podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Nottetempo
Shows
il posto delle parole
Tatiana Crivelli "Bambine" Alice Ceresa
Tatiana Crivelli"Bambine"Alice CeresaEdizioni Casagrandewww.edizionicasagrande.comBambine torna in una nuova edizione curata da Tatiana Crivelli sulla base di inediti materiali d’archivio. Un capolavoro di spiazzante attualità, «a metà strada tra Georges Perec e Agota Kristof» (Télérama).Con la distaccata curiosità di una zoologa intenta a decifrare i comportamenti di una specie animale sconosciuta, in Bambine Alice Ceresa osserva un particolare gruppo di mammiferi: una famiglia borghese del Novecento, formata da padre, madre e due figlie. Attraverso il suo sguardo scientifico, vediamo come le sorelline...
2025-07-22
16 min
il posto delle parole
Ginevra Bompiani "Il femminismo della mia vicina"
Ginevra Bompiani, Luciana Castellina"Il femminismo della mia vicina"Manni Editoriwww.mannieditori.itCi sono molti punti in comune tra il colonialismo e il patriarcato. Noi donne siamo state colonizzate e quindi dobbiamo liberarci. Il colonialismo non è solo oppressione materiale, ma anche snaturamento della nostra stessa identità. E, anzi, il nostro non riconoscerci come donne è stata un’oppressione più dura di quella materiale.Luciana Castellina Bisogna tornare molto indietro o andare molto avanti per individuare la vera differenza fra l’uomo e la donna; quella che non costringe e non umi...
2025-07-14
28 min
il posto delle parole
Antonella Moscati "L'intruso" Jean-Paul Nancy
Antonella Moscati"L'intruso"Jean-Paul NancyA cura di Valeria PiazzaCronopio Edizioniwww.cronopio.itLa questione non è che mi abbiano aperto, spalancato, per sostituirmi il cuore, ma che questa apertura non può essere richiusa. (Del resto ogni radiografia lo mostra, lo sterno è ricucito con pezzi di filo di ferro ritorti). Io sono aperto chiuso. C’è in me un’apertura attraverso la quale passa un flusso incessante di estraneità: i farmaci immunodepressori e gli altri che servono a combattere alcuni effetti detti secondari, le conseguenze inevitabili (come il deterioramento dei reni), i ripetuti...
2024-10-15
24 min
il posto delle parole
Ginevra Bompiani "Il pensiero affettivo"
Ginevra Bompiani, Sarantis Thanopoulos"Il pensiero affettivo"Feltrinelli Editorewww.feltrinellieditore.it“Una pratica di amicizia, un palleggio fra amici”: così Ginevra Bompiani definisce questo scambio in forma epistolare con lo psicoanalista Sarantis Thanopulos.Come nasce quest’occasione? Da un’idea fuggevole che, ci dice Bompiani, l’ha attraversata e poi, invece di fuggire, si è rintanata. L’idea è semplice come un’illuminazione, ed è che l’affetto sia una forma del pensiero.A partire da questa intuizione, semplice solo in apparenza, si dipana il dialogo di due menti che cercano di pensare insieme in modo diverso. E l...
2024-09-23
24 min
Fuori Da Qui
EP.55 - La cancel culture e noi
Da fenomeno statunitense la “cancel culture” è diventato un tema molto discusso nell’opinione pubblica anche nostrana. Ma cosa ci succede quando ci poniamo di fronte al dilemma di distinguere tra artista e opera? Fino a che punto riusciamo a metterci nei panni delle vittime? E soprattutto: esiste solo una cancel culture che parte dagli Stati Uniti? -- Ospite della puntata Giulia Siviero --Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: The Long and Tortured History of Cancel Culture, https://www.nytimes.com/2020/12/03/t-magazine/cancel-culture-history.html, 3 dicembre 2020; ‘Would they harass my clients or my fam...
2024-09-14
29 min
AVANTPOP
Avantpop 2024 #25 - 03/04/2024
Ospiti della puntata in studio Nottetempo (Rachel O'Neill), intervista con Giuseppe Gioia XO La Factory, intervista con PIOTTA01 #LACRUS – MANGIA DORMI LAVORI RIPETI02 #COSMO – IL MESSAGGIO03 #ADRIANA – MI GIRA LA TESTA04 #LUCAMORINO - SELVATICO05 Intervista con Rachel O’Neill Nottetempo06 #NOTTETEMPO – NERODIME07 #IO?DRAMA – VERGANI MARELLI (scelto da Rachel)08 #TILDE – LONTANO (scelto da Rachel)09 #INTERNO17 – HELLO10 #TREALLEGRIRAGAZZIMORTI – A ME DI ROMA PIACE IL RAP FT #CORVELENO11 #PIOTTA – LODE A DIO12 Intervista con Tommaso Zanello PIOTTA13 #PIOTTA – NA NOTTE INFAME14 #WALTERCELI – PROFONDO BLU15 Intervista con Giuseppe Gioia XO La Factory
2024-04-03
1h 22
Nuvole in viaggio
s01ep02 - Di natura kafkiana
In questo secondo episodio parliamo di:- Come pensano le foreste, di Edurado Kohn, Nottetempo editore- K. I capolavori di Franz Kafka, Mondadori editore- Quentin TarantinoFateci sapere che cosa ne pensate e venite a trovarci nella pagina Instagram https://www.instagram.com/nuvole_in_viaggio_podcast/Buon ascolto!
2022-12-06
10 min
IL BAZaR AtOMICo
PAOLO PECERE | Viaggi mistici | Ep. 77
Paolo Pecere insegna Storia della filosofia all’università di Roma Tre. Si occupa dei rapporti tra filosofia, scienze della natura e psicologia in età moderna e contemporanea. Tra i suoi ultimi libri: "Soul, Mind and Brain from Descartes to Cognitive Science. A Critical History" (Springer 2020, in corso di traduzione italiana), e il manuale di Filosofia per Licei "Vivere la conoscenza" (Mondadori 2022, con R. Chiaradonna). Ha pubblicato i romanzi "La vita lontana" (LiberAria 2018) e Risorgere (Chiarelettere 2019) e il saggio narrativo "Il dio che danza. Viaggi, trance, trasformazioni"(nottetempo 2021).
2022-12-05
1h 01
Sabba Culturale
Viaggio nella DUAT
Nell'antica religione egizia il termine Duat, l'aldilà, indicava l'oltretomba. Nel viaggio si tratta, di formule e di racconti, incentrati sul viaggio notturno del Dio sole (nelle sue diverse manifestazioni) e della sua lotta con le forze del male che tentano, nottetempo, di fermarlo per non farlo risorgere al mattino.
2022-12-04
38 min
IL BAZaR AtOMICo
PAOLO PECERE | Danze terapeutiche | Ep. 76
Paolo Pecere insegna Storia della filosofia all’università di Roma Tre. Si occupa dei rapporti tra filosofia, scienze della natura e psicologia in età moderna e contemporanea. Tra i suoi ultimi libri: "Soul, Mind and Brain from Descartes to Cognitive Science. A Critical History" (Springer 2020, in corso di traduzione italiana), e il manuale di Filosofia per Licei "Vivere la conoscenza" (Mondadori 2022, con R. Chiaradonna). Ha pubblicato i romanzi "La vita lontana" (LiberAria 2018) e Risorgere (Chiarelettere 2019) e il saggio narrativo "Il dio che danza. Viaggi, trance, trasformazioni"(nottetempo 2021).
