Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Nientedimeno

Shows

Quello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - l'Italia in Etiopia: guerra, colonialismo, razzismoNei giorni scorsi ha fatto notizia ed è comparsa un po' ovunque la foto della premier Giorgia #Meloni abbracciata ad alcune bambine e ad alcuni bambini in #Etiopia.Che ci è andata a fare fin lì? Ha parlato di investimenti, di gas e ovviamente di migranti. Ha presentato il piano Mattei che a suo dire darà sostegno allo sviluppo "non predatorio" in Africa.Peccato che non ha menzionato assolutamente il nostro passato in Etiopia. Un passato contrassegnato da una guerra e da un passato coloniale intriso di razzismo e di violenze inaudite; dell'uso di gas contro i civili e della comp...2023-04-1935 min5. Storie5. StorieNientedimeno - l'Italia in Etiopia: guerra, colonialismo, razzismoNei giorni scorsi ha fatto notizia ed è comparsa un po' ovunque la foto della premier Giorgia #Meloni abbracciata ad alcune bambine e ad alcuni bambini in #Etiopia.Che ci è andata a fare fin lì? Ha parlato di investimenti, di gas e ovviamente di migranti. Ha presentato il piano Mattei che a suo dire darà sostegno allo sviluppo "non predatorio" in Africa.Peccato che non ha menzionato assolutamente il nostro passato in Etiopia. Un passato contrassegnato da una guerra e da un passato coloniale intriso di razzismo e di violenze inaudite; dell'uso di gas contro i civili e della comp...2023-04-1935 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Iraq 20 anni dopo2023-03-2244 min5. Storie5. StorieNientedimeno - Iraq 20 anni dopo2023-03-2244 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Iraq 20 anni dopo2023-03-2244 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - L'isola di plasticaIn questa puntata di Nientedimeno parliamo delle isole Tremiti, in particolare ci soffermiamo sull'isola di Pianosa.2023-02-1543 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - L'isola di plasticaIn questa puntata di Nientedimeno parliamo delle isole Tremiti, in particolare ci soffermiamo sull'isola di Pianosa.2023-02-1543 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - La voragineIn questa puntata di Nientedimeno parliamo del caso Alfredo Cospito e del regime del 41 Bis2023-02-0135 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - La voragineIn questa puntata di Nientedimeno parliamo del caso Alfredo Cospito e del regime del 41 Bis2023-02-0135 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Il villaggio di Lützerath2023-01-2535 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Speciale La buona novellaIn questa nuova puntata di Nientedimeno analizzeremo assieme a Giulia e Vincenzo l'album di De Andrè "La buona Novella"2022-12-211h 04Quello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Speciale La buona novellaIn questa nuova puntata di Nientedimeno analizzeremo assieme a Giulia e Vincenzo l'album di De Andrè "La buona Novella"2022-12-211h 049. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Ninna nanna dei capodogli - Intervista ad Andrea MarchesinoIn questa puntata di nientedimeno intervistiamo Andrea Marchesino, autore del brano Ninna nanna dei capodogli, nato in collaborazione con l'associazione Sea Sheperd Italia.2022-12-0730 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Che si dice della Cop27In questa puntata di nientedimeno parliamo della cop27 che si è tenuta in Egitto ed è finita una settimana fa.2022-12-0140 min8. Sport8. SportNientedimeno - La coppa del morto - Intervista a Valerio MoggiaIn questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Valerio Moggia, giornalista, scrive di sport, cultura e politica, ha pubblicato per Ultra Edizioni il libro: La coppa del morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere2022-11-1143 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - La coppa del morto - Intervista a Valerio MoggiaIn questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Valerio Moggia, giornalista, scrive di sport, cultura e politica, ha pubblicato per Ultra Edizioni il libro: La coppa del morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere2022-11-1143 min8. Sport8. SportNientedimeno - La diplomazia del pallone - Intervista a Nicola SbettiIn questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Nicola Sbetti, docente presso