Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Non Facciamone Un Dramma

Shows

Non Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS3 - Ep.5: HoldenNella puntata di oggi, scopriamo insieme luci e ombre di un personaggio e di un autore che hanno ispirato un'intera generazione di giovani tormentati.2021-11-2044 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS3 - Ep.4: OfeliaIn questa puntata esploriamo il più famoso dramma di Shakespeare dal punto di vista di un personaggio silenzioso e troppo spesso dimenticato.2021-11-1236 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS3 - Ep.3: SantiagoOggi vi portiamo a bordo della piccola barca di un vecchio pescatore cubano di nome Santiago, protagonista de "Il vecchio e il mare", per raccontare e rivivere insieme le avventure di un personaggio e di un autore leggendari.2021-11-0740 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS3 - Ep.2: Raccontando GodotIn questa puntata raccontiamo uno dei "non-personaggi" più enigmatici della storia del teatro attraverso la lettura e il commento di alcuni passi tratti da "Aspettando Godot" di Samuel Beckett. 2021-11-0142 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS3 - Ep.1: Persone d'inchiostroNel primo episodio di questa nuova stagione, Alberto Domenighini e Giulia Rondinara presentano due nuovi speaker, Massimo De Laurentiis e Matteo Banfi, che si aggiungono al team per rinnovare il programma. In questa puntata si parla di come i personaggi di fantasia possano influenzare la realtà e addirittura cambiare la storia, si chiacchiera, si ride e si presentano tutte le novità in arrivo. Stay tuned!2021-10-2941 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.15 - La Tragedia greca nell'"Orestea" di EschiloPrimo appuntamento dedicato all'unica trilogia di Eschilo pervenutaci per intero, l'"Orestea". Il lungo ciclo degli Atridi trova il suo compimento nelle gesta del giovane Oreste, ultimo anello di una catena di sangue e vendetta che vede uomini e dei schierati uno contro l'altro. A distanza di secoli i destini di Oreste, Agamennone e Clitemnestra assumono una dimensione universale e ci toccano nella nostra profonda essenza di uomini esposti al vento mutevole della vita. I passi di questa puntata letti da Alberto Domenighini e Giulia Rondinara sono tratti dai primi due testi della trilogia: "Agamennone" e "Le Coefore".2020-02-2438 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.14 - La Memoria: scritti teatrali per non dimenticareUna puntata dedicata alla memoria che ripercorre la storia della Shoah non solo dal punto di vista delle vittime, ma anche dei carnefici che l'hanno resa possibile. Dalle pagine di Anna Frank alle crude testimonianze racchiuse ne "L'istruttoria" di Peter Weiss passando per due scene tratte da "Terrore e miseria del Terzo Reich" di Bertolt Brecht e un riadattamento teatrale del "Mein Kampf". E, in chiusura, riecheggia il potente monito di Primo Levi a mantenere viva la memoria "stando in casa andando per via, coricandovi alzandovi", perché quanto successo non si ripeta più. In studio Alberto Domenighini e...2020-02-0244 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.13 - "Libia" di Anna EttoreInizia un nuovo format per Non facciamone un dramma! Proponiamo da oggi la lettura di racconti inediti pubblicati su siti dedicati alla letteratura e successive interviste con gli autori. Nella puntata di oggi Alice e Luca leggono "Libia", racconto breve di Anna Ettore. Anna Ettore è nata e vive a Milano. Si è laureata in lingue e letterature straniere e lavora come bibliotecaria e interprete. Ha frequentato per alcuni anni la Scuola Forrester di scrittura creativa della Casa Editrice Tranchida. Crede che il suo destino sia diventare scrittrice e nel frattempo si appassiona a culture, lingue e pa...2020-02-0149 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.12 - Il Sesso nel "Girotondo" di A. SchnitzlerApriamo il 2020 con una delle opere più provocatorie di Arthur Schnitzler. Esorcizzato dai suoi contemporanei per la sua esplicita malizia, il "Girotondo" ci racconta l'ipocrisia della borghesia viennese degli inizi del '900 intrecciando i dialoghi di 10 personaggi, tutti profondamente diversi, eppure tutti schiavi dei medesimi impulsi umani. E poiché prevenire è meglio che curare, chiudiamo il capitolo con qualche chicca sulle malattie sessualmente trasmissibili. Ah, il contenuto di questa puntata è consigliato ad un pubblico adulto ;) In studio Alberto Domenighini e Giulia Rondinara.2020-01-3045 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.11 Bromance+Pizza - Eugenio LeonardoTorna un grande autore di questo programma! Dopo Che schifo i poveri e Cronophagia Eugenio Leonardo ci delizia con un nuovo racconto. Enjoy it!2020-01-0626 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.10 Il bagno-Zadie SmithAvete presente quel tipo di scrittura che sa raccontare perfettamente tutte le pieghe in cui si accomodano percezioni e intuizioni? Ecco, Zadie Smith, a nostro modesto parere lo sa fare molto