Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

NoPasaNada

Shows

No Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Sandro MarencoProfessore, personaggio virale su TikTok e persona magnifica: oggi ai microfoni di Coming Clean il Prof Sandro Marenco.🔥   Puoi parlare con il tuo Professore di salute mentale? Beh con lui assolutamente sì.  Oltre ad aver creato un canale divulgativo sui social riesce ad avvicinare attraverso il digitale i più giovani e non solo. Abbiamo voluto parlare con lui di cos’è la depressione e come funziona la testa in quei momenti, ma abbiamo parlato anche di come la scuola può cambiare ed evolversi per rimanere al passo con i suoi studenti e i loro bisogni.   Grazie Pro...2022-07-0622 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada54. Stranger Things & la pauraPer parlare dell’emozione della paura quale serie potevamo prendere in causa se non Stranger Things? Dai, è anche appena uscita l’ultima parte della quarta stagione! E vi giuriamo NO SPOILER! La paura è un’emozione di difesa provocata da una situazione di pericolo ed ha una reazione organica di cui è responsabile il sistema nervoso. Entrano in gioco le “modalità 4 F” ovvero fight (lotta), flight (scappa), freeze (immobilizzati) o faint (svieni). La paura è dettata dall’istinto e ci serve! Ci è servita tantissimo a livello evoluzionistico e serve ancora oggi, anche se spe...2022-07-0317 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaDirettona “l’ADHD & lo stigma” - con Ilenia Nanni e Gaia CorciuloCom’è il mondo visto da una persona ADHD? Quanto ne sappiamo DAVVERO a riguardo e quanto invece è frutto di una narrativa sbagliata e - purtroppo - di poca informazione?   Abbiamo intervistato Ilenia Nanni e Gaia Corciulo, due persone impegnate nel fare informazione su questa realtà che si sono aperte con noi raccontandoci come sia convivere con l’ADHD e come si potrebbe agire a livello sociale e scolastico per permettere a tuttə di condurre una vita degna di essere vissuta, che possa essere pure “fuori dai binari”!  Anche perché, all’interno della stessa macrocategoria, ci sono vissuti dive...2022-06-2342 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - BiondoUn grande rappresentante della Gen Z ai microfoni di No Pasa Nada! È con noi Biondo, rapper e attore, che ha sposato la causa di destigmatizzare il tema della salute mentale. L’andare in terapia come strumento, senza aver paura dei giudizi ma vedendola come possibilità di stare meglio, di comprendersi e di sviluppare consapevolezza. Biondo si apre con noi riguardo le sue difficoltà, l’accelerazione che alcune tappe della sua vita hanno avuto e di come, quando tutto sembrava insensato, abbia trovato di nuovo il modo per rimettere insieme i pezzi. Apprezz...2022-06-2214 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada53. Sansa Stark (Il Trono di Spade) & la tristezzaLA TRISTEZZA FA SCHIFO!  Sì, ok. Siamo d’accordo ma fino ad un certo punto.  Perché la tristezza, se c’è, ha il suo senso di esistere e a qualcosina serve, anche se non è difficile da comprendere e da accettare.  Continuiamo il nostro tour alla scoperta delle emozioni con Sansa Stark, personaggio de “Il Trono di Spade” che, secondo noi, rappresenta piuttosto bene il concetto di “tristezza”.  La tristezza ci segnala una perdita ed è importantissima nella funzione di elaborare gli eventi spiacevoli che ci accadono ma anche di darci un segnale che forse, forseforseforse, qualcosa non va nella...2022-06-1921 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Mauro BergamascoOggi ai microfoni di Coming Clean uno dei più famosi giocatori di rugby italiani: Mauro Bergamasco.  Non solo grande rugbista ma anche formatore e mental coach.  E se proprio non ne avete abbastanza pure grande difensore delle pari opportunità.  Inutile dirvi che ci piace tantissimo: vi diciamo invece di ascoltare la puntata perché scoprirete che anche i rugbisti tengono il diario, che mettere nero su bianco su una pagina i proprio pensieri e le proprie aspettative è un mezzo potentissmo per trovare il proprio equilibrio.   Ma lasciatevelo dire dal nostro Mauro, che ringraziamo di cuore pe...2022-06-0822 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada52. I film splatter & il disgustoBleah, che schifo! 😖 Andiamo avanti con le nostre puntate sulle emozioni. Parliamo infatti dell'emozione forse meno approfondita, su cui ci siamo fatti meno domande: il disgusto. Quante volte abbiamo guardato una scena di un film splatter particolarmente cruenta con le mani davanti gli occhi? La maggior parte di noi (sì dai ammettiamolo, siamo in tantə) quelle scene le vede sfocate tra le dita.🙈 Uno po' ci fa schifo, ma un po' vogliamo comunque guardare. Il disgusto, emozione primaria, esiste, come tutte le emozioni, per permetterci di sopravvivere (non l'avreste mai detto, eh?). MA mentre il disgusto associato ad un cattivo sapore...2022-06-0524 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Jack JaselliAi microfoni di Coming Clean oggi c’è Jack Jaselli, cantautore, musicista e amico.  Quanto è interconnessa la creatività con la sofferenza interiore? Jack ci racconta il suo punto di vista, ci racconta il percorso che lo ha portato a studiare mindfulness (per chi non sapesse cosa sia ce lo spiega nella puntata senza grandi paroloni) e il suo tour, su cui ha scritto un libro, con cui ha percorso la via Francigena a piedi (800 km raga, che voglia ha quest’uomo? Grande stima). Insomma una puntata davvero interessante, in cui parliamo...2022-05-2518 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada51. Homer Simpson & la rabbiaChi altro potevamo scegliere se non Homer Simpson per parlare della rabbia? Homer ha accompagnato forse il 90% dei pranzi di noi millennials e conosciamo bene le scene in cui si arrabbia con Bart per svariati motivi e il livello di rabbia che prova Homer. In una puntata, il carico di rabbia è così forte che cominciano a spuntargli dei bozzi nel collo. No, la rabbia non ti fa crescere i bozzi sul collo. Se vi spuntano bozzi sul collo chiamate il vostro medico. Ma cos’è la rabbia? A cosa serve? La rabbia deriva dall’...2022-05-2218 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaDiretta con Giulietta Minucci & Lorenzo Zaccagnini: “Privacy & app per la salute mentale" Alla base della psicoterapia c’è un pilastro molto importante: quello della privacy. Ma ora che siamo in un mondo MOLTO digitale, cosa sappiamo di ciò che rispetta o meno la nostra privacy? Insieme a Giulietta Minucci e Lorenzo Zaccagnini, vediamo un’analisi di The Verge sulla mancanza di privacy nelle app dedicate alla salute mentale. In questa intervista vediamo anche quali azioni ordine degli psicologi, terapeuti e pazienti possono intraprendere per tutelare la propria privacy e/o quella dei loro pazienti. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti a...2022-05-1946 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaManiac Monday - Il lavoro ibridoPost-pandemia stiamo ancora prendendo le misure sul lavorare da casa, su cosa significhi e che impatto possa avere nei singoli individui.  Con Alessandra Lupinacci vedremo degli interessanti spunti di riflessione che ci danno un punto di vista più interno rispetto al tema di vivere il lavoro a casa e sulla sensazione della solitudine.   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com     Unisciti alla nostra missione sui social!    👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/ 👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanadamedia/ 👉 LinkedIn: https://www.linkedin.com/nopasanadapodcas...2022-05-1609 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaDirettona con Beatrice Cristalli: “Gap generazionale & salute mentale"Con @beacristallireal abbiamo toccato a grandi linee la tematica degli adolescenti e il linguaggio. Quello che ne è venuto fuori è uno spunto di riflessione su come ci stiamo spostando in un linguaggio più inclusivo e meno giudicante; allo stesso tempo, però, è giusto porre l'attenzione sulla facilità con cui attualmente certi termini vengono utilizzati, soprattutto dalle persone diversamente vintage, perchè risultano essere in un certo senso patologizzanti e utilizzati un po' troppo facilmente. Attraverso l’uso di social come TikTok si può vedere quanto sia crescente la proprietà di linguaggio ma come possa essere un’arma a doppio taglio. E che c’e...2022-05-1250 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada50. Frammenti di Lei & il trauma transgenerazionaleTelefilm (o meglio, mini SERIE TV, che se no Marta dice che è troppo anni ’90) di Netflix con una meravigliosa Toni Colette nei panni di Laura, donna dal passato oscuro. Una storia incentrata sul rapporto madre-figlia che ci aiuta ad avvicinarci al tema del “trauma transgenerazionale”, ovvero come un trauma possa trasferirsi di generazione in generazione attraverso l’epigenetica. Ci sembrava un modo carino per festeggiare anche la festa della mamma… Burla! In realtà è un argomento molto importante, soprattutto visti i recenti avvenimenti quali pandemia mondiale e guerra a due passi da noi. Ci riguarda tuttə e conoscerlo ci permette di bloccarne la r...2022-05-0818 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Maurizia CacciatoriNella vita spesso ci piace di più essere chi schiaccia in partita e fa punto. Oggi però Maurizia Cacciatori nell'intervista di #ComingClean ci racconta di quando lei è passata dall'essere schiacciatrice a essere alzatrice e come questo abbia influito sulla sua consapevolezza dell'essere parte di un team. Non focalizzarsi più sul contare le schiacciate andate a buon fine durante la partita ma, da alzatrice, gioire del punto fatto dalla compagna, è stato lo step che le ha permesso di capire veramente l'essenza di una squadra: il passaggio da "io" a “noi”. Proprio su questo aspetto ci piacerebbe porre l'attenzione, ovvero su...2022-05-0421 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada49. Nate (Euphoria) e la mascolinità tossicaEuphoria ci piace davvero tanto, ma davvero tanto. Quindi sì, abbiamo snocciolato un altro episodio e abbiamo scelto il controverso Nate Jacobs. Amarlo? Odiarlo? Capirlo? Giustiziarlo? Dubbi etici e morali si intrecciano verso questo personaggio che ci ha sempre confus* e che consideriamo essere un ottimo esponente di quello che è la mascolinità tossica. Tutti i discorsi sui frutti di una società patriarcale e maschilista trovano la loro espressione in un ragazzo impulsivo, manipolatorio, calcolatore ma che porta con sé una sofferenza enorme e che, purtroppo, si altalena nei panni di carnefice e vittima. Quell...2022-04-2417 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Gianpiero KestenGrande gioia in No Pasa Nada per questa intervista di Coming Clean: giga podcaster, mega speaker radiofonico e super professore. No, non è un sogno, è il molto umano Gianpiero Kesten!   Ci piacciono molto i temi trattati da Gianpiero nel suo podcast, per questo motivo gli abbiamo chiesto di raccontarci di più su di lui e di condividere con noi il suo punto di vista rispetto a quello che è il mare magnum della salute mentale, cercando così di combattere come sempre lo stigma e di portare spunti di riflessione diversi e variegati, come il gelato.   Un'intervista interessante, che fa...2022-04-2012 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaManiac Monday - La guerra dentro al lavoroIl contesto attuale è denso, a tratti pesante, frustrante. L’illogicità del male ci catapulta da due anni di pandemia ad una guerra molto vicina. Il covid ha piegato, rivoluzionando anche, il lavoro e il nostro modo di approcciarci ad esso e ai colleghi. Abbiamo interiorizzato stress e questo ci fa sentire in qualche modo legittimat* a sentirci in conflitto con noi stess*, con il contesto lavorativo.   Ora, il gesto di aggiornarci sulla situazione attuale, sulla guerra, il nostro volgerci al consumo di news ci carica di frustrazione che sentiamo di dover scaricare nelle dinamiche e nei rapporti che r...2022-04-1913 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada48. Charlie Brown & il disturbo evitante di personalitàIl nostro piccolo Charlie Brown diventa uno dei volti di quello che può essere il disturbo evitante di personalità: senso di inferiorità, senso di inadeguatezza e la paura di vivere imbarazzo o umiliazione spinge Charlie ad evitare spesso i confronti. Il suo grande amore per la ragazzina con i capelli rossi è un chiaro esempio della sua difficoltà ad esporsi; nonostante ciò è un personaggio che abbiamo tanto amato e per cui facciamo il tifo proprio per la sua umanità.   DISCLAIMER: Non è possibile effettuare diagnosi di disturbi della personalità su bambini in quanto la loro personalità è ancora in via di sviluppo. ...2022-04-1014 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Alessandro BettiAbbracciare ciò che ti fa paura. Accettare il dolore, abbracciarlo per capirlo e interiorizzarlo. Alessandro Betti, comico e attore, ci ha portato la sua esperienza personale e ci racconta, aprendosi, di come abbia attraversato alcuni momenti dolorosi e di come essi abbiano influito. Ciò che ne deriva sono insegnamenti preziosi, come il non sentirsi in colpa nel provare un’emozione inaspettata e quanto sia sbagliato e pericoloso giudicare ciò che si sente pensando che sia sbagliato a priori. Ma non solo! La creatività è un ottimo mezzo per capire come esprimersi e incanalare le proprie energie e, perché no, anche un po’ di q...2022-04-0715 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaManiac Monday - Donne & lavoro fuori dall'ovvioIn questo marzo che nessuno avrebbe voluto ricordare per le già atroci tragedie in corso, abbiamo anche una narrativa sufficientemente apocalittica sullo stato dell’arte di genere, non solo ma anche e soprattutto sul lavoro.  In No Pasa Nada abbiamo sentito forte la necessità di sottrarre l’ovvio e aggiungere il significativo. La nostra de-stigmatizzazione esce dalle ovvietà e dal tormento già raccontato e già raggiungibile attraverso media, storie e testimonianze di persone a noi vicine.    E tutto ciò è possibile grazie al prezioso contributo di Alessandra Lupinacci, con questo episodio che dona spunti di riflessione...2022-03-2808 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada47. Cassie & l'anoressiaOggi parliamo di DCA, nello specifico dell'anoressia, e lo facciamo insieme al personaggio di Cassie: dolce co-protagonista della serie tv britannica Skins.   Attraverso il telefilm abbiamo avuto degli esempi di come questo disturbo possa manifestarsi, anche se non sono gli unici.  Cerchiamo quindi di fare un po' di chiarezza e di capire soprattutto quanto possa essere difficile dover affrontare una tale problematica. Ci teniamo inoltre a dirvi, però che si può guarire e come al solito vi ricordiamo che chiedere aiuto non è sbagliato. Per lasciarci un messaggio o per richieste di colla...2022-03-2719 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Luca RavennaMa quindi la comicità aiuta la narrativa della salute mentale?
  Beh, sì.
   Ed è con Luca Ravenna, comico e podcaster, che scopriamo come salire sul palco e parlare di ciò che di più strano partorisce la nostra mente sia un’ottima via per esorcizzare alcuni pensieri e per scoprire che non siamo gl* unic* ad averne. La comicità ha il vantaggio di arrivare alle persone senza spaventarle e di poter trattare alcuni temi senza caricarli di pesantezza.

