podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Oltre Il Ponte APS
Shows
PUBLIC MEMORIES
Il Fronte Militare Clandestino Aeronautica. Roma, Settembre 1943 – giugno 1944
(00:00:00) Introduzione (Marco Lodi) (00:05:42) Prof. Alberto D’ANNA Direttore Dipartimento Studi Umanistici (Univ. Roma Tre) Saluti di benvenuto (00:10:17) Prof. Paolo CARUSI Public History (Dip. Studi Umanistici, Univ. Roma Tre) Public History e Guerra di Liberazione (00:17:47) Gen. C.A. Paolo GEROMETTA Presidente nazionale ASSOARMA Ruolo e compiti di Assoarma. La cultura della memoria [...] (00:36:44) Dott.ssa Sara RONCONI S.I.A.M.O. Esercito Il ruolo delle donne nelle Forze Armate. (00:45:53) Prof. Marco BROCCHIERI Associazione “Oltre Il Ponte” La Banda Ferraris e il ruolo di Concetta Piazza decorata di MBVM (00:56:46) Magg. paracadutista AM dott. Antonio MARIANI Il ruolo...
2025-06-04
1h 56
Voci dal Nord-Est
Acqua per Gaza: intervista a Giulia Torrini di Un Ponte Per
In questo episodio speciale di Voci dal Nord-Est, che chiude la prima stagione, parliamo di cooperazione internazionale, diritto all’acqua e solidarietà concreta. Lo facciamo dando voce a Giulia Torrini, presidente dell’organizzazione umanitaria Un Ponte Per, che ci racconta il progetto “Acqua per Gaza”, un’iniziativa attiva nei territori palestinesi per garantire l’accesso all’acqua potabile a migliaia di persone colpite dalla guerra e dall’assedio nella Striscia di Gaza.Cosa significa portare acqua in una zona di conflitto?Quali sono le responsabilità della comunità internazionale?E cosa possiamo fare, da q...
2025-06-02
26 min
Voci dal Nord-Est
Giovanni Coccia racconta il suo libro Guidonia. La parte mancante
In questo nuovo episodio del nostro podcast, ospitiamo Giovanni Coccia, autore del libro fotografico "Guidonia. La parte mancante". Frutto di due anni di ricerche appassionate, questo volume di 260 pagine raccoglie oltre 500 immagini che raccontano la storia di Guidonia Montecelio dalle sue origini fino agli anni '70. Durante l'intervista, Coccia condivide il suo percorso nella raccolta di fotografie e testimonianze, offrendo uno sguardo intimo sulla trasformazione urbana e sociale della città. Attraverso aneddoti e ricordi, esploriamo come la memoria collettiva e le immagini storiche possano contribuire a riscoprire l'identità di una comunità. Questo episodio è un'opportunità imperdibile per chi è interessato alla st...
2025-05-19
15 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 16 Maggio ep. 351 in diretta da Basilea
Guten morgen Basel! Oggi Fabio ed Erika sono in trasferta a uno degli eventi più importanti dell’anno. No, non è lo Street Food di Cusago, ma stiamo parlando dell’Eurovision. Le prove dei cantanti sono già iniziate da alcuni giorni e il festival prosegue a gonfie vele. I paesi passati all’ultima semi-finale sono Lituania, Israele, Armenia, Danimarca, Austria, Lussemburgo, Lettonia, Malta e Grecia. Mentre ad essere stati eliminati: Australia, Montenegro, Georgia, Irlanda e Cechia. La quota italiana è forte e presente. Ben due le canzoni con riferimenti all’Italia oltre a quella di Lucio Corsi, Espresso Macchiato di Tommy Cash che con...
2025-05-16
42 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 13 Maggio ep. 348
Iniziamo martedì mattina con una pioggia improvvisa! Anche se le previsioni davano il 20% di probabilità di pioggia, la statistica ci ha sorpreso e questa mattina siamo stati disturbati dall’arrivo di nuvoloni e un vento gelido. Sentiremo sicuramente il nostro esperto di fiducia, Christian Brambilla per conoscere il fenomeno scientifico dietro questa raffica di gocce. Stasera inizia la semifinale dell’Eurovision, da un mese a questa parte Basilea si prepara ad accogliere il Festival musicale più atteso dell’anno. Ieri sono arrivati i cantanti per le prove, s sono esibiti Tommy Cash, Lucio Corsi, Gabry Ponte e tanti altri. Quest’ann...
2025-05-13
43 min
GoodMorning Milano
Puntata completa 5 Maggio ep. 342
Lunedì mattina cupo con il cielo annuvolato e il traffico per strada. Le notizie non aiutano, al centro delle polemiche troviamo ancora le inchieste urbanistiche. Oltre 60 gli indagati fra costruttori, progettisti ed architetti. Si chiede giustizia per un sistema di corruzione in grado di indirizzare le scelte urbanistiche della città di Milano. Ma quindi, è vero che tornerà a pioggia? Per fortuna che il nostro esperto meteo Christian Brambilla è corso in nostro aiuto. La prossima sarà una settimana di grandi cambiamenti. Le temperature si abbasseranno con una massima di 18-20° e una minima di 12-14°. Le giornate vedranno un alternarsi di sole...
