podcast
details
.com
Print
Share
Look for any podcast host, guest or anyone
Search
Showing episodes and shows of
Organizzazione Di Promozione Sociale
Shows
il posto delle parole
Tiziana Bonomo "Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot"
Tiziana Bonomo"Ritratti"Collezione Florence e Damien BachelotMuseo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torinohttps://www.museorisorgimentotorino.it/news/ritratti-collezione-florence-damien-bachelot/“Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot” è la nuova mostra fotografica al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, in programma dall’11 luglio al 5 ottobre 2025.Un viaggio alla scoperta dell’evoluzione del ritratto fotografico da Lewis Heine a Nan Goldin, a cura di Tiziana Bonomo. Uno sguardo sull’umanità tra miti, attualità ed emozioni attraverso la Collezione Bachelot.La mostra, promossa dall’Associazione culturale Imago Mundi e curata da Tiziana Bonomo, espone circa 90 ritratti origin...
2025-07-23
23 min
Let’s go to Luca’s!
Dallo Spazio Creativo alla sabbia… tutto sul DUNA FEST: intervista al Messicano Indipendente [S4:E13| parte 1 di 2]
In questa puntata ascolterete un'intervista speciale che ci porta dritti nel cuore pulsante del Messicano Indipendente. Abbiamo avuto il piacere di chiacchierare con i ragazzi che fanno parte del direttivo di questo collettivo creativo super dinamico. Ci hanno raccontato la storia di Fuori Orario Aps, la passione che li anima e, ovviamente, tutte le anticipazioni sul prossimo DUNA FEST, il loro incredibile festival sulla spiaggia! Per iniziare, qui qualche info in più.. L'associazione Fuori Orario è un'organizzazione culturale giovanile di promozione sociale, fondata a Misano Adriatico nel 2009. Nata dall'iniziativa di un gruppo di giovani amici con...
2025-06-02
18 min
GeneralovaSportMi
Pierangelo Santelli: Sport, disabilità e il valore della cultura inclusiva.
Lo sport paralimpico e il suo impatto sulla società sono al centro di questa puntata di GeneralovaSportMI, in cui Natalia Generalova ospita Pierangelo Santelli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Lombardia. Pierangelo ripercorre il suo straordinario viaggio nello sport, raccontando come la sua esperienza personale lo abbia portato a diventare un punto di riferimento per lo sviluppo e la promozione dello sport paralimpico in Italia.Durante la conversazione, si approfondiscono i progetti chiave del CIP Lombardia, tra cui le iniziative per l’inclusione delle persone con disabilità attraverso lo sport, i programmi di avviamento all'attività sportiva e le collaborazioni con l...
2025-03-11
54 min
Podcast Radio Tuscia Events
Alessia Salmaso, il suo impegno tra numeri e diversità
Alessia Salmaso è una professionista attiva nel campo della consulenza di direzione e revisione legale, nonché fondatrice e Presidente di "Side by Side", un'organizzazione dedicata alla promozione della diversità e dell'inclusione. Recentemente, ha partecipato alla Rome Future Week, un evento focalizzato su diritti, inclusione e impatto sociale, sottolineando il suo impegno in queste tematiche. Nel corso della sua carriera, Alessia ha sviluppato competenze specialistiche in amministrazione, finanza e controllo, con un focus particolare sul controllo di gestione negli studi professionali. Ha condiviso la sua esperienza attraverso articoli come "IL CONTROLLO DI GESTIONE NEGLI STUDI PROFESSIONALI" e "REDDITIVITÀ DEGLI STUDI PROF...
2025-01-23
08 min
Papale papale
Ep. 347 - Papale papale - "Politica"
Francesco, discorso ai membri di “Cammino nuovo” 16 maggio 2022 La politica è anzitutto arte dell’incontro. Certamente, questo incontro si vive accogliendo l’altro e accettando la sua differenza, in un dialogo rispettoso. Come cristiani, tuttavia, c’è di più: poiché il Vangelo ci chiede di amare i nostri nemici (cfr Mt 5,44), non posso accontentarmi di un dialogo superficiale e formale, come quei negoziati spesso ostili tra partiti politici. Siamo chiamati a vivere l’incontro politico come un incontro fraterno, soprattutto con coloro che sono meno d’accordo con noi; e ciò significa vedere in colui con cui dialoghiamo un vero fratello, un figlio amato di Dio...