2022-12-02
51 min
Copertina
Episodio 68
Di Matteo B. Bianchi | In questa puntata Matteo ha un annuncio importante da fare, ma non mancano anche consigli di lettura e ospiti. La prima è Novella Gebbia della libreria appena nata “Trouvaille” di Torino, specializzata in Fantasy e Fantascienza. Sempre sull’onda delle novità, il secondo ospite è Lorenzo Palloni, uno dei nomi dietro alla Revue Dessinée Italia. Infine, la collega podcaster Roberta Lippi ci consiglia un libro tra i suoi preferiti.Libri consigliati:NOI TRE di Johanna Hedman, FrassinelliIL BIKINI DI SYLVIA PLATH di Giada Biaggi, nottetempoCORPO LIBERO di Ilaria Ber...
2022-11-16
37 min
Sei tu, sono io, è la vita
Ep. 14 | Io penso lento, tu veloce
Davide indaga (in modo un po’ folle) il tema del pensiero lento e del pensiero veloce, in particolare concentrandosi sui libri di Byung-Chul Han, La società della trasparenza, edizioni Nottetempo e di Lamberto Maffei, Elogio della lentezza, edizioni Il Mulino. Si parte parlando della differenza tra processore e processione, termini che derivano entrambi dal verbo latino “procedere” e si arriverà a parlare di consumismo compulsivo passando attraverso la Semana Santa di Siviglia e la Processione della Madonna di San Luca a Bologna. Come si collegano tra loro questi eventi che sembrano così distanti? Lo scoprirete mettendo play all'episodio. Buon ascolto!
2022-07-18
39 min
Commonware
EP. 8 | Il ritorno dello Stato. Intervista a Paolo Gerbaudo
La pandemia prima e la guerra dopo hanno riportato al centro del discorso pubblico e delle dinamiche politiche, economiche e sociali il ruolo dello Stato, dopo decenni di (apparente?) ritiro e di critica neoliberista. Per comprendere quali sono le continuità e le discontinuità di questa nuova fase con la precedente, per afferrare il significato politico di questo nuovo ordine del discorso abbiamo intervistato Paolo Gerbaudo, autore di Controllare e Proteggere. Il ritorno dello Stato, Edizioni nottetempo, 2022, appena uscito nelle librerie.
2022-06-27
45 min
Copertina
Episodio 64
di Matteo B. Bianchi | Torna Copertina dopo un’assenza più lunga del solito, ma niente panico, non vi abbiamo abbandonati. Il primo ospite di questa puntata è Giorgio Gizzi, librario della libreria Arcadia di Rovereto e anche autore del libro “Gli Introvabili” dedicato a titoli fuori catalogo ma che varrebbe la pena recuperare. Per la rubrica dedicata alla traduzione, Gaia Cenciarelli ci racconta il suo curioso esordio da traduttrice, mentre eccezionalmente il consiglio d’autore ci arriva da Bruno Tognolini, maestro della letteratura di infanzia, che ci suggerisce un libro perfetto ora che le vacanze estive sono alle porte.Libri cons...
2022-06-15
31 min
Femminista si diventa!
[s01 ep04] Superiamo i confini di specie
"L'animale è una parola che gli uomini si sono arrogati il diritto di dare. Si sono dati la parola per raggruppare un gran numero di viventi sotto un solo concetto: l'Animale, dicono loro." Oggi partiamo da una riflessione di Jacques Derrida per ragionare ancora sui confini che l'uomo ha tracciato per separare ed elevare se stesso dalle altre specie animali, ma anche da tutti quei soggetti che decide di considerare non–umani. Proviamo a superarli insieme a Feminoska, attivista femminista antispecista, traduttrice militante e autrice dei blog Animaliena e Lesbiches.Femminista si diventa! è un podcast prodotto da Frid...
2022-06-09
14 min
ARTSALAD
#14. Azioni attorno all'arte, ma è [#CavallidiBattaglia]
#14. Azioni attorno all'arte ma è #CavallidiBattaglia. Prendendo spunto dalla vicenda che vede coinvolta la Monna Lisa di Leonardo da Vinci presa a torta in faccia, ci siamo chieste quali sono le possibili azioni intorno ad un'opera d'arte. Tra tutte quelle che sono umanamente (e non) concepibili, abbiamo scelto le più controverse e thriller: furto, vandalismo e arte su arte. Attraverso esempi vicini e lontani del tempo, abbiamo cercato di capire le motivazioni che stanno dietro queste tre tipologie di azioni. Tra furti nottetempo, indagini di polizia, opere mai ritrovate, ricatti allo Stato e azioni provocatorie, siate certi che non vi an...
2022-06-06
28 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.3 | Esordienti - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein Monteverdelegge.Im Jahr 2005 riet Luigi Bernardi, ein geschätzter Krimiautor und leidenschaftlicher Talentsucher, dem jungen angehenden Schriftsteller, in eine Buchhandlung zu gehen und zu versuchen, sich sein eigenes Buch zwischen Tausenden von anderen vorzustellen.Beim Durchblättern des italienischen Alphabets öffnete sich die Seite mit dem Buchstaben E: das E wie Esordienti – Debütanten - das Wort, bei dem wir auf dieser Etappe unserer Reise durch das italienische Verlagswesen innehalten. Ein Wort, das all diejenigen zum Träumen brin...
2022-05-23
26 min
Alfabeto Italiano
Ep.3 | Esordienti
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeNel 2005, Luigi Bernardi consigliava al giovane aspirante scrittore di andare in libreria e di provare a immaginare il proprio libro schiacciato in mezzo ad altre migliaia.Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera E: la E di Esordienti, la parola di questa tappa del viaggio nell’editoria italiana. Una parola che fa sognare tutti quelli che hanno un libro chiuso nel cassetto o più probabilmente nella memoria del computer. Ma una parola...
2022-05-23
28 min
Alfabeto Italiano - DE
Ep.1 | Idee - DE
Eine Produktion des Ministeriums für Auswärtige Angelegenheiten und Internationale Zusammenarbeit und storielibere.fm, Zusammenarbeit mit dem Kulturverein MonteverdeleggeWas ist ein Verlag? Ein Labor notwendiger Ideen. Ein Ort, an dem Ideen, Arbeit, Fähigkeiten und Kuriositäten zu Bücher werden.Als ich das Alphabet des "Alfabeto Italiano" durchblätterte, schlug ich die Seite mit dem Buchstaben I auf: I, für Idee, das Wort, um das sich diese Etappe der Reise durch das italienische Verlagswesen dreht: ein scheinbar einfaches Wort, eines von denen, die wir täglich hunderte Male benutzen, ohne es zu merken. Aber Ide...
2022-05-19
27 min
Alfabeto Italiano
Ep. 1 | Idee
Una produzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, con la collaborazione dell'associazione culturale MonteverdeleggeCos’è una casa editrice? Un laboratorio di idee necessarie. Un luogo dove idee, lavoro, competenze e curiosità si trasformano in libri. Sfogliando l’abbecedario di Alfabeto italiano, la pagina si è aperta alla lettera I: I come Idee, la parola intorno alla quale ruota questa tappa del viaggio nell’editoria italiana: una parola apparentemente semplice, di quelle che usiamo cento volte al giorno senza neanche rendercene conto. Ma le idee contengono mondi, quando trovano spazio nei libri.Con i...