l’Università di Bologna, si occupa di storia dello sport, in particolare in relazione alla politica internazionale. Che ha scritto a quattro mani con Riccardo Brizzi il libro di prossima uscita edito da Le Monnier: La diplomazia del pallone - Storia politica dei mondiali di calcio 1930-20222022-11-0835 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - La diplomazia del pallone - Intervista a Nicola SbettiIn questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Nicola Sbetti, docente presso l’Università di Bologna, si occupa di storia dello sport, in particolare in relazione alla politica internazionale. Che ha scritto a quattro mani con Riccardo Brizzi il libro di prossima uscita edito da Le Monnier: La diplomazia del pallone - Storia politica dei mondiali di calcio 1930-20222022-11-0835 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Sbatti di nuovo il rave in prima pagina...e nel decreto - fermare i rave per fermare il dissensoParliamo del rave che si è tenuto lo scorso weekand vicino Modena, delle polemiche e del decreto legge che ne è scaturito.2022-11-0244 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Speciale mondiali in Qatar2022-10-2740 min8. Sport8. SportNientedimeno - Speciale mondiali in Qatar2022-10-2740 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Speciale mondiali in Qatar2022-10-2740 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Convergere per insorgereAbbiamo deciso, nel nostro piccolo, di dare voce a chi sta organizzando da mesi questa data e abbiamo intervistato Marco Palma di Bologna for Climate Justice, una della associazioni che ha indetto il corteo e che è in prima fila nella lotta a quel mostro che è il passante di mezzo.2022-10-1947 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Speciale BrasileIn questa puntata di Nientedimeno parliamo delle elezioni in Brasile con due ospiti speciali.2022-10-1454 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Il big bang dopo lo spettacolo (di nuovo)Sabato 10 si è concluso l'evento che ha monopolizzato le discussioni in spiaggia di quest'estate: il jova beach party. Di questo evento ne avevamo parlato anche durante la primavera del 2019, prima dell'inizio del suo primo tour sulle spiagge e non solo, non dimentichiamoci anche le vette alpine. Per il 2022 il Cherubini ha voluto replicare con ben 21 date il suo tour sulle spiagge italiane. Il tour, inutile a dirsi, è stato costellato da polemiche ambientali e non solo. Noi, nel nostro piccolo, non ci siamo voluti esimere dal non criticare il jova una seconda volta, quindi in attesa della nuova imminente stagi...2022-09-1433 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - La Pillirina: una spiaggia da salvaguardareA fine maggio, un migliaio di cittadine e cittadini di Siracusa sono scesi in marcia verso la spiaggia, a chiedere che l'istituzione della riserva naturale, prevista da più di dieci anni e mai resa tale dalle amministrazioni regionali.2022-06-3035 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Velata (intervista a Giorgia Bernardini)In questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Giorgia Bernardini, autrice di "Velata", un libro sullo sport, sull'autodeterminazione, sulle donne e sull'hijab.2022-06-1335 min8. Sport8. SportNientedimeno - Velata (intervista a Giorgia Bernardini)In questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Giorgia Bernardini, autrice di "Velata", un libro sullo sport, sull'autodeterminazione, sulle donne e sull'hijab.2022-06-1335 min8. Sport8. SportNientedimeno - Cuore classe e fegato (intervista a Lorenzo Pedrini)Cuore, classe e fegato è un libro uno e trino, scritto a sei mani e diviso in tre parti. Citando gli autori, lo si potrebbe immaginare come un cerbero che affronta con le sue tre teste le linee teoriche della boxe popolare, quelle della manualista e quelle legate al suo immaginario.2022-06-0240 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Cuore classe e fegato (intervista a Lorenzo Pedrini)Cuore, classe e fegato è un libro uno e trino, scritto a sei mani e diviso in tre parti. Citando gli autori, lo si potrebbe immaginare come un cerbero che affronta con le sue tre teste le linee teoriche della boxe popolare, quelle della manualista e quelle legate al suo immaginario.2022-06-0240 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Rimini