2024-12-05
09 min
Comunicazione Italiana
WELL WEEK 2024 | LEARNING FORUM | RISCRIVERE LE REGOLE DEL BUSINESS: IL WELLNESS & IL WELLBEING COME MOTORE DI CRESCITA
WELL WEEK | LEARNING FORUM 2024 | Talk Show | Business & Wellbeing |"RISCRIVERE LE REGOLE DEL BUSINESS: IL WELLNESS & IL WELLBEING COME MOTORE DI CRESCITA"Si esplorerà il ruolo chiave del wellness e del wellbeing quali elementi di ridefinizione dell'approccio manageriale. Dalla promozione di una cultura del benessere all'integrazione di strategie e strumenti innovativi - tecnologici e non - si vedrà come investire nell'equilibrio e nella salute dei dipendenti, possa fungere da catalizzatore per la crescita dell'organizzazione.Come far sì che tali elementi non siano più degli "accessori", ma pilastri della strategia organizzativa?Conduce: Gaetano Falcone, Managing Director / CoachHub.Inte...
2024-10-11
51 min
VDossier
Un'alba (e dei volontari) contro lo Stigma
Uscire dai reparti di psichiatria, fondare un'organizzazione di volontariato, portare sul palco tutte e tutti, pazienti, terapeuti, scuole e perfino assessori. Questa è la ricetta di Albeschida, compagnia teatrare e Odv sarda.Articolo a cura di Silvia Forasassi - VolontariminiPodcasting e post produzione a cura di Francesco Bizzini - CSV MilanoQuesto podcast rientra nella media partership che lega VDossier a Teatralmente Teatri della salute, progetto promosso dalla Regione Emilia-Romagna – Assessorato politiche per la salute e Assessorato alla cultura e paesaggio e dai Dipartimenti di Salute Mentale di Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Piacenza, Forlì, Modena, Parm...
2024-10-08
06 min
La Socratica del Business
60 Il viaggio di Matteo Bruschera Responsabile Progetti Sociali PlayMore. Onlus, Organizzazione Promozione Sociale. Sport e Inclusione!
Matteo Bruschera è il Responsabile dei Progetti Sociali presso PlayMore. Onlus, un'organizzazione che promuove l'inclusione sociale attraverso lo sport.Con una grande sensibilità nelle relazioni e un profondo impegno nei confronti delle persone disabili, Matteo guida progetti che mirano al benessere e alla partecipazione di tutti.La missione di PlayMore è semplice ma potente: utilizzare lo sport come strumento di inclusione e crescita personale.Questo approccio non solo favorisce il benessere fisico, ma anche l'integrazione sociale, insegnando valori fondamentali come la comunicazione, la collaborazione e il rispetto reciproco.Matteo condivide la sua visione e le sue esperienze, mostrando com...
2024-07-29
1h 04
GeneralovaSportMi
La rilevanza di US ACLI Lombardia con Marco D'Onofrio.
In questo episodio di “GeneralovaSportMI”, siamo lieti di avere come ospite Marco D'Onofrio, il Presidente Regionale di US ACLI Lombardia. Con la sua vasta esperienza nel mondo dello sport, D'Onofrio ci offrirà una panoramica dettagliata sulle attività di US ACLI, un'organizzazione dedita alla promozione dello sport e all'inclusione sociale attraverso lo sport.Durante l’episodio, D'Onofrio esplorerà i progetti chiave e le iniziative innovative che US ACLI sta portando avanti per incentivare la partecipazione sportiva a livello regionale. Condividerà le sue esperienze personali e professionali, parlando dell'importanza dello sport come strumento di crescita personale e comunitaria.Inoltre, discuterem...