2022-05-19
27 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 13-22 ospite: Elvira Seminara con "Diavoli di sabbia" (Einaudi)
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: la scrittrice Elvira Seminara.Con Elvira Seminara abbiamo discusso del suo nuovo libro intitolato "Diavoli di sabbia" (Einaudi).Elvira Seminara ha pubblicato per Mondadori L'indecenza (2008), per Gaffi editore I racconti del parrucchiere (2009), per nottetempo Scusate la polvere (2011) e La penultima fine del mondo (2013), per Einaudi Atlante degli abiti smessi (2015), I segreti del giovedì sera (2020) e Diavoli di sabbia (2022). I suoi testi sono tradotti in diversi paesi. Vive tra Aci Castello e Roma.[La scheda del l...
2022-05-17
34 min
Tlon - Il podcast
#213 con Eduardo Kohn. Come pensano le foreste
Diretta con Eduardo Kohn e Livia Filotico andata in onda sulla pagina facebook Associazione Tlon il 18 marzo 2021. Come pensano le foreste?Un dialogo intorno alla ricerca "Come pensano le Foreste", che Le Monde ha definito “Una vera e propria rifondazione dell’antropologia. Sorprendente”, e che uscirà in Italia per nottetempo.Sarà un incontro digitale quello del 18 marzo (ore 21) tra Eduardo Kohn della McGill University e Andrea Colamedici di Tlon sul tema delle “foreste pensanti”, introdotto dall’Ambasciatrice del Canada in Italia, S.E. Alexandra Bugailiskis e moderato da Livia Filotico di IDA.Quello proposto da Kohn è un nuovo modo d...
2022-04-22
56 min
Rino Cammilleri - BastaBugie.it
Il film sul dramma della rivoluzione di Khomeini in Iran
VIDEO: Trailer del film ➜ https://www.youtube.com/watch?v=fhQ_41kfCjkTESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=6983IL FILM SUL DRAMMA DELLA RIVOLUZIONE DI KHOMEINI IN IRAN di Rino CammilleriSe volete vedere un film (forse l'unico) che descrive quant'era (è) "bella" la rivoluzione khomeinista in Iran guardatevi Shiraz, la città delle rose. Il titolo, come al solito in l'Italia, è, diciamo, creativo, così che uno spettatore, dopo aver visto il film, non capisce che cosa c'entri. E' tratto da una storia veramente accaduta narrata in un libro con un titolo del genere. Però il...
2022-04-19
05 min
Copertina
Episodio 61
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata entriamo virtualmente nella libreria Griot di Roma, specializzata in scrittori africani, arabi e della diaspora, un vero tesoro da scoprire. La protagonista della rubrica Culture Club è invece Silvia Pellizzari, autrice per Emons di “Tiresia, podcast letterario dedicato a scrittrici e scrittori legati alle tematiche LGBT. Infine, un audio speciale per gli ascoltatori di Copertina dallo scrittore americano David Leavitt.Libri consigliati in questo episodio:IL COTTAGE DEGLI UCCELLI di Eva Meijer, nottetempoLE PERFEZIONI di Vincenzo Latronico, BompianiRAGAZZA SENZA PREFAZIONE di Luca Tosi, TerrarossaSEG...
2022-04-13
28 min
Bookatini
s02ep29 - Due strade trovai nel bosco - wrap up
Bentornati su Bookatini - il podcast per chi è ghiotto di libri. Nella puntata 29, parliamo dei libri che abbiamo letto di recente. Come al solito trovate tutti i riferimenti ai libri citati anche nella carrellata delle copertine della pagina Instagram bookatini_podcast.Nell’episodio di oggi abbiamo chiacchierato di questi libri: -Montagne e nuvole negli occhi, di Wu Ming-yi, edizioni e/o-Crossroads, di Jonathan Franzen, Einaudi editore-La casa sul lago, di David James Poissant, NN editore-Elogio della terra, di Byung-Chul Han, edizioni nottetempoAltri libri citati-Il sus...
2022-03-25
58 min
Just a little while
Emotività criminale #2: UNBELIEVEBLE, una storia “difficile da credere”
Come vi sentireste se subiste una violenza sessuale e andaste a denunciare alla polizia l’accaduto, ma nessuno vi credesse? Questa è la storia di Marie, e del suo carnefice e stupratore seriale Marc O’Leary. Nel 2008, Marie denuncia alla polizia di essere stata violentata nottetempo da uno sconosciuto che si è introdotto nel suo appartamento, ma nessuno le crede, nè le persone a lei più care, nè i poliziotti che si occupano del suo caso. Nel 2011, due detective trovano un indizio che collega Marie allo stupratore seriale che sta seminando vittime in diverse contee. Marc O’Lea...
2022-03-08
07 min
Sottolineature
Ep. 5 - "Raccontare la fine del mondo" con Marco Malvestio
Esplosioni atomiche, pandemie, rivolte della natura contro l’uomo… la fantascienza ci ha raccontato tante forme di apocalissi e catastrofi. Negli ultimi anni, poi, quello catastrofico sembra essere diventato un immaginario dominante. Forse perché queste narrazioni sono tra le più adatte a raccontare la nostra epoca?È il tema che affronta, attraverso decine di romanzi e film, Marco Malvestio nel suo saggio “Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e antropocene” (Nottetempo). Ne parliamo con lui in questa puntata.A cura di Marcello Conti. Musiche di Kevin MacLeod
2022-03-08
44 min
ROCKET Radio - Shows
MEMBERS ONLY with Leone (Nottetempo)
MEMBERS ONLY with Leone (Nottetempo) @sorrymembersonly @leone-manfredini @dischi_nottetempo ➡️ Discover our full archive and follow the daily broadcast in high quality streaming on www.rocketradiolive.com 🚀
2022-02-02
1h 37
Il Ghirigoro
Capitolo 3 - Il Nottetempo
Di panico e passaggi, di storie e pensieri, di paioli e ministri.
2022-01-22
14 min
TRACCIA
TRACCIA 01/00 - Fabrizio Marzilli, Luisa Parisi, Ciro Priore / DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA
FABRIZIO MARZILLI, LUISA PARISI, CIRO PRIORE performing DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. NOTE BIBLIOFONICHE > 2:19 - B.C. Han, La scomparsa di riti: una topologia del presente, nottetempo, Milan, 2021. > 2:27 - C. Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi, Milano, 2014. > 2:50 - I. Calvino, Le città invisibili, Mondadori, Milano, 1993. Editorial board: Fa...
2021-12-18
04 min
TRACCIA
TRACCIA 01/02 - Arcipelago / RELAZIONI A DISTANZA. LA CRISI DELLO STUDIO DI ARCHITETTURA
ARCIPELAGO performing RELAZIONI A DISTANZA. LA CRISI DELLO STUDIO DI ARCHITETTURA for TRACCIA 01 - DI-A-DA-IN-CON-SU-PER-TRA-FRA. TRACCIA è un audio-magazine critico teorico di architettura: una compilation di discorsi, conversazioni, interviste, colloqui, conversazioni, lamentele, dialoghi liberi, contributi audio multidisciplinari aperti a nuove riflessioni in campo architettonico e artistico. Arcipelago - architettura collettiva nasce nel 2015 dalla collaborazione di sei architetti che condividono una comune visione. Hanno partecipato a numerosi concorsi vincendo tra gli altri Europan 13. Nicoletta Faccitondo è dottoranda presso il Politecnico di Bari. Nicola Baldassarre lavora a progetti di grande e piccola scala tra Barcellona e Ba...
2021-12-18
07 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Perturbazioni atmosferiche "Cosa c'è nello specchio?"