bene. In questa puntata vi leggiamo una "pagina di diario" presa dalla raccolta di saggi, articoli e flussi di coscienza Feel Free edita in Italia da Edizioni Sur.2020-01-0656 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.9 - Il Teatro e il NataleUltima puntata del 2019 interamente dedicata al Natale. Alberto Domenighini e Giulia Rondinara vi offrono un viaggio alla riscoperta del Natale nel teatro e non solo, per tornare a sognare come da bambini. È "Natale in Casa Cupiello" del napoletano Eduardo De Filippo il testo che fa da sfondo all'episodio, accompagnato dalla magica voce di Michael Bublé. Pronti per una nuova stagione ricca di grandi puntate, noi vi auguriamo un felice Natale e un buon ascolto.2019-12-1947 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.8 - "La Tosca": Sardou vs PucciniIn questa quinta puntata dell'appuntamento teatrale di "Non Facciamone un Dramma" rendiamo omaggio alla Tosca di Puccini, opera che quest'anno ha inaugurato la stagione operistica del Teatro alla Scala di Milano.  L'analisi di Alberto Domenighini e Giulia Rondinara percorre cinque scene del dramma di Sardou, al quale l'opera del compositore italiano si ispira. Un'occasione unica per raccontare un periodo storico e conoscere le origini di una tra le opere più famose del maestro.  A chiudere la puntata due pezzi celebri di Puccini: "Vissi d'arte" con una strepitosa Callas nei panni della protagonista e "E...2019-12-1252 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS2 E7 Il Baubau di Stephen KingIn questo episodio i nostri speaker Sheila, Marco e Luca hanno letto il racconto del maestro dell'horror Stephen King tradotto in modo  contestabile in italiano con Il Baubau, tratto dalla raccolta del 1978 "A volte ritornano". Un racconto degno di esser considerato uno dei migliori lavori dello scrittore statunitense. 2019-12-0945 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.6 - La Follia e il "Caligola" di Camus (Parte 2)Con questa puntata Alberto Domenighini e Giulia Rondinara chiudono il ciclo sulla follia con la lettura di altre 4 scene tratte dal "Caligola" di Camus. La tensione diventa vivida e dalla follia si passa ad una disperazione sempre più oscura che fa richiedere all'imperatore la luna; la stessa luna dove l'Astolfo del poema cavalleresco di Ariosto andrà a cercare il senno di Orlando. E, infine, sono le magiche note di Comfortably numb a chiudere la puntata.2019-12-0549 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.5 - La Follia e il "Caligola" di CamusIn questa terza puntata dell'appuntamento teatrale di Non Facciamone un Dramma, inauguriamo il tema della follia con l'opera "Caligola" di Albert Camus. Storicamente lontano nel tempo, ma ancora molto attuale, la figura dell'imperatore romano ci invita a riflettere sul senso dell'esistenza e sulla filosofia dello scrittore algerino. In chiusura i versi della follia di Orlando, follia dovuta ad una ferita d'amore.  In studio Alberto Domenighini e Giulia Rondinara.2019-12-0241 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.4 - L'Amore ne "I due gentiluomini di Verona" (Parte 2)Secondo appuntamento sul tema dell'Amore con Alberto Domenighini e Giulia Rondinara. Riprendendo il racconto dei due gentiluomini di Verona, ci addentriamo nelle rocambolesche vicende dei nostri protagonisti per approdare agli struggenti versi del V canto dell'Inferno di Dante e, in chiusura, alle note dei Dire Straits.2019-11-2442 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS.2 Ep.3 - L'Amore ne "I due gentiluomini di Verona"La prima puntata del secondo appuntamento settimanale di Non facciamone un dramma si apre con un'opera giovanile e poco conosciuta di Shakespeare, "I due gentiluomini di Verona". Insieme esploreremo il complesso tema dell'amore con tanti spunti storici, letterari e scientifici.  In studio Alberto Domenighini e Giulia Rondinara.2019-11-1739 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleS. 2 Ep. 2 L'avventura di due sposi, Italo CalvinoIn questa puntata di Non facciamone un dramma Luca e Alice leggono "L'avventura di due sposi" racconto pubblicato nel 1970 nella raccolta "Gli amori difficili" di Italo Calvino. Con un bellissimo racconto che affronta il difficile rapporto tra uomo e donna nel contesto lavorativo abbiamo discusso in studio delle relazioni amorose al tempo di internet. 2019-10-3040 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp. 1 S.2 I vincitori del Nobel per la letteratura 2018/2019Oggi negli studi di Radio Statale si parla dei due premi Nobel per la letteratura di quest'anno. A causa infatti di accuse di molestie sessuali ad alcuni membri della giuria del premio, l'anno scorso si è preferito saltare l'assegnazione.  Tanto meglio per noi che almeno abbiamo potuto discutere di non uno, ma ben due premi nobel per la letteratura: Olga Tokarczuk e Peter Handke. In studio Sheila Khan, Alice Rapalli, Luca Pagani e ospite eccezionale della puntata il direttore uscente di Radio Statale Marco De Lucia. 