2024-07-09
1h 00
La Trottola
Giorgia - Regno Unito
Giorgia è una futura biologa, possibile artista, e un'amante di Inside Out! Giorgia racconta della sua esperienza in Inghilterra (e più precisamente a Newton Abbot) durante il quarto anno del liceo, dele differenze tra la scuola inglese e quella italiana, e di una piccola svista che l'ha portata fino a Exeter. Valeria e Giorgia discutono del loro amore per Inside Out, della sensazione di sollievo che si prova scoprendo che non sei solo a sentirti in un certo modo, di tabù incomprensibili e sessualità - sia maschile che femminile. Giorgia parla di disturbi alimentari, del troppo peso che mettiamo sull'aspetto fisi...
2024-07-09
1h 35
Podcast per il Business del futuro con Ester Memeo
Organizzare una presentazione podcast online - Ep. 70
Presentazioni podcast online: come organizzarle, quando è opportuno farle e quali sono i pro e i contro rispetto a una presentazione dal vivo.Se stai lanciando un tuo podcast o lo hai già lanciato e vuoi farlo conoscere a quante più persone possibile, allora seguimi in questa puntata e ti donerò qualche spunto utile sulla sua organizzazione.📌 Altre Risorse: Prospettive (la mia newsletter) Risorse FREE Corso di Podcast Marketing per creare il tuo podcast per il business 🎙 Chi sono:Mi chiamo Ester Memeo e lavoro professionalmente nel mondo...
2024-05-07
12 min
Rifugio Culturale
Voci di Libertà 135 – Don Pino Ruppi e il Laboratorio Don Bosco Oggi
Incontriamo una realtà importante del nostro quartiere, l’associazione di promozione sociale presieduta da don Pino Ruppi presso l’istituto salesiano Redentore e fondata nel 2015, anno del bicentenario della nascita di San Giovanni Bosco: "Laboratorio Don Bosco Oggi". L’aspetto educativo, quello culturale e quello pastorale costituiscono gli interessi dell’a.p.s. e toccano la cultura in senso generale, nonché la dottrina sociale e politica della Chiesa, i temi della fede, la gestione della biblioteca di quartiere (dotata di ben 40.000 volumi) e l’organizzazione di convegni, presentazioni di libri, ecc. La biblioteca Don Bosco fa parte della rete Colibrì dell...
2024-04-21
22 min
Bricks and Music
Ania Lopez, la voce globale dell'ingegneria
Un'entusiasmante conversazione con Ania Lopez, Vice Presidente del WFEO (World Federation of Engineering Organizations), sui delicati temi della sicurezza sul lavoro e sul futuro energetico globale.Nel vasto panorama dell'ingegneria mondiale, Ania Lopez emerge come una figura di spicco, recentemente eletta Vice Presidente dell'executive board del WFEO (World Federation of Engineering Organizations).La sua elezione, avvenuta lo scorso ottobre, ha segnato un momento significativo per l'organizzazione mondiale, rappresentando un passo avanti nella promozione della diversità e dell'inclusione, in un campo tradizionalmente dominato da figure maschili.Conquistando la fiducia di oltre cento paesi m...
2024-02-22
18 min
Stroncature
"Disegnare l'Italia" di Federico BUTERA
Lo scorso 4 dicembre Stroncature nella rubrica “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani, ha ospitato la presentazione dell’opera “Disegnare l’Italia” di Federico Butera. Nel suo nuovo saggio, il sociologo Federico Butera propone di affrontare i problemi e valorizzare le potenzialità del nostro Paese non solo attraverso azioni dall’alto ma partendo da processi partecipativi dal basso, fondati su un continuo “ridisegno” delle organizzazioni e dei lavori. L’ Italia è una società di organizzazioni ineguali. Alla radice della scarsa produttività delle imprese, della insufficienza dei servizi promossi dalle Pubbliche amministrazioni, delle diseguaglianze territoriali, sociali e di genere c’è una questione di qualità delle organizzazio...
2024-01-12
56 min
Scienza dell'esperienza
I disturbi dello spettro autistico: quale percezione del mondo? Intervista alla dott.ssa Alessandra Amendola
I disturbi dello spettro autistico (dall’inglese Autism Spectrum Disorders, ASD) sono un insieme eterogeneo di disturbi del neurosviluppo caratterizzati da deficit persistente nella comunicazione sociale e nell’interazione sociale in molteplici contesti e pattern di comportamenti, interessi o attività ristretti, ripetitivi. Ne parliamo con la dott.ssa Alessandra Amendola, Psicologa, Psicoterapeuta, esperta in Disturbi Specifici dell’Apprendimento e del Comportamento, Psicologia Giuridica, psicodiagnosi e relazione psicologica, che da anni lavora nella diagnosi, terapia e riabilitazione di bambine e bambini che vivono questa condizione. Buon ascolto.Per saperne di piùLe caratteristiche della sintomat...