invasa, Rimini molestataIn questa puntata parliamo con Paola di Non una di meno Rimini, a proposito del raduno degli Alpini tenutosi a Rimini e degli eventi vergognosi che sono accaduti in quei giorni.2022-05-2754 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Questo è il mio posto (intervista a Gianni Galleri)In questa puntata di Nientedimeno abbiamo avuto il piacere di intervistare l'autore Gianni Galleri di Curva Est autore di "Questo è il mio posto. Le nuove storie di Curva est tra calcio e Balcani" edito da Urbone Publishing ed è sostanzialmente la narrazione di un viaggio durante il quale l'autore ci porta in Slovenia, Bosnia, Serbia, Romania e Albania, ma anche in Turchia e Grecia, terre che non sono propriamente balcaniche. Un viaggio ricco di storia e di storie, di persone, di maglie, di identità e d’amore sterminato per la propria squadra.2022-05-0240 min8. Sport8. SportNientedimeno - Questo è il mio posto (intervista a Gianni Galleri)In questa puntata di Nientedimeno abbiamo avuto il piacere di intervistare l'autore Gianni Galleri di Curva Est autore di "Questo è il mio posto. Le nuove storie di Curva est tra calcio e Balcani" edito da Urbone Publishing ed è sostanzialmente la narrazione di un viaggio durante il quale l'autore ci porta in Slovenia, Bosnia, Serbia, Romania e Albania, ma anche in Turchia e Grecia, terre che non sono propriamente balcaniche. Un viaggio ricco di storia e di storie, di persone, di maglie, di identità e d’amore sterminato per la propria squadra.2022-05-0240 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - La secca del PoNella puntata di oggi di Nientedimeno trattiamo un argomento dibattuto nelle ultime settimane e che ci riguarda da vicino: la siccità che ha colpito in particolare le regioni del nord Italia durante questo inverno e le conseguenze che la diminuzione delle precipitazioni stanno causando a livello italiano e globale.2022-04-0642 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Speciale CileOggi su Nientedimeno si torna a parlare di sud America. Nello specifico parleremo del Cile e dei grandi cambiamenti che questo paese sta affrontando a seguito del cambio di governo, con l'elezione dell'attuale presidente Gabriel Boric.Il 19 dicembre 2021 infatti, Gabriel Boric viene eletto Presidente del Cile, prevalendo con il 55,87% dei voti sul suo sfidante, il candidato dell’estrema destra del Frente Social Cristiano José Antonio Kast. Boric è rappresentante di un movimento profondamente radicato nel paese, che parte dalla rivoluzione dei pinguini e dalle proteste degli studenti cileni nel 2011. Incarnando le speranze di un paese intero fa ben sperare in q...2022-03-2942 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Corpi che sanguinano (intervista a Elisa Virgili)In questa puntata di Nientedimeno intervistiamo la ricercatrice Elisa Virgili a proposito della relazione tra Sport e mestruazioni.2022-03-2144 min8. Sport8. SportNientedimeno - Corpi che sanguinano (intervista a Elisa Virgili)In questa puntata di Nientedimeno intervistiamo la ricercatrice Elisa Virgili a proposito della relazione tra Sport e mestruazioni.2022-03-2144 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Speciale Guerra in UcrainaNella puntata di oggi faremo una bella chiacchierata con una vecchia conoscenza. Parleremo dell'attuale conflitto tra Russia e Ucraina con Giuseppe Barile - Documentarista, che ci parlerà anche del suo ultimo podcast V.U. "Voci Ucraine" in onda su Spotify.2022-03-0346 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Eutanasia e cannabis: nessuna ammissibilità2022-02-2443 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - E allora le foibe?Se su un motore di ricerca qualsiasi si cerca la parola #foibe, una delle prime e più diffuse foto che appare è questa. Sono numerosi, infatti, gli articoli, le interviste e gli approfondimenti vari che usano questa fotografia per il giorno del ricordo. Peccato che questa fotografia rappresenti esattamente il contrario di quello che si immagini. La foto si trova nella raccolta fotografica del Museo nazionale di storia contemporanea a Lubiana in Slovenia e, in realtà, rappresenta soldati italiani che fucilano cinque abitanti del villaggio di Dane, nella Slovenia meridionale. É il luglio del 1942. E si conoscono anche i nomi dei fuci...2022-02-1643 