2025-05-05
47 min
Voci dal Nord-Est
Ezio Curti sulla mineralogia del Lazio
In questo nuovo episodio del podcast "Voci dal Nord-Est" ospitiamo Ezio Curti, rinomato geologo e mineralogista romano, noto per i suoi studi approfonditi sulla mineralogia del Lazio, in particolare sulle cave di Corcolle e della caldera di Sacrofano. Coautore del libro "I minerali del Lazio", Curti condivide con noi la sua passione per la geologia e la storia di Guidonia Montecelio.Durante l'intervista, esploriamo la ricca geodiversità di Guidonia, dalle formazioni di travertino delle cave locali alle sorgenti sulfuree delle Acque Albule, note sin dall'antichità per le loro proprietà terapeutiche. Curti ci guida attraverso la storia geologica della...
2025-05-05
26 min
Voci dal Nord-Est
Maurizio Zanchi sulle memorie coloniali nelle città italiane
Scopri il nuovo episodio podcast "Voci dal Nord-Est" dedicato alla storia e alla memoria del colonialismo italiano! In questa intervista esclusiva, l'antropologo Maurizio Zanchi approfondisce l'eredità lasciata dal colonialismo nella memoria collettiva e nelle comunità locali, svelando come questi retaggi influenzino ancora oggi il tessuto sociale e culturale italiano.Durante la puntata, Zanchi racconta il progetto innovativo di un trekking urbano realizzato nel centro storico di Tivoli in collaborazione con l'APS "Cammino della Liberazione della Valle dell'Aniene". Questo percorso non solo riporta alla luce pagine spesso trascurate della storia coloniale italiana, ma invita anche a una riflessione cr...
2025-04-07
24 min
Voci dal Nord-Est
Giuliano Santoboni racconta il Cammino di Santa Sinforosa
Scopri il nuovo episodio del podcast "Voci dal Nord-Est" dedicato ai cammini storici e alla valorizzazione del territorio! In questa puntata, intervistiamo Giuliano Santoboni, esponente dell'Associazione "Variante Cimina della Via Francigena", che ci racconta in esclusiva il nuovo Cammino di Santa Sinforosa, un percorso escursionistico che collega Tivoli a Roma.Durante l'intervista, Santoboni spiega le origini e il significato storico-religioso del cammino, illustrando come questo itinerario possa diventare un importante punto di riferimento per il turismo culturale e sostenibile nella regione Lazio. Scopri come il cammino di Santa Sinforosa si inserisce in un più ampio contesto, valorizzando paesaggi m...
2025-03-24
21 min
Voci dal Nord-Est
Sara Carallo e Francesca Impei sulla geografia delle aree interne italiane
Scopri il nuovo episodio del podcast "Voci dal Nord-Est", dove intervistiamo le ricercatrici Sara Carallo e Francesca Impei dell'Università Roma Tre. Insieme, approfondiamo il progetto "Tradizioni, Arti e Mestieri: verso una geografia dei saperi locali nelle aree interne italiane", promosso dalla Società Geografica Italiana, che mira a censire e valorizzare i saperi tradizionali delle aree interne del nostro Paese.Durante la conversazione, Sara Carallo ci parla anche del "Cammino della Regina Camilla", un percorso di circa 175 chilometri nella Valle dell'Amaseno, nel Lazio meridionale, che attraversa 13 borghi ricchi di storia e bellezze naturali.Ascolta l'episodio per scoprire co...
2025-03-10
22 min
Voci dal Nord-Est
Silvano Olezzante racconta il suo libro Aeronautica e Guidonia
Scopri il nuovo episodio del podcast "Voci dal Nord-Est", dove intervistiamo Silvano Olezzante, autore del libro "Aeronautica e Guidonia. Una storia rimossa". In questa conversazione, Olezzante esplora il ruolo della Regia Aeronautica a Guidonia, tracciando un percorso storico che va dalla nascita dell'aeroporto durante la Prima Guerra Mondiale fino alla fine del secondo conflitto mondiale. L'autore analizza le trasformazioni socioeconomiche e urbanistiche dell'area, evidenziando l'impatto dell'architettura e delle scelte politiche sul territorio e sui suoi abitanti. Inoltre, dedica particolare attenzione alle figure che si opposero al regime fascista, come il capitano Ferraris e i generali Martelli Castaldi e...
2025-02-24
28 min
Voci dal Nord-Est
Dialogo con Gianni Tamino sugli impianti a biometano
Scopri il primo episodio del podcast Voci dal Nord-Est, dove intervistiamo il professor Gianni Tamino, già docente presso l'Università di Padova ed esperto di ecologia e biologia, per approfondire il tema degli impianti a biometano e il loro impatto sul territorio. Durante la conversazione, il professor Tamino analizza il rapporto costi-benefici legato alla produzione di biometano, esaminando le implicazioni ambientali, economiche e sociali per le comunità locali. Ascolta l'episodio per comprendere meglio come gli impianti a biometano influenzano l'ecosistema e quali sono le prospettive future per un'energia più sostenibile.
2025-02-10
26 min
LETTERATURA
PONTEDILEGNO Poesia | Francesco LIOCE dialoga con A.BULFERETTI, G.TACCHINI e V.GUARRACINO
Una montagna di cultura...la cultura in montagnaPONTEDILEGNO POESIAConduce:Francesco Lioce, Poeta, direttivo GIANO Public History APS.Ospiti:Andrea BULFERETTIPresidente di Pontedilegno-MirellaCultura. ImprenditoreGabriele TACCHINIVicepresidente di Pontedilegno-MirellaCultura. Giornalista.Vincenzo GUARRACINOPresidente della Giuria del Premio PontedilegnoPoesia.Letture di Patrizia La ViaPontedilegno è un comune situato nella regione Lombardia del nord Italia, in provincia di Brescia. Si trova nella Valle Camonica, una valle panoramica nota per l...
2022-07-28
49 min