2023-12-04
54 min
Lo scopo di Jay
Ep20: Identità comunitaria
È importante avere una solida comunità per una persona nera che vive in un paese caucasico per diversi motivi: 1. Sostegno emotivo: Vivere in un ambiente in cui ci si sente accolti e compresi è fondamentale per il benessere emotivo. Una comunità di persone che condividono esperienze e sfide simili può offrire un sostegno sociale cruciale, fornendo un ambiente sicuro in cui le persone nere possono esprimere le proprie preoccupazioni, ricevere conforto e condividere le proprie esperienze. 2. Lotta contro il razzismo: Una comunità organizzata e coesa può contribuire a combattere il razzismo e le di...
2023-05-29
22 min
Emmerreci Radio
Puntata 19 del 16/05/2023
Poi c’è un drago chiamato “paura”. Questo non è un drago simpatico e, forse è il più potente di tutti. C’è un ragazzo che si chiama Leo, che è amico del drago Paura e di tutti i draghi come lui. E allora Leo i draghi li dipinge con magnifici colori e li porta in giro per il mondo a braccetto, indossando il suo sorriso e un cappello a cilindro. Leo non è un artista del circo, ma potrebbe esserlo, Leo è un artista e un attore teatrale.Leonardo Ottoni, classe 1998, è un ragazzo con autismo, un ragazzo speciale non solo agli occhi dei suoi cari ma agli occhi di tut...
2023-05-18
1h 51
PositivaMente AVIS
I fondi del PNRR per la ricerca sanitaria, il protocollo d'intesa tra AVIS e Federugby e il corso gratuito di LIS a Torino
Sono stati assegnati i primi fondi per la ricerca sanitaria targati Pnrr, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che punta a rilanciare l'economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del Paese. 226 i progetti in campo biomedico presentati dai team di ricerca del Servizio sanitario nazionale che saranno finanziati con ben 262 milioni di euro, grazie ai fondi europei del Recovery plan. Sono previsti interventi per assicurare lo sviluppo e la qualità delle prestazioni e dell’assistenza ai pazienti affetti da malattie rare e patologie croniche non trasmissibili ad alto impatto sui sistemi san...
2022-11-11
03 min
H-Factor: essere umani nelle organizzazioni
Ep. 21 Lucia Cuman, Cristina Barbiani e Michele Dorigatti su l'eredità del modello olivettiano (parte 1)
Nelle prossime due puntate abbiamo il piacere di ospitare Lucia Cuman, Cristina Barbiani e Michele Dorigatti, membri dell’associazione di promozione sociale Elle 22.Confessiamo che siamo molto orgogliosi di poter ospitare all’interno del progetto H-factor una puntata come questa! L’idea di organizzazione di Adriano Olivetti e padre Camillo è per noi grande fonte di ispirazione nel trovare modi per vivere da essere umani nelle organizzazioni, ed aver incontrato persone che secondo noi ne incarnano così bene i valori è stata un’occasione da non lasciarci sfuggire.In questa prima parte di intervista, ascolteremo dalle voci di Lucia, Cristina e Michele i...
2022-10-28
45 min
I podcast di MilanoUno parliamo di Informazione Salute, Sport, Benessere, Turismo e tanto altro..