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Insorgiamo tour verso il 26 MarzoDomenica ospiti de Il Grinta ASD presso la Palestra Gino Milli abbiamo partecipato all'assemblea convocata dal Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze e Insorgiamo con i lavoratori GKN che nel loro #insorgiamotour sono passati anche da #bologna. Abbiamo ascoltato la storia della #gkn, dei licenziamenti e della lotta. Lotta che non è assolutamente finita e che ora dà appuntamento al 26 di marzo a Firenze. Dopo l'assemblea siamo riusciti a fare qualche domanda a Dario del collettivo di fabbrica della Gkn.2022-02-0826 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Psicologia di baseSono passati due anni dall'inizio della pandemia legata al covid19 e se l'emergenza sanitaria, prima, e quella economica dopo sono state sotto gli occhi di tutte e tutti e sotto i riflettori delle televisioni e sulle prime pagine dei giornali, un'altra e più nascosta emergenza è stata trattata con meno attenzione. Stiamo parlando dell'emergenza psicologica, che sta facendo ancora oggi danni incalcolabili alla società che viviamo.2022-02-0352 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Lavoro di merdaLa morte di Lorenzo a 18 anni travolto da una putrella in azienda, in provincia di Udine, durante il suo ultimo giorno di stage in alternanza scuola-lavoro è solo la più evidente morte sul lavoro degli ultimi mesi, perché i morti sul lavoro in Italia sono all'ordine del giorno e, purtroppo, se ne parla sempre pochissimo. La sicurezza, però, non è il solo aspetto che non funziona nel mondo del lavoro, infatti la pandemia ha accentuato dinamiche di vera e propria fuga dal lavoro come quella delle "grandi dimissioni" e di conseguenti ricatti aziendali come penali da pagare in caso di licenziamento.2022-01-2744 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Voci dalla biciclettata rumorosaDomenica abbiamo partecipato alla biciclettata rumorosa contro l'allargamento del passante di mezzo. Centinaia di persone hanno sfilato per la città, in sella alle loro biciclette, manifestando il proprio dissenso a questo progetto. A fine corteo, abbiamo raccolto le voci delle varie realtà, per capire fino in fondo le motivazioni della protesta.2022-01-1842 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - L'opera più riformista d'ItaliaQuella nella foto è la #tangenziale che affianca il tratto autostradale di #Bologna. La foto è datata 1967, l'anno della sua inaugurazione. Di tempo e di autovetture ne sono passate da allora e anche la città si è allargata, ma già da questa foto si può notare la vicinanza delle abitazioni alla strada.Ora, è decisione di qualche settimana fa, che questo tratto di strada verrà allargato. E non di poco! Un percorso automobilistico di 16 (e a tratti 18) corsie attraverserà letteralmente la città. E non ci sono ragioni. Anzi, dovremmo anche ringraziare perché il nuovo #passante di mezzo sarà green, così green che rappresenterà il simbolo del...2022-01-1343 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - L'ospedale occupato di Cariati (un anno dopo)Siamo tornati ad intervistare Mimmo Formaro dell'associazione Le Lampare basso jonio cosentino, a proposito dell'ospedale di Cariati occupato, e di come la situazione è evoluta durante questo 2021.2021-12-1653 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - The Balkan GameIn questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Dario, attivista di No Name Kitchen, da poco rientrato da Bihać, sul confine della Bosnia con la Croazia. No Name Kitchen è un movimento indipendente, che distribuisce cibo e da assistenza alle persone in movimento lungo la rotta Balcanica. Durante la chiacchierata scopriremo come gli attivisti operano sul territorio, facendo del loro lavoro una vera e propria azione politica.2021-12-0944 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Non può patriarcare per sempre📢25 Novembre, Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Si sono svolte manifestazioni in varie piazze italiane e culminate in una marea transfemminista che, sabato 27, ha invaso le vie del centro di Roma 🔥✊🏾Una marea viola che a gran voce continua a pretendere la fine delle violenze, del sessismo patriarcale e della discriminazione di genere. La fine di una cultura che non è paritaria ma maschiocentrica.