   Luca ci racconta di come salire sul palco sia per lui un prendersi cura della propria salute mentale, di come l’...2022-03-2414 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada46. Inside Out & le emozioniGioia, rabbia, paura, tristezza, disgusto…   Sono i personaggi del film di animazione della Pixar Inside Out! Ma anche alcune fra quelle che vengono identificate dalla psicologia come emozioni primarie. E a che cosa servono le emozioni? Cosa sono? Perché dobbiamo avere paura o arrabbiarci? Perché soffriamo?   Nel cervello di Riley, la protagonista del film, una bambina in età pre-puberale, vediamo proprio come esse funzionino e come possano evolversi.    A volte avere una conoscenza base sul perché proviamo quello che proviamo è molto utile per imparare a riconoscerle e a dar loro un senso. ...2022-03-1321 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Alessandro Cecchi Paone*Rullo di tamburi* Oggi nella puntata di Coming Clean abbiamo l’onore di avere ai microfoni di No Pasa Nada, Alessandro Cecchi Paone!  Personaggio che ricordiamo per il programma culturale “La Macchina del Tempo” che ha condotto per ben 15 anni e che ora è docente universitario, mentre da sempre è divulgatore scientifico e persona di estrema cultura. Con Alessandro abbiamo parlato veramente di molte cose, tra cui l’impatto delle parole nella narrativa della salute mentale e del suo processo di consapevolezza davanti a grandi cambiamenti della vita, come il coming out. Ma non solo! Questa chiacchierata bellissima...2022-03-0930 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada45. Melman (Madagascar) & l'ipocondria“Ho mal di testa quindi sicuramente ho qualcosa di brutto e morirò. Lo dice anche internet.” Questa, che può anche essere vista come ironica, per una persona che soffre di ipocondria è una frase molto reale e molto debilitante. L’ipocondria porta con sé la convinzione di avere una malattia grave e degenerativa, a controllare ossessivamente il proprio corpo ed eventuali sintomi e a farsi un sacco di esami clinici. Oppure, a evitare di farsi esaminare per paura di trovare conferma ai propri timori. Ne parliamo riferendoci a Melman, la giraffa doppiata da Fabio De Luigi nel film di animazi...2022-02-2715 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Luca RigoldiOggi in questa intervista un grandissimo campione della boxe italiana ed europea: Luca Rigoldi per #ComingClean.   Luca in questa chiacchierata, Luca ci parla di come la boxe sia spesso oggetto del pregiudizio in cui l’atleta è visto come arrogante o un gladiatore. Non è così: anche i pugili possono piangere. Ci parla di quando ha difeso il titolo europeo e di come sia "sbottato" alla conclusione del match.  Ci racconta anche di quando in passato ha perso il titolo e in molti hanno messo in dubbio le sue capacità, di quando è dovuto ripartire dal titolo di campione...2022-02-2318 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaManiac Monday - Il Burnout (Parte 2)Bentornat* a Maniac Monday!Avevamo lasciato a metà l’episodio sul burnout e arriviamo con la seconda e ultima parte, nella quale Alessandra Lupinacci ci fornisce qualche ottimo consiglio per prendere consapevolezza della condizione in cui potremmo essere, capendo come, guardandoci da fuori, sia importante dare valore al proprio tempo.La prima parte la trovate in tutte le piattaforme su cui viene distribuito il podcast.  Qui sotto ci sono i link utili! Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! 👉 Facebook: https://ww...2022-02-2106 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada44. Gollum (Il Signore degli Anelli) & la dipendenzaIl mondo delle dipendenze è sfaccettato, ampio e difficile. In questa puntata abbiamo preso Gollum come rappresentante di ciò che può voler dire essere veramente dipendenti da qualcosa (che sia una sostanza, una persona, etc.) e come questo possa configurarsi, col tempo, come tratto vero e proprio della personalità. 
  Il personaggio creato da Tolkien è emblematico nella sua disperata ricerca dell’anello e di come tutta la sua esistenza ruoti intorno ad esso: nella sua vita non esiste altro. Non esiste amore, non esiste amicizia, non esistono valori capaci di sostituire l’unica cosa che sembra renderlo felice e appagato.

...2022-02-1318 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Francesca D'AlojaCon Francesca D’Aloja, attrice, scrittrice e regista, parliamo di come l’arte possa essere usata come modalità di espressione nell’ambito della salute mentale. L’arte, soprattutto figurativa, permette di trovare un mezzo per incanalare la propria emotività in maniera costruttiva per riuscire ad esprimere anche quello che le parole a volte non concretizzano, dando la possibilità di migliorare notevolmente la qualità della vita. Grazie Francesca! Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com    Unisciti alla nostra missione sui social!    👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast...2022-02-0911 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaManiac Monday - Il Burnout (Parte 1)Se ne sente molto parlare e, a volte, capita pure di svilupparla...la sindrome da burnout.  Il nome di questa sindrome deriva dall'espressione inglese «to burn out», ovvero «bruciarsi, esaurirsi». Il burnout è uno stato di esaurimento sul piano emotivo, fisico e mentale, legato al mondo del lavoro. Parliamo di chi si sente consumat*. Dalla pressione, dalla noia, dalla ripetitività, dagli obiettivi non raggiunti, da alcune persone, dai loro modi di fare e di parlare.   Essendo un argomento molto denso, abbiamo deciso di dividere l’episodio in due parti per permettervi un ascolto più fluido. In questo episodio, Alessandra Lupinacci ci introduce...2022-02-0711 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada43. I Dissennatori e il volto della depressioneEnnesimo episodio su Harry Potter. Sì, lo sappiamo. Di nuovo Harry Potter. E di nuovo depressione.  Ma tutto questo ha molto senso, perché i Dissennatori sono la perfetta rappresentazione di ciò che è la depressione!   La depressione rimane il disturbo più diagnosticato insieme ai disturbi d’ansia eppure lo stigma rimane, il sentimento di inadeguatezza derivato dal potersi dichiarare depressi (e non solo tristi) non si riesce ancora a cancellare. Noi ci proviamo, una citazione di Harry Potter alla volta.   Passando alle cose futili: riuscirà Francesca a dire “epidemiologia”?  La canzone “Hurt” è più bella cantata da...2022-01-3016 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Massimo CaputiOggi come ospite a Coming Clean c’è un cronista che ha scritto pagine della televisione italiana raccontando lo sport e soprattutto la serie A: Massimo Caputi, una delle voci sportive più riconoscibili, che ha accompagnato molti pomeriggi e serate dei millennials e non.   Con lui parliamo di pensiero positivo (che si distingue dall’ottimismo a priori) e capiamo quanto sia facile ergersi a giudici e quanto invece sia importante praticare l’empatia, il mettersi nei panni degli altri per poter imparare qualcosa di nuovo e di utile.  Ma il mondo dello sport e il mondo dello spet...2022-01-2614 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaManiac Monday - La sindrome dell'impostore“Ho preso il posto perché non c’era nessun altro candidato”; “È stata solo fortuna”; “Mi sono laureat* ma la facoltà era veramente molto facile”;  Sono le frasi tipiche dell’impostore ma... Chi è l’impostore?   Oggi con Alessandra Lupinacci parliamo della sindrome dell’impostore e la contestualizziamo nel lavoro in due modi: nella quotidianità delle attività lavorative e durante una ricerca di lavoro. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com     Unisciti alla nostra missione sui social!     👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/ 👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanadamedia/ 👉 Lin...2022-01-2409 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada42. Atypical & la neurodivergenzaLa Neurodivergenza spiega lo sviluppo neurologico atipico come una normale variazione naturale del cervello umano. Il paradigma della neurodiversità sostiene che la condizione autistica non è una condizione da curare, quanto piuttosto una specificità umana o una differenza nei modi di socializzare, comunicare e percepire. Proprio come Sam, il protagonista di Atypical, ci permette di osservare: un adolescente autistico che si destreggia tra la ricerca di un amore, dell’indipendenza e dell’Antartide con i suoi pinguini.   