Aspettando la conferenza del 18 giugno con il dottor Mozzi ...ne parliamo con Sara Colli vice presidente di parliamone
riprendono le conferenze del Dottor Mozzi in presenza e si riparte da Reggio Emilia con l'organizzazione dell'associazione PARLIAMONE e proprio ora ne parliamo con Sara Colli - Vice Presidente dell'associazione di promozione sociale ... Parliamone In collegamento radio www.milanouno.it
2022-06-14
10 min
Vicino/lontano - Premio Terzani
Minerali insanguinati
da Vicino/lontano 2022 – incontro con LUCA ATTANASIO, ELENA PASQUINI - modera UMBERTO MARIN - a cura di TimeForAfrica Li usiamo tutti i giorni nei nostri cellulari e in ogni apparecchiatura tecnologica - dal personal computer alle batterie delle auto elettriche ai ripetitori spaziali. Lo sfruttamento di una miniera di materie prime - da cui si estraggono i minerali strategici per il funzionamento di dispositivi a tecnologia avanzata - ha un valore economico inestimabile. L’esportazione, non autorizzata, avviene clandestinamente e mantiene i signori della guerra, che acquistano armi con gli illeciti proventi. Le zone minerarie, sopra...
2022-05-14
1h 36
Rotte Educative
SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE LOMBARDIA - Trovare una scuola in linea coi propri valori educativi
Dove posso trovare una scuola o una organizzazione che risponda ai miei valori educativi?Le scuole che promuovono salute si occupano della promozione della salute attraverso interventi orientati all‟individuo", come sviluppare le competenze individuali; all'‟ambiente", come qualificare l'ambiente sociale e migliorare l'ambiente strutturale e organizzativo; alla "comunità", nel rafforzare la collaborazione comunitaria.COSA NE PENSI? TI INVITIAMO A SEGNALARCI SUGGERIMENTI, IDEE E ARGOMENTI DA APPROFONDIRE SU UNO DEI NOSTRI CANALI:> https://edunauta.it/podcast/> https://www.facebook.com/edunauta.it > https://www.instagram.com/edunauta.it/
2022-04-15
08 min
Attiviamo Energie Positive
La progettazione europea per il sociale 🇪🇺
Primo appuntamento di tre di "Territorialità Inclusiva" con Cooperativa Margherita dedicato al mondo dei progetti europei. Ospite d'eccellenza ALDA, organizzazione non governativa dedicata alla promozione della governance e della partecipazione dei cittadini a livello locale.Parleremo di cosa sta alla base di un #progetto Europeo e di cosa vuol dire cercare di generare dei cambiamenti a livello locale grazie alla cooperazione Europea. 🇪🇺In particolare, cercheremo di capire quando un’organizzazione può definirsi pronta ad iniziare un percorso di progettazione in questo ambito.Con:✔ Andrea Giaretta, Responsabile ufficio progettazione e sviluppo di Cooperativa Margherita✔ Marco...
2022-03-24
30 min
Buongiorno Cairoli
Buongiorno Cairoli del 14 febbraio con Sofia
Buongiorno Cairoli lunedì 14 febbraio 2022 496 – Viene istituita da Papa Gelasio I la memoria liturgica di San Valentino La tradizione di San Valentino, festa degli innamorati risale all'epoca romana, nel 496 d. C., quando l'allora papa Gelasio I volle porre fine ai lupercalia, gli antichi riti pagani dedicati al dio della fertilità Luperco.Questi riti si celebravano il 15 febbraio e prevedevano festeggiamenti sfrenati ed erano apertamente in contrasto con la morale e l'idea di amore dei cristiani. NUDI E FRUSTATI. In particolare il clou della festa si aveva quando le matrone romane si offrivano, spon...
2022-02-14
09 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Vid e 'mbar
In questa puntata ascolteremo il racconto di quartiere intitolato "Vid e 'mbar"
2021-09-23
19 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Panda Production
In questa puntata ascolteremo la presentazione di Panda Production
2021-09-23
24 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Il Campo degli Sport
In questa puntata ascolteremo il racconto di quartiere intitolato "Il Campo degli Sport"
2021-09-22
22 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Palazzo Zippitelli
In questo episodio ascolteremo la storia di quartiere intitolata "Palazzo Zippitelli".