💜A una settimana da questa data ne parliamo anche noi. Una lotta ed una causa per cui non risparmieremo pareri, parole né puntate. Oggi su Nientedimeno parliamo dell'umiliazione e violenza subita dalla giornalista Greta Beccaglia, dell...2021-12-0248 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Che si dice di AmazonNella settimana del black friday abbiamo dedicato la nostra puntata ad Amazon. Infatti per la giornata di domani è stato indetto uno sciopero, successivamente ritirato (link). La puntata è stata registrata prima dell'annuncio dell'annullamento dello sciopero, ma le motivazioni che stanno dietro lo sciopero sono rimaste intatte. In questa puntata abbiamo raccolto un po' tutte le notizie da un anno a questa parte che hanno riguardato il colosso del commercio.Le condizioni dei lavoratori, l'incidenza che l'apertura di un magazzino di amazon può avere su un territorio, l'insostenibilità ambientale di un'azienda del genere, il razzismo intrinseco nei suoi vertici, sono caratteristiche stru...2021-11-2541 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Un mare di plasticaNella puntata di Nientedimeno di oggi parliamo di inquinamento da plastiche e dell'arcipelago delle isole Tremiti. E lo faremo in compagnia di Giuseppe Barile - Documentarista di Nira che sull'inquinamento delle plastiche nel basso Adriatico ci hanno fatto un documentario. Durante la puntata, ci faremo aiutare dagli interventi di esperti in materia come Adelmo e Lucrezia, che con queste importanti questioni ci lavorano.2021-11-1850 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Un mare di plasticaNella puntata di Nientedimeno di oggi parliamo di inquinamento da plastiche e dell'arcipelago delle isole Tremiti. E lo faremo in compagnia di Giuseppe Barile - Documentarista di Nira che sull'inquinamento delle plastiche nel basso Adriatico ci hanno fatto un documentario. Durante la puntata, ci faremo aiutare dagli interventi di esperti in materia come Adelmo e Lucrezia, che con queste importanti questioni ci lavorano.2021-11-1850 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Che si dice della COP26Perché il ministro degli esteri di Tuvalu, un'isola abbastanza sperduta del Pacifico, fa una conferenza stampa in mezzo al mare e con le gambe nell'acqua? Che cosa è questa COP26 che si sta svolgendo a Glasgow? Perché Greta Thunberg ha rilasciato le ennesime dichiarazioni infuocate contro i grandi della Terra? Perché in tv assistiamo ad un finto dibattito sulle motivazioni del cambiamento climatico? E perché il primo ministro inglese Boris Johnson in riferimento al clima ha come primo pensiero i migranti? Ne parliamo in questa nuova puntata di "che si dice di"!2021-11-1145 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Molto più di ZanDopo un'anno di dibattito il decreto di legge Zan è stato affossato in senato dalla cosiddetta "tagliola" e l'Italia perde l'ennesima occasione di avanzamento in tema di diritti civili, posizionandosi agli ultimi posti in Europa con Polonia e Turchia.Una legge contro l'istigazione all'odio, non una legge che limitava la libertà d'espressione.Una legge contro l'omolesbobitransfobia e l'abilismo.Una legge per l'uguaglianza e la parità.Una legge che tuteli e rispetti la dignità di tutt*.Una legge per sensibilizzare.Un anno durante il quale con le nostre puntate radio abbiamo seguito tutto il percorso del ddl...2021-11-0455 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Che si dice della palestinaUn aggiornamento sulla situazione in Palestina2021-10-2845 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Sbatti il rave in prima paginaIn questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Jeff, cultore e frequentatore attento di free party italiani e non solo, con il quale parleremo del controverso e discussissimo rave di Viterbo, free party della durata di una settimana, svoltasi a cavallo dello scorso ferragosto.2021-10-131h 011. Italia1. ItaliaNientedimeno - Sbatti il rave in prima paginaIn questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Jeff, cultore e frequentatore attento di free party italiani e non solo, con il quale parleremo del controverso e discussissimo rave di Viterbo, free party della durata di una settimana, svoltasi a cavallo dello scorso ferragosto.2021-10-131h 011. Italia1. ItaliaNientedimeno - Eutanasia legaleLa notizia è di qualche giorno fa ed è molto positiva: si è raggiunta e superata la quota delle trecentomila firme. Noi abbiamo firmato e sosteniamo questa battaglia di civiltà di Liberi Fino Alla Fine. Così in pieno agosto abbiamo intervistato Aurelio Giallella e Silvia Sole Savino di Eutanasia Legale Foggia con i quali parlare della raccolta firme e del possibile referendum sull'eutanasia per essere davvero liberi fino alla fine.2021-08-0541 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Risposte intelligenti a domande di merda (speciale Sessfem)In questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Cecilia e Benedetta che ci parleranno di Sessfem, un laboratorio che tratta la sessualità femminile in tutte le sue sfaccettature. Parleremo anche del questionario rilasciato negli scorsi mesi. Un questionario rivolto a tuttə, che ha avuto lo scopo di raccogliere le testimonianze e le esperienze di ognunə, a proposito di discriminazioni di genere, molestie e gli stati d'animo che questi incontri hanno scatenato negli intervistatə.2021-06-2052 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Risposte intelligenti a domande di merda (speciale Sessfem)In questa puntata di Nientedimeno intervistiamo Cecilia e Benedetta che ci parleranno di Sessfem, un laboratorio che tratta la sessualità femminile in tutte le sue sfaccettature. Parleremo anche del questionario rilasciato negli scorsi mesi. Un questionario rivolto a tuttə, che ha avuto lo scopo di raccogliere le testimonianze e le esperienze di ognunə, a proposito di discriminazioni di genere, molestie e gli stati d'animo che questi incontri hanno scatenato negli intervistatə.2021-06-2052 min8. Sport8. SportNientedimeno - 5.28 - Tigana, la storia degli EuropeiIn questa puntata si parla del podcast TIGANA, ideato e realizzato da Francesco Mazzanti e Michele Mastandrea, con i quali parliamo della storia e delle storie legate all'Europeo di calcio, in un mix tra calcio, sport, società e politica.2021-06-1344 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - 5.27 - Un governo più pericoloso di un virus (Speciale Colombia)Oggi dedichiamo la nostra puntata alla Colombia e alle proteste che ormai da più di un mese stanno portando in piazza tantissime persone stanche di riforme fiscali inique e di governi corrotti. Oggi diamo voce a Waldor di Convergencia por la PAZ - Colombia che direttamente da #Cali in Colombia ci racconta tutto quello che sta avvenendo nell'ultimo mese.2021-05-3153 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - A noi gli occhi, please - speciale lavorat dello spettacoloPartendo dalle immagini dell'occupazione del globe theatre a Roma siamo pronti per una grande puntata sullo stato dei teatri e dello spettacolo dal vivo in Italia, sulla condizione di attrici e attori durante quest'anno pandemico e la contestuale richiesta di maggiori tutele per tutte e tutti, in un mondo, quello dello spettacolo, che ne è quasi completamente privo.2021-04-271h 001. Italia1. ItaliaNientedimeno - L'ospedale occupato di CariatiPuntata speciale con intervista a Mimmo Formaro dell'associazione Le Lampare basso jonio cosentino, sull'ospedale di Cariati occupato dalla popolazione da metà novembre in protesta contro la situazione ospedaliera in Calabria, situazione già fortemente precaria prima della pandemia.2021-04-0355 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Princesa, la condizione delle sex workers trans in ItaliaIn occasione dell'otto marzo affrontiamo insieme a Letizia la condizione delle sex workers trans e migranti e dei loro tanti diritti negati.2021-03-0844 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Speciale "Storia di un impiegato"In questa puntata analizzeremo il concept album "storia di un impiegato" di Fabrizio De Andrè, in compagnia di Giulia e Vincenzo.2021-02-221h 01Quello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Speciale "Storia di un impiegato"In questa puntata analizzeremo il concept album "storia di un impiegato" di Fabrizio De Andrè, in compagnia di Giulia e Vincenzo.2021-02-221h 015. Storie5. StorieNientedimeno - Speciale Isola delle RoseIn questa puntata discuteremo dell'avventura dell'isola delle rose di Giorgio Rosa2021-01-0445 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Speciale Isola delle RoseIn questa puntata discuteremo