Ascolta l’episodio anche su Youtube! Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com     Unisciti alla...2022-01-1616 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaCominc Clean - Fiona MayFiona May ci racconta la sua preziosa esperienza, come atleta e come essere umano, con la salute mentale. Per l’ennesima volta ci rendiamo conto di quanto il dolore sia democratico e di quanto tutt* possiamo avere momenti difficili, momenti di crisi. Ma questo serve solo a ricordarci che quei momenti sono superabili, che trovare le strategie giuste è fondamentale, in qualsiasi gara ci troviamo a partecipare.   Fiona con onestà ci parla di come lei abbia affrontato e superato momenti delicati, fornendoci qualche spunto utilissimo.   Grazie per questa splendida chiacchierata! ...2022-01-1212 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaPaura del cambiamentoCi sono alcune sfumature importanti quando parliamo di paura del cambiamento nei contesti di lavoro.  Quando, sul lavoro, abbiamo paura di cambiare? Quando abbiamo paura di subire o attuare il cambiamento?  Alessandra Lupinacci ci offre un punto di vista forse insolito rispetto a tutto ciò che possiamo immaginare o leggere sulla paura del cambiamento, che possa aiutarci a osservare in primis il cambiamento da un altro punto di vista, per capire, quindi, come possiamo dotarci della cassetta degli attrezzi più adatta a ciascuno di noi per governare questa paura che può diventare ansia positiva.   Per...2022-01-1016 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada“Le malattie invisibili” - DIRETTONA con Martina SantagiulianaInsieme a Martina Santagiuliana abbiamo parlato di quelle che sono le malattie invisibili (in particolare la rettocolite ulcerosa) e come esse possano influenzare non solo la salute fisica ma anche la salute mentale.   Martina ci ha portato una preziosissima testimonianza, facendoci cambiare punto di vista e aiutandoci a capire meglio questo universo. E con lei abbiamo appurato quanto sia sempre importante il rispetto verso chi si ha davanti, perché non si sa mai che battaglia stia affrontando!   Grazie Martina!   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com     Unisciti a...2022-01-0749 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada41. Annalise Keating (HTGAWM) & il mito della donna forteAmic* e amic* e amic*, buon anno! Apriamo il 2022 con un’altra puntata di No Pasa Nada e oggi ci facciamo accompagnare da Annalise Keating (How To Get Away With Murder - Le regole del delitto perfetto) per esplorare il mitologico e astruso concetto di “donna forte”. Ma non solo Annalise! Anche Xena, Katniss Everdeen e Nora ci aiuteranno a comprendere perché, ancora oggi, esista questa idea di donna che deve essere angelica ma forte, madre ma indipendente, emancipata ma non troppo.   Che poi “forza" che cosa vuol dire?   Ascolta l’episodio su YouTube!  Per lasciarc...2022-01-0221 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Riccardo PittisL’ex cestista italiano e attuale speaker motivazionale Riccardo Pittis ci racconta come si sia preso cura della propria salute mentale in quello che è stato il suo post-carriera. La fine del mondo delle “palline colorate”, che per lui era il mondo della carriera sportiva, si è trasformato rapidamente nel mondo delle “palline grigie” e si è trovato a non sapere più chi fosse. La sua testimonianza ci porta a riflettere su quanto sia importante capire chi si è al di là di cosa si fa e che noi rimaniamo i più grandi rappresentanti di noi stessi. Ricolorare le palline, è possibile. Grazie Riccard...2021-12-2211 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaLavoro & Ansia da prestazioneAnsia da prestazione e lavoro. Un connubio perfetto che sembra essere così inarrestabile da togliere il fiato. Alessandra Lupinacci, con la definizione della psicoterapeuta Giulia Disegna, ci aiuta a definire questo fenomeno, suggerendoci anche delle soluzioni e dei consigli per imparare a gestire la nostra emotività nell’ambito del lavoro e l’importanza di accettare quello che stiamo provando. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! 👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/ 👉 Instagram: https://www.instagram.com/n...2021-12-2013 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada40. Jack Skeletron e il falso sé“Cos’è? Cos’è? Ma che disturbo è? Cos’è? Lo chiaman falso sé!” (semicit.) Nel lontano 1993, dalla mente di Tim Burton, arriva Nightmare Before Christmas che negli anni si è consolidato come film sia di Halloween che di Natale. Il suo protagonista, Jack Skeletron, super mega celebrato VIP della città di Halloween, sta attraversando un forte dissidio interiore a causa dell’insoddisfazione di essere sempre uguale a se stesso e di vivere una costante monotonia. Sente che gli manca qualcosa che non sa descrivere, ma non riesce a capire come ottenerlo finché non si imbatte per caso nella città del Natale. Il resto è storia (oppure guardat...2021-12-1919 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaOFFICIAL TRAILERSono solo un trailer!2021-12-1400 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Margot SikabonyiRespira! Margot Sikabonyi ci porta la sua testimonianza, sottolineando quanto sia importante prendersi cura della propria salute mentale e di quanto debba essere normale poter lavorare ma soprattutto poter parlare di questa tematica. “Come sto?” una domanda molto difficile a cui rispondere, in particolar modo se ti muovi in un contesto che ti urla addosso quanto dovresti essere felice e invece tu, quella felicità, non riesci ad afferrarla.  L’intervista con Margot ci ricorda di quanto sia importante dar voce alle proprie emozioni, di quanto sia importante legittimare il proprio stato emotivo e che, anche dopo la tempesta e il fondo...2021-12-0823 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaLavoro & FOMO: Fear Of Missing OutCosa ci fa credere di essere migliori perché ci dimostriamo sempre presenti e sempre disponibili?    Aver paura di non essere sempre connessi e sempre disponibili nell’ambito lavorativo è fin troppo comune e ha un nome: FOMO - Fear Of Missing Out. Alessandra Lupinacci, con la definizione della psicoterapeuta Giulia Disegna, ci racconta quanto ormai questo disagio sia diventato un automatismo e si sia insidiato nelle prassi delle nostre vite.    Ma possiamo disconnetterci e accettare il nostro tempo come “nostro”?   SPOILER: sì.    Per lasciarci un messaggio o p...2021-12-0608 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada39. Strappare lungo i bordi & il disagio generazionaleDisagio generazionale. Strappare lungo i bordi, la nuova serie di Zerocalcare prodotta da Netflix ci mostra proprio questo. Paranoie, assunti, false convinzioni che si scontrano con una realtà a volte difficile da razionalizzare. Crescere in un mondo che ti dice già cosa diventerai, senza tener conto di quella che poi è stata la vera evoluzione e di quanto il gap generazionale possa farsi sentire in certi ambiti. Zerocalcare, tra qualche risata e molte lacrime, ci aiuta a sentirci meno soli in una società che si aspettava che passassimo dall’essere solo fili d’erba all’essere sequoie secolari.  Per lasciarci un messaggi...2021-12-0518 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaManiac Monday - TrailerLa mente è uno strumento potente per il nostro lavoro, qualsiasi esso sia.   Maniac Monday è il nuovo podcast targato No Pasa Nada nato per raccontare e destigmatizzare il disagio mentale legato ai contesti del lavoro.  Ansia da prestazione, una relazione professionale tossica, la fobia di perdersi qualcosa, la solitudine, il senso di soffocamento da sovraccarico lavorativo, la sindrome dell’impostore, fino ai disagi legati alla genitorialità e alla gestione della dimensione emotiva.  Un podcast per apprendere, conoscere, capire e suscitare prima di tutto auto consapevolezza. Quella delle persone che ancor prima di lavorare con altre persone, vivono con loro stesse.   L’au...2021-11-2811 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Roberto CapucciAddentrandoci nel mondo del cinema, troviamo delle patologie molto stereotipate. Ma è possibile non avere un riscontro veritiero di ciò che può essere salute mentale?  Il regista Roberto Capucci ci racconta di come è riuscito a trattare questo tema delicato nel suo film “Mio fratello, mia sorella” (2021), uscendo dai cliché e facendo ricerca, affiancandosi a professionisti per poter dare al pubblico qualcosa che fosse REALE.  