2021-09-22
21 min
Storia in Podcast
Vi racconto i talebani. Di Farhad Bitani
Farhad Bitani è uno scrittore afgano, ultimo figlio di un generale di Corpo d’Armata afghano. Ha servito come ufficiale nell’Esercito del suo Paese durante la missione ISAF e nel 2012 si è congedato dall’Esercito per dedicarsi alla promozione della pace e del dialogo interreligioso e interculturale. È uno dei fondatori del GAF Global Afghan Forum. La sua autobiografia “L’ultimo lenzuolo bianco” è edita da Neri Pozza (2020).Nel 2011, durante un periodo di licenza in Afghanistan, subisce un attentato da parte di un commando di Talebani. Sopravvissuto miracolosamente all’attacco, incomincia una riflessione sulla propria vita che lo conduce a un radicale cambiamento: depon...
2021-08-19
14 min
Velocity Radio 2
VELOCITY RADIO 2x07 - "Funky Events" con Jacopo Schiesaro
In questo episodio Daniel ha chiaccherato con Jacopo Schiesaro, molto attivo a livello locale nell'organizzazione eventi, nell'ambito sociale e nell'ambito musicale. Abbiamo scoperto nel dettaglio il suo lavoro, i suoi studi e le sue aspirazioni.- Pagina Facebook di COOLtour: https://www.facebook.com/cooltourbz/- Account Instagram di COOLtour: https://www.instagram.com/cooltour_bz/Velocity Radio è organizzato da COOLtour, uno spazio e una redazione giovanile di promozione culturale del quartiere Don Bosco. Un progetto dell'Associazione La strada/Der Weg. Il progetto è sostenuto dall'Ufficio politiche giovanili della provincia autonoma di Bolzano, con il supporto de...
2021-07-12
14 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Presentazione MAT Entertainment
In questa puntata ascolteremo la presentazione della realtà artistica MAT Entertainment
2021-05-31
26 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - I ricordi di via Sabotino
In questa puntata ascolteremo la storia di quartiere intitolata "I ricordi di via Sabotino"
2021-05-31
20 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Presentazione della Cooperativa Sociale Zerobarriere
In questa puntata ascolteremo la presentazione della cooperativa sociale Zerobarriere
2021-05-31
20 min
SAPACA' LIVE
Sapacà Live - Il Secondo Re Artù
In questa puntata ascolteremo la storia di quartiere "Il Secondo Re Artù"
2021-05-31
20 min
SAPACA' LIVE
Sapacà Live - Associazione Le Meraviglie
In questa puntata ascolteremo la presentazione della Associazione Le Meraviglie
2021-05-31
23 min
SAPACA' LIVE
Sapacà Live - Il Primo Re Artù
In questa puntata ascolteremo la storia di quartiere intitolata "Il Primo Re Artù"
2021-05-31
19 min
SAPACA' LIVE
Episodio 12 - Presentazione Associazione Lovum e Teatro Osservatorio
In questo episodio ascolteremo la presentazione dell'Associazione Lovum e dell'Associazione Teatro Osservatorio
2021-05-31
29 min
Ang inRadio - Young Radio For Europe
Radio Rebel 2.0 – Next Generation | Arte in Comune #3
Ultimo appuntamento di Radio Rebel con lo speciale “Incontro con l’artista“, il ciclo di interviste realizzate in collaborazione con il progetto Con(NET)work, progetto di Aeris Cooperativa Sociale. In questa puntata ospiteremo una studiosa dell’arte che però si cimenta anche nella creazione artistica, nell’organizzazione di eventi e tante altre attività molto interessanti. Chiara Medolago: storica dell’arte, si occupa di promozione e valorizzazione dei beni culturali e della loro fruizione. L'articolo Radio Rebel 2.0 – Next Generation | Arte in Comune #3 proviene da Young Radio.
2021-05-14
1h 00
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - DA VIA LATERZA IN GIU'
In questo episodio ascolteremo il racconto di quartiere "Da via Laterza in giù"
2021-04-07
20 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - UNA VITA IN VIA GIULIO PETRONI
In questo episodio ascolteremo il racconto di quartiere "Una vita in via Giulio Petroni"
2021-04-07
18 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - SANREMO A CARRASSI
In questa puntata ascolteremo il racconto di quartiere intitolato "Sanremo a Carrassi"
2021-04-07
20 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Intervista a Franziska Chef e Libreria Campus
In questa puntata presenteremo due realtà del quartiere, Franziska Chef che si occupa di archeologia gastronomica e Libreria Campus, impegnata nel diffondere la cultura ad ampio spettro nel territorio.