29 novembre 2021 - Vittorio Lingiardi - Vittorio Lingiardi psichiatra e psicoanalista, è Professore ordinario di Psicologia dinamica alla Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di specializzazione in Psicologia clinica. La sue aree di ricerca riguardano: valutazione e diagnosi dei disturbi di personalità; ricerca process-outcome in psicoterapia e psicoanalisi; alleanza terapeutica; meccanismi di difesa; identità di genere e orientamento sessuale. Su questi argomenti ha pubblicato più di 200 articoli su riviste italiane e internazionali e numerosi volumi. È presidente della Society for Psychotherapy Research-Italy Area Group (SPR-IAG). Con Nancy McWilliams è coordinatore scientifico del progetto...
2021-12-03
50 min
Landexplorer
Brolo: il paese dei gatti - Cartoline dal Territorio
In questa puntata di Cartoline dal Territorio, Landexplorer vi porta a spasso, comodamente seduti in poltrona, a Brolo di Nonio: il paese dei gatti. Il borgo situato sulla sponda occidentale del lago d'Orta, facilmente raggiungibile da Omegna seguendo le indicazioni per Nonio e la Strada Provinciale 46. Il paese è molto caratteristico ad esempio nella parte alta del paese si può ammirare la famosa stanza del The dal vago "sapore architettonico" orientaleggiante che appartiene al complesso della villa Tarsis. Perché il borgo è dedicato ai gatti e a che "tipologia" di gatti ci si riferisce? Per...
2021-09-24
12 min
Un libro sul comodino
Germana Urbani: "Chi se non noi"
Andate, ritorni, allontanarsi e, poi, viaggiare per riavvicinarsi. “Chi se non noi” è il romanzo d’esordio di Germana Urbani, giornalista indipendente, pubblicato da Edizioni Nottetempo. Valentina Barile su Radio Bullets con l’autrice.
2021-08-06
07 min
Da bosco e da riviera – 13 luglio 2021
“Da bosco e da riviera”, il programma musicale notturno insieme a Dj AnziGuido. In questa puntata ospite lo scrittore Mirko Sabatino, autore di “L’estate muore giovane” e di “La vita anteriore”, il suo ultimo romanzo appena uscito per Nottetempo.
2021-07-14
00 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Premio letterario internazionale Tiziano Terzani 2021 a Andri Snær Magnason
da vicino/lontano 2021 - MARINO SINIBALDI intervista ANDRI SNÆR MAGNASON – Premia il vincitore ANGELA TERZANI La terra non ha più tempo! È questo l'allarme con cui Andri Snær Magnason pone al centro della nostra attenzione la questione del riscaldamento globale. Per farlo ci accoglie nel suo paese di vulcani e ghiacciai antichissimi, ci fa entrare nella sua casa, ci fa conoscere la sua famiglia assai speciale: dai nonni e bisnonni - glaciologi e avventurosi esploratori di paesaggi incontaminati del passato, di struggente bellezza - ai nipoti e pronipoti immaginari di un futuro ormai non troppo lontano. Ed è in...
2021-07-04
1h 04
Nottetempo On Air
Intervista con... Giuliano Logos
La truppa di Nottetempo incontra Giuliano Logos, fresco Campione del Mondo di Poetry Slam e primo italiano della storia a guadagnare questo titolo! Dalla puntata a tema #fuoco di martedì 1 giugno 2021.
2021-06-02
49 min
Nottetempo On Air
Intervista con... Joe Barbieri
Il grande Joe Barbieri live con Marco Cestaro e Giorgia Fosso per raccontarci un po' della sua musica e della sua carriera. Dalla puntata #imprevisti del 25 maggio 2021.
2021-05-26
40 min
Nottetempo On Air
Intervista con... Alessio Alba
Sempre dalla puntata #futuro del 18 maggio 2021, andiamo alla scoperta di Alessio Alba, nuova proposta musicale romana in uscita con "Ah ha", prodotto da Noise Symphony.
2021-05-21
13 min
Nottetempo On Air
Intervista con... Filippo Bubbico
La nostra intervista a Filippo Bubbico, che sbarca su Nottetempo per lanciare il suo nuovo singolo "Ti ricordi". Riscoprendo, inaspettatamente, qualche memoria a tema Disney: si guarda indietro per andare avanti. Dalla puntata #futuro del 18 maggio 2021.
2021-05-21
33 min
Nottetempo On Air
Intervista con... Carlo Turati
Dalla puntata #genitoriefigli di martedì 11 maggio 2021, Carlo Turati racconta live il suo esordio letterario con "La carezza della Mantide", un libro che, tra il serio e l'ironico, racconta le tante sfumature della vita e del rapporto tra un padre e le proprie figlie.
2021-05-16
21 min
Nottetempo On Air
Intervista con... Roberta Lidia De Stefano
Dalla puntata #genitoriefigli dell'11 maggio 2021, intervista alla musicista e performer Roberta Lidia De Stefano, che presenta il nuovo singolo "Pien@", a tema bodyshaming e grassofobia, estratto dal suo progetto "StereoTipe".
2021-05-16
22 min
Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Il potere delle parole - "Le parole della matematica"
11 maggio 2021 - Chiara Valerio - Responsabile della narrativa italiana della casa editrice Marsilio, lavora a Rai Radio3. Collabora con «L’Espresso» e «Vanity Fair». Ha studiato e insegnato matematica per molti anni e ha un dottorato di ricerca in calcolo delle probabilità. Tra le sue pubblicazioni: A complicare le cose (Robin, 2003), La gioia piccola d’esser quasi salvi (nottetempo, 2009), Spiaggia libera tutti (Laterza, 2012). Per nottetempo ha tradotto e curato Flush (2012), Freshwater (2013) e Tra un atto e l’altro (2015) di Virginia Woolf. Per Einaudi ha pubblicato Almanacco del giorno prima (2014), Storia umana della matematica (2016), Il cuore non si vede (2019) e La matematica è politica (2020).
2021-05-14
24 min
Zona Lettura. Libri da leggere
S1 E19 • Il mio ventaglio di distopie
Recensione di 3 romanzi distopici:- “Ragazze elettriche”, di Naomi Alderman, Nottetempo, 2017, 446 pagine;- “Friday Black”, di Nana Kwame Adjei-Brenyah, Sur, 225 pagine;- “Nuovissimo Testamento”, di Giulio Cavalli, Fandango, 2021, 286 pagine.Contattami anche tu per commenti, idee e proposte: woozingstar@gmail.comProfilo Instagram: https://www.instagram.com/zonalettura/Profilo Goodreads: https://www.goodreads.com/user/show/18769234-ludovicaFoto di Gabriele TaorminaMusica: Acoustic Blues e Saloon Rag, di Jason Shaw, da https://audionautix.comRendezvous, di Shane Ivers, da https://www.silvermansound.com
2021-05-08
11 min
Nottetempo On Air
Lettura da... Le Città Invisibili (Italo Calvino)
Il nostro Antonio Di Lorenzo legge un estratto da Le Città Invisibili di Italo Calvino: la descrizione della città di Irene e le ultime pagine dell'opera, con sottofondo musicale. Dalla puntata #città del 27/04/21.
2021-05-04
06 min
Nottetempo On Air
Intervista con... i Foja
Il nostro master della playlist Marco Cestaro intervista Dario Sansone, frontman dei Foja, nota band folk-rock napoletana, durante la puntata #città del 27/04/21. Con lui anche gli speakers Giorgia Fosso e Antonio Di Lorenzo.