Grazie della condivisione, Roberto!   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com    Unisciti alla nostra missione sui social!    👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo...  👉 Instagram: https://www.ins...2021-11-2414 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada38. Rue (Euphoria) e gli attacchi di panicoGrazie al personaggio di Rue del UN SACCO PREMIATO telefilm “Euphoria”, oggi affrontiamo uno dei fenomeni più vissuti dalla popolazione e più terrificanti: gli attacchi di panico. Perché sentiamo di stare per morire? Come si può gestire un attacco di panico? Da cosa deriva? Cercheremo di darci e darvi qualche rispostina a riguardo!   Guarda l’episodio su YouTube! https://www.youtube.com/watch?v=Zhk7Tjii95c Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com    Unisciti alla nostra missione sui social!    👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast?locale=it_IT%2F  ...2021-11-2123 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Alessia TarquinioAltra puntatona di Coming Clean! La nostra ospite si è occupata talmente tanto di sport da surfare fino ai Caraibi.   Parliamo di Alessia Tarquinio, giornalista sportiva e surfista.  Grazie alla sua condivisione affronteremo la tematica dello stereotipo e il peso di essere identificata come “donna forte”, il peso dello stigma e il coraggio di essere onesti, nella vita come nel posto di lavoro.   Alessia, è stato bellissimo! Grazie!!   Ascolta la puntata su YouTube! https://youtu.be/9iVkytRS1XY Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com    Unisciti alla...2021-11-1116 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Mike MaricCampione sportivo, medico, mental coach. Mike Maric ci racconta come per lui la salute mentale sia un vero e proprio fattore di benessere e come, grazie anche alla sua esperienza, abbia imparato ad allenare la mente. Essere pronti ad affrontare anche le sfide più dure della vita con il giusto approccio, per vivere meglio e per curare il proprio benessere.   Grazie Mike!   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com    Unisciti alla nostra missione sui social!    👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast?locale=it_IT%2F ...2021-10-2708 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada37. Kelly (Beverly Hills 90210) e la depressioneFacciamo un vero e proprio tuffo nel passato e torniamo a Beverly Hills 90210, telefilm cult degli anni ’90 che ha dato vita a un’orda di ragazz* impazzit* per Luke Perry nei panni di Dylan. MA non parleremo di Dylan, bensì di un’altra della cricca californiana: Kelly Taylor. La biondissima ragazza che, all’interno della serie, manifesta alcuni dei sintomi della depressione. E dal suo personaggio traiamo lo spunto per approfondire proprio questa tematica, uno dei mali del nostro tempo, di cui si parla spesso e di cui, ancor più spesso, ne si usa il nome a sproposito. Per lasc...2021-10-2422 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Tiziana MeleComing Clean, le interviste in salsa pop! Oggi come ospite abbiamo Tiziana Mele, amministratore delegato di Lundbeck Italia, che ci aiuta a portare avanti l’obiettivo di destigmatizzare ciò che riguarda la salute mentale. Con lei parliamo di come la salute mentale sia importantissima anche nel mondo aziendiale, oltre che quello personale. Tiziana ci dà una visione molto accurata di quanto sia sbagliato vedere le malattie mentali come debolezze, come qualcosa da dover nascondere per forza, raccontandoci anche episodi privati. Un contributo davvero prezioso per la nostra missione condivisa! Grazie Tiziana per tutto ciò che hai d...2021-10-1313 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaGiornata Mondiale della Salute MentaleOggi No Pasa Nada festeggia la giornata mondiale della salute mentale. Il principale scopo del podcast è quello di ridurre lo stigma sulle questioni inerenti la salute mentale in generale.  Il 10 ottobre ci uniamo insieme in una giornata promossa dall’OMS per portare alla luce i temi che spesso vengono evitati e per avvicinarci tutti insieme ad un vero concetto di benessere: perché non c’è salute se non c’è salute mentale.  SPOILER: ll prossimo episodio siete VOI! Mandateci un audio in cui ci raccontate che cos’é per voi la salute mentale a nopasanadapodcast@gmail.com entro venerdi 15 ottobre, e con tutti i vostri...2021-10-1023 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Danilo BertazziTorniamo con Coming Clean, le nostre interviste in salsa pop! Oggi abbiamo come ospite Danilo Bertazzi, conosciuto dai millennials per averci fatto crescere accanto a Tonio Cartonio nel programma “La Melevisione”. Danilo si è aperto con noi condividendo alcune esperienze in modo onesto, amichevole, sentito. Ci aiutatə a ricordare l’importanza del prendersi cura della propria salute in tutte le sue declinazioni. Ne è uscito uno splendido momento di partecipazione da parte di tuttə noi e il desiderio di ripetere l’incontro ancora e ancora e ancora e ancora x10. Grazie Danilo per essere la splendida persona che...2021-09-2821 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada36. Phoebe & il disturbo schizotipico di personalitàChi è il personaggio più originale, eclettico e naive di Friends? Torniamo qui a NPN con la Regina delle protagoniste underrated delle serie tv: Phoebe Buffay. Grazie a lei parleremo del SPD, disturbo schizotipico di personalità e di gatti rognosi, di ritorni spumeggianti e di salute mentale in chiave pop, come sempre. Vi siamo mancate?2021-09-1919 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaBonus: PRIDE EDITIONNo Pasa Nada celebra il Pride con una puntata bonus! Attraverso qualche riferimento a Sex Education, ci confronteremo sui significati e le differenze di genere, orientamento e identità sessuale. No Pasa Nada Pride Edition: AMA CHI VUOI!2021-06-2722 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada35. Friends - Joey & la sindrome di Peter PanCrescere fa schifo. L’età adulta e l’uscita definitiva dal magico mondo dell’adolescenza, col conseguente disincanto nei confronti della vita, è cosa nota. E quando ci troviamo davanti al grande interprete del dottor Drake Ramoray ne “I Giorni della Nostra Vita”, non possiamo che empatizzare con lui, con Joey, grande amico, grande degustatore di donne e sandwich e grande Peter Pan.2021-06-1323 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada34. The Good Place & la moraleGiusto o sbagliato? Buono o cattivo? Etica, morale... Ma che c’entrano col mondo della psicologia? Oggi lo scopriremo grazie a Eleanor Shellstrop e al suo essere finita, per sbaglio, nel “Good Place”! Trovi l’episiodio anche su youtube https://www.youtube.com/watch?v=Z4JwibFUvyo2021-05-3026 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada33. Cobra Kai e l'assertivitàSTRIKE FIRST, STRIKE HARD, NO MERCY! Ecco come Cobra Kai ci insegna che, risolvere le cose a mosse di karate, NON è la soluzione. Oggi parliamo di assertività, una caratteristica del comportamento umano che consiste nella capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni e opinioni senza tuttavia offendere né aggredire l’interlocutore. L’idiosincrasia tra Johnny e Danny ci aiuta a capire come, comunicare, sia importante.  COBRA KAI!! Guarda anche l’episodio su Youtube! https://www.youtube.com/watch?v=-5FXO2AvBTY2021-05-0927 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada32. Orphan Black & l'identitàSarah Manning è testimone del suicidio di una donna, Beth Childs, che sembra essere la sua gemella. Ne assume l'identità e l'occupazione dopo la sua morte. Ma Sarah scopre di essere un clone, di avere molti cloni sorelle; diffusi in Nord America e in Europa e che fanno tutti parte di un esperimento illegale di clonazione umana. La serie solleva questioni sulle implicazioni morali ed etiche della clonazione umana e sui suoi effetti sui problemi dell'identità personale. E noi qui di NPN ci chiediamo cosa sia l’identità personale: ne esiste solo una? È mutevole? È una componente stabile...2021-04-2530 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada31. Ron Weasley & il complesso d'inferioritàPerché Weasley è il nostro Re! Ron Weasley non è solo il miglior amico leale di Harry Potter o un ragazzo con i capelli rossi, l’espressione vuota e una vecchia toga di seconda mano (cit.) Ron è anche il personaggio che cresce e combatte il proprio complesso di inferiorità. Il complesso di inferiorità  consiste in una mancanza di autostima, un dubbio o incertezza legati alla sensazione di non sentirsi all'altezza in una determinata circostanza.2021-04-1125 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada30. Alice nel Paese delle Meraviglie & il maladaptive daydreamingFiori che bullizzano, ostrichette che muoiono, gemelli inquietanti e l’inseguimento di un roditore. Un incubo, un sogno, una fantasia? Insieme ad Alice e al Bianconiglio, scopriamo il maladaptive daydreaming, anche conosciuto come disturbo da fantasia compulsiva. Pillola rossa o pillola blu?   