2021-04-07
26 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - NUOVO CINEMA SPLENDOR - Intervista a Luca Anacleiro e Storia di quartiere
In questa puntata ascolteremo l'intervista al gestore del Nuovo Cinema Splendor, Luca Anaclerio, ed una storia di quartiere ad esso ispirata
2021-04-07
21 min
Radio Onda UER
16/03/21 - Incontro con la Società San Vincenzo De Paoli
Lorenza Cannarsa incontra il Presidente della Società San Vincenzo De Paoli, Antonio Gianfico.La Società San Vincenzo De Paoli è un’organizzazione cattolica internazionale di laici fondata a Parigi nel 1833 dal Beato Federico Ozanam con altri sei compagni di università. Il suo obiettivo è la promozione della dignità della persona, mediante l'impegno per la rimozione delle situazioni di bisogno e di emarginazione sociale.
2021-03-16
17 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Presentazione delle associazioni Opidee e Cucciolo
In questo episodio ascolteremo la presentazione delle associazioni Opidee e Cucciolo.
2021-03-03
35 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - La Naia alla Rossani
In questo episodio ascolteremo il racconto di quartiere intitolato "La naia alla Rossani".
2021-03-03
21 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Presentazione di ArtiDea e Vitruvians Performing Arts
In questo episodio ascolteremo la presentazione delle associazioni ArtiDea e Vitruvians Performing Arts e conosceremo il contributo che esse offrono al territorio.
2021-02-18
28 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Il Chioschetto dei gelati
In questa puntata ascolteremo il racconto di quartiere intitolato "Il chioschetto dei gelati"
2021-02-18
19 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - La scuola dei Leoni
In questa puntata si assiste alla presentazione della associazione Fillide ed al racconto "La scuola dei Leoni"
2021-02-18
23 min
SAPACA' LIVE
SAPACA' LIVE - Presentazione - Ep01
Sapacà è l'acronimo di San Pasquale - Carrassi, due quartieri di Bari che racconteremo in questo viaggio radiofonico.
2021-02-01
28 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Servizio Volontario Europeo.L'esperienza di Clelia in Spagna per 12 mesi!!
Avere un’esperienza di volontariato all’estero era sempre stato qualcosa che volevo fare, finalmente dopo tanto pensare ho deciso di fare finalmente un passo in e prendere questa decisione. Ero molto curiosa della diversità culturale e dell’idea di vivere una realtà diversa, sociale ed economica.Siete anche voi curiosi di sapere cosa ci racconta Clelia del suo progetto di volontariato?Lo SVE (Servizio Volontario Europeo) era un programma di volontariato internazionale finanziato dall’Unione Europea che permetteva a tutti i giovani residenti in Europa, di età compresa tra i 17 e i 30 anni, di svolgere un’esperien...
2020-11-25
24 min
TRIGGIANO RADIO ACTIVE YOUTH
Il giovane Jean Modeste Kouman e la cooperativa Terra Nostra
A Bari, uno sportello per i migranti inaugurato nella Giornata mondiale del rifugiato.Il progetto supportato da Intersos e UNHCR.Ne abbiamo parlato oggi in studio con il giovane Jean Modeste Kouman appena laureato in Scienze Politiche.Dalle esigenze primarie a quelle di miglioramento della propria condizione quotidiana e lavorativa.Nella giornata mondiale del rifugiato a Bari scatta il progetto della Cooperativa Terra Nostra Coop Terra Nostra che apre uno sportello in via Manzoni 68.Un progetto finanziato da Intersos e UNHCR, attraverso un bando che valorizza le iniziative degli stessi migranti....
2020-10-30
18 min
Web Marketing e Turismo
Post Coronavirus: consigli per la ripartenza
Finalmente ormai da diversi giorni nel nostro paese siamo entrati nella tanto attesa fase 2, molte attività commerciali hanno avuto la possibilità di riaprire, tante altre nei prossimi giorni avranno la possibilità di fare altrettanto e finalmente, adesso, anche le strutture ricettive potranno iniziare a ragionare sulle loro date di apertura.Tutti ci auguriamo che intorno alla prima metà di giugno finalmente il mercato turistico possa riprendere a vivere.Sarà sicuramente una ripresa lenta e graduale ma l’importante è che il motore del turismo si rimetta in moto.Proprio per questo motivo oggi molte strutture ricettiv...