2021-05-04
39 min
Illuminismo Psichedelico
Il Dio che danza
L’ospite della 10° puntata di Illuminismo psichedelico è il ricercatore universitario e romanziere Paolo Pecere, autore di “Il Dio che danza. Viaggi, trance, trasformazioni” (nottetempo), un saggio dedicato alle varie manifestazioni degli stati di rapimento estatico e alle relative funzioni in diverse culture del mondo. Nel corso di questa puntata Federico di Vita e Paolo Pecere hanno parlato delle danze dei dervisci pakistani, della taranta, dello sciamanesimo (siberiano e non), dei rave e di come il turismo cristallizzi certi usi sincretici spingendoli ad assumere una forma spettacolare e meno autentica.*** Sostieni Illuminismo psichedelico su Patreon
2021-04-23
25 min
La poesia fa male
Margaret Atwood - Lei valuta di sfuggirgli
Margaret Atwood (Toronto 1939) è una delle scrittrici canadesi più conosciute al mondo, nota al grande pubblico, ma non meno amata dalla critica, per la vena brillante e surreale, per la vivida potenza dello stile, e per la capacità di creare mondi disastrati e menti inquietanti, lenti attraverso cui leggere vertiginosamente la condizione contemporanea. Conosciuta per il suo impegno politico ambientalista e progressista, anche la sua presenza online non è mai priva di verve e acume critico, come quando evita di nominare gli Stati Uniti, chiamandoli piuttosto «quel paese di cui non faremo il nome», o dalla sua pagina web dà conto del risparm...
2021-04-21
01 min
Salotto Letterario
Milena Agus presenta «Un tempo gentile»
Un paesino sardo e l'improvviso arrivo di un gruppo di migranti. Storie diverse che si intersecano: dal desiderio di umanità e la nostalgia quotidiana delle donne del posto al passato turbolento dei migranti e dei volontari. C'è chi fugge, chi cerca un amore nuovo, chi vuole un futuro che non riesce nemmeno a immaginare.«Un tempo gentile», edito da nottetempo, è un romanzo fatto di storie dissonanti che vivono in un tempo sospeso, nel limbo di una Sardegna che brilla nella sua selvaggia bellezza. In questa nuova puntata di Salotto Letterario, la scrittrice Milena Agus dialoga con Ginevra Amadio e Gia...
2021-04-16
35 min
Il Nottetempo
Il Nottetempo incontra Malarai
Continua la rubrica musicale del Nottetempo!Questa volta ho intervistato Malarai, un'artista genovese di 19 anni che sta avendo un successo strepitoso!Vuoi sapere quello che ci siamo raccontate? Sali a bordo, ti aspettiamo!
2021-04-08
28 min
3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per martedì 30 marzo 2021
Nord: Alta pressione e bel tempo con sole prevalente e locali velature. Qualche nebbia o foschia nottetempo sulle pianure venete. Temperature in ulteriore rialzo, massime tra 19 e 24. Centro: Condizioni anticicloniche con tempo soleggiato e qualche nube diurna sull'Appennino. Temperature in ulteriore rialzo, massime comprese tra 19 e 24. Sud: Stabilità e sole con qualche addensamento nuvoloso a carattere sparso, più frequente sui rilievi nelle ore pomeridiane. Temperature stazionarie, massime tra 18 e 22.
2021-03-29
00 min
Radiosonetto
Dantedì - V Canto Inferno
RadioSonetto ospita la splendida redazione di Nottetempo, che ci omaggia di una lectura Dantis, nel #dantedì.A prestare le loro voci al Canto V dell'Inferno dantesco sono:Antonio Di Lorenzo - VirgilioGiorgia Fosso - FrancescaLuigi Nittoli - Dante (dialoghi)Francesco Ricciardi - Dante (narratore) e MinosseLa puntata andrà in onda du Radio Prima Rete (Caserta).
2021-03-25
06 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 08-21 ospite: Andrea Bajani con "Il libro delle case"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia, postproduzione e consulenza musicale: Federico Marin.Ospite della puntata: lo scrittore Andrea Bajani con cui discutiamo del suo nuovo romanzo intitolato "Il libro delle case" (Feltrinelli), candidato al Premio Strega 2021.Andrea Bajani è nato nel 1975. Con Feltrinelli ha pubblicato Mi riconosci (2013; 2018) e La gentile clientela (2013), oltre ad alcuni racconti nella collana digitale Zoom. Tra i suoi libri, Cordiali saluti (Einaudi, 2005), Se consideri le colpe (Einaudi, 2007, Premio Super Mondello, Premio Brancati, Premio Recanati), Ogni promessa (Einaudi, 2010, Premio Bagutta), La mosca e il funerale (nottetempo, 2012) e Un bene al mondo (E...
2021-03-23
39 min
3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per martedì 02 marzo 2021
Nord: Giornata stabile e soleggiata su tutte le Regioni con cieli in prevalenza sereni, al più velati; foschie nottetempo lungo il Po. Temperature stazionarie, massime tra 14 e 18. Centro: Sole prevalente, salvo qualche velatura di passaggio e foschie nottetempo nella valli interne. Nubi basse in Sardegna. Temperature stabili o in lieve ascesa, massime tra 14 e 19. Sud: In prevalenza soleggiato, qualche nube in più in Sicilia con isolati piovaschi. Temperature stabili o in lieve ripresa, massime tra 14 e 18.
2021-03-01
00 min
Il Nottetempo
Il Nottetempo incontra Stef G
Eccoci alla seconda puntata della Rubrica Musicale del Nottetempo! Con me c'è Stef G, produttore musicale nato in Italia e cresciuto musicalmente in Inghilterra.Stef ha unito il rock con le sonorità della musica elettronica e insieme abbiamo parlato delle differenze musicali tra Italia e Inghilterra, dei messaggi che mandiamo attraverso la musica e della figura del produttore musicale.Sali a bordo con noi, ti stiamo aspettando!
2021-02-25
38 min
Favola di Bologna
Come, sweet death - Favola di Bologna - s01e16
Una puntata comica, almeno fino alla fine. Cassandra, su suggerimento del fantasma di Pasolini, cerca un misterioso tesoro a San Luca, aiutata nottetempo dai collegiali. I quattro troveranno qualcosa di inestimabile e fondamentale per le indagini.
2021-02-23
25 min
La mano sinistra
Olga Tokarczuk. Gli animali che ci abitano
"Guida il tuo carro sulle ossa dei morti", di Olga Tokarczuk, è quasi un manifesto politico contro chi calpesta i diritti degli animali e contro i prelati di una Chiesa cattolica che bada a difendere soprattutto se stessa e il regime patriarcale e antropocentrista che sta alla base del suo potere. L’intervista a Zusanna Krasnopolska aiuta a capire che rapporto c’è tra la scrittrice nobel 2019 e i movimenti femministi e animalisti che stanno riempiendo le piazze polacche.BibliografiaIn questa puntata abbiamo citato di Olga Tokarczuk:"Guida il tuo carro sulle ossa dei morti" (edito in Ita...
2021-02-21
30 min
(n)Trame: nuovi autori, nuove voci
(n)Trame #14 - Alessandro Gazoia
Andrea Donaera dialoga con Alessandro Gazoia, autore del romanzo "Tredici lune" (Nottetempo, 2021). *CREDITS MUSICALI: Noise Attack by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/4142-noise-attackLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Inspired by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3918-inspiredLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
2021-02-15
40 min
Il Nottetempo
Insicurezze
Ciao Passeggero, pronto per un nuovo viaggio sul Nottetempo?In questa puntata ti parlo tanto di me per un tema che mi riguarda personalmente, l'insicurezza.Non ti offrirò consigli magici per diventare la persona più sicura al mondo, nè troverai una lista di cose da fare per cambiare il tuo carattere.Ci sono semplicemente io, che con la mia insicurezza convivo da sempre, che ti racconto la mia storia e ti do qualche piccolo consiglio. Uno su tutti? Essere sempre te stesso, e chi se ne frega di quello che pensano gli altri. Sal...