dell'avventura dell'isola delle rose di Giorgio Rosa2021-01-0445 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Speciale MaradonaUna chiacchierata sulla figura di Maradona, come calciatore e come uomo.2020-12-0741 min5. Storie5. StorieNientedimeno - Speciale MaradonaUna chiacchierata sulla figura di Maradona, come calciatore e come uomo.2020-12-0741 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - 5.06 - Speciale Controra RecordsIn questa nuova puntata di Nientedimeno intervistiamo Andrea Marchesino a proposito della neonata etichetta indipendente Controra Records.2020-11-1638 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Ustica 40 anni dopoIn questa puntata di Nientedimeno parleremo di uno dei misteri più controversi della storia Italiana, la strage di Ustica.2020-06-2940 min5. Storie5. StorieNientedimeno - Ustica 40 anni dopoIn questa puntata di Nientedimeno parleremo di uno dei misteri più controversi della storia Italiana, la strage di Ustica.2020-06-2940 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - La statua della mia LibertàOggi parliamo di monumenti e statue,del loro valore, della loro storia e della possibilità della loro rimozione.2020-06-1546 min5. Storie5. StorieNientedimeno - La statua della mia LibertàOggi parliamo di monumenti e statue,del loro valore, della loro storia e della possibilità della loro rimozione.2020-06-1546 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Quaranta, musica in quarantena - intervista ad Andrea MarchesinoIn questa puntata intervistiamo il chitarrista Andrea Marchesino che ha pubblicato il disco "Quaranta", scritto e prodotto in quarantena. Inoltre parliamo delle difficoltà della musica e degli spettacoli dal vivo durante questi mesi di lockdown.2020-05-2552 min8. Sport8. SportNientedimeno - Quando lo sport si fa resistenzaInsieme a Laura e Leonardo dell'associazione "Leib il corpo che resiste" parliamo delle pratiche di resistenza dello sport pololare, dei vincoli e limiti dell attività motoria in questo periodo che, insieme a tante libertà fondamentali, ha bloccato anche tutte le attività sportive.2020-05-1151 min5. Storie5. StorieNientedimeno - La morte neraUn viaggio nel mondo del XIV secolo, afflitto dalla più devastante pandemia fin ora conosciuta.2020-03-2354 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Lotto Marzo (Lotto tutto l'anno)In questa puntata di Nientedimeno parleremo con le nostre ospiti della giornata dell' 8 Marzo, ne percorreremo la storia, le conquiste, ma anche tutte le disuguaglianze che, purtroppo, ancora oggi caratterizzano la nostra società.2020-03-0939 min5. Storie5. StorieNientedimeno - Lotto Marzo (Lotto tutto l'anno)In questa puntata di Nientedimeno parleremo con le nostre ospiti della giornata dell' 8 Marzo, ne percorreremo la storia, le conquiste, ma anche tutte le disuguaglianze che, purtroppo, ancora oggi caratterizzano la nostra società.2020-03-0939 min5. Storie5. StorieNientedimeno - Speciale pandemico - Le pandemie nella storiaIn questa puntata ripercorriamo storicamente alcune delle peggiori pandemie della storia dell'umanità, partendo dall'antichità, passando dal medioevo e arrivando fino al novecento.2020-02-2444 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno TML - 4.17 - Elezioni regionaliIn questa puntata di Nientedimeno parliamo con Stefanuccio delle elezioni regionali.2020-01-2736 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Evaporato in una nuvola rossa21 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, uno dei più grandi esponenti della musica d'autore italiana. Questo è il nostro modo di rendergli omaggio.2020-01-1353 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Evaporato in una nuvola rossa21 anni fa ci lasciava Fabrizio De André, uno dei più grandi esponenti della musica d'autore italiana. Questo è il nostro modo di rendergli omaggio.2020-01-1353 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Nientediquark - Honey bees & bad catsIn questa puntata di Nientedimeno vogliamo sfatare qualche mito e fake news sul mondo degli animali. Il focus della discussione verrà incentrato principalmente sui gatti e sulle api, due animali molto diversi tra loro, che però vengono accomunati da numerose false credenze e infondati allarmismi.2019-11-2547 min8. Sport8. SportNientedimeno - Quella palestra in via