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com  Unisciti alla nostra missione sui social!  👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo...​...  👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_...​...  👉 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/no-p...​...  Ascoltaci su:  👉 Spotify: https://open.spotify.com/show/6MbuFZi...​...  2021-02-2822 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada29. Il Favoloso Mondo di Amélie & la positività tossica"Lei di sicuro non rischia di essere un ortaggio, perché perfino un carciofo ha un cuore.” Amélie Poulain, la giovane barista di Montmartre e la sua ingenuità che, negli anni, ha segnato un’intera generazione. È bello vedere sempre il bicchiere mezzo pieno, ma quando la positività diventa tossica? Quando ci rendiamo conto che infilare le mani nelle lenticchie secche è antigienico? Lo scopriamo nella puntata di oggi di No Pasa Nada!   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione:  📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social!  👉 Facebook: https://www.faceboo...2021-02-2122 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada28. Il Diavolo veste Prada & il mobbing“TU MANGI CARBOIDRATI, CRISTO SANTO!” Nella redazione di Runway, una Anne Hathaway diventa oggetto di mobbing, di insulti e di svalutazione da parte della direttrice Miranda (egregiamente interpretata da Meryl Streep) e dalla prima assistente Emily. Ma che cos’è il fenomeno del mobbing? Quando, il posto di lavoro, diventa un inferno? Ne parliamo insieme alla dottoressa Giulia Disegna, a Francesca e a Marta!   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com  Unisciti alla nostra missione sui social!  👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo...​...  👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_...​...2021-02-1426 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaNo Pasa Noche - Il delitto di CogneInsieme a Michele D’Innella e al podcast “Blu notte”, nasce No Pasa Noche! Un progetto che vuole andare ad approfondire alcuni aspetti psicologici dei casi di cronaca nera italiana più famosa. In questo episodio parleremo del delitto di Cogne e del turismo dell’orrore derivato dall’evento. Cosa ci spinge a voler visitare i luoghi di tragedia? Come si sviluppa il “dark tourism”? La nostra Giulia Disegna risponderà a queste domande! Stay tuned! 2021-02-0212 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada27. Space Jam & l'autostimaAvete presente quel senso di inadeguatezza costante che ci accompagna tutti dalle elementari, da quando siamo stati gli unici a non riuscire a fare canestro nell’ora di ginnastica? Ecco, oggi parleremo di quello. O meglio, dell’autostima e della visione del nostro ruolo nel mondo. Attraverso il libro “I sei pilastri dell'autostima” di Nathaniel Branden e la preziosa guida di Giulia Disegna, affronteremo il tema che è un po’ il cruccio di tutti, chi sono io? Cosa sto facendo della mia vita? Perché sono bloccat* ? Ovviamente non possiamo garantivi tutte le risposte, ma almeno proveremo a farvi sentire meno soli. 2021-01-3134 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada26. Harry Potter & il luttoPiccolo disclaimer: eravamo un po’ titubanti ad affrontare un argomento delicato e complesso come quello della morte, ma abbiamo deciso di buttarci e di fare affidamento su di voi e sulla vostra maturità.   Oggi parleremo della morte. Nello specifico del lutto. Affronteremo le cinque fasi del lutto: diniego, rabbia, negazione, depressione ed infine accettazione.  E useremo ancora il ricco e variegato universo di Harry Potter. Perché siamo tutti cresciuti con quei fantastici libri, abbiamo iniziato con un libro tutto carino e fluffoso e siamo finiti con un “come ca**o hai fatto ad uccide Dobby????”  Anche se nel caso di Harry Pot...2021-01-2434 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada25. Marta Ramos (Paso Adelante) & la bulimiaDopo il trittico sull’amore torniamo a parlare di argomenti più leggeri: bulimia. Per parlarne meglio useremo un personaggio femminile che si ritrova catapultato in un ambiente tossico, estremamente competitivo e al quale non era mentalmente preparata. No, non stiamo parlando di lady Diana. Lei è pop, ma non abbastanza trash per i nostri alti standard. Come al solito la nostra amata Giulia ci guiderà attraverso questo mondo, spero ai più sconosciuti, spiegandoci meglio in cosa consiste la bulimia e come affrontarla.   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com  Unisciti alla nostra miss...2021-01-1729 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada24. Il Giorno della Marmotta e la coazione a ripetereRipetere. Ripetere. Ripetere. Ripetere. Ma quanti schemi ripetiamo, noi, ogni giorno? E soprattutto, a cosa ci porta ritrovarci sempre nelle stesse trappole? Lo scopriamo con un Bill Murray fresco fresco degli anni ’90, Andie MacDowell e il film “Ricomincio da capo” (aka “Il Giorno della Marmotta”). Spiegheremo anche cosa significhi “coazione”, che non è semplicemente “colazione senza la lettera L”.   Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com  Unisciti alla nostra missione sui social!  👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo​...  👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_​...  👉 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/no-p​...2021-01-1030 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada23. Meredith, Derek & la scelta di amareCon la regina delle gioie perdute, Meredith Grey, e il dottor Stranamore, concludiamo il nostro trittico sull’amore. E come non ricordare questa coppia che ci ha emozionati, ci ha fatti sognare, e ci ha fatto piangere quando quella maledetta Shonda ha deciso di distruggere tutto? Scopriamo come amare sia, in primis, una scelta, una responsabilità e l’avere coraggio. E odiamo Shonda. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! 👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo... 👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_... 👉 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/no-p...2021-01-0327 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada22. Gomez, Morticia & l'erosUseremo la coppia più strana del panorama televisivo per affrontare uno dei temi più normali. L’eros. La sessualità all’interno della coppia.  La relazione tra Gomez e Morticia è bastata sulla passione e sul desiderio reciproco.  Con loro affrontiamo il discorso del piacere  all’interno della coppia. Dell’importanza della sesso e del rispetto del partner. Non vuole essere un manuale su come riaccendere la fiamma nelle nostre relazioni, ma potrebbe darci qualche simpatico spunto! Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! 👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo... 👉...2020-12-2928 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada21. Severus Piton, Lily Potter & il due di piccheOggi parleremo di una patologia più diffusa del raffreddore. Una patologia che probabilmente si meriterebbe un intero podcast. Il “2 di picche”. L’amore non corrisposto. E ne parleremo con il simbolo dei sottoni Severus Piton.  La storia di Mocciosus la conosciamo tutt*, da cattivo per antonomasia a piccolo cucciolo incompreso che abbiamo imparato ad amare.  Ma cosa fare e come comportarsi quando si prova un sentimento non corrisposto? Proveremo a parlarne con la dottoressa Disegna e le sue disturbatrici seriali.   Guarda l’episodio anche su YouTube! https://www.youtube.com/watch?v=eb6zGa7ev1g Per lascia...2020-12-2026 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaSeverus Piton, Lily Potter & il due di piccheGuarda l’episodio anche su YouTube! https://www.youtube.com/watch?v=G3irYvK0OCk Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! 👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo... 👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_... 