2021-02-04
18 min
Il Nottetempo
Il Nottetempo incontra Panico Relax
Eccoci alla prima puntata della Rubrica Musicale del Nottetempo! Il primo ospite è Riccardo in arte Panico Relax, cantautore abruzzese "Collaboro con l'arte per trovare parole da non saper pronunciare" Riccardo Ingegno in arte "Panico Relax" è un cantautore abruzzese di Pescara. Il nome deriva dallo stile di vita che ha vissuto per tutta la sua adolescenza che con il tempo ha imparato a gestire, un umore che ha condizionato anche la scelta del suono ed il lato autoriale, che si ritrova nelle vicende e nei sentimenti. "Cerco di tirar fuori il peggio di me con le parole migliori, to...
2021-01-28
42 min
Il Nottetempo
Parliamo di Pensiero Positivo!
Sapevi che ottimisti non si nasce, ma si diventa?Ne parliamo in questa nuova puntata del Nottetempo con la dott.ssa Manuela Del GustoPreparati a scoprire tutto sul pensiero positivo, il nostro viaggio sta per cominciare!
2021-01-21
23 min
3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per lunedì 18 gennaio 2021
Nord: Bel tempo prevalente, al più qualche banco di nebbia al mattino. Temperature stabili, clima rigido con gelate notturne fino in pianura; massime comprese tra 4 e 9. Centro: Nuvoloso sui versanti adriatici ma senza fenomeni; tempo più soleggiato altrove. Temperature stazionarie, diffuse gelate nottetempo; massime comprese tra 5 e 10. Sud: Residuo maltempo con piogge e fiocchi di neve dai 400/600 metri; miglioramento in serata con schiarite e clima più asciutto. Temperature invariate, massime tra 6 e 11.
2021-01-15
00 min
Il Nottetempo
Parliamo di Soul e di passioni
Ciao Passeggero! Pronto per una nuova puntata del Nottetempo? Sono stata ispirata dal nuovo film della Pixar, Soul per parlare di...Passioni!Qual è la tua? Qual è la scintilla che ti fa apprezzare ogni giorno chi sei e quello che fai?
2021-01-14
14 min
Il Nottetempo
Puntata 13 - Parliamo di buoni propositi!
Ciao Passeggero, pronto per affrontare l'ultimo giorno dell'anno?Se hai bisogno di una spinta e una buona dose di ottimismo qui c'è l'ultima puntata dell'anno del Nottetempo!Insieme a me ci sarete tu e gli altri passeggeri del Nottetempo, parleremo di buoni propositi, ma non dei soliti noiosi buoni propositi!Non vedo l'ora di farti ascoltare le loro storie e di far ascoltare a loro la tua!Ti aspetto!
2020-12-31
16 min
Il Nottetempo
Puntata 11 - Parliamo di Social! Intervista a Elisa Colleoni
"Sui social ti racconti, dal vivo invece sei"In questa nuova puntata del Nottetempo continuiamo a parlare di cose belle Tra pensieri seri e tante risate parliamo di social e comunicazione positiva con un'ospite speciale, Elisa Colleoni di Dialogico.it!Pronto a partire per un nuovo viaggio?
2020-12-17
35 min
Ghost Tour Italy
La Pietra del Diavolo - Biassa
Nei pressi di Biassa, poco dopo il crinale, sulla strada che porta a Schiara e Monasteroli si può trovare una enorme pietra dalla sinistra fama: è chiamato menhir di Schiara, ma per tutti i locali è il Masso del Diavolo. Si tratta di una gigantesca pietra di forma piramidale, alta circa 2 metri e 30 centimetri per una larghezza di 1,80 centimetri, su la cui cima spicca una grossa croce di ferro. Secondo colui che per primo studiò tale formazione rocciosa attorno al 1922, e cioè Ubaldo Mazzini, la roccia è stata trasportata ed eretta in quel punto dalle mani dell’uomo, chissà in quale epoca, in quanto la...
2020-12-15
00 min
Ghost Tour Italy
Lupo Mannaro Mito o realtà? - Pontremoli
Di tutte le creature mitologiche che popolano l’immaginario dei mostri umani, quello dell’uomo lupo è sicuramente uno dei più affascinanti. Portato alla ribalta mediatica per le apparizioni sul piccolo e grande schermo, questa creatura ci richiama alle più ancestrali paure, quella della bestia che vive dentro ognuno di noi. Presenti in ogni cultura e chiamato in modi differenti, il licantropo pare essere diverso dal lupo mannaro. Il primo, il cui nome deriverebbe dal greco lýkos, "lupo" e ánthropos, "uomo" letteralmente uomo lupo, sarebbe un essere umano che può trasformarsi in lupo in qualsiasi momento esso voglia, mantenendo la ragione um...
2020-11-26
00 min
3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per giovedì 26 novembre 2020
Nord: Foschie e nebbie anche compatte al mattino sulle medio basse pianure; soleggiato altrove ma con nubi in aumento sulla Liguria. Temperature in lieve calo, massime tra 9 e 13°C. Centro: Nottetempo e al mattino nubi basse e nebbie su interne toscane, umbre e laziali; più sole al pomeriggio. Piovaschi su est Sardegna. Temperature stabili, massime tra 13 e 17°C. Sud: Variabilità tra Sicilia e bassa Calabria con isolati fenomeni, spazi soleggiati anche ampi altrove. Temperature stabili, massime tra 15 e 20°C.
2020-11-25
00 min
Scrittori Al Circolo by Circolo Lettori Prato
Daniele Mencarelli: Tutto chiede salvezza
Ha vent’anni Daniele quando, in seguito a una violenta esplosione di rabbia, viene sottoposto a un TSO: trattamento sanitario obbligatorio. È il giugno del 1994, un’estate di Mondiali. Al suo fianco, i compagni di stanza del reparto psichiatria che passeranno con lui la settimana di internamento coatto: cinque uomini ai margini del mondo. Personaggi inquietanti e teneri, sconclusionati eppure saggi, travolti dalla vita esattamente come lui. Come lui incapaci di non soffrire, e di non amare a dismisura. Dagli occhi senza pace di Madonnina alla foto in bianco e nero della madre di Giorgio, dalla gioia feroce di Gianluca all’uc...
2020-10-16
1h 03
Teste di Potter
06. Di Mollicci, Ippogrifi e libri che mordono | Libro 3, parte 1
Abbiamo parlato di:>>> Mirtillo è tornato (e vede Ippogrifi) >>> Che cosa c'è in copertina? >>> Ma Squarta era bellino! >>> Harry sbrocca di brutto >>> Stan Tiracorto è quasi peggio di Tassofrasso >>> Lo fareste mai un giro sul Nottetempo? >>> L'atmosfera un po' sudicia un po' carina del Paiolo Magico >>> Grattastinchi è più Hermione di Hermione >>> L'unico libro che Norberta non vorrebbe mai >>> Più ippogrifi per tutti! >>> Lupin in hangover sul treno >>> Una teoria su Silente e Flamel >>> Ditto, il Pokémon mutaforma >>> Ha senso che il Molliccio di Harry sia un Dissennatore? >>> One chocolate a day keeps Dementors away >>> Cooman/Trelawney. Fantastica. >>> Gazza hippie >>> Hermione esaurit...