2019-10-171h 08Non Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp.11 Stasera si ciancia a soggettoPer l'ultima puntata abbiamo scelto per voi un meta tema: lo stato della narrazione oggi, attraverso una narrazione dell'oggi. Ci risentiamo (forse) a ottobre. Buone vacanze!2019-07-041h 06Non Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp.10 Musica a richiesta-Franz Xaver KroetzNon è un radiodramma. Non è un racconto. Sa soltanto quello che non è. Con questa decima puntata vogliamo destabilizzarvi e per farlo leggeremo una sorta di lunga didascalia del drammaturgo tedesco Kroetz. Compagno e brechtiano, Kroetz incontrerà le atmosfere new jazz dell'ormai consueto album We Out Here che abbiamo scelto per colonna sonora. Ai microfoni Sheila e Susanna. Buon ascolto!2019-06-1259 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp.09 Tre quadri d'amore - Susanna CausaranoPuntata numero nove di questa prima stagione di Non Facciamone Un Dramma e già la terza puntata a tema amoroso. Sarà la primavera? Quello che è certo è che con questo podcast abbiamo provato ad emozionarvi a suon di musica. Abbiamo scelto per accompagnare la lettura di questo piccolo radiodramma scritto dalla nostra Susanna e diviso in tre quadri (La danza delle ore, Allegro ma non troppo e Prato verde), musiche conosciute, altre meno, alcune "classiche" altre più sperimentali. Buon ascolto! Prima canzone: Françoise Hardy-Comment te dire adieu Primo tappetino: Gothan Project- Santa Maria del Buen Ayre2019-05-2850 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp. 08 Ylla (Cronache Marziane) - Ray Bradbury Questa settimana Non Facciamone Un Dramma vi porta negli affascinanti territori dell'allegoria unita allo sci-fi insieme a Ray Bradbury e la sua raccolta di racconti "Cronache Marziane" di cui abbiamo scelto di leggervi Ylla, la storia di un amore impossibile e di un altro, ormai al lumicino. Le voci di Alice Rapalli e Susanna Causarano vi faranno sognare! 2019-05-1549 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp.07 All You Need Is Love - Sheila KhanLa nostra abituale speaker oggi si è trasformata in autrice ed ha proposto un magnifico radiodramma. Preparatevi ad immergervi in un mondo onirico e romantico con il testo proposto da Sheila, All You Need is Love.  In studio hanno letto: Sheila, Susanna, Luca e la nuova bellissima voce di Chiara, che oggi è riuscita a darci una mano con la lettura. Buon ascolto.2019-05-0846 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp.06 Trilobiti-Breece D'J PancakeIn questa sesta puntata leggiamo per voi un racconto di un autore non molto conosciuto, ma che dovreste conoscere, Breece D'J Pancake se vi piacciono le atmosfere americane raccontate con occhi sensibili (e un po' weird).  Ai microfoni Luca Pagani, Alice Rapalli e Susanna Causarano.2019-04-1958 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp.05 I poveri, che schifo - Eugenio LeonardoSettimana di salone, fuorisalone e fuori di qui. Il breve radiodramma che state per ascoltare, scritto da Eugenio Leonardo e che potete trovare su  https://darksideofpop.wordpress.com/ , parla proprio di esclusione sociale e manie securitarie. Le voci che ascolterete sono di Susanna Causarano, Sheila Khan, Alice Rapalli e Arianna Preite. Le musiche di sottofondo sono tutte tratte dall'album We Out Here, un disco jazz collettivo e sono: Black Skin, Black Masks di Shabaka Hutchings Pure Shade di Ezra Collective Once di Nubya Garcia2019-04-1043 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp.04 La moglie dello studente - Raymond CarverIn questo episodio Alice, Luca e Arianna, con l'aiuto di Susanna in regia, propongono la lettura di un'opera di uno dei maestri dei romanzi brevi. "La moglie dello studente" è un racconto contenuto nella raccolta postuma "Da dove sto chiamando" che ha raccolto successo sia di critica che di pubblico portando Carver ad esser riconosciuto come uno dei massimi esponenti della letteratura americana del '900.2019-04-0747 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp. 03 Chronophagia - Eugenio LeonardoIn questo nuovo episodio Susanna Sheila e Luca leggeranno un dramma di Eugenio Leonardo, basato sul furto da parte della società capitalistica del tempo. 2019-03-3147 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp. 02 Un giorno ideale per i pescibanana - J. D. SalingerSecondo episodio col botto, letteralmente. Alice, Sheila, Susanna e Luca oggi vi leggono il più celebre racconto di J. D. Salinger che si, non ha scritto solo "il Giovane Holden". "Un giorno ideale per i pescibanana" infatti è un complesso racconto dalla trama molto semplice che, grazie alla sua genialità, introdurrà la letteratura americana ad una prima fase del modernismo.2019-03-2137 minNon Facciamone un Dramma - RadiostataleNon Facciamone un Dramma - RadiostataleEp 01 Colloquio notturno con un uomo disprezzato - F. DürrenmattNel primo episodio Susanna e Sheila propongono la lettura espressiva del celebre radiodramma del commediografo e scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt2019-03-1636 min