Look for any podcast host, guest or anyone
Showing episodes and shows of

Orizzonte Fuorisede

Shows

Orizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeQuando si smette di essere fuorisede?Alla fine, essenzialmente, esistono due tipi di fuorisede: chi torna, e chi no. E allora cos’è che ci spinge a scegliere di tornare a casa? O di restare?  Per alcuni quella da fuorisede  è un’esperienza a tempo determinato, legata al raggiungimento di obiettivi di studio, di lavoro o di realizzazione personale. Per altri invece partire vuol dire non fare più ritorno a casa. Quell’ingombrante bagaglio pieno di nostalgia, aspettative, chilometri da percorrere, quando arriva il momento di disfarlo e provare a mettere ogni cosa al proprio posto? Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: - Repor...2023-10-0528 minOrizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeFede, un nuovo capitoloColtivare la propria fede al di fuori del contesto abitudinario e confortevole in cui si è cresciuti può non essere semplice o scontato. Che ruolo hanno le comunità religiose nelle città in cui si spostano fuorisede? E ancora: che valore ha la fede nella “nuova vita” di un fuorisede? C’è il rischio di allontanarsi o cercare percorsi di fede può essere il primo passo verso l’integrazione e il coinvolgimento nella nuova città? Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: - Christus Vivit, Papa Francesco2023-10-0328 minOrizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeQuanto costa stare beneSe potessi descrivere la tua esperienza da fuorisede in due parole, quali sarebbero? Per Sara ne basta una sola, di parola: Solitudine. In senso buono e in senso cattivo. Effettivamente quella da fuorisede è un’esperienza privilegiata per fare i conti con questo stato d’animo. La gratificazione di essere finalmente da solo, indipendente, di riuscire a farcela con le proprie forze, imparando a definire da sé i propri spazi, i propri ritmi. Ma anche il peso di sentirsi isolati, lontani da tutto ciò che fino a quel momento aveva rappresentato un sostegno, una rete. Nel grande bagaglio che ci portiam...2023-09-2828 minOrizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeCittà smisurate o città su misura?In questa puntata ci interroghiamo sul rapporto che intercorre tra le città e il fenomeno dei giovani e adulti fuorisede in Italia. Oggi le città sembrano costruite per uomini e donne che semplicemente non ci sono più. Allora, forse, i fuorisede con il loro sguardo allargato sul mondo, con il loro vissuto ampliato dalle esperienze fatte lontano da casa, possono aiutare le città a trasformarsi per essere maggiormente adatte alla vita ci ciascuno. In questa puntata ci chiediamo altresì, insieme ai nostri ospiti in che modo il nostro Paese viene trasformato da chi si sposta e come dovre...2023-09-2636 minOrizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeIl voto che non contaUna questione molto discussa quando si parla di studenti o lavoratori fuorisede è quella del voto: di circa 5 milioni di fuorisede italiani la metà impiega oltre 4 ore per fare ritorno alla propria residenza, spesso con costi e viaggi che scoraggiano lo spostamento in occasione delle elezioni. Il tema torna spesso di attualità nei periodi pre elettorali e c’è chi si batte, nei palazzi e fuori, per garantire il diritto costituzionale del voto anche a chi abita lontano dalla propria residenza. Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: Libro bianco su astensionismo https://www...2023-09-2127 minOrizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeUna nuova famiglia Come si trasformano le relazioni quando ci si allontana da casa? I rapporti che si instaurano nella nuova città spesso rappresentano una sorta di seconda famiglia, in mancanza di quella originaria. Per vivere bene anche lontano da quella che è sempre stata “casa”, per smettere di sentirsi degli ospiti di passaggio e iniziare davvero ad abitare la nuova città, è essenziale orientarsi in una geografia delle relazioni tutta da ri-scoprire. E non è qualcosa di facile. Di seguito l’elenco delle fonti dei contenuti citati: Indagine Istat marzo 2023 su “Intrattenimenti, spettacoli, incontri con amici, pranzo o cena fuori ca...2023-09-1925 minOrizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeCasa: missione (quasi) impossibileNella primavera 2023 i cortili di molte università italiane per settimane si riempiono di tende da campeggio: sono gli studenti e le studentesse che protestano contro il caro affitti. Sui loro striscioni primeggiano slogan come “basta affitti insostenibili” e “diritto alla casa è diritto allo studio”. Che sia una stanza singola, doppia o un monolocale, i prezzi degli appartamenti sono in continua crescita. E questo è un problema che riguarda non solo gli studenti, ma anche i lavoratori. Cercare una sistemazione in una grande città tra gli annunci immobiliari e i gruppi Facebook può essere un’esperienza al limite del tragicomico...2023-09-1420 minOrizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeIl privilegio di muoversiCosa si mette nella valigia per una nuova città per cui si ha solo il biglietto di andata? Tra lenzuola e vestiti, c’è abbastanza spazio anche per tutte le aspettative e i timori che caratterizzano un’intera esperienza di vita: quella da fuorisede. In questo grande bagaglio quello che pesa di più, spesso, è il desiderio di diventare indipendente, di farcela con le proprie forze, insieme alla paura di non essere abbastanza, e a volte a un bel po’ di nostalgia.A volte partire è una necessità. A volte partire è impossibile. A volte partire è un privilegio... Di seguito l’...2023-09-1217 minOrizzonte FuorisedeOrizzonte FuorisedeOrizzonte Fuorisede“Orizzonte Fuorisede” è un viaggio nelle storie di chi lascia la propria casa per studio o per lavoro. Per costruirsene una nuova, di casa, una propria. Altrove. È un’'indagine sull'Italia che si muove tra speranze e bisogni. Il racconto di un fenomeno complesso, attraverso le voci di chi lo vive in prima persona. “Orizzonte Fuorisede” è un podcast dell'Azione Cattolica Italiana, scritto e condotto da Roberta Lancellotti. La cura editoriale è del Centro Studi dell’Azione Cattolica. La sigla, la supervisione del suono e della musica sono di Senape Production.2023-08-2700 min