2020-10-11
00 min
Il Nottetempo
Puntata 9 - Gestire il nostro tempo
Prima puntata del Nottetempo dedicata al mondo della psicologia!In questo episodio parliamo della gestione del tempo insieme alla dott.ssa Manuela del Gusto
2020-06-25
28 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 14-20 ospite: Daniele Mencarelli con "Tutto chiede salvezza"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite: Daniele Mencarelli con cui discutiamo del suo romanzo "Tutto chiede salvezza" (Mondadori), vincitore del Premio Strega Giovani e finalista all'edizione 2020 del Premio Strega.Daniele Mencarelli è nato a Roma nel 1974. Vive ad Ariccia.Le sue principali raccolte di poesia sono: I giorni condivisi, poeti di clanDestino, 2001; Bambino Gesù, Tipografie Vaticane, 2001, Nottetempo, 2013; Guardia alta, Niebo - La vita felice, 2005; Figlio, Nottetempo, 2013. Sempre nel 2013 è uscito La Croce è una via, Edizioni della Meridiana, poesie sulla passione di Cristo. Nel 2015, nella collana gialla del Festival pordenonelegge, è stato...
2020-06-16
53 min
Suoni D'Inchiostro
SUONI D’INCHIOSTRO Puntata 42
| Suoni d’inchiostro | Finale di Stagione | | Gli Imperdibili. Nove Giganti della narrativa e della poesia contemporanea insieme sul palco di Suoni d’inchiostro. Con la loro voce ci condurranno in un passo del libro. Adagiato sulle note di una canzone selezionata per questo evento. | | Lorenzo Marone. Un ragazzo normale (Feltrinelli) | Giorgio Fontana. Prima di Noi (Sellerio) | Silvia Bottani. Il giorno mangia la notte (SEM) | Donatella Di Pietrantonio. L’Arminuta (Einaudi) | Remo Rapino. Vita Morte e Miracoli di Bonfiglio Liborio (Minimum Fax) | Maura Chiulli. Nel nostro fuoco (Hacca Edizioni) | Federica Maria d’Amato. A Imitazione dell’Acqua (Edizioni Nottetempo) | Leonardo Luccone. La casa ma...
2020-06-11
00 min
Il Nottetempo
Puntata 7 - Musica!
Finalmente la prima puntata dedicata al mondo della musica!In questo viaggio del Nottetempo parliamo di concerti annullati, di voucher, di quanto la musica sia importante per noi nottambuli e della nuova rubrica dedicata ai musicisti!Pronti a partire con me?
2020-06-11
07 min
Paginechiare Radio
"Inventario di alcune cose perdute" di Judith Schalansky
“Inventario di alcune cose perdute”IL VIAGGIO DI JUDITH SCHALANSKY NEL CUORE DELLA MEMORIA Quello che vuole essere “Inventario di alcune cose perdute”, edito da Nottetempo, ce lo suggerisce l’autrice Judith Schalansky già dalla prefazione, vera e propria porta incantata di un libro che si apre su un’altra dimensione, diversa dalla nostra, ma non aliena. Quella delle cose che sono esistite ma che non esisteranno mai più, se non nella nostra memoria.Voce: Paola BarbaMusiche: FutureAmbient by AtagoSounds | http://atagosounds.comMusic promoted by https://www.free-stock-music.comCreative...
2020-06-01
08 min
Il Nottetempo
Puntata 5 - Evviva gli introversi!
Ciao Passeggero, il Nottetempo è pronto per il suo prossimo viaggio! Questa puntata è interamente dedicata al fantastico mondo degli introversi, con tanti consigli da parte dei nostri amici estroversi!
2020-05-28
05 min
Il Nottetempo
Puntata 4 - Creatività, open mic e Frappè
Ciao Passeggero, il Nottetempo è pronto per il suo prossimo viaggio! Insieme a me per parlare di creatività, open mic e vita ordinaria trasformata in straordinaria c'è Perla, un vulcano d'idee pronto a travolgerti con il suo entusiasmo!Ti va venire con noi?
2020-05-21
28 min
Il Nottetempo
Puntata 3 - Dall'altra parte delle cuffie c'è qualcuno che ti capisce
Ciao Passeggero, il Nottetempo è pronto per il suo prossimo viaggio! Ti va venire con me? In questa puntata c'è tanto di me insieme a qualche curiosità random sul perchè mi piace stare sveglia di notte. Spero apprezzerai
2020-05-14
04 min
Il Nottetempo
Puntata 2 - Alice e la Via degli Dei
Ciao Passeggero, il Nottetempo è pronto per il suo prossimo viaggio! Ti va venire con me? Parleremo di viaggi e ti porterò in cammino lungo La Via degli Dei insieme ad Alice, la prima ospite ufficiale del Nottetempo!
2020-05-07
10 min
La Libroteca
EPISODIO 5. Estate e il passaggio alla vita adulta
Tre libri che parlano di ESTATE, in maniera diversa, ma tutti accomunati dal rito di passaggio verso l'età adulta.ARTURO consiglia:L'estate muore giovane - Mirko Sabatino - NottetempoL’estate del cane bambino - Laura Toffanello, Mario Pistacchio - 66THAND2NDPATRICK consiglia:L'estate del coniglio nero - Kevin Brooks - PIEMME
2020-05-06
09 min
Il Nottetempo
Il Nottetempo - Puntata 0
Una breve weekend edition per presentare il Nottetempo!
2020-04-25
04 min
Racconti a domicilio
Racconti a domicilio | Ep. 17
Ma lo sapevate che oggi è la giornata mondiale della Poesia? Noi no, ed infatti abbiamo sparato la cartuccia delle poesie ieri sera! Vabbè, i racconti a domicilio di oggi sono in prosa, ma non meno affascinanti: Vito è un maestro che ama il suo lavoro, e ci racconta come lui ed i suoi studenti stanno vivendo queste settimane di didattica a distanza. Loretta legge un passo del saggio "Piccolo dizionario dell'ineguaglianza femminile" di Alice Ceresa. 📘 Alice Ceresa - "Piccolo dizionario dell'ineguaglianza femminile" a cura di Tatiana Crivelli, ed. NOTTETEMPO, 2020 (edizione ampliata).A stasera alle 19 con altri Racconti a domi
2020-03-21
13 min
AudioRivista.it
Nottetempo
Con i pochi versi di questo notturno, Filippo Roncaccia parla alla donna che ha amato di più; e anche se lei è molto lontana il buio che accorcia le distanze lo aiuta a raggiungerla e a raccontarle i segreti dell’immenso mare il quale la notte, come la mente di chi dorme, libera i propri ricordi...
2020-03-02
01 min
3BMeteo - Previsioni Meteo
Previsioni Meteo per lunedì 24 febbraio 2020
Nord: Tempo stabile e soleggiato, salvo banchi di nebbia nottetempo in Pianura Padana e locali annuvolamenti su Liguria e Triveneto. Temperature in generale aumento, massime tra 15 e 20. Centro: Alta pressione sempre protagonista con sole prevalente, salvo addensamenti lungo le coste tirreniche e in Toscana. Temperature in ulteriore aumento, massime tra 16 e 21. Sud: Tempo perlopiù stabile e soleggiato, eccetto per addensamenti sui versanti tirrenici. Temperature in lieve aumento, massime comprese tra 17 e 22.
2020-02-21
00 min
Le Bookoliche
Libri delle vacanze - Le Bookoliche - s01e12
Continua il nostro viaggio di approfondimento delle case editrici indipendenti con i libri che abbiamo letto nelle vacanze.In questa puntata facciamo due chiacchiere con Nottetempo Edizioni, l'autrice Giulia Corsalini e il suo "La Lettrice di Cechov". Poi ci trasferiamo in Ungheria con l'intervista a Imre Oravecz che ci parlerà di "Settembre 1972" in compagnia di Anfora Edizioni.
