavoreremo di più. È l’effetto lavatrice. FONTI Lo studio contente le prospettive sul lavoro, firmato in parte da ricercatori di OpenAI e citato all’inizio della puntata [2303.10130] GPTs are GPTs: An Early Look at the Labor Market Impact Potential of Large...2023-09-1407 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep5: Cartomanti digitaliLe tecnologie per il riconoscimento delle emozioni, basate su sistemi di intelligenza artificiale, stanno vivendo un periodo floridissimo, con un mercato stimato in crescita di quasi il 13%, passando dai 23,6 miliardi di dollari di quest'anno ai 43,3 miliardi di dollari entro il 2027.Eppure sono già suonati rumorosi campanelli d’allarme: usate in diversi ambiti professionali, queste tecnologie hanno iniziato a modificare sensibilmente il lavoro di moltissime persone.Dalla sanità alle scuole, passando per gli uffici e i servizi di polizia, nessun professionista sembra poter essere escluso.Secondo gli scie...2023-09-0708 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep4: La macchina del caosIl mix tra malaffare e sistemi avanzati di intelligenza artificiale (come bot conversazionali e deepfake) può essere esplosivo e arrivare persino ad attuare una manipolazione di massa automatizzata.Lo ha dimostrato un’inchiesta esclusiva della testata di Haaretz, anche se diversi addetti ai lavori avevano lanciato specifici allarmi nei mesi precedenti.Nuove sfide si prospettano per i sistemi democratici contemporanei: è la macchina, artificiale, del caos. FONTI Lo scienziato citato nell’introduzione di questa puntata è Wael AbdAlmageed About (isi.edu) L’inchiesta di Hareet...2023-09-0710 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep3: Guida antibufale sull'IADa quando la stampa generalista ha scoperto l’intelligenza artificiale (purtroppo solo in concomitanza del rilascio di ChatGPT) le notizie sugli algoritmi godono di ampia visibilità.Si è subito affermata, come predominante, una narrazione tesa ad assegnare facoltà umane agli algoritmi, a discapito di una corretta informazione e di una giusta percezione su cosa possa e non possa fare realmente un sistema di intelligenza artificiale.In questa puntata riassumo la guida ‘antibufale’ redatta da due ricercatori di Princeton: hanno passato al setaccio la stampa internazionale, scovando errori marchiani anche tra le righe di prestigiose testate. 2023-09-0108 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep2: Diritti ViolatiSi parla con troppa facilità di innovazione e con altrettanta leggerezza si accusa di luddismo chi offre un pensiero critico sui sistemi più spinti di intelligenza artificiale.Guardando ai fatti, le violazione dei diritti compiute a livello sociale e professionale dalle grandi aziende tech sono documentate e già approdate nei tribunali di mezzo mondo, come racconta questa puntata: i lavoratori fantasma nel Sud e nell’Est del mondo, le vessazioni cui sono sottoposti attori e sceneggiatori in sciopero, i furti di contenuti protetti da copyright e perpetrati per costruire app come ChatGPT sono zone d’ombra che è doveroso documentare, per cont...2023-09-0110 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiS1_Ep1: Giochi PericolosiI giochi si fanno pericolosi se tutti scoprono l’intelligenza artificiale e chi ha il dovere di raccontarla lo fa in modo superficiale. In questa prima puntata di Non avrai altro Dio guardo oltre i facili entusiasmi che hanno accompagnato il rilascio di ChatGPT e spiego perché comprendere la rivoluzione dell’intelligenza artificiale è possibile solo analizzando il quadro d’insieme, lati oscuri compresi: dal terremoto americano provocato nel settore dell’istruzione alle domande sul futuro dei lavoratori, dall’impatto cognitivo sul pensiero ai primi passi falsi compiuti dalle aziende.FONTIL’intervento di Sarah Myers We...2023-09-0109 minNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiNon Avrai Altro Dio - Nicoletta PrandiTrailer_NAADSono Nicoletta Prandi, giornalista e autrice.Mi occupo di politica e di impatto sociale dell’innovazione.Questo è Non avrai altro Dio, il podcast che firmo per Senza Filtro.Lo scrivo con cura e passione: la materia è troppo delicata per maneggiarla con imprudenza, perché in gioco c’è il nostro futuro.Insieme passeremo al setaccio le rivoluzioni che l’intelligenza artificiale impone al mondo del lavoro e dell’umano, per capire come sopravvivere al cambiamento e sfruttarne i venti a favore.2023-08-3100 minINSIDE THE NEWSINSIDE THE NEWSEp. 17 RIMODULAMENTO OPERAZIONE STRADE SICURE. COSA SIGNIFICHERÀ PER LE NOSTRE CITTÀ?A Radio Lombardia giovedì scorso, ospite nel programma Pane al Pane mi è stato chiesto cosa penso della rimodulazione "Strade Sicure". E grazie al contributo di Nicoletta Prandi, giornalista, scrittrice e speaker del programma, in questo episodio analizziamo insieme cosa potrebbe inevitabilmente accadere diminuendo il numero di uomini delle Forze dell'ordine sul nostro territorio... Ascolta ORA SU SPOTIFY e iscriviti alla mia newsletter per rimanere sempre aggiornato su tutti gli articoli, i podcast e le novità. ➡️ Iscriviti QUI 👇 https://terryschiavo.com/newsletter/?amp=12022-04-2606 minMoby DickMoby DickDante nostro contemporaneoNella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321 Dante Alighieri, la cui fama poetica aveva ormai pervaso l’Italia tutta, muore a Ravenna, di ritorno da una delicata ambasceria a Venezia, su incarico del signore Guido Novello da Polenta. Secondo la tradizione biografica, il poeta cinquantaseienne, nato a Firenze sotto il segno dei Gemelli nel 1265, muore di malaria contratta attraversando la valle di Comacchio. In questo 2021 ricordiamo i 700 anni dalla morte del Poeta, le cui spoglie non ebbero mai pace, e furono più volte nascoste dai francescani che le conservavano, per impedire che i fiorentini se ne impossessassero. Cercheremo di ric...2021-01-091h 51