Gandusio - La palestra popolare Gino MilliIn questa puntata di Nientedimeno intervistiamo i ragazzi della palestra popolare Gino Milli. La chiacchierata sarà condotta nientepopodimeno che dalla nostra nuova voce: Giulietta! Enjoy e politica, pallone e inclusione!2019-10-2138 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - 3.10 - Il Big Bang dopo lo spettacoloIn questa puntata parleremo del controverso "Jova beach party" e della minaccia al delicato ecosistema delle spiagge.2019-07-1741 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - Lampedusa lo sa - intervista a Mario PozzanPuntata dedicata a Mediterranea Saving Humans, dando voce a chi ha deciso concretamente di contrastare la becera idea di chiudere porti e fare del Mediterraneo un cimitero.2019-05-2145 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Playlist Resistente2019-04-2520 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - A me me piace 'o bluesLa puntata è nientedimeno che il nostro personale omaggio al maestro Pino.2019-01-0344 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Dei cieli e delle crisi - intervista a La crisi del settimo cieloPrima puntata della terza stagione di Nientedimeno in cui presentiamo l'ultimo ep del gruppo La crisi del settimo cielo e parliamo un po' di quel che ci va.2018-10-0444 minQuello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Dei cieli e delle crisi - intervista a La crisi del settimo cieloPrima puntata della terza stagione di Nientedimeno in cui presentiamo l'ultimo ep del gruppo La crisi del settimo cielo e parliamo un po' di quel che ci va.2018-10-0444 min8. Sport8. SportNientedimeno - 2.09 - Un calcio ai confiniIn questa puntata di Nientedimeno parliamo con Federico del torneo no border che si è tenuto a Bologna nelle scorse settimane, ma anche di quartieri e di calcio.2018-07-1343 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - 2.04 - This land is your landIn questa puntata si parla nientedimeno che di migrazion e del sistema d'accoglienza in Italia.2018-01-2845 min1. Italia1. ItaliaNientedimeno - 2.03 - Nel profondo lombardo-venetoPuntata indipendentista in cui i presentatori dividendosi loro volta discuteranno con ospiti telefonici della volontà di autonomia della Lombardia e del Veneto.2017-10-2844 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - 2.02 - BoomboxLa seconda diretta di Nientedimeno. In questa puntata intervistiamo Trivo, musicista indipendente. che ci presenta il suo nuovo singolo. E poi ci sarà il resoconto della gara di piccante alla sagra del peperoncino rebelde con la voce del protagonista Marco. ChefCenzino presente in studio.2017-10-1445 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Napoli Trip - intervista a Dario Sansone (Foja)Play LIst- Massive Attack - Karmakoma (napoli trip)- 24 Grana - Traveller Maicasajusta- Foja - Vita- Foja - Cagnasse tutto- Brunori Sas - Canzone contro la paura- Del Toro - Cenere2017-04-2838 min9. Music is my radar9. Music is my radarNientedimeno - Il futuro non è scritto - brevistoria di un gruppo da garageLa storia dei Clash raccontata in maniera collettiva.Play List - The Clash - Police & thieves- The Clash - London calling- The Rolling Stones - Gimmie shelter- MC5 - Kick out the jam- The Clash - The guns of Brixton- The Sex Pistols- Liar- The Clash - Career opportunities- The Clash - Jimmy jazz- The Clash - Death of glory- The Clash - Garageland- Toots & the Maytals - Pressure drop- The Clash - Bankrobber2017-03-231h 34Quello che rimaneQuello che rimaneNientedimeno - Il futuro non è scritto - brevistoria di un gruppo da garageLa storia dei Clash raccontata in maniera collettiva.Play List - The Clash - Police & thieves- The Clash - London calling- The Rolling Stones - Gimmie shelter- MC5 - Kick out the jam- The Clash - The guns of Brixton- The Sex Pistols- Liar- The Clash - Career opportunities- The Clash - Jimmy jazz- The Clash - Death of glory- The Clash - Garageland- Toots & the Maytals - Pressure drop- The Clash - Bankrobber2017-03-231h 341. Italia1. ItaliaNientedimeno - Quella frontiera sul lago di Como - ComoPlaylist- Gianmaria Testa -Il viaggio- The Clash -Straight to hell- Stiff Little Fingers -Doesn't make it all right- Rag'n'Bone -Human- Ivano Fossati -Pane e coraggio- Zebda -Double peine- Emerson Lake & Palmer -From the beginning2016-12-1557 min