2020-01-14
29 min
Cycling Chronicles
Di Giri di Lombardia e di Nottetempo
Preview del Giro di Lombardia: prima che alaphilippe comunicasse il forfait dalla classica delle foglie morte queste erano le nostre valutazioni sulla prova italiana. Ora invece sono identiche :P
2019-10-11
39 min
Lituraterre - Radio Statale
Lituraterre #66: Amori, Amorini e Amorazzi
Nell'ultima puntata di Lituraterre abbiamo avuto in studio Andrea Gessner, editore di Nottetempo, che ha dialogato insieme ai nostri redattori sul nuovo libro di Georges Perec, "L'attentato di Sarajevo". Nella seconda parte le nostre ragazze, Caterina, Cristiana e Sara, ci hanno invece presentato l'ultimo numero di Effe - Periodico di Altre Narrartività, edito da Flanerì.
2019-04-17
45 min
Letteratitudine su Radio Polis
n. 8-19 ospite: Laura Pugno con "La metà di bosco"
Trasmissione curata e condotta da Massimo MaugeriRegia e postproduzione: Federico MarinOspite della puntata: Laura Pugno, con cui abbiamo discusso del suo romanzo intitolato "La metà di bosco" (Marsilio) e del saggio "intitolato In territorio selvaggio - Corpo, romanzo, comunità" (Nottetempo).Laura Pugno è nata a Roma. Ha pubblicato la raccolta di racconti Sleepwalking (Sironi 2002) e i romanzi Quando verrai (minimum fax 2009), Antartide (minimum fax 2011), La caccia (Ponte alle Grazie 2012) e La ragazza selvaggia (Marsilio 2016, Premio Selezione Campiello 2017) e "Sirene" (Marsilio, 2017). In poesia: Il colore oro (Le Lettere 2007), La mente paesaggio (Perrone 2010), Bianco (Nottetempo 2016) e I d...
2019-03-26
46 min
La scena
I libri di dicembre
È la prima puntata di una rubrica in cui Francesco e Francesca leggono pagine da libri appena usciti. Li prendiamo, li compulsiamo, leggiamo qualche passaggio. Ci piace far sentire il suono dei libri: se ne parla, se ne scrive, ma spesso non ci si ricorda di far sentire come suonano. Per questa puntata ringraziamo Adelphi, Il Saggiatore, Sur, minimum fax, Nottetempo, Einaudi.
2018-12-24
36 min
Editoriale della domenica
Editoriale 9-12-2018: a Napoli l'albero di Natale diventa "Rubacchio"
Anche quest'anno l'abete nella centralissima Galleria Umberto è stato "rapito" nottetempo da una baby gang. Una malsana abitudine che sembra diventata tradizione. L'albero ritrovato dai carabinieri.
2018-12-09
02 min
gruppo di lettura – Flatlandia
Andrea Amerio ci presenta Ubu Roy
Ubu Roi di Alfred Jarry è il prossimo libro scelto dal gruppo di lettura Flatlandia. Pamela ha chiesto ad Andrea Amerio, docente di Letteratura Italiana a Pisa e curatore (con Anna Maria Pace) della collana di poesia Nottetempo, di parlarci di questo...
2017-10-30
00 min
Non Solo Diritto
TEMPO DI LIBRI #MILANO - #SPECIALE
con Marco Grieco e Clara Mazzarella, tutti gli ospiti di IusLaw web radio incontrati alla prima edizione del festivalOspiti: dott. Franco Broccardi, studio Lombard Dottori commercialisti associati, e dott. Alexandra Storari, Euro Project Lab, riguardo gli eventi del programma professionale sugli incentivi alle PMI che gli editori non conoscono.avv.ti Beatrice Cunegatti e Claudio Di Cocco, dello studio Information Technology Law Firm, riguardomarketing e profilazione alla luce del nuovo regolamento Ue sulla Privacy, la gestione dei diritti dei contenuti crossmediali, aspetti legali delle piattaforme didattiche.Cristina Mussinelli, segretario generale...
2017-05-05
1h 23
C.B. Black-A-Lot
Ep.11: Classic Black Pearls | Black-A-Lot S.01
01- Nas - Thugz Mansion (NY) feat. 2Pac & J. Phoenix (2002)02- Fritz Da Cat - Cose Preziose feat. Kaos One (1999)03- La Comitiva - Nottetempo feat. Elisa, Frankie Hi-Nrg MC e Malaisa (1999)04- Piotta - Ciclico (1997)05- Frankie Hi-Nrg MC - Quelli Che Benpensano (1997)06- MistaMan & Dj Shocca aka Roc Beats - Real Classic Shit (2012)07- Dj Argento - Canale Zero feat. Danno, Bugs Kubrik, Francesco Paura, Kaos One (2017)08- Chuck D - Talk Show Created The Fool (1996)09- Dj Cam - The L (2003)
2017-02-11
1h 02
Gli scrittori alla MarcoPolo
160923 - Mio figlio mi adora - Laura Pigozzi
Presentazione del libro MIO FIGLIO MI ADORA di Laura Pigozzi, Nottetempo edizioni, con Giovanna Zoboli - 23 settembre 2016, festival SettembreSingrossa - Libreria MarcoPolo
2016-09-24
1h 28
INTERVISTE - tratte dalle dirette
intervista Antonino - 22/04/2016
in occasione dell'uscita del suo nuovo album "Nottetempo" Antonino è venuto a trovarmi in diretta per chiacchierare sulla sua carriera di cantante dal timbro vocale unico.
2016-08-22
09 min
INTERVISTE & RUBRICHE con Ahnia
intervista Antonino - 22/04/2016
in occasione dell'uscita del suo nuovo album "Nottetempo" Antonino è venuto a trovarmi in diretta per chiacchierare sulla sua carriera di cantante dal timbro vocale unico.
2016-08-22
09 min
IL POSTO DELLE PAROLE
ELISA RUOTOLO
Elisa Ruotolo "Ovunque, proteggici", Nottetempo Edizioni
2015-10-28
00 min
Archivio – il posto delle parole
ELISA RUOTOLO
Elisa Ruotolo "Ovunque, proteggici", Nottetempo Edizioni L'articolo <b>ELISA</b> <b>RUOTOLO</b> proviene da il posto delle parole.
2015-10-28
00 min
Hollywood Party
HOLLYWOOD PARTY del 02/04/2014 GIORGIO PASOTTI NOTTETEMPO MAURIZIO RIZZUTO
Giorgio Pasotti sarà l'ospite in studio della puntata odierna di Hollywood Party. L'attore bergamasco è infatti il protagonista di Nottetempo, un interessante noir diretto dall'esordiente Francesco Prisco da domani nelle nostre sale.
2014-04-03
44 min
RCT // red corner talks
RCT / red corner talks #1 / Weizman - Planer
Eyal Weizman is an Architect based in London. He studied architecture at the Architectural Association in London and completed his PhD at the London Consortium, Birkbeck College. He is the director of the Centre for Research Architecture at Goldsmiths College. roundtable.kein.org. Since 2007 he is a member of the architectural collective „decolonizing architecture“ in Beit Sahour/Palestine. Since 2008 he is a member of B‘Tselem board of directors. Weizman has taught, lectured, curated and organised conferences in many institutions worldwide. His books include The Lesser Evil [Nottetempo, 2009], Hollow Land [Verso Books, 2007], A Civilian Occupation [Verso Books, 2003], the series Territ...
2010-05-08
00 min