Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Off Connessioni Intellett

Shows

On/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiDecreto Cura Italia, Liquidita, Rilancio- le principali misure fiscali per famiglie ed imprese (mp3cut.net)Tante sono state le tematiche affrontate dai decreti che si sono succeduti dai primi di marzo a oggi, che non accennano a terminare tra conversione e nuove emanazioni. Un posto di rilievo spetta sicuramente alla fiscalità.Facciamo il punto sullo stato delle misure ad oggi introdotte, in vista di quelle future, con Emanuele Serina, Dottore Commercialista e Vice Presidente dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili2020-06-1727 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiIl teatro al tempo del coronavirusNell'emergenza Coronavirus si è fermata un’industria: quella del teatro.Migliaia di persone non stanno ancora lavorando, e non solo attori, ma tecnici, trasporti, scene, costumi, tipografie, affissioni, tutto ciò che ruota intorno a una rappresentazione teatrale. Con prospettive di ripartenza difficili da immaginare.La scarsa attenzione data al mondo dello spettacolo in questo periodo emergenziale porta a riflettere sul ruolo che le nostre istituzioni e i suoi cittadini danno alla cultura.Quale sarà quindi il futuro del teatro?Ne parliamo con Stefania Tagliaferri, fondatrice e direttrice artistica di Palinodie // compagnia teatrale.2020-06-1728 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiProspettive e opportunita per l'agricoltura post coronavirusIl settore agricolo sta affrontando da anni un profondo rinnovamento. I cambiamenti climatici, la crisi economica e le abitudini alimentari stanno accelerando con forza le trasformazioni sia nei processi che negli orientamenti produttivi.La Pandemia e i confini chiusi hanno rischiato di mettere a dura prova le catene di approvvigionamento alimentare, una complessa rete di interazioni che coinvolge agricoltori, fattori di produzione agricoli, impianti di trasformazione, spedizioni, rivenditori e altro ancora.Le risorse alimentari, assieme ai dispositivi medicali, sono state le prime protagoniste del Lockdown: prodotti che affrontano viaggi di migliaia di chilometri e la piccola produzione locale...2020-06-0447 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiI test sierologici e il plasmaIn una società dove nel giro di poche ore ci trasformiamo in medici, economisti, ingegneri, ricercatori e dove le teorie del complotto spopolano, riuscire ad avere informazioni chiare e precise in ambito medico sanitario è sempre più difficile.Ricercando su internet “test sierologici” o ”cura con il plasma” è molto complesso riuscire a reperire un’informazione chiara, e, come se non bastasse, moltissimi medici, o presunti tali, si danno battaglia in televisione contraddicendosi e smentendosi a vicenda.Per fare un po’ di chiarezza ne parliamo con il Dottor Roberto Rosset, Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Aosta e memb...2020-06-0445 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiDidattica a distanza, futuro o parentesi emergenziale?L’evoluzione digitale ha travolto la società moderna e anche la Scuola non ne è rimasta indenne. Quello che prima si cercava in biblioteca ora si cerca su internet, le comunicazioni sono diventate digitali, il registro si è trasformato in elettronico e le presenze si prendono attraverso un badge.Tuttavia il modo di fare lezione è rimasto praticamente immutato nel tempo e l’e-learning è stato relegato agli approfondimenti specialistici o all'istruzione di basso profilo.A causa della pandemia mondiale però la Scuola è stata obbligata a reinventarsi, ha dovuto riscoprire nuovi modi di insegnamento, nuovi modi di comunicazione e dovrà ideare nuovi...2020-05-2331 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiFASE 3- Prospettive per la ripartenza del turismo di montagnaLa grande sfida per il comparto turistico in vista della prossima stagione estiva è incentrata sulla capacità di garantire un equilibrio tra l’esigenza di preservare la salute pubblica e la “tenuta” economica e sociale del sistema. La Montagna può̀ essere il luogo di “distanziamento sociale” per eccellenza, la prima meta turistica in cui forse si farà ritorno e i cambiamenti che verranno richiesti al sistema sono notevoli. In tal senso, lo studio del Dipartimento di Management dell’Università di Torino “La valorizzazione delle Valli Olimpiche Piemontesi”, coordinato dai Professori Paolo Biancone e Silvana Secinaro, in collaborazione con la Camera di Commercio di...2020-05-2353 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiLo Smart Working ai tempi del Covid-19Nel corso dell’emergenza dettata dal coronavirus, lo smartworking (o lavoro agile) è stato ripetutamente preso in considerazione dal Governo come strumento di gestione dei rapporti di lavoro subordinato e di mantenimento dell’operatività aziendale.Ma cos'è effettivamente il lavoro agile? Come viene introdotto nel rapporto di lavoro? Quali sono i diritti e i doveri dei lavoratori? Quali sono le misure legate all’emergenza covid-19?Approfondiremo questi aspetti con il Dott. Luca PrevediniConsulente del lavoro, Formatore e Autore per l’ANGCDL e leggidilavoro.it2020-05-1631 minOn/Off Connessioni IntellettualiOn/Off Connessioni IntellettualiI_Professionisti_e_il_WebSono molti i professionisti che, soprattutto in questo periodo, si stanno approcciando al web e ai social network per esplorare un nuovo potenziale strumento di comunicazione e una nuova modalità per “farsi conoscere” professionalmente, consapevoli della differenza tra l’uso personale e quello professionale. Ma questi mezzi funzionano?Ne parliamo con Antonio Gigliotti, Dottore Commercialista ed esperto Fiscale, Direttore della piattaforma web Fiscal Focus, che dalla fine degli anni 90 ha sviluppato un’idea diversa di “trasmettere” e “condividere” contenuti diventando un pioniere nell'utilizzo dei social media in ambito professionale.2020-05-0928 min