2020-05-15
09 min
VILLAHANGAR #musicintheair
Music in the Air VH E533-81 - w/ TONY MARACHELLA
Welcome to " MUSIC IN THE AIR " Villahangar PodCast Show Fly with our Sound Every Friday! Don't miss it! Mix And Selected By https://soundcloud.com/tonymarachella : Laboratorio Luna è uno spazio di promozione sociale e culturale, totalmente aperto, libero e senza scopo di lucro. Obiettivo è quello di promuovere la riqualificazione territoriale di Socraggio, un piccolo villaggio sulle pendici della Valle Cannobina. Non sapete dov'è? Molto probabile. Infatti gli anni lo hanno consegnato all'oblio, ma ora Socraggio sta per diventare un paese di giovani, appassionati in special modo di musica elettronica, amanti della cultura e della natura. Pronto a rinascere come roccaforte per...
2018-11-02
1h 02
VILLAHANGAR #musicintheair
Music in the Air VH E533-81 - w/ TONY MARACHELLA
Welcome to " MUSIC IN THE AIR " Villahangar PodCast Show Fly with our Sound Every Friday! Don't miss it! Mix And Selected By https://soundcloud.com/tonymarachella : Laboratorio Luna è uno spazio di promozione sociale e culturale, totalmente aperto, libero e senza scopo di lucro. Obiettivo è quello di promuovere la riqualificazione territoriale di Socraggio, un piccolo villaggio sulle pendici della Valle Cannobina. Non sapete dov'è? Molto probabile. Infatti gli anni lo hanno consegnato all'oblio, ma ora Socraggio sta per diventare un paese di giovani, appassionati in special modo di musica elettronica, amanti della cultura e della natura. Pronto a rinascere come roccaforte per...
2018-11-02
1h 02
PICCOLO COMPENDIO DELL'UNIVERSO
PICCOLO COMPENDIO DELL'UNIVERSO DEL 08/02/2018 - Cicloturismo in FVG
Cicloturismo, una nuova frontiera della promozione territoriale che offre collaborazioni inedite e innovative. Raccontiamo un buon esempio locale fra un albergo, un'associazione di promozione sociale e un'organizzazione ambientalista.
2018-02-08
31 min
VOCI
MAGMA Modulo Fest 2017
Abbiamo incontrato alcuni dei membri fondatori dell'Associazione culturale ASMA, Alex e Leonardo. La loro organizzazione si occupa di promozione sociale sul territorio romagnolo tramite eventi ludici ed educativi. Il loro progetto principale è MAGMA (www.magma.zone) il quale si occupa dell'organizzazione del festival di musica elettronica "MODULO FEST", che si terrà dal 16 al 18 giugno 2017 in alcune location tra Cervia e Milano Marittima (RA).Insieme a loro, in uno scambio di battute informali, analizziamo quali sono i propositi e gli obiettivi alla base del progetto.In collaborazione con MOHO Club Discontinuo (www.moho.xyz).
2017-05-19
38 min
Seminario Libera Professione CROAS Lazio
Luigi Colombini - Le prospettive e le opportunità di promozione e sviluppo dell'esercizio della libera professione dell'assistente sociale
Seminario: "Assistenti sociali, libera professione e impresa sociale: possibili scenari", organizzato dal CROAS Lazio e svoltosi c/o la sede dell' ISTISSS in Roma il 29.4.16.Prof. Luigi Colombini: "Le prospettive e le opportunità di promozione e sviluppo dell'esercizio della libera professione dell'assistente sociale secondo la normativa vigente".Il Prof. Luigi Colombini è Conslgliere ISTISSS e già docente di legislazione ed organizzazione dei servizi sociali Università Roma TRE"ISTISSS: Istituto per gli studi sui servizi socialiJingle e claime: Gli Scooppiati - www.scooppiati.it - Musiche: Roy Smiles
2016-05-03
11 min