👉 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/no-p... Ascoltaci su: 👉 Spotify: https://open.spotify.com/show/6MbuFZi... 👉 Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast... 👉 Google Podcast: https://podcasts.google.com/feed/aHR0... 👉 Anchor: https://anchor.fm...2020-12-2036 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada20. Il Grinch & come sopravvivere alle festeCome potevamo entrare a dicembre e non parlare di #Natale? Ma soprattutto, potevamo qui su No Pasa Nada trattare le feste in modo pacato e sereno senza una giusta dose di onestà? Perchè diciamocelo... anche questo sa essere un momento difficile, per molt* di noi. E quale personaggio più adatto del Grinch per capire come sopravvivere alle feste in famiglia?   Guarda l’episodio anche su YouTube! https://youtu.be/MN3dwn63MIQ Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui socia...2020-12-1331 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada19. Dawson & Joey (Dawson’s Creek) e l’amore ossessivoANOUONAUEI! La canzone che ha segnato la nostra adolescenza e che ci richiama il telefilm degli anni ’90 per antonomasia (dopo Beverly Hills 90210): Dawson’s Creek.  In questo episodio andremo ad analizzare il legame che coinvolge i due protagonisti, Dawson e Joey, e l’amore ossessivo che li lega per quasi tutte le stagioni. Parleremo dunque del DOC da relazione e del perché i capelli di Dawson non sono più di moda. Guarda l’episodio anche su YouTube! https://youtu.be/JB1dQylENZc Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Uni...2020-12-0631 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada18. Shutter Island & La DissociazioneIn questo episodio, parliamo di uno dei film che meglio rappresentano la dissociazione: Shutter's Island. Conosciamo il personaggio di Teddy Daniels interpretato da un magistrale Leonardo di Caprio, e scopriamo i dettagli della sua vita e del suo carattere che rendono questo film un vero e proprio squarcio nelle tenebre della narrativa della salute mentale. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! 👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo... 👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_... 👉 LinkedIn: https://www.linkedin...2020-11-2934 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada17. Hermione Granger & la sindrome dell'impostoreIn questo episodio, torniamo a parlare della saga di Harry Potter che tanto ha appassionato i nostri ascoltatori. Oggi conosciamo un lato dell'eroina della saga, Hermione Granger, che pochi si sono soffermati ad approfondire: la sua fortissima sindrome dell'impostore. Dalla nascita da genitori non maghi, sino ad arrivare al suo uso del Giratempo, il punto di riferimento di una generazione di ragazze è molto, molto più fragile ed insicura, e dunque molto più umana di quanto potessimo pensare... Guarda l’episodio su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=gxMV5ENx7rY Per lasciarci un messaggio o per...2020-11-2230 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada16. Piper e Alex (Orange is The New Black) & i rapporti di co-dipendenzaIn questo episodio, conosciamo ed analizziamo le dinamiche di una delle coppie LGBT più iconiche di sempre - Piper Chapman e Alex Vause, co-protagoniste della hit series "Orange Is The New Black". Lontano dalla sfera puramente romantica di cui si è già detto sin troppo, cerchiamo di capire i meccanismi di co-dipendenza che, purtroppo, sembrano stare alla base della tormentata relazione delle Vauseman. Guarda l’episodio su YouTube! https://www.youtube.com/watch?v=_tR5uPYtwC8 Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui soci...2020-11-1532 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada15. Jessica Rabbit & il disturbo istrionico della personalità“Non sono cattiva, è che mi disegnano così." In questo episodio, torniamo indietro nel tempo negli anni '80, quand'è nato il personaggio di Jessica Rabbit, una donna/coniglio estremamente sensuale ma dai comportamenti eccessivamente drammatici al punto da arrivare ad essere manipolativi. Jessica, col suo continuo flirtare in maniera seduttiva e la sua ricerca pervasiva di attenzioni, è una delle rappresentanti più "pop" del disturbo istrionico della personalità. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! 👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapo...2020-11-0820 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada14. Stoccolma & la Sindrome di StoccolmaIn questo episodio, approfondiamo la Sindrome di Stoccolma partendo dalle sue origini (ovvero, perchè si chiama così) e analizzando il personaggio di (omen nomen) Stoccolma nella serie record La Casa di Carta (La Casa de Papel), con un focus speciale sulla sua relazione con Denver, altro co-protagonista della serie.  Complimenti a Greta e a Giulia per aver indovinato lo spoiler!   Guarda la puntata su YouTube! https://www.youtube.com/channel/UC5pmHHZg1i1w-wp4q8W07JA Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione:   📥  nopasanadapodcast@gmail.com    Unisciti alla nostra missione sui social! ...2020-11-0122 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaComing Clean - Leo Gregory @NoPasaNadaHere our special guest from the UK, film and television actor Leo Gregory (Instagram: @leogregs). Gregory has appeared in many films such as the BAFTA winning "When I was 12",BAFTA and Michael Powell award-winning "Out of Control", Green Street, the Stephen Woolley directed Stoned, BAFTA winning "The Mark of Cain", "Wild Bill" and " Northmen" to name but a few. Television wise Gregory has appeared in the likes of "Mrs Biggs" for ITV, "The Musketeers" for BBC "Strike Back" for HBO/Cinemax and "Foyle's War" for ITV. He also cares about mental health and that’s wh...2020-10-2834 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada13. Mean Girls & il bullismoOn Wednesday we wear pink.  Cos’è il bullismo? Chi è la vittima, chi è il carnefice e che ruolo ha il branco? Oggi nella puntata di NPN parleremo di bullismo femminile, di queen bees e di amici/satelliti che gravitano intorno al potere percepito del bullo. E parleremo non solo di giovincelli ma anche di mobbing. "Io vorrei soltanto che potessimo andare tutti d’accordo come al tempo delle medie… Vorrei poter fare una grande torta di arcobaleni e di sorrisi per poterla mangiare ed essere felici…" Guarda la puntata anche su YouTube! https://www.youtube.com/watch?v=Tfhd...2020-10-2522 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada12. Il Patriota & il disturbo antisociale di personalitàIn questo episodio, conosciamo il personaggio de Il Patriota (The Homelander), o John, co-protagonista della serie di successo di Amazon Prime Video "The Boys". Approfondiamo - [ ] il suo profilo psicologico per parlare di narcisismo sadico e di disturbo antisociale di personalità. Guarda l’episodio anche su YouTube, sul nostro canale: https://www.youtube.com/channel/UC5pmHHZg1i1w-wp4q8W07JA Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! - Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/  Instagram: https://www.instagram.com...2020-10-1823 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaBONUS - Ansia e incertezza da CovidDescrizione: Episodio speciale dedicato agli effetti collaterali dell'incertezza della vita in pandemia: perché il cervello va in affanno e cosa possiamo fare per gestire l'ansia. Anche con elementi pop del passato! Guarda l’episodio anche su YouTube, sul nostro canale: https://www.youtube.com/channel/UC5pmHHZg1i1w-wp4q8W07JA Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/ Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_podcast/ LinkedIn: https://www.linkedin.com...2020-10-1120 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada11. Undici & il mutismo selettivoLa piccola Undici (aka Eleven), co-protagonista del telefilm “Stranger Things” ci mostra il mondo del mutismo selettivo. Un disturbo prettamente infantile, poco conosciuto ma che merita di essere ascoltato. Immergiamoci quindi nel Sottosopra per scoprire cosa significhi essere bambini e non riuscire a comunicare. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/ Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_podcast/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/no-pasa-nada-podcast Ascoltaci su: Spotify: https://open.spotify.com/show/6MbuF...2020-10-0417 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada10. Mamma ho perso l’aereo & la sindrome dell’abbandonoC'è chi vive tutte le relazioni con la paura di essere abbandonato, ma poi se viene abbandonato dà la colpa a se stesso. Contradittorio? Non proprio, in questo episodio analizziamo il perché di questa paura e come gestirla. Parliamo di Kevin McCallister, protagonista dell'iconico film anni '90 "Mamma ho perso l'aereo" (1990) e della sindrome dell'abbandono. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: nopasanadapodcast@gmail.com Unisciti alla nostra missione sui social! Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/ Instagram: https://www.instagram.com/nopasanada_podcast/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/no-pasa-nada-podcast Ascoltaci su: Spotify: https://open.spotify.com/sho...2020-09-2717 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaNPN COME BACKSiamo tornate a parlare di cultura pop, salute mentale e cose su cose dopo la pausa estiva. In questo breve episodio facciamo un recap dell’estate e anticipiamo alcune piccole novità che abbiamo in serbo. Stay tuned, stay COBRA KAI. #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanadapodcast@gmail.com Condividi il podcast con un amico o un’amica: WE ARE ALL IN THIS TOGETHER! ➡️ https://linktr.ee/NoPasaNadaPodcast/ 👉 Se non ne hai già le scatole piene di noi dopo averci ascoltato: 📸 Scopri le nostre vite segrete su Instagram: @dishi.f @giuliadise...2020-09-1319 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada9. Game of Thrones - Cersei Lannister & il disturbo narcisistico della personalitàIl narcisista è cattivo. Il narcisista tratta male la gente. Il narcisista è maligno. Ma è davvero così? Abbiamo analizzato il personaggio di Cersei Lannister, della saga di Game of Thrones (Il Trono di Spade) per capire quali siano i tratti distintivi di tale disturbo e per parlare del fatto che soffrire di una problematica del genere non implichi l’essere cattivi. Anche se il character prescelto non è propriamente un angioletto. SHAME, SHAME, SHAME! #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanada...2020-07-1930 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada8. Donnie Darko & la schizofrenia paranoideDonnie, un adolescente che dopo una chiacchierata con un coniglio gigante di nome Frank, è convinto di sapere quando il mondo finirà. E attraverso il suo punto di vista, andiamo insieme a scoprire cosa sia la schizofrenia, quali siano i suoi sintomi “positivi” e “negativi”, e sentiamo il nostro cuore palpitare al ricordo delle canzoni anni ‘80 del film. #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanadapodcast@gmail.com Condividi il podcast con un amico o un’amica: WE ARE ALL IN THIS TOGETHER! ➡️ https://linktr.ee/NoPasaNadaPodcast/ 👉 Se non ne hai già le scatole...2020-07-1235 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaAndrea Pamparana per Coming Clean - No Pasa NadaIl primo protagonista della puntata No Pasa Nada è Andrea Pamparana: giornalista e scrittore che ci dà il suo punto di vista su psicologia attuale, società ed esperienze personali con la cura della salute e del benessere mentale! #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanadapodcast@gmail.com Condividi il podcast con un amico o un’amica: WE ARE ALL IN THIS TOGETHER! ➡️ https://linktr.ee/NoPasaNadaPodcast/ 👉 Se non ne hai già le scatole piene di noi dopo averci ascoltato: 📸 Scopri le nostre vite segrete su Instagram: @dishi.f @giuliadisegnapsicologa @m...2020-07-0142 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada7. La Sirenetta & la dismorfofobiaLa piccola Ariel, la nostra Sirenetta Disney preferita, è diventata la protagonista del nostro ultimo episodio: il non riuscire accettare la sua coda è uno degli aspetti che ci permette di parlare della dismorfofobia, un disturbo difficile da gestire e molto doloroso. Seguiteci dunque IN FONDO AL MAAAR, che tra branzini e scampi parleremo di quanto, a volte, possa essere difficile accettare alcune parti del proprio corpo. #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanadapodcast@gmail.com Condividi il podcast con un amico o un’amica: WE ARE ALL IN THIS TOGETHER! ➡️ https...2020-06-2839 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaNo Pasa Nada Coming CleanInsieme a No Pasa Nada parte un nuovo format che ci terrà compagnia durante la settimana; insieme alle puntate della domenica, ci saranno anche questi episodi speciali costituiti da interviste, senza perdere il focus da quella che è la salute mentale! #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanadapodcast@gmail.com Condividi il podcast con un amico o un’amica: WE ARE ALL IN THIS TOGETHER! ➡️ https://linktr.ee/NoPasaNadaPodcast/ 👉 Se non ne hai già le scatole piene di noi dopo averci ascoltato: 📸 Scopri le nostre vite segrete su Instagram: @dishi.f @giuliadis...2020-06-2409 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada6. Kimmy Schmidt & la violenza psicologicaL’adorabile Kimmy rappresenta alla perfezione alcuni dei danni causati da un tipo di violenza psicologica. Lo fa in chiave ironica e ci mostra proprio quanto alcuni eventi impattino la nostra vita. Allo stesso modo, ci riferiamo a fatti di attualità riguardanti Melania Trump e la violenza psicologica perpetrata dal partner. #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanadapodcast@gmail.com Condividi il podcast con un amico o un’amica: WE ARE ALL IN THIS TOGETHER! ➡️ https://linktr.ee/NoPasaNadaPodcast/ 👉 Se non ne hai già le scatole piene di noi dopo averci ascoltato...2020-06-2143 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada5. Lisa Simpson & la sindrome del decatletaLa piccola Lisa Simpson, una bambina di otto anni estremamente intelligente e dalle passioni non comuni per i suoi coetanei, è l’esempio perfetto di quella che è la sindrome del decatleta. Disturbo narcisistico e sassofono per la nostra ciuccellona! #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanadapodcast@gmail.com Condividi il podcast con un amico o un’amica: WE ARE ALL IN THIS TOGETHER! ➡️ https://linktr.ee/NoPasaNadaPodcast/ 👉 Se non ne hai già le scatole piene di noi dopo averci ascoltato: 📸 Scopri le nostre vite segrete su Instagram: @dishi.f @giuliadisegnapsicolog...2020-06-1440 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaBONUS - PTSD post Covid-19Episodio speciale nel quale cercheremo di capire quali effetti possa aver avuto su di noi il fenomeno del coronavirus e del lockdown.2020-06-0751 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada4. Homeland - Carrie Mathison & il disturbo bipolareDire di qualcuno “è bipolare” o auto definirsi tali per andare a giustificare qualche fluttuazione dell’umore o qualche comportamento inusuale, è diventato ormai molto comune. Ma sappiamo davvero che cosa sia il disturbo bipolare? Cercheremo di capirlo insieme con Carrie Mathison di Homeland, Pat Solitano de Il Lato Positivo e una favolosa Anne Hathaway in un episodio di Modern Love. non #NoPasaNada #NPNPodcast 🧠 ————————————————— Se ti piace questo podcast, lasciaci una recensione (a 5 stelle, ovviamente :D). Ti saremo per sempre grate ❤️ Scrivici la tua testimonianza a nopasanadapodcast@gmail.com Condividi il podcast con un amico o un’amica: WE ARE ALL IN THIS TOGETHER! ➡️ https://linktr.ee/NoPasaNadaPodca...2020-05-3140 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada3. Friends - Chandler Bing e l’ansia socialeChi non ama il celeberrimo Chandler Muriel Bing? E quanti si rivedono in alcuni comportamenti del suo personaggio? Oggi cercheremo di capire il perché del suo sarcasmo dissacrante e dell’ansia sociale, disturbo che coinvolge un buon numero di persone.2020-05-2432 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada2. Friends - Monica e il disturbo ossessivo compulsivoLa serie tv che ha fatto la storia, ci offre la possibilità di parlare del disturbo ossessivo compulsivo attraverso il personaggio di Monica Geller. Pivot!2020-05-1737 minNo Pasa NadaNo Pasa Nada1. Harry Potter & il disturbo borderline della personalitàOggi useremo il celebre Harry Potter per vedere alcuni dei tratti caratteristici del disturbo borderline della personalità, e come essi influenzino il giovane ma ghetto che ha segnato un’intera generazione. Se volete portarci vostre testimonianze o mettervi in contatto con noi, potete scrivere a nopasanadapodcast@gmail.com - condividere è il primo passo per la destigmatizzazione!2020-05-1037 minNo Pasa NadaNo Pasa NadaPilotEpisodio pilota in cui ci presentiamo e diamo un piccolo scorcio di ciò che questo podcast ha deciso di trattare. Le origini, le idee, il percorso. E un po’ di cose a caso!2020-05-0322 min